PDA

View Full Version : Perchè 4 GB di RAM??


SocciOAQ
26-05-2008, 16:04
Scusate se faccio questa domanda che magari può essere stupida....ma nn riesco a capire....perchè si ostinano ancora a mettere 4GB di RAM sui notebook se i tradizionali sistemi x86 non ne utilizziano più di 3?

erpirata2
26-05-2008, 17:04
Scusate se faccio questa domanda che magari può essere stupida....ma nn riesco a capire....perchè si ostinano ancora a mettere 4GB di RAM sui notebook se i tradizionali sistemi x86 non ne utilizziano più di 3?
Sbagliato i tradizionali sistemi di windows come Vista ne usano 4... garantito da uno che ce la.

teod
26-05-2008, 17:38
Sbagliato i tradizionali sistemi di windows come Vista ne usano 4... garantito da uno che ce la.

Ne usano 3 al massimo; a meno che non si utilizzi Vista a 64 Bit o XP a 64 Bit.
Vista 32 bit SP1 indica la quantità installata, ma se vai a vedere quanta RAM hai realmente diponibile, saranno 3 GB, anche perché a 32-bit il sistema non riuscirebbe a indicizzarne di più.
Comunque 4 GB si usano tranquillamnete con Vista 64 bit.
Ciao

axl83
26-05-2008, 20:53
Ciao,
mah.... se 2^32 = 4294967296....
non vedo il problema :)

teod
26-05-2008, 21:03
Ciao,
mah.... se 2^32 = 4294967296....
non vedo il problema :)

Più l'indicizzazione di periferiche i/o ecc.

nardellu
26-05-2008, 21:17
Ne usano 3 al massimo; a meno che non si utilizzi Vista a 64 Bit o XP a 64 Bit.
Vista 32 bit SP1 indica la quantità installata, ma se vai a vedere quanta RAM hai realmente diponibile, saranno 3 GB, anche perché a 32-bit il sistema non riuscirebbe a indicizzarne di più.
Comunque 4 GB si usano tranquillamnete con Vista 64 bit.
Ciao

quoto e confermo...

anche io, ho un asus f3sr (t7500duo) con 4gb di ram (ddr2-667) e con Vista a 64bit.

Unica maniera per sfruttare pc con ram superiori a 3gb.

Ma partendo dalla domanda principale di SocciOAQ, aggiungo che, a parer mio:

I venditori di pc, danno caratteristiche oltre quelle che i sistemi operativi supportano, solo per questioni di marketing. Anche perchè se vuoi sfruttare a pieno i 64bit ci vogliono anche i programmi per tale architettura, cosa che purtroppo non è così.

Faccio il mio esempio, uso Vista Ultimate a 64bit, ma praticamente tutti i software che utilizzano girano a 32. Quindi l'unico vantaggio è avare "almeno" il s.o. che gira a prestazioni molto più elevate della versione a 32bit.

E qui mi vien da dire... e scusate se è poco...

anche se ci sono i contro...

esempio: i drivers delle periferiche... devono essere progettati per l'architettura a 64bit e sopratutto firmati digitalmente.

quindi è normale che continuino a vendere s.o. preinstallati a 32bit, anche perchè mi sembra un dato di fatto che l'hardware si molto più avanti rispetto al software...:(

Luxior
27-05-2008, 14:10
quoto e confermo...

anche io, ho un asus f3sr (t7500duo) con 4gb di ram (ddr2-667) e con Vista a 64bit.

Unica maniera per sfruttare pc con ram superiori a 3gb.



Ma quando l'hai comprato era già preinstallato il 64 bit o l'hai installato tu, spendendo ulteriori soldi?
e se si, la garanzia permane?
Ciao

sauro82
27-05-2008, 14:20
e se si, la garanzia permane?
Ciao

Ovvio, la garanzia hardware non ha nulla a che vedere col software installato.;)

nardellu
27-05-2008, 16:12
Ma quando l'hai comprato era già preinstallato il 64 bit o l'hai installato tu, spendendo ulteriori soldi?
e se si, la garanzia permane?
Ciao

no era preinstallato con vista home premium a 32bit.

io ho acquistato la licenza di vista 64bit, e l'ho installato visto che sul sito asus ci sono tutti i drivers per la versione a 64bit. (e gli asus...:O :D :sofico: )

e cmq la garanzia permane, in quanto si sa che copre solo esclusivamente l'hardware....

ma ti hanno già risposto a questa domanda...;)

Luxior
27-05-2008, 19:37
no era preinstallato con vista home premium a 32bit.

io ho acquistato la licenza di vista 64bit, e l'ho installato visto che sul sito asus ci sono tutti i drivers per la versione a 64bit. (e gli asus...:O :D :sofico: )



quindi hai comprato due licenze, insomma soldi buttati via per niente. e microsoft ci guadagna come al solito. Non mi sembra giusto, compro un pc che ha delle caratteristiche che non posso sfruttare, e devo pagare per sistemarlo!
Luxior

teod
27-05-2008, 19:56
quindi hai comprato due licenze, insomma soldi buttati via per niente. e microsoft ci guadagna come al solito. Non mi sembra giusto, compro un pc che ha delle caratteristiche che non posso sfruttare, e devo pagare per sistemarlo!
Luxior

In questo Microsoft c'entra poco; sono più che altro i produttori che per limare sui costi "castrano" i loro notebook.
Comunque se si ha un Vista qualsiasi, tranne la Ultimate, si può tranquillamente fare l'upgrade alla versione superiore ed avere sia il sistema a 32-bit che quello a 64-bit, ad una cifra ragionevole.
La grossa fregatura sta invece in Vista Ultimate OEM, per il quale non esistono aggiornamenti e quindi per passare alla versione a 64-bit, serve una nuova licenza.
Ad ogni modo le versioni OEM a 32-bit hanno il seriale che fa funzionare anche la versione a 64-bit.... anche se teoricamente non dovrebbe essere così.
Ciao

mbico
28-05-2008, 08:30
Se in un notebook ci sono 4GB (2 * 2GB) funzionano cmq in dual channel anche se si "vedono" solo 3GB?

teod
28-05-2008, 08:57
Se in un notebook ci sono 4GB (2 * 2GB) funzionano cmq in dual channel anche se si "vedono" solo 3GB?

Potrebbe essere, ma la differenza non la noteresti neanche... quindi fregatene.
Ciao