PDA

View Full Version : Accelerazione per GPU e fisica in Photoshop


Redazione di Hardware Upg
26-05-2008, 15:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/accelerazione-per-gpu-e-fisica-in-photoshop_25428.html

Adobe anticipa il supporto a GPU e fisica all'interno della prossima release di Photoshop, attesa al debutto nel mese di Ottobre

Click sul link per visualizzare la notizia.

marco_djh
26-05-2008, 15:34
GPU nVidia CUDA. Cioè??? 8800GT???? Ditemi di sì vi prego...

DjLode
26-05-2008, 15:37
GPU nVidia CUDA. Cioè??? 8800GT???? Ditemi di sì vi prego...

Da G80 in poi, quindi sì.

dotlinux
26-05-2008, 15:38
Si ;)

Paganetor
26-05-2008, 15:39
molto intelligente come strada da battere!!!!

nella demo hanno preso una mega immagine su un mega sistema... mi domando quali siano i vantaggi con immagini più "umane" su sistemi altrettanto "umani"...

motivo in più per cambiare la mia scheda video (appena mi scade la garanzia del pc per poterlo aprire :muro: )

maxthewildcat
26-05-2008, 15:39
se e' come la possibilita' di sfruttare le GPU Nvidia in premiere pro o in after effects, dio ce ne scampi....

pensassero a ottimizzare realmente i software per sistemi multicore, e a consumare meno RAM, soprattutto quando si tenta di sfruttare possibilita' come Dynamic Link, o quando si tiene aperto Bridge in contemporanea a Camera Raw per il lavoro sulle foto digitali....
e poi....64 bit...????

farinacci_79
26-05-2008, 15:44
CUDA sono delle librerie o meglio delle estensioni (alla stregua delle DX) per utilizzare le GPU come "coprocessore" in altri ambiti oltre a quello della mera grafica 3D.
In pratica, attraverso queste librerie si potrà sfruttare l'enorme potenza delle odierne GPU (nVidia s'intende.....) per accelerare particolari calcoli nei programmi che verranno aggiornati: Photoshop è solo uno degli esempi di programmi che hanno annunciato il supporto.
In effetti, in ambito di fotoritocco e simili, la potenza della GPU affiancata alla CPU, anche se multicore, può accelerare molte operazione, dall'applicazione di filtri alle maschere ecc.

Quello che mi auspico è che questa ideologia venga integrata, prima o poi, al livello di sistema operativo (stile DX), così da poter sfruttare l'enorme e avolte poco sfruttata potenza delle GPU anche in ambito general purpose (non solo nVidia quindi): ad esempio, io uso molto Pinnacle Studio e anche se sono passato ad un C2D E6320@2800 non ho notato grossi miglioramenti in termini di tempo rispetto a quando usavo l' A64 3000+; affiancando la GPU della mia 8800GT potrei diminuire notevolmente i tempi di rendering, l'applicazione di effetti e filtri, ecc...

stgww
26-05-2008, 15:52
Molto interessante !!!

bLaCkMeTaL
26-05-2008, 15:55
64 bit dovrebbero arrivare con l'ipotetica serie CS4, avevo letto un blog di un sviluppatore che spiegava che la prossima suite grafica di adobe sarà a 64 bit solo per Vista e non per OS X perché avrebbero dovuto riscrivere il tutto.

demon77
26-05-2008, 15:58
Il fatto che la GPU possa venire sfruttata dagli applicativi può solo farmi piacere perchè vuol dire boost prestazionale notevole e senza sforzo!

Spero che si arrivi ad un utilizzo continuativo della gpu proprio a livello di SO!

Non mi è chiarissima la storia della fisica in photoshop più che altro.. ma che fisica??? boh!

Quoto max su una cosa: il passaggio a 64 bit adesso è obbligato!

dotlinux
26-05-2008, 16:23
@maxthewildcat

Non c'entra nulla con quello che si ha in premiere ed in after effects ;)

Tuxor
26-05-2008, 16:25
cs4 solo per vista? niente xp intendete ?

al135
26-05-2008, 16:25
era ora... effettivamente chi cavolo andava a comperare delle quadro per fare 2d...

7uX
26-05-2008, 17:41
evvai finalemnte!!!!!!!!!!!!!!!!
ogni foto che prendevo con la mia fotocamera il mio photoshop ci mette un anno per muoverlo

Whizkid
26-05-2008, 18:08
[fantasia mode=on]
non è che poi un giorno di questi nvidia si gasa e ci propone un nvidia procio quadcore da montare nel buco più grande delle schede madri che magari a sorpresa si scopre essere più veloce dell'intel procio... :) :)

Se continuano così....
[fantasia mode=off]

Mercuri0
26-05-2008, 19:01
x la redazione
La notizia è stata pesantemente travisata dal Web, (forse con la compiacenza di nVidia? :rolleyes: ) e alla Adobe si sono alquanto irritati.
http://blogs.adobe.com/jnack/2008/05/oct_1.html :read:

Inoltre io verificherei che non usi OpenGL (con cui del resto si possono fare conti GPGPU), anziché CUDA.

A parte questo, anche in Krita, un programma di grafica per Linux, hanno già sperimentato soluzioni accelerate per alcune operazioni. La strada è ancora lunga per tutti però.

Tetrahydrocannabin
26-05-2008, 19:09
mi spiegate cosa c'entra la fisica con photoshop? :confused: :mbe:

Mercuri0
26-05-2008, 19:26
mi spiegate cosa c'entra la fisica con photoshop? :confused: :mbe:
la fisica con Photoshop non c'entra proprio niente, mentre "physics" sarà un leitmotiv del marketing di nVidia e AMD in questo mese, e la troverai scritta ovunque e troppo spesso a sproposito, perché fa tanto figo.

Anche altrove vorra dire poco o niente, ma fa taaaaaanto figo. "Physics".

Te ce l'hai la physìcs? ;)


[serio]
Le moderne GPU possono essere usate per fare alcuni tipi di calcoli generici, non solo grafici. Per esempio, potrebbero fare conti di simulazioni fisiche. nVidia e AMD commercializzano ai gamers questa possibilità come "accelerazione fisica nei videogiochi". Ma a dire il vero a questo punto c'è troppo fumo per vedere chiaramente dov'è l'arrosto per i gamers, che comunque tra qualche anno potrebbe anche esserci.

Tetrahydrocannabin
26-05-2008, 19:37
la fisica con Photoshop non c'entra proprio niente, mentre "physics" sarà un leitmotiv del marketing di nVidia e AMD in questo mese, e la troverai scritta ovunque e troppo spesso a sproposito, perché fa tanto figo.

Anche altrove vorra dire poco o niente, ma fa taaaaaanto figo. "Physics".

Te ce l'hai la physìcs? ;)


[serio]
Le moderne GPU possono essere usate per fare alcuni tipi di calcoli generici, non solo grafici. Per esempio, potrebbero fare conti di simulazioni fisiche. nVidia e AMD commercializzano ai gamers questa possibilità come "accelerazione fisica nei videogiochi". Ma a dire il vero a questo punto c'è troppo fumo per vedere chiaramente dov'è l'arrosto per i gamers, che comunque tra qualche anno potrebbe anche esserci.

ha pensavo volessero simulare il diverso peso degli strumenti... per dire, il secchiello pesa moooolto di più del pennello ed entrambi sono più pesanti dello sfumino (dito) :asd:

Mercuri0
26-05-2008, 19:39
ha pensavo volessero simulare il diverso peso degli strumenti... per dire, il secchiello pesa moooolto di più del pennello ed entrambi sono più pesanti dello sfumino (dito) :asd:

Inkscape fa qualcosa di simile con lo strumento di disegno calligrafico (simula anche l'inerzia del pennello). Con una tavoletta grafica è una figata allucinante. :D

Però per questi tipi di conti la CPU è più adatta della GPU.

Whizkid
26-05-2008, 19:43
Te ce l'hai la physìcs? ;)


Eh sì.
Mi immagino già la faccia di quelli che lo andranno a chiedere in giro :D :D
Sai quanti ce ne stanno che vanno in fissa solo per un logo su una scatola :D

mircocatta
26-05-2008, 20:01
piano piano la cpu scomparirà?
fra un po i pc saranno delle schede video con un lettore cd e basta? lol

la cosa che non capisco è perchè le cpu non copiano le architetture delle gpu visto che hanno capacità elaborative tanto superiori..

Mercuri0
26-05-2008, 20:08
piano piano la cpu scomparirà?
fra un po i pc saranno delle schede video con un lettore cd e basta? lol

la cosa che non capisco è perchè le cpu non copiano le architetture delle gpu visto che hanno capacità elaborative tanto superiori..

Le CPU sono infinitamente superiori alle GPU per alcuni tipi di calcoli, le GPU sono infinitamente superiori alle CPU per altri tipi di calcoli.

Piano piano la GPU finirà dentro alla CPU ;)

marchigiano
26-05-2008, 22:30
[fantasia mode=on]
non è che poi un giorno di questi nvidia si gasa e ci propone un nvidia procio quadcore da montare nel buco più grande delle schede madri che magari a sorpresa si scopre essere più veloce dell'intel procio... :) :)

Se continuano così....
[fantasia mode=off]

qualcuno ha detto fusion? :D

di sicuro il futuro è questo, un megablocco di silicio con 1-2 core logici (le attuali cpu) per supervisionare il sistema e 10-100-1000 core di calcolo (gli attuali stream processor) per fare il lavoro vero e proprio, come leggete nell'articolo foto da centinaia di megapixel si maneggiano in pochi secondi...

spero che si fonderà anche la ram, oggi mi fa incassare vedere 4gb di ram lenta per il sistema e 1-2gb di ram veloce per la gpu...

Tetrahydrocannabin
27-05-2008, 00:32
qualcuno ha detto fusion? :D

di sicuro il futuro è questo, un megablocco di silicio con 1-2 core logici (le attuali cpu) per supervisionare il sistema e 10-100-1000 core di calcolo (gli attuali stream processor) per fare il lavoro vero e proprio, come leggete nell'articolo foto da centinaia di megapixel si maneggiano in pochi secondi...

spero che si fonderà anche la ram, oggi mi fa incassare vedere 4gb di ram lenta per il sistema e 1-2gb di ram veloce per la gpu...

così però viene fuori un chippone da un metro quadro! :asd:

Mercuri0
27-05-2008, 01:13
di sicuro il futuro è questo, un megablocco di silicio con 1-2 core logici (le attuali cpu) per supervisionare il sistema e 10-100-1000 core di calcolo (gli attuali stream processor) per fare il lavoro vero e proprio, come leggete nell'articolo foto da centinaia di megapixel si maneggiano in pochi secondi...

Naaaaa... hai poca fantasia ;) e per funzionare come dici bisogna ammettere che tutte le applicazioni siano facilmente parallelizzabili.

Io invece nell'immediato futuro "vedo" CPU con core eterogenei (CPU, GPU) e istruzioni specifiche per alcune applicazioni (come le SSE5, AVX).

Nel futuro più lontano la vista mi si fa annebbiata, ma se la tecnologia elettronica continuerà ad essere costretta da vincoli di potenza... avremo CPU con parte dell'hardware riconfigurabile dai programmi, che prima si "costruiscono" la CPU nel modo migliore per loro, e poi ci girano sopra :D

(che non sarebbe niente di magico, l'hardware c'è già, ma il software richiederebbe tool di sviluppo complessi)

E ovviamente cache enormi e bus verso la memoria a guide ottiche.

Scrambler77
27-05-2008, 09:08
:rotfl:

ministro
27-05-2008, 11:49
Funzionerà anche la mia Ageia?

marchigiano
27-05-2008, 13:20
così però viene fuori un chippone da un metro quadro! :asd:

perchè se prendi un penryn dual core e lo attacchi a un nvidia g200 quanto viene grosso? il 486 era più grosso mi pare...

Criceto
27-05-2008, 13:27
Comunque Adobe è un bel po' in ritardo in questa cosa.
Mac OS X ha filtri simil-photoshop accelerati da GPU fin da Tiger. Si chiama Core Image (http://en.wikipedia.org/wiki/Core_Image).

Ci sono molti programmi di fotoritocco (o addirittura vettoriali) più o meno shareware che li sfruttano e alcuni non sono niente male.
Certo non basta avere una suite di filtri accelerati per fare un Photoshop, ma vedere passare questi filtri in real-time è abbastanza impressionante!

Adobe, purtroppo, per rimanere multipiattaforma non sfrutta nessuna caratteristica avanzata di OS-X, tra cui la citata tecnologia Core-Image, che sembra fatta apposta per Photoshop.