PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista su Eee PC 900: è possibile


Redazione di Hardware Upg
26-05-2008, 12:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/microsoft-windows-vista-su-eee-pc-900-e-possibile_25426.html

E' stato installato sul piccolo Asus Eee PC 900 il sistema operativo Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

belletto
26-05-2008, 12:56
ma... l'utilità dell'operazione ??

Paganetor
26-05-2008, 12:57
ok, Vista è installabile su un eee... però non è utilizzabile. o fanno una versione ultra light, oppure si continua a usare XP.

Io voto per XP :D

za87
26-05-2008, 12:57
vista su eee pc???
ma siamo matti???
già xp non ci dovrebbe essere, è nato con linux e dovrebbe avere solo linux.

ignatech
26-05-2008, 12:59
vista su EEE?
AH AH AH!!

nekromantik
26-05-2008, 13:05
E' possibile installare Vista anche sul modello 701.
Ma che notizia è'? O__o

Tra l'altro Vista ottimizzato (con 2gb di ram) gira benissimo. Seguite le guide su www.eeeuser.com.

Souldust
26-05-2008, 13:10
La notizia, è nella pazzia di chi tenta queste operazioni!

Superboy
26-05-2008, 13:12
si infatti, che pazzi, io metterei dos 6.22 su quella macchina :D

diabolik1981
26-05-2008, 13:13
vista su eee pc???
ma siamo matti???
già xp non ci dovrebbe essere, è nato con linux e dovrebbe avere solo linux.

già...:asd: se non fosse che poi tutti ci mettono XP tarocco su...

diabolik1981
26-05-2008, 13:13
E' possibile installare Vista anche sul modello 701.
Ma che notizia è'? O__o

Tra l'altro Vista ottimizzato (con 2gb di ram) gira benissimo. Seguite le guide su www.eeeuser.com.

infatti è una non notizia dal momento che già sul 700 si può installare, c'è pure un video su youtube che lo mostra.

BlakMetal
26-05-2008, 13:15
sinceramente per me non è una sorpresa, io misi vista su un pc con 512mb di ram e andava meglio di xp, 1gb di ram è consigliato ma non necessario. Forse potrebbe andare lento per il processore, anche se non penso che sia cosi...

nekromantik
26-05-2008, 13:19
Infatti il processore è più che adeguato.
Per chi parla di computer sottodimensionato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22616698&postcount=9888

Tra le altre cose si può installare benissimo anche Leopard... ^__-

Nemios
26-05-2008, 13:26
E' da un po' che faccio esperimenti su una virtual machine con 480MB ram, per avere un'idea di come mi girerebbe sul note... è vero che è ridotta con vLite, ma non mi sembra che vada così malaccio.

TheDarkAngel
26-05-2008, 13:49
sinceramente per me non è una sorpresa, io misi vista su un pc con 512mb di ram e andava meglio di xp, 1gb di ram è consigliato ma non necessario. Forse potrebbe andare lento per il processore, anche se non penso che sia cosi...

invece io l'ho messo su un 486 con 4mb di ram e girava benissimo :eek:
:asd:

LilithSChild
26-05-2008, 13:51
faranno una versione con manovella per aiutare il processore ?

Kernel69
26-05-2008, 14:05
sinceramente per me non è una sorpresa, io misi vista su un pc con 512mb di ram e andava meglio di xp

Beh, qui si va nel paranormale... :doh:
Io preferirei una martellata su un piede piuttosto che mettere Vista su un PC di questa fascia con 512mb!

gomax
26-05-2008, 14:10
Per coloro che ritengono "inutile", "impossibile", "ridicolo" installare Vista sull'eeepc: guardate che Vista funziona benissimo con Aero attivo e senza ottimizzazioni o alleggerimenti anche su un amd 3000+, 512MB di ram e scheda video da 64MB. Testato personalmente sul mio vecchio Acer 1522, prima di venderlo ho installato per prova la Ultimate. Poi sono tornato ad XP perchè mi ci trovo ancora meglio, ma questo è un altro discorso. Se gli utenti che comprano l'eeepc si trovano meglio con Vista e decidono di comprarne appositamente una licenza, non vedo perchè andrebbero criticati, così come chi preferisce usarlo con Xp o con Xandros, o magari con Windows 2000.

Ciao

ekerazha
26-05-2008, 14:13
Beh, qui si va nel paranormale... :doh:
Io preferirei una martellata su un piede piuttosto che mettere Vista su un PC di questa fascia con 512mb!

Io avevo messo la RC1 di Vista (non ottimizzata, presumibilmente compilata in modalità debug etc. etc.) con Aero attivo su un Pentium III 933Mhz con 512MB di RAM e GeForce FX 5200 (128MB di memoria).

Sicuramente non era una scheggia, ma era comunque usabile.

gomax
26-05-2008, 14:18
Aggiungo che purtroppo si è creta una cattiva fama attorno a Vista, tutti a criticare la sua "pesantezza" e avidità di risorse. Se comprate un pc, lo accendete il primo giorno e vi sembra lento e incasinato nonostante il procio a 3ghz, 2gb di ram e la super scheda video spaziale, è naturale pensare subito al formattone per tornare a xp. Provate invece a far passare qualche giorno e a far "abituare" vista all'hardware, il sistema si ottimizzerà da solo in base all'uso che ne fa l'utente e le prestazioni saranno anche superiori ad Xp in alcuni casi. Certo non dico mica che Vista gira anche sui PentiumII con 64 di ram :sofico: , ci sono sempre dei requisiti minimi, ma non così "estremi" come si vuol spesso far capire qui sul forum.

Ciao

eltalpa
26-05-2008, 14:18
già...:asd: se non fosse che poi tutti ci mettono XP tarocco su...

Mah, dove lavoro io ne ho visti molti girare e sono tutti con linux... e pensa un po', gli utenti sono pure contenti :)

Cosa vorrà mai dire?

M4st3r
26-05-2008, 14:19
Io sul mio eeePC 701 ho installato una versione REGOLARE di WinXP SP3 (leggasi, ho una licenza :D ), alleggerita con nLite (iso da 200MB) che occupa 80mb di RAM :)

E ancora devo ottimizzare il tutto, installare i driver Asus, spostare alcuni file da SSD ad una pendrive.

Il tutto per chi dice che l'eeePC è nato per essere usato SOLO con Linux ;)


PS: in casa ho solo Macintosh (iMac e MacMini), quindi non sono assolutamente un fan Microsoft sia ben inteso :asd: Quando uscira una versione Linux ad-hoc (VERA e non come quelle attualmente in circolazione) allora piallerò tutto in favore di una distribuzione free...attualmente Xandros in versione easy desktop NON mi soddisfa e tantomeno la full desktop (troppi "aggiustamenti" postumi da fare); Mandriva spring funziona abbastanza bene ma è un po' pesantina, LinuxPC OS è ancora una beta3...forse si salva eeeXubuntu, ma anche qui mi scoccia dover metterci troppo le mani per renderlo davvero adatto all'eeePC :(

diabolik1981
26-05-2008, 14:21
Mah, dove lavoro io ne ho visti molti girare e sono tutti con linux... e pensa un po', gli utenti sono pure contenti :)

Cosa vorrà mai dire?

anche io ne ho visti un po in configurazione normale, ma poi molti sono passati ad XP e le guide in rete si sprecano. Purtroppo linux non è ancora adatto alla massa.

eltalpa
26-05-2008, 14:28
anche io ne ho visti un po in configurazione normale, ma poi molti sono passati ad XP e le guide in rete si sprecano. Purtroppo linux non è ancora adatto alla massa.

No, io li ho visti tutti in configurazione normale, e parlo proprio della massa, visto che lavoro par-time in biblioteca come "tecnico" (:rotfl: :stordita: ), sono già capitati una decina che l'hanno preso tramite la tim e tutti quanti si trovano molto bene. Alcuni chiedono informazioni su linux e sulle differenze, e poi se vanno via felici e contenti con la wireless configurata (in biblioteca usano proxy e autenticazione ldap che sono rognosette da configurare, perfino in windows).
La divisione in schede usata da xandros è molto più semplice del menù start. hai tutto a disposizione e ben configurato

HomerJS
26-05-2008, 14:43
Ma vi pagano per infangare Vista? Io non vi capisco proprio, un appassionato di pc è appassionato di tecnologia e vede con positività le nuove trovate tecnologiche. Con Vista la cosa non succede, per il semplice fatto che il cuggino dello zio del mio compagno di banco mi ha detto che non funziona e che cancella gli mp3.
Parlare dopo aver provato e testato personalmente un prodott, no è?
Ho installato Vista sull'Eee con 1gb di ram prima di questo articolo e devo dire che ha l'hd troppo piccolo. Il processore regge bene, l'ssd lavora a dovere, il wi-fi lo trovo più performante e la batteria dura 10 minuti di più rispetto ad Xp. Il boot dura una dozzina di secondi in più, ma esiste l'ibernazione o la sospesione.
Come vedete scrivo pro e contro, a scanso di tanti che criticano per sentito dire. Imparate a usare i pc prima di criticare.
Sto vendendo il 701 per prendermi il 900 20gb e ci piazzo Vista.
Perchè metto Vista? Per lo stesso motivo per cui cambio auto per avere un modello più recente (supporto maggiore reperibilità pezzi di ricambio, meno rogne).
Ah.... con tutto rispetto per chi vuole tenerci Xandros!

Master_T
26-05-2008, 15:11
Il fatto è che INSTALLABILE è diverso da USABILE.

Ga' con molti portatili etichettati "vista capable" ci vogliono 5 minuti buoni per il boot.... certo GIRA, ma a che livello di usabilita'??

Meglio XP o Linux, che almeno ci girano bene, che guardarsi aero a scatti su un display 9'' oltretutto....

Naufr4g0
26-05-2008, 15:33
Ascoltatemi, lasciate perdere. Vista è così pesante, che l'ho visto funzionare bene solo su computer dual-core con schede video discretamente potenti. In un single core scarso come quello sull'asus eee, Vista non ce lo vedo proprio.
Basta aprire una pagina con filnmatini in flash e vi si blocca tutto.

majerle
26-05-2008, 15:34
io sul mio q9450 8gb ram, nvidia 9600gt, asus p5k pro ho installato linux (debian sid 64bit)

e allora ? dovevo installare vista ?

ben vengano chi sperimenta,prova, improvvisa, studia, la tecnologia e la passione fanno questo e altro.

per un appassionato spesso e' piu' importante il tentativo, la prova e la fattibilita' che il valore del risultato...

ciao

BHH

BaZ....!!!!
26-05-2008, 15:39
Aggiungo che purtroppo si è creta una cattiva fama attorno a Vista, tutti a criticare la sua "pesantezza" e avidità di risorse. Se comprate un pc, lo accendete il primo giorno e vi sembra lento e incasinato nonostante il procio a 3ghz, 2gb di ram e la super scheda video spaziale, è naturale pensare subito al formattone per tornare a xp. Provate invece a far passare qualche giorno e a far "abituare" vista all'hardware, il sistema si ottimizzerà da solo in base all'uso che ne fa l'utente e le prestazioni saranno anche superiori ad Xp in alcuni casi. Certo non dico mica che Vista gira anche sui PentiumII con 64 di ram :sofico: , ci sono sempre dei requisiti minimi, ma non così "estremi" come si vuol spesso far capire qui sul forum.

Ciao
inutile sprecare fiato :)
quando vedi commenti cosi (specialmente i primi) segnala e stop ;)
ciao!

Stargazer
26-05-2008, 15:57
ma... l'utilità dell'operazione ??
ammazzare le potenzialità di un eeepc

però siccome chi lo fa è il tipo che ti mette windows 95 con autocad 2003 sul palmare solo per dire va che figo
allora è una cosa del tutto normale :D

LinFX
26-05-2008, 15:59
Vista su un eeePC? Sì, magari con anche directx 10..
Se mai dovesse accadere allora vorrebbe dire che Microsoft ha preso tutti per i fondelli, visti i requisiti minimi sbandierati dall'azienda.

Prima che inizi il putiferio informo che sto usando indistintamente XP, Vista e Hardy.

nekromantik
26-05-2008, 16:44
Mi sa che molti di voi non hanno mai usato l' EeePC...

Ciny2
26-05-2008, 16:46
E vero, ci sono un sacco di guide che affermano questa cosa a patto di levare AERO e altre ammicoli che rendono Vista un mattone. Bisogna usare vlite. Comunque l'operazione è facilitata perchè nel dvd allegato per eeepc, ci sono pure i driver per vista.

PER Blak metal: Guarda che già la versione più "scarsa" di vista, la home basic occupa per il solo esistere 400 mb di ram, quindi con 512 mb ci fai ben poco.

MiKeLezZ
26-05-2008, 16:53
sinceramente per me non è una sorpresa, io misi vista su un pc con 512mb di ram e andava meglio di xp, 1gb di ram è consigliato ma non necessario. Forse potrebbe andare lento per il processore, anche se non penso che sia cosi...lol
questa la racconto questa estate in campeggio alle 2 di notte come storia per spaventare la gente... "era una notte tempestosa, dopo aver messo vista su un pc con 512MB di RAM, mi sono accorto che.... ANDAVA PIU VELOCE DI XP... ERA UN SEGNO DEL MALIGNO"
ahhhhhhhh

Venice39
26-05-2008, 17:06
Follia assoluta mettere windows vista su un eeepc, dopo un giorno di utilizzo la scheda madre è bella che decotta.....

Se vista home basic gia fa fatica su un turion ml-32 e 2 giga di ram e scheda video radeon mobility x200 con 128 di ram, ritengo che sia impossibile caricare il windows vista home premium sul piccolino di casa asus, a meno che uno non aspetti 30 minuti per far apparire la schermata di login.

L'eeepc, è stato creato per linux, e non certo per i sistemi di casa microsoft, poi certo anche lei ha profumato l'affare.... per cui perche non introdurre windows xp, pure in quel settore.

BaZ....!!!!
26-05-2008, 17:11
L'eeepc, è stato creato per linux, e non certo per i sistemi di casa microsoft, poi certo anche lei ha profumato l'affare.... per cui perche non introdurre windows xp, pure in quel settore.
meglio cosi c'è più scelta :O

Ciny2
26-05-2008, 17:11
Guarda home basic vieniva fornita sui portatili che avevano 512 di ram, quindi ti posso dire la lentezza MOSTRUOSA di quel sistema. Comunque Asus, permetteva l'installazione di XP, infatti nel suo manuale c'era scritto come fare se si voleva mettere xp. Giusto per dare scelta.

Però devo dire che le grosse catene, vendono solo la versione con su XP <_<

Whizkid
26-05-2008, 17:19
Mah, dove lavoro io ne ho visti molti girare e sono tutti con linux... e pensa un po', gli utenti sono pure contenti :)
Cosa vorrà mai dire?


Che tu e i tuoi compari siete fondamentalmente dei linari... :D
Quindi scommetto che non monterete mai win nemmeno sotto tortura, per cui a voi la questione di vista o xp non è nemmeno passata nell'anticamera del cervello...

La fascia di mercato a cui è destinato eee è anche quella....



Però devo dire che le grosse catene, vendono solo la versione con su XP <_<


certo perchè con win dentro le possibilità di venderlo a qualcuno si decuplicano,
linux per il momento è solo oggetto per smanettoni, appassionati, curiosi, programmatori o sistemisti di rete.... (per dovere di cronaca: io sto postando da hardy heron)


Tra Asus e Microsoft è ovvio che è asus tra le due che ha più interesse ad avere win lì dentro...per vendere di più!!

nekromantik
26-05-2008, 17:39
Tra Asus e Microsoft è ovvio che è asus tra le due che ha più interesse ad avere win lì dentro...per vendere di più!!

Questo senza ombra di dubbio.

manowar84
26-05-2008, 17:48
ma che notizia è? grazie che è possibile installare vista sull'eeepc visto che appunto, è un PC e vista è i386!!
Non commento sulle prestazioni anche perchè ogni commento è superfluo.

AndreaG.
26-05-2008, 18:00
Mah, dove lavoro io ne ho visti molti girare e sono tutti con linux... e pensa un po', gli utenti sono pure contenti :)

Cosa vorrà mai dire?

Che siete una minoranza non rappresentativa dell'utenza media? :asd:

Ferdy78
26-05-2008, 18:06
Che siete una minoranza non rappresentativa dell'utenza media? :asd:

si ma l'eee pc è stato concepito per e con LINUX;) ;)

MS ha imposto ad asus di piazzare anche il loro XP..perchè si era accorta che l'eee stravendeva, che vista è una chiavica. è grazie all'eee che xp camperà per almeno altri 2 anni...;) perchè adesso ms ha paura di LINUX.

Mettere svista sull' eee è un'insulto.

LilithSChild
26-05-2008, 18:10
Che siete una minoranza non rappresentativa dell'utenza media? :asd:

talmente non rappresentativa che ci sono schede madri che lo tengono on-board :asd:

dragonheart81
26-05-2008, 18:24
Ha ha ha e come gira? :D :D

Whizkid
26-05-2008, 18:29
MS ha imposto ad asus di piazzare anche il loro XP..perchè si era accorta che l'eee stravendeva, che vista è una chiavica. .

però gli utenti linux al mondo stimati sono solo il 6% del mercato...
Per quanto puoi stravendere...la fiammata dura poco.
...vmettiamoci nei panni di asus quando hanno pensato che di quei 6% ne avevano quasi saturati tre/quarti del totale dopo un paio di settimane?

Hanno pensato "ok se non vogliamo fare flop... rivolgiamoci ai rimanenti 80% con windows considerato che leopard non ci si può mettere per motivi di copyright"

Vedrai che aumenteranno anche le ram per farci girare vista... tanto l'eee pc per gli utenti medi fa gola soprattutto per le "dimensioni" quindi se prendi un utente medio che non se ne intende molto di sistemi operativi.. e gli dici che con quel cosino piccolo ci può giochicchiare dove ti pare (visto che lo schermo è piccolo il carico grafico è minore i giochi girano più facilmente), ci puoi andare su internet usare il tuo caro office e usare msn esattamente come già fai a casa..
e questo tipo di utente lo fai più che felice... :)
E di questo tipo di utente ce ne sono milioni in tutto il mondo...

Le compagnie di pc stanno al mondo per vendere il più possibile a tutti i possibili potenziali utenti, non per fare solo beneficenza. Ficchiamocelo in testa.

LilithSChild
26-05-2008, 18:29
Ha ha ha e come gira? :D :D

il senso orario http://gianom.googlepages.com/cono.gif

manowar84
26-05-2008, 18:33
Hanno pensato "ok se non vogliamo fare flop... rivolgiamoci ai rimanenti 80% con windows considerato che leopard non ci si può mettere per motivi di copyright"
:)

eh si, infatti fino ad ora l'eeepc è stato un flop :asd:

Whizkid
26-05-2008, 18:37
scusate doppio post

Whizkid
26-05-2008, 18:39
eh si, infatti fino ad ora l'eeepc è stato un flop :asd:

Non ho detto che lo è.
Solo detto che se si fossero limitati a vendere solo al 6% del mercato sarebbe stato un flop :)
Sai quanto costa un progetto del genere?
Perchè limitarsi? :)
Utenti = Soldi

manowar84
26-05-2008, 18:40
scusa non ti seguo... non puoi prendere come riferimento il 6% della gente che mette linux sul proprio pc. Io ho 4 amici con l'eeepc, 2 ragazze e 2 ragazzi. Uno di questi ci ha messo sopra xp, gli altri 3 hanno lasciato xandros e sono pure contenti, sopratutto una delle 2 ragazze. Inutile dire che tutti hanno sempre e solo usato xp!
Secondo me il discorso "limitarsi al 6%" non esiste, sempre se ho capito bene quello che intendi! :)

Ferdy78
26-05-2008, 18:44
però gli utenti linux al mondo stimati sono solo il 6% del mercato...
Per quanto puoi stravendere...la fiammata dura poco.
...vmettiamoci nei panni di asus quando hanno pensato che di quei 6% ne avevano quasi saturati tre/quarti del totale dopo un paio di settimane?

Hanno pensato "ok se non vogliamo fare flop... rivolgiamoci ai rimanenti 80% con windows considerato che leopard non ci si può mettere per motivi di copyright"

Vedrai che aumenteranno anche le ram per farci girare vista... tanto l'eee pc per gli utenti medi fa gola soprattutto per le "dimensioni" quindi se prendi un utente medio che non se ne intende molto di sistemi operativi.. e gli dici che con quel cosino piccolo ci può giochicchiare (visto che lo schermo è piccolo il carico grafico è minore i giochi girano più facilmente) dove gli pare, andare su internet e usare msn esattamente come già fa a casa.. lo fai più che felice... :)

Le compagnie di pc stanno al mondo per vendere il più possibile a tutti i possibili potenziali utenti, non per fare solo beneficenza. Ficchiamocelo in testa.

6%???

e le macchine sun solarais n'dò le lasci??:asd:

chi usa windows, secondo te ha solo quello installato??

Non guardare solo il 6%.

In ogni caso calcolando che solo vista si ciuccia 9 gb di HD installarlo sulla corrispettiva versione con equipaggiata xp, mi sa di assolutamente ridicolo;)

la stessa MS in vero ha detto che NON licenziaerà vista per l'eee, forse seven, facendo sperare si tratti di un so REALMENTE nuovo.;)

LilithSChild
26-05-2008, 18:45
Non ho detto che lo è.
Solo detto che se si fossero limitati a vendere solo al 6% del mercato sarebbe stato un flop :)
Sai quanto costa un progetto del genere?
Perchè limitarsi? :)
Utenti = Soldi

scusa ma prendiamo un caso un po estremo ma giusto per capire ...
prendiamo uno smartphone nokia ...
su c'è il symbian ok ?... tu credi che venga usato solo dagli utenti a cui piace il symbian ?
cioè secondo la tua logica uno stesso modello di telefono con su winxp dovrebbe vendere il triplo :stordita: :fagiano:
non capisco il senso di tutto ciò :fagiano:

Ferdy78
26-05-2008, 18:48
Non ho detto che lo è.
Solo detto che se si fossero limitati a vendere solo al 6% del mercato sarebbe stato un flop :)
Sai quanto costa un progetto del genere?
Perchè limitarsi? :)
Utenti = Soldi

Nessun flop...una macchina similare, ossia un sub notebook, costava 5 volte tanto (flybook), adesso stanno arrivando altri prodotti.

L'eee è nato per abbattere i costi e offrire un prodotto valido per chi viaggia molto, naviga e deve scrivere.

Per quel per cui è stato concepito windows è assolutamente INUTILE.:) ;)

Whizkid
26-05-2008, 18:50
scusa ma prendiamo un caso un po estremo ma giusto per capire ...
prendiamo uno smartphone nokia ...


no affatto invece lo smartphone non è un esempio che può calzare proprio perchè si parla di telefoni... :rolleyes:
e non di personal computer... stiamo paragonando biciclette ad automobili.

La gente compra i cellulari nella maggiorparte dei casi solo per sms e chiamate, già più rari gli mms.
Col pc ci si lavora. :D

Whizkid
26-05-2008, 18:52
e le macchine sun solarais n'dò le lasci??:asd:


perchè alla gente "comune" gliene frega qualcosa di sun solaris?
Ti sfido ad fermare 1000 persone per strada e chiedergli se sanno almeno cosa è.
Poi dimmi quanti ti rispondono.

Whizkid
26-05-2008, 18:54
L'eee è nato per abbattere i costi e offrire un prodotto valido per chi viaggia molto, naviga e deve scrivere.

Per quel per cui è stato concepito windows è assolutamente INUTILE.:)

Perchè windows è stato concepito per cose diverse da quelle elencate da te?

Quanto sono buffi i fanboy...:D

LilithSChild
26-05-2008, 18:56
no affatto invece lo smartphone non è un esempio che può calzare proprio perchè si parla di telefoni... :rolleyes:
e non di personal computer... stiamo paragonando biciclette ad automobili.

La gente compra i cellulari nella maggiorparte dei casi solo per sms e chiamate, già più rari gli mms.
Col pc ci si lavora. :D

dipende cosa si fa ;)
c'è chi col pc ci manda solo email ( si possono paragonare ad sms ) scrivere documenti , e navigare in internet ( anche gli smartphone lo fanno ) ...
dipende tutto dalle esigenze ;)

manowar84
26-05-2008, 18:57
Perchè windows è stato concepito per cose diverse da quelle elencate da te?

Quanto sono buffi i fanboy...:D

l'eeeepc è stato concepito per fare le cose che fai con win senza la preoccupazione reale di virus, spyware, defrag disco, pulizia registro di sistema ecc.
C'è na bella differenza, altro che fanboy :rolleyes:

Whizkid
26-05-2008, 18:59
dipende cosa si fa ;)
e navigare in internet ( anche gli smartphone lo fanno ) ...


sì certo ci puoi navigare con uno schermo grosso quanto le dimensioni di mezzo strappo di cartaigienica e pagando fior di quattrini... pure qui dobbiamo parlare di percentuali di utenti?
Se 9 persone su 10 non fanno una cosa...non puoi fare una tendenza per 1...:D

LilithSChild
26-05-2008, 18:59
sì certo ci puoi navigare con uno schermo grosso quanto le dimensioni di mezzo strappo di cartaigienica e pagando fior di quattrini... pure qui dobbiamo parlare di percentuali di utenti?
Se 9 persone su 10 non fanno una cosa...non puoi fare una tendedenza per 1...:D

e allora ? :asd:
forse in italia ... mhh all'estero non credo :p

moloch
26-05-2008, 19:08
Il succo del discorso non è chi o come..ma PECCHE'?!?!?!?

dicklaurant
26-05-2008, 19:32
l'eeeepc è stato concepito per fare le cose che fai con win senza la preoccupazione reale di virus, spyware, defrag disco, pulizia registro di sistema ecc.
C'è na bella differenza, altro che fanboy :rolleyes:

quotissimo!

sul mio epc 701 con 2 giga di ram ho provato Xp e va piuttosto lento, oltre a scaldare come un tostapane....non oso immaginare Vista....ma io sono un fanboy che non vuole capire :cool:

bongo74
26-05-2008, 19:57
l'utilita' di questo esperimento è veramente nulla.
Inviterei Hw a dare meno notizie ma +filtrate.

Nessuno potra' utilizzare agevolmente eeepc con Vista
se lo consideriamo un esperimento ok, ma fermiamoci li.

Geloso del mio 6%

nekromantik
26-05-2008, 19:59
sul mio epc 701 con 2 giga di ram ho provato Xp e va piuttosto lento

Forse allora hai qualche problema hardware, perché a me con la stessa configurazione è una scheggia.

CubeDs
26-05-2008, 20:06
Più che pensare che Vista su eeepc sia pesante, penso che sia inutile data la natura dell'oggetto in questione. Con il sistema operativo di base(xandros) si può fare praticamente tutto quello per cui è stato proettato l'eeepc e anke qualcosina di + in modo + che soddisfacente. L'utilità di Vista in questo campo è benchè nulla.

Venice39
26-05-2008, 20:13
Guarda home basic vieniva fornita sui portatili che avevano 512 di ram, quindi ti posso dire la lentezza MOSTRUOSA di quel sistema. Comunque Asus, permetteva l'installazione di XP, infatti nel suo manuale c'era scritto come fare se si voleva mettere xp. Giusto per dare scelta.

Però devo dire che le grosse catene, vendono solo la versione con su XP <_<

La versione di eeepc quella non brandizzata tim, ha il manuale e pure il cd di ripristino con su i driver anche per montare windows xp, ma trovare un eeepc series 701 4g, non brandizzato oramai è un impresa titanica.

Per cui il cambiamento con xp si puo fare in quel caso, dato che invece nelle versioni brandizzate tim, non nel manuale è stata saltata apposta que capitolo su come passare a vista, ma pure nel cd di ripristino i driver per xp non ci sono.

Le cose pero non te le dicono quando lo stai per comprare....:muro:

Comunque, la cosa non mi importa, dato che Xandros linux ha gia tutto quello che mi serve per usare a pieno il piccolino (ma potente) di asus, anzi ho imparato ad utilizzare piu in prondita un nuovo sistema operativo, con una sua nuova logica, e nuovi comandi, e di guide sul web se ne trovano a dozzine, e l'aiuto delle community non manca mai.

Se poi si combina qualche casino, basta reinstallare tutto dalla partizione di emergenza, e i dati basta tenerli su una ssd o ssdh.

Mettere xp su eeepc, la trovo una mossa strategica di microsoft pure di conquistare quel segmento di settore che è dominato da linux, e il duplice voltafaccia di zio bill, che spinge a comprare vista, dato che le licenze di xp scompariranno, e nello stesso tempo "invade" con una cosa vecchia e obsoleta un altro segmento che ha capito sara il futuro dei computer.

L'eeepc fa le stesse cose che fa un computer notebook classico, solo che pesa solo 700 grammi, e ha un celeren in downclok, e spendendo 18 euro per un banco di ram da 1 giga, al posto dei 512 mb originali, le fa ancora meglio.

Per il modello di linux vince, in meno di 1 giga hai tutto quello che ti serve, contro il titano vista che ti prende 15 solo per installazione, ed è di una pensantezza che si fa fatica a farlo funzionare pure con 4 giga su un portatile come un hp pavillion dv 9700, con la scheda video galattica con 512 mb di vram dedicati, e due dischi sata da 250 gb in raid 0

dicklaurant
26-05-2008, 20:15
Forse allora hai qualche problema hardware, perché a me con la stessa configurazione è una scheggia.

o forse perché sono abituato a vederlo girare su pc più potenti?

sai com'è contenta la tua SD di aver su windows ghghghghgh

BlakMetal
26-05-2008, 20:17
Guarda home basic vieniva fornita sui portatili che avevano 512 di ram, quindi ti posso dire la lentezza MOSTRUOSA di quel sistema. Comunque Asus, permetteva l'installazione di XP, infatti nel suo manuale c'era scritto come fare se si voleva mettere xp. Giusto per dare scelta.

Però devo dire che le grosse catene, vendono solo la versione con su XP <_<

e io ti confermo che con 512 di ram mi andava meglio di xp, non so, forse ho le allucinazioni ma è cosi, e con aero e tutti i fronzoli attivi. Io di certo non voglio fare pubblicità a vista ha i suoi pro e i suoi contro, ma riguardo le risorse, vedendo le esperienze di altre persone anche, noto che si adatta bene, e se occupa ram è perchè poi riesce a essere più veloce nelle operazioni..

nekromantik
26-05-2008, 20:20
o forse perché sono abituato a vederlo girare su pc più potenti?

sai com'è contenta la tua SD di aver su windows ghghghghgh

Sempre più convinto che molta gente parla per sentito dire e non per effettiva esperienza d'uso: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22616698&postcount=9888

Per inciso: L'Eeepc ha una SSD al suo interno.
Tra le altre cose ho provato Eeedora, Eeexubuntu, Leopard e Vista (ottimizzato) e funzionavano tutti in maniera egregia.

dicklaurant
26-05-2008, 20:25
non parlo di spazio occupato....bensì di cicli di scrittura e quindi del maggiore stress cui è sottoposta....tieniti stretto il tuo Xp, ma ricorda che l'Epc non c'entra nulla con windows, se non avesse avuto questo successo col cazzo che zio bill si interessava...

eltalpa
26-05-2008, 20:27
Che tu e i tuoi compari siete fondamentalmente dei linari... :D
Quindi scommetto che non monterete mai win nemmeno sotto tortura, per cui a voi la questione di vista o xp non è nemmeno passata nell'anticamera del cervello...
Ma io non installo windows per forza, lavoro in biblioteca come tecnico, mica posso prendere gli eeepc che mi passano sotto mano e installare xp :p

La fascia di mercato a cui è destinato eee è anche quella....
Oi, certo. Un oggettino del genere interessa a tutti, geek e non.


certo perchè con win dentro le possibilità di venderlo a qualcuno si decuplicano,
linux per il momento è solo oggetto per smanettoni, appassionati, curiosi, programmatori o sistemisti di rete.... (per dovere di cronaca: io sto postando da hardy heron)
Mah, veramente gli "smanettoni" son quelli con xp sull'eeepc. Le persone normali sono contentissime delle potenzialità offerte da xandros (che sono quelle del 90% degli altri pc)... poi quando gli dici che non possono prendersi i virus dovessi vedere come sono contenti :D

La verità è che su un oggettino del genere quello che fai con linux lo fai pure con windows (e viceversa). A questo punto perchè installare xp? E infatti la gente è contenta con il sistema xandros preinstallato...
Eh, la potenza del preinstallato.... vi ricorda qualcuno?

nekromantik
26-05-2008, 20:29
Dicklaurant@: vedo che non hai letto nemmeno il link che ti ho fornito e ti sei fermato alle immagini.
Continua ad essere convinto per partito preso a quanto affermi...

nekromantik
26-05-2008, 20:31
Mah, veramente gli "smanettoni" son quelli con xp sull'eeepc. Le persone normali sono contentissime delle potenzialità offerte da xandros (che sono quelle del 90% degli altri pc)... poi quando gli dici che non possono prendersi i virus dovessi vedere come sono contenti :D

Confermo. La situazione sembra essere ribaltata!

Whizkid
26-05-2008, 21:14
non parlo di spazio occupato....bensì di cicli di scrittura e quindi del maggiore stress cui è sottoposta....

Non fare disinformazione e terrorismo informatico...un margine c'è dovuto al differente filesystem e questo è risaputo... ma mica così esasperato come dici tu... altrimenti spiegami come fanno certi pc di alcuni uffici che hanno 6-8-10 anni di età e windows xp ma anche i windows 2000 o addirittura nt4 caricato dentro harddisk a piatti di vecchissima concezione, a girare ancora abbastanza bene ogni giorno per 8 ore ininterrotte dell'orario di ufficio, senza ancora essere andati in fiamme...

ho letto un articolo che diceva che usando xandros per la durata di lavoro/svago stimata media di un utente medio (3 ore al giorno di lavoro) l'ssd di eeepc era garantita per circa 30 anni di vita considerato nel calcolo stimato il numero di accessi e cicli di scrittura/riscrittura..
Con Xp invece circa 25 anni...che in effetti è di meno... ma si parla di tantissimi anni!!!
Appena ritrovo il link ve lo posto giusto per farvi vedere che non sono affatto di parte...

Ma onestamente proprio alla luce di questo non mi farei allora tanti problemi sui cicli di scrittura...visto che si parla di quasi 3 decadi di anni... XP se vuoi mettercelo ce lo metti tranquillo, se non ce lo vuoi mettere deve essere solo una scelta personale di abitudini e/o impostazioni software o dei pacchetti software che possiedi già sul fisso e vuoi utilizzare anche sul tuo portatile... ma i cicli di scrittura bah... non influiscono affatto.

nekromantik
26-05-2008, 21:27
http://wiki.eeeuser.com/ssd_write_limit

http://img178.imageshack.us/img178/1788/eeepcmemorywearqt4.jpg

ulk
26-05-2008, 22:09
Devo dire Vista su Eee Pc è un po troppo forzato proprio perchè Vista è concepito per macchine medie.
Eee Pc è peefetto con XP e magari si può pensare di giocarci con giochi non troppo datati.

dicklaurant
26-05-2008, 22:16
Non fare disinformazione e terrorismo informatico...


il terrorismo informatico glie lo dici a chi vende i sistemi operativi a 2-300€....e la disinformazione a quegli stessi che assicurano che la scalabilità sugli hardware obsoleti

sinceramente non può che farmi piacere la durata della SSD, sarei curioso di vedere quando c'è da deframmentare

AndreaG.
26-05-2008, 22:19
talmente non rappresentativa che ci sono schede madri che lo tengono on-board :asd:

e che non usa nessuno :asd:

marietto2008
27-05-2008, 07:19
beh io sono riuscito ad installare Windows Tiny Vista sull'eeepc 701 con 8g di spazio su ssd.

Rizlo+
27-05-2008, 09:13
ma quale flop l'eeepc vende come il pane, in 3 centri commerciali diversi vicino a me LA VERSIONE LINUX era esaurita dopo 2 settimane dall'uscita in italia... E quella con XP non esisteva ancora!

Quello è un portatilino per navigare, scrivere/visualizzare documenti, chat con MSN, skype, queste cose sono pronte "out of the box" dopo 20 secondi circa dall'accensione! La gente comune che fa solo ste cose NON GLIENE FREGA NIENTE DI CHE SISTEMA OPERATIVO C'E' SU E' COME SE FOSSE UN CELLULARE UNA VOLTA CHE HAI IMPARATO IL MENU' SEI A POSTO
Linux viene spesso usato come spauracchio per l'utente comune da sedicenti informatici INCOMPETENTI (più che altro ragazzini) altro che... E mi sa che dai commenti che leggo questo forum NE E' PIENO.

W l'eeepc con XP, W Vista

7uX
27-05-2008, 09:49
mi piacerebbe vedere un mac os x tiger o leopard, quello si che sarebbe ottimo!!!!
vi prgo non iniziamo un mac vs microsoft.

Whizkid
27-05-2008, 12:09
mi piacerebbe vedere un mac os x tiger o leopard, .

Anche a me :D
Purtroppo per quella che è la politica apple è molto più facile mettersi ad aspettare l'arrivo in commercio di un mini-mini-mini macbook rispetto a sperare di trovare nei legozi la licenza di osx installabile "legalmente" su computer non prodotti da apple in persona, come ad esempio l'eee...

manowar84
27-05-2008, 13:29
Anche a me :D
Purtroppo per quella che è la politica apple è molto più facile mettersi ad aspettare l'arrivo in commercio di un mini-mini-mini macbook rispetto a sperare di trovare nei legozi la licenza di osx installabile "legalmente" su computer non prodotti da apple in persona, come ad esempio l'eee...

sul celeron osx non gira bene semplicemente perchè il kernel di leopard è compilato in i686 e diversi componenenti come rosetta, core video/audio utilizzano le sse2 e sopratutto le sse3. Le sse3 non sono presenti dentro il celeron dell'eeepc visto che è un dothan (http://it.wikipedia.org/wiki/Dothan-1024) . Vista ci gira perchè compilato come si compilava 15 anni fa (in i386, ottima scelta, chi non ha mai installato vista su un 386 :asd:) , osx essendo LEGGERMENTE più ottimizzato crea di questi problemi sull'eeepc, il problema dell'efi si supera abbastanza facilmente, vedi i vari hackintosh.

Whizkid
27-05-2008, 14:33
sull'eeepc, il problema dell'efi si supera abbastanza facilmente, vedi i vari hackintosh.

...ma non dimenticare tu stai parlando in ambito di illegalità :)
Io parlavo in ambito di legalità... e di sistemi operativi preistallati venduti dentro al sistema...:D
Quindi c'è poco da hackerare là...

. Vista ci gira perchè compilato come si compilava 15 anni fa (in i386, ottima scelta, chi non ha mai installato vista su un 386 :asd:)


Non capisco che c'entra Vista visto che anche numerose distribuzioni di linux sono compilate in i386 oltre che quelle i686... e oltretutto non sono vecchie di 15 anni.
Stai forse dicendo che quindi anche linux compilato in i386 è una schifezza perchè è i386?


Sia linux che microsoft hanno a che vedere con un parco macchine molto più vasto e aperto di quello che invece ha mac (che per inciso è lei stessa a produrre le sue macchine...)
quindi è ovvio che devono fare i conti con diverse tipologie di processori...

manowar84
27-05-2008, 15:30
...ma non dimenticare tu stai parlando in ambito di illegalità :)
Io parlavo in ambito di legalità... e di sistemi operativi preistallati venduti dentro al sistema...:D
Quindi c'è poco da hackerare là...



Non capisco che c'entra Vista visto che anche numerose distribuzioni di linux sono compilate in i386 oltre che quelle i686... e oltretutto non sono vecchie di 15 anni.
Stai forse dicendo che quindi anche linux compilato in i386 è una schifezza perchè è i386?


Sia linux che microsoft hanno a che vedere con un parco macchine molto più vasto e aperto di quello che invece ha mac (che per inciso è lei stessa a produrre le sue macchine...)
quindi è ovvio che devono fare i conti con diverse tipologie di processori...

mica è vietato parlare di hackintosh, è vietato dire come si fa! (che poi per inciso nemmeno lo so :asd:) Sto dicendo che se vogliamo chiudere un occhio per un attimo sul discorso della legalità, ci sono difficoltà di tipo tecnico non avendo le sse3 sul celeron.

Riguardo vista, sto dicendo che è una scelta sbagliata compilare in i386 semplicemente perchè tutti i processori moderni sono almeno i686 da diversi anni (e non pretendo di avere sistemi che usano sse3 però insomma, i686 mi pare il minimo), se pensiamo che l'ultimo processore i586 è il pentium I e l'ultimo amd è il k6-3dnow capisci perchè ritengo questa scelta sbagliata.
Per linux il discorso è diverso e cmq dire che "llinux è compilato in i386" non significa nulla perchè dipende dalla distribuzione. Io per esempio uso arch che è compilata in i686, slackware in i486, gentoo lo decidi te prima di installare il sistema per esempio. Debian (e quindi ubuntu) nasce i386 perchè si adatta a soluzioni server e in quella situazione non è così difficile trovare hardware simile, sopratutto qualche anno fa. E poi debian se lo può permettere visto che il sistema rimane snello e veloce :)

invernomuto01
27-05-2008, 15:57
che culo

leoneazzurro
27-05-2008, 21:11
vista su EEE?
AH AH AH!!

Grazie del contributo

il terrorismo informatico glie lo dici a chi vende i sistemi operativi a 2-300€....e la disinformazione a quegli stessi che assicurano che la scalabilità sugli hardware obsoleti

sinceramente non può che farmi piacere la durata della SSD, sarei curioso di vedere quando c'è da deframmentare

E che utilità ha deframmentare su una SSD?

ma quale flop l'eeepc vende come il pane, in 3 centri commerciali diversi vicino a me LA VERSIONE LINUX era esaurita dopo 2 settimane dall'uscita in italia... E quella con XP non esisteva ancora!

Quello è un portatilino per navigare, scrivere/visualizzare documenti, chat con MSN, skype, queste cose sono pronte "out of the box" dopo 20 secondi circa dall'accensione! La gente comune che fa solo ste cose NON GLIENE FREGA NIENTE DI CHE SISTEMA OPERATIVO C'E' SU E' COME SE FOSSE UN CELLULARE UNA VOLTA CHE HAI IMPARATO IL MENU' SEI A POSTO
Linux viene spesso usato come spauracchio per l'utente comune da sedicenti informatici INCOMPETENTI (più che altro ragazzini) altro che... E mi sa che dai commenti che leggo questo forum NE E' PIENO.

W l'eeepc con XP, W Vista

Evitiamo i flame. Ammonizione.

Per tutti: Per piacere, evitate le solite inutili "OS war".
Grazie.

ekerazha
28-05-2008, 19:24
E che utilità ha deframmentare su una SSD?


Semplice... anche nei SSD, pur essendo la differenza più ridotta rispetto ai dischi tradizionali, la velocità di lettura/scrittura sequenziale è più veloce rispetto a quella casuale.

Criceto
28-05-2008, 19:37
Semplice... anche nei SSD, pur essendo la differenza più ridotta rispetto ai dischi tradizionali, la velocità di lettura/scrittura sequenziale è più veloce rispetto a quella casuale.

Sicuro? Perchè dovrebbe esserlo?

ekerazha
28-05-2008, 19:45
Sicuro? Perchè dovrebbe esserlo?

Perchè lo dicono i benchmark che si trovano in rete sui SSD.

leoneazzurro
28-05-2008, 22:31
Perchè lo dicono i benchmark che si trovano in rete sui SSD.

Hai qualche link? Mi piacerebbe vederne qualcuno. Normalmente un SSD dovrebbe essere maggiormente limitato dalla velocità di scrittura/lettura in sè in sè che da una differenza dei tempi di accesso...
(E' una curiosità, non sto negando la veridicità di quel che dici).

ekerazha
28-05-2008, 22:39
Hai qualche link? Mi piacerebbe vederne qualcuno. Normalmente un SSD dovrebbe essere maggiormente limitato dalla velocità di scrittura/lettura in sè in sè che da una differenza dei tempi di accesso...
(E' una curiosità, non sto negando la veridicità di quel che dici).

Il primo che ho trovato con Google: http://www.dvnation.com/tests.html

Comunque basta cercare "solid state disk sequential random" o roba simile...

leoneazzurro
28-05-2008, 23:05
Il primo che ho trovato con Google: http://www.dvnation.com/tests.html

Comunque basta cercare "solid state disk sequential random" o roba simile...

Thanks!
Sapevo che c'era una differenza tra sequenziale e random, ma credevo fosse molto poco marcata, invece vedo che non è così.
La cosa strana è che non mi capacito come questo possa combinarsi a livello prestazionale con i sistemi che svolgono l'attivita di "rimappare" i file nella memoria flash per ridurre il numero di cicli di lettura/scrittura su uba stessa cella...

MiKeLezZ
28-05-2008, 23:34
Sicuro? Perchè dovrebbe esserlo?Perchè le NAND si basano su un funzionamento a celle.

Più dati utili in una cella significa meno cicli di read e quindi una velocità maggiore di trasferimento (lettura sequenziale).

Più dati utili in una cella significa meno cicli di erase (scrittura sequenziale), dato la prerogativa delle NAND è che per scrivere su una cella prima leggono il contenuto, poi la cancellano, e poi ne riscrivono il contenuto aggiornato.

Identicamente gli HD magnetomeccanici danno il meglio di loro in lettura e scrittura sequenziale poichè basati su un funzionamento a settori (che consistono di più dati utili).

rognuele
04-06-2008, 21:01
qualcuno di voi ha mica provato a sostituire XP a Linux, nel 900?avete trovato difficoltà a farlo? mi sapete mica dire dove lo posso trovare, on line? Thanks!!!

HomerJS
08-07-2008, 19:41
qualcuno di voi ha mica provato a sostituire XP a Linux, nel 900?avete trovato difficoltà a farlo? mi sapete mica dire dove lo posso trovare, on line? Thanks!!!

Nessuna differenza tra installare xp su un pc normale e l'eee.
Alla fine inserisci il dvd del'eee e parte l'installazione dei driver in automatico.
Se non hai un lettore esterno USB puoi usare una chiavetta e seguire una delle tante guide che S.Google offre, tipo
http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-1/