PDA

View Full Version : Cpu AMD Phenom da 140 Watt presto in arrivo


Redazione di Hardware Upg
26-05-2008, 10:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/cpu-amd-phenom-da-140-watt-presto-in-arrivo_25422.html

Asus annuncia la compatibilità con varie proprie schede madri Socket AM2+ con le prossime generazioni di cpu AMD Phenom da 140 Watt

Click sul link per visualizzare la notizia.

gas78
26-05-2008, 10:13
caspita.. un bel giochino !
Ma 140W (anche se di TDP) sono davvero tanti.
Qlkno sa quanto consumano durante l'uso normale ?

monsterman
26-05-2008, 10:17
e l'enel ringrazia amd per aver sostituito i prescott di intel con i suoi phenom

Fray
26-05-2008, 10:21
consuma quanto una sk video...a quando i 45nm?

v1nline
26-05-2008, 10:26
pazzi

TheDarkAngel
26-05-2008, 10:27
era meglio non dover più vedere cpu da 140w :mbe:

Immortal
26-05-2008, 10:28
Alcune indiscrezioni hanno indicato come possibile l'utilizzo di una frequenza di clock di 2,67 GHz per il processore Phenom X4 9950
qualcuno ha detto fudzilla? :sofico:
cmq processore abbastanza inutile avendo il 9850black edition a disposizione.

tmx
26-05-2008, 10:29
140? ma che caxx'...

Jackari
26-05-2008, 10:30
lungi da me essere amdista
cmq 140w è il tdp, cioè il consumo max

que va je faire
26-05-2008, 10:30
brutta faccenda.. è appena uscita, ma pare che stà architettura phenom sia già al limite :s

safendi
26-05-2008, 10:30
ma tutti i processori amd sono un pò inutili purtroppo, hanno frequenze talmente basse e oc impossibili da essere cpu limited nei giochi, scandalosa, speriamo si riprenda un pò ma phenom mi sa che è una causa persa

Mparlav
26-05-2008, 10:36
Entro Natale esce il Phenom a 45nm, per fortuna.
I "Deneb" a 45nm saranno tutti con TDP di 95W al lancio (2.4-2.8Ghz), con al più un Black Edition da 3.0Ghz da 125W (questo è un mio auspicio ;-)

Prendersi prima dell'estate un 9950 da 2.6Ghz, pagandolo intorno ai 200 - 250 euro, o giù di lì, è volersi del male :-)

La consolazione è che se si prende una Mb che regge quei 9950, si può stare più tranquilli per le cpu future, anche per l'overclock.

omega726
26-05-2008, 10:37
è vero che un Core2Duo Quad si mangia sti phenom a colazione....ma io ho un 4400x2 a 2,65Ghz e gli unici giochi in cui sono cpu limited sono quelli fatti male....

faber80
26-05-2008, 10:38
a 65nm sono già quasi al massimo possibile, e senza prestazioni superiori rispetto quad Intel di pari frequenza; forse arrivano a 2.8Ghz, ma siamo lontani, MOLTO lontani dai 45nm di peryn a 3,6Ghz; resto dell'idea che (se proprio volete una cpu Amd) si debba restare sulla serie AthlonX2

p.s. con tdp 140W naturalmente scordatevi l'overclock


"Cpu AMD Phenom da 140 Watt presto in arrivo"......anche nehalem è presto in arrivo, sperando in una progettazione migliore di phenom

Immortal
26-05-2008, 10:56
è vero che un Core2Duo Quad si mangia sti phenom a colazione....ma io ho un 4400x2 a 2,65Ghz e gli unici giochi in cui sono cpu limited sono quelli fatti male....

quoto ;)

fpg_87
26-05-2008, 11:01
ricordo a tutti che i 140Watt sn raggiungibili solo nel caso peggiore.... infatti AMD utilizza il TDP, che misura il massimo, e nn medio come intel, consumo energetico....

kalle78
26-05-2008, 11:05
Cavoli... 140W......
In precedenza avevo scelto diversi processori AMD proprio per la miglior gestione del consumo...
Al di là dei costi, dall punto di vista tecnico ora siamo alla situazione opposta... Se non erro un Quad Q9550 con ben 12MB di cache dovrebbe avere un TDP di 95W....

astroimager
26-05-2008, 11:27
ma tutti i processori amd sono un pò inutili purtroppo, hanno frequenze talmente basse e oc impossibili da essere cpu limited nei giochi, scandalosa, speriamo si riprenda un pò ma phenom mi sa che è una causa persa

Bah, per i giochi se ti prendi un quad non sei molto intelligente... e come dimostrato nell'ultima recensione, anche in tutto il resto... o quasi.
Un quad a 65nm ha senso solamente se si fa encoding video pesante, virtualizzazione o rendering... siamo ben lontani dalle esigenze più comuni.

Altra considerazione da fare è che AMD - avendo a disposizione solo due FAB - ha scelto il progetto che non gli facesse perdere quote di mercato in ambito server 2-4-8P, quello più redditizio.
Che abbiano convertito il Barcelona per uso desktop è un corollario, e sapevano benissimo che non avrebbero potuto competere con Core2, non sono certo imbecilli.

I 45nm non miglioreranno molto la situazione, perché oltre a un clock più alto, è stato annunciato un miglioramento dell'IPC pari al 10-20%, ma non essendo riferito a un contesto specifico è da prendere come una pura dichiarazione di marketing. Da vedere la versione senza L3, che dovrebbe avere un die significativamente più piccolo, a fronte di una perdita di prestazioni penso modesta.
Confido molto di più sulla possibilità di "fine tuning" dell'architettura: Deneb potrebbe risultare più "elastico" di Agena, e magari si potrà sincronizzare la frequenza del NB con quella della CPU, o spingere molto l'OC di core specifici, spegnendo completamente gli altri.

Altra scelta di marketing sballata è commercializzare questo 9950. A che serve, se c'è il 9850 con molti sbloccato che a 2.5 GHz dissipa 125W?
Da 2.5 a 2.6 basta una modifica di 10 sec. nel BIOS.

Comunque, i processori migliori AMD, per la maggior parte degli usi, restano sempre gli x2. I vecchi 90nm step F3 sono ottimi, anche se quasi introvabili.

Per potenze medie (<3GHz), i Brisbane a basso consumo 4x50e, accoppiati alle ottime 780g, rappresentano una soluzione unica nel mercato.
Intel potrebbe avere un'accoppiata migliore, ma si rifiuta di consentire la costruzione di piattaforme del genere da parte di ATI.

safendi
26-05-2008, 11:31
Bah, per i giochi se ti prendi un quad non sei molto intelligente... e come dimostrato nell'ultima recensione, anche in tutto il resto... o quasi.
Un quad a 65nm ha senso solamente se si fa encoding video pesante, virtualizzazione o rendering... siamo ben lontani dalle esigenze più comuni.

Altra considerazione da fare è che AMD - avendo a disposizione solo due FAB - ha scelto il progetto che non gli facesse perdere quote di mercato in ambito server 2-4-8P, quello più redditizio.
Che abbiano convertito il Barcelona per uso desktop è un corollario, e sapevano benissimo che non avrebbero potuto competere con Core2, non sono certo imbecilli.

I 45nm non miglioreranno molto la situazione, perché oltre a un clock più alto, è stato annunciato un miglioramento dell'IPC pari al 10-20%, ma non essendo riferito a un contesto specifico è da prendere come una pura dichiarazione di marketing. Da vedere
Confido molto di più sulla possibilità di fine tuning dell'architettura: Deneb potrebbe

Altra scelta di marketing sballata è commercializzare questo 9950. A che serve, se c'è il 9850 con molti sbloccato che a 2.5 GHz dissipa 125W?
Da 2.5 a 2.6 basta una modifica di 10 sec. nel BIOS.

Comunque, i processori migliori AMD, per la maggior parte degli usi, restano sempre gli x2. I vecchi 90nm step F3 sono ottimi, anche se quasi introvabili.

Per potenze medie (<3GHz), i Brisbane a basso consumo 4x50e, accoppiati alle ottime 780g, rappresentano una soluzione unica nel mercato.
Intel potrebbe avere un'accoppiata migliore, ma si rifiuta di consentire la costruzione di piattaforme del genere da parte di ATI.

lo dici a tua sorella

astroimager
26-05-2008, 11:38
lo dici a tua sorella

Non "sei" in senso generico, non mi riferivo a te.

Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1967/amd-phenom-x4-e-x3-b3-architettura-e-prestazioni_10.html

Solo UT3 è un'eccezione. Per il resto conviene un Wolfdale, che fra l'altro in OC piazzi a 4-4.5 GHz. Con Yorkfiled, a parte costo e consumi superiori, è dura arrivare a queste frequenze.

nonikname
26-05-2008, 11:42
è vero che un Core2Duo Quad si mangia sti phenom a colazione....ma io ho un 4400x2 a 2,65Ghz e gli unici giochi in cui sono cpu limited sono quelli fatti male....

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1967/amd-phenom-x4-e-x3-b3-architettura-e-prestazioni_10.html

Pensa che c'è fino al 100% di differenza fra un X2 6000+ e un E8500 in UT3 e un buon 50% in Half Life 2 (due giochi davvero fatti male... :( )

Cmq se vuoi un metro di paragone valido ti consiglio la lettura di questo (http://www.guru3d.com/article/cpu-scaling-in-games-with-quad-core-processors/1) articolo... :)

ricordo a tutti che i 140Watt sn raggiungibili solo nel caso peggiore.... infatti AMD utilizza il TDP, che misura il massimo, e nn medio come intel, consumo energetico....

E' da un po che AMD si è uniformata ad Intel con il TDP ... anzi dai test fatti anche su questo sito risulta sempre che Intel dichiara un tdp maggiore di quello effettivo...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1967/consumo.png

Wolfhang
26-05-2008, 11:54
è vero che un Core2Duo Quad si mangia sti phenom a colazione....ma io ho un 4400x2 a 2,65Ghz e gli unici giochi in cui sono cpu limited sono quelli fatti male....

il "CPU LIMITED" dev'essere un virus che sta contaminando questo forum....

astroimager
26-05-2008, 11:59
E' da un po che AMD si è uniformata ad Intel con il TDP ... anzi dai test fatti anche su questo sito risulta sempre che Intel dichiara un tdp maggiore di quello effettivo...

Vero... occhio comunque a non confondere TDP con i consumi...

E' evidente che i 65W dell'E7200 non sono i 65W dei primi E6600, per es.

Vale anche per AMD: i 45W di un Sempron non sono confrontabili con i 45W degli x2.

illidan2000
26-05-2008, 12:01
Non "sei" in senso generico, non mi riferivo a te.

Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1967/amd-phenom-x4-e-x3-b3-architettura-e-prestazioni_10.html

Solo UT3 è un'eccezione. Per il resto conviene un Wolfdale, che fra l'altro in OC piazzi a 4-4.5 GHz. Con Yorkfiled, a parte costo e consumi superiori, è dura arrivare a queste frequenze.

va beh, un po' di lungimiranza su (i nuovi motori grafici spero che una fetta degli altri core la sfruttino per qualcosa, tipo la fisica)... dipende pure da quanto vai a spendere per un upgrade. e se devi comprarlo, pure a spendere 100 euro in più, nn vedo tutto sto problema.
e poi vuoi mettere l'effetto sborone, del tipo, "io c'ho il quad, 16valvole biturbo" !?!?!?

Nihira
26-05-2008, 12:02
Ma come...

in altra news nei commenti si diceva che ultimamente AMD non usava + il TDP come indice di riferimento dei consumi ma il consumo medio, come faceva una volta Intel, e questa scelta è dettatq proprio dall'esagerato consumo dei propri procesori che se valutati in termini di TDP darebbero valori poco appetibili.


Decidetevi eh...

astroimager
26-05-2008, 12:06
Ma come...

in altra news nei commenti si diceva che ultimamente AMD non usava + il TDP come indice di riferimento dei consumi ma il consumo medio, come faceva una volta Intel, e questa scelta è dettatq proprio dall'esagerato consumo dei propri procesori che se valutati in termini di TDP darebbero valori poco appetibili.

Decidetevi eh...

Quel sistema, ACP, si utilizza in ambito server.

Per CPU desktop AMD utilizza il TDP.

nonikname
26-05-2008, 12:15
il "CPU LIMITED" dev'essere un virus che sta contaminando questo forum....

Il CPU Limited è quasi sparito con l'arrivo dei conroe.. e ricomparirà con la nascita del GTX280.. ;)

illidan2000
26-05-2008, 12:20
Il CPU Limited è quasi sparito con l'arrivo dei conroe.. e ricomparirà con la nascita del GTX280.. ;)

spero solo di beccare un procio sculato :sperem:

astroimager
26-05-2008, 12:20
va beh, un po' di lungimiranza su (i nuovi motori grafici spero che una fetta degli altri core la sfruttino per qualcosa, tipo la fisica)... dipende pure da quanto vai a spendere per un upgrade. e se devi comprarlo, pure a spendere 100 euro in più, nn vedo tutto sto problema.
e poi vuoi mettere l'effetto sborone, del tipo, "io c'ho il quad, 16valvole biturbo" !?!?!?

:asd:

Prova a raccontarlo a chi si è preso il Q6600 prima dei ribassi, l'anno scorso, pensando che il sw sarebbe migrato presto in multi-th...

E' lo stesso discorso di prendere 4 schede grafiche in previsione che in futuro esca il driver per sfruttarle perfettamente... quando uscirà il driver, ci saranno probabilmente nuove schede più performanti e meno consumose.

Comunque, siamo a differenze prestazionali basse. Clock e cache degli Yorkfield sono comunque abbastanza alti da garantire, insieme alle SSE4, prestazioni di tutto rispetto...
In OC, però, molti bassi e FSB wall non permettono grandi cose, rispetto ai dual.

Se puoi uno ha bisogno di un quad, un'ottima alternativa ai dual resta sempre il Q6600-G0. Non è un caso che resterà in produzione anche in Q3. ;)

dateme_un_nick
26-05-2008, 12:25
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1967/amd-phenom-x4-e-x3-b3-architettura-e-prestazioni_10.html

Pensa che c'è fino al 100% di differenza fra un X2 6000+ e un E8500 in UT3 e un buon 50% in Half Life 2 (due giochi davvero fatti male... :( )

Cmq se vuoi un metro di paragone valido ti consiglio la lettura di questo (http://www.guru3d.com/article/cpu-scaling-in-games-with-quad-core-processors/1) articolo... :)



E' da un po che AMD si è uniformata ad Intel con il TDP ... anzi dai test fatti anche su questo sito risulta sempre che Intel dichiara un tdp maggiore di quello effettivo...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1967/consumo.png


scusa ma tu hai messo una tabella dual contro quad??? intanto ti dico che amd adotta ancora il picco massimo raggiungibile per il suo TDP ...e ricordiamoci che amd ha il MCTRL integrato ...fai un confronto con i quad e poi ne riparliamo... nn credere che ci sia tutta questa differenza ;)

safendi
26-05-2008, 12:28
:asd:

Prova a raccontarlo a chi si è preso il Q6600 prima dei ribassi, l'anno scorso, pensando che il sw sarebbe migrato presto in multi-th...

E' lo stesso discorso di prendere 4 schede grafiche in previsione che in futuro esca il driver per sfruttarle perfettamente... quando uscirà il driver, ci saranno probabilmente nuove schede più performanti e meno consumose.

Comunque, siamo a differenze prestazionali basse. Clock e cache degli Yorkfield sono comunque abbastanza alti da garantire, insieme alle SSE4, prestazioni di tutto rispetto...
In OC, però, molti bassi e FSB wall non permettono grandi cose, rispetto ai dual.

Se puoi uno ha bisogno di un quad, un'ottima alternativa ai dual resta sempre il Q6600-G0. Non è un caso che resterà in produzione anche in Q3. ;)
infatti x me il q6600 g0 rimane il miglior procio come prezzo-prestazioni-oc. è uno dei migliori processori degli ultimi anni

nonikname
26-05-2008, 12:45
scusa ma tu hai messo una tabella dual contro quad??? intanto ti dico che amd adotta ancora il picco massimo raggiungibile per il suo TDP ...e ricordiamoci che amd ha il MCTRL integrato ...fai un confronto con i quad e poi ne riparliamo... nn credere che ci sia tutta questa differenza ;)

No , ho messo quel grafico per il fatto che l'E8500 ha un TDP di 65W e il Phenom X4 9500 di 95W... E li io non vedo 30w di differenza , ma 68 W in full load , molti dei quali probabilmente riconducibili alla differenza di chipset usato , ma si capisce comunque che il TDP effettivo è rilevato "quasi" allo stesso modo dai due costruttori di cpu ...

...fai un confronto con i quad e poi ne riparliamo... nn credere che ci sia tutta questa differenza ;)

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3272&p=13

Stefem
26-05-2008, 12:48
Non so se Intel dichiari il TDP come il consumo medio dei suoi processori, resta il fatto che il TDP (Termal Design Power) "dovrebbe indicare il consumo MASSIMO della CPU".
Consideriamo poi che il Phenom 9850 'Black Edition' 2.5GHz ha un TDP 125W che però integra il controller di memoria che viene quindi conteggiato nel consumo della CPU, come minimo bisogna togliere 10w per confrontarlo con il QX9775 che a un TDP di 150W(fonte Intel (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLANY)) il che , apparte le prestazioni, rendele cpu AMD più parsimoniose

safendi
26-05-2008, 12:51
Non so se Intel dichiari il TDP come il consumo medio dei suoi processori, resta il fatto che il TDP (Termal Design Power) "dovrebbe indicare il consumo MASSIMO della CPU".
Consideriamo poi che il Phenom 9850 'Black Edition' 2.5GHz ha un TDP 125W che però integra il controller di memoria che viene quindi conteggiato nel consumo della CPU, come minimo bisogna togliere 10w per confrontarlo con il QX9775 che a un TDP di 150W(fonte Intel (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLANY)) il che , apparte le prestazioni, rendele cpu AMD più parsimoniose

si ma vuoi mettere 2.5ghz contro 3.20 GHz??? nn c'è confronto

Stefem
26-05-2008, 12:53
infatti ho scritto A PARTE LE PRESTAZIONI

illidan2000
26-05-2008, 12:54
infatti x me il q6600 g0 rimane il miglior procio come prezzo-prestazioni-oc. è uno dei migliori processori degli ultimi anni

beh, se un q9450 riesce ad arrivare alla stessa frequenza, però, avendo più cache dovrebbe superarlo. inoltre è a 45nm e consuma un pochetto di meno

illidan2000
26-05-2008, 12:55
infatti ho scritto A PARTE LE PRESTAZIONI

e dici nulla :sofico:
anche la mia panda consuma meno di una ferrari :D

astroimager
26-05-2008, 12:58
Non so se Intel dichiari il TDP come il consumo medio dei suoi processori, resta il fatto che il TDP (Termal Design Power) "dovrebbe indicare il consumo MASSIMO della CPU".
Consideriamo poi che il Phenom 9850 'Black Edition' 2.5GHz ha un TDP 125W che però integra il controller di memoria che viene quindi conteggiato nel consumo della CPU, come minimo bisogna togliere 10w per confrontarlo con il QX9775 che a un TDP di 150W(fonte Intel (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLANY)) il che , apparte le prestazioni, rendele cpu AMD più parsimoniose

Il TDP Intel è sempre "maggiorato" rispetto ai consumi reali (non so per le temperature). Per quanto riguarda il memory controller, si potrebbe dire la stessa cosa della cache integrata negli Intel, che è 2 o 4 volte superiore.

Il QX9775 non può essere paragonato al 9850, sia perché 45nm, sia perché a 3.2 GHz il 9850 - se ci arriva - sta molto vicino ai 250W, difatti richiede raffreddamento a liquido. Già a 3 GHz il 9850 dissipa 200W, e mette veramente sotto torchio le migliori mobo AM2+ in circolazione.

Il prossimo step Intel porterà il QX9650 (3 GHz, 12MB di L2, 130W) a 95W, e si chiamerà Q9650 (niente più molti sbloccato).

AMD abbasserà probabilmente il TDP degli Agena in Q4 2008 - Q1 2009. Per allora, si spera ci saranno i 45nm...

Comunque, lo scadente processo produttivo AMD è veramente alla frutta...

astroimager
26-05-2008, 12:59
beh, se un q9450 riesce ad arrivare alla stessa frequenza, però, avendo più cache dovrebbe superarlo. inoltre è a 45nm e consuma un pochetto di meno

Bell'affare il Q9450, fra un po' esce fuori produzione... :rolleyes:

Se va bene arrivi a 490x8... e i 4 MB di cache L2 in più non mi pare che facciano una gran differenza... secondo me meglio risparmiare 140 euro e buttarli su qualcos'altro... senza contare che sull'usato il Q6600 puoi trovarlo anche a meno...

gatto23
26-05-2008, 13:03
ricordo a tutti che i 140Watt sn raggiungibili solo nel caso peggiore.... infatti AMD utilizza il TDP, che misura il massimo, e nn medio come intel, consumo energetico....

Ah si?

E allora come mi spieghi che un E8200 con TDP medio replicabile dichiarato Intel di 65W in realtà con degli strumenti rilevati e postati nel thread ufficiale di questo forum è risultato consumare a pieno carico soli 27W??

Il TDP è il consumo massimo dichiarato per la famiglia dei processori ovviamente riferito a quello più performante. E' logico che se l'AMD tirerà fuori quel mostro sarà riferito solo a se stesso quindi con quei consumi effettivi.

Resta il fatto che ormai test su strada dimostrano il contrario, cioè, che AMD con i suoi TDP EFFETTIVI come dicono consumino nettamente di più dei TDP MEDI di Intel, e sto parlando di processori da 65-95W, figuriamoci queste stufe.
Qui vermanete mi sembra si siano un pò mescolate le acque, con INTEL attenta ai risparmi energetici e AMD che per cercare di guadagnare terreno spinge al massimo i suoi processori :doh:

Per un utente come me che sta molto attento ai consumi energetici AMD è proprio fuori strada :mc: ... speriamo si rialzi in futuro !

nonikname
26-05-2008, 13:10
Non so se Intel dichiari il TDP come il consumo medio dei suoi processori, resta il fatto che il TDP (Termal Design Power) "dovrebbe indicare il consumo MASSIMO della CPU".
Consideriamo poi che il Phenom 9850 'Black Edition' 2.5GHz ha un TDP 125W che però integra il controller di memoria che viene quindi conteggiato nel consumo della CPU, come minimo bisogna togliere 10w per confrontarlo con il QX9775 che a un TDP di 150W(fonte Intel (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLANY)) il che , apparte le prestazioni, rendele cpu AMD più parsimoniose

1) il QX9775 è un 3.2Ghz ed è il massimo in temini prestazionali e non è paragonabile ad un phenom 2.5Ghz... poi l'efficienza dei core2 vs phenom è già stata sviscerata in novantaduemilasettecentosessantaquattro articoli e , girala come vuoi , ma l'IPC intel è attualmente più alto di quello AMD...
Amd ha il vantaggio dell' HTransport e in ambito server da 4 o più core , in alcuni casi , tiene testa o supera gli xeon della stessa fascia.. :)

2) Nei test viene sempre rilevata la potenza assorbita dall'intero sistema , quindi avere l'MCH integrato è un vantaggio in termini di consumo energetico , perchè i chipset di solito sono realizzati con un processo produttivo più vecchio di quello usato per le cpu...

Stefem
26-05-2008, 13:14
Infatti il QX9775 ha un TDP di 150w...

qasert
26-05-2008, 13:16
ma il nuovo 9150e quando arriva??chissa da 1800 fino a dove arriverà??

Stefem
26-05-2008, 13:17
1) il QX9775 è un 3.2Ghz ed è il massimo in temini prestazionali e non è paragonabile ad un phenom 2.5Ghz... poi l'efficienza dei core2 vs phenom è già stata sviscerata in novantaduemilasettecentosessantaquattro articoli e , girala come vuoi , ma l'IPC intel è attualmente più alto di quello AMD...
Amd ha il vantaggio dell' HTransport e in ambito server da 4 o più core , in alcuni casi , tiene testa o supera gli xeon della stessa fascia.. :)

2) Nei test viene sempre rilevata la potenza assorbita dall'intero sistema , quindi avere l'MCH integrato è un vantaggio in termini di consumo energetico , perchè i chipset di solito sono realizzati con un processo produttivo più vecchio di quello usato per le cpu...

Il TDP non indica il consumo del sistema completo ma solo quello della CPU

Pokoto
26-05-2008, 13:31
como disciàm noi ju in brasìu: saudaji, grànd saudaji...

jonny03
26-05-2008, 13:39
e l'enel ringrazia amd per aver sostituito i prescott di intel con i suoi phenom

Ehehehe.. Straquoooooto e comfermo!

L'8200 solo 27 watt?? Sembra d'esser tornati ai p3.. ehehe.. Bye.

+Benito+
26-05-2008, 13:48
madonna che buco nell'acqua Phenom, e ci hanno messo 4 anni a farlo....un peccato

bongo74
26-05-2008, 13:52
Ehehehe.. Straquoooooto e comfermo!

L'8200 solo 27 watt?? Sembra d'esser tornati ai p3.. ehehe.. Bye.

mi sembra molto molto strano che consumi 27 w, non ci credo neppure se lo vedo.

in ogni caso tutti cerchiamo i consumi bassi, ma poi quanti di noi hanno elettrodomestici in Classe A+ ?

non è che guardiamo a 30w in meno sul pc poi abbiamo clima+freezer+lavatrice vecchissimi che consumano l'ira di dio?

tornando IT le cpu high-end devono solo tirare e tirare, me ne frego se consumano tanto, cioe' se un intel quad core consuma 100w (per esempio) tutti comprerebbero un processore che va 4 volte d+ e consuma 400w

Sir.Jerry
26-05-2008, 13:53
Si dovrebbe chiudere la possibilità di fare commenti su questa notizia... tanta disinformazione, tanti disinformati e basta... :mad:
e la gente che passa di qui non capisce un tubo!

astroimager
26-05-2008, 14:04
madonna che buco nell'acqua Phenom, e ci hanno messo 4 anni a farlo....un peccato

Eh sì, questo commento ci ha illumati tutti!

nonikname
26-05-2008, 14:05
Il TDP non indica il consumo del sistema completo ma solo quello della CPU

Pensa che io l'ho scoperto quando ho letto le specifiche del mio Vic20 (6502) :D

astroimager
26-05-2008, 14:16
non è che guardiamo a 30w in meno sul pc poi abbiamo clima+freezer+lavatrice vecchissimi che consumano l'ira di dio?


Non è per questo che solitamente si guarda il TDP. Almeno, non in questo caso. Una CPU da 125W o ancor peggio da 140 richiede un sistema di raffreddamento di una certa potenza, schede madri in grado di supportarlo perfettamente e un alimentatore adeguato.
Oltretutto, solitamente queste CPU hanno una soglia più bassa per la max temp, oltre la quale rischia la rottura o diventa instabile...
Quindi una cpu che scalda e consuma parecchio alza inevitabilmente i costi del pc.
Il progresso è anche in termini di performance/watt, non solo di perfomance pure. E in entrambi i casi ora come ora vince Intel. Anche perché dispone di un processo produttivo decisamente più raffinato.

tornando IT le cpu high-end devono solo tirare e tirare, me ne frego se consumano tanto, cioe' se un intel quad core consuma 100w (per esempio) tutti comprerebbero un processore che va 4 volte d+ e consuma 400w

Giustissimo discorso, e infatti la gente compra Intel perché a parità di watt va di più, sia a default che in OC.
Quando si parla di high-end, inoltre, si parla spesso di OC. Ora se un quad Intel permette almeno un OC del 50%, mentre AMD si ferma al 20 o 25% quando va bene... tira te le somme...

safendi
26-05-2008, 15:06
beh, se un q9450 riesce ad arrivare alla stessa frequenza, però, avendo più cache dovrebbe superarlo. inoltre è a 45nm e consuma un pochetto di meno

certo, quello che intendo è che nonostante sia "vecchio" il q6600 se la cava ancora alla grande e con le possibilità di oc tiene testa a tutte le ultime cpu intel, amd è troppo indietro x paragonarlo (in termini di oc e quindi di velocità). naturalmente parlo di oc ad aria non estremi

OEidolon
26-05-2008, 15:52
Si dovrebbe chiudere la possibilità di fare commenti su questa notizia... tanta disinformazione, tanti disinformati e basta... :mad:
e la gente che passa di qui non capisce un tubo!

Quotone!!!

CloNeAuS
26-05-2008, 15:58
Mah...sarò paranoico io, o il titolo non segue lo "standard" solito come invece capita con intel?

Sarebbe dovuto essere: "AMD rilascerà presto il nuovo Phenom X4 9950"

Non che la cosa mi tocchi, io la news la leggo lo stesso :/

safendi
26-05-2008, 16:02
Si dovrebbe chiudere la possibilità di fare commenti su questa notizia... tanta disinformazione, tanti disinformati e basta... :mad:
e la gente che passa di qui non capisce un tubo!

illuminaci d'immenso allora :D

Vertex
26-05-2008, 17:55
Si dovrebbe chiudere la possibilità di fare commenti su questa notizia... tanta disinformazione, tanti disinformati e basta... :mad:
e la gente che passa di qui non capisce un tubo!

Non vedo perchè non si dovrebbe poter commentare :rolleyes: che è segreto di stato?? mah :mbe:

MiKeLezZ
26-05-2008, 18:07
Non so se Intel dichiari il TDP come il consumo medio dei suoi processori, resta il fatto che il TDP (Termal Design Power) "dovrebbe indicare il consumo MASSIMO della CPU".
Consideriamo poi che il Phenom 9850 'Black Edition' 2.5GHz ha un TDP 125W che però integra il controller di memoria che viene quindi conteggiato nel consumo della CPU, come minimo bisogna togliere 10w per confrontarlo con il QX9775 che a un TDP di 150W(fonte Intel (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLANY)) il che , apparte le prestazioni, rendele cpu AMD più parsimonioseIl TDP non dovrebbe indicare nulla dal momento in cui non è uno standard, semmai il IEEE dovrebbe fare una tavolata con AMD e Intel e ratificare uno standard comune per la misurazione del consumo massimo delle CPU; che poi continuino commercialmente ad usare la loro visione di TDP e/o quell'infamia del ACP, i power user avrebbero la possibilità di mettere analiticamente a confronto le CPU su standard comune, che non è cosa da poco (basti vedere ora con AMD, non si capisce già se si parla di ACP o TDP, ogni volta c'è da chiederlo).

Faster_Fox
26-05-2008, 18:15
è la prima volta che non trovo commenti del tipo:" nooooo....amd è morta!" oppure "...ma non è ancora fallita?!" etc.

ora rileggo.....

safendi
26-05-2008, 18:17
è la prima volta che non trovo commenti del tipo:" nooooo....amd è morta!" oppure "...ma non è ancora fallita?!" etc.

ora rileggo.....

si ci manca poco al fallimento mi sa

astroimager
26-05-2008, 18:35
si ci manca poco al fallimento mi sa

hai analizzato i dati finanziari?

safendi
26-05-2008, 18:37
hai analizzato i dati finanziari?

era una battuta. cmq ultimamente nn sta sfornando nulla di decente

Whizkid
26-05-2008, 18:39
non capisco perchè c'è gente che dice che amd è finita quando questa produce i chipgrafici per i imac e macpro che sono dei signori computer destinati a produzione/render video grafica professionale e modellazione 3d, poi produce tutti i chip delle Xbox360 che sta vendendo un sacco ,poi produce i processori di un botto di server e che in ambito casalingo in ogni caso un procio Amd se lo vuoi lo trovi in OGNI negozio di computer lì sullo scaffale in pronta consegna....
in effetti è assente nel mercato portatili...per il resto se la cava abbastanza.

D'altraparte se c'è un primo in classifica (intel per quanto riguarda proci e nvidia per le video) ... di conseguenza l'altro (amd) deve stare secondo in classifica... ma parlare di fallimento mi pare un gran caz...ehm :sofico:



Essere secondi nel mercato hardware al mondo è una cosa degna di nota. Imho.

...matrox invece non si trova così tanto facilmente in giro...forse il discorso vale di più per loro che per amd :)

blackshard
26-05-2008, 19:16
...matrox invece non si trova così tanto facilmente in giro...forse il discorso vale di più per loro che per amd :)

Matrox è da tempo che ha abbandonato il settore videogiochi/desktop.
Si dedica più che altro al settore workstation e medico.

Whizkid
26-05-2008, 19:19
Si dedica più che altro al settore workstation

Eh sì lo so, ma non se la cava benissimo manco là.

astroimager
26-05-2008, 20:09
non capisco perchè c'è gente che dice che amd è finita quando questa produce i chipgrafici per i imac e macpro ...


... senza contare che la maggior parte dei chipset Intel sono Crossfire ready e che per questo Intel pagherà qualcosina ad ATI. Quest'ultima anzi vorrebbe continuare a produrre chipset per Intel, come faceva prima (e come fa nVidia), ma Intel non vuole, e non ha tutti i torti.

Sono curioso di vedere cosa farà nVidia, che sembra avere mire abbastanza alte...

Comunque i mercati x86 redditizi, in futuro, saranno su server e mobile. Per il primo AMD si sistemerà più che discretamente con Shanghai e Istanbul.
Per il secondo, si spera di vedere quanto prima Fusion...

Nel settore desktop, non c'è da sperare molto. AMD, fino a che non esce una nuova architettura (cosa che non avverrà prima del 2010 inoltrato), deve puntare tutto sul migliorare il rapporto performance/watt, su piattaforme equilibrate e dal prezzo aggressivo, così da punzecchiare sempre di più Intel.

L'impressione è che stiamo passando a un'era in cui la costruzione dei processori diverrà sempre più modulare, e per avere molti core con IPC elevato è necessario un serio adeguamento delle tecniche produttive.
Oltre ovviamente attendere che il software faccia la sua parte... ;)

gatto23
26-05-2008, 22:07
mi sembra molto molto strano che consumi 27 w, non ci credo neppure se lo vedo.

in ogni caso tutti cerchiamo i consumi bassi, ma poi quanti di noi hanno elettrodomestici in Classe A+ ?

non è che guardiamo a 30w in meno sul pc poi abbiamo clima+freezer+lavatrice vecchissimi che consumano l'ira di dio?

tornando IT le cpu high-end devono solo tirare e tirare, me ne frego se consumano tanto, cioe' se un intel quad core consuma 100w (per esempio) tutti comprerebbero un processore che va 4 volte d+ e consuma 400w

Mi spiace ma non condivido.

Un computer è un componente che molto spesso sta acceso 24H senza che ce ne rendiamo conto perchè lo sottovalutiamo credendo che "che vuoi che consuma quello?!"

La lavatrice, la lavastoviglie e il forno stanno accesi giusto il tempo dell'utilizzo mentre il clima/scaldabagno/stufe etc si cercano di accenderli solo nei momenti più critici/utili perchè tutti sappiamo quanto consumano, inclusi i vari classe A con inverter.

Quindi a fine anno se facessimo un resoconto dei consumi scopriremmo amaramente che la causa dei salassi ENEL è proprio lui se ce ne freghiamo di scegliere con cura i componenti!

Ovviamente il tutto non vale se il PC si usa solo occasionalmente ma non è il nostro caso vero? :D

Se poi uno se lo può permettere si può far pure un Optual core con Opt-Sli e usarlo 24H su Crysis in un 103" LCD, ma questi son altri discorsi!

illidan2000
26-05-2008, 22:36
Se poi uno se lo può permettere si può far pure un Optual core con Opt-Sli e usarlo 24H su Crysis in un 103" LCD, ma questi son altri discorsi!

la roba che hai in firma non è che sia molto distante...

killercode
26-05-2008, 22:58
140 watt :eek: sono pazzi, chissa che dissi che vuole

gatto23
26-05-2008, 23:16
la roba che hai in firma non è che sia molto distante...

Quello lo uso sia per la Tv che quando gioco, altrimenti ho un semplice 19" quando lavoro o sto su internet! :ciapet:

astroimager
26-05-2008, 23:48
140 watt :eek: sono pazzi, chissa che dissi che vuole

Il bello è che hanno atteso proprio giugno per lanciarlo! :asd:

santilli.antonio
27-05-2008, 00:19
Ragazzi ma non siete contenti ? :confused: Ora vi hanno fatto pure il PC con stufetta elettrica incorporata, :oink: ottima sopratutto per i periodi invernali. :Prrr:
Dai Intel ora tocca a te, :read: sforna un bel PC con condizionatore incorporato, ideale sopratutto per il periodo estivo. :cool:

astroimager
27-05-2008, 00:38
Ragazzi ma non siete contenti ? :confused: Ora vi hanno fatto pure il PC con stufetta elettrica incorporata, :oink: ottima sopratutto per i periodi invernali. :Prrr:
Dai Intel ora tocca a te, :read: sforna un bel PC con condizionatore incorporato, ideale sopratutto per il periodo estivo. :cool:

Beh adesso non esageriamo: un 9850 a 2.9 GHz si può tenere a bada con un buon dissipatore ad aria, con cui sta sotto i 45°C in full con temp primaverili.

Vedremo nei prossimi mesi quando AMD presenterà Propus... con un die microbico, sarebbe il quad x86 più piccolo e nella veste dei 45nm potrebbe consumare il 40-50% in meno rispetto ad ora...

GT82
27-05-2008, 09:02
Ottimo processore per l'inverno, con gli ultimi Intel e AMD in effetti si patisce un po' il freddo... :D :D

mamma mia come siamo messi, povera AMD

Umberto77
27-05-2008, 17:49
ma tutti i processori amd sono un pò inutili purtroppo, hanno frequenze talmente basse e oc impossibili da essere cpu limited nei giochi, scandalosa, speriamo si riprenda un pò ma phenom mi sa che è una causa persa

hai idea di quanto consuma il tuo q6600 occato a quella frequenza?

Umberto77
27-05-2008, 18:00
140 watt :eek: sono pazzi, chissa che dissi che vuole

io ho un xp-120 da 3 anni e ti assicuro che ve benissimo anche x cpu da 180 watts (sono a posto per altri 3 o 4 anni se i 45nm arriveranno a 5 GHz)

safendi
27-05-2008, 18:07
hai idea di quanto consuma il tuo q6600 occato a quella frequenza?

no e nn mi interessa, a questa frequenza i phenom x ora non ci arrivano neache a liquido, io ci arrivo ad aria con ottime temp, un pò come tutti i q6600

astroimager
27-05-2008, 18:12
no e nn mi interessa, a questa frequenza i phenom x ora non ci arrivano neache a liquido, io ci arrivo ad aria con ottime temp, un pò come tutti i q6600

Il record massimo che ho visto è 3570 MHz a liquido, con chipset 780A.
Ma arrivarci, oltre a richiedere molto :ciapet: non è sicuramente una passeggiata.

Diciamo che chi smadonna pesantemente con Phenom poi potrebbe arrivare con più facilità a OC elevati con Nehalem, la cui logica di funzionamento, e quindi OC, dovrebbe essere simile...

Umberto77
27-05-2008, 18:35
no e nn mi interessa, a questa frequenza i phenom x ora non ci arrivano neache a liquido, io ci arrivo ad aria con ottime temp, un pò come tutti i q6600

qui si sta parlando di consumi

astroimager
27-05-2008, 18:48
qui si sta parlando di consumi

Veramente ci scandalizzava per il TDP: il calore può essere tenuto a bada con i più disparati sistemi di dissipazione, ma di fronte al fatto che le mobo a 8 fasi hanno difficoltà a far arrivare il 9850 a 3.4-3.5 GHz, non c'è molto da dire...

bongo74
27-05-2008, 19:53
Un computer è un componente che molto spesso sta acceso 24H senza che ce ne rendiamo conto perchè lo sottovalutiamo credendo che "che vuoi che consuma quello?!"


se hai bisogno di un pc super grosso 24/24h vuole dire che lo usi in maniera professionale quindi ti puoi permettere di spendere in energia.

se usi un pc cosi' grosso per p2p al 2% delle potenzialita' vuole dire che hai sbagliato acquisto

se giochi 10 ore al giorno, ho paura che i problemi siano altri

astroimager
27-05-2008, 20:12
se hai bisogno di un pc super grosso 24/24h vuole dire che lo usi in maniera professionale quindi ti puoi permettere di spendere in energia.

se usi un pc cosi' grosso per p2p al 2% delle potenzialita' vuole dire che hai sbagliato acquisto

se giochi 10 ore al giorno, ho paura che i problemi siano altri

C'è anche - non è il mio caso - il calcolo distribuito... in questo caso non mi sembra che il PC venga caricato poco.

Comunque, al di là di tutti i discorsi, una CPU da 140W come il 9950, per il livello di prestazioni che permette, non è competitiva con l'offerta Intel, perdendo sia nel rapporto performance/watt, sia performance/costo. Punto.

Ma questo non vuol dire che sia una CPU da buttare: se c'è qualcuno che ha una AM2 in grado di supportarla, e necessità di calcolo parallelo, può essere una scelta interessante.