PDA

View Full Version : [che bello google maps] cerchi mistici


CioKKoBaMBuZzo
26-05-2008, 00:36
non avendo niente di meglio da fare a mezzanotte e mezza di domenica sera, mi sono messo a guardare google maps.
ho cercato l'area 51 e, curioso di vedere le tracce dei test atomici mi sono messo a guardare un po' in giro...direttamente a nord dell'area 51 c'è una serie di cerchi artificiali, non causati da esplosioni perchè sono troppo regolari e soprattutto perchè uno di questi non è completo, è a 270°

che cavolo sono? :mbe:

tra l'altro c'è una strada lì vicino chiamata "the extraterrestrial highway" :rotfl:

ecco il link
http://maps.google.it/maps/mm?hl=it&ie=UTF8&ll=37.648219,-115.797014&spn=0.032009,0.086517&t=h&z=14

:dissident:
26-05-2008, 01:15
Questi sono campi coltivati, così:

http://photography.nationalgeographic.com/staticfiles/NGS/Shared/StaticFiles/Photography/Images/POD/i/irrigated-fields-kendrick-731194-ga.jpg

:dissident:
26-05-2008, 01:16
Irrigati con questa attrezzatura:

http://www.fas.org/irp/imint/docs/rst/Sect3/originals/Fig3_12.gif

85francy85
26-05-2008, 07:20
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=atomic&sll=35.817813,-114.620361&sspn=2.529948,5.141602&ie=UTF8&ll=43.605753,-112.236328&spn=0.282411,0.6427&t=h&z=11

CioKKoBaMBuZzo
26-05-2008, 10:06
lol...sembrano tanti radar

ma che vantaggi comporta un campo di questo tipo?

85francy85
26-05-2008, 12:58
lol...sembrano tanti radar

ma che vantaggi comporta un campo di questo tipo?

penso derivi dalla facilita di innaffiare e distribuire eventuali prodotti chimici. Il braccio gira in tondo e percio' distribuisce til prodotto uniformemente

jumpjack
26-05-2008, 14:55
penso derivi dalla facilita di innaffiare e distribuire eventuali prodotti chimici. Il braccio gira in tondo e percio' distribuisce til prodotto uniformemente

mah, io credevo fossero tondi perche' c'era al centro il classico "cannon" spara-acqua.

Visto che usano una struttra con le ruote... perche' cavolo non gli fanno fare avanti e indietro, invece del girotondo?!? Cosi' otterrebbero normalissimi campi rettangolari!!

85francy85
26-05-2008, 14:59
mah, io credevo fossero tondi perche' c'era al centro il classico "cannon" spara-acqua.

Visto che usano una struttra con le ruote... perche' cavolo non gli fanno fare avanti e indietro, invece del girotondo?!? Cosi' otterrebbero normalissimi campi rettangolari!!

perche' secondo te andando avanti e indetro l'annaffiatura è ottimizzata? passi con frequenza differente tra una passata e l'altra creando pozze o dando poca acqua ad altre parti. Prova a pensarci, e poi è meglio una velocita costante che un bagaglio che ti fa invertire il moto :stordita:

CioKKoBaMBuZzo
26-05-2008, 17:09
però innaffiando a girotondo le parti più vicine al centro prendono molta più acqua e quelle lontane molta meno

FlatEric
26-05-2008, 17:30
però innaffiando a girotondo le parti più vicine al centro prendono molta più acqua e quelle lontane molta meno

No, non è una innaffiatura a spruzzo che parte dal centro, l'innaffiatura è uniforme su tutta la lunghezza del braccio, ed oso immaginare che vi siano dei regolatori di flusso per permettere un uniforme innaffiatura su tutto il raggio...da quelle parti l'acqua è preziosa, non la sprecano tanto facilmente ;)

jumpjack
26-05-2008, 18:17
perche' secondo te andando avanti e indetro l'annaffiatura è ottimizzata? passi con frequenza differente tra una passata e l'altra creando pozze o dando poca acqua ad altre parti. Prova a pensarci, e poi è meglio una velocita costante che un bagaglio che ti fa invertire il moto :stordita:
avresti semplicemente una distribuzione d'acqua... sinusoidale! :D Cioe', piu' acqua a inizio e fine campo.
Si', in effetti sarebbe piu' complicato da fare, il meccanismo, per dosare l'acqua per bene...

mnoga
26-05-2008, 18:33
Irrigati con questa attrezzatura:

http://www.fas.org/irp/imint/docs/rst/Sect3/originals/Fig3_12.gif



ecco che cazz erano quello cose che avevo visto nella provincia di ferrara!!!

CioKKoBaMBuZzo
26-05-2008, 19:43
mmm...mnoga...mezzogiorno giovanna?

comunque
No, non è una innaffiatura a spruzzo che parte dal centro, l'innaffiatura è uniforme su tutta la lunghezza del braccio, ed oso immaginare che vi siano dei regolatori di flusso per permettere un uniforme innaffiatura su tutto il raggio...da quelle parti l'acqua è preziosa, non la sprecano tanto facilmente
ma spruzza girando come se fosse un radar?

FlatEric
26-05-2008, 21:15
mmm...mnoga...mezzogiorno giovanna?

comunque

ma spruzza girando come se fosse un radar?

Intendi come la coreografica lancetta nei radar da film che non è nient'altro che un perno incernierato al centro della circonferenza e gira? si :D

mnoga
26-05-2008, 23:02
mmm...mnoga...mezzogiorno giovanna?

comunque

ma spruzza girando come se fosse un radar?

si mnoga è anche l'iniziale del nome+cognome, e fatalità MezzogiorNO GiovannA :P puro caso

comunque quelle che ho visto io a ferrara erano tutte in linea , quindi o le dovevano sistemare o, dubito, le tiravano avanti dritte...

CioKKoBaMBuZzo
27-05-2008, 00:01
no è che (se sei tu) ti ho visto anche su un altro forum :D

treslunas
28-05-2008, 00:48
ehhh...ci sono anche in sardegna...si vedono anche i fossi delle ruote...
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=sassari&ie=UTF8&ll=40.754986,8.443455&spn=0.006445,0.013164&t=h&z=17&iwloc=addr

85francy85
28-05-2008, 06:56
spettate non mi sono mai reso conto di quanto sono grandi. 1km di diametro :eek: :eek: