PDA

View Full Version : Notizie che passano in sordina - De Gennaro ai Servizi Segreti!


nekromantik
25-05-2008, 21:58
SERVIZI SEGRETI: CAMBIO AI VERTICI, DE GENNARO AL DIS. MARONI:"L'UOMO GIUSTO AL POSTO GIUSTO"; RUTELLI :"NOMINA AUTOREVOLE"

(ANSA) - ROMA, 23 MAG - Cambio al vertice dei servizi: il comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica, riunito a Palazzo Chigi sotto la presidenza di Silvio Berlusconi, ha nominato il prefetto Gianni De Gennaro direttore del Dipartimento delle informazioni per la Sicurezza(Dis, ex Cesis) che con la nuova riforma dell'intelligence e' l'organismo di coordinamento dei servizi segreti. De Gennaro, smesso il ruolo di commissario straordinario per i rifiuti di Napoli, prende il posto del dimissionario generale Giuseppe Cucchi.
All'Agenzia informazioni per la sicurezza interna(Aisi, ex Sisde) arriva il generale Giorgio Piccirillo che prende il posto di Franco Gabrielli, esperto di antiterrorismo, giovane questore nominato da Prodi prefetto e assegnato al Sisde. Sulla sua sostituzione avrebbero pesato decisioni e sostituzioni prese all'interno dell'Aisi.
Resta al suo posto l'ammiraglio Bruno Branciforte, capo dell'agenzia informazioni per la sicurezza esterna (Aise).
L'ufficializzazione delle nomine e' arrivata oggi al termine della riunione del Cisr, che sull'argomento si era gia' riunito ieri, con una forte accelerazione. Per tutta la giornata si erano rincorse le indiscrezioni su possibili avvicendamenti alla guida dei servizi ma la decisione non sembrava cosi' imminente.
Di contro questa mattina a Napoli, Bertolaso parlando di De Gennaro aveva annunciato che l'ex commissario straordinario per i rifiuti era destinato ad alti incarichi.
Per la nomina di De Gennaro, fino all'ultimo impegnato in un testa a testa con l'ambasciatore negli Usa Giovanni Castellaneta, gia' consigliere diplomatico di Berlusconi, ha pesato molto la sua esperienza di lungo corso: dalla lotta alla criminalita' alla guerra contro la mafia, dai successi contro l'Anonima sequestri al vertice della Polizia, dai colpi inferti al terrorismo alla grande esperienza in campo internazionale. A suo favore ha giocato l'enorme considerazione di cui De Gennaro gode negli Usa, ma sembra anche il favore del Colle.
E cosi' De Gennaro, ancora una volta si trova a ricoprire un ruolo chiave e di prestigio: la Dis e' organismo che ha una funzione di reale coordinamento tra i due servizi militare e civile. Poliziotto, cinquantanovenne, diventa noto a partire dagli anni Ottanta, per il suo ruolo attivissimo nella lotta alla mafia. Ma anche per aver lavorato sul campo con l'Fbi ed essere stato amico e collaboratore di Giovanni Falcone, prima guidare la direzione investigativa antimafia, all'indomani delle stragi di Capaci e via d'Amelio. Il resto e' storia fino al cambio della guardia di due giorni fa con Bertolaso.
Le nomine verranno completate la prossima settimana con due nuovi vicedirettori, uno al Dis l'altro all'Aisi.
Quella di De Gennaro, secondo il ministro dell'Interno Maroni, 'e' stata una nomina totalmente condivisa perche' e' una persona che ha tutti i titoli per svolgere nel modo migliore il coordinamento dei servizi segreti, un ruolo assolutamente importante dopo la riforma approvata nella passata legislatura, che rende questo coordinamento presso la presidenza del Consiglio una funzione strategica. E' l'uomo giusto al posto giusto'. Anche per il neo presidente del Copasir Francesco Rutelli, rispondono 'a caratteristiche di comprovate autorevolezza e qualita'. Dello stesso avviso Fabrizio Cicchitto, presidente del Pdl alla Camera, secondo cui 'il servizio interno torna ad una personalita' di alto livello professionale, quale il generale Piccirillo, come a suo tempo il generale Mori'. Anche per Lorenzo Cesa, segretario dell'Udc: 'Ottime nomine per la qualita' delle persone scelte, di totale affidabilita' democratica'. Per Marco Minniti, ministro dell'interno del governo de Gennaro e Piccirillo 'sono sicuramente due eccellenti professionisti. Con l'ammiraglio Branciforte possono costituire una buona squadra per l'intelligence italiano'. Una voce fuori dal coro quella dell'europarlamentare Vittorio Agnoletto: 'il responsabile dell'ordine pubblico al G8 di Genova, colui verso il quale i magistrati del capoluogo ligure hanno chiesto di poter indagare nel quadro del processo per i gravi fatti della scuola Diaz, e' nominato ai vertici dei servizi dai quali dovrebbe garantire la sicurezza dei cittadini'.
I nuovi direttori assumeranno l'incarico il 15 giugno. Nella nota con cui Palazzo Chigi annuncia le nomine, si legge che il presidente del Consiglio, a nome di tutto il comitato, ha espresso a Cucchi e a Gabrielli il ringraziamento del governo per l'opera da loro svolta al servizio del paese.(ANSA).

http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/g8-genova-2/verso-rinvio/verso-rinvio.html

pegasoalatp
26-05-2008, 08:30
La notizia e' stata pubblicata sui giornali stampati e nelle loro edizioni Internet, piu' servizi televisivi.
Sono state fatte perfino battute caustiche (vedi Iena su LaStampa).

Che significato dai a "in sordina" ??

EarendilSI
26-05-2008, 08:33
La notizia e' stata pubblicata sui giornali stampati e nelle loro edizioni Internet, piu' servizi televisivi.
Sono state fatte perfino battute caustiche (vedi Iena su LaStampa).

Che significato dai a "in sordina" ??

Che forse lui era uno dei pochi a non avere sentito la notizia... :fagiano:
O molto più probabile voleva creare la classica polemica sul nulla con chi sa quali teorie complottistiche alle spalle... :read:

nekromantik
26-05-2008, 08:52
Si, forse ero uno dei pochi a non aver letto la notizia (la TV la accendo solo per qualche documentario su Sky).
Nessuna tesi complottistica, non ho bisogno di questo per polemizzare con chi siede al governo oggi.

Onisem
26-05-2008, 08:59
E' tanto che non ci abbiano messo Speciale e i suoi ai servizi segreti...

Lorekon
26-05-2008, 10:03
così va in Italia nel 2008...

cocis
26-05-2008, 10:07
manganelli anche li ?? :stordita: :mbe:

pegasoalatp
26-05-2008, 10:30
:mbe: :rolleyes:
non capisco gli ultimi commenti.

Pare una persona competente e con esperienza, adatta per la posizione.
Il G8 e' stato un grosso casino, con errori da entrambi gli schieramenti.
Il fatto che si parli di schieramenti e' gia segno di impostazione sbagliata, per me dovuta ad una parte dei manifestanti di quel giorno.

luxorl
26-05-2008, 10:54
:mbe: :rolleyes:
non capisco gli ultimi commenti.

Pare una persona competente e con esperienza, adatta per la posizione.
Il G8 e' stato un grosso casino, con errori da entrambi gli schieramenti.
Il fatto che si parli di schieramenti e' gia segno di impostazione sbagliata, per me dovuta ad una parte dei manifestanti di quel giorno.

Chi? i Black Bloc amici della polizia? :asd:

alarico75
26-05-2008, 10:58
E' una persona capace e preparata confermata da due governi di idee completamente opposte.
Ottima scelta, ora buon lavoro.

Ser21
26-05-2008, 11:00
De Gennaro arrestava i mafiosi con Falcone e Caselli,Grande uomo dello stato.
Ottima scelta,con lui si va sul sicuro.

Lorekon
26-05-2008, 11:58
:mbe: :rolleyes:
non capisco gli ultimi commenti.

Pare una persona competente e con esperienza, adatta per la posizione.
Il G8 e' stato un grosso casino, con errori da entrambi gli schieramenti.
Il fatto che si parli di schieramenti e' gia segno di impostazione sbagliata, per me dovuta ad una parte dei manifestanti di quel giorno.

infatti sei tu che parli di "schieramenti".

De Gennaro ha la responsabilità professionale del casino.
fine della questione.

sander4
26-05-2008, 12:21
Il signore che era capo della polizia durante la mattanza del G8 - ricordiamo uomini in divisa che hanno spaccato denti, ossa, costole e polmoni a persone innocenti e che ora sono sotto processo, e persino alcuni dei loro hanno confessato la macelleria - promosso ai servizi segreti.

Il signore per cui in Aprile è stato richiesto il rinvio a giudizio per falsa testimonianza rispetto ai fatti del G8 e della Diaz e che potrebbe andare sotto processo.

Vergogna sia a dx (ma lì non mi stupisco) ma in praticolare alla sx per aver dato incarichi sempre più importanti a questo tizio dopo ciò che è successo al G8 invece di metterlo da parte.

Il suo passato potrà essere positivo, ma per me non lo scagiona dalla sua storia recente, in particolare il G8, di cui secondo me è uno dei principali colpevoli insieme al governo di allora.

pegasoalatp
26-05-2008, 13:04
infatti sei tu che parli di "schieramenti".

De Gennaro ha la responsabilità professionale del casino.
fine della questione.

Sorry, ma per me la responsabilita' e' di chi e' andato la "per sfondare la zona rossa" per dimostrare chissa' che cosa.
Poi che alla polizia sia sfuggito qualche eccesso lo credo probabile e si spera che la magistratura nel caso condanni i singoli responsabili: non credo sicuramente che il tutto fosse stato pianificato (che interesse ?).
Mi spiace che il "popolo bue" (ma che senso aveva partecipare ad una manifestazione impostata in quel modo ?) ci sia trovato in mezzo, pero' ......

MarColas
26-05-2008, 14:45
Sorry, ma per me la responsabilita' e' di chi e' andato la "per sfondare la zona rossa" per dimostrare chissa' che cosa.
Poi che alla polizia sia sfuggito qualche eccesso lo credo probabile e si spera che la magistratura nel caso condanni i singoli responsabili: non credo sicuramente che il tutto fosse stato pianificato (che interesse ?).
Mi spiace che il "popolo bue" (ma che senso aveva partecipare ad una manifestazione impostata in quel modo ?) ci sia trovato in mezzo, pero' ......


Una interpretazione piuttosto riduttiva e sdrammatizzante di quanto è successo a Genova.
Ci sono numerose testimonianze del fatto che ad essere caricati e manganellati siano stati quasi sempre quelli che manifestavano tranquilli ed erano lontani dalla zona rossa, mentre a chi spaccava ed incendiava non è stato quasi mai fatto nulla.
Alla Diaz hanno fatto irruzione a freddo, mentre dormivano, ed hanno fabbricato prove false piazzando molotov che non c'erano.

Tutto questo lo classifichiamo come "qualche eccesso sfuggito ai singoli"?

Ser21
26-05-2008, 16:26
Il signore che era capo della polizia durante la mattanza del G8 - ricordiamo uomini in divisa che hanno spaccato denti, ossa, costole e polmoni a persone innocenti e che ora sono sotto processo, e persino alcuni dei loro hanno confessato la macelleria - promosso ai servizi segreti.

Il signore per cui in Aprile è stato richiesto il rinvio a giudizio per falsa testimonianza rispetto ai fatti del G8 e della Diaz e che potrebbe andare sotto processo.

Vergogna sia a dx (ma lì non mi stupisco) ma in praticolare alla sx per aver dato incarichi sempre più importanti a questo tizio dopo ciò che è successo al G8 invece di metterlo da parte.

Il suo passato potrà essere positivo, ma per me non lo scagiona dalla sua storia recente, in particolare il G8, di cui secondo me è uno dei principali colpevoli insieme al governo di allora.

Ho seri dubbi sul G8 e penso che la quesitone fosse molto più grande di quel che sembra.
Mi pare molto molto strano che De gennaro si metta ad impartire ordini di pestaggio indiscriminato....
Piuttosto la questione di Fini e La Russa nella caserma dei CARABINIERI (De Gennaro è della polizia) che impartiscono ordinini per caricare i manifestanti vicino alla stazione (da cui deriviano poi tutti i casini successivi) mi pare molto sospetta.

Ripeto,la questione De Gennaro andrebbe rivista un'attimo e a bocce fredde.
Ci sono motle questioni di cui bisognerebbe parlare.
Io per ora mi fido di lui e del suo passato.

usa9999999999
26-05-2008, 17:54
E' una persona capace e preparata confermata da due governi di idee completamente opposte.
Ottima scelta, ora buon lavoro.

*

zerothehero
27-05-2008, 00:27
Come se fosse una cosa vergognosa.
Cmq notizia vecchia, ne parlava il Corriere quasi una settimana fa. :O