View Full Version : Scelta HD sata2 da 1TB
a breve vorrei acquistare un HD sata2 da 1TB da utilizzare esclusivamente per archiviazione dati.
il più economico che ho trovato è il Samsung HD103UJ SATA-II 1.000Gb. (1Tb) 7200rpm 32Mb
(prezzo: 139 euro + SS)
http://www.samsung.com/global/system/business/hdd/prdmodel/2007/11/12/1174293disks-225.jpg
Features
• Max. 334GB Formatted Capacity per Disk
• Serial ATA 3.0Gbps Interface Support
• Improved recording stability over temperature with PMR
• Advanced dynamic FOD control for best data integrity
• Intelligent compensation of external disturbance
• SATA Native Command Queuing Feature
• Device Initiated SATA Power Management
• Staggerd Spin-up Support
• Environment friendly product with RoHS compliance
• Improved performance with dual-ARM based firmware
• ATA S.M.A.R.T. Compliant
• ATA Automatic Acoustic Management Feature
• ATA 48-bit Address Feature
• ATA Device Configuration Overlay Feature
• NoiseGuard™
• SilentSeek™
i vari Seagate, Hitachi e WD costano tra i 180 e 200 euro :cry:
visto il prezzo il Samsung mi attira parecchio ma, poichè l'affidabilità è molto importante, vorrei sapere se il disco in questione è valido o meglio puntare su altri produttori.
consigli?
:)
Ciao
I samsung F1 come quello que segnali sono tra i piú rapidi e silenzionsi pero
1) RMA da incubo (almeno secondo quello che dicono nel foro)
2) Ho letto in giro che questi samsung hanno dato problemi di affidibilitá rompendosi con certa frequenza.
Sinceramente anche a me mi attira questo samsung pero ricordo sempre quello che diceva un ragazzo che aveva avuto pessime esperienze con RMA della samsung: "della samsung nulla che giri":D
Se cerchi affidabilitá i WD danno 5 anni di garanzia e credo ricordare che la serie AV (guarda la web) danno una media tra errori di 750.000 ore.
I seagate serie ES (per server) 5 anni di garanzia e danno una media tra errori di 1.200.000 ore
Ciao
I samsung F1 come quello que segnali sono tra i piú rapidi e silenzionsi pero
1) RMA da incubo (almeno secondo quello che dicono nel foro)
2) Ho letto in giro che questi samsung hanno dato problemi di affidibilitá rompendosi con certa frequenza.
:( :cry:
mi sa che dovrò spendere un pò di più per un WD....
cristian5
26-05-2008, 22:01
il più economico che ho trovato è il Samsung HD103UJ SATA-II 1.000Gb. (1Tb) 7200rpm 32Mb
(prezzo: 139 euro + SS)
a questa cifra o anche un po' meno riesci a trovare i WD Green Power dagli stati uniti su ebay per via del cambio, però se vuoi la garanzia diventa un po' un problema
Ciao
Se cerchi affidabilitá i WD danno 5 anni di garanzia e credo ricordare che la serie AV (guarda la web) danno una media tra errori di 750.000 ore.
veramente i WD danno garanzia 3 anni, solo i raptor hanno garanzia 5 anni
a questa cifra o anche un po' meno riesci a trovare i WD Green Power dagli stati uniti su ebay per via del cambio, però se vuoi la garanzia diventa un po' un problema
veramente i WD danno garanzia 3 anni, solo i raptor hanno garanzia 5 anni
Ciao
Vero in parte, mi sembra ricordare che la serie Raid edition da 5 anni pero nel dubbio basta controllare sulla web.
Cioa
il menne
27-05-2008, 07:27
veramente i WD danno garanzia 3 anni, solo i raptor hanno garanzia 5 anni
Non è così, a quanto so.
Ovviamente raptor e velociraptor, ma anche i WD re2 han garanzia di 5 anni.
Inoltre la garanzia standard dei dischi WD non è 3 anni ma 2, a quanto so io.
E'Samsung che dà 3 anni di garanzia sui propri hd.
Invece seagate ne dà 5.
Questo a meno di cambiamenti recentissimi nella politica delle garanzie di tali case. ;)
cristian5
27-05-2008, 11:29
Ovviamente raptor e velociraptor, ma anche i WD re2 han garanzia di 5 anni.
si su questo hai ragione, io mi riferivo ai dischi normali, i re2 mi sembrino costino abbastanza in più rispetto agli altri
2 anni sono quelli esterni, mentre quelli interni 3 però si può sempre prendere un box esterno in cui metterlo, quello che non capisco è perchè gli hard disk esterni danno meno garanzia di quelli interni??!!
cmq qui c'è la tabella completa: http://support.wdc.com/warranty/policy.asp
havanalocobandicoot
28-05-2008, 13:07
I problemi si sono verificati solo sugli HD103UJ da 1 TB oppure anche sugli HD753UJ da 750 GB?
Io ho un HD501LJ da 500 GB e non mi ha mai dato problemi. Avevo in mente di comprare il 750 o il TB ma queste cose che leggo non mi piacciono per niente.
Ma che sia meglio l'HD103UJ, o conviene aspettare sia disponibile HD103UI :confused:
havanalocobandicoot
29-05-2008, 20:32
Ma che sia meglio l'HD103UJ, o conviene aspettare sia disponibile HD103UI :confused:
Io mi chiedo perché preferire un 5400 rpm rispetto ad un 7200 rpm.
Io mi chiedo perché preferire un 5400 rpm rispetto ad un 7200 rpm.
Per la silenziosita', ovvio :D; io pensavo di usarlo solo come storage, e quindi la velocita' estrema non e' cosi' importante
havanalocobandicoot
29-05-2008, 20:44
Per la silenziosita', ovvio :D; io pensavo di usarlo solo come storage, e quindi la velocita' estrema non e' cosi' importante
Io ho un HD501LJ da 500 GB ed è silenziosissimo e veloce.
Come già detto, sto ponderando sul prendere il modello da 1 TB, ma leggendo i problemi non da poco relativi al TB sto considerando anche il modello da 750 GB. Ma possibile che siano problemi congeniti ad un solo modello di hard disk? Certo che suona strano... :(
a circa 140 euro si trova on-line questo HD da 1TB della Western Digital:
WD10EACS
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=336
che ne dite?
come affidabilità è superiore al Samsung?
allo stesso prezzo potrei prendere DUE WD64000AAKS....
....mamma mia che indecisione :cry:
Io ho un HD501LJ da 500 GB ed è silenziosissimo e veloce.
Come già detto, sto ponderando sul prendere il modello da 1 TB, ma leggendo i problemi non da poco relativi al TB sto considerando anche il modello da 750 GB. Ma possibile che siano problemi congeniti ad un solo modello di hard disk? Certo che suona strano... :(
CIrca i problemi che stanno dando i samsun da 750 gb e 1 tb posso dirti che ho letto che si tratto dello stesso HD (entrambi hanno 3 piatti da 333 mb) solo que quello da 750 é fabbricato per essere venduto come 750. CIrrca i problemi che stanno dando posso dirti solo que ho letto iin giro 8ricerca con google) che parecchi si rompono:doh: -questo almeno é cio che ho letto- e quello di di cui sono sicuro che il RMA della samsung é da incubo e questo confermato da gente che conosco che lavora lla samsung e da amici che lavorando in uan grassa ditta chhe compra a samsung hanno avuto grossi problemi.
a circa 140 euro si trova on-line questo HD da 1TB della Western Digital:
WD10EACS
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=336
che ne dite?
come affidabilità è superiore al Samsung?
allo stesso prezzo potrei prendere DUE WD64000AAKS....
....mamma mia che indecisione :cry:
A me personalmente WD mi da piú affidibilita che samsung. In ogni modo peso che alla fine dipende anche un po´dal :ciapet: Il miglior HD puó dare problemi pero ti ripeto che WD a me personalmente piace e mi sembra affidabile. Dentro dei WD credo che la serie Raid edition dia 5 anni di garanzia. Cerca HD che siano con la specifica 24/7 che teoricamente sono preparati per dunfionare 24 ore al giorno 7 giorni su sette. Per esempio la serie ES della seagate anche se veramente non so fino a che punto siano migliori:confused:
Ciao
havanalocobandicoot
02-06-2008, 20:30
Ma i WD non sono rumorosi? Io ho un 200 GB PATA montato su box esterno ed è un trattore!
Devo fare il medesimo acquisto ed ero partito col samsung 1 Tera, ma ascoltando le vostre risposte non so più cosa comprare...
Comunque sulla fortuna concordo alla grande.
Ho 4 maxtor che non mi hanno mai dato un problema in due anni che li possiedo.
havanalocobandicoot
14-06-2008, 02:02
Devo fare il medesimo acquisto ed ero partito col samsung 1 Tera, ma ascoltando le vostre risposte non so più cosa comprare...
Senti, io nonostante tutto ho voluto rischiare e l'ho ordinato, dato pure che non vedo altre alternative a 1 TB, se non i costosi modelli delle altre marche.
Sto valutando il maxtor diamond max 22 che dovrebbe essere un seagate 7200.11 rimarchiato.
Il costo si aggira sui 130-140.
Allora,
Ho guardato i manuali di entrambi, coincidono perfettamente, l'unica differenza sono i 3 anni di garanzia invece dei 5 del seagate.
I due modelli hanno 4 piatti invece dei tre del samsung o della nuova serie WD.
Le performance sono discutibili, le prende da tutti gli hard disk da un tera. (in ordine Samsung,Hitachi,WD.)
L'affidabilità però sembra buona, considerando l'uso di destinazione...
Qui vengono illustate le performance di tutti gli hard disk.
http://techreport.com/articles.x/14380
havanalocobandicoot
14-06-2008, 13:01
Sto valutando il maxtor diamond max 22 che dovrebbe essere un seagate 7200.11 rimarchiato.
Il costo si aggira sui 130-140.
Cosa ci guadagna la Seagate a rimarchiare i prodotti? Vendendoli come Seagate ricaverebbe di più. Che i Maxtor siano in qualche modo più scadenti dei Seagate?
Possibile che differiscono solo per la durata della garanzia?
L'affidabilità però sembra buona, considerando l'uso di destinazione...
Da cosa la deduci l'affidabilità?
Dalle poche lamentele in quel senso...:p
Cosa ci guadagna la Seagate a rimarchiare i prodotti?
Veramente non li rimarchia, visto che seagate ha acquistato maxtor, ora maxtor e' diventato solo il nome di una nuova linea di prodotti segate, quindi si ha il segate barracuda, il seagate maxtor...
Vendendoli come Seagate ricaverebbe di più.
Presso i distributori maxtor era piu' diffusa, ecco perche' il nome e' stato conservato e non si' e' scelto ad es. seagate shark :sofico:
Che i Maxtor siano in qualche modo più scadenti dei Seagate?
Sono gli stessi dischi, il prezzo inferiore e' solo dovuto alla garanzia piu' breve
Senti, io nonostante tutto ho voluto rischiare e l'ho ordinato, dato pure che non vedo altre alternative a 1 TB, se non i costosi modelli delle altre marche.
tra Samsung e WD cosa ti ha fatto scegliere Samsung? il prezzo dovrebbe essere pressochè uguale, intorno ai 140 euro.
allo stesso prezzo si portanoa a casa anche DUE WD wd6400aaks da 640GB, sono molto indeciso....
Seagate e Hitachi (1TB) sono carissimi, soprattutto Hitachi (oltre i 200 euro :eek: )
che differenze rispetto a Samsung e WD?
Questi sembrano interessanti
http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuova-serie-di-hard-disk-caviar-black-da-western-digital_25601.html
che ne dite ?
Sono composti da 4 piatti ed hanno prezzi folli...:(
Mmmhhhhhhh.....ottimo direi!!:(
Per una volta che non mi informo più di tanto su un prodotto pensando che peggio di maxtor non c'è vado a comprare un hd samsung da un tera che mi arriva domani e solo ora mi accorgo che non è stata una gran scelta!!! :muro: :muro:
Vabbè: speriamo nella buona sorte!! :sperem:
sempre più indeciso:
1) il samsung F1 da 1TB lo scarto perchè ho letto di varie unità difettose :(
2) volevo prendermi due WD6400AAKS ma sono introvabili :(
3) a questo punto la scelta sembra essere ristretta:
WD10EACS 1TB
Seagate 1TB
il prezzo si equivale (circa 165 euro), su quale orientarsi?
non mi è chiara una cosa del WD, è un 5400 rpm? un 7200 rpm? una via di mezzo? se si come funziona? ogni sito dice una cosa diversa.... :confused:
cristian5
30-06-2008, 22:12
3) a questo punto la scelta sembra essere ristretta:
WD10EACS 1TB
Seagate 1TB
il prezzo si equivale (circa 165 euro), su quale orientarsi?
non mi è chiara una cosa del WD, è un 5400 rpm? un 7200 rpm? una via di mezzo? se si come funziona? ogni sito dice una cosa diversa.... :confused:
è proprio una via di mezzo come vuoi tu :) va a 5400 rpm ma quando servono prestazioni per accedere ai file aumenta i giri a 7200
vogli informarti che sono usciti recentemente i nuovi hard disk della wd: i caviar black (presenti sul sito americano) che sembrano avere buone prestazioni e l'hard disk da 1 tb è solo su 3 piatti invece di 4
vogli informarti che sono usciti recentemente i nuovi hard disk della wd: i caviar black (presenti sul sito americano) che sembrano avere buone prestazioni e l'hard disk da 1 tb è solo su 3 piatti invece di 4
belli :)
peccato per il costo >200€ quando il Samsung (1TB su 3 piatti) si trova in rete a 125€ :(
cristian5
01-07-2008, 08:18
belli :)
peccato per il costo >200€ quando il Samsung (1TB su 3 piatti) si trova in rete a 125€ :(
non sapevo che i samsung sono su 3 piatti, pensavo 4...
i prezzi scenderanno con il tempo
matrix866
04-07-2008, 14:26
fortuna che sta discussione non l'ho letta prima di prendere il mio Samsung da 1 Tera:D
Cmq raga tenete presente che quelli che si lamentano sono solo quelli a cui si rompe:D
Prima del Samsung ho preso 2 Seagate Maxtor da 750GB: tutti e due mi sono arrivati danneggiati. Ed il rivenditore mi ha detto che di sti modelli hanno avuto un sacco di RMA!!!
havanalocobandicoot
14-07-2008, 15:15
fortuna che sta discussione non l'ho letta prima di prendere il mio Samsung da 1 Tera:D
Cmq raga tenete presente che quelli che si lamentano sono solo quelli a cui si rompe:D
Prima del Samsung ho preso 2 Seagate Maxtor da 750GB: tutti e due mi sono arrivati danneggiati. Ed il rivenditore mi ha detto che di sti modelli hanno avuto un sacco di RMA!!!
Sarà allora un problema relativo alla meccanica degli F1 con (almeno) 3 piatti?
Ragazzi sono un possessore di western digital 1 Tb e vi assicuro che e' una porcheria di hard disk!!!! il primo che ho preso aveva la meccanica guasta,il secondo che mi hanno dato come sostituzione e' peggio del primo.
Diffidate dei prezzi allettanti.......
Gli hard disk erano entrambi impacchettati..........
devo verificare se l'hard disk in questione ha qualche campagna di richiamo....
havanalocobandicoot
22-11-2008, 19:04
il primo che ho preso aveva la meccanica guasta,il secondo che mi hanno dato come sostituzione e' peggio del primo.
Come ti sei accorto dei problemi del primo? Che problemi ha il secondo?
matrix866
23-11-2008, 10:52
Come ti sei accorto dei problemi del primo? Che problemi ha il secondo?
In un vecchio post hai detto di aver ordinato il samsung da 1 tera. Ma ti è arrivato alla fine? Hai avuto problemi?
guasto anche il 3!!!!!
il primo guasto dalla nascita,il secondo 2 giorni di utilizzo e gia' iniziava a perdere dati,infatti windows mi diceva che non poteva eseguire il file di paging sull'hd,il 3 idem.
in entrambi i casi ho eseguito la tool della western digital....ritornando sempre errore id 7 con quick test,mentre con extended test mi diceva di contattare il supporto!!!!
ora capisco il prezzo....
matrix866
23-11-2008, 17:45
guasto anche il 3!!!!!
il primo guasto dalla nascita,il secondo 2 giorni di utilizzo e gia' iniziava a perdere dati,infatti windows mi diceva che non poteva eseguire il file di paging sull'hd,il 3 idem.
in entrambi i casi ho eseguito la tool della western digital....ritornando sempre errore id 7 con quick test,mentre con extended test mi diceva di contattare il supporto!!!!
ora capisco il prezzo....
Capita. Cambia fornitore! Io all'epoca ebbi 2 Maxtor da 750GB danneggiati. Mi arrivarono con spedizione. Poi presi da un negozio vicino casa il samsung da 1 tera e per fortuna è andato e va tutt'oggi! Secondo me si rovinava nella spedizone: il corriere li maltrattava i pacchi!
havanalocobandicoot
24-11-2008, 17:20
In un vecchio post hai detto di aver ordinato il samsung da 1 tera. Ma ti è arrivato alla fine? Hai avuto problemi?
Sì, mi è arrivato a giugno. Qualche giorno fa, i problemi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866889
guasto anche il 3!!!!!
il primo guasto dalla nascita,il secondo 2 giorni di utilizzo e gia' iniziava a perdere dati,infatti windows mi diceva che non poteva eseguire il file di paging sull'hd,il 3 idem.
in entrambi i casi ho eseguito la tool della western digital....ritornando sempre errore id 7 con quick test,mentre con extended test mi diceva di contattare il supporto!!!!
ora capisco il prezzo....
Ti sembra basso il prezzo? Eppure sono più costosi sia dei Samsung che dei Seagate...
Tu quale modello hai?
ho il modello Green Power.
havanalocobandicoot
24-11-2008, 22:10
ho il modello Green Power.
WD10EADS oppure WD10EACS?
che differenza c'è tra i 2 modelli?
che differenza c'è tra i 2 modelli?
Numero di piatti e cache: il WD10EADS ha 32mb di cache e 3 piatti, l'altro ha 16mb e 4 piatti, anche se i modelli più recenti sono da 3 piatti come l'altro.
STORMWARRIOR
01-12-2008, 10:46
Numero di piatti e cache: il WD10EADS ha 32mb di cache e 3 piatti, l'altro ha 16mb e 4 piatti, anche se i modelli più recenti sono da 3 piatti come l'altro.
Ragazzi ma è meglio prendere un HDD da 16Mb o 32Mb voi che dite?
Che differenza c'è?
:D
Ragazzi ma è meglio prendere un HDD da 16Mb o 32Mb voi che dite?
Che differenza c'è?
:D
Beh, la differenza non è poi così marcata, ma in un disco da 1TB non sarebbero male 32mb ...
STORMWARRIOR
01-12-2008, 11:18
Beh, la differenza non è poi così marcata, ma in un disco da 1TB non sarebbero male 32mb ...
Quali di questi HDD esterni mi consigli?
IOMEGA Prestige Desktop 500GB - 59.90Euro
Hard Disk Esterno - Capacità: 500GB
Interfaccia USB 2.0 - Alimentazione esterna
Buffer 8Mb
Western Digital 640GB Elements External 3.5" - 79,80Euro
Buffer 16Mb
MAXTOR OneTouch 4 750GB - 89,90 Euro
Hard disk 3,5" esterno da 750GB
Interfaccia USB 2.0
Buffer 16Mb
MAXTOR Basics 1000GB - 109 Euro
Hard Disk Esterno 3.5" - Capacità: 1000GB
Interfaccia USB 2.0 - Case fanless
Buffer 32Mb
:D
havanalocobandicoot
01-12-2008, 11:23
Beh, la differenza non è poi così marcata...
...Forse possiamo anche dire che è un eufemismo per dire che, di fatto, non hai mai constatato la differenza di cache tra 2 dischi? :D
Per lo meno io penso che la differenza non sia tangibile.
STORMWARRIOR
01-12-2008, 14:08
Ma tra quelli che ho citato quali mi consigliate?
In definitiva dite che WD è la migliore per affidabilità nel tempo?
:D
Quali di questi HDD esterni mi consigli?
IOMEGA Prestige Desktop 500GB - 59.90Euro
Hard Disk Esterno - Capacità: 500GB
Interfaccia USB 2.0 - Alimentazione esterna
Buffer 8Mb
Western Digital 640GB Elements External 3.5" - 79,80Euro
Buffer 16Mb
MAXTOR OneTouch 4 750GB - 89,90 Euro
Hard disk 3,5" esterno da 750GB
Interfaccia USB 2.0
Buffer 16Mb
MAXTOR Basics 1000GB - 109 Euro
Hard Disk Esterno 3.5" - Capacità: 1000GB
Interfaccia USB 2.0 - Case fanless
Buffer 32Mb
:D
E' difficile consigliare, perchè la tua lista parte da 500gb e arriva fino a 1TB, per cui dipende sempre da quanto spazio ti serve.
Se ti serve 1TB, prendi il Maxtor senza riserve, diversamente se ti servono 500gb o poco più , ti consiglierei senz'altro il WD.
...Forse possiamo anche dire che è un eufemismo per dire che, di fatto, non hai mai constatato la differenza di cache tra 2 dischi? :D
Per lo meno io penso che la differenza non sia tangibile.
Sì, in pratica la differenza è scarsamente visibile.
devil_mcry
01-12-2008, 15:14
Capita. Cambia fornitore! Io all'epoca ebbi 2 Maxtor da 750GB danneggiati. Mi arrivarono con spedizione. Poi presi da un negozio vicino casa il samsung da 1 tera e per fortuna è andato e va tutt'oggi! Secondo me si rovinava nella spedizone: il corriere li maltrattava i pacchi!
e nei negozi chi porta la merce? mica la portano a mano pezzo x volta
havanalocobandicoot
01-12-2008, 16:42
Sì, in pratica la differenza è scarsamente visibile.
Il fatto che la differenza sia scarsamente visibile implica che la differenza è comunque visibile. Ti chiedo quindi: ti sei mai accorto di questa differenza? Se non te ne sei mai accorto, potrebbe anche non esistere.
Il fatto che la differenza sia scarsamente visibile implica che la differenza è comunque visibile. Ti chiedo quindi: ti sei mai accorto di questa differenza? Se non te ne sei mai accorto, potrebbe anche non esistere.
Mi sono spiegato male io: scarsamente visibile nei bench.
Da qualche parte avevo visto un bench di due dischi da 16 e 32mb di cache (stesso modello ovviamente). La leggera differenza era solo lì, se non ricordo male nei test multithread. Nulla di preoccupante, cmq. ;)
Il caviar Green 1Tb è un buon disco? (intendo il modello ADS a 3 dischi)
Se no sarei indeciso con il caviar black...
Perchè il seagate come merca non mi è mai molto piaciuta.
Il disco lo dovrei usare come storage e scaricamento con il mulo...Sistema operativo e giochi sono su un'altro disco...
Il caviar Green 1Tb è un buon disco? (intendo il modello ADS a 3 dischi)
Se no sarei indeciso con il caviar black...
Perchè il seagate come merca non mi è mai molto piaciuta.
Il disco lo dovrei usare come storage e scaricamento con il mulo...Sistema operativo e giochi sono su un'altro disco...
Sì, per l'uso che ne fai va bene
ok...
Ma la velocità di rotazione varia da 5400 a 7200 a seconda dell'utilizzo?
ok...
Ma la velocità di rotazione varia da 5400 a 7200 a seconda dell'utilizzo?
Da come ho letto sembrerebbe che la rotazione sia a 5400 fissi.... :rolleyes:
ho chiesto perchè da qualche parte ho letto che in base al carico cambi rotazine...ma forse era solo un idea quella che c'era scritta...
ho chiesto perchè da qualche parte ho letto che in base al carico cambi rotazine...ma forse era solo un idea quella che c'era scritta...
no non varia. è un 5400.
per utilizzo dati + mulo il WD10EADS è un ottima scelta.
ok...tanto lo devo usare con il mulo e al da lì faccio partire le installazioni di ciò che scarico e masterizzo...
Allora andrò per quello appena lo trovo a un buon prezzo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.