PDA

View Full Version : Qual è il miglior decoder digitale terrestre?


Pagine : 1 [2] 3 4

pegasolabs
19-05-2010, 19:42
Si ,scusami non avevo letto i tuoi precedenti messaggi.

Rimango in attesa dei miglioramenti dopo l'aggiornamento.
A presto
E di che :)

Rimango in attesa anche io, la paura è sempre che l'aggiornamento sistemi una cosa ma ne scassi tre :D

Urso95
19-05-2010, 21:47
Io ho preso il + economico.

SEMMAI
20-05-2010, 13:33
E di che :)

Rimango in attesa anche io, la paura è sempre che l'aggiornamento sistemi una cosa ma ne scassi tre :D

Appena vista la scheda tecnica del tuo decoder.... devo ammettere che è molto interessante.. sono davvero curioso..

Power_64
20-05-2010, 21:23
oggi ho acquistato il primo decoder è un TELESYSTEM TS6206DT le pretese non erano alte e sono per ora soddisfatto, ora che ho visto che tutto il sistema funziona (non sapendo se nel condominio avessero apportato gli aggiornamenti all'antenna) devo andare a comprare l'altro per il secondo televisore...
facendo le compere in un noto centro d'elettronica del nord ho visto altri deconder nella fascia delle 25/40€ ero interessato al IDSAT TR6800O Onda (provvisto di usb) prezzo sui 40€ qualcuno ne ha sentito parlare???
nella mia fascia di interesse ENTRY LEVEL non voglio altre pretese ma solo affidabilità del prodotto...

phuntastiko
21-05-2010, 09:13
anch'io ho preso il 6206 per mia nonna, finora si comporta egregiamente. non capisco che giudica i TS prodotti senza qualità, su forum specializzati in dtt sono tra i più consigliati.

pegasolabs
21-05-2010, 22:24
Anche io ho 2 TS, ma ho visto qualche modello non recente MHP funzionare ed era veramente penoso.
Da qui le considerazioni di chi li denigra.

alby082
22-05-2010, 13:26
Vi chiedo un piacere: mi spiegate bene cosa significa DOPPIO TUNER?

Il fatto è che io ho una tv analogica e un dvd-recorder analogico, quindi pensavo di comprare un solo decoder con doppio tuner. Ma se non sbaglio il doppio tuner fa registrare solo su una chiavetta USB giusto??

Grazie per eventuali delucidazioni! :(

phil5611
23-05-2010, 08:50
mi sono letto tutta la discussione ma ho le idee sempre più confuse :help:

abito a Genova e il segnale dtt non è ottimo.
Ho già un TeleSystem ts7.2dt (che è lento e non prende a meraviglia)

detto questo mi piacerebbe un secondo ricevitore con le seguenti caratteristiche, in ordine d'importanza

Buon sintonizzatore
Velocità nel cambio canali
Aggiornamenti Firmware via antenna
Slot per scheda pay
Ingresso USB
Prezzo
Facile setup

mi consigliate qualcosa? grazie!

blade9722
25-05-2010, 11:49
Ciao a tutti,

ho appena acquistato il seguente decoder:

Sigmatek dvbr 520 HD.


Caratteristiche principali
Ricevitore DTT di tipo HD.
Registra su USB filmati sia in SD che in HD, in container .ts
Due Scart + uscita HDMI.
Risoluzioni disponibili in PAL: 576i,576p,720p,1080i
Niente MHP, né smartcard.
No timeshift (se si sta registrando non si puó riprodurre un'altra registrazione)
Legge i filmati mkv con flusso H264+AC3. Non legge peró i sottotitoli in formato testo muxati nel container

Qualitá video
Il software di upscaling é piuttosto "sharp" rispetto al solito. Per questo motivo, se la qualitá della trasmissione non é eccelsa, gli artefatti risultano piuttosto visibili se il decoder é impostato in 1080i. Per contro, ho effettuato alcune registrazioni di trasmissioni di buona qualitá (Bones su Rete4), e le ho trovate sorprendentemente dettagliate. E' comunque possibile impostare 576p/576i e sfruttare l'upscaling della televisione. Ad ogni modo, la qualitá é superiore a quella degli zapper su scart.

Facilitá di utilizzo
Il manuale, in Inglese e Francese, é alquanto scarno. I menu' sono piuttosto intuitivi.

Ricezione
Dove vivo io il segnale é buono, quindi non sono la persona piú indicata per valutarla, comunque mi ha trovato piú canali del Tv Samsung.

Problemi riscontrati

La comunicazione tramite HDMI-CEC (in soldoni, quella feature che permette di controllare con un unico telecomando piú dispositivi della stessa marca, per i Samsung si chiama Anynet+) collegando il decoder tramite HDMI viene interrotta. Si tratta di un errore di progettazione che in rete ho trovato anche in altri prodotti (alcuni Skybox e il PopCorn C-200), ed é dovuto al fatto che il pin 13 della HDMI é stato erroneamente collegato a massa. Si risolve facilmente isolando sul cavo di connessione del decoder tale pin con una strisciolina di scotch. In alternativa, si potrebbe (il condizionale é d'obbligo, visto che non ho modo di verificarlo) utilizzare un coppia di adattatori HDMI-DVI e DVI-HDMI in cascata.

l'LCN é sballato su un buon numero di canali, dopo aver sintonizzato occorre disattivarlo e ordinarli manualmente.

In alcune registrazioni, il rewind risulta troppo veloce.

A volte, all'avvio, dopo la schermata introduttiva lo schermo rimane bianco, basta cambiare canale e si sistema.


Prezzo: 60€, per ora l'ho trovato solo su negozi online.

sfoneloki
28-05-2010, 14:31
Ho intenzione di prendere un decoder dvdt che mi faccia pure da registratore. Un prodotto interessante potrebbe essere il TELESYSTEM TS6290 con la caratteristica principale "dual-tuner" REC&PLAY.

Vado subito alle domande, sempre che qualcuno ce l'abbia:

1- Funziona bene la programmazione col timer?
2- In standby si spegne la porta USB?
(Ho intenzione di collegare un HD-USB e non ho intenzione di tenerlo acceso H24 !)
3- Ricezione è sufficientemente buona?

micheleabbruzzese
28-05-2010, 15:40
Ho comprato l'I-CAN circa 7 mesi fa

l'ho trovato molto intuitivo, facile da usare e non ho mai avuto problemi sia nel vedere i contenuti in chiaro che quelli a pagamento.


Uno dei vantaggi più grandi è che posso inserirlo anche nella mia tv a schermo piatto :D

poi costa davvero pochissimo!!!

vi consiglio questo sito dove ho acquistato il prodotto, lo trovate scontato
edit

alby082
28-05-2010, 18:30
Vi chiedo un piacere: mi spiegate bene cosa significa DOPPIO TUNER?

Il fatto è che io ho una tv analogica e un dvd-recorder analogico, quindi pensavo di comprare un solo decoder con doppio tuner. Ma se non sbaglio il doppio tuner fa registrare solo su una chiavetta USB giusto??

Grazie per eventuali delucidazioni! :(

Nessuno?? :)

phil5611
28-05-2010, 18:52
Ho comprato l'I-CAN circa 7 mesi fa
l'ho trovato molto intuitivo, facile da usare e non ho mai avuto problemi sia nel vedere i contenuti in chiaro che quelli a pagamento.
Uno dei vantaggi più grandi è che posso inserirlo anche nella mia tv a schermo piatto :D
poi costa davvero pochissimo!!!
vi consiglio questo sito dove ho acquistato il prodotto, lo trovate scontato
edit

si ma di i-can ce ne sono tanti...

sfoneloki
28-05-2010, 21:12
Nessuno?? :)

Il doppio tuner serve per registrare un canale tv e contemporaneamente vederne un'altro senza essere costretti a vedere quello che appunto si registra.

Solitamente la registrazione è su USB o su HDD interno. La scrittura su USB è quella più diffusa e a basso costo.

(Aggiunta: i canali tv sono DVB-T, quindi digitale terrestre)

alby082
29-05-2010, 12:19
Il doppio tuner serve per registrare un canale tv e contemporaneamente vederne un'altro senza essere costretti a vedere quello che appunto si registra.

Solitamente la registrazione è su USB o su HDD interno. La scrittura su USB è quella più diffusa e a basso costo.

(Aggiunta: i canali tv sono DVB-T, quindi digitale terrestre)


Ok grazie mille.
Ma allora del mio DVD Recorder con sintonizzatore analogico cosa ne faccio? Devo comprare per forza 2 decoder? Uno x la TV e uno per il DVD-REC?

sacd
29-05-2010, 12:30
Ok grazie mille.
Ma allora del mio DVD Recorder con sintonizzatore analogico cosa ne faccio? Devo comprare per forza 2 decoder? Uno x la TV e uno per il DVD-REC?

A meno che tu nn voglia registrare sempre quello che stai vedendo direi di sì..

blade9722
29-05-2010, 20:13
A meno che tu nn voglia registrare sempre quello che stai vedendo direi di sì..

Esistono anche decoder dual tuner che escono con i due segnali separati dalle due scart.

Metronic Zapbox easy 2 e 4 (occhio che il 3 è single tuner, mentre il twin è doppio tuner, ma uno terrestre e uno satellitare)
Sagem TDT Twin 640T

costano circa 80€.

blade9722
29-05-2010, 20:19
Ho intenzione di prendere un decoder dvdt che mi faccia pure da registratore. Un prodotto interessante potrebbe essere il TELESYSTEM TS6290 con la caratteristica principale "dual-tuner" REC&PLAY.

Vado subito alle domande, sempre che qualcuno ce l'abbia:

1- Funziona bene la programmazione col timer?
2- In standby si spegne la porta USB?
(Ho intenzione di collegare un HD-USB e non ho intenzione di tenerlo acceso H24 !)
3- Ricezione è sufficientemente buona?

Se non hai problemi di segnale, ti consiglio l'Audiola Dec 651, che allo stesso prezzo ha numerosi vantaggi.

- EPG (assente sul Telesystem)
- Possibilità di registrare su USB due trasmissioni contemporaneamente. Sul Telesystem uno dei due tuner non è abilitato in scrittura. Non solo, se colleghi un recorder da scart, quando registri su USB ti compare a video il simbolo di registrazione
- Sul telesystem la registrazione non programmata ha un timeout non modificabile di due ore, sull'Audiola puoi estenderlo a piacimento.

L'unico vantaggio che ha il Telesystem è che sembra che il tuner sia più sensibile.

sacd
29-05-2010, 21:36
Esistono anche decoder dual tuner che escono con i due segnali separati dalle due scart.

Metronic Zapbox easy 2 e 4 (occhio che il 3 è single tuner, mentre il twin è doppio tuner, ma uno terrestre e uno satellitare)
Sagem TDT Twin 640T

costano circa 80€.

Sì, ma ti costa sempre meno comprare due decoder da 30€...

Мир
30-05-2010, 08:52
In un momento di debolezza ho preso il Cobra Giaguaro. Il venditore mi ha assicurato che vede anche le trasmissioni HD. Registra su USB. Ha 4000 canali.
Da un primo test mi pare che il ricevitore non sia tra i piu' sensibili, ma forse mi sbaglio. Inizialmente mi vedeva i canali RAI malissimo (15% di qualita'), poi, e' arrivato al 65% (s'e' scaldato il chip?). Ecco le caratteristiche:

- Ricevitore DTT zapper per ricevere i canali digitali in chiaro
- Presa USB 2.0 per collegamento periferica esterna
- Funzione PVR Ready per registrazione diretta programmi TV su
supporto USB esterno (supporto esterno non incluso)
- Presa HDMI per connessione apparecchi HD High Definition
- Memoria 4.000 canali TV e Radio
- Ricerca automatica / manuale dei canali
- Funzione LCN di ordinamento automatico dei canali
- Menù a video semplice ed intuitivo
- 8 liste di canali preferiti
- EPG - Guida elettronica ai programmi
- Riproduzione file MP3, WAV, JPEG, MPEG4 (AVI, Xvid)
- Supporta audio e sottotitoli in più lingue (se disponibili)
- Supporta televideo (se disponibile sul TV)
- Funzione Timer (accensione/spegnimento automatico)
- Funzione blocco canali
- Formato schermo 4:3 e 16:9
- Risoluzione video 720x576 (PAL)
- 2 prese SCART
- Uscita video composito
- Uscite audio stereo L/R
- Uscita audio digitale coassiale S/PDIF
- Presa HDMI
- Standard di trasmissione DVB-T, MPEG-2
- Decodifica video compatibile ISO/IEC 13818-2 MPEG-2 MP@ML
- Decodifica audio ISO/IEC 13818-3
- Ricezione banda VHF e UHF
- Aggiornamento software tramite connessione USB
- Alimentazione: 230 V c.a. 50/60 Hz
- Consumo: 1W (stand-by) - 5W (max)
- Telecomando in dotazione
- Colore nero
- Dimensioni: 26 x 17 x 3,8 cm
- Peso: 930 g.

sfoneloki
30-05-2010, 09:55
Se non hai problemi di segnale, ti consiglio l'Audiola Dec 651, che allo stesso prezzo ha numerosi vantaggi.

- EPG (assente sul Telesystem)
- Possibilità di registrare su USB due trasmissioni contemporaneamente. Sul Telesystem uno dei due tuner non è abilitato in scrittura. Non solo, se colleghi un recorder da scart, quando registri su USB ti compare a video il simbolo di registrazione
- Sul telesystem la registrazione non programmata ha un timeout non modificabile di due ore, sull'Audiola puoi estenderlo a piacimento.

L'unico vantaggio che ha il Telesystem è che sembra che il tuner sia più sensibile.

Grazie, ma non mi hai risposto ad un solo punto.
Se c'è l'hai uno di questi tuner puoi verificare che in standby si spegne la porta USB?
Mi interessa perchè se collego un HD esterno 2.5" o una USBKey non voglio che resti accesa sempre.

sacd
30-05-2010, 11:40
Il venditore mi ha assicurato che vede anche le trasmissioni HD. - Risoluzione video 720x576 (PAL)



Io per inciso lo riporterei indietro e mi farei ridare i soldi dicendogli ciao...

Мир
30-05-2010, 12:15
Io per inciso lo riporterei indietro e mi farei ridare i soldi dicendogli ciao...

:eek: me ne sono accorto solo ora....

blade9722
31-05-2010, 10:30
Sì, ma ti costa sempre meno comprare due decoder da 30€...

Si, pero' ti ritrovi con due telecomandi, e per evitare il crosstalking devono essere diversi. A parte un kit che ho visto in vendita che prevede due decoder ed un unico telecomando.

In un momento di debolezza ho preso il Cobra Giaguaro. Il venditore mi ha assicurato che vede anche le trasmissioni HD. Registra su USB. Ha 4000 canali.


Riportaglielo indietro, il Giaguaro ha l'HDMI, ma é comunque un decoder SD, e non HD.

Мир
31-05-2010, 12:22
Si, pero' ti ritrovi con due telecomandi, e per evitare il crosstalking devono essere diversi. A parte un kit che ho visto in vendita che prevede due decoder ed un unico telecomando.



Riportaglielo indietro, il Giaguaro ha l'HDMI, ma é comunque un decoder SD, e non HD.

Mi sa che lo riportero' indietro. E' molto poco sensibile come decoder. Non costa tanto, ma se devo prenderne uno preferisco spendere il doppio ma avere qualche features in piu'...

ercolino
31-05-2010, 20:31
Il 7900 è un router totalmente diverso dagli altri Telesystem. L'unico vero difetto è la sensibilità del tuner, non al livello dei concorrenti HD. Anche questo dovrebbe essere migliorato col prossimo aggiornamento.


Nuovo Agg Sw decoder Telesystem TS7900HD (Versione sw ALTS 1.1.2) dal 01/06/10 (http://www.digital-sat.it/new.php?id=22444)

pegasolabs
31-05-2010, 22:34
Nuovo Agg Sw decoder Telesystem TS7900HD (Versione sw ALTS 1.1.2) dal 01/06/10 (http://www.digital-sat.it/new.php?id=22444)
Grazie per l'articolo ;)

gianni.ga
14-06-2010, 17:54
Ciao a tutti, mi interesserebbe acquistare –spendendo poco :D - un decoder che mi permetta anche di vedere, con chiavetta USB o hard disk esterno, film o foto (ma come funziona? Semplicemente li devo caricare sulla chiavetta dal PC, ed inserire la chiavetta nel decoder?). Inoltre non sarebbe male avere la funzione per registrare direttamente su supporto USB!
Ho visto in offerta da Esselunga l’Irradio 3331, ma ho trovato opinioni non troppo buone...vabbè spendere poco, ma vorrei cmq un buon prodotto! A questo punto quale mi consigliate? Credo possano fare al caso mio Telesystem TS 6820 oppure United 9084 o anche Metornic EH-M2 leggendo il topic, mi date qualche suggerimento? Non sono molto pratica! Può servire sapere che nella mia zona il segnale è piuttosto scarsino, quindi credo ne serva uno con ottima ricezione!
Grazie e ciao
L'irradio funziona benissimo, ma non ha il timeshift nè il doppio tuner,
se il ts6290 avesse anche il timeshift sarebbe perfetto.
Cosa mi dite in proposito?

fubo
22-06-2010, 18:51
Ciao a tutti,
io ho un ICAN ADB 2100 che prende tutto e due zapper telesystem che non sono capaci di sintonizzarsi sul mux vhf della RAI, zona Napoli. Qualcuno mi sa consigliare uno zapper con sintonizzatore decente tipo ican?

pegasolabs
22-06-2010, 19:45
Il 2100 ha un eccellente tuner. Si parlava bene della sensibilità dei majestic e dei metronic, ma non ci metterei la mano sul fuoco. ;)

Zoko
17-07-2010, 09:20
Ciao a tutti.
Come da titolo, sto cercando un decoder digitale terrestre con uscita HDMI da collegare al monitor 27" Iiyama ProLite B2712HDS-B1.
Spesa massima 50 euro...ma anche meno va benissimo! :D

E poi se qualcuno mi potesse consigliare anche una buona antenna amplificata da collegare al decoder mi farebbe un gran piacere!

Grazie a tutti!

nemozx
19-07-2010, 14:56
Grazie per l'articolo ;)

è sensibile il tuner del telesystem 7900?

pegasolabs
19-07-2010, 22:01
è sensibile il tuner del telesystem 7900?Non è uno dei suoi pregi, nonostante l'aggiornamento abbia migliorato un pochino le cose. Diciamo che una sistemata dell'impianto è d'obbligo. E' più sensibile quello dello Humax 5500HD.

sacd
20-07-2010, 07:22
Ciao a tutti.
Come da titolo, sto cercando un decoder digitale terrestre con uscita HDMI da collegare al monitor 27" Iiyama ProLite B2712HDS-B1.
Spesa massima 50 euro...ma anche meno va benissimo! :D

E poi se qualcuno mi potesse consigliare anche una buona antenna amplificata da collegare al decoder mi farebbe un gran piacere!

Grazie a tutti!

Discussione spostata...

Avente quelle caratteristiche io ho preso una volta un Telsey da mediamondo a 60€ compatibile HD ma senza lettore di smartcard

nemozx
23-07-2010, 22:18
Non è uno dei suoi pregi, nonostante l'aggiornamento abbia migliorato un pochino le cose. Diciamo che una sistemata dell'impianto è d'obbligo. E' più sensibile quello dello Humax 5500HD.

preso oggi,prima dell'aggiornamento il decoder era meno sensibile del mio tv sony,dopo l'aggiornamento è diventato + sensibile.

Ora funziona il media player e il pvr,ho registrato alcune cose su chiavetta usb.
La chiavetta si legge solo con il decoder,con windows mi dice che non è formattata,ubuntu non riesce a montare le 2 partizioni che crea,come faccio a trasferire un file registrato su un altro supporto?

pegasolabs
23-07-2010, 22:23
preso oggi,prima dell'aggiornamento il decoder era meno sensibile del mio tv sony,dopo l'aggiornamento è diventato + sensibile.

Ora funziona il media player e il pvr,ho registrato alcune cose su chiavetta usb.
La chiavetta si legge solo con il decoder,con windows mi dice che non è formattata,ubuntu non riesce a montare le 2 partizioni che crea,come faccio a trasferire un file registrato su un altro supporto?
Non puoi, nel senso che comunque non potresti leggerlo. :)
Le registrazioni sono fatte per essere lette solo sul tuo decoder (nemmeno uno identico diverso dal tuo)
PS: per la parte media player nel caso ti interessasse:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201837

nemozx
24-07-2010, 06:54
Non puoi, nel senso che comunque non potresti leggerlo. :)
Le registrazioni sono fatte per essere lette solo sul tuo decoder (nemmeno uno identico diverso dal tuo)
PS: per la parte media player nel caso ti interessasse:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201837

Quindi tutto quello che registro non posso conservarlo?
esiste un decoder che permette il travaso da usb?
Non mi interessa salvare il contenuto protetto,vorrei salvare almeno i film trasmessi nei canali free.
Con i decoder per pc si fà tranquillamente,devo passare ad un decoder tipo medley 2 o simili?



Peccato perchè il ts 7900 hd sembra ottimo per il resto.

pegasolabs
24-07-2010, 11:17
Quindi tutto quello che registro non posso conservarlo?
esiste un decoder che permette il travaso da usb?
Non mi interessa salvare il contenuto protetto,vorrei salvare almeno i film trasmessi nei canali free.
Con i decoder per pc si fà tranquillamente,devo passare ad un decoder tipo medley 2 o simili?



Peccato perchè il ts 7900 hd sembra ottimo per il resto.Se ci attacchi un HD USB da 1 TB (con alimentazione esterna) hai voglia a conservare :D
Per il resto non si può fare ma sono le specifiche DGTV non è una scelta di TS.
Altri decoder anche più economici ma senza bollino consentono di farlo (non ricordo i modelli)

nemozx
24-07-2010, 11:50
Se ci attacchi un HD USB da 1 TB (con alimentazione esterna) hai voglia a conservare :D
Per il resto non si può fare ma sono le specifiche DGTV non è una scelta di TS.
Altri decoder anche più economici ma senza bollino consentono di farlo (non ricordo i modelli)

se ne rammenti almeno uno....

Comunque il telesystem 7900 hd consuma 20 watt in esercizio e 18 in stanby,il consumo in standby è notevole,si puo spegnere con l'interuttore..

pegasolabs
24-07-2010, 12:03
Si scalda molto, io ci ho piazzato una ventolina sulla griglia di aerazione sx per le temp estive (velocità bassissima).
Per i modelli ho letto qui e lì su internet ma non me ne ricordo. Comunque marche no di prima fascia dal punto di vista commerciale e senza certificazione dgtvi

Aryan
10-08-2010, 07:43
Lo Humax 4700 ha anche il televideo?!?!? :wtf:

Aryan
16-08-2010, 14:46
E' un mortuorio sto topic! :rolleyes:

Cmq è uscito anche il decoder Premium On demand HD...

pegasolabs
16-08-2010, 16:36
Lo Humax 4700 ha anche il televideo?!?!? :wtf:Credo di si come tutti i decoder DTT

E' un mortuorio sto topic! :rolleyes:
Utilità di questa considerazione? :rolleyes:

Cmq è uscito anche il decoder Premium On demand HD...Si infatti ma costa un botto per ora, mi sembra attorno ai 230 eurozzi. E comunque puoi usarlo solo con premium e non con altre pay...

acuplush
16-08-2010, 22:45
anche per me è arrivato il momento di acquistare 4 decoder... azz!!!!
io pensavo di prenderne uno con slot (che non userò mai,ma in caso di bisogno cè)e gli altri tre solo free (per risparmiare)
cosa ce da sapere su un decoder e DEVE avere?!?!
leggevo bene degli humax ma nel loro sito non ho trovato decoder senza slot.
però ho visto il combo digitale/sat, vale la pena o basta il digitale?? io ora per la parabola ho un decoder schifo della strong :D ma mi son pentito dopo 20minuti che l'ho comprato.

per quello con slot pensavo di stare su una spesa di 80/90 euro, mentre per quelli free 30euro..

attendo consigli su un ottimo rapporto qualità/prezzo
grazie

fux
17-08-2010, 10:44
Ciao a tutti
A dire la verità non so dove postare, penso che questo sia il posto giusto :)
Ho un I-Can 2000 t e il mio problema è che, da quando sono passati al digitale terrestre Rai2 ecc... ovviamente ho riprogrammato il decoder ma non riesco più a registrare da quelle due reti.
Ho un televisore a tubo catodico, nessuno mi convincerà a cambiarlo a meno che non si rompa :mad: ed uso ancora un videoregistratore VHS (ovviamente ho anche un lettore DVD :D )
I due canali si vedono ma non riesco a trovarli sul videoregistratore pur avendo risintonizzato anche lì tutti i canali. :muro:
Come posso fare?
C'è un modo per far funzionare bene tutto?
Grazie raga, so che mi darete una mano!

sacd
17-08-2010, 19:57
Ma i canali non li puoi trovare cercando fra i canali "normali" nel video, devi selezionare la registrazione da un ingresso tipo aux1 o Av1 in

fux
17-08-2010, 22:25
Ma i canali non li puoi trovare cercando fra i canali "normali" nel video, devi selezionare la registrazione da un ingresso tipo aux1 o Av1 in

:wtf: :wtf: non ho capito bene però i canali sono stati risintonizzati tramite il decoder solo che adesso non sono più in grado, o non sono capace va a saperlo, sono imbranata lo so, ma non so come fare a registrare.
Ho parlato di un canale in particolare perchè mi interessa quello ma di fatto non so come si registra col VHS, con il decoder tra lui e il televisore.
Forse prima non mi ero spiegata bene :(
Non so come devo collegare il videoregistratore (sempre VHS :D ) al decoder.
Ci ho anche provato ma mi sono saltati tutti i canali :mad:
Comunque grazie per la buona volontà, proverò a cercare gli ingressi che mi hai indicato
Ciao!

sacd
17-08-2010, 22:35
Se il decoder ha due uscite scart una la devi collegare al tv e l'altra; quella chiamata vcr; va al videoregistratore.
Poi su video quando devi registrare devi selezionare come fonte del segnale in ingresso la presa scart, non il suo sintonizzatore interno.
Se hai solo una uscita scart dal decoder, allora devi avere due prese sul videoregistratore altrimenti non combini nulla, ma stando così generici non si va da nessuna parte..:p

fux
17-08-2010, 23:36
Se il decoder ha due uscite scart una la devi collegare al tv e l'altra; quella chiamata vcr; va al videoregistratore.
Poi su video quando devi registrare devi selezionare come fonte del segnale in ingresso la presa scart, non il suo sintonizzatore interno.
Se hai solo una uscita scart dal decoder, allora devi avere due prese sul videoregistratore altrimenti non combini nulla, ma stando così generici non si va da nessuna parte..:p

Credo di avere capito, domani provo.
Comunque il decoder ha due prese scart ma se gliele tolgo entrambe, come dici tu, una al televisore e l'altra al videoregistratore il decoder rimane staccato :rolleyes:
A meno che quella che tu chiami vcr non è la scart ma un altro tipo di uscita o entrata :)
Domani provo, grazie 1000!
Ti faccio sapere se riesco a registrare :D
Ciao :)

sacd
18-08-2010, 06:44
Le uscite scart dietro al decoder hanno due nomi; Vcr e Tv; la prima va collegata al videoregistratore appunto, la seconda diretta al tv; ovviamente usando un cavo scart completamente cablato; ovvero con tutti i fili dietro alla presa che infili nell'apparecchio

fux
18-08-2010, 12:33
Le uscite scart dietro al decoder hanno due nomi; Vcr e Tv; la prima va collegata al videoregistratore appunto, la seconda diretta al tv; ovviamente usando un cavo scart completamente cablato; ovvero con tutti i fili dietro alla presa che infili nell'apparecchio

Ok capito, me lo hai spiegato e credo che la tua spiegazione sia a prova di imbecille (io) :D
Appena ho un attimo di tempo provo.
Però è ovvio che dietro alla presa scart ci sono tutti i fili, perchè mai potrebbero non esserci.... :confused:
Grazie per la pazienza!

sacd
18-08-2010, 13:22
Ok capito, me lo hai spiegato e credo che la tua spiegazione sia a prova di imbecille (io) :D
Appena ho un attimo di tempo provo.
Però è ovvio che dietro alla presa scart ci sono tutti i fili, perchè mai potrebbero non esserci.... :confused:
Grazie per la pazienza!

Per presa intendo il cavo che usi per connettere i due apparecchi; cmq non è ovvio, se prendi un cavo di quelli primo prezzo e sviti la ghiera in plastica rotonda che tiene chiusa le due metà in plastica che formano il connettore e lo apri e ci guardi vedrai che dietro i 20 pin della presa ne vedrai saldati con fili neanche la metà

Varg87
20-08-2010, 15:50
Che voi sappiate, esiste un decoder che riproduce anche l'audio ac3 dei divx?

pegasolabs
20-08-2010, 18:20
Che voi sappiate, esiste un decoder che riproduce anche l'audio ac3 dei divx?
il 7900HD

acuplush
20-08-2010, 20:39
anche per me è arrivato il momento di acquistare 4 decoder... azz!!!!
io pensavo di prenderne uno con slot (che non userò mai,ma in caso di bisogno cè)e gli altri tre solo free (per risparmiare)
cosa ce da sapere su un decoder e DEVE avere?!?!
leggevo bene degli humax ma nel loro sito non ho trovato decoder senza slot.
però ho visto il combo digitale/sat, vale la pena o basta il digitale?? io ora per la parabola ho un decoder schifo della strong :D ma mi son pentito dopo 20minuti che l'ho comprato.

per quello con slot pensavo di stare su una spesa di 80/90 euro, mentre per quelli free 30euro..

attendo consigli su un ottimo rapporto qualità/prezzo
grazie

forse il mio post è passato inosservato...

e dei samsung cosa pensate?? SMT-T1041 (senza slot) e SMT-T1040 (con 2 slot).
solo che non so quali siano le caratteristiche "fondamentali" da controllare...

Varg87
20-08-2010, 22:14
il 7900HD

Azz! 140 euro...non ce n'è uno da meno? Attualmente è l'unico a supportarlo?

fux
21-08-2010, 00:39
Per presa intendo il cavo che usi per connettere i due apparecchi; cmq non è ovvio, se prendi un cavo di quelli primo prezzo e sviti la ghiera in plastica rotonda che tiene chiusa le due metà in plastica che formano il connettore e lo apri e ci guardi vedrai che dietro i 20 pin della presa ne vedrai saldati con fili neanche la metà

Allora sarà meglio che io controlli che i pin siano tutti collegati, devono essere collegati tutti i 20? :confused: Ma perchè fanno ste cose!
Allora mi serviranno un paio di ore di tempo, dovrò mettermi lì tranquilla prima a smontare la presa, controllare, rimontare ecc... e tentare infine di registrare.
Grazie e complimenti davvero per la pazienza e la buona volontà :D fossero tutti come te! :cincin:

p.s.: e se i 20 pin non sono tutti collegati che faccio? Vado a comprare una nuova presa scart? :stordita:

acuplush
22-08-2010, 21:24
Allora sarà meglio che io controlli che i pin siano tutti collegati, devono essere collegati tutti i 20? :confused: Ma perchè fanno ste cose!
Allora mi serviranno un paio di ore di tempo, dovrò mettermi lì tranquilla prima a smontare la presa, controllare, rimontare ecc... e tentare infine di registrare.
Grazie e complimenti davvero per la pazienza e la buona volontà :D fossero tutti come te! :cincin:

p.s.: e se i 20 pin non sono tutti collegati che faccio? Vado a comprare una nuova presa scart? :stordita:

basta che ci siano.. se ci sono son collegati, altrimenti vedi che ne manca qualcuno ;)


potete rispondere alla mia domanda perfavore? sono agli sgoccioli dell'acquiisto!
grazie

ZB
23-08-2010, 21:24
Ciao a tutti...
Mi serve un consiglio per un buon decoder DT senza schede pay tv ma che abbia la possibilità di registrare i filmati/programmi dignitosamente su chiavette usb...
L'ideale sarebbe un doppio tuner così da poter vedere, durante la registrazione, altri canali...
Sapevo del telesystem 6290 (non più recentissimo..)ma aveva alcuni difetti abbastanza fastidiosi:
lunghezza massima dei file registrabili ridotta e che ogni volta che si metteva in pausa la registrazione creava dei files separati ...
C'è qualche prodotto che possa sostituire degnamente il vecchio VCR senza andare nel modo dell' HD Recording?
Sapreste aiutarmi ? :)

fux
24-08-2010, 15:54
Per presa intendo il cavo che usi per connettere i due apparecchi; cmq non è ovvio, se prendi un cavo di quelli primo prezzo e sviti la ghiera in plastica rotonda che tiene chiusa le due metà in plastica che formano il connettore e lo apri e ci guardi vedrai che dietro i 20 pin della presa ne vedrai saldati con fili neanche la metà

Rieccomi, Sacd, se ci sei ancora. :)
Finora ho potuto solo constatare l'assenza dei collegamenti in ben 17 pin quindi sono andata a comprare 1 cavo Scart, 11 euro!! :eekk:
Ok però è cablato e schermato qualunque cosa voglia dire schermato.
Uno l'ho comprato di riserva perchè quello del decoder è cablato correttamente.
Una domanda: adesso dovrei "reimportare" tutti i canali sul decoder dopodichè dovrei "importarli" sul videoregistratore (VHS).
Intanto ho capito perchè non riuscivo a trovare RAI2 o R4, e il motivo era che io andavo ancora a "pescare" i canali in analogico sul video.
Ok stabilito questo e dato per rato e approvato che sul mio video ci sono sì e no 9 canali memorizzati, se io ora importo tutto dal decoder al video ci saranno circa 800 canali! Dimmi se sbaglio.
Come me la cavo :muro:
Dovrò farli passare uno per uno e toglierli se non mi interessano.
Finora sono andata bene? :D
Ciao e alla prossima puntata, sarà un lavoro mastodontico credo.
E voi come diavolo fate? vi tenete tutti quei canali pressochè inutili?
Oppure avete metodi alternativi?

sacd
24-08-2010, 19:19
Non devi importare nessun canale, semplicemente devi accendere il decoder andare sul canale che ti interessa (sempre sul decoder), selezionare sul video aux in o qualcosa di simile come sorgente video da registrare e poi premere rec..:D
Il sintonizzatore del VHS dimenticalo...

fux
25-08-2010, 00:57
Non devi importare nessun canale, semplicemente devi accendere il decoder andare sul canale che ti interessa (sempre sul decoder), selezionare sul video aux in o qualcosa di simile come sorgente video da registrare e poi premere rec..:D
Il sintonizzatore del VHS dimenticalo...

Ah ok :confused: ci provo anche se non ho capito cosa significa "selezionare sul video" perchè col VHS programmo dal suo telecomando.

Forse intendi dire che col decoder ho un menu dove scegliere le azioni da compiere?
In effetti un menu c'è ma non l'ho mai esaminato.
Ciao e grazie ancora :) (ti faccio sapere come va :D )

sacd
25-08-2010, 06:47
Sul vhs non devi settare un numero per registrare da decoder esterno, ma selezionare un ingresso esterno da cui registrare...poi prima fallo in diretta senza timer di registrazione; sul mio vecchio video usando la programmazione settimanale non potevo registare da fonti esterne

fux
26-08-2010, 22:16
Sul vhs non devi settare un numero per registrare da decoder esterno, ma selezionare un ingresso esterno da cui registrare...poi prima fallo in diretta senza timer di registrazione; sul mio vecchio video usando la programmazione settimanale non potevo registare da fonti esterne

Ma tu sul tuo vecchio video registravi da telecomando vero? :)
Ecco, ho provato a dare un'occhiata oggi ma non trovo nulla di diverso dal solito metodo/menu di registrazione/programmazione (col telecomando tanto è uguale)
Mi spiego: mi chiede la posizione del canale da registrare e ovviamente la posizione è quella nella sua memoria (del VHS). :mad:
Per lui sembra che il decoder non esista, come non sarebbe dovuto esistere per me :help:
Cercherò di approfondire del resto gli ho dedicato solo 5 minuti
Grazie ancora!

sacd
27-08-2010, 18:34
Ma tu sul tuo vecchio video registravi da telecomando vero? :)
Ecco, ho provato a dare un'occhiata oggi ma non trovo nulla di diverso dal solito metodo/menu di registrazione/programmazione (col telecomando tanto è uguale)
Mi spiego: mi chiede la posizione del canale da registrare e ovviamente la posizione è quella nella sua memoria (del VHS). :mad:
Per lui sembra che il decoder non esista, come non sarebbe dovuto esistere per me :help:
Cercherò di approfondire del resto gli ho dedicato solo 5 minuti
Grazie ancora!

Come ti ho detto da qualche parte addietro registrando da fonte esterna nella programmazione bisettimanale che aveva il mio nn potevo selezionare l'ingresso dove era attaccato il decoder, ma potevo usare solo la programmazione giornaliera, che si gestiva anche direttamente sui comandi dell'apparecchio stesso

acuplush
29-08-2010, 10:21
io nel sito humax leggendo le varie caratteristiche non ho trovato alcuna differenza tra il DTT-3600 DTT-3700 e il DTT-4700
però in negozio qualche euro di differenza lo hanno.. quindi quale scegliere? hanno qualche differenza non menzionata nel sito?
grazie

pegasolabs
29-08-2010, 10:24
io nel sito humax leggendo le varie caratteristiche non ho trovato alcuna differenza tra il DTT-3600 DTT-3700 e il DTT-4700
però in negozio qualche euro di differenza lo hanno.. quindi quale scegliere? hanno qualche differenza non menzionata nel sito?
grazieCambia solo l'estetica tra 3600 e 4700, tant'è vero che nello stato software del 4700 compare come modello 3600 :D
Per il 3700 presumo sia lo stesso anche se non ne ho la certezza.

Mark Gor
30-08-2010, 20:45
Ciao a tutti!
E' arrivato anche per me il momento di acquistare un decoder e vorrei chiedervi un consiglio su quale scegliere. Vi dico ciò di cui ho bisogno.

1) FONDAMENTALE un ottimo sintonizzatore. La mia zona ha una copertura un po' farlocca e non vorrei incorrere nei temibili quadrettoni.

2) Lo userei solo per i canali free, quindi che ci sia la possibilità o meno di inserire una scheda poco mi importa.

3) Avrei bisogno dell'ingresso USB e la possibilità di riprodurre i filmati in formato MKV. Per quanto riguarda gli altri formati, ho la PS3. ^_^

4) Mi farebbero comodo una buona guida programmi e il televideo.

5) Se possibile, l'audio surround (da collegare all'ampli via coassiale o digitale ottica).

6) In previsione di acquistare in futuro la mia prima televisione HD, potreste gentilmente indicarmi anche un modello che supporti il 1080p?

Prevedo di spendere intorno ai 120 euro. C'è qualcosa che fa per me? Grazie!!!

satan
04-09-2010, 12:15
Mi sa che prendo il HUMAX HD5500T.

l'unico mio cruccio e' se riesco a vedere el partite in hd du dahila....sapete rispondermi?


thx :=)

sacd
04-09-2010, 12:21
Prendi il telesystem 7900hd

Brenta987
04-09-2010, 13:39
Nessuno che conosce le prestazioni dei SAMSUNG??? :mbe:

satan
04-09-2010, 15:02
Prendi il telesystem 7900hd
cosa ha in piu' ?
legge da pennina usb i divx?

sacd
04-09-2010, 19:39
cosa ha in piu' ?
legge da pennina usb i divx?

Legge e registra dopo l'ultimo aggiornamento firmware anche su hd esterno

Mark Gor
04-09-2010, 22:46
Grazie mille!
Lo sto cercando, ma non è facilissimo da trovare.

sacd
04-09-2010, 22:56
Grazie mille!
Lo sto cercando, ma non è facilissimo da trovare.

Ma se lo vendono anche al mediaworld...:confused:

La sigla giusta è Ts7900

satan
05-09-2010, 12:24
Legge e registra dopo l'ultimo aggiornamento firmware anche su hd esterno

e comunque per quel che serve a me basta...cioe' vedere le partite in hd di dahila... se mi confermate lo ordino oggi stesso.

scrive su pennine usb? si puo programmare la registrazione?

sacd
05-09-2010, 12:52
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/news/95/ts7900hd-non-e-solo-un-decoder.html

Prova a leggere qui

Mark Gor
05-09-2010, 12:52
Ma se lo vendono anche al mediaworld...:confused:

La sigla giusta è Ts7900

Al Mediaworld di Fiumicino (RM) non hanno proprio i Telesystem. :-(
Continuerò a cercare.

Brenta987
05-09-2010, 16:04
Nessuno che conosce le prestazioni dei SAMSUNG??? :mbe:

Scusate ma non mi pare il 3D ufficiale Telesystem, oppure è stato stabilito che è il migliore...:confused:

ma a chi non frega nulla dell'HD???

E stilare una specie di classifica in prima pagina tra i migliori di categoria?

il migliore Zapper, il migliore con slot e via dicendo???

sblantipodi
05-09-2010, 21:54
qualcuno mi consiglia un decoder digit terrestre senza più economico possibile?

non mi serve nessuna funzione aggiuntiva, non mi serve che supporti le schede visto che lo userò solo per i canali in chiaro.

Gli unici requisiti sono l'HDMI CEC e una qualità d'immagine decente.

sacd
05-09-2010, 23:04
A meno di 60 € con quelle caratteristiche nn credo troverai qualcosa, tempo fa ho preso per uno un modello che nn ricordo da mediaworld, due scart, hdmi no lettore e no cam e presa usb.
Cmq non sono modelli nuovi, perchè oggi ci sono o gli "scarsoni" o i top gamma da 100€ in su

sblantipodi
05-09-2010, 23:34
A meno di 60 € con quelle caratteristiche nn credo troverai qualcosa, tempo fa ho preso per uno un modello che nn ricordo da mediaworld, due scart, hdmi no lettore e no cam e presa usb.
Cmq non sono modelli nuovi, perchè oggi ci sono o gli "scarsoni" o i top gamma da 100€ in su

capito, e se gli tolgo pure le scart e la porta usb me lo fanno uno sconto? :D
che modello era non te lo ricordi?

sacd
06-09-2010, 07:04
capito, e se gli tolgo pure le scart e la porta usb me lo fanno uno sconto? :D
che modello era non te lo ricordi?

TELSEY DTFree HD

Sta sul sito online a 50€

sblantipodi
06-09-2010, 10:39
TELSEY DTFree HD

Sta sul sito online a 50€

edit, trovato.
grazie, quindi me lo consigli?

io però non trovo scritto da nessuna parte che è hdmi CEC.

Grisha52
06-09-2010, 13:38
io però non trovo scritto da nessuna parte che è hdmi CEC.Se per HDMI CEC intendi questo
HDMI CEC (Consumer Electronics Control) promises to control components that are connected via HDMI cables with just one remote.
(da questa fonte (http://www.hometheatermag.com/hookmeup/208hook/)), allora te lo scordi in questa categoria di prezzo... Alcuni decoder hanno l'uscita HDMI verso il TV, tipo il citato Telsey Free HD oppure il Cobra Giaguaro seconda serie (tra i modelli SD) ma niente di più...

Se ti interessa il basso prezzo in HD e in chiaro senza tessere, con l'HDMI (ovvio) c'è anche il Digiquest 3100/PVR (in vendita negli ipermercati della catena iperkolp a 49.90) oppure l'Emtec N150H (è anche mediaplayer) che trovi nei mediamondi a 79.90. Ma sempre niente CEC.

sblantipodi
06-09-2010, 14:12
Se per HDMI CEC intendi questo

(da questa fonte (http://www.hometheatermag.com/hookmeup/208hook/)), allora te lo scordi in questa categoria di prezzo... Alcuni decoder hanno l'uscita HDMI verso il TV, tipo il citato Telsey Free HD oppure il Cobra Giaguaro seconda serie (tra i modelli SD) ma niente di più...

Se ti interessa il basso prezzo in HD e in chiaro senza tessere, con l'HDMI (ovvio) c'è anche il Digiquest 3100/PVR (in vendita negli ipermercati della catena iperkolp a 49.90) oppure l'Emtec N150H (è anche mediaplayer) che trovi nei mediamondi a 79.90. Ma sempre niente CEC.

a me interessa il prezzo più basso senza fronzoli , senza niente ma hdmi cec, se devo salire di prezzo salirò :)

Grisha52
06-09-2010, 14:49
a me interessa il prezzo più basso senza fronzoli , senza niente ma hdmi cec, se devo salire di prezzo salirò :)Ehm... san Google no?... Io trovo solo Philips DTR 5010 ma non lo conosco per nulla:
http://www.p4c.philips.com/files/d/dtr5010_12/dtr5010_12_pss_ita.pdf

sblantipodi
06-09-2010, 14:58
Ehm... san Google no?... Io trovo solo Philips DTR 5010 ma non lo conosco per nulla:
http://www.p4c.philips.com/files/d/dtr5010_12/dtr5010_12_pss_ita.pdf

quando devi fare queste uscite risparmiati il post.

Grisha52
06-09-2010, 15:15
quando devi fare queste uscite risparmiati il post.Grazie, bel ringraziamento per la pappa fatta... I motori di ricerca esistono apposta. Anche i forum sui quali esiste la funzione "cerca". Avresti già capito che ne troverai sì e no qualcuno di CEC compatibili. Risparmiati le polemiche, quindi. In ogni caso, buona fortuna e buone ricerche. Come si dice: chi fa da sè fa per tre...

sblantipodi
06-09-2010, 15:18
Grazie, bel ringraziamento per la pappa fatta... I motori di ricerca esistono apposta. Anche i forum sui quali esiste la funzione "cerca". Avresti già capito che ne troverai sì e no qualcuno di CEC compatibili. Risparmiati le polemiche, quindi. In ogni caso, buona fortuna e buone ricerche. Come si dice: chi fa da sè fa per tre...

me lo devi insegnare tu come usare il forum? non ho capito, io sono iscritto da febbraio 2001 me lo devi insegnare tu come vivere in hwupgrade?
se sono venuto qui a chiedere consiglio significa che vorrei avere qualche consiglio in più rispetto al semplice trovaprezzi su internet non credi?

ma proprio non ci riuscite a evitare di far diventare questo forum una monnezza ripiena di troll?

pegasolabs
06-09-2010, 20:48
Ragazzi calma cortesemente.

sblantipodi
06-09-2010, 20:54
cerco l'hdmi cec perchè sto comprando un monitor e utilizzerei il decoder sempre in PiP o quasi sempre, avere due telecomandi sarebbe davvero noioso perchè dovrei usarli entrambi ogni volta.

speleopippo
07-09-2010, 15:59
ciao, ho letto le ultime due pagine, ma non mi sono chiarito le idee.

abbisognerei di un decoder che:

-funzioni bene
-costi il meno possibile

non m'interessa registrare, nè l'hdmi, nè i canali a pagamento.
se ho capito bene uno zapper farebbe al caso mio.

unico fronzolo che potrebbe farmi comodo sarebbe la porta usb, che, se ho capito bene, servirebbe a vedere direttamente i film in avi o mpeg caricati su una pennetta.

me ne suggerireste due versioni, una senza usb e una con? :)
lo comprerei in un negozio fisico a biella o torino, così da risparmiare le s.s.

vi ringrazio ;)

no_side_fx
07-09-2010, 17:59
come zapper il telesystem 6208 con bollo grigio, no usb

speleopippo
07-09-2010, 18:59
come zapper il telesystem 6208 con bollo grigio, no usb

grazie ;)
l'ho trovato a 24.90, ma senza possibilità di ritiro in negozio, quindi ci sarebbero da aggiungerci le s.s.
se ti va, mi spiegheresti che cos'ha di più rispetto a (prendo a caso dai più economici di una nota catena di elettronica)

-MAJESTIC DEC-555
-INNO HIT 985B
-ADB DT2116

che costano tutti un po' di meno del telesystem?

e poi, ho capito bene, è vero che ce ne sono alcuni che hanno un ingresso usb grazie a cui, con una pennetta, potrei vedere avi, mpeg, etc?
se si, che modello consigli?

grazie 1000 :)

no_side_fx
08-09-2010, 18:07
in più rispetto agli altri (se così si può dire) è il bollino grigio ovvero la certificazione DGtv in base alla quale lo zapper è previsto di EPG, aggiornamenti OTA e funzione LCN, cose che cmque hanno anche altri senza bollino, in secondo luogo è un modello nuovo rispetto ad altri in giro da anni.
se ti interessa usb-rec + lettura avi, vob, ecc c'è il majestic 548, tra l'altro legge anche hd autoalimentati che molti nn fanno, ho letto pareri positivi su questo

PolpoPaul
09-09-2010, 09:20
in più rispetto agli altri (se così si può dire) è il bollino grigio ovvero la certificazione DGtv in base alla quale lo zapper è previsto di EPG, aggiornamenti OTA e funzione LCN, cose che cmque hanno anche altri senza bollino, in secondo luogo è un modello nuovo rispetto ad altri in giro da anni.Consiglio, prima di prendere il 6208, di farsi un giro su digital-forum nel thread dedicato al 6208 e leggere di quali e quanti problemi hanno e della mancanza totale di aggiornamenti...

Poi, come hai detto, ci sono altri zapper che pur non avendo il bollino (...:rotfl:...) sono comunque dotati di EPG, LCN ed eventuali aggiornamenti OTA: ad es. ID Sat TR6800 Onda PVR, che registra pure. Ma niente AVI dalla USB. Costa 30€. E niente aggiornamenti, a questi prezzi...:D

no_side_fx
09-09-2010, 18:02
Consiglio, prima di prendere il 6208, di farsi un giro su digital-forum nel thread dedicato al 6208 e leggere di quali e quanti problemi hanno e della mancanza totale di aggiornamenti...

il 6208 ce l'ho da gennaio comprato fra i primissimi, il problema di cui parlano su digital forum (che seguo saltuariamente) mi è capitato 1 volta in 9 mesi relativamente ai canali rai, per quanto riguarda gli aggiornamenti monta un firmware di novembre 2009 quindi diciamo che prima di affermare "mancanza totale" aspetterei almeno 1 anno, prima avevo uno humax interattivo che in 4 anni hanno fatto 2 update..

pegasolabs
09-09-2010, 21:18
il 6208 ce l'ho da gennaio comprato fra i primissimi, il problema di cui parlano su digital forum (che seguo saltuariamente) mi è capitato 1 volta in 9 mesi relativamente ai canali rai, per quanto riguarda gli aggiornamenti monta un firmware di novembre 2009 quindi diciamo che prima di affermare "mancanza totale" aspetterei almeno 1 anno, prima avevo uno humax interattivo che in 4 anni hanno fatto 2 update..Di che problema si tratta?

speleopippo
10-09-2010, 00:41
in più rispetto agli altri (se così si può dire) è il bollino grigio ovvero la certificazione DGtv in base alla quale lo zapper è previsto di EPG, aggiornamenti OTA e funzione LCN, cose che cmque hanno anche altri senza bollino, in secondo luogo è un modello nuovo rispetto ad altri in giro da anni.
se ti interessa usb-rec + lettura avi, vob, ecc c'è il majestic 548, tra l'altro legge anche hd autoalimentati che molti nn fanno, ho letto pareri positivi su questo

;)
se ho capito bene l'EPG è una sorta di telvideo, e m'interessa, anche se posso farne a meno. circa l'aggiornamento OTA, se è relativo solo a canali a pagamento o roba simile, non mi serve.
e anche l'LCN non mi sembra indispensabile, anzi mi pare che possa anche dare noie.

interessante caratteristica quella del leggere hdd esterni.
la registrazione invece non mi interessa (registra su pendrive?).
del majestic, nel 3d apposito su digital forum, ne parlano tutto sommato bene, legge e riproduce un po' di tutto, ma pare che abbia anche parecchi bugs, supporto inesistente, nessuna possibilità di aggiornamenti, etc

ci sono altri modelli simili, magari con un supporto e/o componentistica migliore, senza dover spendere un'infinità?

speleopippo
10-09-2010, 00:46
PS: hd autoalimentato significa normale hd esterno, con alimentatore e cavo usb da mettere nella porta usb del decoder o qualche altra diavoleria che non conosco?

PolpoPaul
10-09-2010, 06:14
Di che problema si tratta?Messaggio di "assenza segnale" pur con canali sintonizzati e memorizzati regolarmente. Andando quindi in scansione manuale, si trova la frequenza relativa ad un canale (che prima veniva ricevuto) spostata su un'altra, da cui la mancata ricezione. Ad es. alla riaccensione si trovano tutti i canali spostati sul canale D e frequenza 177,5. Per ripristinare: scansione automatica e riscrivere la lista canali. Per prevenire: niente aggiornamenti canali (sia in standby sia acceso) e niente aggornamenti software OTA (sia in standby sia acceso).

monta un firmware di novembre 2009 quindi diciamo che prima di affermare "mancanza totale" aspetterei almeno 1 annoEh no, vista la casistica di almeno qualche decina di esemplari, segnalati a Telesystem, la risposta ufficiale del supporto è stata "Non sono previsti aggornamenti per il TS 6208". Sono ancora lì che ci provano a tampinarli di e-mail, ma l'effetto è nullo. Per me una conferma, se mai ne avessi avuto bisogno: personalmente continuerò ad evitare quel marchio come la peste. In altri termini, è inutile affidarsi a un marchio che promette assistenza tecnica, supporto su Facebook e altri specchietti per le allodole, quando la realtà è quella di quasi tutti gli altri importatori di decoder cinesi: in questa classe di prezzo i decoder sono "usa e getta". Se non va se ne prende un altro (e si spende 2 volte). Ma non esisteranno mai aggiornamenti. Né OTA né via web (per i modelli che hanno la USB o la seriale).

hd autoalimentato significa normale hd esterno, con alimentatore e cavo usbNo, purtroppo. Anche se linguisticamente hai ragione tu, ha preso piede il significato contrario: "autoalimentato" = "USB powered", cioè hd SENZA alimentatore proprio (tipicamente da 2.5") che preleva i 5V per l'alimentazione direttamente dal cavo USB di connessione al decoder.

ci sono altri modelli simili, magari con un supporto e/o componentistica migliore, senza dover spendere un'infinità?A questi prezzi, ripeto, supporto praticamente NO. Unica eccezione, forse, è la Strong che mette a disposizione sul suo sito frequenti aggiornamenti per i suoi decoder dotati di USB. Componentistica (ad es. tuner un pelo più sensibile) e soprattutto firmware meno bacato li ho trovati negli ID Sat, come quello che ho già segnalato nel post precedente.

Ah, dimenticavo. Informati bene sulla questione degli AVI in riproduzione dalla USB. E' un altro specchietto... Praticamente nessun decoder zapper da pochi soldi potrà mai riprodurre l'audio AC3, tagliando fuori praticamente la metà degli AVI che trovi in giro... Quindi grossa delusione in agguato: nel caso serva la funzione, è meglio prendersi un mediaplayer separato da poco prezzo che lo supporti e faccia magari anche il downmix stereo (tipo il WD TV Live) senza richiedere necessariamente un impianto home theater.

speleopippo
10-09-2010, 12:53
No, purtroppo. Anche se linguisticamente hai ragione tu, ha preso piede il significato contrario: "autoalimentato" = "USB powered", cioè hd SENZA alimentatore proprio (tipicamente da 2.5") che preleva i 5V per l'alimentazione direttamente dal cavo USB di connessione al decoder.

ma è un hd diverso da un normale esterno quindi?


A questi prezzi, ripeto, supporto praticamente NO. Unica eccezione, forse, è la Strong che mette a disposizione sul suo sito frequenti aggiornamenti per i suoi decoder dotati di USB. Componentistica (ad es. tuner un pelo più sensibile) e soprattutto firmware meno bacato li ho trovati negli ID Sat, come quello che ho già segnalato nel post precedente.

Ah, dimenticavo. Informati bene sulla questione degli AVI in riproduzione dalla USB. E' un altro specchietto... Praticamente nessun decoder zapper da pochi soldi potrà mai riprodurre l'audio AC3, tagliando fuori praticamente la metà degli AVI che trovi in giro... Quindi grossa delusione in agguato: nel caso serva la funzione, è meglio prendersi un mediaplayer separato da poco prezzo che lo supporti e faccia magari anche il downmix stereo (tipo il WD TV Live) senza richiedere necessariamente un impianto home theater.

Mettiamola così; quale marca-modello e quanto dovrei spendere, al minimo, per un dtt che abbia le caratteristiche che chiedo ?
E invece uno che sia solo decoder nudo e crudo, ma che sia affidabile e supportato?

no_side_fx
10-09-2010, 18:26
Eh no, vista la casistica di almeno qualche decina di esemplari, segnalati a Telesystem, la risposta ufficiale del supporto è stata "Non sono previsti aggornamenti per il TS 6208". Sono ancora lì che ci provano a tampinarli di e-mail, ma l'effetto è nullo. Per me una conferma, se mai ne avessi avuto bisogno: personalmente continuerò ad evitare quel marchio come la peste. In altri termini, è inutile affidarsi a un marchio che promette assistenza tecnica, supporto su Facebook e altri specchietti per le allodole, quando la realtà è quella di quasi tutti gli altri importatori di decoder cinesi: in questa classe di prezzo i decoder sono "usa e getta". Se non va se ne prende un altro (e si spende 2 volte). Ma non esisteranno mai aggiornamenti. Né OTA né via web (per i modelli che hanno la USB o la seriale)

ho sentito della risposta "non sono previsti aggiornamenti" però l'ho interpretato per "il momento" poi se sei sicuro che invece vuol dire "per sempre" potrebbe anche essere così
da quello che so io tutti gli zapper sono sulla stessa fascia di prezzo (dai 50€ in giù) quindi in base a quello che dici sono tutti "usa e getta"? ne esiste almeno uno che non sia così?
sempre su digital-forum avevo letto di alcuni zapper-usb di cui hanno fatto aggiornamenti (da flashare sempre via usb) in questo momento i modelli esatti non mi ricordo ma erano cmque le solite porcherie cinesi, in caso vado a ricercarli

bob3m
10-09-2010, 19:10
Ciao a tutti...
anche io avrei bisogno di un consiglio, se possibile.
Dovrei acquistare un decoder digitale terrestre ma in questa giungla di offerte ormai non capisco più niente.
Le mie esigenze sono
-doppio tuner
-HD (con uscita hdmi)
-usb recorder magari con programmazione e possibilmente in vari forma
-possibilmente (ma non essenziale) che abbia funzioni tipo epg mhp
Ho guardato in giro ma trovo doppio tuner e usb recorder ma non HD, oppure HD usb recorder ma non doppio tuner, ecc.
Non c'è uno che abbia queste funzioni insieme?
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi

PolpoPaul
10-09-2010, 22:51
Ho guardato in giro ma trovo doppio tuner e usb recorder ma non HD, oppure HD usb recorder ma non doppio tuner, ecc.
Non c'è uno che abbia queste funzioni insieme?C'è un mediaplayer HD twin tuner con le caratteristiche che dici, tranne MHP (leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2177530)) ma io lascerei stare...

Altri non ne conosco. Come dici tu: o twin-tuner SD o single tuner HD.
Altrimenti c'è il Topfield TF5810PVRt che è twin-tuner SD, registra su hard disk, ma ha in più l'uscita HDMI con relativo upscaling fino a 1080i. Ma capisco che non è la stessa cosa di un HD.
Se poi vuoi anche l'interattività MHP, il discorso è già chiuso e finito.

P.S.: non è che per caso ti interessa solo la possibilità di mettere tessere pay? MHP vuol dire interattività: se non ti serve, basta che abbia uno o più slot CI per vedere la paytv. Come il Topfield, appunto, che ha doppio slot Common Interface.

PolpoPaul
10-09-2010, 22:56
da quello che so io tutti gli zapper sono sulla stessa fascia di prezzo (dai 50€ in giù) quindi in base a quello che dici sono tutti "usa e getta"? ne esiste almeno uno che non sia così?Come ho scritto, "Unica eccezione, forse, è la Strong che mette a disposizione sul suo sito frequenti aggiornamenti per i suoi decoder dotati di USB": http://www.strong.tv/tvweb4/

Io ho avuto il twin-tuner modello SRT 5222.

bob3m
11-09-2010, 12:49
C'è un mediaplayer HD twin tuner con le caratteristiche che dici, tranne MHP (leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2177530)) ma io lascerei stare...

Altri non ne conosco. Come dici tu: o twin-tuner SD o single tuner HD.
Altrimenti c'è il Topfield TF5810PVRt che è twin-tuner SD, registra su hard disk, ma ha in più l'uscita HDMI con relativo upscaling fino a 1080i. Ma capisco che non è la stessa cosa di un HD.
Se poi vuoi anche l'interattività MHP, il discorso è già chiuso e finito.

P.S.: non è che per caso ti interessa solo la possibilità di mettere tessere pay? MHP vuol dire interattività: se non ti serve, basta che abbia uno o più slot CI per vedere la paytv. Come il Topfield, appunto, che ha doppio slot Common Interface.

Grazie mille per la risposta, però costa un botto....
Non mi interessa gran che le tessere, però se ha la possibilità no nmi dispiace ma non è una necessità.
Mi sa che dovrò abbandonare l'idea del doppio tuner, percè a un prezzo abbordabile non ce ne sono con le caratteristiche che cerco e non vorrei rinunciare all'HD. Ma sono sempre pronto ad ascoltare consigli

PolpoPaul
12-09-2010, 07:53
usb recorder magari con programmazione e possibilmente in vari forma
Non mi interessa gran che le tessere
Mi sa che dovrò abbandonare l'idea del doppio tuner
non vorrei rinunciare all'HD.Di HD senza slot CI e che registrino i canali free (anche HD) su USB esterna conosco:

- Digiquest DG3100/PVR (47-50€) ma lascerei stare...
- Emtec N150H (c'è già un thread qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2244924)) che sembra anche un discreto mediaplayer. Si trova a 79.90€, prezzo da negozio.

Per entrambi trovi thread molto più approfonditi su digital-forum.

Varg87
12-09-2010, 09:51
Ciao a tutti...
anche io avrei bisogno di un consiglio, se possibile.
Dovrei acquistare un decoder digitale terrestre ma in questa giungla di offerte ormai non capisco più niente.
Le mie esigenze sono
-doppio tuner
-HD (con uscita hdmi)
-usb recorder magari con programmazione e possibilmente in vari forma
-possibilmente (ma non essenziale) che abbia funzioni tipo epg mhp
Ho guardato in giro ma trovo doppio tuner e usb recorder ma non HD, oppure HD usb recorder ma non doppio tuner, ecc.
Non c'è uno che abbia queste funzioni insieme?
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi

Prova a dare un'occhiata al Cobra Giaguaro, non so come sia:stordita:

Io invece vorrei prendermi il Philips DTP2340 visto che qua sul forum un utente (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2120132.html) lo ha comprato e ha detto che funziona bene. L'unica cosa che non mi convince è che non ha l'uscita hdmi. L'altra alternativa sarebbe l'LG DVT499H che ha l'hdmi ma ho letto su un altro forum che il decoder ha problemi e che si pianta su alcuni canali. Avendo una tv da 19'' con entrata hdmi, mi conviene prendere un modello con hdmi? Se prendessi il Philips che ha solo la scart noterei la differenza?:help:
Altra domanda: ma non è un po' bassa la risoluzione 720x576 che hanno alcuni decoder (come il Cobra Giaguaro) avendo l'hdmi?

PolpoPaul
12-09-2010, 11:34
Prova a dare un'occhiata al Cobra Giaguaro, non so come sia
ma non è un po' bassa la risoluzione 720x576 che hanno alcuni decoder (come il Cobra Giaguaro) avendo l'hdmi?Lasciate stare il Cobra Giaguaro... ho avuto sia la prima versione (senza HDMI) e anche la seconda con HDMI.
Restituite entrambe ai rispettivi negozianti per i troppi bug che avevano...
Sono dei semplici DTT Sunplus-based. Alla nuova versione hanno messo l'HDMI perché le TV ce l'hanno.
Ma per forza si vede malino a 720x756: sono SD. Non credo che faccia upscaling.
I due decoder che ho citato nel post precedente sono invece degli HD veri e, perlomeno l'Emtec, arriva a 1080i da DTT.

m4ur0m
12-09-2010, 14:07
Dovrei acquistare un decoder digitale terrestre ...
Le mie esigenze sono
-doppio tuner
-HD (con uscita hdmi)
-usb recorder magari con programmazione e possibilmente in vari forma
-possibilmente (ma non essenziale) che abbia funzioni tipo epg mhp
...

...Non mi interessa gran che le tessere, però se ha la possibilità no nmi dispiace ma non è una necessità.
Mi sa che dovrò abbandonare l'idea del doppio tuner, percè a un prezzo abbordabile non ce ne sono con le caratteristiche che cerco e non vorrei rinunciare all'HD. Ma sono sempre pronto ad ascoltare consigli


Prova a vedere il TechniSat DiGYBOXX T4 (http://www.technisat.it/indexbe94.html?nav=Antenna_DVB_T_,it,65-15137) --> Tuner HD (free), PVR USB , DolbyDigital, HDMI

Scheda Tecnica (http://www.technisat-daun.de/download/datenblaetter/db_digyboxx_t4_7056.pdf)

http://img843.imageshack.us/img843/7562/digyboxx.jpg (http://img843.imageshack.us/i/digyboxx.jpg/)

Ciao :)

rodo
12-09-2010, 15:14
Prova a vedere il TechniSat DiGYBOXX T4 (http://www.technisat.it/indexbe94.html?nav=Antenna_DVB_T_,it,65-15137) --> Tuner HD (free), PVR USB , DolbyDigital, HDMI

Scheda Tecnica (http://www.technisat-daun.de/download/datenblaetter/db_digyboxx_t4_7056.pdf)

http://img843.imageshack.us/img843/7562/digyboxx.jpg (http://img843.imageshack.us/i/digyboxx.jpg/)

Ciao :)

ma legge anche i divx ? certo io stò meditando bene prima di comprare un nuovo dvd recorder sento che più o meno tutti hanno problemini...
non sarebbe male prendere un ricevitore di questi e mettere hd esterno per registrare... o no ?

m4ur0m
12-09-2010, 16:04
Non legge nulla.
La porta USB serve per registrare e per aggiornare il FW.

Ciao :)

fux
12-09-2010, 16:09
Come ti ho detto da qualche parte addietro registrando da fonte esterna nella programmazione bisettimanale che aveva il mio nn potevo selezionare l'ingresso dove era attaccato il decoder, ma potevo usare solo la programmazione giornaliera, che si gestiva anche direttamente sui comandi dell'apparecchio stesso

Ciao Sacd
ecco cosa ho saputo: non posso registrare col vhs un canale che è passato al digitale terrestre (per me era RAI2) mentre guardo un altro canale, se me lo devo vedere che lo registro a fare?

Purtroppo sarò costretta a comprare un dvd recorder con DVB-T per poterlo fare.
grazie 1000 per l'aiuto comunque! :)

rodo
12-09-2010, 17:13
Non legge nulla.
La porta USB serve per registrare e per aggiornare il FW.

Ciao :)

davvero un peccato d'altra parte con poco più di 100 euro... forse altri ricevitori dtt hanno questa possibilità ?

rodolfo

PolpoPaul
12-09-2010, 17:52
davvero un peccato d'altra parte con poco più di 100 euro... forse altri ricevitori dtt hanno questa possibilità ?Ne abbiamo appena parlato qualche post fa:
- Emtec N150H (c'è già un thread qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2244924)) che sembra anche un discreto mediaplayer. Si trova a 79.90€, prezzo da negozio.

bob3m
13-09-2010, 15:54
Di HD senza slot CI e che registrino i canali free (anche HD) su USB esterna conosco:

- Digiquest DG3100/PVR (47-50€) ma lascerei stare...
- Emtec N150H (c'è già un thread qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2244924)) che sembra anche un discreto mediaplayer. Si trova a 79.90€, prezzo da negozio.

Per entrambi trovi thread molto più approfonditi su digital-forum.

Grazie, gentilissimo!
Mi hai icuriosito con emtec n150h... ho letto un pò qua e un pò di la e sinceramente ci sto facendo un pensierino.
Ma la differenza tra un decoder che registra su usb e un media player come l'emtec è che il media player è più evoluto riguardo ai video registrati?

PolpoPaul
13-09-2010, 21:11
il media player è più evoluto riguardo ai video registrati?Sì: AVI (DivX/Xvid), MKV... L'Emtec N150H è comunque un mediaplayer piuttosto entry-level, quindi alcuni formati (tipo WMV) non li supporta. Il prezzo parla da solo.

cavaiuolo84
16-09-2010, 13:26
salve a tutti, io ho un problema con la ricezione del segnale digitale e per questo avevo pensato di adoperare un decoder satellitare un grado di ricevere i canali in chiaro senza criptarli praticamente. A questo punto volevo chiedere un consiglio su quale decoder acquistare, io non ho esigenze particolari quindi mi andrebbe bene anche quello più economico sempre però dalle qualità sufficienti oppure se il rapporto qualità/prezzo è buono anche qualcosa qualitativamente migliore.

Volevo poi, approfittando della vostra conoscenza, risolvere un mio dilemma:
e se invece di acquistare un decoder satellitare acquistassi un decoder digitale terrestre (perdonate la mia incompetenza) che riesca a ricevere anche segnali bassi??? oppure esiste qualche apparecchiatura in grado di aumentare il mio segnale??? da premettere che dove abito io il segnale è pessimo, esu questo avrei bisogno anche di delucidazioni riguardo il sistema di ricezione (antenna, ecc..) grazie anticipatamente!!! Ottimo forum!!!

speleopippo
16-09-2010, 14:55
...mentre valutavo il da farsi -zapper nudo e crudo od integrante funzionalità mediaplayer- mi è venuta in mente in cosa;

è un po' ot, però pensavo che una sola domanda fosse comunque accettabile
e ch questo 3d non fosse così sbagliato!

qui in casa mia c'è la parabola, con decoder sat, tanto che con la tv alla quale è collegato, al piano basso, si vedono i canali del digitale terrestre.

è possibile secondo voi collegarvi anche la tv al I piano, per la quale cercavo il dtt?

grazie! :)

no_side_fx
16-09-2010, 21:08
potresti usare un ripetitore A/V

no_side_fx
17-09-2010, 18:19
qualcuno sa come va il samsung zapper SMT-T1041?

marco_iol
18-09-2010, 16:01
Ragazzi, ho un piccolo problema con il decoder Humax DTV 4700...
Ho acquistato il decoder circa un anno fa, ma ultimamente ricevo i canali proprio male, sia quelli free che quelli relativi all'abbonamento Mediaset Premium. A dire il vero non mi ha mai soddisfatto più di tanto, solo che adesso i problemi sono tali che alcuni canali sono inguardabili (continui scatti, audio non perfettamente sincronizzato, ecc.).
Ho provato a fare un test con un altro decoder, lo United DVTB 9080, che uso in casa su un altro televisore, anche se è senza slot per scheda. In particolare, andando a vedere potenza e qualità del segnale di alcuni canali (il "test" è stato fatto nella stessa postazione, giusto per ridurre al minimo le variabili), ho ottenuto che:

Humax
- potenza segnale: 50% scarsi;
- qualità segnale: 100%;

United
- potenza segnale: 69%;
- qualità segnale: 97%;

Visto che con lo United non ho alcun problema con i canali in chiaro, a questo punto direi che il decoder ha qualche difetto... Che cosa mi consigliate di fare? Non vorrei mandarlo in assistenza, perché sicuramente se lo terrebbero almeno per un mese e non ho voglia di aspettare - più che altro perché ho l'abbonamento per le partite e ne perderei un bel po'...
Altrimenti potrei pensare di comprarne un altro e questo lo "riciclerei" (dopo averlo mandato in assitenza, se necessario...): cosa mi consigliate? Sono interessato all'HD, possibilmente uscita HDMI, da poter utilizzare, in futuro, con le partire trasmesse in alta definizione. Come prezzo non vorrei spendere più di 100/120€: ho visto che potrebbe essere interessante il TS7800HD (http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/788/box-interattivo-hd-tv-digitale-terrestre.html), ma ogni consiglio è ben accetto :D
Grazie!
Ciao

speleopippo
18-09-2010, 16:14
potresti usare un ripetitore A/V

dici a me?
se ho capito bene però è un apparecchio che costerebbe almeno quanto un dtt.
funzionerebbe anche una cablatura diretta decoder sat-tv piano alto senza dtt?
forse servirebbe/ro 1/2 replicatori scart?

speleopippo
20-09-2010, 15:43
dici a me?
se ho capito bene però è un apparecchio che costerebbe almeno quanto un dtt.
funzionerebbe anche una cablatura diretta decoder sat-tv piano alto senza dtt?
forse servirebbe/ro 1/2 replicatori scart?

mi quoto, perchè non conosco per nulla l'argomento.

ho controllato il dec sat: è uno strong srt 6010. ha due prese scart (una siglata tvscart e l'altra vcr scart), un sat out e un'uscita spdif.

se io collegassi (con presa scart/scart) il dec sat alla tv senza dtt, funzionerebbe? però sarebbe una cosa scomoda, perchè dovrei perlomeno far passare il cavo (peraltro bello lungo) dentro i tubi...

misa che non mi conviene...

Henry99
23-09-2010, 17:22
Ciao ho bisogno dei vostri gentili consigli

Allora io vorrei vedere il rugby su dahlia sport2...del digitale terrestre non mi interessa altro.
Vorrei in ogni caso un decoder di ottima qualità, e che abbia una buona ricezione,a dispetto del prezzo.

Mi piacerebbe molto poter registrare l'evento ma, essendo su scheda a pagamento, mi hanno detto che non è possibile.

Cosa mi dite?
Ciao e grazie :) :)

MikX
29-09-2010, 13:20
Sto cercando un Buon decoder DVB-T con la possibilità di programmare registrazioni della tv sulla chiavetta. ( un pò come si faceva una volta con i registratori VHS).

ho visto i modelli united 9094 e telesystem ts6280, me ne consigliate altri? che ovviamente avete provato e mi garantite siano ok.?

marco_iol
29-09-2010, 22:30
Non ho visto nè provato, ma ho letto che anche il Telesystem TS7900HD dovrebbe essere in grado di registrare su memoria esterna...

pegasolabs
30-09-2010, 06:23
Non ho visto nè provato, ma ho letto che anche il Telesystem TS7900HD dovrebbe essere in grado di registrare su memoria esterna...
Tranne mediaset premium per blocco di mediaset.

marco_iol
30-09-2010, 07:12
Tranne mediaset premium per blocco di mediaset.

Ma questo non vale per tutti i decoder che possono registrare tramite USB?

MikX
30-09-2010, 18:40
sono deciso a prendere il telesystem ts 6280. che ne dite?

no_side_fx
01-10-2010, 18:43
lascia stare..prendi il samsung T1041

MikX
02-10-2010, 11:45
ho bisogno che registri il decoder. il samsung non mi sembra abbia questa funzionalità.

no_side_fx
02-10-2010, 15:34
ah ok avevo letto 6208 invece di 6280 :doh:

Duden
03-10-2010, 00:06
tutto sommato un buon prodotto, però:

per quanto riguarda le chiavette USB mi segnala quasi sempre "dispositivo troppo lento";

se collego un hd esterno e voglio fare un po' di video-editing con windows movie maker live 11 mi segnala spesso che uno dei file in mpeg2, perché è così che registrano la maggior parte di questi aggeggi, è corrotto: ciò si manifesta, ad esempio in video presente (still frame) e niente audio o in audio presente e niente video?!

se utilizzo il programma (originale) pinnacle studio 14 su vista (originale) è più o meno lo stesso discorso :muro:

scusandomi preventivamente se dovessi essere andato un po' off topic (questo mio voleva essere un semplice resoconto esperienziale) chiedo cosa faccio di sbagliato o, invece, se il prodotto da me acquistato o i programmi non sono buoni

grazie e buona notte

MikX
03-10-2010, 12:29
usa AVS video editor unito al converter e non avrai più problemi.

songuid
07-10-2010, 15:24
raga ho appena effettuato un ordine online per il telesystem 7900hd 150 euro
mi sono accorto solo ora che aveva anche humax 5500hd a 130 forse sarei ancora in tempo per modificare l ordine e risparmiare!!!
il telesystem mi ha attratto perche registra ma non ho capito se questo humax registra anceh lui???

dei 2 quale è qualitivamente migliore?

marco_iol
09-10-2010, 07:42
raga ho appena effettuato un ordine online per il telesystem 7900hd 150 euro
mi sono accorto solo ora che aveva anche humax 5500hd a 130 forse sarei ancora in tempo per modificare l ordine e risparmiare!!!
il telesystem mi ha attratto perche registra ma non ho capito se questo humax registra anceh lui???

dei 2 quale è qualitivamente migliore?

Guarda chi il 7900HD lo trovi a meno, più o meno lo stesso prezzo dello Humax che hai postato...

Liku Fanele
12-10-2010, 17:29
...solamente di guardare la TV (e registrare).

Ho letto (velocemente) tutto il thread e spero mi perdonerete se reitero la stessa richiesta, che è stata già posta ma che a volte è rimasta senza risposta.

Mia situazione attuale:

- antenna composta da tre elementi: verticale, orizzontale, più un'altra a "semi-rombo" (cioè un rombo tagliato a metà);

- amplificatore sull'antenna (montato nuovo 2 mesi fa) e alimentatore a casa;

- antenna e cavi montati nuovi circa 4 anni fa.

Poi c'è quello che ritengo essere l'anello debole dell'impianto, cioè il decoder: United DVBT 9084. Quali sono i sintomi?

Succede che, ad un anno dallo switch-off, i canali Mediaset sul Ch. 36 e sul Ch. 49 per la maggior parte della giornata (delle volte tutta la giornata) non si vedono o squadrettano da impazzire.
Credo di aver capito che può essere un problema di propagazione, in quanto delle volte mentre si vedono (e fuori non succede niente: vento, pioggia, grandine) piano piano nel giro di pochi minuti il segnale degrada e piano piano si spegne :eek:
I più disgraziati da questo punto di vista sono proprio i due canali Mediaset (36 e 49), ma a volte si spengono anche i Rai "minori" tipo Rai Movie, Rai Extra, ecc.
Chiamato antennista: vuole 200 Euro per montare due Fracarro da 90: così guadagno 3 dB :confused: ma io mi vado convincendo che sia colpa del decoder "sordo" (poco sensibile).
Che decoder mi piacerebbe acquistare?

1) Che sia molto sensibile;
2) che registri su supporto USB esterno (disco 250 GB senza alimentazione esterna);
3) che si spenga del tutto (no stand-by): su questo posso soprassedere;
4) che legga la maggior parte dei formati video (avi, divx, MPEG2, MPEG4, ecc.) e foto (JPEG per esempio);
5) che abbia l'EPG.

Per vostra esperienza e conoscenza quali prodotti potrei prendere in considerazione?

Grazie a tutti :) :help:

MikX
12-10-2010, 21:59
io ti posso consigliare il telesystem 6280. l'unica pecca è che i divx in audio ac3 non li legge. per il resto è una bomba!!!

MikX
12-10-2010, 22:00
Sto cercando un decoder che in più possa leggere dvd/divx e abbia una porta usb con la quale registrare la tv digitale.

Liku Fanele
12-10-2010, 22:37
Stiamo quindi cercando la stessa cosa?

Ma il formato divx in audio ac3 è molto diffuso?

:)

MikX
13-10-2010, 11:46
i divx rip che si vedono bene sono praticamente tutti con audio ac3. purtroppo.

Liku Fanele
13-10-2010, 14:50
Ho dato un'occhiata veloce a quello che ho e la maggior parte come audio hanno il format:

MPEG Layer-3

Sono del tipo che dici tu? Oppure sono differenti dall'audio ac3?

Grazie :)

MikX
13-10-2010, 17:52
Ho dato un'occhiata veloce a quello che ho e la maggior parte come audio hanno il format:

MPEG Layer-3

Sono del tipo che dici tu? Oppure sono differenti dall'audio ac3?

Grazie :)

se li hai tutti così ottimo!! MPEG Layer-3= MP3 quindi non sono ac3, e praticamente tutti i decoder li leggono. specialmente il telesystem 6280.:-)

jean700
22-10-2010, 13:42
Ciao,

forse in passato qualcuno ne ha gia discusso,tuttavia ho appena comprato (4 gg fa) il decoder 3810T.Praticamente ogni giorno devo reinstallare i canali perche' ne perde circa la meta,.Ho chiamato l'assistenza e mi hanno riferito che la versione del mio software e' vecchia (n°78) e che a Milano la nuova versione (n°81)via etere sara' disponibile non prima di dicembre a meno che non ho la fortuna di cambiare il decoder con la versione piu recente.Non posso andare all'iper da dove l'ho acquistato e chiedere di provare tutti quelli che hanno a disposizione.A questo punto mi conviene cambiarlo con un altra marca.Cosa mi consigliate? Le mie preferenze sono HD e uscita digitale ottica per l'audio.
Grazie

Phoenix486
22-10-2010, 19:51
qualcuno sa se lo HUMAX 5500T HD è in grado di riprodurre file MKV?

pegasolabs
22-10-2010, 20:34
Ciao,

forse in passato qualcuno ne ha gia discusso,tuttavia ho appena comprato (4 gg fa) il decoder 3810T.Praticamente ogni giorno devo reinstallare i canali perche' ne perde circa la meta,.Ho chiamato l'assistenza e mi hanno riferito che la versione del mio software e' vecchia (n°78) e che a Milano la nuova versione (n°81)via etere sara' disponibile non prima di dicembre a meno che non ho la fortuna di cambiare il decoder con la versione piu recente.Non posso andare all'iper da dove l'ho acquistato e chiedere di provare tutti quelli che hanno a disposizione.A questo punto mi conviene cambiarlo con un altra marca.Cosa mi consigliate? Le mie preferenze sono HD e uscita digitale ottica per l'audio.
GrazieImho cambialo, poteva essere un gran decoder, ma purtroppo non ha un firmware all'altezza.

phaph_1
24-10-2010, 13:21
salve ragazzi, vorrei chiedere qualche delucidazione perchè andando nei centri specializzati ne sanno meno di me :mc: :mc:

in pratica dovrei fare l'abbonamento a mediaset premium (19 euro) e vorrei utilizzare il tv sony full hd

la prima opzione è comprare la cam mediaset a 99 euro ma moooolto probabilmente non è compatibile con la mia tv di 2 anni fa.

la seconda opzione (quella che vorrei attuare) è comprare un decoder sui 100 euro che oltre ad essere HD possa anche registrare (con hard disk esterno) e se proprio vogliamo esagerare che faccia anche da media player ( ma questa funzione non mi interessa più di tanto)

però sorge un problema :muro: :muro: :muro: io mi trovo in puglia dove lo switch off ci sarà nel 2012 e quindi penso che fino ad allora canali in hd free non ne vedrò proprio (anche perchè con il tuner integrato nel tv non riesco manco a vedere la rai in digitale a differenza di mia nonna che dall'altra parte della città la vede)
e poi a che mi serve la funzione registratore se mediaset premium non fa registrare e canali free interessanti e possibilmente in hd non ce ne sono qui????

corgiov
27-10-2010, 17:30
Sapete se è disponibile qualche firmware moddato per il Samsung T-5040, o per lo meno se è stato rilasciato quello per videoregistrare?

phaph_1
28-10-2010, 19:19
nessuno????:cry: :cry: :cry:

Mel_Gibson
28-10-2010, 19:27
Approfitto di questo topic per chiedere anche io notizie in merito:

Me ne serve uno veloce, con pvr e con mhp.

Consigli?

marco_iol
28-10-2010, 22:26
Sapete se è disponibile qualche firmware moddato per il Samsung T-5040, o per lo meno se è stato rilasciato quello per videoregistrare?
Anch'io ho il tuo stesso decoder, peraltro ottimo, ma ad oggi non ho trovato alcuna informazione in merito... Mi sa che dovremo aspettare quello ufficiale, se mai ci sarà...

BIGGlive360
29-10-2010, 10:47
mi aiutate a scegliere un decoder che abbia queste caratteristiche:
-ricezione dei canali in chiaro(non mi interessa mediaset premium ecc.)
-possibilità di registrare con timer(so che lo fanno su USB)
-quando registro posso vedere un altro canale(credo che serva il twin tuner ma non me ne intendo)
-possibilmente veloce nel cambiare canale(ho un vecchio sagem che ci mette un paio di secondi minimo)

ad esempio lo UNITED DVBT 9099z fa tutto questo?è un buon prodotto?meglio uno STRONG 5222?altri?

poi,a proposito di registrazione,vorrei sapere all'incirca quanto spazio occorre per registrare(ad es. 1ora=10mega?,100?,1Giga?)
la qualità mi basta che sia paragonabile alle vecchie vhs,non pretendo chissà che!

phaph_1
29-10-2010, 18:52
ragazzi che differenza c'è tra l'humax 5500 t e il 5500 hd?

cosa consigliate tra questi 2 e il telesystem 7900?

sacd
29-10-2010, 19:46
Il telesystem

phaph_1
30-10-2010, 10:31
perchè il telesystem?

corgiov
30-10-2010, 13:58
Anch'io ho il tuo stesso decoder, peraltro ottimo, ma ad oggi non ho trovato alcuna informazione in merito... Mi sa che dovremo aspettare quello ufficiale, se mai ci sarà...Una domanda: riesci a far riconoscere qualche HDD?

marco_iol
30-10-2010, 14:15
Una domanda: riesci a far riconoscere qualche HDD?
No, perché a dire il vero ora non è una funzione che mi interessa più di tanto. Comunque appena riesco provo e ti faccio sapere...

corgiov
30-10-2010, 14:44
L’HDD tornerà utile con il firmware che permetterà di videoregistrare.
Al momento, ho provato con un Maxtor SATA da 300 GB, un Seagate SATA2 da 320 e un Western Digital da 3 TB. Nessuno dei tre è stato riconosciuto, formattando in NTFS. Ho creato una partizione in FAT32 con il Seagate, ma non è stata riconosciuta. Temo che si sarà costretti a utilizzare pendrive capienti (teoricamente con una da 32 GB dovrebbe essere possibile registrare 8 ore in HQ).

marcop69
30-10-2010, 22:36
Il telesystem

Molto valido con i canali HD, non si può certo dire lo stesso con i canali SD.
Il ricevitore integrato nel plasma panasonic fa un lavoro migliore nei canali SD.

BIGGlive360
31-10-2010, 11:37
io alla fine ho preso lo STRONG 5222 e una chiavetta da 16GB(sandisk cruzer) e mi trovo bene per ora:è più veloce e ha una miglior qualità d'immagine rispetto al sagem che avevo prima.

però non credo che 32GB=16ore come dice corgiov perchè ad es. per il timeshift che ho impostato al minimo richiede 580Mb per 10min. quindi credo che 32GB=9/10ore.
a meno che non ci siano differenze sostanziali tra i due decoder in questione.poi non ho ancora verificato quanto occupa effettivamente quando registra(e credo dipenda anche dal bitrate del canale,o è una fesseria?)

corgiov
31-10-2010, 15:05
però non credo che 32GB=16ore come dice corgiov perchè ad es. per il timeshift che ho impostato al minimo richiede 580Mb per 10min. quindi credo che 32GB=9/10ore.
a meno che non ci siano differenze sostanziali tra i due decoder in questione.poi non ho ancora verificato quanto occupa effettivamente quando registra(e credo dipenda anche dal bitrate del canale,o è una fesseria?)Parlavo a livello ipotetico, basandomi sul mio DVR. La qualità HQ permette di registrare 1 ora in un DVD da 4,7 GB, mentre 40 ore nell’HDD da 160 GB. Così il rapporto doveva essere 32GB=8h. Avevo sbagliato a digitare. Anzi, ora correggo, a scanso di equivoco.
Il rapporto 32GB=16h vale per una qualità Standard (le 2 ore del DVD).

I decoder che permettono di videoregistrare, permettono di cambiare la qualità?

BIGGlive360
31-10-2010, 16:06
nel mio si può scegliere tra PS e TS che secondo il manuale corrispondono a:
TS: Transport stream che include Teletext, Sottotitoli, ecc. PS: Program stream che può essere visualizzato utilizzando un PC o un altro dispositivo.
quindi non credo che cambi la qualità,ma solo che TS occupa qualcosina in più

pinzano
01-11-2010, 22:01
Ne esiste qualcuno che permetta di controllare con un unico telecomando la tv e il decoder? (televisori samsung).


Sarei orientato sul TS6280, di cui parlan tutti bene, ma non capisco se ha questa funzione o meno :doh:

marco_iol
01-11-2010, 22:20
L’HDD tornerà utile con il firmware che permetterà di videoregistrare.
Al momento, ho provato con un Maxtor SATA da 300 GB, un Seagate SATA2 da 320 e un Western Digital da 3 TB. Nessuno dei tre è stato riconosciuto, formattando in NTFS. Ho creato una partizione in FAT32 con il Seagate, ma non è stata riconosciuta. Temo che si sarà costretti a utilizzare pendrive capienti (teoricamente con una da 32 GB dovrebbe essere possibile registrare 8 ore in HQ).
Niente. Provato con un Packard Bell 3,5" da 500 Gb, formattato NTFS, e non è riconosciuto.

marco_iol
01-11-2010, 22:22
Ne esiste qualcuno che permetta di controllare con un unico telecomando la tv e il decoder? (televisori samsung).


Sarei orientato sul TS6280, di cui parlan tutti bene, ma non capisco se ha questa funzione o meno :doh:

Il Samsung T-5040 ce l'ha - ed è compatibile con varie marche di televisori (non unicamente Samsung).

setterernga
02-11-2010, 14:12
Si può avere un solo decoder per due televisori? Una volta vendevano dei trasmettitori di segnale per i decoder satellitari, ma dicevano fossero problematici. Ne sapete qualcosa?

no_side_fx
02-11-2010, 18:27
se intendi i ripetitori A/V io no ho avuti diversi, attulamente con quelli a 5.8ghz funzionano abbastanza bene, però puoi vedere solo lo stesso canale su entrambi i tv, per vedere canali diversi sui 2 televisori devi per forza avere 2 decoder

setterernga
02-11-2010, 18:33
se intendi i ripetitori A/V io no ho avuti diversi, attulamente con quelli a 5.8ghz funzionano abbastanza bene, però puoi vedere solo lo stesso canale su entrambi i tv, per vedere canali diversi sui 2 televisori devi per forza avere 2 decoder

non è un problema vedere lo stesso canale. funzionano in stanze diverse? mi potresti linkare un prodotto che ritieni valido?

AlbertoDoc
03-11-2010, 18:07
Ormai manca poco pure qui in Emilia-Romagna per lo switch off per il digitale terrestre, però non riesco a decidere quale comprare!

Le caratteristiche che mi servirebbero:

- mhp

- tuner potente (magari anche doppio se possibile,ma se non è doppio va bene lo stesso)

- doppio slot per le card (possibilmente ma non è fondamentale)

- doppia scart (per collegamento con dvd recorder)

- cambio canale veloce

- magari anche ingresso usb (ma se non c'è non fa niente)

- massimo 100 euro (a meno che non ci siano decoder sopra la media che costino poco di più)

- che sia ben supportato sia come aggiornamenti sia come affidabilità del servizio assistenza.

inoltre non mi serve hd poichè più avanti prendo un tv full hd: questo decoder dopo servirà per un piccolo tv color che tengo di scorta.

No a marche sconosciute (le cosiddette "cinesi").

Ho letto tante recensioni in rete che parlano di problemi enormi dei decoder Telesystem, blocchi nell'aggiornamento, abbastanza dal dissuadermi da acquistare apparecchiature di questa marca.

Mi piacerebbe Humax ma è caro...altre marche e modelli?

Datemi una dritta, per favore! :D

peloo
03-11-2010, 18:10
Ciao a tutti...ho dato un letta veloce al 3ad ed ora ho i vari modelli che mi escono dagli occhi... :muro:
Chi mi sa dare una lista di qualche modello di decoder che possa soddisfare queste caratteristiche?

Collegamento a tv crt
Velocità nel cambio canali e nell'utilizzo
Stabilità nell'uso
lettura Tessere MP

Ho un ts 7.1 già riparato per il conosciuto problema ai condensatori che mi ha lasciato di nuovo...
A fine mese c'è lo switch-off nella mia zona...

Ah..dimenticavo.. devo comprare 3 decoder...

Grazie a chi mi saprà aiutare! :help:

no_side_fx
03-11-2010, 18:15
non è un problema vedere lo stesso canale. funzionano in stanze diverse? mi potresti linkare un prodotto che ritieni valido?

lo uso in stanze diverse, una sopra l'altra quindi ho in mezzo una soletta
http://www.philips.it/c/tv-e-monitor-accessori/slv4200_12/prd/
cmque non aspettarti qualità da HD, il segnale viene trasmesso in composito

setterernga
03-11-2010, 18:19
lo uso in stanze diverse, una sopra l'altra quindi ho in mezzo una soletta
http://www.philips.it/c/tv-e-monitor-accessori/slv4200_12/prd/
cmque non aspettarti qualità da HD, il segnale viene trasmesso in composito

:D ti ringrazio, sei stato gentilissimo! il problema è che costa dai 60 € in su, esattamente come due decoder base :doh:

BIGGlive360
05-11-2010, 23:04
dopo qualche prova posso dire che la registrazione su USB occupa molto meno spazio del previsto,cioè circa 1.2Gb per ora contro i 3.5Gb preventivati basandomi sul timeshift che come impostazione minima ha 580Mb per 10 minuti

marcoskivo
07-11-2010, 19:31
a fine mese passa anche il veneto al digitale terrestre cosi ho deciso di attivarmi per trovare un buon decoder!! :) Ho letto tutta questa conversazione ma diciamo che nn sono riuscito a trovare quello che cerco! Mi sapete consigliare qualche modello??!
Specifiche:
- firmware aggiornabile dall'utente
- L'HD non importa
- porta usb
- possibilmente predisposto per canali pat to view
- presa scart
- prezzo sui 50€!

Avete qualche consiglio oppure è impossibile trovare qualcosa con queste specifiche??
sarei orientato sul telesystem 6280 ma mi sembra nn sia compatibile con i canali pay to view e sopratutto mi pare non abbia l'aggiornamento firmware..

marcoskivo
07-11-2010, 20:30
qualcuno ha provato il telesystem 6291 o conosce come funziona???:help:

calinverna
07-11-2010, 21:33
qualcuno ha provato il telesystem 6291 o conosce come funziona???:help:
Pare sia un 6290 con un update del firmware.
Meglio sembra essere lo Strong Str 5222

marcoskivo
07-11-2010, 21:47
Pare sia un 6290 con un update del firmware.
Meglio sembra essere lo Strong Str 5222

perchè dici?? le specifiche mi sembrano pressochè uguali se non per il fatto che su questo modello puoi registrare anche fino 2 canali diversi nello stesso momento.. ci sono altro cose tipo qualità segnale canali? L'Str 5222 non mi sembra sia bollino grigio..

marcoskivo
07-11-2010, 21:59
qualcuno sa dirmi che formati audio/video sono supportati?

marcoskivo
07-11-2010, 22:00
qualcuno sa dirmi che formati audio/video sono supportati dal TS6291?
(scusate per il post precedente)

calinverna
07-11-2010, 22:20
perchè dici?? le specifiche mi sembrano pressochè uguali se non per il fatto che su questo modello puoi registrare anche fino 2 canali diversi nello stesso momento.. ci sono altro cose tipo qualità segnale canali? L'Str 5222 non mi sembra sia bollino grigio..Non è bollino grigio ..ma ne parlano bene perchè un marchio che effettua diversi aggiornamenti software (più di Telesystem). Un punto in più per il Telesystem è l'autoscan....
La scheda del 5222 ha inoltre l'ingresso USB non davanti ma sul retro.

corgiov
08-11-2010, 16:51
Ho letto tante recensioni in rete che parlano di problemi enormi dei decoder Telesystem, blocchi nell'aggiornamento, abbastanza dal dissuadermi da acquistare apparecchiature di questa marca.

Mi piacerebbe Humax ma è caro...altre marche e modelli?

Datemi una dritta, per favore! :D
Hai dimenticato di citare Samsung. Prova a guardar (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174858)e qui. Il Samsung costa sui 139 €. Non ha il doppio tuner, ma ha tutte le altre caratteristiche. Il firmware attuale non permette di videoregistrare tramite la porta USB, ma ne è stato promesso il rilascio. Grazie al cavo HDMI, si può collegare tranquillamente a un TV Full HD.
Il problema dei TeleSystem sembra essere stato risolto con un firmware. Sembra che ora la ricezione sia migliorata. Comunque, il modello sotto i 100 € non ha lo slot per le card, pertanto dovresti spendere circa 150 €.
Humax propone un decoder HD allo stesso prezzo, mentre quello con doppio tuner costa tre volte di più, e non è HD.

daniluzzo
08-11-2010, 18:03
Salve, toglietemi una curiosità, ma con i PVR è possibile anche effettuare delle programmazioni per registrare? Anche di tipo settimanali nel caso un programma si ripeta tutti i giorni allo stesso orario? E magari ricevere il segnale dal decoder di sky registrando anche da quella fonte?

corgiov
08-11-2010, 18:33
Mi par che nessun decoder abbia linee audio/video d’entrata, pertanto niente registrazioni da Sky.
Piuttosto, i decoder si possono programmare come un normale videoregistratore. In casa ho decoder di diverse marche (ma nessuno con funzione PVR). Lo Humax mi permette di una singola programmazione, oppure quotidinia o settimanale. Posso programmarlo fino di un anno nel futuro.
Il Samsung, invece, è un po’ limitato. Posso programmarlo settimanalmente oppure quotidianamente, ma non posso impostare più di una settimana nel futuro.

daniluzzo
08-11-2010, 19:26
Mi par che nessun decoder abbia linee audio/video d’entrata, pertanto niente registrazioni da Sky.
Piuttosto, i decoder si possono programmare come un normale videoregistratore. In casa ho decoder di diverse marche (ma nessuno con funzione PVR). Lo Humax mi permette di una singola programmazione, oppure quotidinia o settimanale. Posso programmarlo fino di un anno nel futuro.
Il Samsung, invece, è un po’ limitato. Posso programmarlo settimanalmente oppure quotidianamente, ma non posso impostare più di una settimana nel futuro.

Lo chiedo perchè il mio LG RH177 (dvd-recorder con hdd) l'ho programmato 3 anni fa per una registrazione settimanale (lun. - ven. su mediaset) e ancora registra che è una bellezza, solo che è in corso lo switch off nella mia zona (da oggi) e lui non ha il DTT integrato, così invece che spendere 200 euro per un altro HDD-recorder pensavo ad un PVR (aggiungendo un ingresso scart scrauso per sky).

corgiov
08-11-2010, 19:54
Al mio DVR è collegato un decoder HDTV (tramite SCART) della Samsung. Il decoder si accende e si spegne qualche minuto prima del DVR. Non so se avrai lo stesso problema, comunque, se io programmo perché il decoder si accenda dopo, il DVR non videoregistra.
Dopo lo spegnimento del decoder, faccio durare qualche minuto in più la videoregistrazione, così, se decido di conservare, posso tagliare la parte finale lasciando per un paio di secondi un’immagine nera.

marcoskivo
08-11-2010, 20:15
Ho letto tante recensioni in rete che parlano di problemi enormi dei decoder Telesystem, blocchi nell'aggiornamento, abbastanza dal dissuadermi da acquistare apparecchiature di questa marca.


Qualcuno può confermare? perchè mi ero quasi convinto di prendere il TS6291 ma se è così cambio subito idea!

corgiov
08-11-2010, 21:09
Come ho scritto sopra, è stato rilasciato un firmware che risolveva il problema della ricezione.
Aggiungo che dalle mie parti, Sardegna, molti si lamentano di decoder Telesystem, perché si surriscaldano. Inoltre, nell’arco di un anno smettono di funzionare i telecomandi. Lui sconsiglia di ripararli, poiché il costo equivarrebbe a un nuovo decoder di altra marca.
Spero che, a distanza di due anni dallo switch offe, e di più di cinque anni dalla nascita del DTT italiano, i decoder TS siano migliorati.

Mel_Gibson
09-11-2010, 19:48
Hai dimenticato di citare Samsung. Prova a guardar (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174858)e qui. Il Samsung costa sui 139 €. Non ha il doppio tuner, ma ha tutte le altre caratteristiche. Il firmware attuale non permette di videoregistrare tramite la porta USB, ma ne è stato promesso il rilascio. Grazie al cavo HDMI, si può collegare tranquillamente a un TV Full HD.
Il problema dei TeleSystem sembra essere stato risolto con un firmware. Sembra che ora la ricezione sia migliorata. Comunque, il modello sotto i 100 € non ha lo slot per le card, pertanto dovresti spendere circa 150 €.
Humax propone un decoder HD allo stesso prezzo, mentre quello con doppio tuner costa tre volte di più, e non è HD.

Secondo me l'unica è comprare piu decoder per avere tutte quelle funzioni.

Ha citato:

mhp( ce l'hanno i decoder predisposti generalmente per le pay tv)
tuner potente( per saperlo bisognerebbe fare prove ed essere degli antennisti)
doppio slot per la card(serve se hai sia dahlia sia mediaset premium o altro)
doppia scart( per tv e vhs o dvd recorder)
cambio veloce canali( per saperlo stesso discorso del tuner, bisogna provarne o farsi dire da chi ne ha provati molti)
ingresso usb( c'è su molti zapper e alcuni dtt ma costosi)
supporto(è un incognita)

Risoluzione?

Bisognerebbe avere un dtt che sia per pay tv, volendo hd e che abbia un buon processore, per le registrazioni un combo tuner come dreambox,vu duo,azbox,qbox. solo cosi si potrebbe registrare anche l'hd purtroppo.

corgiov
09-11-2010, 20:15
Ho trovato una bella soluzione per registrare i canali HD in HD, e anche in 3D! http://www.avermedia.eu/avertv/IT/Upload/3D/index.html. Guardate le caratteristiche della AVerMedia CaptureHD. Se ho capito bene, la scheda ha a disposizione un’entrata HDMI. Sembra che sia l’unica scheda per PC di questo tipo.
Naturalmente, è obbligatorio avere un PC, e per PC esistono già schede d’acquisizione video con DVB-T HD.

AlbertoDoc
09-11-2010, 22:40
Forse è meglio fare un pò di ordine, in parte modificando le mie esigenze (mi sono un pò documentato)

Il decoder deve avere:

mhp
tuner potente che assicuri buona ricezione di tutti i canali (e non dia scatti nè
blocchi dell'immagine)
qualità dell'immagine buona
doppia scart
cambio canali veloce o quantomeno buono
supporto (leggasi principalmente aggiornamenti firmware per correggere bugs o aggiungere nuove caratteristiche e se serve un'assistenza almeno decente)


può avere ma non è importante:

doppio slot per la card (ma se ce n'è uno va bene uguale)
doppio tuner (se ne ha uno solo bene lo stesso)
ingresso usb (se c'è son contento, ma possedendo un dvd decoder con hard disk incorporato, se non c'è non mi strappo i capelli)
ricezione dei canali hd (visto che il futuro va in questa direzione meglio non prendere un apparecchiatura che magari nel giro di un anno o poco più diventi un soprammobile)

Per quanto riguarda il prezzo ho capito che è meglio puntare ad acquistare un prodotto più perfomante e di qualità: se devo spendere qualcosa in più mi sta bene.

Thunder25
09-11-2010, 23:52
Forse è meglio fare un pò di ordine, in parte modificando le mie esigenze (mi sono un pò documentato)

Il decoder deve avere:

mhp
tuner potente che assicuri buona ricezione di tutti i canali (e non dia scatti nè
blocchi dell'immagine)
qualità dell'immagine buona
doppia scart
cambio canali veloce o quantomeno buono
supporto (leggasi principalmente aggiornamenti firmware per correggere bugs o aggiungere nuove caratteristiche e se serve un'assistenza almeno decente)


può avere ma non è importante:

doppio slot per la card (ma se ce n'è uno va bene uguale)
doppio tuner (se ne ha uno solo bene lo stesso)
ingresso usb (se c'è son contento, ma possedendo un dvd decoder con hard disk incorporato, se non c'è non mi strappo i capelli)
ricezione dei canali hd (visto che il futuro va in questa direzione meglio non prendere un apparecchiatura che magari nel giro di un anno o poco più diventi un soprammobile)

Per quanto riguarda il prezzo ho capito che è meglio puntare ad acquistare un prodotto più perfomante e di qualità: se devo spendere qualcosa in più mi sta bene.

Mi accodo anche io a questa richiesta...

Vorrei un decoder dtt o scheda dtt che mi permetta di prendere tutti i canali con un tuner molto sensibile, di registrare con pvr, cambio canale istantaneo, ricezione sd e canali hd,mhp per i servizi interattivi, almeno un card reader per eventuale pay tv. E' davvero fattibile?

mircocatta
10-11-2010, 07:26
salve!
approfitto di questa discussione per fare una richiesta:
sono alla ricerca di un digitale terrestre cha abbia le seguenti caratteristiche:

porta usb per lettura dvx xdiv ecc
possbilità di registrare su chiavette usb o hard disk esterni
possibilità di poter registrare da un canale mentre se ne guarda un altro o con tv spenta
oltre che classica presa scart, vorrei una porta digitale, come l'hdmi

se ha il lettore dvd incorporato, tanto meglio!
consigli?

corgiov
10-11-2010, 14:50
Consiglio l’acquisto del nuovo numero di Quale computer. C’è una tabella con 70 decoder, con un’analisi (comunque approssimativa e non sempre corretta) di ciascun modello. Forse riuscirete a trovare il modello che più vi aggrada.
Comunque, non affidatevi solo alla rivista. Se ne individuate uno che “sembra” rispecchiare le vostre richieste, chiedete qui la conferma che i dati siano corretti. Per fare un esempio, del Samsung T-5040 hanno scritto che non ha la porta Ethernet, cosa non vera.

AlbertoDoc
10-11-2010, 15:38
Grazie corgiov, vado in edicola ad acquistarlo! :D

Aryan
10-11-2010, 15:40
Consiglio l’acquisto del nuovo numero di Quale computer. C’è una tabella con 70 decoder, con un’analisi (comunque approssimativa e non sempre corretta) di ciascun modello. Forse riuscirete a trovare il modello che più vi aggrada.
Comunque, non affidatevi solo alla rivista. Se ne individuate uno che “sembra” rispecchiare le vostre richieste, chiedete qui la conferma che i dati siano corretti. Per fare un esempio, del Samsung T-5040 hanno scritto che non ha la porta Ethernet, cosa non vera.

E quale modello consigliano sulla fascia di 80€? :wtf:

corgiov
10-11-2010, 16:13
Una lista dei decoder HD segnalati su Quale computer (sotto i 100 €; i link sono presi dalla rivista):
Telsey DTFree HD — 54,00 € www.telsey.com
Telesystem TS7800 — 99,00 € www.telesystem-world.com

Lista parziale di decoder da circa 80 €, ma non HD:
ADB I-Can ICE — 78,00 € www.adbglobal.com
ADB I-Can Delta — 84,00 €
Humax DTV4700 — 79,90,00 € www.humaxdigital.com (io segnalo anche www.mediasat.com)
ADB I-Can Black — 69,90
ADB I-Can Dark — 77,38 €
Samsung SMT1040 — 78,00 € www.samsung.com/it
ADB I-Can Island — 85,00 €

Chiaramente, la rivista sembra protendere molto sulla marca ADB. Consultate i link che ho inserito per informazioni sui singoli modelli. Nella rivista troverete i link per i migliori prezzi online. In certi casi, si risparmia parecchio (Un esempio? Humax HD5500T, costo sul listino 149,90 €, ma un negozio online propone in prezzo di 97,90 €).

I prezzi che ho indicato sono quelli di listino secondo la rivista, non offerte.

Aryan
10-11-2010, 16:45
...
(Un esempio? Humax HD5500T, costo sul listino 149,90 €, ma un negozio online propone in prezzo di 97,90 €).

Dove, se posso?
(anche pvt)

daniluzzo
10-11-2010, 17:14
Il fatto che abbiano la guida EPG non significa automaticamente che possa essere fatta la programmazione per la registrazione, giusto?

corgiov
10-11-2010, 17:38
La guida permette di prenotare i programmai, ma non sempre funziona correttamente. A volte non è disponibile, e a volte non permette di andare avanti di più di 2-3 giorni.
Il decoder ha bisogno di una funzione per programmare accensione e spegnimento automatici. Quasi tutti ne sono forniti, ma non tutti.
In casa ho un decoder Basf senz’accensione automatica, uno Humax perfetto (fino un anno di programmazioni!) e un Samsung che non va più avanti di una settimana.

sacd
10-11-2010, 17:52
Telsey DTFree HD

è in vendita da mediamondo a 40€....

corgiov
10-11-2010, 18:09
Ho aggiunto un appunto nella lista dei decoder e dei prezzi, perché avevo inserito solo i prezzi di listino, non quelli delle offerte, che sono altelenanti, e spesso solo temporanei. Per esempio, mi è stato comunicato che non esiste più quell’offerta per lo Humax. Ora è venduto con uno sconto di soli 20 €, non più 50.

Aryan
10-11-2010, 18:12
Telsey DTFree HD

è in vendita da mediamondo a 40€....

E' buono?
(perché ho lavorato un anno per Telsey qualche anno fa e avrei parecchio da ridire! :D )

Another
10-11-2010, 18:18
scusate chiedo agli esperti..

io ho 1 zapper majestic 551 che fa il suo sporco lavoro.. in previsione dello switchoff devo raddoppiare (tv + reg. analogici): ho visto un majestic 548n a 28euro che mi sembra un prezzo accettabile e penserei di prenderlo ma ho un forte dubbio..

..non è che i telecomandi si danno fastidio a vicenda? 2 decoder possono coesistere vicini? anche della stessa marca?

grazie

corgiov
10-11-2010, 18:30
In effetti, è leggermente “rischioso” a causa dei codici dei telecomandi che potrebbero essere identici. Nella stessa stanza conviene utilizzare due decoder di marche differenti.

sacd
10-11-2010, 20:00
E' buono?
(perché ho lavorato un anno per Telsey qualche anno fa e avrei parecchio da ridire! :D )

Quello è un'altro problema, i decoder anche di altri marchi sono fatti tutti in cina....:D

pegasolabs
11-11-2010, 00:21
Giusto per segnalare che è OTA il nuovo FW per il 7900HD che lo rende il primo decoder compatibile con il nuovo servizio OTTV di Mediaset.

speleopippo
12-11-2010, 12:45
...un mio amico ha uno "humax digi-fox 3808", mai usato, di cui no se ne fa nulla.
mi chiede 25 euro.

ha senso?
come va?

setterernga
12-11-2010, 14:18
...un mio amico ha uno "humax digi-fox 3808", mai usato, di cui no se ne fa nulla.
mi chiede 25 euro.

ha senso?
come va?

se non lo prendi te, io ci faccio un pensierino :D

MEMon
12-11-2010, 15:46
Scusate ragazzi io mi trovo con questa configurazione attualmente:

TV HD con DTT incorporato e un dvd recorder collegato alla tv ma che non ha il DTT.

Al momento quindi se voglio registrare un canale digitale devo usare come fonte la tv che di conseguenza va lasciata accesa...

Ho pensato quindi di acquistare un decoder esterno da attaccare al dvd, cosa deve avere per fare al caso mio?
Intendo come prese IN/OUT.

E' possibile poi usare il decoder esterno(che forse sarà migliore di quello dentro la TV) anche per mandare il segnale sulla TV?

corgiov
12-11-2010, 18:09
TV HD con DTT incorporatoChe cosa significa? Hai un TV Full HD, HD Ready oppure un HDTV? Le prime due definizioni hanno a che fare con la risoluzione massima, mentre la terza con la ricezione del DTT (tuner HD).



Ho pensato quindi di acquistare un decoder esterno da attaccare al dvd, cosa deve avere per fare al caso mio?
Intendo come prese IN/OUT.Sicuramente, SCART. Collegando tramite SCART decoder e DVR, potrai registrare con buona qualità. Se il TV non ha un tuner HD, ti consiglio l’acquisto di un decoder con tuner HDTV e collegamento HDMI.

E' possibile poi usare il decoder esterno(che forse sarà migliore di quello dentro la TV) anche per mandare il segnale sulla TV?Tutto dipende se il TV ha già un tuner HD oppure no. Se è già presente sul TV, non avresti alcun beneficio. In questo caso, solo un decoder DVB-T2 ti tornerebbe utile. Se il TV non ha un tuner HD, allora, puoi valutare un decoder fornito di collegamento HDMI o Component (sperando che almeno uno dei due sia presente). L’HDMI è sicuramente la migliore scelta. Naturalmente, il decoder dovrà avere una connessione SCART per il DVR.
Il DVR dovrebbe avere due connessioni SCART oppure una SCART e una Component, altrimenti non sarebbe collegabile al PC (alcuni DVR hanno anche la connessione HDMI).

MEMon
12-11-2010, 18:16
Che cosa significa? Hai un TV Full HD, HD Ready oppure un HDTV? Le prime due definizioni hanno a che fare con la risoluzione massima, mentre la terza con la ricezione del DTT (tuner HD).



Sicuramente, SCART. Collegando tramite SCART decoder e DVR, potrai registrare con buona qualità. Se il TV non ha un tuner HD, ti consiglio l’acquisto di un decoder con tuner HDTV e collegamento HDMI.

Tutto dipende se il TV ha già un tuner HD oppure no. Se è già presente sul TV, non avresti alcun beneficio. In questo caso, solo un decoder DVB-T2 ti tornerebbe utile. Se il TV non ha un tuner HD, allora, puoi valutare un decoder fornito di collegamento HDMI o Component (sperando che almeno uno dei due sia presente). L’HDMI è sicuramente la migliore scelta. Naturalmente, il decoder dovrà avere una connessione SCART per il DVR.
Il DVR dovrebbe avere due connessioni SCART oppure una SCART e una Component, altrimenti non sarebbe collegabile al PC (alcuni DVR hanno anche la connessione HDMI).

Ciao, grazie per l'aiuto.
Allora la TV è HDready e ha al suo interno il decoder per il digitale, non capisco che intendi con tuner HD, se intendi un tuner che supporti il segnale digitale HD allora direi di no, visto che la tv è solo HD ready e non Full HD.

La tv mi pare abbia un paio di scart e un paio di hdmi, mentre il DVR credo abbia solo due scart(ora non riesco a controllare).

corgiov
12-11-2010, 18:49
Ciao, grazie per l'aiuto.
Allora la TV è HDready e ha al suo interno il decoder per il digitale, non capisco che intendi con tuner HD, se intendi un tuner che supporti il segnale digitale HD allora direi di no, visto che la tv è solo HD ready e non Full HD.Il segnale HDTV non c’entra nulla con la risoluzione Full HD. È solo una funzione dell’antenna per ricevere i canali in alta definizione. La maggioranza dei TV Full HD ne è priva, come il tuo (HD Ready).

La tv mi pare abbia un paio di scart e un paio di hdmi, mentre il DVR credo abbia solo due scart(ora non riesco a controllare).Perfetto. Allora, puoi acquistare un qualsiasi decoder da collegare via SCART, oppure uno con tuner HDTV da collegare via SCART al DVR e via HDMI al TV. In questa maniera, riceverai i canali ad alta definizione. Inoltre, potrai anche videoregistrare i canali HD di Mediaset e La7. Anche via SCART avranno una qualità superiore una volta videoregistrati.

aa898aa
13-11-2010, 15:24
Salve a tutti. Ho leggiucchiato qua e là questo thread, ma non ho trovato finora una soluzione al mio problema.
Vorrei un decoder (zapper) DVB-T che:
• legga da USB senza problemi video MPEG2 (divX e Xvid), con audio almeno MP3 (se leggesse anche video MPEG4/h264 e audio AC3, sarebbe un ottimo optional)
• abbia un doppio tuner, e possa registrare su USB mentre si guarda un altro canale
• abbia possibilmente un'interfaccia chiara e comprensibile, e soprattutto sia rapido nel cambio programmi
• abbia uscita SCART e/o HDMI
• non costi più di 100 €
È possibile mettere assieme tutto questo? Finora ho visto che TeleSystem TS6290 manca della visione di video, TechniSat DigyBoxx T4 manca del doppio tuner etc.
Qualcuno può cortesemente aiutarmi? Grazie

corgiov
13-11-2010, 15:49
Credo che dovrai scegliere due decoder ...

icecube_HU
14-11-2010, 08:39
Salve a tutti. Ho leggiucchiato qua e là questo thread, ma non ho trovato finora una soluzione al mio problema.
Vorrei un decoder (zapper) DVB-T che:
• legga da USB senza problemi video MPEG2 (divX e Xvid), con audio almeno MP3 (se leggesse anche video MPEG4/h264 e audio AC3, sarebbe un ottimo optional)
• abbia un doppio tuner, e possa registrare su USB mentre si guarda un altro canale
• abbia possibilmente un'interfaccia chiara e comprensibile, e soprattutto sia rapido nel cambio programmi
• abbia uscita SCART e/o HDMI
• non costi più di 100 €
È possibile mettere assieme tutto questo? Finora ho visto che TeleSystem TS6290 manca della visione di video, TechniSat DigyBoxx T4 manca del doppio tuner etc.
Qualcuno può cortesemente aiutarmi? Grazie

E bravo.... e' quello che stiamo cercando tutti quanti abbiamo "vecchie" TV e VCR analogici... (che peraltro verranno utilizzati solo come lettori, visto che le registrazioni saranno poi su HDD o Pen Drive).

....solo che NON si trova !!! (se, come credo aver capito, nel tuo primo punto tu intenda MPEG4 DivX XviD)

La soluzione che io ho trovato migliore e' la Hybrid BlobBox TS, solo che costa esattamente il doppio di quanto hai indicato ! (...e senza HDD, ovviamente)
http://www.tvblobbox.com/it/

Che ne pensate ??

BIGGlive360
14-11-2010, 15:41
Salve a tutti. Ho leggiucchiato qua e là questo thread, ma non ho trovato finora una soluzione al mio problema.
Vorrei un decoder (zapper) DVB-T che:
• legga da USB senza problemi video MPEG2 (divX e Xvid), con audio almeno MP3 (se leggesse anche video MPEG4/h264 e audio AC3, sarebbe un ottimo optional)
MPEG2 sì, MPEG4 non so (non ho provato,alcuni dicono di sì altri no)
• abbia un doppio tuner, e possa registrare su USB mentre si guarda un altro canale
sì,puoi registrare anche 2 canali e vederne un terzo a patto che sia sullo stesso MUX di uno dei due che stai registrando.oppure registrare 2 canali e vedere un file, sempre da USB.(ma in entrambi i casi devi avere un dispositivo USB abbastanza veloce e capiente credo). nessun problema nel registrare un canale e vederne un altro
• abbia possibilmente un'interfaccia chiara e comprensibile, e soprattutto sia rapido nel cambio programmi
è facile da usare,e più veloce del vecchio decoder che avevo,non so se è abbastanza veloce per i tuoi gusti,quello è soggettivo.
• abbia uscita SCART e/o HDMI
ha 2 scart e una s/pdif coassiale per l'audio http://www.strong.tv/tvweb4/fileadmin/bilder/rear/HR/5222_RP.jpg
• non costi più di 100 €
costa 49,90€
È possibile mettere assieme tutto questo? Finora ho visto che TeleSystem TS6290 manca della visione di video, TechniSat DigyBoxx T4 manca del doppio tuner etc.
Qualcuno può cortesemente aiutarmi? Grazie

in grassetto ti ho messo le risposte riferite al mio decoder che è uno STRONG 5222 http://www.strong.tv/tvweb4/index.php?id=2071#

pixeldot
14-11-2010, 17:20
ciao a tutti, sto cercando un decoder che mi permetta di registrare su hd esterno o pennetta. non lo userò come decoder ma solo ed esclusivamente come registratore usb, da affiancare al mio dvd recorder (in altra stanza) quando voglio registrare + cose contemporaneamente.
non voglio spendere molto, però ovviamente trovarne uno hd non mi dispiacerebbe... :)
avevo visto i modelli diunamai, sarebbero stati perfetti ma sono praticamente introvabili, e non so su che cosa orientarmi. avete esperienze o informazioni a riguardo?
grazie!

AlexCyber
14-11-2010, 18:27
ma il televideo con l' utilizzo del ddt non sarà più usufruibile?

aa898aa
14-11-2010, 21:03
Vi ringrazio: mi avete dato qualche spunto per andare più a fondo nella rete. Anche se sembra che un decoder con tutte le funzioni che ho chiesto non ci sia (ancora), ho però scoperto cose come il Cobra Giaguaro che, a parte il doppio tuner, ha tutto quello che ho chiesto (spero). E poi rimane sempre l'opzione TS6290 o similia, che dà tutto quanto chiedo ma richiede il transcoding dei divX in MPEG2 (a proposito, chiedo venia: divX e Xvid sono considerati nella generazione MPEG4 – che io intendevo invece propriamente per i codec stile h264/AVC).
Per il momento, grazie a tutti, e buona serata!

corgiov
15-11-2010, 10:59
Al momento, ci sono alcuni HDD multimediali forniti di tuner DTT, ma costano tutti almeno 200 €.

ma il televideo con l' utilizzo del ddt non sarà più usufruibile?Tutti i TV con tuner digitale hanno il Televideo, un servizio teletext offerto dalla RAI. Questo significa che è disponibile anche Mediavideo di Mediaset, e gli altri servizi teletext.

Non tutti i decoder hanno il teletext. . Al contrario, se un decoder è interattivo, con alcuni canali (non RAI) c’è un software simile al teletext, ma a colori e con figure e fotografie e giochi. Al momento la RAI offre solo il Televideo.
I servizi teletext e interattivi non sono disponibili con tutti i canali.
Nei canali SD è possibile cambiare, in certi casi, la lingua audio; con i canali HD è possibile passare dal Dolby Digital Plus al PCM 2.0.

AlexCyber
15-11-2010, 15:34
nel mio caso mi serve solo poter vedere i canali che vedo ora con l' analogico, quindi la mia scelta cadrà in uno zapper, 20/30€ al max e come marca/modello mi sembra di aver capito che non ci siano grandi differenze...

ma quindi al momento dell' acquisto per avere il televideo, dovrò per forza comprare un decoder interattivo ? :confused:

AILD
15-11-2010, 23:02
Salve ragazzi, sono nuovo...
Ho letto la discussione, vi espongo la mia situazione, vi prego di aiutarmi...grazie...

Allora:
- mi trovo in Puglia,
- ho una TV vecchiotta quindi non mi interessa l'HD,
- l'antenna non riceve molto bene, vorrei migliorare quest'aspetto,
- mi piacerebbe un decoder che registra e con cui posso vedere i film(dvx, xdiv) da fonte esterna,
- vorrei collegare il video registratore o il lettore DVD,
che mi dite? Non ho limiti di costo...

principe69
16-11-2010, 21:28
ciao!possiedo il telesystem TS6290 e ha un'odiosissima mancanza:dopo aver sintonizzato i canali mi ritrovo rai1 col numero 932,rai2 con un'altro numero altissimo(nonostante l'LCN sia attivo!!)e così via...e non è possibile editare il numero ma solo il nome :mad: qualcuno di voi che lo possiede è riuscito a ovviare a questa mancanza? :mad:

speleopippo
17-11-2010, 10:36
se non lo prendi te, io ci faccio un pensierino :D

per adesso non gli ho ancora detto nulla, anche perchè prima vorrei sapere come va!
nessuno lo conosce?

Aryan
17-11-2010, 10:39
Un buon decoder NON HD con lettore tessera(MP) e televideo me lo consigliate? :)

AlexCyber
18-11-2010, 17:21
ho trovato questo della telesystem a 30€, va bene come zapper ?

http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/678/ricevitore-digitale-terrestre-zapper.html

pegasolabs
18-11-2010, 20:40
ho trovato questo della telesystem a 30€, va bene come zapper ?

http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/678/ricevitore-digitale-terrestre-zapper.html

Nella norma, un disastro però l'LCN con le TV locali. Molto veloce nel cambio canale.

principe69
18-11-2010, 21:11
Nella norma, un disastro però l'LCN con le TV locali. Molto veloce nel cambio canale.

e quelle nazionali?m'ha messo rai1 al 934 e rai2 al 935!e non c'è possibilità di editare il numero,brava telesystem :rolleyes:

pegasolabs
18-11-2010, 21:56
e quelle nazionali?m'ha messo rai1 al 934 e rai2 al 935!e non c'è possibilità di editare il numero,brava telesystem :rolleyes:Eh ma la colpa è delle tv locali che non rispettano LCN nazionale. E' questo il dec lo gestisce malissimo. La soluzione è sintonizzare i mux manualmente in ordine e lasciare i mux delle tv locali per ultimi.

Guitarscorpio
20-11-2010, 08:55
Eh ma la colpa è delle tv locali che non rispettano LCN nazionale. E' questo il dec lo gestisce malissimo. La soluzione è sintonizzare i mux manualmente in ordine e lasciare i mux delle tv locali per ultimi.

Ciao, ma questo vale solo per il Telesystem o il mancato rispetto della numerazione LCN mette in crisi tutti i decoder?
Altre marche come affrontano il problema del riordino?

Grazie.

Aryan
20-11-2010, 10:28
Un buon decoder NON HD con lettore tessera(MP) e televideo me lo consigliate? :)

UP!

principe69
20-11-2010, 10:37
La soluzione è sintonizzare i mux manualmente in ordine e lasciare i mux delle tv locali per ultimi.

ehm...potresti dirlo in parole povere?non so cos'è un mux :)

setterernga
20-11-2010, 11:20
Ho preso un Dikom e un Digiquest a 20 € l'uno. Sper di non pentirmene!!

AlbertoDoc
20-11-2010, 17:29
Preso TeleSystem TS7900HD...domani lo collego e vi dico le mie prime impressioni! :)

sacd
20-11-2010, 17:34
Preso TeleSystem TS7900HD...domani lo collego e vi dico le mie prime impressioni! :)

Aggiornalo ...

pegasolabs
20-11-2010, 17:39
Ciao, ma questo vale solo per il Telesystem o il mancato rispetto della numerazione LCN mette in crisi tutti i decoder?
Altre marche come affrontano il problema del riordino?

Grazie.Non tutti, molti si in particolare gli zapper.
Il TS 7900 ti segnala il conflitto LCN e ti fa scegliere in fase di memorizzazione quale tra i canali che stanno cercando di memorizzarsi un acerta posizione ci deve andare effettivamente.

ehm...potresti dirlo in parole povere?non so cos'è un mux :)
http://www.itdavinci.it/digitaleterrestre/mux_nazionali_attuali.html

Devi sintonizzare manualmente prima le frequenze assegnate allae tv nazionali nella tua zona e solo dopo sintonizzi mutualmente le frequenze assegnate alla tv locali.

simopate
22-11-2010, 14:46
ciao a tutti, ho letto le ultime pagine di questo utilissimo 3rd ma ancora non sono riuscito a capire quale possa essere il migliore ricevitore per me..
sto cercando un decoder Zapper (non mi interessa la pay per view!) con il doppio tuner, registrazione su usb, che sia buono, funzionale, semplice da usare ... che abbia la possibilità di programmare le registrazioni e ... che sia relativamente economico (budget 50€ circa).

girando nei vari siti ho trovato questi tre modelli:
- Strong SRT 5222 (48,90€ inclusa spedizione sul sito Euronics)
- Telesystem TS6291 (49,90€ da mediamondo e altri negozi di catene nazionali)
- Majestic 551 (48,90€ inclusa spedizione sul sito Euronics)

quali mi consigliate??

ps: io sarei orientato sullo Strong (ne ho letto gran bene in giro, a differenza del Telesystem..) però non l'ho trovato in nessun negozio, solo sul sito dell'Euronics.. qualcuno l'ha mai visto in vendita in qualche negozio di Vicenza/Padova/Verona e provincia?

corgiov
22-11-2010, 15:23
Il TS 7900 ti segnala il conflitto LCN e ti fa scegliere in fase di memorizzazione quale tra i canali che stanno cercando di memorizzarsi un acerta posizione ci deve andare effettivamente.Anche il Samsung T-5040 agisce così. :D

AlbertoDoc
22-11-2010, 15:33
Aggiornato TS7900HD all'ultimo firmware 1.2.1 al primo tentativo e senza alcun problema.
Per ora assolutamente soddisfatto dell'acquisto:i menu con il colore blu sono molto belli e l'uso è davero semplice: certo qualcosa manca (come nella non trasferibilità al pc delle registrazioni o l'impossibilità di rinominare i canali) ma confido nei prossimi aggiornamenti.

ThutmosisIII
22-11-2010, 18:57
Anche il Samsung T-5040 agisce così. :DAnche alcuni zapper:
IDSat TR6800 Onda PVR
Samsung T-1041
Strong SRT-5222 (con l'ultimo fw)

@simopate:
tra i tre twin tuner che hai visto, prendi lo Strong. Come hardware è pressoché identico agli altri due (sono tutti cloni derivati dalla stessa piattaforma) ma come firmware è meno bacato del TS e spesso mettono aggiornamenti sul sito web Strong. Per Majestic, l'aggiornamento bisogna chiederlo espressamente alla NewMajestic via web form sul loro sito. Dopodiché, se ne hanno voglia, ti rispondono e te lo mandano. Altrimenti ti attacchi. Finora c'è stato UN SOLO aggiornamento fw per il Majestic, mentre Strong ne ha rilasciati 4 o 5 nello stesso periodo.

Per il discorso negozi fisici, in Emilia/Romagna lo Strong si trova in qualche punto vendita delle catene Euro***s oppure Co**t.

Skullcrusher
22-11-2010, 19:53
Tra 10 giorni si passa al digitale anche nella mia zona ma dopo aver letto decine di recensioni ho sempre più confusione in testa :muro:
Mi servono 2 decoder con un ottimo sintonizzatore: uno "economico" ( 50€ circa per la tv in cucina, un semplice zapper basta e avanza ) senza tante funzioni, mi basta che sia piccolo e veloce nel cambio canali, non servono particolari funzioni e poi me ne serve un'altro per la tv in sala, spesa massima 70/80€, non mi interessa che sia HD, mi serve il televideo e la possibilità di registrare.
Entrambi con telecomando multifunzione, non è il caso di far usare a mio padre 2 telecomandi...
Qualche consiglio? Grazie :)

pegasolabs
22-11-2010, 20:35
Anche il Samsung T-5040 agisce così. :DMa infatti non volevo lasciare intendere che fosse uno dei pochi. Negli zapper è più raro, quello era il senso :)

daniluzzo
23-11-2010, 08:12
Che poi il passaggio integrale alla piattaforma digitale non rispetta mica le date che dicono in tv. Da lunedì 8 nelle province di Bergamo e Brescia avrebbe dovuto esserci lo switch off, ma io vedo ancora la tele analogica (tranne rai2 e rete4, ma da un bel po').

simopate
23-11-2010, 08:56
@simopate:
tra i tre twin tuner che hai visto, prendi lo Strong. Come hardware è pressoché identico agli altri due (sono tutti cloni derivati dalla stessa piattaforma) ma come firmware è meno bacato del TS e spesso mettono aggiornamenti sul sito web Strong. Per Majestic, l'aggiornamento bisogna chiederlo espressamente alla NewMajestic via web form sul loro sito. Dopodiché, se ne hanno voglia, ti rispondono e te lo mandano. Altrimenti ti attacchi. Finora c'è stato UN SOLO aggiornamento fw per il Majestic, mentre Strong ne ha rilasciati 4 o 5 nello stesso periodo.

Per il discorso negozi fisici, in Emilia/Romagna lo Strong si trova in qualche punto vendita delle catene Euro***s oppure Co**t.

Grazie ThutmosisIII, sono sempre più convinto dell'acquisto dello Strong.. è che mi "rompe" dover comprare online e spendere 9,00€ di spedizione quando in zona ci sono diversi Euro***s (non ho controllato da Co**t).
Provo a vedere cosa trovo in giro, altrimenti "regalerò" questi 9,00 euri al trasportatore..

AlbertoDoc
23-11-2010, 10:51
Per consultare il calendario particolareggiato giorno per giorno del passaggio definitivo al digitale terrestre guardate qui:

http://www.dgtvi.it/switchoff_prossimi.php

ThutmosisIII
23-11-2010, 12:39
Provo a vedere cosa trovo in giro, altrimenti "regalerò" questi 9,00 euri al trasportatore..Sì, alla fine sono 4€ in più. Considera che in negozio mica praticano il prezzo dell'online...
In entrambi i punti vendita sta a 44.90€, 5€ in più del prezzo online scontato (39.90€).
Ce ne metti altri 4 e ti risparmi la benzina, il rischio parcheggio e lo sbattimento... mettila così!
Anzi, comprando online, puoi esercitare il diritto di recesso. In negozio no (al massimo ti danno 7 giorni di tempo, se va bene, per bontà loro).

Aryan
23-11-2010, 13:09
Tra 10 giorni si passa al digitale anche nella mia zona ma dopo aver letto decine di recensioni ho sempre più confusione in testa :muro:
Mi servono 2 decoder con un ottimo sintonizzatore: uno "economico" ( 50€ circa per la tv in cucina, un semplice zapper basta e avanza ) senza tante funzioni, mi basta che sia piccolo e veloce nel cambio canali, non servono particolari funzioni e poi me ne serve un'altro per la tv in sala, spesa massima 70/80€, non mi interessa che sia HD, mi serve il televideo e la possibilità di registrare.
Entrambi con telecomando multifunzione, non è il caso di far usare a mio padre 2 telecomandi...
Qualche consiglio? Grazie :)

Qui tutti fanno orecchio da mercante! Ho chiesto pure io un buon decoder digitale non hd ma con tessera ma non risponde nessuno, e lo switch off è tra 7 giorni... :mc: :mc: :mc: