PDA

View Full Version : Un semplice operaio può formare?


Teox82
25-05-2008, 16:04
Ciao,lavoro in una ditta metalmeccanica e sono operaio di 3Livello senza nessuna qualifica.Il mio compito è,nella pratica,programmatore e operatore di una vecchia macchina piegatrice a controllo numerico.Parecchio pericolosa per chi non la sa usare.
Mercoledi scorso mi hanno affiancato un tipo che faceva un lavoro totalmente diverso,il mio capo mi ha detto di insegnargli il lavoro.
Non mi semto ne in dovere ne in grado di fare ciò.Sono obbligato a farlo o in quanto non qualificato posso rifiutarmi di farlo?
Grazie:)

pietro84
25-05-2008, 16:19
Ciao,lavoro in una ditta metalmeccanica e sono operaio di 3Livello senza nessuna qualifica.Il mio compito è,nella pratica,programmatore e operatore di una vecchia macchina piegatrice a controllo numerico.Parecchio pericolosa per chi non la sa usare.
Mercoledi scorso mi hanno affiancato un tipo che faceva un lavoro totalmente diverso,il mio capo mi ha detto di insegnargli il lavoro.
Non mi semto ne in dovere ne in grado di fare ciò.Sono obbligato a farlo o in quanto non qualificato posso rifiutarmi di farlo?
Grazie:)

beh penso che tu sia il più adatto e qualificato a insegnargli a utilizzare la macchina. non so se poi è tuo dovere o meno

igiolo
25-05-2008, 22:05
Ciao,lavoro in una ditta metalmeccanica e sono operaio di 3Livello senza nessuna qualifica.Il mio compito è,nella pratica,programmatore e operatore di una vecchia macchina piegatrice a controllo numerico.Parecchio pericolosa per chi non la sa usare.
Mercoledi scorso mi hanno affiancato un tipo che faceva un lavoro totalmente diverso,il mio capo mi ha detto di insegnargli il lavoro.
Non mi semto ne in dovere ne in grado di fare ciò.Sono obbligato a farlo o in quanto non qualificato posso rifiutarmi di farlo?
Grazie:)

Devi essere obbligato per farlo?Hai paura che prenda il tuo posto?O che?Xkè,sinceramete,non capisco xkè tu NON possa fare ciò che ti è stato chiesto.
:stordita:

Puka777
25-05-2008, 22:10
Più che altro visto che a quanto dici anche tu non sei qualificato in niente non vedo perchè non possa insegnarlo al tuo collega...avranno insegnato anche a te quando hai iniziato a lavorare li...o l'hai comprata privatamente e ti sei messo a smanettare finchè nn sapevi usarla sta macchina?:stordita:

Estero
25-05-2008, 22:49
Magari pensa che se quello dovesse per esempio rimetterci un braccio lui venga tirato in ballo...non sarebbe il massimo della vita in effetti :(

Teox82
25-05-2008, 23:12
Devi essere obbligato per farlo?Hai paura che prenda il tuo posto?O che?Xkè,sinceramete,non capisco xkè tu NON possa fare ciò che ti è stato chiesto.
:stordita:

Perchè?Perchè io in teoria sono al massimo operatore e non programmatore,altrimenti potrei chiedere l'aumento di livello e di stipendio,visto che sono 6 anni che prendo 8,20€/h lordi.. Faccio già in più,non voglio fare altro che vada aldilà delle mie mansioni e insegnare a qualcuno è una rottura di maroni che spero di poter evitare,con tutto il rispetto per il nuovo assunto

igiolo
25-05-2008, 23:23
Perchè?Perchè io in teoria sono al massimo operatore e non programmatore,altrimenti potrei chiedere l'aumento di livello e di stipendio,visto che sono 6 anni che prendo 8,20€/h lordi.. Faccio già in più,non voglio fare altro che vada aldilà delle mie mansioni e insegnare a qualcuno è una rottura di maroni che spero di poter evitare,con tutto il rispetto per il nuovo assunto

Ecco,così hai definito meglio la cosa non credi?
Insegna,sii disponibile,e quando vedi che la cosa comincia a funzionare,ma sei ancora indispensabile,PRETENDI il giusto.
A volte basta chiedere

Fedozzo
26-05-2008, 00:59
Non credo ti sia stato chiesto di insegnare cose particolarmente tecniche, quindi non vedo perchè un esperto, anche se non tecnicamente formato, non possa trasmettere grazie all'esperienza acquisita le propie conoscenze ad un nuovo collega.

Puka777
26-05-2008, 11:26
Perchè?Perchè io in teoria sono al massimo operatore e non programmatore,altrimenti potrei chiedere l'aumento di livello e di stipendio,visto che sono 6 anni che prendo 8,20€/h lordi.. Faccio già in più,non voglio fare altro che vada aldilà delle mie mansioni e insegnare a qualcuno è una rottura di maroni che spero di poter evitare,con tutto il rispetto per il nuovo assunto

...ma tu come hai imparato a fare quello che fai?da solo?

Teox82
26-05-2008, 14:39
Se è giusto o no lo decido io,con tutto il rispetto eh ;) Il mio atteggiamento è dovuto a diversi fattori,che non sto a elencare per non riempire il forum,ma sono condivisi da molti colleghi.Comunque,nessuno sa darmi una risposta precisa in merito? :)

Espinado
26-05-2008, 16:00
Se è giusto o no lo decido io,con tutto il rispetto eh ;) Il mio atteggiamento è dovuto a diversi fattori,che non sto a elencare per non riempire il forum,ma sono condivisi da molti colleghi.Comunque,nessuno sa darmi una risposta precisa in merito? :)

la risposta precisa penso sia che se vuoi fare il pignolo devi fare cio' che è scritto nel tuo contratto o in subordine nel ccnl, vatti a vedere quelli.

Puka777
26-05-2008, 17:07
Se è giusto o no lo decido io,con tutto il rispetto eh ;) Il mio atteggiamento è dovuto a diversi fattori,che non sto a elencare per non riempire il forum,ma sono condivisi da molti colleghi.Comunque,nessuno sa darmi una risposta precisa in merito? :)

ma ti fa proprio schifo dirci se a suo tempo te lo hanno insegnato anche a te sto lavoro o sei autodidatta?:)

Teox82
26-05-2008, 18:29
ma ti fa proprio schifo dirci se a suo tempo te lo hanno insegnato anche a te sto lavoro o sei autodidatta?:)

Mi è stato insegnato da uno qualificato e ben pagato

Puka777
26-05-2008, 19:31
Mi è stato insegnato da uno qualificato e ben pagato

ok ma se ci lavori su tu significa che non bisogna essere qualificati x usare sta macchina quindi puoi benissimo far vedere il lavoro a un altro...secondo me...poi se sei così convinto che tu nn debba farlo che lo chiedi a fare?:p

Teox82
26-05-2008, 19:40
ok ma se ci lavori su tu significa che non bisogna essere qualificati x usare sta macchina quindi puoi benissimo far vedere il lavoro a un altro...secondo me...poi se sei così convinto che tu nn debba farlo che lo chiedi a fare?:p

Bah,si può anche saper guidare l'auto senza avere la patente,ma non per questo uno può fare scuola guida..

Puka777
26-05-2008, 20:00
Bah,si può anche saper guidare l'auto senza avere la patente,ma non per questo uno può fare scuola guida..

seguendo il tuo esempio:
se è un macchinario che necessita di qualifica e tu non ce l'hai allora non dovresti essere li...e se sei rimasto li vuol dire che hai accettato l'opportunità di farlo senza qualifica e quindi ora come minimo lo devi insegnare se ti viene chiesto..

Teox82
26-05-2008, 20:07
seguendo il tuo esempio:
se è un macchinario che necessita di qualifica e tu non ce l'hai allora non dovresti essere li...e se sei rimasto li vuol dire che hai accettato l'opportunità di farlo senza qualifica e quindi ora come minimo lo devi insegnare se ti viene chiesto..

Fosse così nel giro di pochi anni non esisterebbero più operai qualificati,alla faccia della professionalità e della sicurezza.Comunque domani taglio la testa al toro e chiedo all'RSU

Puka777
26-05-2008, 22:29
Fosse così nel giro di pochi anni non esisterebbero più operai qualificati,alla faccia della professionalità e della sicurezza.Comunque domani taglio la testa al toro e chiedo all'RSU

se il mondo si basasse solo alla qualifica e non alla reale capacità di una persona sarebbe un mondo ancora + di m di quello che è già...

Bastian UMTS
04-07-2008, 21:05
Devi essere obbligato per farlo?Hai paura che prenda il tuo posto?O che?Xkè,sinceramete,non capisco xkè tu NON possa fare ciò che ti è stato chiesto.
:stordita:

A me successe in un noto shop online dove lavoravo come magazziniere.
Una mattina il boss porta un novellino (credo il figlio di un amico) e mi dice di insegnargli l'uso dell'AS400 per la gestione del magazzino e bolle.....avevo il contratto in scadenza di lì a 15 giorni.
Inutile dire che ho mollato il tipo con tre palle al culo nel peggior periodo dell'anno (feste di Natale) :asd:
Non ricordo bene quante volte mi ha chiamato per chiarimenti, credo una ventina :asd:
E che dovevo chiarire? Che mi voleva far le scarpe usandomi? :D
Schiattare!!!!!

Satviolence
06-07-2008, 11:36
Ciao,lavoro in una ditta metalmeccanica e sono operaio di 3Livello senza nessuna qualifica.Il mio compito è,nella pratica,programmatore e operatore di una vecchia macchina piegatrice a controllo numerico.Parecchio pericolosa per chi non la sa usare.
Mercoledi scorso mi hanno affiancato un tipo che faceva un lavoro totalmente diverso,il mio capo mi ha detto di insegnargli il lavoro.
Non mi semto ne in dovere ne in grado di fare ciò.Sono obbligato a farlo o in quanto non qualificato posso rifiutarmi di farlo?
Grazie:)

Secondo me possono emergere due problemi distinti da questo messaggio:
- la tendenza costante dei superiori ad affidare incarichi ai lavoratori che vanno al di la del loro mansionario.
- la tendenza degli operai a non fare una virgola in più di quelle che sono le loro mansioni.

Entrambi i punti sono negativi, perché il primo indica disorganizzazione (ti viene chiesto di fare cose che non ti competono perché bisogna mettere una "pezza") o la volontà della dirigenza di pagare meno di quello che compete ad un certo tipo di incarico, il secondo indica un lavoratore con mentalità molto statica e poco flessibile, perché se saltuariamente bisogna fare anche cose che vanno al di la del proprio mansionario bisogna considerarla un'occasione di crescita.

Non so se Teox82 si trovi nell'uno o nell'altro caso, perché da fuori è un po' difficile fare valutazioni.

alarico75
07-07-2008, 13:33
Insomma da un lato e' corretto insegnare a chi ti puo' affiancare,dall'altro se non fai quello che ti dicono e' giusto cacciarti via,vedila come la possibilita' di lavorare con piu' tranquillita' non vedo come tu possa in onesta' rifiutarti.

Detto questo e' corretto dire che se il tuo profilo diventa quello di insegnare a qualcuno a fare un mestiere un aumento di stipendio potrebbe anche starci,parlane col tuo superiore direttamente.

Senza Fili
07-07-2008, 17:57
A me successe in un noto shop online dove lavoravo come magazziniere.
Una mattina il boss porta un novellino (credo il figlio di un amico) e mi dice di insegnargli l'uso dell'AS400 per la gestione del magazzino e bolle.....avevo il contratto in scadenza di lì a 15 giorni.
Inutile dire che ho mollato il tipo con tre palle al culo nel peggior periodo dell'anno (feste di Natale) :asd:
Non ricordo bene quante volte mi ha chiamato per chiarimenti, credo una ventina :asd:
E che dovevo chiarire? Che mi voleva far le scarpe usandomi? :D
Schiattare!!!!!

Fatto bene :D

Bastian UMTS
07-07-2008, 19:40
Fatto bene :D

come diceva Totò..accà nissuno e fesso

Guren
08-07-2008, 08:23
Secondo me possono emergere due problemi distinti da questo messaggio:
- la tendenza costante dei superiori ad affidare incarichi ai lavoratori che vanno al di la del loro mansionario.
- la tendenza degli operai a non fare una virgola in più di quelle che sono le loro mansioni.

la tendenza degli operai a non fare una virgola in più delle loro mansioni dipende dal fatto che per molti datori di lavoro è scontato che se inizi a fare una cosa oggi "provvisoriamente" con il tempo diventa una cosa che devi fare sempre e spesso per lo stesso salario.

Se per formare Teox su quella macchina è stato necessario l'operato di un tecnico non vedo perchè lui adesso dovrebbe insegnare ad un altro operaio.

Senza considerare che non tutti sono adatti ad insegnare, che non è certo una cosa semplice, e che spesso per il datore di lavoro il fatto che tu insegni ad un collega non deve pregiudicare per niente la produzione :rolleyes:

Io ho litigato diverse volte con la mia vecchia titolare perchè quando insegnavo a qualcuno la produzione nel mio turno crollava... ma come insegni un lavoro manuale ad una persona se non gli dai gli attrezzi in mano e fai fare a lui le varie operazioni?

p.s. vi ricordo che si parla di macchine automatiche che piegano il metallo, quindi dotate di pistoni idraulici dalla potenza presumibilmente elevata, che in caso di disattenzione/ingenuità/incidente sbriciolano le ossa del corpo umano (dita, mano, braccia) come noi frantumiamo un grissino... cosa succede se mentre insegna al nuovo collega questo ci rimette un braccio? credete che il datore di lavoro si farebbe scrupoli a scaricare le colpe ad altri?