PDA

View Full Version : Hard disk portatile mi dice spazio insufficente quando invece non è vero!


Prophet_999
25-05-2008, 14:22
È da poche settimane che mi sono comprato un hard disk portatile della Western Digital. Sì chiama WD Elements, da 250GB.

Ero felice di poter finalmente svuotare l' hard disk del mio portatile e di quello del fisso in un hard disk così piccolo ed invece...:muro:

Fino ad oggi non aveva dato problemi ma proprio poco fa, provando ad inserire al suo interno un'immagine di più di 5 Giga e mezzo mi ha dato un messaggio di errore.

Mi dice che sull'hard disk non c'è spazio sufficente per poter copiare il file. Questo non è assolutamente vero, infatti se si controlla nelle proprietà lo spazio disponibile si vede che ci sono ancora più di 130 GB! :(

Come mai non funziona?
Ho provato a trasferire altri file al suo interno e non c'è nessuno problema! È come se il problema fosse il file!

Vi è mai successa una cosa simile?
Spero possiate aiutarmi.

P.S.
L'hard disk è formattato con FAT32. Io non ho idea di cosa significhi, ma ho letto che è meglio formattare in NTFS. L'hard disk del mio pc è così.

Dovrei utilizzare programmi speciali per formattarlo in quella modalità?

Kσdι
25-05-2008, 14:28
Formattalo in NTFS il FAT32 non va bene per contenere immagini > 4 giga ovviamente SALVA il contenuto attiale del disco altrove. ;)

ROBERTIN
25-05-2008, 14:28
Se è formattato in FAT32 non puoi memorizzare file più grandi di 4 GB.
Formatta in NTFS e non avrai questo problema, eventualmente puoi effettuare la conversione senza formattare e senza perdere i file, ma il mio consiglio in entrambi i casi è comunque di effettuare un backup di quello che hai già memorizzato in quel disco esterno, non si sa mai...

Kσdι
25-05-2008, 14:29
Se è formattato in FAT32 non puoi memorizzare file più grandi di 4 GB.
Formatta in NTFS e non avrai questo problema, eventualmente puoi effettuare la conversione senza formattare e senza perdere i file, ma il mio consiglio in entrambi i casi è comunque di effettuare un backup di quello che hai già memorizzato in quel disco esterno, non si sa mai...

:sofico:

Prophet_999
25-05-2008, 14:30
Mi è venuta in mente una motivazione per cui non riesce a trasferire il file: non è che per caso non riesce proprio perchè è un unico file "troppo" pesante? Potrebbe dipendere dal fatto che il file occupi più di 6Gb?

Kσdι
25-05-2008, 14:30
Mi è venuta in mente una motivazione per cui non riesce a trasferire il file: non è che per caso non riesce proprio perchè è un unico file "troppo" pesante? Potrebbe dipendere dal fatto che il file occupi più di 6Gb?

Dipende unicamente dal filesystem :)

Prophet_999
25-05-2008, 14:31
Grazie mille! :D Allora sì, era per quello! ;)

Quindi come devo fare a formattarlo? Mi puoi spiegare passo passo, per favore? Devo scaricare qualche programma Trial?

Prophet_999
25-05-2008, 14:38
Per favore Kσdι, puoi spiegarmi cose devo fare?:)

ROBERTIN
25-05-2008, 14:39
Vai su risorse del computer, clicca col tasto destro del mouse sull'icona che rappresenta la partizione del disco esterno e scegli formatta, scegli NTFS (anche perchè è l'unica opzione possibile), scegli quella veloce -->avvia. Ovviamente prima salva tutto.

P.S. Il disco ha una sola partizione, vero?

Prophet_999
25-05-2008, 14:53
Grazie mille Robertin! :D

Sì, ha una sola partizione! ;)

Allora faccio così. Ciao e grazie!

ROBERTIN
25-05-2008, 14:58
Di nulla :)

MM
25-05-2008, 16:28
Perché formattare?
Esiste il comando convert che cambia il file system senza toccare nulla

MM
25-05-2008, 16:32
Prophet e Kσdι
Vi pregherei di adeguare le signature al regolamento

b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Si tollerano 4 righe se il carattere è più piccool o banner/immagini più grandi purché non superino i 5kB ed i 50 pixel in altezza