Prophet_999
25-05-2008, 14:22
È da poche settimane che mi sono comprato un hard disk portatile della Western Digital. Sì chiama WD Elements, da 250GB.
Ero felice di poter finalmente svuotare l' hard disk del mio portatile e di quello del fisso in un hard disk così piccolo ed invece...:muro:
Fino ad oggi non aveva dato problemi ma proprio poco fa, provando ad inserire al suo interno un'immagine di più di 5 Giga e mezzo mi ha dato un messaggio di errore.
Mi dice che sull'hard disk non c'è spazio sufficente per poter copiare il file. Questo non è assolutamente vero, infatti se si controlla nelle proprietà lo spazio disponibile si vede che ci sono ancora più di 130 GB! :(
Come mai non funziona?
Ho provato a trasferire altri file al suo interno e non c'è nessuno problema! È come se il problema fosse il file!
Vi è mai successa una cosa simile?
Spero possiate aiutarmi.
P.S.
L'hard disk è formattato con FAT32. Io non ho idea di cosa significhi, ma ho letto che è meglio formattare in NTFS. L'hard disk del mio pc è così.
Dovrei utilizzare programmi speciali per formattarlo in quella modalità?
Ero felice di poter finalmente svuotare l' hard disk del mio portatile e di quello del fisso in un hard disk così piccolo ed invece...:muro:
Fino ad oggi non aveva dato problemi ma proprio poco fa, provando ad inserire al suo interno un'immagine di più di 5 Giga e mezzo mi ha dato un messaggio di errore.
Mi dice che sull'hard disk non c'è spazio sufficente per poter copiare il file. Questo non è assolutamente vero, infatti se si controlla nelle proprietà lo spazio disponibile si vede che ci sono ancora più di 130 GB! :(
Come mai non funziona?
Ho provato a trasferire altri file al suo interno e non c'è nessuno problema! È come se il problema fosse il file!
Vi è mai successa una cosa simile?
Spero possiate aiutarmi.
P.S.
L'hard disk è formattato con FAT32. Io non ho idea di cosa significhi, ma ho letto che è meglio formattare in NTFS. L'hard disk del mio pc è così.
Dovrei utilizzare programmi speciali per formattarlo in quella modalità?