PDA

View Full Version : Hdd rumorosi... sob


papafoxtrot
25-05-2008, 13:26
Ci sono rimasto proprio male ragazzi...
Volevo silenziare ulteriormente il mio pc sostituendo ancora un paio di ventole, così ho cominciato a fare qualche prova anche fermando quelle attuali per vedere dove agire...
Solo che ho scoperto una bruttissima cosa, anche fermando tutte le ventole il rumore quasi non cambia.... (si tratta di due noctua 800rpm, una 1200 che in genere sta sui 600 ed una scythe 1200 che anch'essa termoregolata dalla mobo, va più piano).

Insomma avrei dovuto provare l'alimentatore ma nell'antec P182 avrei dovuto smontarlo per provare a bloccare la ventola...

Così ho cominciato a guardagre agli hard disks con sospetto...
Si tratta di un seagate cheetah 15k.5, un raptor, un seagate 7200.11

E ho fatto due bruttissime scoperte:
1) Sono proprio loro la causa dei rumori, per cui è più difficile intervenire
2) La peggiore, so già che non mi crederete.

Allora il rumore che predominava era una specie di fruscio che faceva pensare ad una ventola...
E proviene dal 7200.11!!!!!!!!
Di quei tre dischi è il più rumoroso ed il più molesto! Per cui non posso neanche dare la colpa ai dischi più veloci!

E poi devo dire che secondo viene il cheetah, ed il raptor, sempre in idle ovviamente, è il disco più silenzioso del mio pc!!!
Che faccio, volevo montare un altro 7200.11 e metterli in raid ma con quel fruscio no eh!
Ci sono dischi più silenziosi?
Ad ogni modo pensavo di rivestire di fonoassorbente la parte inferiore del case, dove è alloggiato il cestello degli hdd, è una buona idea, può servire? Ci stanno un paio di cm di isolante in spessore...

Che fonoassorbente mi consigliate senza doverlo pagare u na follia in qualche negozio di informatica? Preferirei arangiarmi da un ferramenta o simile...
Consigli?

alecomputer
25-05-2008, 17:09
Per i dischi fissi ci sono sistemi per renderli silenziosi , molto piu efficaci del fonoassorbente , anche se un po costosi .
Come il Silentmaxx Hdd Silencer , che in pratica è una scatola chiusa dove viene alloggiato il disco fisso .
Se ti sembra che il Silentmaxx sia troppo costoso puoi costruirti da solo un contenitore simile , come ho fatto io , il mio raptor 74 gb adesso non si sente più .

papafoxtrot
25-05-2008, 17:35
Si hai ragione però da una parte non mi andava di spendere tutti quei soldi, dall'altra i cestelli per gli hdd ci sono per qualcosa...
Infine, starei pensando di prendere un secondo disco per fare un raid 1 per lo storage e mettere 4 dischi dentro gli hdd silencer vuol dire riempire 4 slot 5,25" e io, contando anche il masterizzatore, non li ho.
Pensavo così di creare un unico grande hdd silencer dentro al case su tutta la parte bassa dello stesso; non so se hai presente il P182, ha l'ali in basso ed il vano sotto contenente ali e hdd è separato dal resto del case...

alecomputer
25-05-2008, 18:14
Sicuramente si puo fare anche un unico grande contenitore per tutti e 4 i dischi , basta che i dischi siano distanziati a sufficenza .
Poi se sul case hai abbastanza spazio non dovrebbero esserci problemi .

papafoxtrot
25-05-2008, 22:22
Diciamo che volevo isolare tutta la parte bassa del case con un fonoassorbente adatto, per il quale chiedevo uun'indicazione. Come specificavo, da non comprare a prezzi esosi nei negozi di modding, che ci mangiano sopra maledettamente...
Ho spazio per fare un bel rivestimento da 1cm e mezzo, nel quale verrebbe preso dentro l'intero cestello degli hdd e la relativa ventola e l'alimentatore.
L'aria uscirebbe dunque da li.

Che isolante uso? pensavo un qualche tipo di poliuretano a cella chiusa in modo che non si sporchi, non faccia pelucchi, non beva umidità...
Oppure un neoprene grosso...

fabri00
25-05-2008, 22:40
Comperati un unico disco fisso, di capacità pari o superiore alla somma dei 3.

Gli hd adesso sono silenziosi, costano poco, e un disco fisso al posto di 3 fà rumore un terzo; se poi è nuovo e silenzioso, ne fà ancora di meno.

papafoxtrot
25-05-2008, 22:45
Si grassie hai letto di che tre hard disks si tratta? Non è la capacità il problema...

Uno è uno scsi 15k rpm da 73Gb
uno è un raptor da 74Gb
e questi sono i dischi dedicati al sistema e alla cache.

Poi c'è il disco per i documenti che è un seagate 7200.11 da 500Gb, ma per la capacità basterebbe quello!!

Fattostà che l'unico disco che si ode è lui; il seagate 15k ed il raptor emettono un ronzio che viene schermato facilmente dalle pareti insonorizzate (leggermente) del case.
Il 7200.11 invece emette un fruscio che pare tutto quello di una ventola e quello si sente. Alla faccai dei dischi silenziosi...

Infine dicevo appunto che, messo da parte il problema capacità, volevo acquistare un secondo hard disk uguale al 500Gb, per fare un raid 1!

papafoxtrot
27-05-2008, 12:46
Qual'è più rpestante fra samsung f1 da 500Gb (da 640 esiste?), wd aaks da 640Gb e seagate 7200.11
E a rumore i samsung e i wd come sono? meglio del seagate?
Mi conviene, volendo montarne due e riudurre al minimo il rumore prendere due samsung o due wd?

Mi pare di capire che il samsung sia superiore, come mai dai test di tomshw risulta inferiore e non di poco al .11?

Capellone
27-05-2008, 13:41
ma questo 7200.11 è rumoroso e fa anche delle vibrazioni fastidiose? mi è capitato un Seagate con una rumorosità anomala che poi si è guastato in poco tempo e mi è stato cambiato in garanzia. ti consiglio di monitorarlo.

papafoxtrot
27-05-2008, 15:36
Farò uno screening del disco.
No il disco non vibra, e comunque non trasmette rumore attraverso il metallo pèerché montato con antivibranti efficacissimi (che hanno trasformato il raptor da trattore a toyota yaris per intendersi)

Comunque c'era fra i .10 una partita di dischi assemblati in cina con motore non originale (non avevano il bollino viola) ed erano più rumorosi.
Qui però non si tratta di rumore del motore, ma di un autentico ffff, tipico di una ventola per intendersi