View Full Version : Bollini SIAE, obbligo terminato (sentenza europea vincolante)
Hitman47
25-05-2008, 12:58
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea con una sentenza del novembre 2007 ha stabilito che la disciplina italiana in materia di obbligo di apposizione del contrassegno SIAE è illegittima con la conseguenza che tale obbligo non può essere opposto a nessun soggetto privato e deve considerarsi inesistente sotto il profilo penale, civile ed amministrativo. Nonostante tale decisione la SIAE - Società Italiana Autori ed Editori - continua ad esigere l'apposizione del contrassegno ed a ricordare che non apporlo espone a pesanti conseguenze sanzionatorie. Alcuni giuristi ritengono che la SIAE potrebbe essere tenuta a restituire le centinaia di milioni di euro sin qui incassate a titolo di corrispettivo dei contrassegni SIAE essendo venuti meno i presupposti impositivi di tale obbligo.
La bocciatura dei bollini SIAE
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2113829
Bollini SIAE, il dibattito continua
http://punto-informatico.it/2268378/PI/Commenti/Bollini-SIAE--il-dibattito-continua/p.aspx
Mio commento personale:
ERA ORA!!!!
Adesso voglio vedere se i prezzi torneranno ad essere umani :rolleyes: :rolleyes:
P.S.:Mi raccomando....fate girare sta notizia....
Dreammaker21
25-05-2008, 13:24
Molto interessante, mi chiedo cosa cambi nella applicazione del dazio Siae nelle proiezioni pubbliche.
Temo nulla, essendo solo i bollini in oggetto della sentenza.
Hitman47
25-05-2008, 13:28
beh...non si dovrebbe più obbligati a pagare il dazio alla siae.....quindi in linea di massima, dovrebbe portare ad un abbassamento dei prezzi....
ma quanto scommettiamo che non succederà mai?? :rolleyes:
figurati se sti farabutti non si inventano qualche altra cazzatella cmq play e cd-wow uber alles
E l'equo compenso sui dvd o più in generale sui supporti ottici vergini?
si parla solo del bollino se non sbaglio, quindi al limite ci sconteranno un centesimo dal prezzo finale, il costo di un bollino.
se non ho capito male.
figurati che gliene frega all italGlia delle sentenze della ue .. basta che guardi cosa fanno con rete4 ..
Jammed_Death
26-05-2008, 12:34
ohhhhhhhhh finalmente...non credo minimamente al calo di prezzo ma trovarmi quel bollino sulle cover originali era davvero fastidioso...spesso lo mettono sulle custodie e non sul celophan e ho dovuto cambiare custodia -_-
Hitman47
30-12-2008, 11:42
Aggiorniamo un po' sulla situazione....visto che comunque tutti i vari organi d'informazione fanno orecchie da mercante....
http://punto-informatico.it/2111188/PI/Bre...llini-siae.aspx (http://punto-informatico.it/2111188/PI/Brevi/ue-crollano-bollini-siae.aspx)
http://www.personaedanno.it/cms/data/articoli/010832.aspx
http://www.overlex.com/leggiarticolo.asp?id=1488
c'è stata pure la sentenza della Cassazione....quindi la nostra stessa magistratura...
http://www.megachip.info/modules.php?name=...&artid=6554 (http://www.megachip.info/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=6554)
Giant Lizard
30-12-2008, 12:54
è cambiato qualcosa per noi consumatori? Non mi pare... :confused:
Hitman47
30-12-2008, 12:57
eh....e questo mi fa rosicare....
nessuno continua a dire nulla...e quindi si pensa che il bollino sia ancora obbligatorio.... :mad:
vabbe ma con 20-30 euro un blu-ray lo prendi. non mi pare esoso.:)
Giant Lizard
30-12-2008, 13:18
vabbe ma con 20-30 euro un blu-ray lo prendi. non mi pare esoso.:)
a parte che i bollini siae non sono solo sui blu-ray e comunque credo che se tu potessi pagarli 10€ in meno, non ti farebbe così schifo, no?
Hitman47
30-12-2008, 13:20
e poi sono una delle cose più inutili mai create...occupano spazio sulla confezione e basta :O
a parte che i bollini siae non sono solo sui blu-ray e comunque credo che se tu potessi pagarli 10€ in meno, non ti farebbe così schifo, no?be sai qualcuno a pecora ci si vuol sempre mettere :asd:
Anche quando tli togliessero, dubito che pagheremmo di meno. Probabilmente, servirebbe solo ai produttori per aumentare il loro margine di profitto :O
In comepnso, quel bollino sulla scatola non mi piace per nulla, quindi se lo tolgono è una buona cosa.
e poi sono una delle cose più inutili mai create...occupano spazio sulla confezione e basta :O
quotone: se c'è una cosa che mi sta sulle ballle è vedere quel maledetto bollino sulla faccia di una custodia DVD/BD :muro: :muro:
meno male che alcuni lo mettono sulla plastica esterna, e la maggior parte sul retro. E poi è tanto antipatico da togliere :O
>|HaRRyFocKer|
30-12-2008, 17:25
Vai di phon caldo e li togli che è una bellezza :O
In ogni caso, fortunatamente grazie a play.com non vedo più l'ombra di quei terribili bollini...
domthewizard
30-12-2008, 17:29
fosse solo il bollino il problema... è che quella tassa la paghiamo noi che compriamo cd originali IN ITALIA. perciò, se posso, compro all'estero che i cd li pago anche meno della metà :O
Vai di phon caldo e li togli che è una bellezza :O
Grazie della dritta :O
In ogni caso, fortunatamente grazie a play.com non vedo più l'ombra di quei terribili bollini...
Domanda: ma al di fuori dell'UK, si può acquistare in sterline? perché ho notato che visualizzando i prezzi in €, il cambio €->£ è fatto alla come gli pare, ovviamente molto di più di quello attuale (praticamente 1:1) :rolleyes: :rolleyes:
Tipo 14£ è convertito in 19.50€, quando invece attualmente è circa 14.30€ :muro: :muro:
e meno male che solo in Italia ci sono i furbi :rolleyes:
Hitman47
30-12-2008, 18:29
tsk...parlare di furbi con quelli di play.com....vabbè....
comunque loro tornano delle spedizione così....
ci sono comunque molti altri siti dove comprare in sterline. amazon, thehut, cdwow....
:dissident:
30-12-2008, 18:45
a parte che i bollini siae non sono solo sui blu-ray e comunque credo che se tu potessi pagarli 10€ in meno, non ti farebbe così schifo, no?
Sì ma un bollino non costa 10 euro :fagiano:
tsk...parlare di furbi con quelli di play.com....vabbè....
comunque loro tornano delle spedizione così....
deduco che non si possa ordinare in sterline :asd::asd:
Hitman47
30-12-2008, 20:18
deduco che non si possa ordinare in sterline :asd::asd:
ma no?
perspicente l'amico :asd:
momo-racing
30-12-2008, 20:27
è cambiato qualcosa per noi consumatori? Non mi pare... :confused:
tecnicamente prima sugli acqusiti dall'estero avresti dovuto pagare una ulteriore tassa per compensare la siae. Di fatto, secondo la legge, un dvd o un cd comprati all'estero e quindi privi di bollino in italia sarebbero potuti essere considerati alla stregua di un prodotto contraffatto, almeno fino a prima di questa sentenza.
-kurgan-
31-12-2008, 16:42
Di fatto, secondo la legge, un dvd o un cd comprati all'estero e quindi privi di bollino in italia sarebbero potuti essere considerati alla stregua di un prodotto contraffatto, almeno fino a prima di questa sentenza.
non.. "sarebbero" ipotetico.. ma "sono stati considerati alla stregua di un prodotto contraffatto" ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.