PDA

View Full Version : Partizione primaria o estesa??


gabrib
25-05-2008, 09:51
Ciao a tutti. Devo installare xp professional su un HD da 80GB. Ora, io vorrei preservare questa partizione nella quale installo il sistema operativo "sporcandola il meno possibile, creandone un'altra dove andare ad installare tutto il resto (programmi, giochi ecc,ecc.) Vorrei sapere, quale tipo di partizione dovrei creare, primaria o estesa?? Grazie per l'attenzione.

Seangel
25-05-2008, 10:45
ciao .. non vorrei dire una fesseria (quindi magari aspettiamo qualcun'altro) ma quando crei 2 partizioni il S.O. va messo sulla primaria mentre quella estesa la puoi usare o come storage ( file mp3, video, documenti in genere ecc...) :mc:

gabrib
25-05-2008, 10:51
ciao .. non vorrei dire una fesseria (quindi magari aspettiamo qualcun'altro) ma quando crei 2 partizioni il S.O. va messo sulla primaria mentre quella estesa la puoi usare o come storage ( file mp3, video, documenti in genere ecc...) :mc:

Infatti è quello che vorrei fare: il sistema su C:\ come partizione primaria. Vorrei sapere però se anche l'altra partizione, nella quale installerò prg giochi ecc.ecc, deve essere primaria o estesa.Grazie

Khronos
25-05-2008, 10:55
non dovrebbe contare nulla, la seconda.
io la farei primaria per sicurezza.
ciao

Seangel
25-05-2008, 11:08
mmm.. ho chiesto un po in giro ,.. ae a quanto pare è meglio avere una sola primaria e le altre estese.... anche se non vorreii contraddire khronos

P.S. io ne ho 2 una primaria e una estesa

patel45
25-05-2008, 11:21
Quella con XP DEVE essere primaria, altrimenti non funziona. L'altra la puoi fare come vuoi. Il numero di partiz. primarie può essere al max 4.

Dottor Gonzo
25-05-2008, 19:25
Ciao a tutti. Mi allaccio a questo thread per esporvi la mia situazione e per sottoporre un quesito. Mi scuso con l'autore, ma forse le mie domande possono portare un beneficio anche a lui :D

Ho anch'io un disco da 80 Gb ed all'ultima riformattazione mi è stata consigliata la doppia partizione. Ho fatto una partizione C per il SO di 10 Gb e il resto per i programmi.
Non essendo per nulla esperto in argomenti informatici, non ricordo se ho fatto una partizione estesa o primaria.

Ad ogni modo ogni volta che devo installare un nuovo programma, lo posiziono nella partizione D. Ho però notato che il mio disco C tende a riempirsi, tanto da rendermi impossibile una buona deframmentazione. Vi sono infatti programmi che non permettono di scegliere la directory di installazione, inoltre vi è il problema della cartella Documents and Setting che diventa sempre più grande.

Dunque: è possibile spostare quest'ultima cartella nell'altra partizione? Come faccio a mantenere la partizione principale pulita e spostare i programmi che sono stati installati lì?
Ultima cosa e vi ringrazio: chi mi consiglia un buon programma per la deframmentazione dischi? Mi accingo a provare defraggler che è però ancora fermo ad una versione beta.
Saluti

patel45
25-05-2008, 21:42
Ho anch'io un disco da 80 Gb ed all'ultima riformattazione mi è stata consigliata la doppia partizione. Ho fatto una partizione C per il SO di 10 Gb e il resto per i programmi.
Secondo mi ti hanno consigliato male. La seconda partizione non deve essere per i programmi, ma per i dati in modo che se prima o poi dovrai formattare la partizione di Win non perderai i dati. I programmi è bene che stiano in C:, tanto in caso di formattazione non si possono recuperare comunque. La partizione per Win deve essere almeno di 20 Gb. La cartella documenti (non Documents and Setting) è bene che stia in D:

Khronos
25-05-2008, 21:42
io uso JKDefrag.
per la Documents and settings, ho ricordi vaghi di variabili di sistema, il problema è che tu puoi cambiare la variabile, ma al momento della modifica i file non vengono effettivamente traslati nella nuova posizione. E ciò non mi rende tranquillo.
Cosa che accade invece con la semplice cartella "documenti" (infatti basta un click col destro su di essa sul desktop, proprietà, per trovare la voce "destinazione".

Dottor Gonzo
25-05-2008, 22:14
Innanzitutto grazie a tutti e due.
Allora:
S. La seconda partizione non deve essere per i programmi, ma per i dati in modo che se prima o poi dovrai formattare la partizione di Win non perderai i dati.
Sono molto ignorante, ma imparo presto :D "Dati" che significa? Tipo file audio, video, documenti vari?

I programmi è bene che stiano in C:, tanto in caso di formattazione non si possono recuperare comunque. La partizione per Win deve essere almeno di 20 Gb
Ma 20 Gb non sono allora comunque troppo pochi per i programmi? Mettiamo: office, nero, photoshop, lettori multimediali vari, utilità di sistema, programmini vari e un paio di giochi ... Così si sfora ampiamente, no?

La cartella documenti (non Documents and Setting) è bene che stia in D:
Scusa di nuovo per l'imbarazzante ignoranza. Che differenza c'è fra le 2 cartelle? Perchè io in C: ho Documents and Setting. Se apro risorse del sistema ho una cartella Documenti-Nome proprietario e una cartella Documenti visibile nella barra laterale di explorer che sono però entrambe contenute in Documents and setting. Spero abbiate capito...
E poi, mettiamo che sono pazzo e trovo la voglia di riformattare di nuovo: come faccio a impostare la destinazione della cartella Doc & Sett?

Per Khronos: non so se ti ho capito bene, ma se faccio clik destro su Documenti, proprietà, mi dice che la cartella è in C:\Documents and Settings\Proprietario\Documenti, come ho detto sopra.

Insomma, voi che fareste al posto mio? Devo riprendermi tre giorni per riformattare e rimpostare il tutto?
Ancora grazie, davvero. Gemtilissimi, come sempre

Dottor Gonzo
25-05-2008, 23:19
Intanto sono riuscito a spostare la cartella Documenti. Bisoganva avere il menu d'avvio in stile classico.
Per il resto, aspetto pazientemente i vostri consigli.

UtenteSospeso
25-05-2008, 23:43
Il tipo di partizione non conta niente, l'unica cosa necessaria è che la partizione di BOOT sia Primaria, poi win può anche essere installato in un unità logica contenuta in una partizione estesa.

Dire installare in partizione estesa non significa niente, non esiste una partizione estesa dove salvare qualcosa, ma esistono le unità logiche contenute in una partizione estesa.
Le partizioni primarie possone essere al max 4 su ogni disco, ed ogniuna può avere una lettera di unità.
Per avere oltre 4 unità disco ( dischi su cui salvare qualcosa) occorre creare una partizione Estesa che può contenere più unità logiche ed ogni unità logica può avere una Lettera di unità.

A livello di sicurezza non c'è differenze, la garanzia la da il Backup ed entro certi limiti il filesystem NTFS .

patel45
26-05-2008, 07:22
Sono molto ignorante, ma imparo presto :D "Dati" che significa? Tipo file audio, video, documenti vari?Proprio quelli e in particolare i tuoi documenti, quelli che non puoi ritrovare su internet

Ma 20 Gb non sono allora comunque troppo pochi per i programmi?
Io ho detto almeno 20, lo sai tu cosa ci vuoi mettere.
Che differenza c'è fra le 2 cartelle? ......
La Documenti fa parte di Documents and Settings. In Documents and Settings ci stanno molti altri dati.

E poi, mettiamo che sono pazzo e trovo la voglia di riformattare di nuovo: come faccio a impostare la destinazione della cartella Doc & Sett?Non devi impostare niente, lasciala dove è.

Devo riprendermi tre giorni per riformattare e rimpostare il tutto?
Ti abbimo detto quale potrebbe essere il partizionamento ottimale (sempre comunque soggettivo), il sistema funziona ugualmente. Puoi riservarti questa operazione per la prossima volta che ne avrai bisogno.

Dottor Gonzo
26-05-2008, 12:00
Perfetto, chiarissimi.
Grazie per le dritte e a risentirci a tutti.