Dj Ruck
24-05-2008, 23:53
L'annuncio di un settimanale che cita una fonte del ministero della Difesa
«Morto il capo supremo delle Farc»
Colombia, il governo annuncia la fine del leader dei rivoluzionari armati
BOGOTÀ (Colombia) -Pedro Antonio Marin, conosciuto come Manuel Marulanda Velez, capo supremo delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc), sarebbe morto. Lo scrive il settimanale colombiano Semana nella sua edizione on line.
Il settimanale sostiene che la notizia riguardante il leader guerrigliero, conosciuto anche come «Tirofijo» (Colpo sicuro), è stata fornita dal ministro della Difesa, Juan Manuel Santos, che non ha fornito particolari.
http://www.corriere.it/esteri/08_maggio_24/colombia_morto_capo_supremo_farc_45e5b79a-29bb-11dd-ac23-00144f02aabc.shtml
COLOMBIA: FARC, MORTO CAPO SUPREMO MANUEL MARULANDA
BOGOTA' - Le Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) avrebbero perso il loro comandante supremo, il leggendario Manuel Marulanda Velez, considerato il guerrigliero più vecchio del mondo. Nato come Pedro Antonio Marin il 12 maggio 1930 nella località colombiana di Genova, e universalmente conosciuto come Tirofijo (Colpo sicuro), Marulanda Velez è il fondatore delle Farc e sarebbe morto forse per gli effetti di un bombardamento, o forse per un infarto legato ad essi, il 26 marzo scorso in un punto imprecisato della selva colombiana. La 'bomba' giornalistica è stata offerta dal ministro della Difesa colombiano Juan Manuel Santos al settimanale Semana che l'ha immediatamente rilanciata nella sua pagina on line con il titolo virgolettato: "Tirofijo è morto".
Se la notizia venisse ufficialmente confermata, sarebbe un duro colpo per il morale delle Farc che negli ultimi mesi hanno perso due uomini membri del Segretariato dello Stato maggiore centrale: Raul Reyes, considerato l'uomo del dialogo, e Ivan Rios, eliminato dall'uomo che ne assicurava la sicurezza. Nelle ore successive alla pubblicazione della intervista, nessuna fonte ufficiale o dei servizi colombiani ha voluto commentarla. Radio Caracol ha detto da parte sua che l'ipotesi della morte del massimo leader delle Farc circolava da qualche tempo nuovamente, ma che non esistono prove che la confermino ineluttabilmente. Per Santos, che è "il duro" del governo del presidente Alvaro Uribe, comunque, Marulanda sarebbe morto il 26 marzo scorso. "L'informazione di cui disponiamo - ha detto al giornale - è che se ne è andato" e questo "é quanto ci ha detto una fonte che non sbaglia mai". E comunque, ha aggiunto, "deve stare nell'inferno", "quello dove vanno tutti i criminali morti". Il ministro sottolinea di non avere notizie precise sulle modalità della morte, e aggiunge che nel giorno di marzo indicato "ci sono stati tre intensi bombardamenti nel luogo dove ritenevamo si trovasse Tirofijo. La guerriglia dice (che è morto) di infarto. Ma non abbiamo prove né dell'una né dell'altra cosa". Già nel marzo del 1995 la tv colombiana annunciò la morte di Tirofijo per infarto, citando come fonte il comandante guerrigliero Ivan Marquez. Il decesso di Marulanda Velez è stato ipotizzato una seconda volta nel 2004 dal quotidiano di Miami El Nuevo Herald, che ha parlato di cancro alla prostata.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_76164391.html
:O :O :O
Speriamo che ora si risolvano alcune questioni...
«Morto il capo supremo delle Farc»
Colombia, il governo annuncia la fine del leader dei rivoluzionari armati
BOGOTÀ (Colombia) -Pedro Antonio Marin, conosciuto come Manuel Marulanda Velez, capo supremo delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc), sarebbe morto. Lo scrive il settimanale colombiano Semana nella sua edizione on line.
Il settimanale sostiene che la notizia riguardante il leader guerrigliero, conosciuto anche come «Tirofijo» (Colpo sicuro), è stata fornita dal ministro della Difesa, Juan Manuel Santos, che non ha fornito particolari.
http://www.corriere.it/esteri/08_maggio_24/colombia_morto_capo_supremo_farc_45e5b79a-29bb-11dd-ac23-00144f02aabc.shtml
COLOMBIA: FARC, MORTO CAPO SUPREMO MANUEL MARULANDA
BOGOTA' - Le Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) avrebbero perso il loro comandante supremo, il leggendario Manuel Marulanda Velez, considerato il guerrigliero più vecchio del mondo. Nato come Pedro Antonio Marin il 12 maggio 1930 nella località colombiana di Genova, e universalmente conosciuto come Tirofijo (Colpo sicuro), Marulanda Velez è il fondatore delle Farc e sarebbe morto forse per gli effetti di un bombardamento, o forse per un infarto legato ad essi, il 26 marzo scorso in un punto imprecisato della selva colombiana. La 'bomba' giornalistica è stata offerta dal ministro della Difesa colombiano Juan Manuel Santos al settimanale Semana che l'ha immediatamente rilanciata nella sua pagina on line con il titolo virgolettato: "Tirofijo è morto".
Se la notizia venisse ufficialmente confermata, sarebbe un duro colpo per il morale delle Farc che negli ultimi mesi hanno perso due uomini membri del Segretariato dello Stato maggiore centrale: Raul Reyes, considerato l'uomo del dialogo, e Ivan Rios, eliminato dall'uomo che ne assicurava la sicurezza. Nelle ore successive alla pubblicazione della intervista, nessuna fonte ufficiale o dei servizi colombiani ha voluto commentarla. Radio Caracol ha detto da parte sua che l'ipotesi della morte del massimo leader delle Farc circolava da qualche tempo nuovamente, ma che non esistono prove che la confermino ineluttabilmente. Per Santos, che è "il duro" del governo del presidente Alvaro Uribe, comunque, Marulanda sarebbe morto il 26 marzo scorso. "L'informazione di cui disponiamo - ha detto al giornale - è che se ne è andato" e questo "é quanto ci ha detto una fonte che non sbaglia mai". E comunque, ha aggiunto, "deve stare nell'inferno", "quello dove vanno tutti i criminali morti". Il ministro sottolinea di non avere notizie precise sulle modalità della morte, e aggiunge che nel giorno di marzo indicato "ci sono stati tre intensi bombardamenti nel luogo dove ritenevamo si trovasse Tirofijo. La guerriglia dice (che è morto) di infarto. Ma non abbiamo prove né dell'una né dell'altra cosa". Già nel marzo del 1995 la tv colombiana annunciò la morte di Tirofijo per infarto, citando come fonte il comandante guerrigliero Ivan Marquez. Il decesso di Marulanda Velez è stato ipotizzato una seconda volta nel 2004 dal quotidiano di Miami El Nuevo Herald, che ha parlato di cancro alla prostata.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_76164391.html
:O :O :O
Speriamo che ora si risolvano alcune questioni...