View Full Version : Migliorare il segnale installando un antenna direttiva 8,5DBI
bibi9000
24-05-2008, 21:46
Ho due ap WG102 con le due antenne originali della casa.
Installando questa antenna posso migliorare il segnale???? o non vale la pena.
Questa antenna verra installata solo su un AP:
D - LINK ANTENNA DIRETTIVA OUTDOOR 8.5DBI
codice ANT24-0801
Sostituendo di fatto questa antenna originale omnidirezionale:
Antenne: una antenna 2,4 GHz 5 dBi staccabile
Varra la pena spendere 114€ per ANT24-0801
Adesso come adesso ho analizzato il traffico medio che è di 3/5Mbit, volevo portarlo ad una media più vicino a 30/50 Mbit anche se so che potrei attivare la modalità 108Mbit
ciao a tutti
Ho due ap WG102 con le due antenne originali della casa.
Installando questa antenna posso migliorare il segnale???? o non vale la pena.
Questa antenna verra installata solo su un AP:
D - LINK ANTENNA DIRETTIVA OUTDOOR 8.5DBI
codice ANT24-0801
Sostituendo di fatto questa antenna originale omnidirezionale:
Antenne: una antenna 2,4 GHz 5 dBi staccabile
Varra la pena spendere 114€ per ANT24-0801
Adesso come adesso ho analizzato il traffico medio che è di 3/5Mbit, volevo portarlo ad una media più vicino a 30/50 Mbit anche se so che potrei attivare la modalità 108Mbit
ciao a tutti
I 2 ap li usi come ap o come bridge tra 2 reti?
sicuramente miglioreresti il collegamento, però la cifra è elevata.
se la linea regge, puoi fare a meno
Ilpastore
27-05-2008, 01:03
sicuramente miglioreresti il collegamento, però la cifra è elevata.
se la linea regge, puoi fare a meno
quoto mai come questa volta BTS :)
la spesa non vale l'impresa, partendo anche dal presupposto che con quegli apparati 50Mbps di tp non li farai mai....
ahh... il buon vecchio cavo
bibi9000
27-05-2008, 09:29
grazie mille per tutte le risposte.
Volevo installare l'antenna più potente per vari motivi:
1-il buon vecchio cavo non è possibile. (l'unica soluzione era appendere il cavo in un palo come i cavi della luce o del telefono di una volta.
2-la velocità di trasferimento dei dati è molto bassa.
3- il dislivello dove andrò ad installare l'apparecchio è moto grande.
4- con una antenna direttiva credevo di migliorare il segnale, proiettando con precisione(regolando l'angolo e la polarizzazione del segnale) il segnale all'altra antenna dell'ap omnidirezionale (originale dell'ap).
5- ci sono diversi ap rilevati con net stumbler e con una antenna direttiva credevo di eliminare alcune interferenze (tenendo conto che ho letto diverse faq).
6- vi ho omesso un particolare, anche se so che è di moltissima importanza
Questo punto fondamentale è che il secondo ap è installato dietro un muro.
So benissimo che il muro mi smorza molto il segnale.
Ho misurato oggi sistemando l'antenna in una certa posizione verticale (misurazione molto grossolana con il speed test dell'ADSL) la velocità di 2,7Mbps.
Questo punto l'ho omesso perchè volevo spostare l'antenna da dentro la soffitta all'albero dell'antenna della TV.
Qui mi sorgono diverse domande: l'antenna della TV mi può dare delle interferenze.
Questo perchè volevo installare il tutto in una scatola stagna IP con bocchette di areazione (sotto l'antenna)
Qui viene in gioco l'antenna direzionale per poter meglio direzionare il segnale e per poter uscire fuori dalla scatola dove installo AP.
Per darvi una misurazione molto indicativa ho provato in direzione dove volevo installare le apparecchiature e la misurazione del segnale con NETIO una velocità di 7Mb (se la mia mente si ricorda bene).
Questo discorso è nato solo per questa considerazione:
Sapendo sin dall' origine di voler estrapolare un segnale, il più forte in assoluto.
Sapendo sin dall' origine che non voglio nessun sbalzo di segnale.
Ho letto quello che mi avete scritto,, vi riscrivo la domanda per sapere se ANCORA lo stesso discordo di BTS è ancora valido.
Mi conviene affrontare la spesa dell'antenna per l'aumento direzionamento e contro l'interferenza??????
In alternativa che antenna mi consigliate di acquistare.
[Ieri 09:20 ---->djbo]
I 2 ap li usi come ap o come bridge tra 2 reti?
Questi due ap che ho installato sono due AP POINT-TO-POINT quindi no BRIDGE e no AP.
La mia delusione su questi due AP è (come avevo scritto tempo fa):
La configurazione Point-to-Point (ricezione e trasmissione con solo i due AP) mi accetta una protezione WEP e non WPA o WPA2-PSK.
Infatti la cosa assurda è che all'interno degli AP è possibile configurare le altre due sicurezze.
LA mia rabbia è scatenata:mad: da quando ho sentito questo da un mio amico:
Si può raggirale la configurazione point-to-point craccando la chiave WEP e duplicando il MAC di un AP.
COME posso fare per raggirare questo buco dell'AP........?????
CHE rabbia :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Nel AP WG102 della NETgear voglio rileggere per bene la programmazione del server RADIUS per sapere cos'è e se mi potra servire a qualcosa.
la spesa non vale l'impresa, partendo anche dal presupposto che con quegli apparati 50Mbps di tp non li farai mai....
Cosa intendi TP e scusa se riesce andare in modalità turbo a 108Mb perchè non posso andare a 54 o 50 Mb???
Grazie a tutti ciao ciao
Innanzitutto: che firmware hanno quegli aggeggi?
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103275.asp
Ilpastore
27-05-2008, 14:56
grazie mille per tutte le risposte.
Volevo installare l'antenna più potente per vari motivi:
1-il buon vecchio cavo non è possibile. (l'unica soluzione era appendere il cavo in un palo come i cavi della luce o del telefono di una volta.
2-la velocità di trasferimento dei dati è molto bassa.
3- il dislivello dove andrò ad installare l'apparecchio è moto grande.
4- con una antenna direttiva credevo di migliorare il segnale, proiettando con precisione(regolando l'angolo e la polarizzazione del segnale) il segnale all'altra antenna dell'ap omnidirezionale (originale dell'ap).
5- ci sono diversi ap rilevati con net stumbler e con una antenna direttiva credevo di eliminare alcune interferenze (tenendo conto che ho letto diverse faq).
6- vi ho omesso un particolare, anche se so che è di moltissima importanza
Questo punto fondamentale è che il secondo ap è installato dietro un muro.
So benissimo che il muro mi smorza molto il segnale.
Ho misurato oggi sistemando l'antenna in una certa posizione verticale (misurazione molto grossolana con il speed test dell'ADSL) la velocità di 2,7Mbps.
Questo punto l'ho omesso perchè volevo spostare l'antenna da dentro la soffitta all'albero dell'antenna della TV.
Qui mi sorgono diverse domande: l'antenna della TV mi può dare delle interferenze.
Questo perchè volevo installare il tutto in una scatola stagna IP con bocchette di areazione (sotto l'antenna)
Qui viene in gioco l'antenna direzionale per poter meglio direzionare il segnale e per poter uscire fuori dalla scatola dove installo AP.
Per darvi una misurazione molto indicativa ho provato in direzione dove volevo installare le apparecchiature e la misurazione del segnale con NETIO una velocità di 7Mb (se la mia mente si ricorda bene).
Questo discorso è nato solo per questa considerazione:
Sapendo sin dall' origine di voler estrapolare un segnale, il più forte in assoluto.
Sapendo sin dall' origine che non voglio nessun sbalzo di segnale.
Ho letto quello che mi avete scritto,, vi riscrivo la domanda per sapere se ANCORA lo stesso discordo di BTS è ancora valido.
Mi conviene affrontare la spesa dell'antenna per l'aumento direzionamento e contro l'interferenza??????
In alternativa che antenna mi consigliate di acquistare.
Questi due ap che ho installato sono due AP POINT-TO-POINT quindi no BRIDGE e no AP.
La mia delusione su questi due AP è (come avevo scritto tempo fa):
La configurazione Point-to-Point (ricezione e trasmissione con solo i due AP) mi accetta una protezione WEP e non WPA o WPA2-PSK.
Infatti la cosa assurda è che all'interno degli AP è possibile configurare le altre due sicurezze.
LA mia rabbia è scatenata:mad: da quando ho sentito questo da un mio amico:
Si può raggirale la configurazione point-to-point craccando la chiave WEP e duplicando il MAC di un AP.
COME posso fare per raggirare questo buco dell'AP........?????
CHE rabbia :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Nel AP WG102 della NETgear voglio rileggere per bene la programmazione del server RADIUS per sapere cos'è e se mi potra servire a qualcosa.
Cosa intendi TP e scusa se riesce andare in modalità turbo a 108Mb perchè non posso andare a 54 o 50 Mb???
Grazie a tutti ciao ciao
TP = Throughput
Gli standard sono una cosa, le velocità reali sono altre. Dico così perchè con una scatoletta da 100 euro si e no che ti aspetti di più dal suo hardware?
p.s. Mi puzza tanto di illegale quello che vuoi fare....
ci sono direttive molto meno costose in giro.
Comunque se non hai piena visibilità con delle direttive che chiudono molto il segnale rischi di far schendere ancora di + la velocità
Altra cosa importante è sapere la distanza da percorrere se devi fare 400 metri io li faccio con dei wrt54gl impostando l'uscita a 40mw uno e 50mw l'altro senza problemi con i gommini originali e rivestendo il retro della scatola con del cuki alluminio e su quella tratta quando facevo le prove di velocità quindi senza wep tenevo delle velocità tra i 50 e i 52 mbps adesso quel link lo tengo con un ponte usando n sempre con i gommini raggiungo i 240-270mbps in base alle condizioni ambientali (pioggia neve ecc....)
Piuttosto che spendere soldi nelle antenne prenditi i wrt54gl.
Se vuoi provare con le antenne se ti interessa di posso mandare in pm il link di un noto shop polacco che ha materiale rapporto qualita prezzo + che ottimo. Io in quel sito ho preso delle yagi per fare delle prove con i router n sui 40km e sono riuscito senza problemi.
Per quanto riguarda il wep purtroppo tutti gli ap dall'uso semiprofessionale in giù usano solo la modalità wep per comunicare tra di loro nelle modalità point-point, point-multipoint, wds ecc... . Comunque se rendi la rete "invisibile " disabilitando la trasmissione del ssid permettendo la comunicazione esclusivamte tra i 2 mac address e imposta una chiave wep a 128bit non penso che in giro ci sia tanto gente che ha voglia di perdere tempo a cercare di crackarti la rete senza validi motivi.
Cumunque ti ricordo che se devi attraversare il suolo pubblico devi avere o il patentino da radioamatore (con il quale puoi anche oltrepassare la potenza di uscita alal base dell'antenna dei 100mw) oppure se non mi sbaglio c'è da compilare un modulo di richiesta che trovi presso gli uffici postali (con il quale non ti permette di aumentare la potenza d'uscita)
bibi9000
27-05-2008, 22:58
Innanzitutto: che firmware hanno quegli aggeggi?
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103275.asp
ho l'ultimo firmware che ho installato l'altro ieri.
ci sono direttive molto meno costose in giro.
Comunque se non hai piena visibilità con delle direttive che chiudono molto il segnale rischi di far schendere ancora di + la velocità
Altra cosa importante è sapere la distanza da percorrere se devi fare 400 metri io li faccio con dei wrt54gl impostando l'uscita a 40mw uno e 50mw l'altro senza problemi con i gommini originali e rivestendo il retro della scatola con del cuki alluminio e su quella tratta quando facevo le prove di velocità quindi senza wep tenevo delle velocità tra i 50 e i 52 mbps adesso quel link lo tengo con un ponte usando n sempre con i gommini raggiungo i 240-270mbps in base alle condizioni ambientali (pioggia neve ecc....)
Piuttosto che spendere soldi nelle antenne prenditi i wrt54gl.
Se vuoi provare con le antenne se ti interessa di posso mandare in pm il link di un noto shop polacco che ha materiale rapporto qualita prezzo + che ottimo. Io in quel sito ho preso delle yagi per fare delle prove con i router n sui 40km e sono riuscito senza problemi.
Per quanto riguarda il wep purtroppo tutti gli ap dall'uso semiprofessionale in giù usano solo la modalità wep per comunicare tra di loro nelle modalità point-point, point-multipoint, wds ecc... . Comunque se rendi la rete "invisibile " disabilitando la trasmissione del ssid permettendo la comunicazione esclusivamte tra i 2 mac address e imposta una chiave wep a 128bit non penso che in giro ci sia tanto gente che ha voglia di perdere tempo a cercare di crackarti la rete senza validi motivi.
Cumunque ti ricordo che se devi attraversare il suolo pubblico devi avere o il patentino da radioamatore (con il quale puoi anche oltrepassare la potenza di uscita alal base dell'antenna dei 100mw) oppure se non mi sbaglio c'è da compilare un modulo di richiesta che trovi presso gli uffici postali (con il quale non ti permette di aumentare la potenza d'uscita)
Grazie per la tua approfondita risposta e spiegazione.
ho fatto una ricerca su internet e ho notato che il dispositivo che mi indicavi wrt54gl (nello shop di italsystem costa sui 69€)-
Cavoli cosa ha di speciale per costare così poco.
Perchè l'apparato WG102 della netgear costa così tanto???? (è la marca che costa così tanto????)
E' vero che i prodotti linksis (by cisco) sono così economici ed affidabili.?
Allora seguo tuoi consigli:
installo AP in una bella scatola, poi dietro l'antenna stendo un po di carta stagnola e attacco tutto al muro, dalla parte opposta creo la stessa scatola da attaccare all'antenna.
E vedo i risultati che posso ottenere.
Mi interesserebbe sapere il pm del shop polacco, da aggiungere ai link preferiti.
Questa volta tutto legale.
La cosa più bella che ho imparato che si può andare alle poste per richiedere un emissione di un segnale WIFI superiore a 20 mW.
Ilpastore
28-05-2008, 08:01
ho l'ultimo firmware che ho installato l'altro ieri.
Questa volta tutto legale.
La cosa più bella che ho imparato che si può andare alle poste per richiedere un emissione di un segnale WIFI superiore a 20 mW.
???
Scusami, ma fin'ora non ho detto nulla...
Che ne dici di questi? http://ubnt.com/products/ns2.php
Io li uso, e sono ottimi!!! davvero!
Parli di inscatolare l'access point e bla bla....
E perchè non prendere direttamente degli AP da esterno?
pegasolabs
28-05-2008, 08:26
La cosa più bella che ho imparato che si può andare alle poste per richiedere un emissione di un segnale WIFI superiore a 20 mW.Su questo hai letto male.
bibi9000
31-05-2008, 20:22
E perchè non prendere direttamente degli AP da esterno?
che ap da esterno mi consigli???
ciao e grazie
Ilpastore
31-05-2008, 20:25
che ap da esterno mi consigli???
ciao e grazie
questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752705)
se devi fare 400 metri io li faccio con dei wrt54gl impostando l'uscita a 40mw uno e 50mw l'altro senza problemi con i gommini originali e rivestendo il retro della scatola con del cuki alluminio
Ciao djbo, mi potresti dare maggiori info su come hai fatto a "tirare" cosi lontano con i due linksys con i gommini originali e per lo piu con solo 40-50 mw?
Ciao e grazie
non è poi una cosa impossibile, la "portata" delle apparecchiature RF in "campo aperto" non è tanto legata alla potenza in Watt (o milliWatt) quanto al rapporto Segnale/Rumore.
Se nella zona non ci sono altri marchingegni che funzionano sulla frequenza di 2,4 GHz e la porzione di gamma è "pulita", si possono fare anche alcuni chilometri con 50 milliWatt.
Ricordo all'epoca delle primissime radio e tv cosiddette "libere". Allora non c'era affollamento nell'etere e si poteva coprire un intero grande quartiere con 100 milliwatt. Oggi, con il casino che c'è, per fare la stessa cosa ci vorrebbero 3 KW! :(
bibi9000
02-06-2008, 16:41
questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752705)
conosci uno shop economico e sicuro per l'acquisto del ap nanostation2?
sul sito della ubiquiti ho trovato questo contatto (però non ci sta nessun prezzo):
fly comunication (del veneto) ("")
grazie ciao
ALTRA cosa:
(ditemi se devo aprire una discussione a parte)
sulle impostazioni del ap WG102IS della netgear la sezione country rimane inselezionabile e con il valore united states prefissato come valore predefinito(semitrasparente non selezionabile).
Forse tutto questo dipende dal fatto che lo acquistato su uno shop su internet? tutte le descrizioni a fianco delle tabelle basi sono in inglese.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.