View Full Version : Ma secondo i campani...
...dove dovrebbero farla finire tutta quella spazzatura visto che per qualsiasi sito che scelgono c'é tutto sto casino? :stordita:
Ti invito a scrivere Napoletani, no campani.
A Salerno abbiamo ZERO, ripero ZERO immondizia per le strade.
Ti diro' di piu, nella lista delle discariche per accogliere la monnezza napoletana, Salerno ne ha messe a disposizione 2 (a Serre prov. di SA), oltre a quelle che ha per Salerno.
Inoltre grazie al nostro sindaco DE LUCA è in fase di realizzazione un termovalorizzatore. (Sempre a Salerno)
Non mischiamo la lana con la seta please ... ;)
dentro il vesuvio:O
E poi se scoppia ? :eek:
usa9999999999
24-05-2008, 20:14
E poi se scoppia ? :eek:
BOOOOOOOM
Game Over!
Ritenta di nuovo, e troverai un posto per la spazzatura.
:asd:
dantes76
24-05-2008, 20:23
E poi se scoppia ? :eek:
tu salva prima, cosi puoi sempre ricominciare
matt22222
24-05-2008, 20:32
E poi se scoppia ? :eek:
di certo non cadrà cenere:asd::asd::asd:
e ma cosi la monnezza arriva fino a Roma me sa' ... :D
usa9999999999
25-05-2008, 09:20
e ma cosi la monnezza arriva fino a Roma me sa' ... :D
Mal comune, mezzo gaudio... :D
alarico75
25-05-2008, 09:48
Ti invito a scrivere Napoletani, no campani.
A Salerno abbiamo ZERO, ripero ZERO immondizia per le strade.
Ti diro' di piu, nella lista delle discariche per accogliere la monnezza napoletana, Salerno ne ha messe a disposizione 2 (a Serre prov. di SA), oltre a quelle che ha per Salerno.
Inoltre grazie al nostro sindaco DE LUCA è in fase di realizzazione un termovalorizzatore. (Sempre a Salerno)
Non mischiamo la lana con la seta please ... ;)
E infatti con un sindaco capace i problemi si risolvono.
Si vede che a Napoli hanno un sindaco decisamente poco efficace.
...dove dovrebbero farla finire tutta quella spazzatura visto che per qualsiasi sito che scelgono c'é tutto sto casino? :stordita:
in lombardia !
c,;a,;z;a,;
cornetto
25-05-2008, 10:12
E infatti con un sindaco capace i problemi si risolvono.
Si vede che a Napoli hanno un sindaco decisamente poco efficace.
ho visto il sindaco di Salerno del PD a skytg24 ed é veramente in gamba e capace. Un vero sindaco con le PALLE. Dovrebbe essere anche il sindaco con il maggior consenso elettorale d´Italia....
Demin Black Off
25-05-2008, 10:50
Nel vesuvio.
REPERGOGIAN
25-05-2008, 11:06
1996
http://it.youtube.com/watch?v=dMrZh3sIVYI
2008
http://it.youtube.com/watch?v=dMrZh3sIVYI
2020
http://it.youtube.com/watch?v=dMrZh3sIVYI
Ti invito a scrivere Napoletani, no campani.
A Salerno abbiamo ZERO, ripero ZERO immondizia per le strade.
Ti diro' di piu, nella lista delle discariche per accogliere la monnezza napoletana, Salerno ne ha messe a disposizione 2 (a Serre prov. di SA), oltre a quelle che ha per Salerno.
Inoltre grazie al nostro sindaco DE LUCA è in fase di realizzazione un termovalorizzatore. (Sempre a Salerno)
Non mischiamo la lana con la seta please ... ;)
lana con la seta? lol
ti ricordo che nella ultima "emergenza" di gennaio\febbraio le balle del cdr di battipaglia venivano portate a taverna del re (giugliano a pochi km da napoli)
non è tutto oro quello che luccica ;)
85francy85
25-05-2008, 12:37
1996
http://it.youtube.com/watch?v=dMrZh3sIVYI
2008
http://it.youtube.com/watch?v=dMrZh3sIVYI
2020
http://it.youtube.com/watch?v=dMrZh3sIVYI
plagio:eek:
:stordita:
fantacalcio
25-05-2008, 12:50
Ti invito a scrivere Napoletani, no campani.
A Salerno abbiamo ZERO, ripero ZERO immondizia per le strade.
Ti diro' di piu, nella lista delle discariche per accogliere la monnezza napoletana, Salerno ne ha messe a disposizione 2 (a Serre prov. di SA), oltre a quelle che ha per Salerno.
Inoltre grazie al nostro sindaco DE LUCA è in fase di realizzazione un termovalorizzatore. (Sempre a Salerno)
Non mischiamo la lana con la seta please ... ;)
Scusa e ti vanti che vuole costruire un termovalorizzatore\inceneritore?
Se non avete rifiuti in mezzo la strada perchè deve costruire un inceneritore?
Ti invito a scrivere Napoletani, no campani.
A Salerno abbiamo ZERO, ripero ZERO immondizia per le strade.
Ti diro' di piu, nella lista delle discariche per accogliere la monnezza napoletana, Salerno ne ha messe a disposizione 2 (a Serre prov. di SA), oltre a quelle che ha per Salerno.
Inoltre grazie al nostro sindaco DE LUCA è in fase di realizzazione un termovalorizzatore. (Sempre a Salerno)
Non mischiamo la lana con la seta please ... ;)
ma non mischiamo nemmeno città con pochi abitanti e metropoli.Una città come salerno,in cui paghiamo una tarsu di ben 3€ a mq (in casa siamo due e paghiamo quanto una famiglia di 6 persone che abita in un appartamento grande come il nostro) e con nemmeno un decimo della popolazione di napoli è ovvio che il problema era facilmente risolvibile,spediscono tutti i rifiuti a spese nostre in germania!L'emeregnza rifiuti,nonostante questo,l'abbiamo avuta anche noi,hai la memoria corta.Parlo del 2006,non millenni fa
http://news.lazio.net/2006/10/14/emergenza-rifiuti-a-salerno-no-a-catania-lazio-il-messaggero/
ROMA - Ci mancava solo il problema rifiuti. La sede di Salerno, indicata in un primo momento per ospitare Catania-Lazio del prossimo 22 ottobre, non è infatti disponibile. Singolare la causa: il problema rifiuti che attanaglia la città campana che per quella domenica ha dato dunque l’indisponibilità ad ospitare un gara che in ogni caso dovrà essere giocata a porte chiuse. Il comune di Salerno non ha dunque avallato la scelta per una sede che invece era stata proposta dalla formazione etnea che si è vista confermare la squalifica per due giornate dello stadio Massimino di Catania. La Commissione Disciplinare ha infatti respinto nei giorni scorsi il ricorso presentato dal club etneo contro il provvedimento preso dopo gli incidenti scoppiati nell’ultimo derby con il Messina. Possibile, adesso che la partita si giochi a Lecce.
Ad arbitrare intanto Lazio - Cagliari, posticipo serale (inizio ore 20.30) della sesta giornata di serie A, sarà De Marco di Chiavari. La tifoseria biancoceleste, infine, da domenica sera, rimarrà in silenzio senza sostenere la squadra in segno di solidarietà per gli ultrà arrestati ieri mattina
http://borsarifiuti.com/detailNews.phpsc?doc=/GARWER/DOCS/newsIT/301-EBE-C53
Salerno: emergenza rifiuti, intervento del Sindaco De Biase
--------------------------------------------------------------------------------
21 March 2006
L'emergenza rifiuti a Salerno e' ''ormai giunta a livelli insostenibili tanto che le strade cittadine cominciano ad essere colme di rifiuti per l'impossibilita' di procedere alla raccolta''. Lo ha comunicato il sindaco, Mario De Biase, in una lettera indirizzata al commissariato di governo per l'emergenza rifiuti in Campania e al consorzio Gesco Ambiente chiedendo che venga al piu' presto liberato il sito di stoccaggio provvisorio di localita' Ostaglio.
Da allora non si è mosso NULLA in senso migliorativo,è aumentata la tarsu dell'80% e hanno iniziato a spedire i rifiuti altrove.A Salerno puoi farlo perché la produzione giornaliera è minima rispetto a Napoli,a Napoli l'hanno fatto per anni fino a che non hanno raggiunto il limite.
Il termovalorizzatore:c'è un leggerissimo conflitto d'interessi,dato che la società che si è aggiudicata l'appalto è ricollegabile al sindaco.Ma ovviamente mi verrà dato del moralista-giustizialista-perseguitatore :muro: ad ogni modo rimane un'opera che verrà realizzata in 30 mesi,non domani mattina.
L'unico merito dell'attuale amministrazione è di aver finalmente avviato la raccolta differenziata dopo le figuracce fatte dal sindaco nelle varie interviste.La domanda,ma anche la risposta,era semplice:come mai in provincia di salerno c'è la differenziata e a salerno no?Dopo le continue scuse accampate dal nostro sindaco DE LUCA era ovvio che la avviassero anche qui.
Scusa e ti vanti che vuole costruire un termovalorizzatore\inceneritore?
Se non avete rifiuti in mezzo la strada perchè deve costruire un inceneritore?
semplicissimo.Da un lato hai ragione tu,la situazione scoppia anche qui ma con i soldi dei contribuenti è arginabile o almeno è nascondibile.Dall'altro c'è un interesse economico mostruoso che permetterà a salerno di ricevere soldi pubblici e soldi da altre città in cambio del servizio di smaltimento dei rifiuti.Infatti,come risaputo da tutti tranne da chi abita a Salerno,avviando la differenziata non c'è bisogno del termovalorizzatore.Ciò non toglie che sono favorevolissimo all'inceneritore in senso generale,solo che non condivido assolutamente la scelta di metterlo in piena città per non far vincere l'appalto ai comuni limitrofi che potrebbero posizionarlo in aree con una minore densità di popolazione e soprattutto con il solo scopo di batter cassa.Ma sembra che la cosa interessi solo a me...e a qualche oncologo http://www.peacelink.it/ecologia/a/25174.html
Qua lana e seta non sono né napoli né salerno,siamo sulla stessa fetida barca.Il resto sono slogan degli dei canali televisivi locali
Mah, io in un'intervista in un TG ho sentito un dimostrante che diceva che la monnezza devono portarla sulle montagne... :doh:
E pensare che io quando vado in montagna non lascio per terra nemmeno la carta di una caramella... boh, la pensiamo in modo "leggermente" differente... :rolleyes:
Mah, io in un'intervista in un TG ho sentito un dimostrante che diceva che la monnezza devono portarla sulle montagne... :doh:
E pensare che io quando vado in montagna non lascio per terra nemmeno la carta di una caramella... boh, la pensiamo in modo "leggermente" differente... :rolleyes:
non ho sentito nulla a riguardo...ma dovendo scegliere tra metterla sotto casa ed in montagna,posto come condizione necessaria che da qualche parte almeno per ora devi metterla,tu dove la metteresti?
-kurgan-
25-05-2008, 13:43
non ho sentito nulla a riguardo...ma dovendo scegliere tra metterla sotto casa ed in montagna,posto come condizione necessaria che da qualche parte almeno per ora devi metterla,tu dove la metteresti?
ma non funziona così, non esiste la scelta che hai detto tu.. :D
sarebbe come dire: mettila sotto casa o tutta a s. pietro a roma... scegli! :D
ma non funziona così, non esiste la scelta che hai detto tu.. :D
sarebbe come dire: mettila sotto casa o tutta a s. pietro a roma... scegli! :D
lo so,era un paradosso,cercavo di interpretare le parole di quel manifestante che nella sua ottica probabilmente preferiva che inquinassero le montagne vicine piuttosto che il sito di chiaiano :D
fantacalcio
25-05-2008, 13:51
Mah, io in un'intervista in un TG ho sentito un dimostrante che diceva che la monnezza devono portarla sulle montagne... :doh:
E pensare che io quando vado in montagna non lascio per terra nemmeno la carta di una caramella... boh, la pensiamo in modo "leggermente" differente... :rolleyes:
hai mai pensato che i tg ti facciano vedere solo quello che vogliono farti vedere o che ciò che ti fanno vedere non corrisponde al vero?
p.s. L'italia è 65ma nella classifica mondiale sulla libertà d' informazione subito dopo il Sudafrica e prima del Cile.
usa9999999999
25-05-2008, 17:36
ma non funziona così, non esiste la scelta che hai detto tu.. :D
sarebbe come dire: mettila sotto casa o tutta a s. pietro a roma... scegli! :D
Tutta sotto casa...(tua)... :D :sofico:
Abadir_82
25-05-2008, 17:41
Non voglio provocare o creare polemiche, però onestamente io non riesco a comprendere la mentalità dei napoletani:
- non fanno la differenziata
- non vogliono discariche
- non si mettono a denunciare i mafiosi che gli piazzano discariche abusive ovunque
- vogliono che lo stato risolva il loro problema senza che loro debbano far nulla.
A me sa un po' troppo un ragionamento da bambino o cmq da persona che non vuole metterci un briciolo del suo per risolvere il problema. In un paese civile non è così che bisogna pensarla.
Mordicchio83
25-05-2008, 18:09
Non voglio provocare o creare polemiche, però onestamente io non riesco a comprendere la mentalità dei napoletani:
- non fanno la differenziata
- non vogliono discariche
- non si mettono a denunciare i mafiosi che gli piazzano discariche abusive ovunque
- vogliono che lo stato risolva il loro problema senza che loro debbano far nulla.
A me sa un po' troppo un ragionamento da bambino o cmq da persona che non vuole metterci un briciolo del suo per risolvere il problema. In un paese civile non è così che bisogna pensarla.
-Allora, mi spiegheresti quali sono le modalità di raccolta dalle tue parti? E com'è partito tutto?
-Le discariche ci sono, solo che sono quasi tutte sotto sequestro.. ci sono i sigilli (perchè abusive, inquinate o comunque non a norma), quindi la storia del non vogliono le discariche non regge.
E' ovvio che al momento qualunque soluzione è migliore rispetto a tenere la spazzatura per strada, ma voi non tenete conto di tutta la storia pregressa. State osservando la situazione come se tutto accadesse oggi per la prima volta. Invece questa è storia che si ripete da anni... è storia di discariche chiuse (da bonificare) che non vengono bonificate, ma anzi riaperte e di promesse non mantenute (tipo che per Chiaiano si era pensato a tutt'altro, invece si ritroveranno una discarica).
-Il non si mettono a denunciare i mafiosi che piazzano discariche abusive fa sorridere... ragazzi, le discariche abusive e non poste sotto sequestro, non sono forse il segno che la gente le denuncia certe cose?
Poi se però i mafiosi sono sempre al loro posto, non è certo colpa del comune cittadino. Se sanno chi sono e dove sono, perchè non li vanno a prendere?
Smettiamola con questa storia che non si denuncia, dai.... è irrealistica.
Come è irrealistico che il mafioso vada a scaricare di persona materiale nelle discariche abusive. Tra l'altro spesso entravano i camion con materiale pericoloso anche in quelle non abusive... come può un cittadino controllare che quello che stanno facendo sia o meno illegale.
Fate tutto troppo semplice... e dovreste rendervene conto dal fatto che dopo svariate denunce gli organi preposti ci mettono mesi o anni prima di concludere le indagini e riuscire (forse) a mettere qualcuno dentro.
-Il compito di un cittadino è quello di essere onesto e di denunciare i reati... nel momento in cui lo fa e non lo ascoltano, non ha altri mezzi a sua disposizione (la legge non glieli da).
Voi, al posto nostro fareste, nè più nè meno, quello che facciamo noi. Sicuro.
REPERGOGIAN
25-05-2008, 21:16
....
A me sa un po' troppo un ragionamento da bambino o cmq da persona che non vuole metterci un briciolo del suo per risolvere il problema. In un paese civile non è così che bisogna pensarla.
e infatti come con i bambini devi fargli fare le cose di forza cosicchè dopo qualche tempo capiscono che è stata la soluzione migliore.
....Una città come salerno,in cui paghiamo una tarsu di ben 3€ a mq (in casa siamo due e paghiamo quanto una famiglia di 6 persone che abita in un appartamento grande come il nostro)....
L'unico merito dell'attuale amministrazione è di aver finalmente avviato la raccolta differenziata ...la situazione scoppia anche qui ma con i soldi dei contribuenti è arginabile o almeno è nascondibile.Dall'altro c'è un interesse economico mostruoso che permetterà a salerno di ricevere soldi pubblici e soldi da altre città in cambio del servizio di smaltimento dei rifiuti...
Qua lana e seta non sono né napoli né salerno,siamo sulla stessa fetida barca.Il resto sono slogan degli dei canali televisivi locali
Un amico ing. di Fisia (Impregiro) che ci ha lavorato per qualche anno a Battipaglia, mi assicura che quelle balle sono inutilizzabili nel bruciatore di Acerra in quanto assemblate alla razz de gaz,l'unica sarebbe riaprirle e ricomporle causa anche l'assurdo quantitativo di umido presente...o spedirle ai crucchi...:doh:
Intanto,dirottati ad Acerra ormai sono mesi che la regione li stipendia (fior di stiupendi :D a lui e colleghi) per fare manutenzione ad un impianto assolutamente bloccato...
Non è il post adatto e lascio perdere,ma mi ha spiegato bene come le responsabilità dei ritardi e dei soldi buttati per il termovalorizzatore di Acerra siano uno scandalo tutto attribuibile all'incompetenza della Regione,molto poco ad Impregiro che,vista l'esperienza, pare abbia pensato bene per il futuro di chiudere con la Campania.
Ma... a Salerno non mi pare risulti in essere alcuna differenziata :confused:
Sbaglio?:mbe:
chiara3.0
25-05-2008, 23:58
-Allora, mi spiegheresti quali sono le modalità di raccolta dalle tue parti? E com'è partito tutto?
-Le discariche ci sono, solo che sono quasi tutte sotto sequestro.. ci sono i sigilli (perchè abusive, inquinate o comunque non a norma), quindi la storia del non vogliono le discariche non regge.
E' ovvio che al momento qualunque soluzione è migliore rispetto a tenere la spazzatura per strada, ma voi non tenete conto di tutta la storia pregressa. State osservando la situazione come se tutto accadesse oggi per la prima volta. Invece questa è storia che si ripete da anni... è storia di discariche chiuse (da bonificare) che non vengono bonificate, ma anzi riaperte e di promesse non mantenute (tipo che per Chiaiano si era pensato a tutt'altro, invece si ritroveranno una discarica).
-Il non si mettono a denunciare i mafiosi che piazzano discariche abusive fa sorridere... ragazzi, le discariche abusive e non poste sotto sequestro, non sono forse il segno che la gente le denuncia certe cose?
Poi se però i mafiosi sono sempre al loro posto, non è certo colpa del comune cittadino. Se sanno chi sono e dove sono, perchè non li vanno a prendere?
Smettiamola con questa storia che non si denuncia, dai.... è irrealistica.
Come è irrealistico che il mafioso vada a scaricare di persona materiale nelle discariche abusive. Tra l'altro spesso entravano i camion con materiale pericoloso anche in quelle non abusive... come può un cittadino controllare che quello che stanno facendo sia o meno illegale.
Fate tutto troppo semplice... e dovreste rendervene conto dal fatto che dopo svariate denunce gli organi preposti ci mettono mesi o anni prima di concludere le indagini e riuscire (forse) a mettere qualcuno dentro.
-Il compito di un cittadino è quello di essere onesto e di denunciare i reati... nel momento in cui lo fa e non lo ascoltano, non ha altri mezzi a sua disposizione (la legge non glieli da).
Voi, al posto nostro fareste, nè più nè meno, quello che facciamo noi. Sicuro.
E quindi, per te, come si dovrebbe risolvere il problema?
...dove dovrebbero farla finire tutta quella spazzatura visto che per qualsiasi sito che scelgono c'é tutto sto casino? :stordita:
Ma guarda che alternative migliori e che creerebbero molto meno casini ci sono solo che lo stato deve fare i favoretti alle multinazionali.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751159
Abadir_82
26-05-2008, 08:54
-Allora, mi spiegheresti quali sono le modalità di raccolta dalle tue parti? E com'è partito tutto?
-Le discariche ci sono, solo che sono quasi tutte sotto sequestro.. ci sono i sigilli (perchè abusive, inquinate o comunque non a norma), quindi la storia del non vogliono le discariche non regge.
E' ovvio che al momento qualunque soluzione è migliore rispetto a tenere la spazzatura per strada, ma voi non tenete conto di tutta la storia pregressa. State osservando la situazione come se tutto accadesse oggi per la prima volta. Invece questa è storia che si ripete da anni... è storia di discariche chiuse (da bonificare) che non vengono bonificate, ma anzi riaperte e di promesse non mantenute (tipo che per Chiaiano si era pensato a tutt'altro, invece si ritroveranno una discarica).
-Il non si mettono a denunciare i mafiosi che piazzano discariche abusive fa sorridere... ragazzi, le discariche abusive e non poste sotto sequestro, non sono forse il segno che la gente le denuncia certe cose?
Poi se però i mafiosi sono sempre al loro posto, non è certo colpa del comune cittadino. Se sanno chi sono e dove sono, perchè non li vanno a prendere?
Smettiamola con questa storia che non si denuncia, dai.... è irrealistica.
Come è irrealistico che il mafioso vada a scaricare di persona materiale nelle discariche abusive. Tra l'altro spesso entravano i camion con materiale pericoloso anche in quelle non abusive... come può un cittadino controllare che quello che stanno facendo sia o meno illegale.
Fate tutto troppo semplice... e dovreste rendervene conto dal fatto che dopo svariate denunce gli organi preposti ci mettono mesi o anni prima di concludere le indagini e riuscire (forse) a mettere qualcuno dentro.
-Il compito di un cittadino è quello di essere onesto e di denunciare i reati... nel momento in cui lo fa e non lo ascoltano, non ha altri mezzi a sua disposizione (la legge non glieli da).
Voi, al posto nostro fareste, nè più nè meno, quello che facciamo noi. Sicuro.
Quindi secondo te come andrebbe risolto il problema? Come vorreste che fosse risolto?
MarColas
26-05-2008, 09:51
Quindi secondo te come andrebbe risolto il problema? Come vorreste che fosse risolto?
Partenza immediata della raccolta differenziata ovunque, prima con l'apertura di isole ecologiche in vari punti delle città e nel giro di poche settimane potenziata con campane per i vari materiali in ogni quartiere e ovunque possibile raccolta porta a porta.
Apertura immediata dei numerosi impianti di compostaggio realizzati e non funzionanti.
Chiusura temporanea (2-3 settimane) degli impianti CDR per immediato intervento per metterli finalmente a norma e fargli produrre davvero CDR e non spazzatura tritata.
Forte incentivazione al riciclo e parallela penalizzazione dell'usa e getta per mezzo di premi, multe e divieti (vuoto a rendere, tassa su contenitori non riciclabili, divieto di utilizzo di piatti, bicchieri e stoviglie non biodegradabili ecc.).
Cancellazione del decreto che rende legale l'incenerimento delle ecoballe prodotte finora. Dovranno essere riaperte e trattate sul serio.
Partenza immediata delle operazioni di bonifica delle discariche chiuse e di messa in norma di quelle ancora in utilizzo. In Campania non esistono praticamente discariche a norma di legge.
A questi termini, l'apertura di nuove discariche davvero temporanee, scelte con criteri al di sopra di ogni sospetto e realizzate in modo impeccabile diventa pienamente accettabile e allora sì che eventuali oppositori potrebbero essere sgombrati con la forza.
dr-omega
26-05-2008, 14:27
Scusa e ti vanti che vuole costruire un termovalorizzatore\inceneritore?
Se non avete rifiuti in mezzo la strada perchè deve costruire un inceneritore?
Boh, magari perchè siamo una società consumista che se ne sbatte di ciò che va oltre il proprio naso.
A2A e tanti altri al nord usano i termovalorizzatori per produrre elettricità e acqua calda da destinare al teleriscaldamento.Di sicuro inquinano meno dei cassonetti dati alle fiamme...
Inoltre hanno impianti molto avanzati per il riciclaggio, però viene da se che i primi passi li devono fare i cittadini ed il comune.Insieme.
Circa l'opinione pubblica contraria ti posso dire l'apparenza spesso inganna, perchè noi vediamo ad es. alla tele un centinaio di esagitati che inveiscono, però non è escluso il fatto che possono essere 100 sfigati contro 10000 che invece sono favorevoli, ma sono "invisibili" perchè non dimostrano.
Circa 8 anni fa nel mio paese hanno realizzato un impianto di teleriscaldamento a biomassa vergine.
All'inizio alcuni sfigati erano contrari alla costruzione perchè dicevano l'impianto inquinasse e tante altre balle così.
L'amministrazione comunale è andata avanti tra le polemiche ed ha avuto ragione per tanti motivi:
-invece di avere 150/200 camini fumanti tra gasolio e legna, ora c'è un solo grosso camino filtrato che lavora perennemente in temperatura ideale
-certe sere invernali invece che sentire il puzzo di gasolio o plastica bruciata (la gente è deficente), ora si sente un buon profumo di legna e si intravede a volte solo un po' di vapore.
-nel comune vicino (più grosso) ci producono anche elettricità
-si risparmia un botto visto il prezzo del petrolio, non bisogna fare alcuna manutenzione agli scambiatori di calore e gli eventuali guasti sono risolti in pochissimo tempo
;)
Partenza immediata della raccolta differenziata ovunque, prima con l'apertura di isole ecologiche in vari punti delle città e nel giro di poche settimane potenziata con campane per i vari materiali in ogni quartiere e ovunque possibile raccolta porta a porta.
Apertura immediata dei numerosi impianti di compostaggio realizzati e non funzionanti.
Chiusura temporanea (2-3 settimane) degli impianti CDR per immediato intervento per metterli finalmente a norma e fargli produrre davvero CDR e non spazzatura tritata.
Forte incentivazione al riciclo e parallela penalizzazione dell'usa e getta per mezzo di premi, multe e divieti (vuoto a rendere, tassa su contenitori non riciclabili, divieto di utilizzo di piatti, bicchieri e stoviglie non biodegradabili ecc.).
Cancellazione del decreto che rende legale l'incenerimento delle ecoballe prodotte finora. Dovranno essere riaperte e trattate sul serio.
Partenza immediata delle operazioni di bonifica delle discariche chiuse e di messa in norma di quelle ancora in utilizzo. In Campania non esistono praticamente discariche a norma di legge.
A questi termini, l'apertura di nuove discariche davvero temporanee, scelte con criteri al di sopra di ogni sospetto e realizzate in modo impeccabile diventa pienamente accettabile e allora sì che eventuali oppositori potrebbero essere sgombrati con la forza.
Quotone!:rolleyes: :D
dr-omega
26-05-2008, 14:30
Edit
Un amico ing. di Fisia (Impregiro) che ci ha lavorato per qualche anno a Battipaglia, mi assicura che quelle balle sono inutilizzabili nel bruciatore di Acerra in quanto assemblate alla razz de gaz,l'unica sarebbe riaprirle e ricomporle causa anche l'assurdo quantitativo di umido presente...o spedirle ai crucchi...:doh:
Intanto,dirottati ad Acerra ormai sono mesi che la regione li stipendia (fior di stiupendi :D a lui e colleghi) per fare manutenzione ad un impianto assolutamente bloccato...
Non è il post adatto e lascio perdere,ma mi ha spiegato bene come le responsabilità dei ritardi e dei soldi buttati per il termovalorizzatore di Acerra siano uno scandalo tutto attribuibile all'incompetenza della Regione,molto poco ad Impregiro che,vista l'esperienza, pare abbia pensato bene per il futuro di chiudere con la Campania.
Ma... a Salerno non mi pare risulti in essere alcuna differenziata :confused:
Sbaglio?:mbe:
sbagli a metà,come ho scritto è partita da poco (guardacaso...),ma è iniziata solo la fase informativa e la distribuzione dei bidoncini alle varie famiglie.Ci vogliono 18 mesi per avviarla bene.Ti ripeto,questo è l'unico merito dell'attuale amministrazione
http://www.ecodisalerno.com/salerno-e--partita-la-raccolta-differenziata.htm
Mordicchio83
26-05-2008, 16:36
E quindi, per te, come si dovrebbe risolvere il problema?
Quindi secondo te come andrebbe risolto il problema? Come vorreste che fosse risolto?
Abadir... ti avevo fatto anche una domanda ;) . E' una curiosità, ma vorrei sapere da voi come è partita la raccolta differenziata.
Ovviamente per uscire dall'immediata emergenza (togliere i rifiuti dalle strade) servono per forza di cose delle discariche... su questo non ci piove.
Il punto è che Chiaiano non è adatta ad ospitare una discarica. Le motivazioni sono di tipo tecnico (vedere i video postati da luxorl). Tra l'altro, com'è che dopo le proteste mandano dei tecnici? Non erano già sicuri della bontà del sito (che ricordiamolo è dell'Impregilo... vedere sempre i video postati dall'utente luxorl, se vi va di capire come stanno le cose ;) )?
Ora, tempo fa, tra le varie consulenze per l'individuazione di siti adatti allo stoccaggio dei rifiuti ce ne fu anche una realizzata ad opera della Federico II. La relazione, presentata da un geologo (di cui mi sfugge il nome al momento) di questa università (tra l'altro chi meglio di un università è adatta allo scopo... non hanno interessi come qualche finta società) non è mai stata presa in considerazione. Ed in effetti la cosa non è neanche così strana se si pensa ai milioni di euro spesi da Bassolino per consulenze mai utilizzate... lo scopo era chiaramente, almeno nella maggior parte dei casi, di far "mangiare" qualcuno. Guardatevi questo video con Bassolino se non l'avete mai visto:
http://www.youtube.com/watch?v=JnSjKha2wcE
Hanno puntato sin dal principio un certo tipo di siti per i quali, evidentemente, c'è un interesse che nulla a che fare con il voler risolvere l'emergenza (il fatto che ci sia l'Impregilo dietro a me sembra solo una conferma).
Ora, in questi mesi di emergenza, potevano scegliere un sito differente da quello di Chiaiano? (gli altri non li conosco)
Sicuramente si, ma evidentemente è più semplice e adatto al loro scopo lasciare che passino i mesi, per poi trovarsi "costretti" a prendere decisioni rapide e definitive (quelle che avevano già in mente), in modo tale che nessuno possa avanzare pretese altrimenti viene tacciato di voler mettere i bastoni tra le ruote.
Per farla breve, si alle discariche!, come ovvio che debba essere, ma in siti che possibilmente non siano gestiti da società immischiate in faccende poco pulite e ovviamente siti adatti. Altrimenti, con la scusante dell'emergenza (che ovviamente c'è), ce lo piazzano di nuovo in quel posto.
Per il resto, non ci sarebbe neanche da dirlo.... far partire la differenziata subito e farlo anche con una certa imposizione.
Senza parlare di Napoli città, molti paesi, tra i quali quello in cui vivo, non hanno i bidoni per la differenziata per strada, nè esiste una raccolta porta a porta. Io non posso fare qualche km in auto per consegnare quello che differenzio... è chiaro che con questo sistema, non si va oltre quel 7-8% che è la media di raccolta per la città di Napoli.
Considerando anche il fatto che quì il senso civico non è così spiccato e che non abbiamo tempo (per la questione delle percentuali di differenziata da raggiungere entro l'anno), servirà, dove possibile, la raccolta porta a porta, come in tante città italiane.
Finire poi quel maledetto inceneritore di Acerra, fermo al 90% e far funzionare i cdr che in realtà hanno prodotto balle di indifferenziata che non è possibile incenerire (con il troppo umido non si raggiungono le temperature necessarie ad una combustione più "pulita").
Sui cdr sarebbe da fare un altro discorso, poichè il progetto andava fatto di pari passo con l'inceneritore a rigor di logica (che le fai a fare le balle se poi non puoi bruciarle?). Invece ce ne ritroviamo ben 7 e nessuno di questi lavora come dovrebbe. Ma ovviamente lo scopo non era quello di produrre ecoballe... lo scopo era quello di fare assunzioni (favori) inutili, che sono semplicemente l'ennesimo buco nero per le nostre e vostre tasche.
Ne chiuderei almeno un paio (troppi finti lavoratori amici di amici di amici....).
Washakie
26-05-2008, 16:47
Io non capisco perchè bisogna andare a rompere le balle ai napoletani...
Non hanno mai cercato di risolvere il problema, non hanno un minimo di senso civico, non fanno la differenziata, non hanno inceneritori sufficienti e non ne vogliono costruire...insomma, vogliono sguazzare nella loro immondizia?
Che lo facciano!
Vedere della gente che si oppone (anche violentemente) a chi vuole risolvergli un gravissimo problema da loro creato, vedere gente che non solo non collabora, ma addirittura si oppone a chi spende soldi e si sobbarca problemi che non gli competerebbero mi fa vergognare di essere in Italia!
zerothehero
27-05-2008, 00:32
in lombardia !
c,;a,;z;a,;
In cambio voglio lei.
http://www.gossipnews.it/tv/eredita/images/Giovanna_Civitillo_10.jpg
:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.