PDA

View Full Version : Benedetto XVIl vice priemier Bulgaro: Riscoprire le radici cristiane


Fil9998
24-05-2008, 16:44
Papa: riscoprire radici cristiane
Per costruire societa' con valori spirituali
(ANSA) - ROMA, 24 MAG - ''Riscoprire le radici cristiane - sottolinea il Papa - e' importante per costruire una societa' in cui siano presenti i valori spirituali'. Benedetto XVI lo ha detto nell'udienza al vice primoministro della Repubblica di Bulgaria,Ivajlo Kalfin, ricevuto con una delegazione,in occasione della festa dei santi Cirillo e Metodio, evangelizzatori d'Europa. Tali 'valori e ideali - ha detto il Papa- si alimentano di un'incessante unione con Dio, come dimostra l'esistenza dei santi Cirillo e Metodio'.

Fil9998
24-05-2008, 16:45
imho i valori "spirituali" non sono necessariamente nè cristiani, nè cattolici ...

per il resto ... poveri bulgari ...

Gio22
24-05-2008, 17:04
al rogo , al rogo il papa.


x il resto...

la bulgaria mi torna in mente solo x la canzone del pippero.

usa9999999999
24-05-2008, 20:19
imho i valori "spirituali" non sono necessariamente nè cristiani, nè cattolici ...

per il resto ... poveri bulgari ...

Ma anche no. (cit.)

^TiGeRShArK^
24-05-2008, 20:23
Ma anche no. (cit.)

i valori non esistono infatti :)
sono solo delle convenzioni sociali :)

usa9999999999
24-05-2008, 20:27
i valori non esistono infatti :)
sono solo delle convenzioni sociali :)

Allora esistono... :mbe: :stordita:

dantes76
24-05-2008, 20:29
mi ricorda la canzone de "Elio e le storie tese" il pippero. :D

^TiGeRShArK^
24-05-2008, 20:30
Allora esistono... :mbe: :stordita:
intendevo dire che non sono valori assoluti ma solo convenzioni sociali, diverse da luogo a luogo e da tempo a tempo :)
In effetti era un pò oscura la mia frase precedente :stordita:

usa9999999999
24-05-2008, 20:35
intendevo dire che non sono valori assoluti ma solo convenzioni sociali, diverse da luogo a luogo e da tempo a tempo :)
In effetti era un pò oscura la mia frase precedente :stordita:

Penso che quelli cristiani siano condivisibili però, o no?

dantes76
24-05-2008, 20:38
Penso che quelli cristiani siano condivisibili però, o no?

quali? quelle di 1500 anni fa? quelle di 1000 anni fa? quelle di 500 anni fa? quelle di 250 anni fa? quelle di 125 anni fa? quelle di prima la seconda guerra mondiale? quelle del durante la seconda guerra mondiale? quelle del dopo la seconda guerra mondiale? quelle del durante la guerra fredda? quelle del dopo guerra fredda?

D.O.S.
24-05-2008, 20:40
da wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Bulgaria)

In occasione del censimento del 2001 l'83,7% della popolazione si è dichiarato di religione cristiana, la maggior parte (82,6%) appartenente alla Chiesa Ortodossa bulgara. La popolazione rimanente è composta da musulmani 12,2% e da percentuali ridottissime di cattolici e protestanti. Il numero di ebrei è in costante calo (nel 2001 erano 653, nel 1992 erano 2.580 e nel 1946 erano 43.335) si tratta per lo più di ebrei sefarditi.
dato che sono per maggior parte cristiani ortodossi , viene da chiedersi il motivo di una uscita del genere ..

quell'uomo ci prova con tutti i politici :mbe:

^TiGeRShArK^
24-05-2008, 21:42
Penso che quelli cristiani siano condivisibili però, o no?

dipende...
Immagino che ogni società civile abbia i suoi valori...
non vedo perchè il papa si debba arrogare il diritto di sminuire i valori della società bulgara dicendo che quelli cristiani sono + importanti....

lowenz
24-05-2008, 21:51
Penso che quelli cristiani siano condivisibili però, o no?
C'è un problema di fondo però, i valori cristiani NON hanno valore in sè, ma in Cristo e per Cristo :p
Senza quello come base non sono nulla.

usa9999999999
25-05-2008, 09:17
dipende...
Immagino che ogni società civile abbia i suoi valori...
non vedo perchè il papa si debba arrogare il diritto di sminuire i valori della società bulgara dicendo che quelli cristiani sono + importanti....

Dove avrebbe detto ciò?

usa9999999999
25-05-2008, 09:23
C'è un problema di fondo però, i valori cristiani NON hanno valore in sè, ma in Cristo e per Cristo :p
Senza quello come base non sono nulla.

Il "non uccidere" a casa mia è universale... :stordita: :fagiano:

lowenz
25-05-2008, 09:55
Il "non uccidere" a casa mia è universale... :stordita: :fagiano:
Ho negato che sia universale? (a parte che non lo è, vedi pena di morte, che anche il Cattolicesimo - per ora - accetta come extrema ratio, qualora un individuo fosse un pericolo pubblico)
Ho semplicemente detto che al massimo c'è una specie di isomorfismo dei valori, ma considerandone anche l'origine sono diversi.
Per un cristiano "non uccidere" vale innanzitutto perchè è Dio a decidere della vita e perchè in ognuno c'è l'anima (che è un "soffio divino", vedi mito della Creazione): il "non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te" non è slegabile dai due motivi di sopra.

Spectrum7glr
25-05-2008, 09:56
C'è un problema di fondo però, i valori cristiani NON hanno valore in sè, ma in Cristo e per Cristo :p
Senza quello come base non sono nulla.

gli altri che base hanno?