View Full Version : Cambio hd. Se usassi cp?
eraclitus
24-05-2008, 14:24
Visto che SMART oggi mi ha dato la bella notizia dell'hd che sta andando al creatore, dovrei passare tutte le mie partizioni da sda1 su un hd nuovo di zecca.
Ho visto vari 3d che consigliavano questo o quest'altro programma, G4L, GPart... ma non mi ispirano molta fiducia e vedo la cosa un po' macchinosa.
Ora, se io collego il nuovo hd, lo partiziono, poi faccio un bel cp -p * di ogni dir (escludendo /proc) dovrei riuscire a copiare tutto mantenendo i permessi.... poi stacco l'hd vecchio, attacco allo stesso canale il nuovo... e qui mi fermo :rolleyes:
Posso a questo punto con una live installare Grub nell'MBR del nuovo hd? Questo funzionerà senza problemi ritrovandosi tutti i riferimenti nell'fstab?
E invece attaccare il disco nuovo, avviare una live tipo parted-magic e copiare direttamente le partizioni sul disco nuovo? Secondo me è meglio di un travaso di dati, anche perchè ti risparmi eventuali casini con permessi/utenze, il problema di proc..
essential__60
24-05-2008, 15:47
io faccio cosi:
boot da una live
creazione partizioni sul nuovo disco e formattazione stesso fs dell'originale
creazione in /tmp cartelle in out
mount partizione origine in /tmp/in
mount partizione destinazione in /tmp/out
clone con cp -ax
sudo cp -ax /tmp/in/* /tmp/out
chiaro che se cambi partizione devi poi editare di conseguenza /etc/fstab
della destinazione, inoltre cambiando disco devi probabilmente reinstallare grub
diabolicus
26-05-2008, 22:07
volendo si può usare anche tar
tar cpf - /directory | (cd /nuova_directory ; tar xvpf - )
zephyr83
26-05-2008, 23:03
Partendo dal presupposto che la partizione di root avrà sempre la stessa posizione anche sul nuovo hard disk nn basta avviare una live cd come root e copiare il contenuto del vecchio hard disk nel nuovo anche attraverso un file manager? L'unico "problema" è reinstallare grub ma solitamente questa cosa si può fare senza problemi direttamente dal cd di installazione della distro (solitamente proprio una livecd).
vai con clonezzilla live cd
eraclitus
27-05-2008, 20:23
Uhm... devo dire che ho una marea di soluzioni! Adesso volevo provare parted-magic..
@zephyr83
Non so se un file manager mi copia anche i permessi, preferirei esserne certo usando manulamente il comando cp.
@tutti
Un dubbio che mi è sorto ora. Partendo dal presupposto: GRUB --> FSTAB --> SDA1 --> / e /BOOT, non è che se passo al nuovo hd grub (reinstallato nuovonuovo) chiede a fstab di montare partizioni che fstab non riconoscerà più?
Ok che fstab non va a leggere direttamente gli indirizzi delle partizioni (che ora sarrano diversi sul nuovo hd) sul supporto logico ma ne legge solo le etichette, però...:confused: :confused:
io faccio cosi:
boot da una live
creazione partizioni sul nuovo disco e formattazione stesso fs dell'originale
creazione in /tmp cartelle in out
mount partizione origine in /tmp/in
mount partizione destinazione in /tmp/out
clone con cp -ax
sudo cp -ax /tmp/in/* /tmp/out
chiaro che se cambi partizione devi poi editare di conseguenza /etc/fstab
della destinazione, inoltre cambiando disco devi probabilmente reinstallare grub
Quoto in pieno questa metodica: è la più semplice e diretta e l'opzione -a al comando cp consente di preservare integralmente i permessi.
Tra parentesi, come ho detto in un altro post, ho copiato un'installazione di gentoo due giorni fa: nessunissimo problema, a patto, naturalmente di configurare per bene fstab e il file conf del bootloader...:)
eraclitus
28-05-2008, 21:16
Visto che ne stiamo parlando...
E se l'hd non fosse uguale ma fosse diciamo più capiente? Non dovrei avere problemi sempre a patto di modificare di conseguenza fstab :sofico:
http://en.wikipedia.org/wiki/Midnight_Commander
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.