ranmamez
24-05-2008, 13:21
Salve.
Posseggo questo vecchio 40 Gb, di cui HDTune mi indica "firmware NAR61590" (non so se è veramente la revisione firmware, cercando con google invece sembra sia parte della nomenclatura).
Qualche mese fa il disco funzionava e teneva una partizione FAT32 con un windows 98se in disuso, inoltre ogni tanto ci schiaffavo dentro qualchecosa random.
Poi successe che si rovinò non so cosa della tabella d'allocazione, ovvero la fat stessa e così dovetti procedere ad un recupero dati tramite un tool apposito, ma non procedetti alla riformattazione del disco. Lasciai così fino ad oggi (in pratica perché me n'ero dimenticato :doh:) giorno in cui appunto mi ricordo di quel disco e quindi tento di riformattarlo per poterlo utilizzare.
Il problema però si presenta con tutta la sua maledizione: non si riesce a formattare il disco. Stranamente il disco viene visto nella Gestione Periferiche, ma NON in Gestione Disco! :mbe:
Spaesato tento di tutto, cd di winxp, di win2k, di win me e addirittura win 98se con i relativi fdisk, ma niente, gli ultimi due poi mi dicono che il disco non è accessibile.
Allora come ultima risorsa cerco con google un programma per fare format di basso livello, ne trovo uno che si chiama per l'appunto Hard Disk Low Level Format Tool, lo uso, e come per magia il disco riappare in Gestione Disco, così tento di inizializzarlo, partizionarlo (usando tutta la dimensione) e formattarlo. Ma qui si ripresentano problemi, perché si pianta tutto, o meglio, il pc alle volte freeza e alle volte si blocca per poi sbloccarsi dopo un po', ma non andando avanti nella formattazione. Ho tentato anche di inizializzarlo da Gestione Disco e poi formattarlo da Gestione Risorse, ma niente, il format non parte nemmeno, rimane a 0.
Prima della formattazione a basso livello, avevo controllato con HDTune se c'era qualche settore danneggiato, risultato: qualche settore c'era, niente di che comunque, mi pare dai 5 ai 7 o una cifra comunque abbastanza sotto i 10, per una percentuale comunque bassa.
Dopo la formattazione a basso livello, invece, controllo di nuovo con HDTune e.. sorpresa! TUTTI i settori sono stati marcati come danneggiati!!!!!!!! :grrr:
Per cui per forza non riusciva a formattare, non trovava niente da formattare!!! Ora che diavolo devo fare per ripristinare questo hard disk?
Posseggo questo vecchio 40 Gb, di cui HDTune mi indica "firmware NAR61590" (non so se è veramente la revisione firmware, cercando con google invece sembra sia parte della nomenclatura).
Qualche mese fa il disco funzionava e teneva una partizione FAT32 con un windows 98se in disuso, inoltre ogni tanto ci schiaffavo dentro qualchecosa random.
Poi successe che si rovinò non so cosa della tabella d'allocazione, ovvero la fat stessa e così dovetti procedere ad un recupero dati tramite un tool apposito, ma non procedetti alla riformattazione del disco. Lasciai così fino ad oggi (in pratica perché me n'ero dimenticato :doh:) giorno in cui appunto mi ricordo di quel disco e quindi tento di riformattarlo per poterlo utilizzare.
Il problema però si presenta con tutta la sua maledizione: non si riesce a formattare il disco. Stranamente il disco viene visto nella Gestione Periferiche, ma NON in Gestione Disco! :mbe:
Spaesato tento di tutto, cd di winxp, di win2k, di win me e addirittura win 98se con i relativi fdisk, ma niente, gli ultimi due poi mi dicono che il disco non è accessibile.
Allora come ultima risorsa cerco con google un programma per fare format di basso livello, ne trovo uno che si chiama per l'appunto Hard Disk Low Level Format Tool, lo uso, e come per magia il disco riappare in Gestione Disco, così tento di inizializzarlo, partizionarlo (usando tutta la dimensione) e formattarlo. Ma qui si ripresentano problemi, perché si pianta tutto, o meglio, il pc alle volte freeza e alle volte si blocca per poi sbloccarsi dopo un po', ma non andando avanti nella formattazione. Ho tentato anche di inizializzarlo da Gestione Disco e poi formattarlo da Gestione Risorse, ma niente, il format non parte nemmeno, rimane a 0.
Prima della formattazione a basso livello, avevo controllato con HDTune se c'era qualche settore danneggiato, risultato: qualche settore c'era, niente di che comunque, mi pare dai 5 ai 7 o una cifra comunque abbastanza sotto i 10, per una percentuale comunque bassa.
Dopo la formattazione a basso livello, invece, controllo di nuovo con HDTune e.. sorpresa! TUTTI i settori sono stati marcati come danneggiati!!!!!!!! :grrr:
Per cui per forza non riusciva a formattare, non trovava niente da formattare!!! Ora che diavolo devo fare per ripristinare questo hard disk?