PDA

View Full Version : Consiglio Portatile tra: ASUS, HP, TOSHIBA ed indecisione per OS


Joe Tony
24-05-2008, 12:30
Anche se è questo uno dei classici 3D ciclici, dopo aver controllato gli altri con un search non ho trovato nulla di aggiornato che potesse aiutarmi, come volessi.

Ho bisogno di comprare un notebook con OS Microsoft (ne ho bisogno per svariate esigenze particolari) quindi scartando subito le alternative Linux & Mac based sono indeciso tra questi modelli.


ASUS:

- X50SL-AP119C: 599€ in promozione

- X50V-LAP146C: 649€

- X50VL-AP147C: 729€

- X70E-1B7S: 679€

- Pro50vl-AP177C: 599€ in offerta, 699 prezzo di mercato


HP:

- Pavilion dv6717el: 649€

- Pavilion dv6815el: 699€

- Pavilion DV6817EL : 699€


TOSHIBA:

- A200-24I Satellite: 699€

- A200-26O Satellite: 699€


Quale di queste macchine mi consigliate?

Oltre all'hardware, che penso di riuscire a valutare mediamente bene anche io, vorrei alcuni pareri sul portatile in generale come la qualità dello schemo delle finitura e altri particolari che solo utilizzandolo si possono sapere :D

Sono tutti portatili provenienti da centri commerciali, qualcuno sa dirmi come funziona eventualmente l'assistenza e quale in caso mi potreste consigliare?

Il problema vero è proprio è l'OS.

il 99% dei portatili montano VISTA, che ritengo pessimo sia come consumi hardware che come compatibilità generalizzata verso periferiche che definire obsolete è una bestemmia; quindi l'alternativa è Win XP.

Il timore della persona che utilizzerà e pagherà questo portatile (ed è il mio stesso timore sisi.gif) è quello di prendere un portatile con OS XP che, una volta che VISTA avrà preso piede sul mercato, sarà costretta a fare un nuovo aquisto o a provare a fare un upgrade hardware (fondamentalmente le RAM >2 GB) che per definizione su un portatile è molto più difficoltoso che su un normale PC.

Ora le alternative sono 3:

A. Prendere un PC con 3 GB di ram con VISTA OEM, formattarlo ed utilizzare Win XP Prof retail che già possiede e quando ci sarà la necessità di utilizzare Vista, reinstallare la versione pagata OEM.

B. Prendere un PC con VISTA, tenerselo e litigare per quei programmi che non si riesce a far andare.

C. Prendere un PC con XP, con classica ram da 1GB e quando ci sarà bisogno di passare a VISTA, impegnarsi e tentare la sorte in un upgrade hardware.

La scelta che vorrei fare io è la A.

Il problema è trovare un portatile, tra quelli citati, che abbia anche i driver per XP.


L'altro punto importante o alternativa è DELL; che è stato scartato fondamentalmente perchè in caso di problemi o di upgrade hardware si è costretti a dipendere da loro con costi elevati (confermate)?

Essendo un portatile per privati i costi del canone "on site" sono quello che sono, per un'azienda possono essere accettabili, ma non a livello privatizio.

Consigli e quant'altro sono ben accetti! ;)

Grazie.

Joe Tony

TRUTEN
24-05-2008, 13:34
Se non usi programmi particolari (es Inventor pre 2008 che non si installa nemeno su XP) Vista e' una manna rispetto ad XP.

Nickmanit
07-07-2008, 11:26
Io vorrei fare la tua stessa scelta "A" e ho gi visto che un pò di driver per xp l'hp per quel modello li mette a disposizione.
prenderei HP Pavilion dv6815el.

Come hai fatto quindi?

perfect_circle
07-07-2008, 12:06
io ho preso un portatile da poco e sono andato sull'opzione A.

i driver per xp ormai non li trovi praticamente più sui siti ufficiali...ma altrove si trovano (soprattutto per gli asus)

comunque dipende dai vari modelli...dovresti fare una ricerca approfondita dei driver su internet e scegliere in base a quello (sempre se hai intenzione di installare Xp).

io andrei su asus o hp.

Nickmanit
08-07-2008, 11:30
Io vorrei prendere Hp ,

qua (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=3716793&lc=it&cc=it&dlc=it&submit.y=10&submit.x=7&lang=it&cc=it) c'è la lista dei driver disponibilli per vista e xp.IN modo da poter fare il confronto. voi che dite?

Se riuscissi a trovare qualcuno che ha montato vista su questo modello sarebbe il massimo!
saluti
Nick