PDA

View Full Version : Wireless LAN Aziendale Aiuto!!!!


Bludevil
24-05-2008, 12:06
Vengo subito al dunque e vi espongo il mio problema:
Vorrei realizzare una wireless Lan tra 2 uffici posti allo stesso piano,ma separati da un terrazzo di circa 10 metri di larghezza di proprietà della stessa azienda.Attualmente è tuto cablato con un semplice swith Ethernet e schede Lan 100Mbits sui pc che vorrei TOTALMENTE abolire.In ognuno dei due uffici sono presenti 3 PC (salturiamente anche vari notebook...)che vorrei si connettessero in WIFI senza nessun cavo Lan,pertanto li equipaggerei con adattatori wireless 270Mbits Netgear WN311B,l'obbiettivo era quello di condividere la conessione ADSL tra i pc oltre che farli continuare ad essere in rete tra loro.
Un soluzione sarebbe quella del Adsl/router all-in-one Netgear DG834N 270Mbits come unico access-point,ma in questo modo la banda teorica di 270Mbits sarebbe divisa tra i i 6 pc più qualche eventuale notebook e le prestazioni sarebbero quindi abbastanza scarse...
Pensavo allora di adottare insieme al Netgear DG834N 270Mbits da posizionare nel primo ufficio, un Netgear WN802T Access point Wireless 270Mbits che funzionerebbe come access point WiFi per i pc del secondo ufficio,ma sarei però costretto a connetterlo con un cavo LAN 100 Mbits (anche se come detto vorrei totalmente abolire TUTTI i CAVI avendo però prestazioni elevate) al router Netgear DG834N,in questo modo però l'unico cavo LAN che interconnette il router e l'acces point non farebbe da collo di bottiglia tra le due "isole"?
Un'altra soluzioni più complessa e costosa potrebbe essere adottare 4 access point,2 configurati in modalità bridge e 2 in modalità acces point,un bridge ed un acces point per ufficio.Il punto è che se ogni bridge con il relativo access point posizionato vicino è interconnesso con una cavo Lan 100Mbits non c'è sempre il problema che fa da collo di bottiglia?Ad esempio gli accesspoint NetGear WNR3500 hanno porte di rete Lan Gigabit,ma supportano la modalità bridge?Ne potrei perciò usare 4?Altrimenti 1access point NetGear WNR3500 per un'ufficio,2 bridge Netgear WNHDE111 (uno per ufficio) e un adsl modem/router Netgear DG834N nell'altro ufficio,ma purtroppo sempre interoconnessi tra loro via LAN 100Mbits
In conclusione sono più confuso che persuaso,il mio obbiettivo è avere prestazioni assolute o almeno le massime raggiungibili eliminando completamente la rete cablate,il budget non è un problema,ma preferirei rimanere su Netgear,tranne non ci sia un reale vantaggio passando ad altra marca...
Help please :muro: :muro: :muro:

bibi9000
24-05-2008, 18:18
anchio uso netgear....
un argomento simile l'avevo affrontato anchi'io e ti posso dire che non si può trattare questi tipi di discussioni.
1 perchè non è possibile condividere l'adsl tra due uffici diversi.
2 occorre verificare eirp trasmessi in aria (c'è un limite che obbligano) in alcune faq fatte molto bene viene spiegato tutto (mi sembra 20 eirp (non vorrei sbagliare)).

Ti conviene in assoluto per quanto riguarda la sicurezza fare il tutto cablato è molto più veloce e sicuro, poi se usi dei cavi cat6 e utilizzi swicth a 1Gb.
Abbiamo visto con il passare degli anni che wep era un protocollo molto debole quindi si è passati al WPA.... chissà se un futuro più prossimo anche il WPA sarà come WEP???

Esistono anche powerlinee: gli adattatori di rete elettrica che possono fare anche da bridge.
Nei prossimi mesi verificherò la funzionalità di queste power line.

Se utilizzi più access point potresti avere interferenze (anche qui ti consiglierei di leggere la faq) nella faq si spiega che occorrerrà cambiare canali per non avere interferenze.
Ho sentito da alcuni che quell apparecchio della netgear che ha due antenne WG302 non è il massimo.

ciao

Bludevil
25-05-2008, 00:38
anchio uso netgear....
un argomento simile l'avevo affrontato anchi'io e ti posso dire che non si può trattare questi tipi di discussioni.
1 perchè non è possibile condividere l'adsl tra due uffici diversi.
2 occorre verificare eirp trasmessi in aria (c'è un limite che obbligano) in alcune faq fatte molto bene viene spiegato tutto (mi sembra 20 eirp (non vorrei sbagliare)).

Ti conviene in assoluto per quanto riguarda la sicurezza fare il tutto cablato è molto più veloce e sicuro, poi se usi dei cavi cat6 e utilizzi swicth a 1Gb.
Abbiamo visto con il passare degli anni che wep era un protocollo molto debole quindi si è passati al WPA.... chissà se un futuro più prossimo anche il WPA sarà come WEP???

Esistono anche powerlinee: gli adattatori di rete elettrica che possono fare anche da bridge.
Nei prossimi mesi verificherò la funzionalità di queste power line.

Se utilizzi più access point potresti avere interferenze (anche qui ti consiglierei di leggere la faq) nella faq si spiega che occorrerrà cambiare canali per non avere interferenze.
Ho sentito da alcuni che quell apparecchio della netgear che ha due antenne WG302 non è il massimo.

ciao

Ciao,forse sono stato frainteso,io non voglio condividere l'adsl tra due uffici diversi.La ditta in questione ha la sede su un immobile di propietà dell'azienda stessa,sito al piano terra rialzato a pianta rettangolare,le stanze di questo immobile sono perimetrali ai due lati corti della pianta rettangolare e perimetralmente ad un lato lungo c'è solo un corridoio ce unisce le due zone,infine in mezzo c'è un terrazzo facente parte sempre dello stesso immobile che è delimitato sull'altro lato lungo dell'immobile da una ringhiera.
Per quando riguarda i limiti di emissione che devono rientrae nei 20DBm cioé 100Milliwatt credo che tutti gli apparati da me citati non superino tale soglia,inoltre come già detto,inoltre il "ponte radio" tra le due stanze non occupa nè altre proprietà private né suolo pubblico,ma attraverserebbeil terazzo di prorpietà della stessa azienda...Preferirei una soluzione totalmente wireless,le powerline non li trovo adatte alle mie esigenze.L'obbiettivo è eliminare totalmente la rete cablata e volevo capire i pro i contro delle varie soluzioni da me proposte o cosa si dovrebbe aquistare per non aver un banda passante wireless intasata dalle connessioni multiple dei vari PC.
Per quanto riguarda il Netgear WN302 non ho capito l'attinenza visto che è un access point 54Mbits,io non avrei nessuna intenzione di usarlo,ma parlavo di tutta la serie NetGear 270Mbits
-WN311B adattattore pci-Wifi
- DG834N Router moden Wifi
-WNR3500 Acces point 300 Mbits
-WNHDE111 Bridge 300 Mbits

chi mi aiuta a chiarirmi le idee???

Bludevil
26-05-2008, 15:18
Nessuno mi vuol dare un parere?

pegasolabs
26-05-2008, 16:11
Se vuoi prestazioni come il cavo non c'è nulla. Per l'n è ancora acerbo.

alpiliguri
26-05-2008, 16:28
I 270 Mb/s dimenticateli, quelli sono puro marketing (o meglio la velocità del link wifi, di nessuna utilità pratica).
La velocità di trasferimento dati a livello TCP/IP per 802.11n è di circa 75 Mb/s, quindi INFERIORE ad una ethernet 100 che ti assicura almeno 85-90 Mb/s.
Se poi i pc in wifi sono 6, ti lascio immaginare le prestazioni.....
Quindi un cavo non sarà mai un collo di bottiglia per il wifi, pittosto il contrario.
Se poi lo stesso cavo è almeno cat. 5e passi al gigabit e allora sì che hai un aumento di prestazioni, fino al limite massimo degli HD (circa 400 Mb/s).
Visto che il cavo c'è già la soluzione più performante ed economica è passare allo standard gigabit, passare al wifi sarebbe costoso e otterresti meno di quello che hai già.
Ciao, alpiliguri.

Bludevil
27-05-2008, 17:05
Ringrazio per le risposte... Son consapevoli che le prestazioni del cavo Ethernet sono ad ora non raggiungibili da wireless,ma cista la mia esigenza di eliminare i cavi vorrei sapere se è possible usare
- DG834N Router Wifi connesso via cavo a WNHDE111 Bridge 300 Mbits

E nella'ltro ufficio
-WNR3500 Acces point 300 Mbits connesso via cavo a WNHDE111 Bridge 300 Mbits
In modo dal eliminare totalmente i cavi e fare in modo che ogniìuno dei due uffici abbia il suo access point a 270Mbits dividendo la banda solo con i pc di quell'ufficio,grazie al bridge i due uffici però farebbero parte della stessa rete e condividerebbero anche la connessione internet offerta dal router DG834N.Ho sbagliato tutto o è una configurazione possibile???

Bludevil
30-05-2008, 17:07
Nessuno ha mai usato 2 access point con 2 bridge!?!?!?