View Full Version : Bici elettriche
Ahem. Non so bene se questa è la sezione adatta, ma credo di si.
Nell'estenuante tentativo di dotarmi di un mezzo a due ruote con almeno un minimo di 'autosufficienza' sono arrivata al compromesso della bici elettrica.
(Si lo so, ho 20 anni, potrei pure comprarmelo un motorino, ma dopo dovrei cercarmi pure una casa, vista l'irremovibilità di mia madre °__° -nemmeno 6 anni di suppliche son servite-).
Ora, avrei bisogno di qualche consiglio.
Ecco si, qualcosa che abbia un'autonomia dai 50km in su e che abbia un prezzo ragionevole (ne ho trovate che costan di più di un motorino °__°).
tecnologico
24-05-2008, 10:33
bici normale e pedali, cosi evitiamo la cellulite incombente
bici normale e pedali, cosi evitiamo la cellulite incombente
Faccio già per evitare, ma non posso pedalare costantemente causa problemi abbastanza fastidiosi alle ginocchia (infatti in palesta trutti gli attrezzi che comportano la pedalata non posso praticarli per più di 10 minuti e a un livello abbastanza blando, diciamo come un leggero riscaldamento).
Però, ovviamente, prima di prendere in considerazione la bici elettrica ho parlato col mio ortopedico che mi ha dato il via libera :)
tecnologico
24-05-2008, 10:57
ah, ok. non ne capisco di bici elettriche ma credo che prendendo uno scooter di seconda mano spendi meno
ah, ok. non ne capisco di bici elettriche ma credo che prendendo uno scooter di seconda mano spendi meno
Eh, magari, me ne basterebbe anche uno di 4° mano, ma dopo devo scegliermi pure un appartamento :mc: .
Comunque in media no. Ci sono quelle che costano molto (sui 1000€), ma ci sono anche quelle che costano meno ;)
Poi devo ancora passare dal rivenditore di veicoli elettrici che c'è a Bologna a vedere, però intanto chiedevo qui :D
tecnologico
24-05-2008, 11:20
spe, trombati uno di quelli che si inzerbinano e fatti fare da autista
spe, trombati uno di quelli che si inzerbinano e fatti fare da autista
Non serve.
Basta sbattere un paio di volte gli occhioni :read:
comunque torniamo IT, suvvia.
GUSTAV]<
24-05-2008, 11:45
spe, trombati uno di quelli che si inzerbinano e fatti fare da autista
:sbonk:
GUSTAV]<
24-05-2008, 11:46
Non serve.
Basta sbattere un paio di volte gli occhioni :read:
comunque torniamo IT, suvvia.
maddai, siamo nel 2008dc e i genitori ancora si fanno dei problemi
per un motorino o una moto... :nono:
in certe teste c'è ancora medioevo... :rolleyes:
Zuperman1982
24-05-2008, 11:51
1000 euri sono ok?
http://www.biciassistita.com/bike_elettrica_italwin_beauty.htm
Swisström
24-05-2008, 11:55
<;22593334']maddai, siamo nel 2008dc e i genitori ancora si fanno dei problemi
per un motorino o una moto... :nono:
in certe teste c'è ancora medioevo... :rolleyes:
Intanto moto e motorini sono statisticamente molto più a rischio incidente (con feriti/morti) delle auto.
<;22593334']maddai, siamo nel 2008dc e i genitori ancora si fanno dei problemi
per un motorino o una moto... :nono:
in certe teste c'è ancora medioevo... :rolleyes:
Beh, mia madre pure la capisco, ha lavorato per quasi 20 annii prima di fronte al pronto soccorso, poi di fronte all'obitorio.
Si insomma, se li è visti passare sotto al naso tutti.
Non è che non me li prende perchè sono donna, questo si sarebbe discriminante. Anche perchè la patente me l'ha fatta prendere immediatamente (molti genitori preferiscono aspettare il diploma) e mi ha messo subito in mano la macchina -non una ferrari, ma un'ottima matiz del 1999 che se anche la sbatacchio non c'è alcun problema-.
Solo che guidare l'auto è una delle cose che sopporto meno nella vita.
Soprattutto perchè 2/3 del tempo passato al volante lo passerei in coda sulla Porrettana, e tutto ciò urta i miei nervi in maniera incredibile :mad:
1000 euri sono ok?
http://www.biciassistita.com/bike_elettrica_italwin_beauty.htm
Ecco, volevo evitare i mille euri, che ce li avrei pure, ma si insomma, farmela costare più di un motorino usato (ma è anche vero che non avrei problemi di bollo, assicurazione e benza), non mi pare il caso.
GUSTAV]<
24-05-2008, 12:08
Intanto moto e motorini sono statisticamente molto più a rischio incidente (con feriti/morti) delle auto.
ma con la bici elettrica si và senza casco, Secondo mè è più pericolosa.
<;22593602']ma con la bici elettrica si và senza casco, Secondo mè è più pericolosa.
Io il casco me lo metto (un buon casco da bici, non quello da moto). A costo di sembrare ridicola.
ma già una volta son caduta in bici, e mi sono devastata metà volto (anche se ora è rimasta solo una piccola cicatrice vicino all'occhio).
Ho già dato...
GUSTAV]<
24-05-2008, 12:28
Imho mi sembra più sicuro lo scooter, anche xchè ripara le gambe con lo scudo anteriore,
ha una sella molto più comoda e c'è anche il cassetto portaoggetti.... :D
Swisström
24-05-2008, 12:34
<;22593602']ma con la bici elettrica si và senza casco, Secondo mè è più pericolosa.
si ma con la bici si va a 25km/h, con lo scooter a 80...
tecnologico
24-05-2008, 12:59
http://freemarket.kiev.ua/images_goods/GIANT/GIANT-Stiletto-2006.jpg
Ecco si, qualcosa che abbia un'autonomia dai 50km in su
:sbonk:
Se esistesse una tecnologia del genere il mio scooter elettrico ne farebbe 200 e il vectrix almeno 450...
Mi sa che per ora puoi accontentarti di arrivare a 20, poi ti tocca pedalare :Prrr:
Innominato
25-05-2008, 00:31
:sbonk:
Se esistesse una tecnologia del genere il mio scooter elettrico ne farebbe 200 e il vectrix almeno 450...
Mi sa che per ora puoi accontentarti di arrivare a 20, poi ti tocca pedalare :Prrr:
Se pesa meno di 60 kg i 30 km li può fare benissimo con una bici da 1k €. E se non è brutta può anche postare una foto. :O E se non è spam http://www.jobike.it/forum/default.asp?CAT_ID=2
Se pesa meno di 60 kg i 30 km li può fare benissimo con una bici da 1k €. E se non è brutta può anche postare una foto. :O E se non è spam http://www.jobike.it/forum/default.asp?CAT_ID=2
Quindi la proporzione è: 300 euro = 20 km, 1000 euro = 30 km... :mbe: mi sa che il mercato ci prende per idioti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.