View Full Version : ..Another "iMac User"?? :D
Ciao a tutti sto valutando l'acquisto di un nuovo PC ma sono letteralmente indeciso sulla piattaforma che sceglierò! :D
..Sicuramente desktop, ma un Mac oppure Win??.. :mc:
Ammetto di esser affascinato dal sistema di Apple, per quello che mi aspetto, ha molti pro e altrettanti contro (nel senso buono, poi vi spiego) e nella mia postazione sarebbe molto comodo visto il poco ingombro.. ;)
Facendo un calcolo veloce e considerando che monta tutta componentistica da portatile (compresa l'anteprima "Montevina") risponde anche all'esigenza di avere\assemblare un "Silent-Pc", il problema è che in alcuni periodi dovrà restare acceso 24h 7\7gg, questo un pò mi preoccupa.. :p
Per darvi un idea del tipo di utilizzo divido in percentuali.. 60% internet\musica\foto\video e 40% giochi.
Ero orientato ad un 20" ma ha una pessima sk.video per il "gaming" e la 8800 mi sembra si possa montare solo sul 24".. :(
Domanda un pelo più tecnica per i più smaliziati, gli Hdd da 320Gb che vengono utilizzati sono a singolo piatto??
A presto per un pò di altre domande, grazie, confido nella vostra esperienza! Ciao! ;)
anch'io per un po ero indeciso se passare a mac
e ora che finalmente l'ho preso mi sono detto perché non l'ho preso prima!
da quello che dici mi sembra che l'imac fa proprio al caso tuo
il 24" è "perfetto" silenziosissimo, sottilissimo e potente
e soprattutto OS X è eccezionale è tutto un altro mondo rispetto a win
:D
io ti dico solo che se pensi di usare il computer per il 40% con giochi, come hai scritto, un Mac è un' acquisto sbagliato per te.
Io sicuramente prenderò un MacBook quest'estate, ma se sei intenzionato a investire nella fascia "desktop" (beninteso, nel mondo apple non esiste la suddetta fascia! E' stata una scelta piuttosto ben azzeccata direi...;) ) allora l'iMac 24" è la cosa migliore che tu possa prendere... magari per non spendere una cifra prendi quello da 2,8GHz e aggiungigli la 8800GS (0 9600GSO, a seconda di come si voglia chiamarla), tanto la differenza in termini di prestazioni è nulla...
Poi, non prendere 4 GB di ram di stock, prendine due e poi farai l'upgrade da solo con una marca qualsiasi di SO-DIMM, tanto le storie delle certificazioni sono delle cavolate... :read:
L'HDD è un normale disco fisso, non credo sia su unico piatto..:mbe:
Poi, viene il discorso giochi...purtroppo, non ci sono molti giochi per mac, né è "ortodosso" installare Windows su un Mac... :D
io ti dico solo che se pensi di usare il computer per il 40% con giochi, come hai scritto, un Mac è un' acquisto sbagliato per te.
Confermo, e visto l'andazzo, si potrebbe cominciare a dire che anche un pc desktop cominci a diventare la macchina meno adatta per giocare.
Poi, viene il discorso giochi...purtroppo, non ci sono molti giochi per mac, né è "ortodosso" installare Windows su un Mac... :D
e perchè non sarebbe "ortodosso" ?!?
Io Bootcamp non lo voglio sui miei Mac, ma funziona bene e senza problemi. Il concetto di base è che è assurdo prendere un all-in-one per GIOCARE, indipendentemente dal s.o. che ci si monta
Confermo, e visto l'andazzo, si potrebbe cominciare a dire che anche un pc desktop cominci a diventare la macchina meno adatta per giocare.
io questo lo penso da tempo: con una console + un Mac ho trovato "la pace dei sensi" :D
Ma per chi proprio non vuole fare a meno di giocare con il pc, meglio assemblarsi un "cassone" con i componenti scelti.
e perchè non sarebbe "ortodosso" ?!?
Io Bootcamp non lo voglio sui miei Mac, ma funziona bene e senza problemi. Il concetto di base è che è assurdo prendere un all-in-one per GIOCARE, indipendentemente dal s.o. che ci si monta
Perchè assurdo? :mbe:
Chi ha problemi di spazio, vuole avere silenziosità senza ammazzarsi di lavoro come ho fatto io col mio PC, e ha un buon occhio per lo style e il design, e vuole giocare, può farlo tranquillamente, ora come ora la 8800GS è un'ottima vga, per chi non pretende massime risoluzioni ad alto livello grafico, e i processori sono anche troppo avanzati per i giochi di oggi... WoW ad esempio va ad alto livello su un macbook...
Poi, per il discorso dell' "ortodosso", intendo quello che hai detto in parte anche tu: perché mai prendersi un mac se poi si usa windows? Un mac si prende proprio per avere macintosh, altrimenti si prende un qualsiasi PC...
Però vi prego non sfociamo in un flame PC vs. Mac vs. Console altrimenti non finiamo più :D
Perchè assurdo? :mbe:
Chi ha problemi di spazio, vuole avere silenziosità senza ammazzarsi di lavoro come ho fatto io col mio PC, e ha un buon occhio per lo style e il design, e vuole giocare, può farlo tranquillamente, ora come ora la 8800GS è un'ottima vga, per chi non pretende massime risoluzioni ad alto livello grafico, e i processori sono anche troppo avanzati per i giochi di oggi... WoW ad esempio va ad alto livello su un macbook...
perchè un iMac ha tecnologia fondamentalmente da notebook e come tale non ha prestazioni videoludiche esaltanti. Oggi la 8800GS va bene con tutto, tra qualche mese non sarà già così.
Il pc per giocare PER ME è già un assurdo per definizione. Un all-in-one che poi non si può neppure aggiornare e che possiede tecnologia in parte tratta dai notebook IMHO è quanto di meno adatto, considerando anche il prezzo tutt' altro che "popolare".
Come ho detto, se uno vuole GIOCARE con il pc, molto meglio assemblarsi un cassone con componenti scelti con cura: si spende molto meno e si ottiene di più.
Poi, per il discorso dell' "ortodosso", intendo quello che hai detto in parte anche tu: perché mai prendersi un mac se poi si usa windows? Un mac si prende proprio per avere macintosh, altrimenti si prende un qualsiasi PC...
sfondi una porta aperta su questo discorso.
Per quanto mi riguarda Windows su un Mac ha senso SOLO per farci girare qualche programma che su Mac OSX non esiste proprio (io non ne ho trovati).
ShadowThrone
23-05-2008, 22:23
infatti.. giocare col mac.. io ho lasciato stare..
però adesso su bootcamp ho vista, Microsoft mi da da mangiare ed essendo sistemista devo "studiarlo" .. certo, ci sono le vm, ma per certe cose, meglio un'installazione su hw dedicato. :D
.#hist3rim
23-05-2008, 23:02
mac user + x360 e non ho bisogno di nient'altro (ero un pc gamer)
La mia intenzione non era scatenare la solita battaglia Mac vs Win senza vincitori ne vinti.. :doh:
Il dubbio nasce perchè lo spazio a disposizione è poco ed anche perchè assemblare un "Silent-Pc" non è cosi semplice ed altrettanto economico.. :p
Sopratutto se si aggiunge il fatto di fargli tenere poco spazio.. Fidatevi! :)
Mac + Consolle non la vedo come soluzione definitiva.. anch'io ho una consolle (PS3), ottima, ma i titoli per quanto possano essere appassionanti e belli graficamente non riescono a restituire la stessa soddisfazione che un titolo Pc riesce a dare (esempio: GTR2, grafica a parte), su consolle generalmente si lascia a tutti la possibilità di cavarsela anche senza una particolare attenzione\precisione, un esempio su tanti mantenendosi sempre sulle 4ruote: GT5 Prologue.. (uno dei miei titoli) :sbonk:
Chiuso il piccolo OT, evitiamo putiferi perchè la conclusione sta in poco posto, ad ogni modo dovrò installare una licenza Microsoft, punto! ;)
Non ho risposto ad alcune dritte e ad altre domande, rimedio! :D
Alcuni Hdd da 320Gb sono a singolo piatto, ora ce n'è la possibilità: meno rumore, meno caldo, più prestazioni! ;)
Con Win o Mac che sia per ora mi bastano e avanzano 2Gb, so che l'AppleStore ha prezzi fuori dai "coppi", comunque grazie!
Mah, secondo me dire che Win su Mac è poco "ortodosso" significa essere un purista fatto e finito! :Prrr:
Mac ha ottime basi per quello che è l'editing, il multimediale, la praticità di utilizzo in generale ma a volte Win serve, vuoi lavoro vuoi per gioco..
perchè un iMac ha tecnologia fondamentalmente da notebook e come tale non ha prestazioni videoludiche esaltanti. Oggi la 8800GS va bene con tutto, tra qualche mese non sarà già così.
Il pc per giocare PER ME è già un assurdo per definizione. Un all-in-one che poi non si può neppure aggiornare e che possiede tecnologia in parte tratta dai notebook IMHO è quanto di meno adatto, considerando anche il prezzo tutt' altro che "popolare".
Come ho detto, se uno vuole GIOCARE con il pc, molto meglio assemblarsi un cassone con componenti scelti con cura: si spende molto meno e si ottiene di più.
sfondi una porta aperta su questo discorso.
Per quanto mi riguarda Windows su un Mac ha senso SOLO per farci girare qualche programma che su Mac OSX non esiste proprio (io non ne ho trovati).
Guarda ti dirò....
Ho un parente stretto Gamer... Dall'età di 8 anni (ora ne ha 21) ha provato di tutto: tralascio la lista, ma ti dico solo che oggi ha una PS3, una Xbox e una PSP (per i viaggi).
Bene, un giorno ha scoperto il Pc (invero non è mai stato molto appassionato di PC, ma solo di giochi)....Oggi NON ne farebbe più a meno.... Frequenta lo IED (di Milano, istituto Europeo di Design) e sta facendo un corso avanzato di Grafica... Beh, lui (che nel frattempo ha cambiato Pc e si è preso un mostro) non tornerebbe più indietro (così come parecchi dei suoi compagni di corso).... e anche io più modestamente lo confermo... Giocare su un Pc è un'esperienza....La console è "roba da bambini" (senza alcun riferimento a ch ne fa uso)... Credimi con il computer giusto, il Monitor giusto non esiste console che tenga... L'esperienza Videoludica con mouse e tastiera (o con Joypad) e soprattutto la qualità grafica di un Monitor per PC (Samsung, Nec,Dell, HP, eccc...ecc..), abbinata ad una VGA prestante è un altro pianeta...credimi...non si può proprio fare un paragone...Solo se sei un Gamer, però noti le tantissime, piccole differenze.... Non per ultimo il fatto che un Monitor LCd è cmq necessariamente superiore ad una Televisione, almenoché tu non abbia un Bravia Full Hd con cazzi e mazzi....e cmq resta sempre il problema della risoluzione.... ;) Lui la Play l'ha attaccata ad un Sony da 42" (non un Bravia però) mentre i giochi li fa con il suo ormai scrauso HP da 22"...Beh...non c'è paragone...Se togli la dimesnione per il resto è infinitamente superiore la qualità del suo monitor abbinato alla sua Nvidia 8800Gtx.... :)
Ciao
andreasperelli
24-05-2008, 08:26
su consolle generalmente si lascia a tutti la possibilità di cavarsela anche senza una particolare attenzione\precisione, un esempio su tanti mantenendosi sempre sulle 4ruote: GT5 Prologue.. (uno dei miei titoli) :sbonk:
beh.... GT5 è arcade, prova Forza 2 e dimmi se è così facile ;)
La console è "roba da bambini" (senza alcun riferimento a ch ne fa uso)... Credimi con il computer giusto, il Monitor giusto non esiste console che tenga...
Sono in totale disaccordo con te, ma qui si rischia di andare offtopic, all'argomento PC vs Console sono dedicati thread lunghissimi nella sezione PC.
In ogni caso per rispondere all'autore del thread: se per il 40% del tempo vuoi giocarci....lascia stare l'iMac!
Non ho risposto ad alcune dritte e ad altre domande, rimedio! :D
Alcuni Hdd da 320Gb sono a singolo piatto, ora ce n'è la possibilità: meno rumore, meno caldo, più prestazioni! ;)
Con Win o Mac che sia per ora mi bastano e avanzano 2Gb, so che l'AppleStore ha prezzi fuori dai "coppi", comunque grazie!
Mah, secondo me dire che Win su Mac è poco "ortodosso" significa essere un purista fatto e finito! :Prrr:
Mac ha ottime basi per quello che è l'editing, il multimediale, la praticità di utilizzo in generale ma a volte Win serve, vuoi lavoro vuoi per gioco..
Lo so bene che che ci sono HDD a singolo piatto, anzi... proprio per il mio super silent PC ne ho preso uno, Samsung... ma proprio non so dirti per l'iMac! :fagiano:
Con 2 GB vai alla grande, il mio consiglio di prendere 4 GB fuori dall'Apple Store era mirato a non farti spendere 200€ (come molti inesperti fanno) perché pensano che le ram per mac siano diverse da qualsiasi ram per notebook ;)
Due post più sotto ho spiegato in cosa consiste il poco ortodosso: pensavo che tu volessi prendere un iMac solo per installarci su windows... mi è venuto un colpo...:Prrr:
...Non sono un purista...quasi..........:sofico:
@andreasperelli: argh, speravo che nessuno qui lo conoscesse.. :p Comunque quello che volevo arrivasse è il succo del discorso.
So che Forza 2 è più simulativo ma è stato un vero Flop rispetto le previsioni, proprio per il tipo d'utenza media sulle consolle.. ;)
@all: Chiudiamo veramente qui il discorso Consolle, pena chiusura del Topic.. :doh:
La percentuale di gioco reale sarà un 25% ma quel 25% devessere un 25%, questo intendo!
Non sono un "gamer incallito" e mi rendo anche conto che non è corretto dividere solo in percentuali.. :p
Sembra che le dritte, dopo queste ultime parole, portino tutte ad un "cabinato".. :D
Sembra che le dritte, dopo queste ultime parole, portino tutte ad un "cabinato". :D
Mi sembra la scelta piu' corretta.
^TiGeRShArK^
24-05-2008, 16:28
io ti dico solo che se pensi di usare il computer per il 40% con giochi, come hai scritto, un Mac è un' acquisto sbagliato per te.
quoto :O
Ok, mi arrendo ad un normale pc.. :doh: esistesse un Pc con l'ingombo simile a un Mac
silenzioso come un Mac, upgradabile ed anche potente non avrei avuto dubbi.. :p
Siete proprio sicuri che non esista una cosa del genere?? A parte l'aggeggio di Sony che costa più di un Mac.. :doh:
Ok, mi arrendo ad un normale pc.. :doh: esistesse un Pc con l'ingombo simile a un Mac
silenzioso come un Mac, upgradabile ed anche potente non avrei avuto dubbi.. :p
Siete proprio sicuri che non esista una cosa del genere?? A parte l'aggeggio di Sony che costa più di un Mac.. :doh:
se parli di un SOny Vaio, non cambia il discorso: un all-in-one per giocare non va bene
Guarda da quando Apple ha deciso di non produrre più Computer Desktop domestici (tralasciamo il MacPro, va che è meglio) credo abbia perso una fascia di utenti "enthusiast" che avrebbero switchato da Win volentieri...
Ti faccio un esempio: io sono un audiofilo. L'80 per cento del tempo sul mio Computer lo uso per rippare, convertire, archiviare ed ascoltare musica...Ho 5 Hard disk, per un totale di 1 Tera e mezzo.. Spippolo altresì con gli infiniti Players, rippers, converters che il mondo Win mette a disposizione.. Ho recentemente acquistato una scheda audio Pro, peccato sia PCI.....
Se dovessi comprare un iMac dovrei pure provvedere ad acquistare un'altra scheda audio Firewire\Usb o "ottica" che sia.... Ammesso e non concesso che sia supportata... E in più "cosucce" come EAC, foobar2000, ecc...ecc... dovrei usarle in emulazione perché nel mondo Mac di applicativi simili non esistono...
Ora, visto che seguo il Mac sin dal longinquo 1984, ci ho lavorato per anni (negli anni '90) in pubblicità, trovo scandaloso che un Brand nato "de facto" non come alternativa, ma come UNICa risorsa per il professionista del Multimedia, oggi, abbia lacune che 15 anni fa non aveva... Lacune Hardware, e software.... E che non mi si parli del Mac Pro, perché un MacPro con 1.5 Tera di Hard disk, 4 Giga di ram e quadruplo processore (che poi non me ne fo nulla) mi costa 3000 euro ...e a quella cifra sarà anche il vomitevole, proletario, instabile, fetecchioso Windows, ma me lo tengo.... Almeno so che ci sbatto dentro l'Hardware che voglio e ho un parco Software infinito...
Quando Apple si disciulerà (come diciamo noi a Milano) e a parte iFogn, iTord, iRottoiMaroni, tornerà a chiamarsi APPLE COMPUTER e ricacci fuori cosette come il g4, il g3, il G5 (quanta scelta c'era sino a poco tempo fa) tornerò a prenderla in considerazione....Non voglio scatenare flames, ma per me è così....Voglio un iMac PRO!! Voglio ancora un CASE!!! Al costo di un iMac però...e non di un MacPro che è un "sogno" (perché lo è), ma proibito, e per le mie esigenze sostanzialmente inutile :)
Saluti
se parli di un SOny Vaio, non cambia il discorso: un all-in-one per giocare non va bene
Certo che ne esistono! Ma google mai eh? Mai sentito parlare di HTPC ad esempio? Case ridotti ed ultrasilenziosi, che però ospitano all'interno una mobo con form factor Atx, e Hardware a corredo che decidi TU!
http://specialtech.co.uk/spshop/files/master/dign-x15-front-front.jpg
Questo è un esempio (il più caro invero) di case HTPC...al suo interno come da buona tradizione Wintel ci metti quelli che vuoi...quello che ci sta....E' elegante, sembra un componente Hi-FI, non ha dissipatori attivi, ventolame vario, tamarrate, ma solo un display.... Una 9800 credo proprio che ci stia li dentro:asd:
In ogni caso aprie un 3d per fare una domanda e dopo rispondersi da solo mi pare uno spreco di polpastrelli...
Tu non hai la mentalità Mac, sei Pc fino al midollo:D e per giunta winaro...Perché se giochi non puoi manco essere Linaro...Il Mac è un altro mondo, un'altra filosofia di vita (informatica) Come paragonare gli Stoici agli Epicurei..... Bah
Saluti
Ciao Simon, condivido molto di quello che dici sui Mac, un software che ti da modo di fare le stesse identiche cose però sicuramente si trova.. ;)
Il problema più grande, per me, è il fatto che sia una macchina troppo chiusa e con fin troppi paletti, un esempio? ..8800 solo sui 24"! :(
Non sono nuovo sul mondo informatico e non sarò neppure un "gamer incallito" ma uno "smanettone avanzato" lo sono decisamente stato! :p
Conosco le alternative, il mondo Mac però mi ha portato un attimo via l'attenzione cosi sono approdato qua a chiedere due impressioni a chi li usa..
Vi ringrazio infatti per aver tolto la nebbia dal mio percorso nonostante fossi già, su per giù, per la buona strada. ;)
Ok, rimando ancora per un pò, ma se dovessi assemblarmi un Pc pulito, potente e silenzioso mi costruirei una scatolina più tipo questa! :sofico:
http://img26.picoodle.com/img/img26/4/5/1/f_IMG3426m_670d832.jpg
Se volete sapere come silenziare alla perfezione un PC, tanto da creare un'opera fanless con processori quad core e vga di ultima generazione, leggete il mio progetto in firma, a costo di venire bannato il forum da cui provengo è uno dei forum più utili che esistano. :)
Se volete sapere come silenziare alla perfezione un PC, tanto da creare un'opera fanless con processori quad core e vga di ultima generazione, leggete il mio progetto in firma, a costo di venire bannato il forum da cui provengo è uno dei forum più utili che esistano. :)
ho le tue stesse ventole :D
cmq per avere un pc silenzioso bastano 2 ventole di marca e un dissipatore
da 20 euro.
Mi sembra un spesa facilmente sostenibile
Ok, mi arrendo ad un normale pc.. :doh: esistesse un Pc con l'ingombo simile a un Mac
silenzioso come un Mac, upgradabile ed anche potente non avrei avuto dubbi.. :p
Siete proprio sicuri che non esista una cosa del genere?? A parte l'aggeggio di Sony che costa più di un Mac.. :doh:
Il problema più che altro è legato al fatto che i Mac sono generalmente all-in-one, non modificabili, non upgradabili, è tutto saldato, e visto che il mondo videoludico su pc è in continua evoluzione, non passerà molto prima che tu abbia bisogno di un upgrade per godere dei vantaggi (a mio parere personalissimo, del tutto irrisori) di giocare con il PC rispetto a una console: l'esperienza videoludica che si prova nel giocare con un televisore full-hd da 40 pollici, un impianto audio decente, seduti su un divano, usando una macchina studiata e ottimizzata per giocare (a un prezzo di ordini di grandezza inferiore rispetto a un pc per gaming) comunque, sempre a mio parere, è superiore.
Se sei un gamer impegnato (il 40% del tempo per giocare mi fa pensare che tu lo sia) probabilmente un mac non è la scelta giusta, a meno che non prendi un mac pro, e se hai una valanga di soldi da spendere senza rimorsi e rimpianti accomodati pure:D
ho le tue stesse ventole :D
cmq per avere un pc silenzioso bastano 2 ventole di marca e un dissipatore
da 20 euro.
Mi sembra un spesa facilmente sostenibile
Esatto!!
Anzi dirò di più: basta un case ventilato (a causa della sua progettazione) come il Coolermaster cosmos (davvero incredibile, ma anche Silverstone) con i suoi Fan di Default!! E al posto magari di metterci (come dovrò prima o poi fare io) 5 Hard disk da 300 giga l'uno ne metti 2 da 1 tera l'uno.... Il disspiatore poi coi nuovi Intel va bene pure quello di stock...non c'è più bisogno dei vari Thermaltake, Scijte, Zalman, eccc...ecc... che fanno tanto sorridere i Maccofili... questo se non si occa un Core2 da 2.8 a 4 giga :)
Tornando al Mac, io spero che i "vecchi" Mac User quei pochi che sono rimasti facciano una petizione... Ebbasta con ste fighettate come il MacBook Air...belle e inutili...
Il problema più che altro è legato al fatto che i Mac sono generalmente all-in-one, non modificabili, non upgradabili, è tutto saldato, e visto che il mondo videoludico su pc è in continua evoluzione, non passerà molto prima che tu abbia bisogno di un upgrade per godere dei vantaggi (a mio parere personalissimo, del tutto irrisori) di giocare con il PC rispetto a una console: l'esperienza videoludica che si prova nel giocare con un televisore full-hd da 40 pollici, un impianto audio decente, seduti su un divano, usando una macchina studiata e ottimizzata per giocare (a un prezzo di ordini di grandezza inferiore rispetto a un pc per gaming) comunque, sempre a mio parere, è superiore.
Se sei un gamer impegnato (il 40% del tempo per giocare mi fa pensare che tu lo sia) probabilmente un mac non è la scelta giusta, a meno che non prendi un mac pro, e se hai una valanga di soldi da spendere senza rimorsi e rimpianti accomodati pure:D
Ma no....Giocare col Pc è infinitamente meglio che su una console....
Ma no, ma che Mac Pro...l'ho già detto: spendi 3000 euro...altri 2000 per il cinema Display da 30" quindi in totale facciamo 5000 e poi che fai? Ci metti Windows??? Si, perché sul MacPro ci puoi mettere se vuoi 2 8800gtx in SLi, ma non ci sono le DIRECTX...ma come cacchio si fa??? Senza ste API puoi anche avere 20 processori ma non giocherai mai bene in Open GL
E poi come succede nell'informatica è questione di sinergie... Il Mac Pro e OSX non sono nati per il Gaming tutto qui.....Stessa cosa dicasi per Linux.....
Io quand sono su Ubuntu Ho la mia modesta radeon che sarà sfruttata si e no al 40% delle sue potenzialità.... Fino a quando Microsoft non si deciderà a rilasciare le directX per Unix, o non si troverà un alternativa non ci sarà mai niente da fare...
Ebbasta con ste fighettate come il MacBook Air...belle e inutili...
Mi sento chiamato in causa :D :D
Di nicchia direi, ma come tutte le cose e' solo una prima, il prossimo riuscira' meglio, ed incorporera' una presa seriale a 9 poli, un floppy, un'uscita vga, una porta parallela, una porta ethernet ed un hub usb da 12 porte. Perche' si sa che l'utente di un subnotebook non gira se non ha dietro la stampante, il mouse, il masterizzatore blueray e un tv catodico da 21".
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Era solo per ridere eh.... ;)
Mi sento chiamato in causa :D :D
Di nicchia direi, ma come tutte le cose e' solo una prima, il prossimo riuscira' meglio, ed incorporera' una presa seriale a 9 poli, un floppy, un'uscita vga, una porta parallela, una porta ethernet ed un hub usb da 12 porte. Perche' si sa che l'utente di un subnotebook non gira se non ha dietro la stampante, il mouse, il masterizzatore blueray e un tv catodico da 21".
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Era solo per ridere eh.... ;)
Spero per Apple NON un Floppy:asd: Se no dovrebbero rifare gli Spot "Get a Mac" al contrario;)
Guarda da quando Apple ha deciso di non produrre più Computer Desktop domestici (tralasciamo il MacPro, va che è meglio) credo abbia perso una fascia di utenti "enthusiast" che avrebbero switchato da Win volentieri...
per tua informazione Apple, nelle ultime generazioni, di utenti ne ha solo GUADAGNATI, e tanti, non persi ...
Ti faccio un esempio: io sono un audiofilo. L'80 per cento del tempo sul mio Computer lo uso per rippare, convertire, archiviare ed ascoltare musica...Ho 5 Hard disk, per un totale di 1 Tera e mezzo.. Spippolo altresì con gli infiniti Players, rippers, converters che il mondo Win mette a disposizione.. Ho recentemente acquistato una scheda audio Pro, peccato sia PCI.....
Se dovessi comprare un iMac dovrei pure provvedere ad acquistare un'altra scheda audio Firewire\Usb o "ottica" che sia.... Ammesso e non concesso che sia supportata... E in più "cosucce" come EAC, foobar2000, ecc...ecc... dovrei usarle in emulazione perché nel mondo Mac di applicativi simili non esistono...
perfetto. E' evidente che per le tue esigenze un iMac non è idoneo, quindi se non puoi permetterti un Mac Pro, come è normale che sia, pensi ad un pc e vivi felice ...
Quando Apple si disciulerà (come diciamo noi a Milano) e a parte iFogn, iTord, iRottoiMaroni, tornerà a chiamarsi APPLE COMPUTER e ricacci fuori cosette come il g4, il g3, il G5 (quanta scelta c'era sino a poco tempo fa) tornerò a prenderla in considerazione....Non voglio scatenare flames, ma per me è così....Voglio un iMac PRO!! Voglio ancora un CASE!!! Al costo di un iMac però...e non di un MacPro che è un "sogno" (perché lo è), ma proibito, e per le mie esigenze sostanzialmente inutile :)
Saluti
mi faresti un esempio di un G4/G5 con le caratteristiche hardware che dici tu ? Perchè a me risulta che i PowerMac G4 costavano una bella cifra, del tutto paragonabile (fatte le dovute proporzioni) all' attuale prezzo del Mac Pro "base" ...
Di fatto Apple un desktop "low cost" non l' ha mai prodotto (se si esclude forse il PowerMac G3 prima serie, quello con grafica PCI che però aveva un sacco di limitazioni e costava comunque la bella cifra di 1600 $).
Scelta criticabile ? Sicuramente. Sarebbe bella un' alternativa "modulare" all' iMac.
Certo che ne esistono! Ma google mai eh? Mai sentito parlare di HTPC ad esempio? Case ridotti ed ultrasilenziosi, che però ospitano all'interno una mobo con form factor Atx, e Hardware a corredo che decidi TU!
ma per carità ! Gli HTPC restano dei cassoni, più o meno belli, con diverse limitazioni. Se sceglie quelli a dimensione ridotta ed "ultrasilenziosi", spesso ti devi districare tra limitazioni di più generi (soprattutto il wattaggio dell' alimentatore ed a volte la lunghezza delle schede video), tutti limiti che non permettono comunque una configurazione videoludica seria.
Ed un HTPC NON E' comnque un all-in-one, per tua informazione ....
Ma no....Giocare col Pc è infinitamente meglio che su una console....
e questa chi l' ha detta ???
Nel caso non te ne sia accorto, il gaming si sta trasferendo in massa verso il mercato console, lasciando al pc le conversioni postume ed alcune nicchie (seppure di gran numeri come quella dei MMORPG) che mal si adattano ai controller per console. Almeno per ora ...
Sul resto concordo: se uno proprio vuole giocare con il pc, lasci perdere un Mac.
In questo concordo con te, Max(IT)... basta con 'sti ridicoli confronti tra Mac e PC.. chi se lo può permettere e ha certe richieste dal mondo informatico vada su Mac, chi se lo può permettere e ha certe richieste dal mondo informatico vada su PC... :Prrr:
Io ad esempio da PC user mi sto trasformando in Mac user (infatti, seppure prenderò un mac solo quest'estate, frequento già questa sezione, per capire tutto di quello a cui andrò incontro, buono e brutto...), ma non per questo dico che Vista fa schifo, anzi mi incavolo con chi lo dice senza averlo provato.
Poi, conosco anche persone che a toccargli il case diventano isteriche, io questo non lo reputo intelligente (verso la miniaturizzazione della tecnologia, ci sono case più grandi di due case..notare il gioco di parole ;) ), ma non per questo c'è da flamerare...
Ad ognuno i suoi gusti, e i miei sono migliori dei vostri :sofico:
In questo concordo con te, Max(IT)... basta con 'sti ridicoli confronti tra Mac e PC.. chi se lo può permettere e ha certe richieste dal mondo informatico vada su Mac, chi se lo può permettere e ha certe richieste dal mondo informatico vada su PC... :Prrr:
Io ad esempio da PC user mi sto trasformando in Mac user (infatti, seppure prenderò un mac solo quest'estate, frequento già questa sezione, per capire tutto di quello a cui andrò incontro, buono e brutto...), ma non per questo dico che Vista fa schifo, anzi mi incavolo con chi lo dice senza averlo provato.
Poi, conosco anche persone che a toccargli il case diventano isteriche, io questo non lo reputo intelligente (verso la miniaturizzazione della tecnologia, ci sono case più grandi di due case..notare il gioco di parole ;) ), ma non per questo c'è da flamerare...
Ad ognuno i suoi gusti, e i miei sono migliori dei vostri :sofico:
Potrei essere d'accordo con te se OSX fosse un sistema intercambiabile! Peccato non lo sia....Cioè della serie, posso provare un nuovo os senza spendere 2000 euro? Posso tenermi 1.5 giga di dati o li devo cancellare?
Ah già...è vero esistono gli HDD esterni....Brrrrrrr....
E' possibile avere un Computer Apple Desktop...che tra l'altro a casa mia costa meno di un notebook....Si la miniaturizzazione è bella....ma comporta svantaggi e non vantaggi talvolta....Tutto qui:)
E per la cronaca io uso con soddisfazione sia vista che Linux....non sono u nfanatico dell'OS....Lo sono di più dell'hardware....
Mi piacerebbe un Mac (beh oddio ne ho già avuti 2, un Bondy blue e u Powerbook....old style) perché CONOSCO la sinergia che esiste tra il suo Os e il resto dell'Hardware che poi credo sia in ambito informatico il nocciolo della questione!! Apple è l'unica casa ad adottare tale sinergia...ed è per questo che il Mac è stabile e veloce....
Per concludere riguardo i giochi ...mica è colpa di Jobs (per una volta no dai:D ....) Se Gates non rilascia le directX per ambienti operativi Unix...e il mondo dei Videogames si è allineato a Microsoft.....un motivo ci sarà....
E non è colpa ne dello zio Bill, ne di Steve Jobs...così è andato il mercato
per tua informazione Apple, nelle ultime generazioni, di utenti ne ha solo GUADAGNATI, e tanti, non persi ...
perfetto. E' evidente che per le tue esigenze un iMac non è idoneo, quindi se non puoi permetterti un Mac Pro, come è normale che sia, pensi ad un pc e vivi felice ...
mi faresti un esempio di un G4/G5 con le caratteristiche hardware che dici tu ? Perchè a me risulta che i PowerMac G4 costavano una bella cifra, del tutto paragonabile (fatte le dovute proporzioni) all' attuale prezzo del Mac Pro "base" ...
Di fatto Apple un desktop "low cost" non l' ha mai prodotto (se si esclude forse il PowerMac G3 prima serie, quello con grafica PCI che però aveva un sacco di limitazioni e costava comunque la bella cifra di 1600 $).
Scelta criticabile ? Sicuramente. Sarebbe bella un' alternativa "modulare" all' iMac.
ma per carità ! Gli HTPC restano dei cassoni, più o meno belli, con diverse limitazioni. Se sceglie quelli a dimensione ridotta ed "ultrasilenziosi", spesso ti devi districare tra limitazioni di più generi (soprattutto il wattaggio dell' alimentatore ed a volte la lunghezza delle schede video), tutti limiti che non permettono comunque una configurazione videoludica seria.
Ed un HTPC NON E' comnque un all-in-one, per tua informazione ....
e questa chi l' ha detta ???
Nel caso non te ne sia accorto, il gaming si sta trasferendo in massa verso il mercato console, lasciando al pc le conversioni postume ed alcune nicchie (seppure di gran numeri come quella dei MMORPG) che mal si adattano ai controller per console. Almeno per ora ...
Sul resto concordo: se uno proprio vuole giocare con il pc, lasci perdere un Mac.
1) Mi basterebbe poco dai...un iMac Pro...Possibilità di infilarci 2 o 3 Hdd, con processore da desktop e nn laptop, Vga decente e stop:D
2) Il G3 era la direzione in cui andare...e cmq...c'era un minimo di "scala"...ed erano Pc DESKTOP...per un attimo tralascia il costo e credo tu mi possa dare ragione:)
3) Puoi dire tutto , ma un HTPc non è certo un cassone..Finché critichi i case tamarratake and company posso pure darti ragione, ma un DIGN ORIGENAE è il non plus ultra come eleganza e funzionalità...di fatti solo il case costa 1000 euro...ci sarà pure un motivo no? E lì ci sta tutto, pure lo SLI...a scendere sempre DIGN, oppure Silverstone, Coolermaster fanno cose più umane e altrettanto valide...si, certo alcuni hanno le limitazioni da te descritte...ma non tutti
4) guarda qui non ci siamo proprio...Ho un cugino ventenne che conosce altri ventenni (beato lui)...io stesso ho conosciuto su Internet "gamers" a non finire e ti posso garantire che il mercato game su Pc è tutt'altro che in crisi.... bastano 2 prove empiriche: entra in un qualsiasi "store" di multimedia e vedi la sezione giochi per Pc....Fatti un giro su siti dedicati e vedrai i sempre nuovi titoli che escono come i funghi... Come ho detto giocare col Pc è un'esperienza moooltoo diversa rispetto alla console... Con la console è carino farsi un "arcade", un "action"...ma titoli complessi resteranno sempre appannaggio dei PC...Per una serie di motivi che per il momento nn ti elenco. Ti dico solo una parola: qualità! E come ho già scritto un monitor per Pc è superiore rispetto ad una TV...e anche se attacchi la PS3 al monitor non è la stessa cosa....mi spiace...e te lo dice uno che in famiglia vede un giorno si e l'altro no una Ps3, una Xbox e un "PC Mostro" sempre in funzione con gli ultimi titoli disponibili.... Titoli che spesso mancano per console....
Per concludere ti dico: il balzo, l'enorme passo avanti che il "mondo Wintel" ha fatto e continua a fare è dettato da un unico motivo: I GIOCHI! Dai non raccontiamoci la favoletta (con le statistiche vere o presunte che spesso leggo) che serva un Intel Penryn Quad con le Nvidia-Ati da millemila MegaHertz e 4 giga di Ram perché giochiamo tutti all' "allegro Professionista"...e Daje di CAD di qui, e daje di 3D Max de là..... Questo continuo susseguirsi di rincorse ai Mhz, alle ottimizzazioni dei Proci, alle VGa sempre più potenti è dettata in larga parte dal mercato dei Giochi...e anche qui spero che concorderai: il professionista vero già da anni usa i MacPro (o PowerMac una volta) oppure i mostri PC IBM con gli Xeon (montati giustamente anche sui Mac)....Oggi ci sono svagonate di ragazzini di 16\20 anni con Pc magari da "supermercato", ma con Schede video da 400 euro, oppure no, anche quelli che moddano il case, che spendono triliardi per avere il Procio aggiornato, la VGa aggiornata, la RAM con frequenza (e non dimensione) sempre maggiore....Modders, Overclockers, e chi più ne ha più ne metta....E credo che nessuno di loro lavori segretamente per la NASA o per la DEA....Lo fanno per l'FPS in più col loro Far Cry 3 la vendetta (;) ), il loro Half Life 25 la Stravendetta, eccc...ecc...
e se tutta sta gente usa un Pc un motivo ci sarà.....considerando anche che una console costa infinitamente meno....:)
Fuor di polemica ti saluto...:cincin:
4) guarda qui non ci siamo proprio...Ho un cugino ventenne che conosce altri ventenni (beato lui)...io stesso ho conosciuto su Internet "gamers" a non finire e ti posso garantire che il mercato game su Pc è tutt'altro che in crisi.... bastano 2 prove empiriche: entra in un qualsiasi "store" di multimedia e vedi la sezione giochi per Pc....Fatti un giro su siti dedicati e vedrai i sempre nuovi titoli che escono come i funghi... Come ho detto giocare col Pc è un'esperienza moooltoo diversa rispetto alla console... Con la console è carino farsi un "arcade", un "action"...ma titoli complessi resteranno sempre appannaggio dei PC...Per una serie di motivi che per il momento nn ti elenco. Ti dico solo una parola: qualità! E come ho già scritto un monitor per Pc è superiore rispetto ad una TV...e anche se attacchi la PS3 al monitor non è la stessa cosa....mi spiace...e te lo dice uno che in famiglia vede un giorno si e l'altro no una Ps3, una Xbox e un "PC Mostro" sempre in funzione con gli ultimi titoli disponibili.... Titoli che spesso mancano per console....
Per concludere ti dico: il balzo, l'enorme passo avanti che il "mondo Wintel" ha fatto e continua a fare è dettato da un unico motivo: I GIOCHI! Dai non raccontiamoci la favoletta (con le statistiche vere o presunte che spesso leggo) che serva un Intel Penryn Quad con le Nvidia-Ati da millemila MegaHertz e 4 giga di Ram perché giochiamo tutti all' "allegro Professionista"...e Daje di CAD di qui, e daje di 3D Max de là..... Questo continuo susseguirsi di rincorse ai Mhz, alle ottimizzazioni dei Proci, alle VGa sempre più potenti è dettata in larga parte dal mercato dei Giochi...e anche qui spero che concorderai: il professionista vero già da anni usa i MacPro (o PowerMac una volta) oppure i mostri PC IBM con gli Xeon (montati giustamente anche sui Mac)....Oggi ci sono svagonate di ragazzini di 16\20 anni con Pc magari da "supermercato", ma con Schede video da 400 euro, oppure no, anche quelli che moddano il case, che spendono triliardi per avere il Procio aggiornato, la VGa aggiornata, la RAM con frequenza (e non dimensione) sempre maggiore....Modders, Overclockers, e chi più ne ha più ne metta....E credo che nessuno di loro lavori segretamente per la NASA o per la DEA....Lo fanno per l'FPS in più col loro Far Cry 3 la vendetta (;) ), il loro Half Life 25 la Stravendetta, eccc...ecc...
e se tutta sta gente usa un Pc un motivo ci sarà.....considerando anche che una console costa infinitamente meno....:)
Fuor di polemica ti saluto...:cincin:
ma per carità !
Il mondo del pc gaming è in crisi nera, quando il mondo del gaming console è in espansione enorme. Basta un giro in qualsiasi esposizione di settore per vedere come le software house, anche quelle che "storicamente" sviluppavano solo su pc, sono passate a sviluppare su console.
I numeri di vendite giochi pc sono RIDICOLI se confrontati a quelli dei giochi pc.
Di fatto il mondo del gaming pc si regge ormai su WoW e poco altro, e solo la pirateria lo rende ancora "vivo".
Vatti a vedere i numeri di vendita settimanali/mensili dei videogiochi: la piattaforma pc non vede neppure UN titolo nei primi 50 ...
Nessuna polemica, ma sei rimasto ad una visione del mondo gaming pc vecchia di almeno 5 anni. In questa generazione il sorpasso delle console è stato netto ed oggi vedere Valve o Id che sviluppano con piattaforma di riferimento CONSOLE la dice lunga ...
Questo non significa certo che il pc come piattaforma da gioco morirà domani, intendiamoci: gli MMORPG attirano milioni di utenti ed hanno nel pc la piattaforma preferita (almeno per ora)
Semplicemente le console hanno preso il sopravvento.
Semplicemente le console hanno preso il sopravvento.
Mi permetto solo una piccola aggiunta a complemento dell'ottimo post.
Le console hanno preso un sopravvento solo perche' riescono a vendere giochi.
Le software house non scrivono giochi solo per il gusto di farlo, ma lo fanno per poter guadagnare qualcosa.
E' naturale che quindi il mercato vada dove ci sono i numeri e i guadagni.
andreasperelli
26-05-2008, 23:18
Anche se andiamo OT è forse il caso di fare un po' di chiarezza in chi è ancora rimasto a 5 anni fa... o ai tempi in cui il PC prese il sopravvento sull'Amiga. :)
Cito da punto informatico:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2175771
L'ultimo indice viene fornito dal NPD Group (società di ricerca e marketing) e mostra che nel 2007, dei quasi 19 miliardi di dollari ricavati dalle vendite al dettaglio di videogame nel Nordamerica, solo 900 milioni provengono da giochi per PC.
L'NPD ha elencato inoltre i 10 videogame più venduti del 2007 (per numero di copie vendute):
PC
1. World of Warcraft: Burning Crusade (Blizzard Entertainment) - 2,25 milioni di copie
2. World of Warcraft (Blizzard Entertainment) - 914.000
3. The Sims 2 Seasons Expansion Pack (EA Maxis) - 433.000
4. Call of Duty 4: Modern Warfare (Infinity Ward) 383.000
5. Command & Conquer 3: Tiberium Wars (EA Los Angeles) - 343.000
6. Sim City 4 Deluxe (Maxis) - 284.000
7. The Sims 2 (Maxis) - 281.000
8. The Sims 2 Bon Voyage Expansion Pack (Maxis) - 271.000
9. Age of Empires III (Ensemble Studios) - 259.000
10. The Sims 2 Pets Expansion Pack (Maxis) - 236.000
Console:
1. Halo 3 (Bungie, Microsoft Game Studios, X360) - 4,82 milioni di copie
2. Wii Play with Wii Remote (Nintendo, Wii) - 4,12 milioni
3. Call of Duty 4: Modern Warfare (Infinity Ward, Activision, X360) - 3,04 milioni
4. Guitar Hero III: Legends of Rock (Neversoft, Activision, PS2) - 2,72 milioni
5. Super Mario Galaxy (Nintendo EAD Tokyo, Nintendo, Wii) - 2,52 milioni
6. Pokemon Diamond Version (Game Freak, Nintendo, NDS) - 2,48 milioni
7. Madden NFL 08 (EA Sports, Electronic Arts, PS2) - 1,90 milioni
8. Guitar Hero II (Harmonix, Activision, PS2) - 1,89 milioni
9. Assassin's Creed (Ubisoft Montreal, Ubisoft, X360) - 1,87 milioni
10. Mario Party 8 (Hudson Soft, Wii) - 1,82 milioni
cioè Halo 3 da solo, che inoltre è solo per Xbox 360, ha fatto DA SOLO di più dei primi 4 giochi per PC.
Call of duty per PC ha venduto 1/10 che per console.
Quindi... che piaccia o no il mercato dei videogiochi è nettamente delle console. Scusate di nuovo l'OT, ma qui serve chiarezza.
E aggiungo, per tornare in topic, che questo spiega perché Apple non fa computer per videogiocare... sarebbe stupido buttarsi in un mercato in declino, e di Apple si può dire tutto eccetto che non sappia scegliere (o a volte creare;)) i propri mercati.
Ti faccio un esempio: io sono un audiofilo. L'80 per cento del tempo sul mio Computer lo uso per rippare, convertire, archiviare ed ascoltare musica...Ho 5 Hard disk, per un totale di 1 Tera e mezzo.. Spippolo altresì con gli infiniti Players, rippers, converters che il mondo Win mette a disposizione.. Ho recentemente acquistato una scheda audio Pro, peccato sia PCI.....
Se dovessi comprare un iMac dovrei pure provvedere ad acquistare un'altra scheda audio Firewire\Usb o "ottica" che sia.... Ammesso e non concesso che sia supportata... E in più "cosucce" come EAC, foobar2000, ecc...ecc... dovrei usarle in emulazione perché nel mondo Mac di applicativi simili non esistono...
audiofilo? e rippi, converti smazzi e mazzi?
:asd: :asd:
Diciamo che sei uno mulo da 1 tera di roba :asd: :asd:
Mamma mia cosa mi tocca sentire... audiofilo sul computer... e poi con cosa ascolti? con il 5.1 della Creative
http://www.alexyary.net/Imagenes/CREATIVE%205.1%20INSPIRE%20P5800.jpg
:rotfl:
Ps. concordo con Max :O
lollo_rock
26-05-2008, 23:35
una cosa: io non credo minimamente che le cpu e la corsa ai MHz sia dovuta solo ed esclusivamente ai giochi; ok, senza dubbio anche questi hanno le loro "colpe" se oggi un intel E2xxx a molti fa schifo quando alla maggior parte di noi basta e avanza. Inoltre non ci sono solo i giochi o i lavori di grafica (vedi server) a tirare tutta la baracca dei produttori di processori...
quindi: si, i giochi hanno la loro parte, ma imho è piuttosto marginale....tanto che un quad nemmeno viene sfruttato con il videogame
:rolleyes:
[QUOTE=rgart;22629040]audiofilo? e rippi, converti smazzi e mazzi?
:asd: :asd:
Diciamo che sei uno mulo da 1 tera di roba :asd: :asd:
Mamma mia cosa mi tocca sentire... audiofilo sul computer... e poi con cosa ascolti? con il 5.1 della Creative
http://www.alexyary.net/Imagenes/CREATIVE%205.1%20INSPIRE%20P5800.jpg
:rotfl:
Scusa, doppio post. Cancello quanto scritto, pregasi leggere dopo
Caro, innanzitutto mi pare che non ci conosciamo. Bene! Ci sono utenti su questo forum che invece mi conoscono come SACD, Giogio, e te ne potrei citare tanti altri... Poi hai sempre la possibilità della funzione "cerca" (così vedrai i miei post) ...e scoprirai così i trilioni di commenti che quasi quotidianamente scrivo nei numerosi 3d relativi al mondo dell'audio presenti in abbondanza su questo forum. Ho iniziato a 20 anni, ed ho avuto la fortuna ed il piacere di avere per anni un impianto "Hi-FI" esoterico composto da Preamplificazioni valvolari, Diffusori come B&W 801 Matrix, e via discorrendo, più tutti gli altri che ho ascoltato in 15 anni di passione...Si, i oero di quell iche spendeva 1.000.000 di vecchie lire solo per i cavi....
Mi sa che ti sfugge una cosa...e qui vedi...come sempre emerge il difetto tipico (anzi 2) dell'italiano medio: Conoscere poco l'inglese, e la mancanza di curiosità verso ciò che NON si conosce, verso il "nuovo"....
Il Pc può essere al pari (se non meglio per una serie di motivi che tralascio di elencarti) una valida, anzi validissima sorgente HI-FI.....E non te l odico io, lo dicono centinaia di migliaia di "audiofili" in tutto il mondo. Per restare in Topic guardati cosa ha fatto AVI, uno dei colossi inglesi di diffusori "amplificati":
http://www.avihifi.co.uk/avid/avid.html
Questo così per darti una traccia, sperando che possa esserti utile, in modo che prima di scrivere ciò che NON conosci tu possa documentarti prima....
Naturalmente esistono marchi come ATC, PMC che costruiscono Diffusori attivi (usati persino in Telarc) da 40.000 euro.... La cui sorgente (perché no) può essere un server NAS, o un comunissimo PC, magari un HTPC
Poi esistono centiniaia di Schede Audio come "Lynx", "Apogee", "RME", usate dalle case di produzione per "confezionare" i tuoi CD (regolarmente acquistati immagino) visto che fai dell'ironia sul "Mulo"...anzi a tal proposito devo dire che lo conosci pure poco..visto che da secoli sul "Mulo" si trovano anche valanghe di Album in formati "Lossless" come Flac o APE, con tanto di riepilogo di EAC, e copertine scannerizzate a 3000 DPI..Immagino ovviamente che tu conosca la differenza tra un file Lossy (MP3, Ogg, AAC) e un file LOSSLESS (Apple Lossless, Windows Media Lossless, Flac, APe, eccc...ecc.)
Poi posso continuare dicendoti che per ascoltare su un Pc (o Mac che sia) in modo "audiofilo" basta una scheda audio (come la mia, ma come ti ho scritto ne esistono di infinitamente superiori) oppure sfruttando l'uscita ottica ormai presente su ogni Mac o Pc e connetterla ad un DAc esterno....e se non si vuole l'uscita esiste il Protocollo USB, che consente la connessione di un DAc esterno USB (ne esistono anche da migliaia di euro) oppure una scheda audio sempre USB o firewire (anche qui le marche e i modelli abbondano)....Poi "a valle" ci metti quell oche vuoi....Anche un amplificatore Mark Levinson se lo desideri e dei diffusori elettrostatici Martin Logan, se ami quella tipologia di circuitazione... Posso solo dirti....
Rippare un Cd con tutti i crismi e anche qui mi spiace, ma l'unico programma "standard nel mondo audio per Pc" non esiste su Mac (EAC), comprimerlo in un formato LOSSLESS, significa avere sull' HARD DISK un file che è sostanzialmente un clone della "canzone". Con il vantaggi oche un File è inalterabile nel tempo, eterno,non soggetto a corruzione (almenoché tu non lo cancelli o ti muoia l'Hard disk stesso!!) e che è ricomprimibile, centinaia di volte...e pure trasportabile.....io dai miei archivi (ho circa 2000 Cd acquistati con pazienza durante l'arco di 14 anni) posso farci ciò che voglio.....
Mai sentito parlare pure di Squeezebox?
Questi temi su siti stanieri stannanimando il mondo "audiofilo2 moderno....così come sta facendo i ambito prettamente circuitazionale la classe T.
Esistono utenti su questo forum che hanno "attaccato" al Pc un amplificatore in classe T con un paio di Indiana Line 5.04, il tutto Veicolato da Schede Audio come la mia, oppure come accennavo da DAC esterni...e ti garantisco che c'è di che godere.....godono molto di più di chi ha il "compattone" Onkyo o Sony che c'entrano con l'alta fedeltà come un uccello in convento di suore;)
Se ho solleticato la tua curiosità sono felice di risponderti in PVt....Ti garnatisco che l'alta fedeltà col Pc "is the way to go"...Oggi si può...abbiamo la tecnologia...Basta solo un filo di pregiudizi in meno, un filo di competenza in più (ovviamente il setup di tale impianto comporta più sbattimenti)..
Se la cosa ti può interessare inoltre ti dico che la ormai famosa (ha creato il più grande scompiglio nel mondo dell'alta fedeltà dall'introduzione del transistor) CLASSE T (T-Amp, Trends Audio, Rothwell, eccc...ecc...) è nata dal CHIP che APPLE usava per l'altoparlante dei MAC negli anni '90, ma pensa te!! E Apple continua ad avere dei DAc (Texas Instruments) sugli iMac, che fanno del Mac un'ottima sorgente di ascolto, ponendo "a valle" ottimi diffusori attivi amplificati come quelli da me postati oppure sbizzarrendosi con Dac esterno, amplificatore, e diffusori passivi....
Ragazzi non esistono solo Creative, Logitech come quelle da te postate.....
non esiste limite a ciò che tu puoi connettere ad un Pc\Mac...E il risultato come in tutte le cose è proporzionale alla bontà dei componenti accoppiati...Ma "per sè" ascoltare col Pc può essere un'esperienza Audiofila, nobile tanto quella dell'ascolto effettuato con sorgente tradizionale, come "cd Player"... Cosa cambia in fondo? Basta tenere sotto controllo i vari jitter, le spurie, disaccoppiare il più possibile il segnale dal computer e si può....In questo l'iMac è perfetto, propri per la sua struttura compatta, a basso impatto elettromagnetico. E anche qui, per riallacciarmi all'altro post lo dimostrano i sempre più presenti 3D in forum, siti, blog anche di alta fedeltà tradizionale......
Ora chiudo per evitare che l'Ot diventi un fiume....
Saluti
ma per carità !
Il mondo del pc gaming è in crisi nera, quando il mondo del gaming console è in espansione enorme. Basta un giro in qualsiasi esposizione di settore per vedere come le software house, anche quelle che "storicamente" sviluppavano solo su pc, sono passate a sviluppare su console.
I numeri di vendite giochi pc sono RIDICOLI se confrontati a quelli dei giochi pc.
Di fatto il mondo del gaming pc si regge ormai su WoW e poco altro, e solo la pirateria lo rende ancora "vivo".
Vatti a vedere i numeri di vendita settimanali/mensili dei videogiochi: la piattaforma pc non vede neppure UN titolo nei primi 50 ...
Nessuna polemica, ma sei rimasto ad una visione del mondo gaming pc vecchia di almeno 5 anni. In questa generazione il sorpasso delle console è stato netto ed oggi vedere Valve o Id che sviluppano con piattaforma di riferimento CONSOLE la dice lunga ...
Questo non significa certo che il pc come piattaforma da gioco morirà domani, intendiamoci: gli MMORPG attirano milioni di utenti ed hanno nel pc la piattaforma preferita (almeno per ora)
Semplicemente le console hanno preso il sopravvento.
Max, per carità... della serie se me lo dici ci credo.... Come accennavo non seguo molto statistiche....io ho sempre giocato su Pc, io come molti miei amici (fermo restando che non sono un gamer o perlomeno non mi considero tale:D )...Ti dico solo quello che vedo e sento empiricamente...si forse mi sono espresso male ed anzi da ciò che leggo è possibile (anzi, probabile) che in Usa senz'altro si usino molto di più le console...In Italia trovo che ci sia ancora una forte "persistenza" del Pc i ambito gaming....anche tra i superGGiovani...questo sempre da ciò che vedo, che conosco in rete e non...io cmq finché ci saranno le nuove Nvidia supermegasborone (su Ati vorrei tanto stendere un velo pietoso:cry: ) e soprattutto continueranno ad esserci "titoli" userò un Pc...perché A ME da più soddisfazione...specie in titoli come "Survival", "Rpg", "RTS", "FPS"....Action\Adventure\Arcade non ne faccio molti.... Detto questo...beh...spero che ci siamo chiariti...e spero che il gamng con Pc continui...se no M$ fallirebbe in una settimana!!!:asd:
Ciao
Finché ci saranno così tanti soldi in circolo, le varie Intel, AMD, ATi, nVidia, M$ non lasceranno morire il gaming PC... hanno giusto formato un consorzio da milioni di dollari per difendere quel mercato... Ci guadagnano troppo :muro:
ps.. vedo che qui il parlare "per sentito dire" dimora.. ;)
Ora chiudo per evitare che l'Ot diventi un fiume....
Saluti
Va bene mi hai convinto :sofico:
Cmq non ho bisogno di chiarimenti, anche a me piace ascoltare bene la musica e da due anni mi sono convertito ad un T-Amp della Trends Audio il 10.1 che fa suonare le B&W 685 in attesa di potermi permettere le 683-684
e come sorgente....... l'ipod! tramite connessione dock e cavo RCA (tutti i cavi autocostruiti seguendo le guide ti TNT-Audio) e naturalmente file Lossless (precisamente Apple Lossless) rippati pensa un pò... da iTunes :D
Però vedi, il tuo discorso sul pc può starmi bene, ma per fare ciò hai speso un'enormità di tempo, di soldi, e magari il risultato finale è deludente per via del case rumoroso, del virus o troyan che ti sputtana tutto, della lentezza all'avvio etc. mentre con la stessa spesa prendevi un NAD C162 e un C542 e senza beghe o problemi il risultato era sicuramente uguale, molto probabilmente superiore ;)
Inoltre il MAC semplifica ancora di più il tuo compito... infatti lo tiri fuori dalla scatola colleghi l'uscita digitale e ti metti all'ascolto tramite iTunes (gestibile dall'apple remote) e se devi fare qualcosa di elaborato c'è GarageBend o comunque altri validi software (ma per rippare ripeto c'è iTunes che codifica in Apple Lossless)
Alla fine rimarremo ognuno della sua idea! ma comunque è sempre bello discutere con chi non pensa che creative e logitech siano il top del mercato :P
ma per carità !
Il mondo del pc gaming è in crisi nera, quando il mondo del gaming console è in espansione enorme. Basta un giro in qualsiasi esposizione di settore per vedere come le software house, anche quelle che "storicamente" sviluppavano solo su pc, sono passate a sviluppare su console.
I numeri di vendite giochi pc sono RIDICOLI se confrontati a quelli dei giochi pc.
Di fatto il mondo del gaming pc si regge ormai su WoW e poco altro, e solo la pirateria lo rende ancora "vivo".
Vatti a vedere i numeri di vendita settimanali/mensili dei videogiochi: la piattaforma pc non vede neppure UN titolo nei primi 50 ...
Nessuna polemica, ma sei rimasto ad una visione del mondo gaming pc vecchia di almeno 5 anni. In questa generazione il sorpasso delle console è stato netto ed oggi vedere Valve o Id che sviluppano con piattaforma di riferimento CONSOLE la dice lunga ...
Questo non significa certo che il pc come piattaforma da gioco morirà domani, intendiamoci: gli MMORPG attirano milioni di utenti ed hanno nel pc la piattaforma preferita (almeno per ora)
Semplicemente le console hanno preso il sopravvento.
..e soprattutto una ps3 caga in testa a tutte le schede video in quanto potenza bruta :D
PISOLOMAU
27-05-2008, 11:31
..e soprattutto una ps3 caga in testa a tutte le schede video in quanto potenza bruta :D
molto fine, complimenti! :mad:
PISOLOMAU
27-05-2008, 11:33
Caro, innanzitutto mi pare che non ci conosciamo. Bene! Ci sono utenti su questo forum che invece mi conoscono come SACD, Giogio, e te ne potrei citare tanti altri...
Bellissimo intervento. Condivido e quoto al 100%, da vecchio audiofilo intrigato dal nuovo (e da un iMac in arrivo) batterò queste nuove piste.
a presto
Va bene mi hai convinto :sofico:
Cmq non ho bisogno di chiarimenti, anche a me piace ascoltare bene la musica e da due anni mi sono convertito ad un T-Amp della Trends Audio il 10.1 che fa suonare le B&W 685 in attesa di potermi permettere le 683-684
e come sorgente....... l'ipod! tramite connessione dock e cavo RCA (tutti i cavi autocostruiti seguendo le guide ti TNT-Audio) e naturalmente file Lossless (precisamente Apple Lossless) rippati pensa un pò... da iTunes :D
Però vedi, il tuo discorso sul pc può starmi bene, ma per fare ciò hai speso un'enormità di tempo, di soldi, e magari il risultato finale è deludente per via del case rumoroso, del virus o troyan che ti sputtana tutto, della lentezza all'avvio etc. mentre con la stessa spesa prendevi un NAD C162 e un C542 e senza beghe o problemi il risultato era sicuramente uguale, molto probabilmente superiore ;)
Inoltre il MAC semplifica ancora di più il tuo compito... infatti lo tiri fuori dalla scatola colleghi l'uscita digitale e ti metti all'ascolto tramite iTunes (gestibile dall'apple remote) e se devi fare qualcosa di elaborato c'è GarageBend o comunque altri validi software (ma per rippare ripeto c'è iTunes che codifica in Apple Lossless)
Alla fine rimarremo ognuno della sua idea! ma comunque è sempre bello discutere con chi non pensa che creative e logitech siano il top del mercato :P
Bravo! Allora non sei proprio un ignorante del mondo audio:) Complimenti per l'esperimento con iPod.... Ti do solo alcuni consigli se mi consenti: cerca se esiste (oppure usa parallels) di usare EAC per la DAE (Digital audio Extraction)..Credimi, non perché sono Winaro, ma EAc è Fondamentale!! Uno dei motivi per cui non sono già passato a Ubuntu al 100% e mi tengo Win...;)
No, nessun case rumoroso, cioè si, ma nulla che non si possa tenere a bada!! Tanti soldi?? Ma vah... Tanti soldi (circa 20 milioni di lire) li avevo spesi per il mio impianto...Come ho detto con la classe T si ascolta bene e si spende poco...E cmq anche un caro vecchio Rotel nella fascia entry level fa il suo porco lavoro a basso costo.
Non ripetere ciò che ho detto io: sono il primo a riconoscere una "propensione" dell' iMac alla riproduzione audio di qualità....Eppure, beh ti posso dire che molta della gente che il Cd lo "fa" usa o un Pc oppure un MacPro con dentro le sopracitate Lynx...un computer con Case....;)
Ti dico solo una cosa: un CD viene realizzato editato, registrato, masterizzato con Computers, siano essi Pc o Macs! Il discorso Os lascia il tempo che trova....Ho lavorato in Pubblicità e in Radio e ti posso garantire che si usano indifferentemente Mac o Pc... Qualche trojan lo vedevi sui "terminali" dei dipendenti, non certo sul "server Broadcast" che si appoggiava cmq ad una versione ultraottimizzata di windows 2000:D E per la cronaca io non prendo mai un virus....Il vero Virus è chi pigia i ditini sulla tastiera!!Scusa ma non c'entra una mazza la lentezza d'avvio (anche qui discutibile) con l'ascolto di musica su PC!! Così come ti ho già detto non c'entra una mazza un Nad (che detesto cordialmente:D ) con la QUALITA'!! Il NAD se vuoi lo puoi attaccare al tuo "Lavry DAC Da-10" da 2000 euro il quale è attaccato all'uscita ottica di una Lynx L22 (da 800 euro) la quale è assisa nello Slot del tuo PC!! Cioè...stesso discorso...
ultimo consiglio, non me ne volere:D
Tu non sai quanto io ami B&W, che ho avuto, che ho ascoltato anche di recente....Ho un amore per quel marchio che è pari a quello che nutro nei confronti di Dynaudio, Proac, Acoustic Energy....
Beh, le B&W col tuo Trends NON sono assolutamente adatte! La B&W pecca in efficienza (bassina) contro un ampli che necessita (per i lsuo bassissimo wattaggio) di tanti tanti decibel..... Per te sarà pure una bestemmia, ma tanti utenti (pure audiofili) ho letto in giro sul Web che hanno raggiunto la pace (con la classe T in genere) con marchi come Chario, Indiana Line, Klipsch e poche altre. Dai 90 DB in su.... Con B&W NON che non suoni, eh,per carità...ma Non lo sfrutti....non liberi il leone che c'è nel nanerottolo :) Ascolta me
Ciao:)
Ps Io cmq sono un "Roteliano" e non un "Naddiano", stando sull'alta fedeltà "entry level".....:sofico:
Bellissimo intervento. Condivido e quoto al 100%, da vecchio audiofilo intrigato dal nuovo (e da un iMac in arrivo) batterò queste nuove piste.
a presto
Vedrai che non te ne pentirai;)
..e soprattutto una ps3 caga in testa a tutte le schede video in quanto potenza bruta :D
Mi sembra che tu abbia dimenticato di scrivere IMHO:asd:
Sai è d'uopo su un forum specificarlo, specie se si scrive dopo avere fatto un'abbondante mangiata di cozze o dopo avere esagerato con i "Negroni"...o si è preda di deliri mistico\religiosi...
Ciauzz
4) guarda qui non ci siamo proprio...Ho un cugino ventenne che conosce altri ventenni (beato lui)...io stesso ho conosciuto su Internet "gamers" a non finire e ti posso garantire che il mercato game su Pc è tutt'altro che in crisi.... bastano 2 prove empiriche: entra in un qualsiasi "store" di multimedia e vedi la sezione giochi per Pc....Fatti un giro su siti dedicati e vedrai i sempre nuovi titoli che escono come i funghi... Come ho detto giocare col Pc è un'esperienza moooltoo diversa rispetto alla console... Con la console è carino farsi un "arcade", un "action"...ma titoli complessi resteranno sempre appannaggio dei PC...Per una serie di motivi che per il momento nn ti elenco. Ti dico solo una parola: qualità! E come ho già scritto un monitor per Pc è superiore rispetto ad una TV...e anche se attacchi la PS3 al monitor non è la stessa cosa....mi spiace...e te lo dice uno che in famiglia vede un giorno si e l'altro no una Ps3, una Xbox e un "PC Mostro" sempre in funzione con gli ultimi titoli disponibili.... Titoli che spesso mancano per console....
Per concludere ti dico: il balzo, l'enorme passo avanti che il "mondo Wintel" ha fatto e continua a fare è dettato da un unico motivo: I GIOCHI! Dai non raccontiamoci la favoletta (con le statistiche vere o presunte che spesso leggo) che serva un Intel Penryn Quad con le Nvidia-Ati da millemila MegaHertz e 4 giga di Ram perché giochiamo tutti all' "allegro Professionista"...e Daje di CAD di qui, e daje di 3D Max de là..... Questo continuo susseguirsi di rincorse ai Mhz, alle ottimizzazioni dei Proci, alle VGa sempre più potenti è dettata in larga parte dal mercato dei Giochi...e anche qui spero che concorderai: il professionista vero già da anni usa i MacPro (o PowerMac una volta) oppure i mostri PC IBM con gli Xeon (montati giustamente anche sui Mac)....Oggi ci sono svagonate di ragazzini di 16\20 anni con Pc magari da "supermercato", ma con Schede video da 400 euro, oppure no, anche quelli che moddano il case, che spendono triliardi per avere il Procio aggiornato, la VGa aggiornata, la RAM con frequenza (e non dimensione) sempre maggiore....Modders, Overclockers, e chi più ne ha più ne metta....E credo che nessuno di loro lavori segretamente per la NASA o per la DEA....Lo fanno per l'FPS in più col loro Far Cry 3 la vendetta (;) ), il loro Half Life 25 la Stravendetta, eccc...ecc...
e se tutta sta gente usa un Pc un motivo ci sarà.....considerando anche che una console costa infinitamente meno....:)
Siamo OT, ma vorrei semplicemente manifestare il mio totale disaccordo con quello che dici. La mia opinione assolutamente personale (a prescindere dai numeri, sui quali c'è poco da discutere) è che il gaming su PC esiste ancora a un certo livello grazie alla pirateria, altrimenti sarebbe una nicchia nicchina. Sbagli nel dire che su console i giochi sono "giochetti" mentre su PC c'è la roba seria: buona parte dell'innovazione videoludica è su console (basti vedere il Wii), e su console puoi giocare praticamente tutto... certo, esistono pochi giochi che su PC sono un po' più comodi, ma da qui a dire che su PC c'è la roba seria ce ne passa.
Tra l'altro, e qui scendo ancora nel personale, sono sempre stato uno strenuo difensore dei FPS su console: personalmente mi trovo infinitamente meglio con il joypad che con tastiera e mouse: il joypad garantisce un controllo molto più fisico e diretto sull'azione. Escludendo ovviamente il Wii, dove c'è Metroid Prime 3 che ha un sistema di controllo che fa impallidire qualsiasi altro FPS (sempre a mio personale parere).
andreasperelli
27-05-2008, 21:31
Cmq questo discorso sui videogiochi è molto meno OT di quanto si possa credere. Il fatto che il gaming sia in larga misura passato dal PC alle console ha rotto quel sottile filo che teneva molti, tra cui me, legati a Windows.
Per chi ama i videogiochi lo switch verso il Mac comporta quindi anche il passaggio al mondo delle console. Anche su questo dovrebbe riflettere l'autore del thread.
Max, per carità... della serie se me lo dici ci credo....
non ti chiedo mica di credere alle mie parole: ci sono i numeri (qui te ne hanno mostrati alcuni) a dimostrarlo ;)
Come accennavo non seguo molto statistiche....io ho sempre giocato su Pc, io come molti miei amici (fermo restando che non sono un gamer o perlomeno non mi considero tale:D )...Ti dico solo quello che vedo e sento empiricamente...
non puoi prendere la tua cerchia di conoscenze come un dato significativo a livello mondiale ;)
Anch' io ho sempre giocato su PC (se il 71 del tuo nome riguarda la data di nascita siamo coetanei ;) ), ma questo non toglie che negli ultimi anni il mercato si sia spostato verso le console. WoW, come ho detto, è l' unica eccezione (per quanto stupendo)
si forse mi sono espresso male ed anzi da ciò che leggo è possibile (anzi, probabile) che in Usa senz'altro si usino molto di più le console...In Italia trovo che ci sia ancora una forte "persistenza" del Pc i ambito gaming....
l' Italia videoludicamente è un mercato RIDICOLO, credimi. Facciamo numeri da barzellette, e la pirateria è imperante. Anche la Spagna ci ride guardandoci dall' alto in basso :rolleyes:
Eppure anche in Italia imperano le console, PS3 in primis ...
E' chiaro che il mercato PC abbia una "persistenza": la base di installato è semplicemente mostruosa. Il mercato gaming pc è in crisi, ma questo non significa che si stia estinguendo.
anche tra i superGGiovani...questo sempre da ciò che vedo, che conosco in rete e non...io cmq finché ci saranno le nuove Nvidia supermegasborone (su Ati vorrei tanto stendere un velo pietoso:cry: ) e soprattutto continueranno ad esserci "titoli" userò un Pc...perché A ME da più soddisfazione...specie in titoli come "Survival", "Rpg", "RTS", "FPS"....Action\Adventure\Arcade non ne faccio molti....
quanto credi che vendano quelle "schede video supermegasborone" ? Una percentuale piccola di mercato.
Sono le mainstream, quelle che alla fine per giocare non vanno neppure benissimo, a trainare il mercato.
Quanto ai generi, "survival" ed fps stanno già transitando verso le console. AL momento restano saldamente ancorati al pc RPG ed RTS, soprattutto MMORPG (ed i simulatori, che però sono una nicchia).
Entrambi mercati che verranno comunque "aggrediti" nel prossimo futuro anche su console (si pensi ad Halo Wars, di prossima uscita, un RTS che promette bene).
Detto questo...beh...spero che ci siamo chiariti...e spero che il gamng con Pc continui...se no M$ fallirebbe in una settimana!!!:asd:
Ciao
M$ non è sostenuta dal gaming pc. Anzi, il core della sua sezione entertainment è proprio il mercato console, con la sua Xbox360. I PC ci saranno sempre, e con i suoi sistemi operativi ed "Office vari", M$ continuerà a campare per sempre ;)
Il gaming pc continuerà, stai tranquillo. Ma il giorno che prenderai una console ti renderai conto di quanti soldi hai sbattuto via, e quanto tempo hai perso in settaggi/aggiornamenti/ottimizzazioni, in questi anni di gaming pc :p
Ciao! Era da un pò che non leggevo, noto che siete andati avanti a ruota libera! :D
Ho riletto tutto al volo e posso dare ragione ad entrambe le parti perchè sia Mac che Win, come già detto, sono due buoni SO a patto che per utilizzare Win serve forse un pò più di attenzione, cosa che su Mac, grazie la sua praticità, è meno necessaria!
Dire che un Mac è totalmente "stagno", al giorno d'oggi, però penso sia diventata più una leggenda metropolitana..
Alcuni parametri di sicurezza (come su win) vanno sempre controllati e settati, CanSecWest ne è stato l'esempio.
E su questo sono certo che un vero "MacUser" possa darmi tranquillamente ragione.. :)
Il fatto invece che sui Mac ci sia un'ottima sinergia tra hardware e software invece è sodato e non ci piove! ;)
Per il discorso sulle Consolle, dipende principalmente dal proprio punto di vista e di che cosa si sta parlando.
Informandosi però si nota facilmente che molte anteprime dei prossimi titoli, "un tempo" importanti su Pc, ora vengano rilasciate prima su Consolle poi su Pc..
Questo perchè, tralasciando ogni sensazione e tipo gioco, molte case investono "giustamente" (purtroppo) sul mercato che al momento offre più entrate.
Se si parla dei nuovi titoli da giocare con amici\famiglia è un altro discorso.. che però conferma ancora di più quanto scritto poco sopra! :read:
Nonostante sia fedele da tempo ad HwUpgrade non ho mai scritto sul mondo Hi-Fi però mi fa piacere trovare anche qui gente con lo stesso interesse!
Anch'io da affezionato B&W in saletta ho una bella coppia di B&W684! :p
Per ora mi assemblo un Pc che accantonerò solo quando il gioco sarà diventato un semplice passatempo a meno che le Consolle facciano un bel cambiamento.. :D
Ciao a tutti. ;)
comunque, per rippare su mac c'è questo, e lo dico da ex-eac ed ex-foobar2000:
http://sbooth.org/Max/
When extracting audio from compact discs, Max offers the maximum in flexibility to ensure the true sound of your CD is faithfully extracted. For pristine discs, Max offers a high-speed ripper with no error correction. For damaged discs, Max can either use its built-in comparison ripper (for drives that cache audio) or the error-correcting power of cdparanoia.
Once the audio is extracted, Max can generate audio in over 20 compressed and uncompressed formats including MP3, Ogg Vorbis, FLAC, AAC, Apple Lossless, Monkey's Audio, WavPack, Speex, AIFF, and WAVE.
Max leverages open source components and the resources of Mac OS X to provide extremely high-quality output. For example, MP3 encoding is accomplished with LAME, Ogg Vorbis encoding with aoTuV, FLAC encoding with libFLAC, and AAC and Apple Lossless encoding with Core Audio. Many PCM conversions are also possible using Core Audio and libsndfile.
For advanced users, Max allows control over how many threads are used for encoding, what type of error correction is used for audio extraction, and what parameters are used for each of the various encoders.
è il software di tagging che ancora manca...
^TiGeRShArK^
28-05-2008, 01:28
..e soprattutto una ps3 caga in testa a tutte le schede video in quanto potenza bruta :D
Ma anche no.
La scheda video della Xbox 360 è superiore al bugigattolo nvidia nella stessa misura in cui il cell è superiore al botolo della X-CPU.
Quindi, come vedi, si equivalgono.
Il cell, in General Purpose, è praticamente una ciofeca.
E come processore specialistico è + lento di altri processori specializzati (si vedano gli svariati articoli su folder@home relativi alle CPU, a CELL e alle GPU per trarre le dovute conclusioni ;))
Sono d'accordissimo sul fatto che l'x-cpu sia praticamente una carretta.
Ma sono altrettando consapevole che la scheda video della sony è inferiore a quella della MS.
(per quanto riguarda la X-CPU si vedano le bestemmie di fek a riguardo :asd: )
Siamo OT, ma vorrei semplicemente manifestare il mio totale disaccordo con quello che dici. La mia opinione assolutamente personale (a prescindere dai numeri, sui quali c'è poco da discutere) è che il gaming su PC esiste ancora a un certo livello grazie alla pirateria, altrimenti sarebbe una nicchia nicchina. Sbagli nel dire che su console i giochi sono "giochetti" mentre su PC c'è la roba seria: buona parte dell'innovazione videoludica è su console (basti vedere il Wii), e su console puoi giocare praticamente tutto... certo, esistono pochi giochi che su PC sono un po' più comodi, ma da qui a dire che su PC c'è la roba seria ce ne passa.
Tra l'altro, e qui scendo ancora nel personale, sono sempre stato uno strenuo difensore dei FPS su console: personalmente mi trovo infinitamente meglio con il joypad che con tastiera e mouse: il joypad garantisce un controllo molto più fisico e diretto sull'azione. Escludendo ovviamente il Wii, dove c'è Metroid Prime 3 che ha un sistema di controllo che fa impallidire qualsiasi altro FPS (sempre a mio personale parere).
1) Mai provato un Joypad Logitech a vibrazione per PC?:asd: Poi prendi quello della Play e lo usi come soprammobile...Wii non la conosco, cioè mai provata.
2)"Rebus Sic Stantibus"....Pirateria o meno....;)
3) Mai provato COD4 su con una Geforce 8800Gtx su un monitor Wide? Un altro mondo...Ma credo sia questione di... "dettagli":asd:
4) Prova a digitare su Google: Pc vs console and vice Versa....scoprirai cose interessanti:D
5) Buona parte dei videogiochi continuano ad essere sviluppati per Pc prima...
6) Il gamng su Pc è più vitale che mai....Perché come ha detto un utente prima: è stato implementato un giro d'affari immenso che coinvolge Microsoft, produttori Hardware (che sviluppano principalmente per PC), Software House...nessuno di loro mollerà mai l'osso....
Il ritmo di innovazione hardware sta facendo balzi da gigante.... Ci potrà essere una Ps4, ma ci sarà sempre per allora una Geforce 10900xyz con 4 giga di RAM e frequenze da processore quad core.....;)
7) Sui gusti beh non si discute...se tu preferisici la console per carità...diritto sacrosanto... non discuto:)
Ciao
non ti chiedo mica di credere alle mie parole: ci sono i numeri (qui te ne hanno mostrati alcuni) a dimostrarlo ;)
non puoi prendere la tua cerchia di conoscenze come un dato significativo a livello mondiale ;)
Anch' io ho sempre giocato su PC (se il 71 del tuo nome riguarda la data di nascita siamo coetanei ;) ), ma questo non toglie che negli ultimi anni il mercato si sia spostato verso le console. WoW, come ho detto, è l' unica eccezione (per quanto stupendo)
l' Italia videoludicamente è un mercato RIDICOLO, credimi. Facciamo numeri da barzellette, e la pirateria è imperante. Anche la Spagna ci ride guardandoci dall' alto in basso :rolleyes:
Eppure anche in Italia imperano le console, PS3 in primis ...
E' chiaro che il mercato PC abbia una "persistenza": la base di installato è semplicemente mostruosa. Il mercato gaming pc è in crisi, ma questo non significa che si stia estinguendo.
quanto credi che vendano quelle "schede video supermegasborone" ? Una percentuale piccola di mercato.
Sono le mainstream, quelle che alla fine per giocare non vanno neppure benissimo, a trainare il mercato.
Quanto ai generi, "survival" ed fps stanno già transitando verso le console. AL momento restano saldamente ancorati al pc RPG ed RTS, soprattutto MMORPG (ed i simulatori, che però sono una nicchia).
Entrambi mercati che verranno comunque "aggrediti" nel prossimo futuro anche su console (si pensi ad Halo Wars, di prossima uscita, un RTS che promette bene).
M$ non è sostenuta dal gaming pc. Anzi, il core della sua sezione entertainment è proprio il mercato console, con la sua Xbox360. I PC ci saranno sempre, e con i suoi sistemi operativi ed "Office vari", M$ continuerà a campare per sempre ;)
Il gaming pc continuerà, stai tranquillo. Ma il giorno che prenderai una console ti renderai conto di quanti soldi hai sbattuto via, e quanto tempo hai perso in settaggi/aggiornamenti/ottimizzazioni, in questi anni di gaming pc :p
Ma io come ti ho detto una console la vedo spesso:confused: E se preferisco COD4 sul PC che ce devo fà??? Sarò cecato...io il mio cuginetto e i suoi amici...
stessa cosa dicasi per la resa su Pc di Bioschock...:D
cmq finiamola qui tanto ognuno come è giusto che sia resterà sempre della propria opinione...Cmq io su questo forum (e ti cito solo questo) continuo a leggere 3d su Hrdware, e super Pi di qui e Benchmark di Fps di là....Ci sono topics di schede video che occupano centinaia di pagine mi fa piacere, sarà contento De Agostini...si vede che tutta questa elite si dà appuntamento su Hardware Upgrade!!
Ciao:D
..Il ritmo di innovazione hardware sta facendo balzi da gigante.... Ci potrà essere una Ps4, ma ci sarà sempre per allora una Geforce 10900xyz con 4 giga di RAM e frequenze da processore quad core.....;)
Rispondo a questo: è proprio sta roba che mi ha fatto allontanare dal gaming su PC, per me è una manifestazione di schizofrenia di massa:D
Comunque, COD4 lo preferisco su un televisore LCD 40 pollici full-hd;)
Rispondo a questo: è proprio sta roba che mi ha fatto allontanare dal gaming su PC, per me è una manifestazione di schizofrenia di massa:D
Comunque, COD4 lo preferisco su un televisore LCD 40 pollici full-hd;)
Su questo ti do perfettamente ragione:O Anche io lo trovo ...scellerato:mad:
Ok, hai detto Full Hd, eheheheh... e al di là del full Hd bisogna vedere che pannello monta, implementazioni circuitazionali, eccc...ecc....
Mio cugino come ho detto ha un sony, ma Hd ready.... :)
1) Mai provato un Joypad Logitech a vibrazione per PC?:asd: Poi prendi quello della Play e lo usi come soprammobile...Wii non la conosco, cioè mai provata.
il miglior pad che abbia mai provato è quello della Xbox360. Per certi aspetti il Wiimote è meglio di qualsiasi cosa tu abbia mai provato su pc. Ma è evidente che parli senza conoscere veramente le console ...
3) Mai provato COD4 su con una Geforce 8800Gtx su un monitor Wide? Un altro mondo...Ma credo sia questione di... "dettagli":asd:
COD4 sul mio LCD 37" resta un' esperienza del tutto diversa ....
4) Prova a digitare su Google: Pc vs console and vice Versa....scoprirai cose interessanti:D
certo, scoprirai un mondo di nostalgici (o piratozzi) che cercano di difendere l' indifendibile. Ma che il mercato videoludico sia migrato in massa verso le console lo dicono i NUMERI, termometro insindacabile.
5) Buona parte dei videogiochi continuano ad essere sviluppati per Pc prima...
ma quando mai ?!? I titoli che escono prima su pc si contano sulle dit di una mano .... se esistono ancora.
Ti invito ad aggiornarti: ormai il 90% dei titoli esce NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI in contemporanea. Ma molti grandi titoli su pc arrivano dopo o non arrivano mai.
Il mercato pc mantiene una nicchia, sia pure di spessore, con gli RTS ed i MMORPG.
Ma come ti ho già detto anche qui le consoel stanno erodendo mercato.
6) Il gamng su Pc è più vitale che mai....Perché come ha detto un utente prima: è stato implementato un giro d'affari immenso che coinvolge Microsoft, produttori Hardware (che sviluppano principalmente per PC), Software House...nessuno di loro mollerà mai l'osso....
ma quando mai ?!?
Il mercato gaming pc è in grossa crisi, al punto da richiedere ad alcune grandi Case di mettersi insieme per cercare di sostenerlo.
Ascolta, è inutile che continuiamo a discutere se tu rifiuti di vedere la REALTA' DEI FATTI anche di fronte a chi ti mostra numeri concreti ....
Il ritmo di innovazione hardware sta facendo balzi da gigante.... Ci potrà essere una Ps4, ma ci sarà sempre per allora una Geforce 10900xyz con 4 giga di RAM e frequenze da processore quad core.....;)
a parte che non c' è alcun balzo da gigante: da 2-3 anni il mercato delle schede video "ristagna" ed i tempi del' exploit sono lontani. Ormai Ati ed Nvidia hanno rallentato molto i loro ritmi di rilascio e più che altro affinano quello che già hanno.
Senza contare che questa inutile evoluzione è proprio il motivo per cui il gaming pc è in crisi: necessità di spendere centinaia di euro per hardware e poi giochi come Mass Effect, Halo3, Uncharted, MGS4 e via dicendo, manco escono o arrivano dopo mesi e mesi.
7) Sui gusti beh non si discute...se tu preferisici la console per carità...diritto sacrosanto... non discuto:)
Ciao
non è dei gusti miei o tuoi che si discute, ma di come si sta MUOVENDO IL MERCATO MONDIALE
Ma io come ti ho detto una console la vedo spesso:confused: E se preferisco COD4 sul PC che ce devo fà??? Sarò cecato...io il mio cuginetto e i suoi amici...
stessa cosa dicasi per la resa su Pc di Bioschock...:D
i gusti personali non si discutono affatto.
Ma per vedere Bioshock come ho fatto sio sul 37" del salotto, devi avere un pc con i controfiocchi, non certo 199 euro di console.
cmq finiamola qui tanto ognuno come è giusto che sia resterà sempre della propria opinione...Cmq io su questo forum (e ti cito solo questo) continuo a leggere 3d su Hrdware, e super Pi di qui e Benchmark di Fps di là....Ci sono topics di schede video che occupano centinaia di pagine mi fa piacere, sarà contento De Agostini...si vede che tutta questa elite si dà appuntamento su Hardware Upgrade!!
Ciao:D
certo, fatti un giro nella sezione gaming PC: il 70-80% dei topic riguardano richieste di aiuto per patch/ottimizzazioni/driver ed amenità varie.
Nella sezione gaming console si parla di GIOCHI ed al limite si litiga su quale console sia migliore.
La differenza sta tutta li ;)
1) Hai scelto cmq l'esempio sbagliato Max: COD è sempre stato sviluppato per Pc, il 4 non fa eccezione! E se Googli scoprirai che la versione per Pc è superiore....ed è una questione di resa grafica.....Al di là della bontà del monitor pc o della TvLCd che si ha....Chi dice il contrati oè perché o è accecato dal fanboysmo oppure ha un monitor Lcd del 1997....
2) Ti ripeto Max, io di cifre e grafici non me ne intendo... Non mi interessano perché le statistiche per me hanno sempre lasciato il tempo che trovano. Non sono la verità rivelata.... E basta vedersi le immani puttanate che i TG ogni giorno propinano...quest'anno vanno di moda i pantaloni corti tricolori con la cerniera di tartaruga.....si poi ne vedi 5 in tutta Milano davanti ai soliti 5 locali superfashion...(era un esempio inventato ) E potrei continuare....
3) Le console sono sempre esistite Max....e se hai la mia età te lo ricorderai....E spopolavano in un periodo in cui davvero i Pc erano quei cassonetti grigetti e tristanzuoli che albergavano in banche e uffici...adatti giusto per il solitario o il campo minato....ops...prato fiorito....
Le cose sono un po' cambiate
4) Ammetto tranquillamente che può essere che oggi ci sia un superamento in termini di vendite da parte di Ps3, Xbox, Wii....Beh? Pure Mac ha guadagnato quote di mercato impressionanti negli ultimi 3 anni...ma da qui a dire che i PC stanno per estinguersi ce ne corre....Sono fenomeni.....
Nokia è il principale produttore di cellulari al mondo...eppure apparecchi come il Motosola (ehm, Motorola) V3x hanno stravenduto....Motorola malgrado tutto è al collasso. Stessa cosa dicasi per iPhone che venderà sfracelli.....ne sono sicuro, pure in italia, ma Nokia resterà almeno per un po' di anni Nokia....
Poi codeste statstiche di che tengono conto? Anche della pirateria? Forse perché i giochi per console (che cmq sono 3....le statistiche tengono conto di tutte e 3??) sono ovviamente inseribili....Mmhhh...hanno provato a vedere quanti giochi piratati circolano?? Io temo che la situazione potrebbe riequilibrarsi in tal caso...
5) Max è inutile che continui. esistono 2 cose, la qualità oggettiva (e su questa si può anche dibattere)magari però cambiando gioco e non citando COD4 (che come ti ho detto e te lo dirà ogni gamer serio e super partes in ogni parte del globo E' MEGLIO SU PC PERCHE' SVILUPPATO PRIMA PER PC!!) e L'EMOZIONE. Io parto dal presupposto che un monitor FULL HD da 24" mi permette una risoluzione che una TV non mi permette. Punto. E preferisco il monitor. Un Game su Pc mi permette infinite regolazioni, mods, cheats e quant'altro... Una console no. E preferisco sempre il Pc!
Una console mi obbliga a stare seduto sul divano del salotto, cosa che odio!!
Così come detesto stare a 2\3 metri dall schermo...se gioco...credimi e ti prego di farlo perché è la verità non avrei motivo di mentire....Non ho mai fatto un gioco su console che mi abbia coinvolto.....Mai...non mi coinvolge quella tipologia...mi spiace, puoi dirmi ciò che vuoi ma per me era così nel 1994 (quando feci la mia prima esperienza videoludica su PC) è così ora e sarà così....
Mentre ti scrivo dalla mia postazione in background sto scaldando i motori per una partitella a COD4 appunto.....o forse no, ma no va, mi sparo un HL2, episode 2, stiamo sui classici va:D Il mio monitor è a pochi centimetri dai miei occhi....
ll mio oculista ringrazia, il mio nervo ottico pure...Ma io AMO, ADORO sta cosa!!! Ma che te devo dì....Davanti ad un monitor ho provato tra le emozioni più intense che abbia mai provato....I tempi del primo Half Life, del secondo mitico (e irripetibile) Gabriel Knight, di doom, di Far Cry, Di Empire earth......E ora gli ultimi titoli, tra cui COD..... Davanti ad una console con un Pad in mano mi sono sempre sentito un pirla e quando mi capita pure oggi...NON mi coinvolgeeeeeeeeeeee...Hai capito???:D
Oh...detto questo, Max....diciamo pure che ognuno sta nel proprio mondo...ed è giusto così....Sai altrimenti che noia?
Sai quanta gente che conosco non sa manco che è un MAC??? Tanta credimi...non lo sa, non gli frega di saperlo...e forse mai lo saprà.....Altri che invece non sanno che è un Pc, non gli frega manco di saperlo, eccc...ecc....
io ho la fortuna di conoscere Mac e Pc.....e per il momento scelgo PC...(ho detto per il momento)...Conosco Console e Pc...e per questo sceglierò sempre un PC!!! Almenoché si ritiri ogni gioco dagli scaffali...quando succederà penserò al da farsi....:D
Ciau
Un Game su Pc mi permette infinite regolazioni, mods, cheats e quant'altro... Una console no.
questo la dice lunga sulla tua idea del gaming .... :rolleyes:
Hai dimenticato di citare che con il pc puoi giocare anche al 3DMark, e poi l' elenco era completo :D
Detto questo, grazie al cielo si può sempre scegliere: io scelgo di GIOCARE, tu sei vuoi continua a moddare, regolare, cheattare :D
PS:non serve capire di "grafici" per comprendere che se uno vende 5 milioni e l' altro 500.000, il primo si sta imponendo ;)
andreasperelli
28-05-2008, 22:28
2) Ti ripeto Max, io di cifre e grafici non me ne intendo...
ce ne siamo accorti...
4) Ammetto tranquillamente che può essere che oggi ci sia un superamento in termini di vendite da parte di Ps3, Xbox, Wii....Beh?
no, non hai capito... non è che "può essere", il superamento è avvenuto ed è di dimensioni ENORMI.
Una console mi obbliga a stare seduto sul divano del salotto, cosa che odio!!
Così come detesto stare a 2\3 metri dall schermo...
e chi te l'ha detto che devi stare sul divano? io sto seduto ad meno di metro da una tv da 23 pollici.
Mentre ti scrivo dalla mia postazione in background sto scaldando i motori per una partitella a COD4 appunto.....o forse no, ma no va, mi sparo un HL2, episode 2, stiamo sui classici va:D Il mio monitor è a pochi centimetri dai miei occhi....
Bravo... io invece mi sono giocato l'ultimo livello di Gears of War in cooperativa via Live con un mio amico :)
il miglior pad che abbia mai provato è quello della Xbox360
Non ho provato molti joypad nella mia vita, ma devo dire che quello della xbox 360 è davvero favoloso, comodissimo, per molti aspetti è il pad perfetto. Anche se, dal punto di vista dell'ergonomia, secondo me quello del GameCube non si batte.
Il Wii non fa titolo: è un altro mondo:D
Non ho provato molti joypad nella mia vita, ma devo dire che quello della xbox 360 è davvero favoloso, comodissimo, per molti aspetti è il pad perfetto. Anche se, dal punto di vista dell'ergonomia, secondo me quello del GameCube non si batte.
Il Wii non fa titolo: è un altro mondo:D
si, quello del GC era stupendo
Ragazzi, Mi pare di scrivere bene in italiano. Ho detto e ribadito che :
1) I titoli per console stanno "tirando" maggiormente rispetto a quelli per pc. Ok. Ne prendo atto. Sono felice....dirò a Sony e M$ di pagarmi:D
2) Max è inutile che alzi gli occhi al cielo....Se a me piace "personalizzare" l'esperienza videoludica (che fa si che un titolo possa essere moltiplicato anche una ventina di volte) sarà pure mio diritto o no?? In ogni caso sono in buona compagnia...E anche qui ripeto mi sono fatto un giro in Internet e si vede che "nel mondo" (dato che sono stato su siti americani, italiani, francesi, spagnoli, giapponesi) siamo in tanti ad essere dei Pirla che usano il PC per "giocare"...Forse siamo in declino chi lo sa...diciamo che stiamo diventando una nicchia? beh, voi siete Mac User, dovreste capirmi....(e perdonatemi la frecciatina;) )
A ciascuno il suo. Ricordo solo un episodio, tipico dei "dualismi" che se un tempo erano relativi alla "politica", oggi in un mondo dove non esistono più le "passioni" e gli "ideali" di un tempo si sono trasferiti sui nostri nuovi "Totem" tecnologici. E alè. allora Mac, Vs Pc...... Console Vs Pc.....Windows Vs Linux....
e nel mondo "Wintel" come si diceva una volta? Pure nel mondo Wintel ci sono sempre state accese diatribe.... Ricordo qualche anno fa (che oggi come oggi diventano ere geologiche in fretta) ci fu la straordianaria rimonta ed esplosione di AMD...bene, io che sono "Intellista" da quando ho avuto il mio Primo 386...ricordo ancora le infinite "querelle"....Forum, siti , blog dove ci si prendeva a male parole...E il P4 fa schifo (il che poteva pure essere vero ai tempi rispetto ad Athlon) e chi usa Intel è un decerebrato, ecc...ecc.... Ricordo di essere stato insultato, attaccato su siti di ogni sorta persino nelle chat dai Fanboy AMD, che per carità....aveano ragione...Ma come per ogni cosa spesso ragionavano con la "fede" e non con una serenità obiettiva....
Figuriamoci poi parlare ad un MacUser di Intel!! Mamma mia.... Intel=PC=Microsoft=merda!!
era più facile convincere un milanista ad indossare una casacca neroazzurra:D Poi si sa come vanno certe cose: l'essere umano è mutevole, ha da sempre la memoria corta, e su Internet ogni tanto bisogna fare pulizia...... Oggi tutti sappiamo Intel dove è arrivata...e cioè ovunque... Ha conquistato l'ultimo baluardo inviolabile (il Mac), eccc....ecc....
Si va su Internet ed ora ci sono tonnellate di parole, fiumi di caratteri dedicati ad Intel.... questo su siti winari, Linari e Maccofili:D
E' il periodo più fulgido della storia Intel questo, Paul Otellini fra u npo' diventerà pure un eroe per Apple...Bene
Questo perché? Perché Intel oggi è davvero "avanti"....ma pure ai tempi chi faceva certi utilizzi del PC poteva tranquillamente usare i Pentium... Ma....ma....per i giochi era meglio AMD!! E questo fece anche da termometro per il dominio AMD in quel periodo.... E torniamo sempre allo stesso punto: i giochi.....
Oggi la Console sta riguadagnando terreno. Bene, mi fa piacere! E' in uno stato di grazia! Ottimo....questo grazie anche all'affacciarsi di Xbox e wii....
Io però all'epoca del predominio AMD continuai ad usare Intel.....
Oggi continuo ad usare un PC....
Il tempo mi ha dato ragione sui processori....e Intel è tornata al posto che le spetta "de iure et de facto"...
chissà, magari i ltempo mi darà ragione anche sul "gaming".....e se ciò non dovesse avvenire,,,pazienza......vivrò lo stesso.....Chi lo sa, magari fra un anno o 2 passerò anch'io a Mac+Console...Non ho mai avuto (è nel mio carattere) preclusioni. Questo naturalmente se il "gaming" per Pc dovesse sparire o essere in agonia....Altrimenti preferisco avere Mac+Pc....Lo trovo molto più interessante;)
Saluti
Ragazzi, Mi pare di scrivere bene in italiano. Ho detto e ribadito che :
1) I titoli per console stanno "tirando" maggiormente rispetto a quelli per pc. Ok. Ne prendo atto. Sono felice....dirò a Sony e M$ di pagarmi:D
2) Max è inutile che alzi gli occhi al cielo....Se a me piace "personalizzare" l'esperienza videoludica (che fa si che un titolo possa essere moltiplicato anche una ventina di volte) sarà pure mio diritto o no?? In ogni caso sono in buona compagnia...E anche qui ripeto mi sono fatto un giro in Internet e si vede che "nel mondo" (dato che sono stato su siti americani, italiani, francesi, spagnoli, giapponesi) siamo in tanti ad essere dei Pirla che usano il PC per "giocare"...Forse siamo in declino chi lo sa...diciamo che stiamo diventando una nicchia? beh, voi siete Mac User, dovreste capirmi....(e perdonatemi la frecciatina;) )
A ciascuno il suo. Ricordo solo un episodio, tipico dei "dualismi" che se un tempo erano relativi alla "politica", oggi in un mondo dove non esistono più le "passioni" e gli "ideali" di un tempo si sono trasferiti sui nostri nuovi "Totem" tecnologici. E alè. allora Mac, Vs Pc...... Console Vs Pc.....Windows Vs Linux....
e nel mondo "Wintel" come si diceva una volta? Pure nel mondo Wintel ci sono sempre state accese diatribe.... Ricordo qualche anno fa (che oggi come oggi diventano ere geologiche in fretta) ci fu la straordianaria rimonta ed esplosione di AMD...bene, io che sono "Intellista" da quando ho avuto il mio Primo 386...ricordo ancora le infinite "querelle"....Forum, siti , blog dove ci si prendeva a male parole...E il P4 fa schifo (il che poteva pure essere vero ai tempi rispetto ad Athlon) e chi usa Intel è un decerebrato, ecc...ecc.... Ricordo di essere stato insultato, attaccato su siti di ogni sorta persino nelle chat dai Fanboy AMD, che per carità....aveano ragione...Ma come per ogni cosa spesso ragionavano con la "fede" e non con una serenità obiettiva....
Figuriamoci poi parlare ad un MacUser di Intel!! Mamma mia.... Intel=PC=Microsoft=merda!!
era più facile convincere un milanista ad indossare una casacca neroazzurra:D Poi si sa come vanno certe cose: l'essere umano è mutevole, ha da sempre la memoria corta, e su Internet ogni tanto bisogna fare pulizia...... Oggi tutti sappiamo Intel dove è arrivata...e cioè ovunque... Ha conquistato l'ultimo baluardo inviolabile (il Mac), eccc....ecc....
Si va su Internet ed ora ci sono tonnellate di parole, fiumi di caratteri dedicati ad Intel.... questo su siti winari, Linari e Maccofili:D
E' il periodo più fulgido della storia Intel questo, Paul Otellini fra u npo' diventerà pure un eroe per Apple...Bene
Questo perché? Perché Intel oggi è davvero "avanti"....ma pure ai tempi chi faceva certi utilizzi del PC poteva tranquillamente usare i Pentium... Ma....ma....per i giochi era meglio AMD!! E questo fece anche da termometro per il dominio AMD in quel periodo.... E torniamo sempre allo stesso punto: i giochi.....
Oggi la Console sta riguadagnando terreno. Bene, mi fa piacere! E' in uno stato di grazia! Ottimo....questo grazie anche all'affacciarsi di Xbox e wii....
Io però all'epoca del predominio AMD continuai ad usare Intel.....
Oggi continuo ad usare un PC....
Il tempo mi ha dato ragione sui processori....e Intel è tornata al posto che le spetta "de iure et de facto"...
chissà, magari i ltempo mi darà ragione anche sul "gaming".....e se ciò non dovesse avvenire,,,pazienza......vivrò lo stesso.....Chi lo sa, magari fra un anno o 2 passerò anch'io a Mac+Console...Non ho mai avuto (è nel mio carattere) preclusioni. Questo naturalmente se il "gaming" per Pc dovesse sparire o essere in agonia....Altrimenti preferisco avere Mac+Pc....Lo trovo molto più interessante;)
Saluti
Guarda, a prescindere da sproloqui vari, il punto è questo:
io personalmente voglio godermi un gioco senza nessun altro tipo di distrazione legata alla macchina su cui lo sto facendo girare (allo stesso modo in cui voglio lavorare e produrre con il computer al meglio senza preoccuparmi della macchina che uso, per questo sono un utente Mac);
tu evidentemente no, è una questione di gusti, scelte, per carità, ognuno è libero di fare esattamente quello che vuole ed ha diritto ad essere rispettato al 100%;
Ma mi è sembrato dai tuoi post (forse ho letto e/o capito male) che tu sostenessi una presunta superiorità del gioco su PC, sia dal punto di vista del numero e della consapevolezza dei videogiocatori, sia dal punto di vista della qualità dei giochi, come se le console fossero roba da bambini, mentre i cassoni pieni di gigaherz fossero le cose serie. Bè, non è assolutamente così, neanche alla lontana.
Quindi, se preferisci una delle due cose buon per te, è una scelta personale, non c'è nulla di oggettivo nel dire che il gioco su una certa piattaforma e migliore di quello su un'altra piattaforma: voglio solo dirti che uno che "si converte" alle console (dico "si converte" perché, soprattutto se ha una certa età, è pressoché impossibile che non abbia giocato su PC) lo fa per motivi sostanziali, motivi che giustificano al 100% il gioco su console, e difficilmente uno che fa questo passaggio si trova poi male... i giochi costano un po' di più, è vero, ma ci sono molti vantaggi.
mah, probabilmente il pc permette più personalizzazioni e smanettamenti per quel che riguarda i giochi, soprattutto quelli in rete.. la mia idea di gaming però è diversa, poltrona, televisore (enorme se possibile) qualche amico e qualcosa da bere :D
mah, probabilmente il pc permette più personalizzazioni e smanettamenti per quel che riguarda i giochi, soprattutto quelli in rete.. la mia idea di gaming però è diversa, poltrona, televisore (enorme se possibile) qualche amico e qualcosa da bere :D
Come non essere d'accordo?:D
Guarda, a prescindere da sproloqui vari, il punto è questo:
io personalmente voglio godermi un gioco senza nessun altro tipo di distrazione legata alla macchina su cui lo sto facendo girare (allo stesso modo in cui voglio lavorare e produrre con il computer al meglio senza preoccuparmi della macchina che uso, per questo sono un utente Mac);
tu evidentemente no, è una questione di gusti, scelte, per carità, ognuno è libero di fare esattamente quello che vuole ed ha diritto ad essere rispettato al 100%;
Ma mi è sembrato dai tuoi post (forse ho letto e/o capito male) che tu sostenessi una presunta superiorità del gioco su PC, sia dal punto di vista del numero e della consapevolezza dei videogiocatori, sia dal punto di vista della qualità dei giochi, come se le console fossero roba da bambini, mentre i cassoni pieni di gigaherz fossero le cose serie. Bè, non è assolutamente così, neanche alla lontana.
Quindi, se preferisci una delle due cose buon per te, è una scelta personale, non c'è nulla di oggettivo nel dire che il gioco su una certa piattaforma e migliore di quello su un'altra piattaforma: voglio solo dirti che uno che "si converte" alle console (dico "si converte" perché, soprattutto se ha una certa età, è pressoché impossibile che non abbia giocato su PC) lo fa per motivi sostanziali, motivi che giustificano al 100% il gioco su console, e difficilmente uno che fa questo passaggio si trova poi male... i giochi costano un po' di più, è vero, ma ci sono molti vantaggi.
Sono assolutamente d'accordo sul discorso scelte....Ognuno fa le sue e ha i suoi gusti e sono rispettabilissimi, ci mancherebbe! Anzi io sogno un avvento dei giochi su Mac:D Quello che non condivido è chi dice che i giochi sono in declino e che i giochi sono meglio su Console! Un declino c'è....ma non Azzarderei a dire che stanno morendo...Solo tra diciamo uno\due anni si potrà fare un bilancio sereno...e al limite tirare i remi in barca....
Non sono assolutamente d'accordo con chi dice che i giochi (a prescindere) siano meglio su Console: qui non c'entra la soggettività, ma l'oggettività. Ed è oggettivamente Falso!!:) Così come trovo sia inutile "alzare gli occhi al cielo" se quello che milioni di "Hard gamers" nel mondo da anni usano ciò che Modders e Tweakers mettono a disposizione....Si potrebbe interrogare John "Fatality" Wendel che è stato e credo sia tuttora uno dei principali Gamers al mondo a riguardo....E mi risulta che lui abbia sempre giocato su PC....Ha pure "firmato" schede audio e schede madri.....
Saluti
Beh, a ognuno il gaming che preferisce, e non cerchi di convincere l'altro... :asd:
Beh, a ognuno il gaming che preferisce, e non cerchi di convincere l'altro... :asd:
Uella chi si rivede...l'autore del Topic! Guarda che casino hai combinato...Vergognati!!:mad:
Scherzo:asd:
mah, probabilmente il pc permette più personalizzazioni e smanettamenti per quel che riguarda i giochi, soprattutto quelli in rete.. la mia idea di gaming però è diversa, poltrona, televisore (enorme se possibile) qualche amico e qualcosa da bere :D
e ti sei meritato un bel QUOTONE :p
Mi devo ritenere responsabile di questo casino?? :doh:
Ma io volevo solo qualche consiglio, non c'entro niente.. eheh :p
Alla fine ho deciso niente Mac come desktop ma se uscirà il macbook restyling ci farò un pensierino come 2' Pc.. ;)
Ciao ciao a risentirci, spero, in un altro topic. :)
Sono assolutamente d'accordo sul discorso scelte....Ognuno fa le sue e ha i suoi gusti e sono rispettabilissimi, ci mancherebbe! Anzi io sogno un avvento dei giochi su Mac:D Quello che non condivido è chi dice che i giochi sono in declino e che i giochi sono meglio su Console! Un declino c'è....ma non Azzarderei a dire che stanno morendo...Solo tra diciamo uno\due anni si potrà fare un bilancio sereno...e al limite tirare i remi in barca....
Non sono assolutamente d'accordo con chi dice che i giochi (a prescindere) siano meglio su Console: qui non c'entra la soggettività, ma l'oggettività. Ed è oggettivamente Falso!!:) Così come trovo sia inutile "alzare gli occhi al cielo" se quello che milioni di "Hard gamers" nel mondo da anni usano ciò che Modders e Tweakers mettono a disposizione....Si potrebbe interrogare John "Fatality" Wendel che è stato e credo sia tuttora uno dei principali Gamers al mondo a riguardo....E mi risulta che lui abbia sempre giocato su PC....Ha pure "firmato" schede audio e schede madri.....
Saluti
concordo su tutto:D
Si potrebbe interrogare John "Fatality" Wendel che è stato e credo sia tuttora uno dei principali Gamers al mondo a riguardo....E mi risulta che lui abbia sempre giocato su PC....Ha pure "firmato" schede audio e schede madri.....
Saluti
e cosa dovrebbe dirci ?!?
Che comunque commercialmente le console hanno superato di gran lunga il pc, e lui può solo dolersene visto che guadagna soldi con il brand ..
e cosa dovrebbe dirci ?!?
Che comunque commercialmente le console hanno superato di gran lunga il pc, e lui può solo dolersene visto che guadagna soldi con il brand ..
superato in cosa? Neigli fps? Negli rts? Nei punta e clicca? certo certo.. come no.. i campioni del mondo su console..
Vedo 9 milioni di utenti di WoW, i server di Lineage, l'uscita di Age of Conan che si puppa 400mila iscritti dopo il primo giorno ..
Certo.. le console hanno distrutto i pc.. cavolo Max(IT) .. buy rss feed va..
superato in cosa? Neigli fps? Negli rts? Nei punta e clicca? certo certo.. come no.. i campioni del mondo su console..
Vedo 9 milioni di utenti di WoW, i server di Lineage, l'uscita di Age of Conan che si puppa 400mila iscritti dopo il primo giorno ..
Certo.. le console hanno distrutto i pc.. cavolo Max(IT) .. buy rss feed va..
:asd:
superato in cosa?
nei numeri di vendita, ed in modo colossale ...
E sono i numeri di vendita che fanno i $$$ che muovono il mercato.
Neigli fps?
si, proprio negli fps, che su console vendono MOLTO più che su pc.
Siccome sembrate soffrire di miopia galoppante RIquoto i numeri NPD (fonte piuttosto attendibile) che vi hanno già postato:
PC
1. World of Warcraft: Burning Crusade (Blizzard Entertainment) - 2,25 milioni di copie
2. World of Warcraft (Blizzard Entertainment) - 914.000
3. The Sims 2 Seasons Expansion Pack (EA Maxis) - 433.000
4. Call of Duty 4: Modern Warfare (Infinity Ward) 383.000
5. Command & Conquer 3: Tiberium Wars (EA Los Angeles) - 343.000
6. Sim City 4 Deluxe (Maxis) - 284.000
7. The Sims 2 (Maxis) - 281.000
8. The Sims 2 Bon Voyage Expansion Pack (Maxis) - 271.000
9. Age of Empires III (Ensemble Studios) - 259.000
10. The Sims 2 Pets Expansion Pack (Maxis) - 236.000
Console:
1. Halo 3 (Bungie, Microsoft Game Studios, X360) - 4,82 milioni di copie
2. Wii Play with Wii Remote (Nintendo, Wii) - 4,12 milioni
3. Call of Duty 4: Modern Warfare (Infinity Ward, Activision, X360) - 3,04 milioni
4. Guitar Hero III: Legends of Rock (Neversoft, Activision, PS2) - 2,72 milioni
5. Super Mario Galaxy (Nintendo EAD Tokyo, Nintendo, Wii) - 2,52 milioni
6. Pokemon Diamond Version (Game Freak, Nintendo, NDS) - 2,48 milioni
7. Madden NFL 08 (EA Sports, Electronic Arts, PS2) - 1,90 milioni
8. Guitar Hero II (Harmonix, Activision, PS2) - 1,89 milioni
9. Assassin's Creed (Ubisoft Montreal, Ubisoft, X360) - 1,87 milioni
10. Mario Party 8 (Hudson Soft, Wii) - 1,82 milioni
la differenza nei numeri di venduto, e mi limito agli fps, è imbarazzante. Solo con COD 4 c' è un rapporto di circa 9:1, e la base installata di pc è ENORMEMENTE superiore al numero di console circolante.
Ci vuole un bel coraggio a negarlo ... :rolleyes:
Negli rts?
Qui non ancora, è l' ho SCRITTO CHIARAMENTE sopra: è ancora un settore in mano al pc, almeno per ora (vedremo quanto vende Halo Wars).
Sempre la miopia di cui sopra ? Oppure avete un filtro che non vi permette di leggere nient' altro oltre a ciò che vi interessa ? :p
Nei punta e clicca?
punta e clicka ?!? Ma che te clicchi su una console ? :)
Il mio concetto di videogioco è un filino più complesso del "punta e clicka" (Mass effect et simili anyone ?)
Vedo 9 milioni di utenti di WoW, i server di Lineage, l'uscita di Age of Conan che si puppa 400mila iscritti dopo il primo giorno ..
a parte che il servizio Live di Microsoft (e non includo il multyplayer di PS3, che non è conteggiabile ma che è comunque frequentatissimo) include ALMENO IL DOPPIO di quei 9 mln, ho scritto altrettanto chiaramente che WoW è una eccezione bellissima alla "crisi pc gaming", e che i MMORPG resteranno a lungo la linfa vitale del gaming pc proprio per giochi come questo.
Una nicchia, per quanto grossa.
Sempre la miopia di cui sopra ? ;)
Certo.. le console hanno distrutto i pc.. cavolo Max(IT) .. buy rss feed va..
documentarsi prima di postare a caso no, eh ? :rolleyes:
E mi segnali halo 3 che è un'esclusiva per x360 :asd:
Poi vediamo uhm.. ti concedo cod4 (anche se non è propriamente un fps da multiplayer.. ci sono fps di gran lunga superiori anche se con meno vendite).
Poi mi confronti un servizio live con quanti giocatori ci sono su WoW.
Servizio online di circa uhm.. migliaia di giochi? Contro.. mh.. un gioco? Beh.. bel raffronto :asd:
Mass Effect per PC esce (o è uscito) a maggio.
Cioè non puoi farmi sti confronti .. fai confronti seri e decenti..
Da quando in qua i gamer sono quelli delle console? Ma da che mondo e mondo.. le finali di quake 2, quake 3, quake 4 son tutte su pc, come i campionati allo smau di warcraft 3 son su pc.. ma quali console, per piacere.
Punta e clicca poi l'ho solo menzionato come esempio per dire che su console certi titoli te li sogni.
Io tirerei anche in ballo il discorso pirateria.. ma vabbè.. si sa che su PC la pirateria è molto più diffusa.
Inoltre mi pare che NPD si riferisca alle vendite in USA.
Le console sono più facili, meno costose e non necessitano di alcuna manutenzione.
Da qua e dire che il gaming su PC è morto ce ne vuole parecchio, soprattutto a livello agonistico.
Che poi sia in profonda crisi rispetto a qualche anno fa, certo.. non c'è nessun dubbio.
Poi basta fare dei giochi che siano esclusive console e anche chi ha il pc è "costretto" a comprarsi una console ed il gioco per stare al passo coi tempi.
E mi segnali halo 3 che è un'esclusiva per x360 :asd:
e allora ?!?
E' un fps, con vendite inarrivabili per qualsiasi titolo pc ...
Poi vediamo uhm.. ti concedo cod4 (anche se non è propriamente un fps da multiplayer.. ci sono fps di gran lunga superiori anche se con meno vendite).
COD 4 non è un fps da multy ?!?!
Ma da che pianeta sei sbarcato ? :mbe:
E' uno dei giochi online del momento ....
Quanto agli fps "superiori" , mi piacerebbe proprio conoscerli.
Poi mi confronti un servizio live con quanti giocatori ci sono su WoW.
Servizio online di circa uhm.. migliaia di giochi? Contro.. mh.. un gioco? Beh.. bel raffronto :asd:
no, ti parlo di UTENTI, gente che sborsa $$$, in risposta a te che citi 9 mln di utenti WoW come se fossero un numero impressionante.
Su centinaia di MILIONI di pc installati (e forse mi sono tenuto stretto), 9 mln sono ridicoli.
Halo3 qualche mese fa vedeva 6 mln di utenti online, per un solo gioco, con una base installata di soli 15 mln di console.
Puoi girarci intorno quanto vuoi, ma i numeri che fa il mercato console su pc si sognano ...
Mass Effect per PC esce (o è uscito) a maggio.
Non è uscito, e quando uscirà sarà stato già giocato da qualche milione di utenti console DA UN SACCO DI MESI.
Se questo non è dimostrare come il mercato console abbia sopravvanzato quello pc ...
Da quando in qua i gamer sono quelli delle console? Ma da che mondo e mondo.. le finali di quake 2, quake 3, quake 4 son tutte su pc, come i campionati allo smau di warcraft 3 son su pc.. ma quali console, per piacere.
ma che discorso è ?!?
Chissenefrega di Quake2 :confused:
Stiamo parlando di situazione ATTUALE. All' epoca di Quake 2 e 3 era il mercato pc quello di riferimento. Ora non è più così.
Inoltre mi pare che NPD si riferisca alle vendite in USA.
quindi il più grosso mercato mondiale.
Quello europeo fa ridere (e comunque Playstation 3 spopola da noi) ed in quello giapponese la situazione pc fa ancora più pena: li si vendono praticamnte solo Nintendo Wii.
Le console sono più facili, meno costose e non necessitano di alcuna manutenzione.
appunto, e da quando si sono aperte all' online gaming stanno spopolando.
Da qua e dire che il gaming su PC è morto ce ne vuole parecchio, soprattutto a livello agonistico.
a parte che il gaming "agonistico" è un concetto che mi fa ridere e del quale non mi importa un granchè, chi ha mai detto che è morto ?!?
Qui si parla di predominio del mercato console.
Che poi sia in profonda crisi rispetto a qualche anno fa, certo.. non c'è nessun dubbio.
appunto, è quanto stiamo dicendo: profonda crisi del mercato pc proprio mentre il gaming su console sta raggiungendo numeri incredibili.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1321730
Max, vorrei segnalarti questa discussione qui su HU.... E' relativa pensa te solo ad 1 Gioco....e su 1 forum...e va avanti da 2 anni:D
E non si parla (sempre pensa te) manco del gioco in questione, ma delle sue espansioni "non ufficiali" chiamate altresì Mods;)
Tralasciando che cod4 è esattamente un fps da multiplayer, anche piuttosto avanzato, direi che su PC ci sono numeri importanti su pochi titoli di culto, ma non si può negare che gran parte del mercato videoludico sia su console
simon71 ha aggiunto un elemento importante, il modding, che a mio parere è una delle principale linfe che tengono in vita il gioco su PC
Giusto, va da sé che comprarsi una console e un mac costerà sempre meno che comprarsi un PC e aggiornarlo continuamente per stare al passo coi giochi... i quali sono programmati esattamente tramite tangentine delle varie nvidia+ati ecc per essere pesanti al punto giusto, e far vendere le super mega potenti GeForce 10000 ecc... :D:D:D
Prendiamo Crysis, ad esempio... per console sarà ottimizzato al punto giusto, mentre per PC solo chi può permettersi un 3 sli di 9800gtx può giocarci bene a livello alto...:cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1321730
Max, vorrei segnalarti questa discussione qui su HU.... E' relativa pensa te solo ad 1 Gioco....e su 1 forum...e va avanti da 2 anni:D
E non si parla (sempre pensa te) manco del gioco in questione, ma delle sue espansioni "non ufficiali" chiamate altresì Mods;)
51 pagine di thread in DUE ANNI e me lo citi come esempio significativo ?!?
In poche SETTIMANE i thread su giochi come Halo3, Mass Effect o GTA IV su console arrivano in questo stesso forum ad oltre 200 PAGINE:
GTA IV (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1732294&page=212)
MASS EFFECT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1609016&page=139)
GEARS OF WAR (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319822&page=158)
FORZA MOTORSPORT 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1488140&page=125)
HALO3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561927&page=119)
te lo dico senza animosità: tu del mercato console sai davvero pochino ;)
Quanto ai mod, sono una interessante possibilità, ma tieni conto che si sta aprendo anche sul mercato console (gli add-on sono ormai all' ordine del giorno) e non è detto che nel prossimo futuro non si apra anche a quelli "amatoriali", ma senza il fastidio delle installazioni tipiche da pc (e relative incompatibilità/instabilità).
simon71 ha aggiunto un elemento importante, il modding, che a mio parere è una delle principale linfe che tengono in vita il gioco su PC
certamente, ma come ho detto sopra intanto su console è iniziato ad arrivare il concetto di add-on (mappe, armi, modelli ed anche interi "sotto giochi"), e ciò che frena i mod amatoriali sono solo le royalties che le Case vogliono.
Ma in futuro chissà ...
Detto questo, resta un concetto di gioco molto più "diretto": inserisco il gioco e ... gioco. Senza pensare a driver, scheda video, settaggi, patch, incompatibilità e compagnia bella. Nella sezione "gaming PC" l' 80% dei thread è aperto da utenti con problemi di tutti i generi. Nella sezione "Console" si parla dei giochi ;)
Per il resto non è mia intenzione dire "questo è meglio di quello": scelte personali. Quello che dico essere INCONFUTABILE è che il gaming con i numeri SERI è migrato da pc a console, da due anni a questa parte.
E che qualche nostalgico non voglia prenderne atto ci sta anche, ma non cambia la realtà delle cose ;)
Sì ma gli fps su console non esistono..
Dai.. dov'è l'abilità nel mirare con l'auto-aim semitarata e con un joystick col pollice?
Bisogna sapere e conoscere la differenza tra gamer (quelli seri son quelli che si bindano i tasti, si fanno la cfg, impostano ogni peto del gioco, c'hanno mouse e tappetini da 50€ l'uno) dal "casual" gamer, ovvero quello che si compra la xbox e gioca a gow.
Non c'è storia, sono ambienti incomparabili.
Quanti tornei/competizioni ci sono mai state per console? e quanti ce ne sono stati e ce ne sono tutt'ora per PC? Guardati clanbase.. (esiste una ladder attiva di fifa 07 :asd: e una di resistance per ps3). E poi guardati Quake 3, ad esempio, addirittura le ladder divise tra internazionali ed europee.. di un gioco del 1999..
Sono numeri, passioni che le console se le sognano.
Però il casual gaming è più forte su console, sono il primo a dirlo.
Per un motivo solo: è più economico :)
Sì ma gli fps su console non esistono..
Dai.. dov'è l'abilità nel mirare con l'auto-aim semitarata e con un joystick col pollice?
vabbè, dopo questa direi che si pò anche smettere , l' OT è andato fin troppo oltre.
Anche tu non hai la più pallida idea di cosa sia il gaming su console moderne ...
Auto-aim ... :doh:
vabbè, dopo questa direi che si pò anche smettere , l' OT è andato fin troppo oltre.
Anche tu non hai la più pallida idea di cosa sia il gaming su console moderne ...
Auto-aim ... :doh:
http://www.xbox.com/en-US/support/systemuse/xbox360/gameplay/game-defaults.htm
Fa anche parte della feature offerte dalla dash.
http://www.xbox.com/en-US/support/systemuse/xbox360/gameplay/game-defaults.htm
Fa anche parte della feature offerte dalla dash.
continui a parlare di cose che non conosci: quelli sono semplici PREDISPOSIZIONI che si attivano di default qualora il gioco lo preveda.
Se il gioco non lo prevede (come COD4 ad esempio) o se tu lo vuoi disattivare dai settaggi del gioco, non c' è nessun auto-aim ....
51 pagine di thread in DUE ANNI e me lo citi come esempio significativo ?!?
In poche SETTIMANE i thread su giochi come Halo3, Mass Effect o GTA IV su console arrivano in questo stesso forum ad oltre 200 PAGINE:
GTA IV (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1732294&page=212)
MASS EFFECT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1609016&page=139)
GEARS OF WAR (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319822&page=158)
FORZA MOTORSPORT 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1488140&page=125)
HALO3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561927&page=119)
te lo dico senza animosità: tu del mercato console sai davvero pochino ;)
Quanto ai mod, sono una interessante possibilità, ma tieni conto che si sta aprendo anche sul mercato console (gli add-on sono ormai all' ordine del giorno) e non è detto che nel prossimo futuro non si apra anche a quelli "amatoriali", ma senza il fastidio delle installazioni tipiche da pc (e relative incompatibilità/instabilità).
certamente, ma come ho detto sopra intanto su console è iniziato ad arrivare il concetto di add-on (mappe, armi, modelli ed anche interi "sotto giochi"), e ciò che frena i mod amatoriali sono solo le royalties che le Case vogliono.
Ma in futuro chissà ...
Detto questo, resta un concetto di gioco molto più "diretto": inserisco il gioco e ... gioco. Senza pensare a driver, scheda video, settaggi, patch, incompatibilità e compagnia bella. Nella sezione "gaming PC" l' 80% dei thread è aperto da utenti con problemi di tutti i generi. Nella sezione "Console" si parla dei giochi ;)
Per il resto non è mia intenzione dire "questo è meglio di quello": scelte personali. Quello che dico essere INCONFUTABILE è che il gaming con i numeri SERI è migrato da pc a console, da due anni a questa parte.
E che qualche nostalgico non voglia prenderne atto ci sta anche, ma non cambia la realtà delle cose ;)
Max, correggimi se sbaglio, ma tu sei un Mac User, giusto? Perdonami il parallelismo forse forzato, ma una Console è come un Mac... Tu stesso continui a ripetere: "Infilo, gioco, stop"...La filosofia progettuale di una console è quella tipica di un Mac. Semplicità, rapidità, tutto "out of the box";) Facciamo un parallelismo sempre più azzardato forse... Qual'è il segmento di utenza dei giochi? Poniamo 13\20 anni, anche se conosco persone che hanno iniziato a 8 anni e ora che superano abbondantemente i 20 giocano ancora... Tu stesso ne sei un esempio.
Bene, facciamo una "statistica improvvisata" e vediamo che i Mac hanno avuto un'esplosione negli ultimi 3\4 anni , dopo l' iPod, dopo l'Hype e il marketing (al di là della bontà del prodotto) che la mela ha creato... Qual'è l'età in cui invece si ama "pasticciare", "smanettare? L'adolescenza....
Poi inizia il lavoro, altri interessi, le donne, ecc....ecc... Il tempo è sempre minore, non si ha più voglia ne tempo di smanettare...E forse, e dico forse negli ultimi anni quei "ragazzini" smanettoni di Pc sono anche cresciuti....e per i motivi di cui sopra hanno attuato diversi cambiamenti nella loro vita. Per questo molti passano a Mac e console.... Perché vogliono continuare a divertirsi ma sono troppo grandi per gli "intrippamenti" che inevitabilmente il gioco su PC richiederebbe... Tu dirai: "si ma anche ora esistono gli adolescenti". Vero, ma a differenza di quelli di qualche anno fa non hanno più un solo punto di riferimento, una Koinè virtuale, che era il mondo PC. Oggi esiste Mac, appunto che è sempre più popolare e le console parallelamente hanno riguadagnato molto terreno sul PC....Questo come ho detto grazie anche a Wii, Xbox....Le alternative sono tante. e me ne rendo conto tutte le volte che frequento siti di Mac User nella sezione "nuovi arrivi"...Ogni giorno ce ne sono di nuovi: Ragazzi e ragazze (molte ragazze) sui 20\25 anni...il segmento "over" che appunto è stufo per una serie di cose di "sbattimenti":)
Secondo te l'analisi è corretta o deficitaria di qualche fattore da me tralasciato?
Ciao
Ricorda infne, Max che in informatica (così come nel mercato) niente è definitivo.... Chi avrebbe mai detto che Linux (tanto per citarti un caso) avrebbe fatto (grazie ad Ubuntu) il balzo che ha fatto? Il mondo Linux si stava trascinando stancamente, poi nel 2004 arrivò Ubuntu... Oggi stiamo solo assistendo ad una grinta un "sorpasso in curva larga" delle console (e ce ne sono volute 3...anche perché le statistiche da te riportate non mi pare che interessino la Ps3 alone, la Xbox alone, ma tutte le console)...Il punto è che prima o poi ci sarà per forza lo "Stop ai box"....Bisognerà vedere in quanto tempo cambieranno le gomme alle Console e ai Pc....
Max, correggimi se sbaglio, ma tu sei un Mac User, giusto? Perdonami il parallelismo forse forzato, ma una Console è come un Mac... Tu stesso continui a ripetere: "Infilo, gioco, stop"...La filosofia progettuale di una console è quella tipica di un Mac. Semplicità, rapidità, tutto "out of the box";) Facciamo un parallelismo sempre più azzardato forse... Qual'è il segmento di utenza dei giochi? Poniamo 13\20 anni, anche se conosco persone che hanno iniziato a 8 anni e ora che superano abbondantemente i 20 giocano ancora... Tu stesso ne sei un esempio.
Bene, facciamo una "statistica improvvisata" e vediamo che i Mac hanno avuto un'esplosione negli ultimi 3\4 anni , dopo l' iPod, dopo l'Hype e il marketing (al di là della bontà del prodotto) che la mela ha creato... Qual'è l'età in cui invece si ama "pasticciare", "smanettare? L'adolescenza....
Poi inizia il lavoro, altri interessi, le donne, ecc....ecc... Il tempo è sempre minore, non si ha più voglia ne tempo di smanettare...E forse, e dico forse negli ultimi anni quei "ragazzini" smanettoni di Pc sono anche cresciuti....e per i motivi di cui sopra hanno attuato diversi cambiamenti nella loro vita. Per questo molti passano a Mac e console.... Perché vogliono continuare a divertirsi ma sono troppo grandi per gli "intrippamenti" che inevitabilmente il gioco su PC richiederebbe... Tu dirai: "si ma anche ora esistono gli adolescenti". Vero, ma a differenza di quelli di qualche anno fa non hanno più un solo punto di riferimento, una Koinè virtuale, che era il mondo PC. Oggi esiste Mac, appunto che è sempre più popolare e le console parallelamente hanno riguadagnato molto terreno sul PC....Questo come ho detto grazie anche a Wii, Xbox....Le alternative sono tante. e me ne rendo conto tutte le volte che frequento siti di Mac User nella sezione "nuovi arrivi"...Ogni giorno ce ne sono di nuovi: Ragazzi e ragazze (molte ragazze) sui 20\25 anni...il segmento "over" che appunto è stufo per una serie di cose di "sbattimenti":)
Secondo te l'analisi è corretta o deficitaria di qualche fattore da me tralasciato?
Ciao
la tua analisi ha senso, anche se è fin troppo semplificata per alcuni punti.
Io stesso sono "nato" su console ed home computer (VIC20 e VCS2600) a fine anni 70-inizio 80 per poi migrare totalmente su pc e poi, nell' ultimo periodo, tornare alle console.
In parte proprio per le ragioni che hai citato tu, in parte per seguire quello che è il mercato (e di conseguenza i titoli che mi interessano).
Ma guarda che io ho scritto sin dall' inizio che la mi analisi non voleva IN ALCUN MODO stabilire cosa è meglio e cosa è peggio, ma verteva semplicemente sul sottolineare quella che è una realtà di mercato: il sorpasso commerciale delle console su pc nell' ambito del gaming.
Che poi questo sorpasso sia un bene oppure no, non spetta a me deciderlo, anche perchè è molto soggettivo.
Ricorda infne, Max che in informatica (così come nel mercato) niente è definitivo.... Chi avrebbe mai detto che Linux (tanto per citarti un caso) avrebbe fatto (grazie ad Ubuntu) il balzo che ha fatto? Il mondo Linux si stava trascinando stancamente, poi nel 2004 arrivò Ubuntu... Oggi stiamo solo assistendo ad una grinta un "sorpasso in curva larga" delle console (e ce ne sono volute 3...anche perché le statistiche da te riportate non mi pare che interessino la Ps3 alone, la Xbox alone, ma tutte le console)...Il punto è che prima o poi ci sarà per forza lo "Stop ai box"....Bisognerà vedere in quanto tempo cambieranno le gomme alle Console e ai Pc....
e dove sarebbe arrivato linux ?!?
Per quanto migliorato enormemente rispetto al passato (la mia esperienza Linux parte da Red hat e SuSE, diversi anni fa), e per quanto Ubuntu sia un enorme miglioramento, linux era e resta un sistema di nicchia che difficilmente andrà oltre questo.
Non è una alternativa "mass market" a Windows e neppure a Mac OSX (altro s.o. di nicchia, ma per altri motivi)
Avete parlato di stereo, avete parlato di console... e mo' basta però :rolleyes:
Vi ricordo che questa è la sezione Apple. Avete fatto discorsi interessantissimi, ma vi ricordo che esistono sezioni apposta per quegli argomenti.
-chiuso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.