View Full Version : Fate partire applicazioni di Linux su Vista
Fate partire applicazioni di Linux su Vista
con
Ulteo Virtual Desktop
Con Ulteo Virtual Desktop, non è necessario riavviare il PC per utilizzare un programma Linux. Basta lanciare il programma che si vuole utilizzare dalla barra Ulteo e la sua finestra apparirà come fosse un qualsiasi altro programma Windows.
Ulteo Virtual Desktop è gratuito
Link al download (http://www.softpedia.com/progDownload/Ulteo-Virtual-Desktop-Download-100436.html)
sito ufficiale (http://www.ulteo.com/home/it/virtualdesktop)
Sbaglio o la versione Enterprise di Vista ha proprio integrata una console Unix?
Sbaglio o la versione Enterprise di Vista ha proprio integrata una console Unix?
si è esatto
Vista Enterprise
• Windows BitLocker Drive Encryption
La crittografia completa dei volumi e il controllo di integrità all'avvio consentono di proteggere i dati nel caso in cui un PC venga perso o rubato.
• Compatibilità delle applicazioni
· Include una serie di strumenti che migliorano la compatibilità delle applicazioni con le versioni precedenti dei sistemi operativi Microsoft e UNIX.
· Fornisce la possibilità di eseguire quattro sessioni virtuali del sistema operativo, il che consente di eseguire un'applicazione legacy in un ambiente virtuale su Windows Vista Enterprise.
· Comprende il sottosistema per applicazioni basate su UNIX (Subsystem for UNIX-based Applications, SUA), che permette di eseguire applicazioni UNIX su un PC basato su Windows Vista Enterprise.
• Supporto multilingue
Windows Vista Enterprise comprende tutte le lingue disponibili per l'interfaccia in un'unica offerta.
Windows Vista Enterprise è stato progettato per consentire alle organizzazioni globali e alle aziende con infrastrutture IT complesse di abbassare i costi IT, di ridurre i rischi e di essere sempre collegate. Grazie alle funzionalità di Windows Vista Business, Windows Vista Enterprise fornisce un migliore livello di protezione dei dati tramite la tecnologia di crittografia basata sull'hardware. Fornisce anche strumenti per migliorare la compatibilità delle applicazioni e consente alle organizzazioni di uniformarsi utilizzando un'unica immagine di distribuzione a livello globale.
Windows Vista Enterprise è disponibile solo per gli utenti del programma Volume License con PC coperti dalla garanzia Microsoft Software Assurance.
ronnydaca
24-05-2008, 14:18
C'è anche Andlinux, di cui si puo scaricare anche una versione minimal con xfce.
ma avete realmente tutto questo bisogno di eseguire applicazioni linux su windows?
carter100
24-05-2008, 14:37
Interessanti info, potrebbero essermi utile, grazie ;)
ma avete realmente tutto questo bisogno di eseguire applicazioni linux su windows?
Non è che abbia tutta questa voglia, ma capita di dover usare applicazioni che vanno solo sul pinguino, se così funziona tutto molto meglio
ronnydaca
24-05-2008, 17:45
ma avete realmente tutto questo bisogno di eseguire applicazioni linux su windows?
No, no ne abbiamo bisogno, è utile quanto può essere utile questo tuo commento, che vuole essere una tua curiosità, sapere perchè vogliamo provare questa cosa, la stessa cosa dovresti pensarla per il programma, per curiosità, per vedere come funziona, per provare amarok su windows visto che ancora la versione dedicata nn è pronta e se lo è, è ancora da testare, perchè voglio provare se funziona veramente, perchè voglio provare se masterizza con k3b, perchè con una virtual machine nn masterizzi, non che serva, ma perchè non provare?
Secondo tè abbiamo tutti bisogno di 2 cellulari? nò però li abbiamo, perchè sempre chiedersi il motivo se alcune persone vogliono provare una cosa nuova?
Sarà ma io trovo ste uscite sempre un pò assurde, come vedi tengo i toni puliti perchè la mia è davvero una curiosità, hai davvero bisogno di saperlo perchè? o è una domanda finta che cela una critica? la seconda che hai detto.......
ma non c'è modo sulla ultimate di avviare applicazioni linux?
io intanto scarico sti progs
provo andlinux, non essendo a casa, e con 80k in download ce metto troppo lolz...
ma avete realmente tutto questo bisogno di eseguire applicazioni linux su windows?
allora vai nella sezione modding e menala pure sulle shell alternative no? :D
io vorrei proprio le applicazioni native di linux su win, addirittura kde4 x win mi piacerebbe, come del resto è già stato implementato nella sezione modding - di xp intendo, scusate- blackbox
anche questo mio commento è inutile, prendiamola seriamente, ma pur sempre alla leggera.. è questione di gusti
non prendere come una critica il mio commento, non lo vuole essere, ma prima di postare domande del genere al posto tuo io avrei o spammato qualche faccina oppure avrei dato un bel shutdown -h now e me ne sarei uscito fuori all'aria aperta.
ma avete realmente tutto questo bisogno di eseguire applicazioni linux su windows?
nemmeno 1 software
L'unico software che potrebbe interessarmi è K3B, pero non ho voglia di installarmi mezzo Linux su Windows solo per quello. :D
Piuttosto preferisco aspettare che esca la versione nativa per Windows, ormai non dovrebbe mancare molto.
L'unico software che potrebbe interessarmi è K3B, pero non ho voglia di installarmi mezzo Linux su Windows solo per quello. :D
Piuttosto preferisco aspettare che esca la versione nativa per Windows, ormai non dovrebbe mancare molto.
ma imgburn l hai provato ???
L'unico software che potrebbe interessarmi è K3B, pero non ho voglia di installarmi mezzo Linux su Windows solo per quello. :D
Piuttosto preferisco aspettare che esca la versione nativa per Windows, ormai non dovrebbe mancare molto.K3b non è poi il massimo, è molto completo, facile da usare ed ha molte opzioni, però mi ha fregato varie volte sui riscrivibili e se voglio essere sicuro del risultato uso Brasero.
Io sono passato da XP a Linux per dimenticare i virus e non sono pentito, ma quanto a software Win è è più completo. Su Linux ci sono ottimi programmi, ma al più dello stesso livello di Win, mai superiore. Se voglio fare editing video o autocad vado su XP, è troppo più semplice. Un pregio dei programmi di Linux è quello di non essere invasivi, di fare solo la cosa che sono chiamati a fare. Mi riferisco a Nero che vuole prendere la gestione di tutto, a Mediaplayer a Picasa che non sai mai dove andare a cercare l'immagine originale e quella modificata. Linux è una filosofia diversa, installarlo su Win per utilizzare qualche programma mi sembra una cosa insensata.
Io sono passato da XP a Linux per dimenticare i virus e non sono pentito, ma quanto a software Win è è più completo. Su Linux ci sono ottimi programmi, ma al più dello stesso livello di Win, mai superiore. Se voglio fare editing video o autocad vado su XP, è troppo più semplice. Un pregio dei programmi di Linux è quello di non essere invasivi, di fare solo la cosa che sono chiamati a fare. Mi riferisco a Nero che vuole prendere la gestione di tutto, a Mediaplayer a Picasa che non sai mai dove andare a cercare l'immagine originale e quella modificata. Linux è una filosofia diversa, installarlo su Win per utilizzare qualche programma mi sembra una cosa insensata.
bravo , (http://blogs.ugidotnet.org/raffaele/archive/2008/05/17/92714.aspx)
che bella cosa sarebbe se .........
lasciamo xdere va
nemmeno 1 software
E allora ca@@o apri a fare un thread che parla di emulare sw linux su swindows???
NOn capisco perchè te la meni tanto, aprendo thread con il chiaro intento di flammare....
Se uno deve usare sw nativi open source usa linux (qualunque distro essa sia) e non windows...stp;)
chicco83
25-05-2008, 08:41
bravo , (http://blogs.ugidotnet.org/raffaele/archive/2008/05/17/92714.aspx)
la pertinenza di questo link all'interno di questo thread?
no, perche'... lo hai gia' postato nella sezione linux a e poi ti sei subito eclissato senza fare piu' alcun intervento nella discussione...
che bella cosa sarebbe se .........
lasciamo xdere va
sarei proprio curioso di leggere come sarebbe andato avanti il post, anche se gia' immagino come sarebbe andato a finire...
ma imgburn l hai provato ???
Lo sto provando adesso, puo andare bene. :)
io vorrei proprio le applicazioni native di linux su win, addirittura kde4 x win mi piacerebbe
http://windows.kde.org/
Non ci sono cmq applicazioni su Linux di cui si senta veramente la mancanza su Windows, anzi è l'esatto opposto. A Windows di certo non si può imputare una mancanza di software, e di tutti i tipi, persino conversioni dei famosi programmi Linux come Gimp, OOffice e altro, quindi...
Cmq può sempre essere utile e comodo avere questa possibilità in più.
L'unico che vorrei davvero è AmaroK. Credo sia l'unico prog per Linux (che userei io) davvero di qualità per il quale non esiste (per ora) una versione Windows (usabile). Infatti aspetto in grazia la versione nativa per Windows. Non mi va però di installare tutto kde solo per AmaroK, o di fare pasticciate tipo mezze emulazioni- mezze VM come AndLinux o simili... piuttosto resterò ancora un po' con Winamp che, sebbene inferiore, tutto sommato fa il suo mestiere senza rompere troppo le scatole.
http://windows.kde.org/
Non ci sono cmq applicazioni su Linux di cui si senta veramente la mancanza su Windows, anzi è l'esatto opposto. A Windows di certo non si può imputare una mancanza di software, e di tutti i tipi, persino conversioni dei famosi programmi Linux come Gimp, OOffice e altro, quindi...
Cmq può sempre essere utile e comodo avere questa possibilità in più.
lasciatelo dire da me
the gimp anche se ce per Win
abbiamo Paint.net stragratis cmq che si fuma a the gimp su tutti i fronti
@chicco83
il mio link era diretto a patel inerente alle sue affermazioni punto.
chicco83
25-05-2008, 17:23
@chicco83
il mio link era diretto a patel inerente alle sue affermazioni punto.
mmm... vediamo un po'... patel ha detto:
- che con linux si e' dimenticato i virus
- che ci sono un sacco di programmi e alcuni anche di ottima qualita'
- che i programmi non sono invasivi e fanno solo quello per cui sono stati realizzati (citava l'ultima versione di nero per windows che diventa anche lettore mp3, video, media center, ecc...)
- che linux è una filosofia diversa da windows.
quel link confuta qualcuna di queste affermazioni? non mi pare...
fa riferimento ad un bug in un generatore di chiavi di criptazione (che, non vorrei sbagliarmi, ma rende solo le comunicazioni insicure e decifrabili... il che non significa che abbia improvvisamente aperto gigantesche porte ai virus) che non mi sembra abbia niente a che fare con le affermazioni che ha fatto patel...
non e' un thread sulla sicurezza nei sistemi operativi o una delle solite o.s. war, e' un thread su un framework che permette di usare applicazioni linux su windows.
a me quell'intervento sembra solamente OT...
lasciatelo dire da me
the gimp anche se ce per Win
abbiamo Paint.net stragratis cmq che si fuma a the gimp su tutti i fronti
@chicco83
il mio link era diretto a patel inerente alle sue affermazioni punto.
Paint.NET in effetti è ottimo, leggero, integrato e bello da vedere. Sicuramente più comodo da usare rispetto a The GIMP, che oltre ad essere un po' bruttino in win e poco integrato, ha una interfaccia che definire scomoda è eufemismo. GIMP rimane però più ricco di filtri, funzioni e plugin aggiuntivi. Dipende da ciò di cui uno ha bisogno...
mmm... vediamo un po'... patel ha detto:
- che con linux si e' dimenticato i virus
- che ci sono un sacco di programmi e alcuni anche di ottima qualita'
- che i programmi non sono invasivi e fanno solo quello per cui sono stati realizzati (citava l'ultima versione di nero per windows che diventa anche lettore mp3, video, media center, ecc...)
- che linux è una filosofia diversa da windows.
quel link confuta qualcuna di queste affermazioni? non mi pare...
fa riferimento ad un bug in un generatore di chiavi di criptazione (che, non vorrei sbagliarmi, ma rende solo le comunicazioni insicure e decifrabili... il che non significa che abbia improvvisamente aperto gigantesche porte ai virus) che non mi sembra abbia niente a che fare con le affermazioni che ha fatto patel...
non e' un thread sulla sicurezza nei sistemi operativi o una delle solite o.s. war, e' un thread su un framework che permette di usare applicazioni linux su windows.
a me quell'intervento sembra solamente OT...
infatti gli ho postato un link che mostrava proprio che Linux i Virus non solo non se li è dimenticati (anzi mai scordati) ma ha tra le minacce piu pericoloso,
e noi per ora siamo a cavallo.
tutto qua ,
Paint.NET in effetti è ottimo, leggero, integrato e bello da vedere. Sicuramente più comodo da usare rispetto a The GIMP, che oltre ad essere un po' bruttino in win e poco integrato, ha una interfaccia che definire scomoda è eufemismo. GIMP rimane però più ricco di filtri, funzioni e plugin aggiuntivi. Dipende da ciò di cui uno ha bisogno...
Quanti plug in vuoi?? (http://paintdotnet.forumer.com/viewforum.php?f=16&sid=8d6aa937d58699e8e0ac46af91d7a25c) :)
http://i30.tinypic.com/wcl4t3.jpg (http://www.getpaint.net/download.html)
aggiungo
Guida all installazione del plug (http://www.ilnavigatore.org/modules.php?name=News&file=article&sid=89) in Paint.net
allora che apri a fare sti topic, per fare pubblicità? ma sei un evangelist?:mbe:
no cattolicum ;)
a me servirebbe una macchina virtuale linux per vista...dato che dovrei programmare con le librerie di linux in c...(devo programmare per l'esame di reti di calcolatori)
dite che è possibile??! grazie :D
a me servirebbe una macchina virtuale linux per vista...dato che dovrei programmare con le librerie di linux in c...(devo programmare per l'esame di reti di calcolatori)
dite che è possibile??! grazie :D
Prova con Interix, che implementa un completo ambiente POSIX su Windows:
http://en.wikipedia.org/wiki/Interix
Oppure Cygwin.
Prova con Interix, che implementa un completo ambiente POSIX su Windows:
http://en.wikipedia.org/wiki/Interix
Oppure Cygwin.
grazie mille...:D
lasciatelo dire da me
the gimp anche se ce per Win
abbiamo Paint.net stragratis cmq che si fuma a the gimp su tutti i fronti
Che fai mi rinfacci l'eccellente Paint.net (3MB da scaricare! Perché si appoggia a .NET 2.0+ presente di default su Vista) quando lo segnalai proprio io parecchi mesi fa? :D
fa riferimento ad un bug in un generatore di chiavi di criptazione (che, non vorrei sbagliarmi, ma rende solo le comunicazioni insicure e decifrabili... il che non significa che abbia improvvisamente aperto gigantesche porte ai virus)
Beh, sorvoliamo la questione perché è di ENORME GRAVITÀ (e si trasformerebbe il thread in un flame anti-Linux) e le conseguenze di chiavi facilmente prevedibili generate per SSH e SSL non è da poco. Non è questione di patchare il sistema (avvenuto in poco tempo, dopo che per 2 anni però è stato presente il bug nei sorgenti di Debian e Ubuntu) ma di tutte le chiavi generate su tali sistemi...
Leggi qui:
http://www.theregister.co.uk/2008/05/21/massive_debian_openssl_hangover/
http://taint.org/2008/05/16/114533a.html
Insomma sorvoliamo su questo ENORME scivolone avvenuto in ambiente Linux e di cui si pagheranno le conseguenze per diverso tempo...
Certo che se fosse successo su sistemi MS hai voglia quanta indignazione e scandali si sollevavano...
ronnydaca
25-05-2008, 18:59
Cmq a proposito di Amarok, medaimonkey 3 che uso mi sembra che faccia tutto quello che fa Amarok o no?
Io uso mediamonkey e l'unica cosa che nn ho visto fare rispetto ad Amarok è leggere i brani zippati, ma non credo sia determinante.
Ovviamente potete smentirmi perche io nn uso amarok, seha qualcosa in + dite pure.
Interessanti info, potrebbero essermi utile, grazie ;)
Non è che abbia tutta questa voglia, ma capita di dover usare applicazioni che vanno solo sul pinguino, se così funziona tutto molto meglio
Mi potresti fare il nome di qualche applicazione?
No, no ne abbiamo bisogno, è utile quanto può essere utile questo tuo commento, che vuole essere una tua curiosità, sapere perchè vogliamo provare questa cosa, la stessa cosa dovresti pensarla per il programma, per curiosità, per vedere come funziona, per provare amarok su windows visto che ancora la versione dedicata nn è pronta e se lo è, è ancora da testare, perchè voglio provare se funziona veramente, perchè voglio provare se masterizza con k3b, perchè con una virtual machine nn masterizzi, non che serva, ma perchè non provare?
Secondo tè abbiamo tutti bisogno di 2 cellulari? nò però li abbiamo, perchè sempre chiedersi il motivo se alcune persone vogliono provare una cosa nuova?
Sarà ma io trovo ste uscite sempre un pò assurde, come vedi tengo i toni puliti perchè la mia è davvero una curiosità, hai davvero bisogno di saperlo perchè? o è una domanda finta che cela una critica? la seconda che hai detto.......
Semplicemente non capivo per quali genere di programmi si dovesse ricorrere all'emulazione di Linux.
Io direi che per provare linux è meglio una qualsiasi distro live dove puoi provare il software sulla sua piattaforma nativa senza bisogno di ricorrere a strani giri.
ma non c'è modo sulla ultimate di avviare applicazioni linux?
io intanto scarico sti progs
provo andlinux, non essendo a casa, e con 80k in download ce metto troppo lolz...
allora vai nella sezione modding e menala pure sulle shell alternative no? :D
io vorrei proprio le applicazioni native di linux su win, addirittura kde4 x win mi piacerebbe, come del resto è già stato implementato nella sezione modding - di xp intendo, scusate- blackbox
anche questo mio commento è inutile, prendiamola seriamente, ma pur sempre alla leggera.. è questione di gusti
non prendere come una critica il mio commento, non lo vuole essere, ma prima di postare domande del genere al posto tuo io avrei o spammato qualche faccina oppure avrei dato un bel shutdown -h now e me ne sarei uscito fuori all'aria aperta.
Scusa, ma le shell alternative cosa c'entrano?
chicco83
25-05-2008, 20:15
Beh, sorvoliamo la questione perché è di ENORME GRAVITÀ (e si trasformerebbe il thread in un flame anti-Linux) e le conseguenze di chiavi facilmente prevedibili generate per SSH e SSL non è da poco. Non è questione di patchare il sistema (avvenuto in poco tempo, dopo che per 2 anni però è stato presente il bug nei sorgenti di Debian e Ubuntu) ma di tutte le chiavi generate su tali sistemi...
Leggi qui:
http://www.theregister.co.uk/2008/05/21/massive_debian_openssl_hangover/
http://taint.org/2008/05/16/114533a.html
Insomma sorvoliamo su questo ENORME scivolone avvenuto in ambiente Linux e di cui si pagheranno le conseguenze per diverso tempo...
Certo che se fosse successo su sistemi MS hai voglia quanta indignazione e scandali si sollevavano...
sorvoliamo la questione perche' in questo thread non centra un tubo.
per parlare dell'argomento, per chi e' interessato, c'e' gia' un thread aperto nella sezione linux. non vedo perche' tirarlo fuori qui, dove si sta parlando di tutt'altro che di sicurezza dei sistemi operativi...
non nego che sia un bug di poco conto, ma converrai con me che per un virus (visto che dovella lo ha citato perche' ha letto la parola virus e ha voluto dimostare che linux non e' sicuro) e' utile un bug che permette di elevare i privilegi a root che non questo... e di bug di questo tipo se ne possono trovare su linux come su windows come su mac...
in ogni caso, se si vuole continuare a parlare di questo bug, ripeto, c'e' gia' un thread nella sezione opportuna.
sorvoliamo la questione perche' in questo thread non centra un tubo.
per parlare dell'argomento, per chi e' interessato, c'e' gia' un thread aperto nella sezione linux. non vedo perche' tirarlo fuori qui, dove si sta parlando di tutt'altro che di sicurezza dei sistemi operativi...
E da me che vuoi? Non sono stato io a tirare fuori l'argomento per primo ma ho solo precisato... ;)
non nego che sia un bug di poco conto, ma converrai con me che per un virus (visto che dovella lo ha citato perche' ha letto la parola virus e ha voluto dimostare che linux non e' sicuro) e' utile un bug che permette di elevare i privilegi a root che non questo... e di bug di questo tipo se ne possono trovare su linux come su windows come su mac...
Certo che sì...
stambeccuccio
25-05-2008, 20:49
Fate partire applicazioni di Linux su Vista
con
Ulteo Virtual Desktop
Con Ulteo Virtual Desktop, non è necessario riavviare il PC per utilizzare un programma Linux. Basta lanciare il programma che si vuole utilizzare dalla barra Ulteo e la sua finestra apparirà come fosse un qualsiasi altro programma Windows.
Ulteo Virtual Desktop è gratuito
Link al download (http://www.softpedia.com/progDownload/Ulteo-Virtual-Desktop-Download-100436.html)
sito ufficiale (http://www.ulteo.com/home/it/virtualdesktop)
dovelllaaaaaaaaaaaaaaa.. :ciapet: tale programma è una sòla..... ho provato ad installarlo sulla 64bit e mi dà errore riga 56 e manco si installa completamente :D
E, comunque, è una versione ancora betissima se non alfissima ......:O :read: ..col tempo forse! :boh:
Certo che come inizio.. non va molto bene.. questi della Ulteo.. ce potevano mettere un po più di impegno! :O
Vista a 64bit non è notoriamente il più compatibile dei Vista... ;)
II ARROWS
25-05-2008, 20:59
non nego che sia un bug di poco conto, ma converrai con me che per un virus e' utile un bug che permette di elevare i privilegi a root che non questo...Scusa eh, ma se ti sembra "di poco conto" una cosa come questa mi devi dire cosa è grave...
Lo scopo dei virus non è principalmente quello di "cancellarti i dati su HD" come si diceva una volta, ma di reperire informazioni nel computer dell'utente o rallentare il lavoro dell'azienda.
Se riesco a reperire le informazioni che invii senza neanche dover installare un programma sul tuo computer e quindi rischiare di essere scoperto tanto meglio!
Questo solo per farti capire la vera gravità, che tu sottovaluti troppo.
stambeccuccio
25-05-2008, 21:07
Vista a 64bit non è notoriamente il più compatibile dei Vista... ;)
..si, però oggi le software house, sia vecchie che nuove, che vogliono emergere e poi vendere.. se rilasciano del software destinato a VISTA, DEVONO rilasciarlo già ab origine compatibile al 100% sia con la 32 che la 64 bit (come previsto tra l'altro dalla stessa Microsoft)... altrimenti non ha molto senso IMHO.
Chi non fa questo, a mio avviso è destinato a breve a scomparire dal mercato che li punirà e, comunque chi parte così non si fa certo un bel nome.
ronnydaca
25-05-2008, 23:18
Mi potresti fare il nome di qualche applicazione?
Semplicemente non capivo per quali genere di programmi si dovesse ricorrere all'emulazione di Linux.
Io direi che per provare linux è meglio una qualsiasi distro live dove puoi provare il software sulla sua piattaforma nativa senza bisogno di ricorrere a strani giri.
Scusa, ma le shell alternative cosa c'entrano?
Allora avevo frainteso il senso del tuo intervento ;)
Io cmq l'ho provato, per curiosità, poi non mi serve, perchè i software li avevo gia provati su una virtual machine, però era curioso sapere come funzionasse, ora che l'ho provato posso dire che nn mi serve, Amarok mi piace molto, ma in effetti non è diverso da mediamonkey, per il resto per ora sto a posto.......
Concordo poi che per provare bene linux bastino i livecd o al massimo una virtualmachine, forse un software del genere puo servire per provare documenti o altro su vari software, tipo browser o che ne sò, formattazioni di documenti o se alcuni software aprono determinati tipi di file senza dover accedere al dual boot, o accendere una macchina virtuale.....
dovelllaaaaaaaaaaaaaaa.. :ciapet: tale programma è una sòla..... ho provato ad installarlo sulla 64bit e mi dà errore riga 56 e manco si installa completamente :D
E, comunque, è una versione ancora betissima se non alfissima ......:O :read: ..col tempo forse! :boh:
Certo che come inizio.. non va molto bene.. questi della Ulteo.. ce potevano mettere un po più di impegno! :O
e 32 bit
chicco83
26-05-2008, 07:33
Scusa eh, ma se ti sembra "di poco conto" una cosa come questa mi devi dire cosa è grave...
ops... mi sono espresso male... volevo dire che ho capito che non e' un bug da poco conto, ma che e' piuttosto importante...
ok, fatta questa precisazione, mi ritiro dal topic per non alimentare l'OT...
Prova con Interix, che implementa un completo ambiente POSIX su Windows:
http://en.wikipedia.org/wiki/Interix
Oppure Cygwin.
allora..ho installato SUA(Subsystem for UNIX-based Applications) su Vista...tt apposto...noto che adesso si avviano alcuni processi Unix(tipo init,inet,cron,conime eccecc)ma è possibile avviarli manualmente??! thanks :D
abbiamo Paint.net stragratis cmq che si fuma a the gimp su tutti i fronti
A parte la tua faziosità per Vista devo riconoscere che questo consiglio è veramente buono. Non lo conoscevo Paint.net e mi sembra molto più semplice ed intuitivo di Gimp
allora..ho installato SUA(Subsystem for UNIX-based Applications) su Vista...tt apposto...noto che adesso si avviano alcuni processi Unix(tipo init,inet,cron,conime eccecc)ma è possibile avviarli manualmente??! thanks :D
Non so, non lo uso io. Prova a installare l'SDK, che contiene degli addon e delle utility, tra cui potrebbe esserci qualche tool per gestire i servizi:
http://www.microsoft.com/windowsserver2003/R2/unixcomponents/webinstall.mspx
allora..ho installato SUA(Subsystem for UNIX-based Applications) su Vista...tt apposto...noto che adesso si avviano alcuni processi Unix(tipo init,inet,cron,conime eccecc)ma è possibile avviarli manualmente??! thanks :D
Prova a vedere in Pannello di controllo\Programmi\Attivazione o disattivazione funzionalità di Windows
matsnake86
27-05-2008, 22:28
the gimp anche se ce per Win
abbiamo Paint.net stragratis cmq che si fuma a the gimp su tutti i fronti
Sono in disaccordo. Paint.net promette molto bene com programma, ma al momento è troppo spoglio di default e bisogna perderciun pò di tempo coi plug-in per farlo arrivare al lvello di gimp.
Mi spiace ma ancora di strada da fare ne ha.
Gimp sarà bruttino da vedere, ma è bello tosto come programma, al momento il miglior editor free, imo.
Sono in disaccordo. Paint.net promette molto bene com programma, ma al momento è troppo spoglio di default e bisogna perderciun pò di tempo coi plug-in per farlo arrivare al lvello di gimp.
Mi spiace ma ancora di strada da fare ne ha.
Gimp sarà bruttino da vedere, ma è bello tosto come programma, al momento il miglior editor free, imo.
io sono un photoshop fanatik , e in assenza di ps paint.net è l unico ad avere una grande usabilità oltre ad una schiera di plug in
Prova a vedere in Pannello di controllo\Programmi\Attivazione o disattivazione funzionalità di Windows
allora disattivando la funzionalità di windows..i processi scompaiono..ma quando vado a riattivare le funzionalita e riavviando,nn vengono caricati di nuovo tutti i processi...in particolare il processo "cron" che credo sia fondamentale, nn si avvia piu...infatti la shell(cshell e korn shell) nn funzionano correttamente(quando scrivo comandi del tipo ls,gcc ecc essi nn partono,come se nn li vede)
forse bisogna configurare qualke file di avvio?!?
boh..e grazie :P
io sono un photoshop fanatik , e in assenza di ps paint.net è l unico ad avere una grande usabilità oltre ad una schiera di plug in
Vero... ma proprio adesso mi trovo a dover scaricare e installare GIMP perchè scopro che paint.net non ha uno strumento FONDAMENTALE come lo sfumino... e nemmeno è disponibile tra i plugin... si parla di implementarlo per la prossima versione: ne sarò felice... ma per ora se voglio fare quello che voglio fare devo:
*Usare GIMP
*Acquistare un costosissimo programma di fotoritocco commerciale
Gimp-Paint.NET 1-0 per ora... anche se il secondo SE implementasse di default un po' di funzioni in più sarebbe sicuramente migliore (interfaccia più pulita eintuitiva, più bello da vedere, più facile da usare, più leggero perchè non si porta dietro le GTK, etc.)
allora che apri a fare sti topic, per fare pubblicità? ma sei un evangelist?:mbe:
Nooooooooooooooooooooo, ma cosa dici? :D
lasciatelo dire da me
the gimp anche se ce per Win
abbiamo Paint.net stragratis cmq che si fuma a the gimp su tutti i fronti
Che paint.net sia meglio integrato su vista è palese e mi sembra logico dato che è sempre nel giro MS.
Ma, caro dovella, lascia stare, stavolta le tue sviolinate per MS non reggono..... per chi vuole fare qualcosa di serio the gimp è la vera alternativa ai programmi di editing a pagamento, anche col la sua "astrusa" grafica (che a me non da poi così fastidio).
Per quel che riguarda il thread: niente da dire...la solita predisposizione a scoccare scintille....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.