PDA

View Full Version : gestione HD Western Digital con MacOs


kh4nzo
23-05-2008, 15:26
sono interessato all'acquisto di tale prodotto:
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=278

ho controllato e risulta compatibile (come funzioni,software aggiunti ecc. ecc.) con mac osx.
Ma mi chiedevo....siccome con tale prodotto io posso di fatto accedere da qualsiasi parte del mondo al mio hd tramite internet volevo sapere se posso "ordinare" a itunes di leggere la musica da tale provenienza.
Se non con iTunes con qualche altro programma perchè da quel poco che ho capito io potrò accede ai dati tramite una pagina web (protetta da pass e user).

VICIUS
23-05-2008, 16:17
Se riesci a montarlo come disco remoto non ci sono problemi con itunes, basta cambiare il percorso nelle opzioni.

lucco78
23-05-2008, 17:50
sono interessato all'acquisto di tale prodotto:
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=278

ho controllato e risulta compatibile (come funzioni,software aggiunti ecc. ecc.) con mac osx.
Ma mi chiedevo....siccome con tale prodotto io posso di fatto accedere da qualsiasi parte del mondo al mio hd tramite internet volevo sapere se posso "ordinare" a itunes di leggere la musica da tale provenienza.
Se non con iTunes con qualche altro programma perchè da quel poco che ho capito io potrò accede ai dati tramite una pagina web (protetta da pass e user).

Sposti la tua Libreria musicale (la cartella iTunes dentro Musica) nell'HD esterno, poi apri iTunes premendo ALT e scegli la libreria posizionata sull'HD esterno!

kh4nzo
24-05-2008, 11:02
Nessuno l'hai mai usato personalmente?
So però che via "internet" non posso convidivdere MP3,VIDEO ecc ecc!
Invece i prodotti Lacie come li trovate? sempre la controparte con uscita ethernet...
Nella scheda tecnica dice che supporta Apple Bonjour cosa significa di preciso?

Marco82roma
24-05-2008, 13:11
sono interessato all'acquisto di tale prodotto:
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=278

ho controllato e risulta compatibile (come funzioni,software aggiunti ecc. ecc.) con mac osx.
Ma mi chiedevo....siccome con tale prodotto io posso di fatto accedere da qualsiasi parte del mondo al mio hd tramite internet volevo sapere se posso "ordinare" a itunes di leggere la musica da tale provenienza.
Se non con iTunes con qualche altro programma perchè da quel poco che ho capito io potrò accede ai dati tramite una pagina web (protetta da pass e user).

Io ce l'ho:D
Per accederci da "casa" basta collegartici via smb da un qualunque browsero da finder....
Per accedervi da qualunque altra parte del mondo devi usare un programma (mionet?) che ti danno insieme all' HD...
pero attento a 2 cose:
1) mi pare che questo programma ci sia solo per windows
2) per fare tutto cio l' HD deve essere collegato ad una rete con IP pubblico... quindi se hai fastweb scordati di poterlo fare a meno di giri strani:D

kh4nzo
24-05-2008, 14:07
Come ti trovi?perchè ho sentito pareri discordanti....gente che dice che è una ciofeca mentre altri lo decantano come un ottimo prodotto!
Praticamente in locale lo vedo come un hard disk di rete normalissimo giusto? (cioè come se montassi un volume che risiede su un pc winzozz immagino o da un altro mac)
Io ho alice con ip dinamico....suppongo che ogni volta che voglio connettermi devo conoscere il mio ip di "casa" (problema aggirabile tanto mio fratello a casa cè sempre a giocare a warcraft :D )ma per accedere in remoto come farei con un mac?

Marco82roma
24-05-2008, 14:16
Come ti trovi?perchè ho sentito pareri discordanti....gente che dice che è una ciofeca mentre altri lo decantano come un ottimo prodotto!
Praticamente in locale lo vedo come un hard disk di rete normalissimo giusto? (cioè come se montassi un volume che risiede su un pc winzozz immagino o da un altro mac)
Io ho alice con ip dinamico....suppongo che ogni volta che voglio connettermi devo conoscere il mio ip di "casa" (problema aggirabile tanto mio fratello a casa cè sempre a giocare a warcraft :D )ma per accedere in remoto come farei con un mac?

guarda.. io mi ci trovo bene... pero è il primo nas che ho quindi non posso farti paragoni... secondo me il rapporto prezzo/qualita è piu che ottimo...
per vederlo da mac ti ci colleghi da finder via smb, da win lo vedi come una risorsa di rete...
Per quanto riguarda l'ip dinamico non so... credo che l'importante sia che l'ip sia pubblico e non sotto nat...
Per accedere in remoto con mac dovresti informarti. Io so che l'unico modo di farlo è di usare mionet, e credo che per mac non ci sia.... Al masimo ti puoi virtualizzare al volo win, o informarti se esistono altri programmi per mac che fanno la stessa cosa... Non so dirtelo perche tanto col fatto che ho fastweb non mi sono proprio informato./..

kh4nzo
28-05-2008, 23:59
ho preso il disco lacie...boh...non mi fa aggiungere le canzoni alla libreria dalla risorsa di rete...l'unico modo è usarlo come itunes server però così facendo non posso trasferire le canzoni sull'ipod....boh....