View Full Version : Quando si riceve la fattura?
porny^n+1
23-05-2008, 13:00
Oggi sono in panico per una situazione abbastanza scomoda.
Ho acquistato alcuni beni. Mi sono accordato per un pagamento dilazionato SENZA CONTRATTO. Mi stavo chiedendo:
- non hanno incluso l'iva nel pagamento
- non mi hanno rilasciato fattura
Mi stanno vendendo dei beni evadendo il fisco?
odracciR
23-05-2008, 13:04
Probabile
Oggi sono in panico per una situazione abbastanza scomoda.
Ho acquistato alcuni beni. Mi sono accordato per un pagamento dilazionato SENZA CONTRATTO. Mi stavo chiedendo:
- non hanno incluso l'iva nel pagamento
- non mi hanno rilasciato fattura
Mi stanno vendendo dei beni evadendo il fisco?
Anche tu sei passibile di sanzione.
porny^n+1
23-05-2008, 13:37
Anche tu sei passibile di sanzione.
Appunto. Questo mi preoccupava abbastanza. Solo che adesso la storia diventa abbastanza complessa. Non ho intenzione di saldare il dovuto in quanto la merce acquistata non e' compatibile con il luogo in cui dovra' essere installata (non per colpa mia ma per errore del negozio). Inoltre il comportamento del negozio e' stato veramente pessimo in molte circostanze.
La mia e' stata una leggerezza che rischia di danneggiarmi. Sui conti che ho in mano (non fatture, semplici addizioni) tutte le cifre sono iva esclusa. Io da buon demente avevo letto iva inclusa, a maggior ragione quando a voce mi e' stata detta la stessa cifra presente sul conto alla voce "totale".
Paganetor
23-05-2008, 14:22
Appunto. Questo mi preoccupava abbastanza. Solo che adesso la storia diventa abbastanza complessa. Non ho intenzione di saldare il dovuto in quanto la merce acquistata non e' compatibile con il luogo in cui dovra' essere installata (non per colpa mia ma per errore del negozio). Inoltre il comportamento del negozio e' stato veramente pessimo in molte circostanze.
La mia e' stata una leggerezza che rischia di danneggiarmi. Sui conti che ho in mano (non fatture, semplici addizioni) tutte le cifre sono iva esclusa. Io da buon demente avevo letto iva inclusa, a maggior ragione quando a voce mi e' stata detta la stessa cifra presente sul conto alla voce "totale".
magari sparo una boiata, ma se chiedi loro la documentazione e non te la vogliono dare, puoi sempre denunciarli alla GdF... o no? dopotutto anche tu sei parte lesa!
I beni li hai acquistati in quanto titolare di partita iva? li hai ritirati?
Dopo che si ritirano i beni dovresti firmare na bolla che si chiama ddt (documento di trasporto)
insomma hai agito come professionista o come semplice privato?
Paganetor
23-05-2008, 14:30
I beni li hai acquistati in quanto titolare di partita iva? li hai ritirati?
Dopo che si ritirano i beni dovresti firmare na bolla che si chiama ddt (documento di trasporto)
insomma hai agito come professionista o come semplice privato?
se richiede la fattura credo abbia agito in qualità di professionista
porny^n+1
23-05-2008, 14:33
magari sparo una boiata, ma se chiedi loro la documentazione e non te la vogliono dare, puoi sempre denunciarli alla GdF... o no? dopotutto anche tu sei parte lesa!
La documentazione non me la daranno mai - credo - fino a che non saldo la cifra che devo (meglio il condizionale, dovrei) loro. Ovviamente per il trattamento ricevuto, per i danni, per i ritardi, per le prese per i fondelli ho deciso di non saldare il conto nei loro confronti. Io ovviamente non ho in mano nessuna fattura. La domanda era infatti questa: in caso del classico pagamento "30-60-90 giorni", la fattura deve essere rilasciata una volta acquistato il bene oppure una volta pagato il bene?
Paganetor
23-05-2008, 14:42
ma scusa, se emettono fattura (quindi l'iva devono dichiararla tutta) tu pagheresti l'intero ammontare o cosa?
juninho85
23-05-2008, 14:45
preventivi iva inclusa capita raramente di vederne,se non esplicitamente richiesto
Se hai agito come professionista in qualità di titolare di partita Iva:
1 Acquisti i beni
2 Te li consegnano e firmi la bolla che si chiama ddt
3 emettono fattura e te la spediscono via posta
4 ti arriva la fattura e la registri, se hai concordato il pagamento 30-60-90gg con riba (ricevuta bancaria) mandano la ricevuta alla tua banca (e tu decidi se pagare o no) allo scadere della prima rata dopo i 30 giorni in riferimanto alla data fattura e così via, altrimenti se hai concordato bonifico od assegno allo scadere delle rate concordate paghi con questi altri metodi (nel caso dell'assegno puo' passare un incaricato-rappresentante o al massimo lo devi spedire via posta)
5 L'iva quando si è professionisti non è MAI inclusa in quanto si "scarica" con le tue fatture di vendita ed ovviamente tutti i professionisti lo sanno
6 Fin qui è tutto lindo e regolare e non si è evaso nulla.
7 Se non vuoi pagare ti fanno causa e come prova hanno il ddt firmato che attesta la consegna della merce. ed ovviamente la fattura emessa.
8 se la merce non ti piace poco importa in quanto sei professionista e questo genere di errori ricade su di te non su chi ti ha venduto.
Ah aggiungo una cosa, chi fa evasione non conosce la parola credito, tutto quello che viene venduto è pagato in contanti alla consegna.
porny^n+1
23-05-2008, 16:18
ma scusa, se emettono fattura (quindi l'iva devono dichiararla tutta) tu pagheresti l'intero ammontare o cosa?
Metterei in mezzo il mio avvocato per "mancato rispetto dei termini contrattuali".
porny^n+1
23-05-2008, 16:19
Se hai agito come professionista in qualità di titolare di partita Iva:
1 Acquisti i beni
2 Te li consegnano e firmi la bolla che si chiama ddt
3 emettono fattura e te la spediscono via posta
4 ti arriva la fattura e la registri, se hai concordato il pagamento 30-60-90gg con riba (ricevuta bancaria) mandano la ricevuta alla tua banca (e tu decidi se pagare o no) allo scadere della prima rata dopo i 30 giorni in riferimanto alla data fattura e così via, altrimenti se hai concordato bonifico od assegno allo scadere delle rate concordate paghi con questi altri metodi (nel caso dell'assegno puo' passare un incaricato-rappresentante o al massimo lo devi spedire via posta)
5 L'iva quando si è professionisti non è MAI inclusa in quanto si "scarica" con le tue fatture di vendita ed ovviamente tutti i professionisti lo sanno
6 Fin qui è tutto lindo e regolare e non si è evaso nulla.
7 Se non vuoi pagare ti fanno causa e come prova hanno il ddt firmato che attesta la consegna della merce. ed ovviamente la fattura emessa.
8 se la merce non ti piace poco importa in quanto sei professionista e questo genere di errori ricade su di te non su chi ti ha venduto.
Ah aggiungo una cosa, chi fa evasione non conosce la parola credito, tutto quello che viene venduto è pagato in contanti alla consegna.
Mi avevano venduto la merce come privato. Nessuno ha firmato nulla. Probabilmente viaggiavano anche senza bolla di accompagnamento. La modalita' di pagamento e' stata concordata a voce. Gli acconti sono stati dati mediante assegno bancario.
porny^n+1
23-05-2008, 17:39
preventivi iva inclusa capita raramente di vederne,se non esplicitamente richiesto
In realta' non e' un preventivo. E' un conto IVA esclusa :sofico:
simone1980
23-05-2008, 18:36
Mi avevano venduto la merce come privato. Nessuno ha firmato nulla. Probabilmente viaggiavano anche senza bolla di accompagnamento. La modalita' di pagamento e' stata concordata a voce. Gli acconti sono stati dati mediante assegno bancario.
e allora dovrebbero dimostrare di averti consegnato della merce e dimostrare che tu non li hai pagati.
porny^n+1
23-05-2008, 20:24
e allora dovrebbero dimostrare di averti consegnato della merce e dimostrare che tu non li hai pagati.
La dimostrazione puo' essere effettuato se, e solo se, io ho firmato qualche cosa? Diciamo che attualmente i beni che mi hanno consegnato sono "immobili" :D
simone1980
23-05-2008, 20:45
La dimostrazione puo' essere effettuato se, e solo se, io ho firmato qualche cosa? Diciamo che attualmente i beni che mi hanno consegnato sono "immobili" :D
e penso di si.............
LilithSChild
23-05-2008, 20:50
La dimostrazione puo' essere effettuato se, e solo se, io ho firmato qualche cosa? Diciamo che attualmente i beni che mi hanno consegnato sono "immobili" :D
Armadi rack ? http://img218.imageshack.us/img218/8435/ehehkk9ws7.gif
porny^n+1
23-05-2008, 21:03
Armadi rack ? http://img218.imageshack.us/img218/8435/ehehkk9ws7.gif
No. Cose molto meno tecnologiche.
LilithSChild
23-05-2008, 21:03
No. Cose molto meno tecnologiche.
ah ok :sob:
Mi avevano venduto la merce come privato. Nessuno ha firmato nulla. Probabilmente viaggiavano anche senza bolla di accompagnamento. La modalita' di pagamento e' stata concordata a voce. Gli acconti sono stati dati mediante assegno bancario.
:eek:
Scusa ma quello che ti ha venduto la merce sembra un provolone!
Insomma tu gli dai un acconto, lui ti da la merce a credito senza bolla, cioè non hai firmato proprio nulla? una carta? un qualcosa alla consegna? a questo punto puoi anche sparire e dire che hai pagato con gli assegni versati. Se hai ricevuto tutta questa fiducia dovresti essere un cliente ventennale come minimo.
Mettiamo che sia andata cosi' e lui ti presenta un conto finale, mettiamo che tu paghi tutto alle scadenze pattuite, il venditore sicuramente alla fine dei pagamenti ti fa la fattura della merce che ti ha dato, anche se anomalo e non propriamente regolare effettivamente non si fa evasione poichè si rimanda una registrazione contabile iva a quando si ricevono tutti i pagamenti. Questa pratica è un po' diffusa qundo si vogliono far "quadrare" i conti iva troppo a debito.
porny^n+1
23-05-2008, 23:26
:eek:
Scusa ma quello che ti ha venduto la merce sembra un provolone!
Insomma tu gli dai un acconto, lui ti da la merce a credito senza bolla, cioè non hai firmato proprio nulla? una carta? un qualcosa alla consegna? a questo punto puoi anche sparire e dire che hai pagato con gli assegni versati. Se hai ricevuto tutta questa fiducia dovresti essere un cliente ventennale come minimo.
Mettiamo che sia andata cosi' e lui ti presenta un conto finale, mettiamo che tu paghi tutto alle scadenze pattuite, il venditore sicuramente alla fine dei pagamenti ti fa la fattura della merce che ti ha dato, anche se anomalo e non propriamente regolare effettivamente non si fa evasione poichè si rimanda una registrazione contabile iva a quando si ricevono tutti i pagamenti. Questa pratica è un po' diffusa qundo si vogliono far "quadrare" i conti iva troppo a debito.
Che loro avessero una bolla d'accompagnamento non lo so. So solo che qui nessuno ha firmato nulla. Non abbiamo firmato nemmeno un contratto. Nemmeno una firma di approvazione di un preventivo. Zero. Tuttavia la merce c'e' e non la si puo' nascondere :D
Diciamo che volevo sospendere i pagamenti per i problemi citati sopra. Si sono messi persino a prendere in giro mio nonno che, poveretto, all'eta' di 80 anni non sente molto bene. Sti dementi lo deridevano quando vennero a portarci della merce. Direi che un bel "io non vi ho mai visti" se lo meritano. :muro:
CQ4216 品牌:台湾本同性能:16路视频输入,监控 (http://www.cydjk.com/jk.htm)彩色四画面/九画面/十六画面/分割,视频还通功能。实时分割,监控 (http://www.cydjk.com/jk.htm)多图像同时录像,可任意选择单一摄像机放像;屏面显示日期、监控 (http://www.cydjk.com/jk.htm)时间、视频讯号断报警指示及可编十位字符;数字发生器;监控 (http://www.cydjk.com/jk.htm)带切换功能;多路可编程16HX12V格式视像移动探测;监控 (http://www.cydjk.com/jk.htm)放像时可作局部两倍放大功能;独有动能时间分割专利,图像压缩先进技术,画面特别清晰;操作简单易明,其双功可同时录像放像使用。
e' quel che pensavo anche io in effetti...
C,;a,;z,;a
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.