PDA

View Full Version : [subversion/linux/windows]progetti C# e Java


RaouL_BennetH
23-05-2008, 12:36
Ciao a tutti :)

Ho recuperato un pc dove ho installato una debian che vorrei utilizzare come "server" di sviluppo.

Ora, io avrei questi problemucci:

1) Per quanto riguarda C#, uso VS2005 da un portatile con Vista Ultimate Edition

2) Per quanto riguarda Java, uso Eclipse da un pc con Kubuntu.

Quello che vorrei capire, è come avere quindi questo serverino distaccato sul quale posizionare i miei progetti. Sinceramente, non riesco a capire molto bene dalle guide come debba configurare il tutto.

Mi dareste una mano?

grazie :)

RaouL.

vizzz
23-05-2008, 12:54
Ciao a tutti :)

Ho recuperato un pc dove ho installato una debian che vorrei utilizzare come "server" di sviluppo.

Ora, io avrei questi problemucci:

1) Per quanto riguarda C#, uso VS2005 da un portatile con Vista Ultimate Edition

2) Per quanto riguarda Java, uso Eclipse da un pc con Kubuntu.

Quello che vorrei capire, è come avere quindi questo serverino distaccato sul quale posizionare i miei progetti. Sinceramente, non riesco a capire molto bene dalle guide come debba configurare il tutto.

Mi dareste una mano?

grazie :)

RaouL.

http://www.howtoforge.com/debian_subversion_websvn
http://www.debian-administration.org/articles/374

poi magari metti anche websvn, è un tool carino da utilizzare.

tomminno
23-05-2008, 13:00
Se hai intenzione di usare svn i tuoi progetti rimangono su HD locale ma esegui il commit delle modifiche sul server svn, per cui sei in grado di ripristinare una condizione precedente.

Hai provato a dare un'occhiata al libro (http://svnbook.red-bean.com/) ufficiale?

Hai installato il pacchetto SVN?

Ci sono più modi di usare svn ovvero tramite apache e webdav oppure tramite il proprio protocollo SVN.
Per farla semplice ti puoi affidare al protocollo svn.

Il modo più semplice per usare svn è lanciare il server SVN con:

svnserve -d -r /path/repository/svn

Così avvi svnserve come demone limitandone l'azione al path specificato.

Adesso che il server SVN è attivo puoi amministrarlo creando un repositorio:

svnadmin create /path/repository/svn/myproject


Il repositorio è creato adesso non resta che configurarlo per questo c'è la cartella /path/repository/svn/myproject/conf.
Nel file passwd inserisci i dati per l'autenticazione degli utenti:

[users]
username = password


Nel file svnserve.conf specificherai le seguenti opzioni:

[general]
anon-access = none
auth-access = write
password-db = passwd

In pratica con queste vieti l'accesso agli utenti non autenticati, consentendo invece la scrittura (e ovviamente anche lettura) a quelli che lo sono.
Inoltre specifichi il file contenente i dati di autenticazione.

Adesso non ti resta che installare su Windows TortoiseSVN ed il gioco è fatto.
Ci vuole più a scriverlo che a farlo.

RaouL_BennetH
23-05-2008, 14:01
Grazie ad entrambi :ave:

@tomminno

Ho scaricato anche tortoiseSvn su windows e stavo leggendo questa guida:

https://www.projects.dev2dev.bea.com/Subversion%20Clients/TortoiseSVN.html

Ho le prime difficoltà:

sul serverino linux, il mio path è:

/home/raoul/myproject/repository/svn/csharpProject

Cosa dovrei fare per passarlo sul server?

Dalla guida linkata, non riesco a capire molto bene anche perchè cliccando sul menu di tortoise, non mi escono tutte le opzioni che vedo sulla guida

Grazie :)

RaouL.

vizzz
23-05-2008, 14:07
dovrebbe essere svn://ip/svn/nomeprogetto

è sempre buona norma creare nel progetto 3 cartelle: trunk, branch, tags

RaouL_BennetH
23-05-2008, 14:13
dovrebbe essere svn://ip/svn/nomeprogetto

è sempre buona norma creare nel progetto 3 cartelle: trunk, branch, tags

Ah, quindi dovrei prima fare ordine nella cartella del progetto. Attualmente, la directory del progetto in locale è:

C:\Users\RaouL\Documents\Visual Studio 2005\Projects\GestioneMezzi\

Ovviamente in "GestioneMezzi" io non ho le tre cartelle da te indicate.

Se devo crearle adesso a mano nel programma, poi in ciascuna cosa ci devo mettere di tutti i file che ho nel progetto?

Alla luce poi del path in cui si trova il progetto, devo scrivere tutto per intero nel browser per metterlo su subversion?

Altra piccolissima domanda (scusate.... )

Ma non c'è un plug-in direttamente per visual studio?


Grazie ancora per la vostra pazienza.

RaouL.

vizzz
23-05-2008, 14:26
io procederei così:
con repo-browser vai sul repository svn://ip/svn/nomeprogetto e crea le tre cartelle.

vai in C:\Users\RaouL\Documents\Visual Studio 2005\Projects\

tasto destro su GestioneMezzi e fai import, seleziona il repository e metti un commento.

a questo punto hai un primo commit del tuo progetto, bene...
ora cancella tutto da C:\Users\RaouL\Documents\Visual Studio 2005\Projects\GestioneMezzi

dal livello superiore seleziona la cartella e fai checkout, seleziona il repository e il gioco è fatto.

se hai problemi chiedi pure, spero di essere stato abbastanza chiaro!

a memoria esisteva un plugin per visual studio dalla versione 2005 in poi...lo cerco

edit: trovato -> http://www.visualsvn.com/

RaouL_BennetH
23-05-2008, 14:37
C'è qualcosa che non va...

quando apro il repository, mi dice sempre: No repository Found.

Io l'ho creato seguendo l'indicazione di tomminno con svnadmin create

Cosa potrei controllare?

RaouL_BennetH
23-05-2008, 14:45
mmm.. qualcosa è cambiato, allora:

http://192.168.0.20/svn/project

mi da quest'errore:


Error * PROPFIND request failed on '/svn/project' PROPFIND of '/svn/project': could not connect to server (http://192.168.0.20)


Se pingo l'ip, ottengo risposta.

Ho controllato se il servizio svnserve stia girando sul server, ed è attivo...

Mi sfugge di sicuro qualcosa.. cosa?

RaouL_BennetH
23-05-2008, 15:07
questo almeno è risolto: dovevo fare solo:

svn://192.168.0.20/project

Ora invece ottengo un errore di autenticazione:

Con la premessa che ho editato il file indicatomi da tomminno sul server, credo quindi che debba mettere il mio nome utente e password anche da qualche parte su windows. Ho visto che quando apro tortoisesvn c'è un:

Subversion configuration file.

Potreste indicarmi se devo inserire qualcosa anche qui dentro?

Grazie :)

RaouL.

RaouL_BennetH
23-05-2008, 15:18
Ok, risolto anche questo... provo a lavorare :)