View Full Version : la franzoni guarda la tv in carcere (poveraccia)
Jamal Crawford
23-05-2008, 12:13
Cogne, protesta detenute alla Dozza
Insulti all'arrivo della Franzoni
La scorsa notte, nel carcere bolognese della Dozza, ci sarebbero state proteste all'arrivo di Anna Maria Franzoni. Secondo l'agenzia Ansa, nella sezione femminile alcune detenute l'avrebbero accolta con grida e insulti, epiteti ("assassina") ed inviti ("vattene") e col fragore delle stoviglie sbattute contro le sbarre. Il tutto per alcune decine di minuti. Qualche altro insulto, isolato, si sarebbe ripetuto la mattina al passaggio della donna.
In cella guarda la tv
La prima giornata in cella per Anna Maria Franzoni si è svolta seguendo il classico rituale: visita medica, radiografie e colloquio con lo psicologo. Per un periodo iniziale di isolamento. Nella sua cella guarda tanta tv, soprattutto i servizi dei tg che raccontano la sua vicenda. Sorvegliata a vista, la Franzoni potrebbe essere presto trasferita in un sezione distaccata dell'istituto, così da limitare il contatto con le altre detenute. Il personale del carcere che ha avuto modo di vederla la descrive "tranquilla", come se tutto questo non stesse accadendo a lei. Mangia, guarda la tv e legge. Il suocero le ha fatto avere un pacco con generi personali e di conforto.
Lo sconto di pena
Più o meno tra sei anni avrà diritto alla semilibertà, e per i permessi premio potrebbe dover aspettare ancora meno. Non solo: avendo due figli piccoli - che per adesso potrà incontrare sei volte al mese - e non essendo stata privata dello status giuridico di genitore, per ottenere il regime di detenzione speciale (a casa o meglio ancora in una comunità di assistenza) le basta scontare un terzo della pena. Nei calcoli, infine, bisogna tener conto della cosiddetta "liberazione anticipata": il condannato, se si comporta bene, può beneficiare di novanta giorni di riduzione all'anno, vale a dire sei mesi ogni due anni. Questioni su cui sarà chiamato a pronunciarsi il tribunale di sorveglianza di Bologna.
"La battaglia per dimostrare la sua innocenza non è finita", proclama l'avvocato Paolo Chicco, che insieme alla collega Paola Savio affila le armi per i prossimi appuntamenti. Per la revisione del processo è troppo presto, e poi ci vogliono prove nuove e decisive. Si pensa dunque a come fronteggiare "Cogne-Bis", l'inchiesta della procura di Torino su un presunto inquinamento della scena del delitto che vede Anna Maria indagata insieme all'ex difensore Carlo Taormina ed altre nove persone.
Il professor Carlo Federico Grosso, protagonista insieme a Chicco dell'ultimo match in Cassazione, ha ribadito che, vista la fragilità degli indizi, la donna "non doveva essere condannata". E per dimostrarlo lo staff difensivo punta proprio sul "Cogne-Bis", dove c'è ancora spazio per perizie e testimonianze. Una serie di analisi scientifiche (in particolare quella del professor Carlo Torre) ha quasi allontanato il sospetto di una manipolazione volontaria delle prove. Ma su Anna Maria grava ancora l'ombra di un probabile rinvio a giudizio per calunnia: è stata lei una delle persone che nel 2004 firmarono l'esposto con cui si invitava la magistratura ad indagare sul conto di un vicino, Ulisse Guichardaz. Il quale, come ha sancito indirettamente la Cassazione, non è il colpevole.
tgcom
La tv in carcere, a quando la connessione ad internet con adsl? :rolleyes:
Alla faccia della pena.
Ricordo che all'anziano che stava "trafficando" tempo fa vicino ad una bici a Sondrio gli hanno dato 4anni per direttissima....
Jamal Crawford
23-05-2008, 12:15
Aggiungo che può vedere familiari e figli per 6 volte al mese..
Alla faccia della pena.
e che nel 2012 esce di galera (probabilmente) cosi' fa in tempo a sgozzare un altro figlio :rolleyes:
dave4mame
23-05-2008, 12:15
Aggiungo che può vedere familiari e figli per 6 volte al mese..
Alla faccia della pena.
devi vederla dal lato dei figli, non suo....
OUTATIME
23-05-2008, 12:16
La mia ragazza va a fare le radiografie ai carcerati.... quasi quasi le chiedo di farmi fare l'autografo :D
Washakie
23-05-2008, 12:17
devi vederla dal lato dei figli, non suo....
Poveretti, vedere la morte in faccia 6 volte al mese non è il massimo...
indelebile
23-05-2008, 12:29
La tv in carcere non è una novità c'è da decenni...sorpresa?
qua si vorebbe i carcerati inchiodati al muro...poi quando amici sono accusati o finiscono in galera...silenzio assordante..la legge della giungla
Cogne, protesta detenute alla Dozza
Insulti all'arrivo della Franzoni
La scorsa notte, nel carcere bolognese della Dozza, ci sarebbero state proteste all'arrivo di Anna Maria Franzoni. Secondo l'agenzia Ansa, nella sezione femminile alcune detenute l'avrebbero accolta con grida e insulti, epiteti ("assassina") ed inviti ("vattene") e col fragore delle stoviglie sbattute contro le sbarre. Il tutto per alcune decine di minuti. Qualche altro insulto, isolato, si sarebbe ripetuto la mattina al passaggio della donna.
In cella guarda la tv
La prima giornata in cella per Anna Maria Franzoni si è svolta seguendo il classico rituale: visita medica, radiografie e colloquio con lo psicologo. Per un periodo iniziale di isolamento. Nella sua cella guarda tanta tv, soprattutto i servizi dei tg che raccontano la sua vicenda. Sorvegliata a vista, la Franzoni potrebbe essere presto trasferita in un sezione distaccata dell'istituto, così da limitare il contatto con le altre detenute. Il personale del carcere che ha avuto modo di vederla la descrive "tranquilla", come se tutto questo non stesse accadendo a lei. Mangia, guarda la tv e legge. Il suocero le ha fatto avere un pacco con generi personali e di conforto.
Lo sconto di pena
Più o meno tra sei anni avrà diritto alla semilibertà, e per i permessi premio potrebbe dover aspettare ancora meno. Non solo: avendo due figli piccoli - che per adesso potrà incontrare sei volte al mese - e non essendo stata privata dello status giuridico di genitore, per ottenere il regime di detenzione speciale (a casa o meglio ancora in una comunità di assistenza) le basta scontare un terzo della pena. Nei calcoli, infine, bisogna tener conto della cosiddetta "liberazione anticipata": il condannato, se si comporta bene, può beneficiare di novanta giorni di riduzione all'anno, vale a dire sei mesi ogni due anni. Questioni su cui sarà chiamato a pronunciarsi il tribunale di sorveglianza di Bologna.
"La battaglia per dimostrare la sua innocenza non è finita", proclama l'avvocato Paolo Chicco, che insieme alla collega Paola Savio affila le armi per i prossimi appuntamenti. Per la revisione del processo è troppo presto, e poi ci vogliono prove nuove e decisive. Si pensa dunque a come fronteggiare "Cogne-Bis", l'inchiesta della procura di Torino su un presunto inquinamento della scena del delitto che vede Anna Maria indagata insieme all'ex difensore Carlo Taormina ed altre nove persone.
Il professor Carlo Federico Grosso, protagonista insieme a Chicco dell'ultimo match in Cassazione, ha ribadito che, vista la fragilità degli indizi, la donna "non doveva essere condannata". E per dimostrarlo lo staff difensivo punta proprio sul "Cogne-Bis", dove c'è ancora spazio per perizie e testimonianze. Una serie di analisi scientifiche (in particolare quella del professor Carlo Torre) ha quasi allontanato il sospetto di una manipolazione volontaria delle prove. Ma su Anna Maria grava ancora l'ombra di un probabile rinvio a giudizio per calunnia: è stata lei una delle persone che nel 2004 firmarono l'esposto con cui si invitava la magistratura ad indagare sul conto di un vicino, Ulisse Guichardaz. Il quale, come ha sancito indirettamente la Cassazione, non è il colpevole.
tgcom
La tv in carcere, a quando la connessione ad internet con adsl? :rolleyes:
questo mi scandalizza ancora di + della televisione...
la mandi in carcere con l'accusa di aver ucciso suo figlio...e non le togli d'UFFICIO lo status di genitore?
ASSURDO
Jamal Crawford
23-05-2008, 12:59
questo mi scandalizza ancora di + della televisione...
la mandi in carcere con l'accusa di aver ucciso suo figlio...e non le togli d'UFFICIO lo status di genitore?
ASSURDO
in effetti
Punitore
23-05-2008, 13:04
c.v.d.
cmq si sono dimenticati di dire che si candiderà per le prossime elezioni :asd:, visto che ormai l'unico requisito che serve per diventare premer l'ha ottenuto :asd:
Marilson
23-05-2008, 13:28
tra l'altro non so se avete notato: riduzione della pena, semilibertà, permessi premio, liberazione anticipata. Ma che sistema è? se uno finisce dentro per 16 anni, 16 anni filati deve stare in carcere. Imho.
In germania non esiste l'ergastolo, ma chi uccide si becca 30 anni, e se li fa tutti. In italia un pluriergastolano becca l'indulto ed esce
dave4mame
23-05-2008, 13:30
Poveretti, vedere la morte in faccia 6 volte al mese non è il massimo...
per loro è la mamma....
basta con la franzoni, sono 6 anni che non se ne può più...
Washakie
23-05-2008, 14:21
Non so se sia stato già postato, ma oggi la procura (se ho sentito bene alla radio) ha chiesto di applicare l'indulto riducendo la pena di 3 anni...
Washakie
23-05-2008, 14:22
per loro è la mamma....
Anche per Samuele lo era...
Demin Black Off
23-05-2008, 14:47
Sono 50 anni che stanno a parlare di sta tizzia.
Siamo davvero al ridicolo, considerando che tra 4 anni avrà i domiciliari.
50 anni di polemiche per 4 anni di carcere...
Siamo impazziti !!!
GUSTAV]<
23-05-2008, 15:48
basta con la franzoni, sono 6 anni che non se ne può più...
Quoto !
Che si faccia i suoi 10 anni di carcere e poi, capitolo chiuso.
scusate l'ignoranza, ma perchè chi va in carcere gli fanno la radiografia ?
Washakie
23-05-2008, 16:45
Cogne, partita la richiesta per l'indulto
Il primo sconto sarebbe automatico: la condanna di Annamaria Franzoni scenderebbe da 16 a 13 anni di reclusione per effetto dell'indulto, che ieri - in base alla legge - la procura generale di Torino ha chiesto alla Corte d'Appello di applicare.
A firmare l'atto è stato Vittorio Corsi, lo stesso magistrato che sostenne l'accusa al processo di secondo grado e che alla fine di un'intensa requisitoria disse che la donna non meritava attenuanti ma, comunque, aveva diritto alla «pietas», alla comprensione umana: ed è quasi come se la procedura penale gli abbia permesso quel gesto di clemenza che in aula aveva solo potuto invocare.
La mamma di Samuele è dall'altro ieri rinchiusa nel carcere bolognese della Dozza e già si pensa al momento in cui uscirà. Più o meno tra sei anni avrà diritto alla semilibertà, e per i permessi premio potrebbe dover aspettare ancora meno. Non solo: avendo due figli piccoli - che per adesso potrà incontrare sei volte al mese - e non essendo stata privata dello status giuridico di genitore, per ottenere il regime di detenzione speciale (a casa o meglio ancora in una comunità di assistenza) le basta scontare un terzo della pena.
Nei calcoli, infine, bisogna tener conto della cosiddetta «liberazione anticipata»: il condannato, se si comporta bene, può beneficiare di 90 giorni di riduzione all'anno, vale a dire sei mesi ogni due anni. Questioni su cui sarà chiamato a pronunciarsi il tribunale di sorveglianza di Bologna.
«La battaglia per dimostrare la sua innocenza non è finita», proclama l'avvocato Paolo Chicco, che insieme alla collega Paola Savio affila le armi per i prossimi appuntamenti. Per la revisione del processo è troppo presto, e poi ci vogliono prove nuove e decisive. Si pensa dunque a come fronteggiare «Cogne-Bis», l'inchiesta della procura di Torino su un presunto inquinamento della scena del delitto che vede Annamaria indagata insieme all'ex difensore Carlo Taormina ed altre nove persone. Il professor Carlo Federico Grosso, protagonista insieme a Chicco dell'ultimo match in Cassazione, anche ieri ha ribadito che, vista la fragilità degli indizi, la donna «non doveva essere condannata». E per dimostrarlo lo staff difensivo punta proprio sul «Cogne-Bis», dove c'è ancora spazio per perizie e testimonianze. Una serie di analisi scientifiche (in particolare quella del professor Carlo Torre) ha quasi allontanato il sospetto di una manipolazione volontaria delle prove. Ma su Annamaria grava ancora l'ombra di un probabile rinvio a giudizio per calunnia: è stata lei una delle persone che nel 2004 firmarono l'esposto con cui si invitava la magistratura ad indagare sul conto di un vicino, Ulisse Guichardaz. Il quale, come ha sancito indirettamente la Cassazione, non è il colpevole.
Intanto da quando è in carcere, Annamaria ha un unico pensiero, i suoi bambini davide e Gioele, di 12 e 5 anni. Lo aveva detto anche ai carabinieri che l'altro ieri sera l'hanno arrestata e lo ha ribadito ai dirigenti del carcere bolognese. Il primo giorno di carcere è trascorso fra gli adempimenti burocratici, le visite mediche e un lungo colloquio con lo psicologo, che ha valutato anche possibili inclinazioni depressive o suicide. Chi l'ha incontrata in carcere è stato colpito dal suo sguardo senza nessuna emozione. È stata alloggiata in una cella singola dove, per il momento, è sorvegliata a vista da due agenti. Con quello sguardo perso nel vuoto, «come se non accadesse a lei», come ha commentato un avvocato bolognese che l'ha incontrata, in mattinata, nei corridoi del carcere. All'esterno uno striscione: «Dipingetevi la faccia di un rosso vergogna, liberate una mamma innocente». A disporlo due persone convinte deell'innocenza della Franzoni. A Cogne invece, nessuno vuole parlare. La città vuole finalmente spegnere i riflettori e ritornare a una vita normale.
La tv in carcere non è una novità c'è da decenni...sorpresa?
qua si vorebbe i carcerati inchiodati al muro...poi quando amici sono accusati o finiscono in galera...silenzio assordante..la legge della giungla
E' incredibile come ci sia chi GIUSTIFICA E DIFENDE questo regime carcerario da grand hotel extra-lusso. E' sempre di moda fare gli iper-garantisti con il culo degli altri vedo. :rolleyes:
tra l'altro non so se avete notato: riduzione della pena, semilibertà, permessi premio, liberazione anticipata. Ma che sistema è? se uno finisce dentro per 16 anni, 16 anni filati deve stare in carcere. Imho.
In germania non esiste l'ergastolo, ma chi uccide si becca 30 anni, e se li fa tutti. In italia un pluriergastolano becca l'indulto ed esce
Al telegiornale oggi hanno detto che fra sconticini, indultini e permessini vari si farà cinque anni e poi sarà fuori. Questo è il Paese dei balocchi-allocchi.
A mio avviso il problema non è la TV, puoi vederla ma resti nel gabbio, ma il fatto che ha preso 16 anni e ne sconterà, indulto a parte, la metà se va bene.
Tutto questo insieme di permessi e permessini premio, sconti e sconticini distrugge la certezza della pena e per me andrebbe drasticamente ridotto, e non solo per l'omicidio ma anche per i reati dei colletti bianchi.
Non dico eliminiamo tutto, perchè magari in certi casi gli sconti avranno un senso, ma almeno mettere il limite agli sconti di pena ad un 5% di questa o 10%, non di più, così non può andare.
:muro:
Jamal Crawford
23-05-2008, 17:42
ma allora sander4 ti va bene che maroni abbia detto che vorrebbe eliminare del tutto sconticini abbuioni permessi cazzi e mazzi, della serie, prendi 15 anni? te li fai tutti 15 filati. O Sbaglio?
ma allora sander4 ti va bene che maroni abbia detto che vorrebbe eliminare del tutto sconticini abbuioni permessi cazzi e mazzi, della serie, prendi 15 anni? te li fai tutti 15 filati. O Sbaglio?
Personalmente non eliminerei totalmente gli sconti, alcuni credo abbiano senso, ma li ridurrei a massimo 5-10% cumulativo come ho detto.
Ovviamente deve valere per TUTTE le persone e TUTTI i reati, anche per quelli finanziari (corruzione, falso in bilancio, tangenti, bancarotta etc), e quindi la prescrizione breve deve sparire, sennò la giustizia non è uguale per tutti e non ci sto.
Personalmente non eliminerei totalmente gli sconti, alcuni credo abbiano senso, ma li ridurrei a massimo 5-10% cumulativo come ho detto.
Ovviamente deve valere per TUTTE le persone e TUTTI i reati, anche per quelli finanziari (corruzione, falso in bilancio, tangenti, bancarotta etc), e quindi la prescrizione breve deve sparire, sennò la giustizia non è uguale per tutti e non ci sto.
Perché non introduciamo anche il 3*2? Fai due anni e il terzo anno non lo sconti!
Jamal Crawford
23-05-2008, 17:57
Personalmente non eliminerei totalmente gli sconti, alcuni credo abbiano senso, ma li ridurrei a massimo 5-10% cumulativo come ho detto.
Ovviamente deve valere per TUTTE le persone e TUTTI i reati, anche per quelli finanziari (corruzione, falso in bilancio, tangenti, bancarotta etc), e quindi la prescrizione breve deve sparire, sennò la giustizia non è uguale per tutti e non ci sto.
chiaro, concordo
Perché non introduciamo anche il 3*2? Fai due anni e il terzo anno non lo sconti!
Sarebbe meglio di adesso; ora fai tre giorni se ti va male e gli altri sei anni non li sconti, tipo Previti! :p
Seriamente, hai cannato la battuta, il 10% di una pena di tre anni non supera i tre mesi e mezzo, e non si tratta di "scontare" ad cazzum, sarebbe un tetto massimo alla somma delle eventuali riduzioni motivate previste dalla legge.
Charonte
23-05-2008, 18:19
basta con sta cazzo di annamaria franzoni e sto cogne e cicogne che hanno stramortito le palle
poi che legge è
sconti qua la ,
ma non diventano ridicoli? a che serve allora dare gli anni?
e sconti qua , e sconti la , sembra quasi che nel 2009 il carcere sia 1 cosa troppo dura e che bisognia sistemare le cose parlando e facendo ragionare
cioe sembra quasi abbiano paura a darle 50 anni di carcere
ma si puo?
che mondo è ?
poi la tv in cella è roba da manicomio
io credo che l'intera struttura sia 1 manicomio e pure quelli che ci lavorano
boh io sto concetto di carcere non ce l'ho
come qualsiasi altra persona sana di mente
indelebile
23-05-2008, 19:22
E' incredibile come ci sia chi GIUSTIFICA E DIFENDE questo regime carcerario da grand hotel extra-lusso. E' sempre di moda fare gli iper-garantisti con il culo degli altri vedo. :rolleyes:
prima bisogna provarle certe cose anche, quindi per chi vuole faccia un bel giretto in carcere e poi ragionalmente si parli di grand hotel
prima bisogna provarle certe cose anche, quindi per chi vuole faccia un bel giretto in carcere e poi ragionalmente si parli di grand hotel
Se uno entra in galera è perché ha fatto del male a qualcuno quindi che il soggiorno non sia comprensivo di televisione mi pare solo ovvio. Ah ma Nessuno Tocchi Caino, giusto...
Ripeto tutti bravi e garantisti, ma col culo degli altri. :fagiano:
Cambress
23-05-2008, 21:45
La tv è roba da manicomio????
Ma dove vivete??!
Hanno anche il pc (senza adsl però:O ).
Lavorano e vengono pagati.
Hanno la scuola interna.
La biblioteca.
Assistenti sociali, psicologi, analisti, medici al loro servizio totale.
Cibi di prima categoria.
Durante il giorno girano per le sezioni socializzando tra di loro.
E tante altre cose che però ho preferito non sapere perchè già queste mi bastano per farmi salire la bile...
Altro che carcere.:mad:
dantes76
23-05-2008, 21:56
fra 6 anni sara' nuovamente da vespa, magari chiedera' pure un risarcimento.. una 40ina di fiction, 64 libri, andra' a sanremo, dopo condurra sanremo, il lunedi', mercoledi' e giovedi' alla tv condurra' un trasmissione sulle violenze sui minori, il sabato alla radio condurra' un programma tipo consigli per le nuove mamme, fara da spalla a buonadomenica, successivamente condurra da sola buona domenica, condurra lo zecchino d'oro, lanciera' una linea di abbigliamento per bambini, una per teen ager, una per adulti, lanciera un profumo, anzi due..
fra 6 anni sara' nuovamente da vespa, magari chiedera' pure un risarcimento.. una 40ina di fiction, 64 libri, andra' a sanremo, dopo condurra sanremo, il lunedi', mercoledi' e giovedi' alla tv condurra' un trasmissione sulle violenze sui minori, il sabato alla radio condurra' un programma tipo consigli per le nuove mamme, fara da spalla a buonadomenica, successivamente condurra da sola buona domenica, condurra lo zecchino d'oro, lanciera' una linea di abbigliamento per bambini, una per teen ager, una per adulti, lanciera un profumo, anzi due..
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :cool:
FastFreddy
23-05-2008, 22:11
fra 6 anni sara' nuovamente da vespa, magari chiedera' pure un risarcimento.. una 40ina di fiction, 64 libri, andra' a sanremo, dopo condurra sanremo, il lunedi', mercoledi' e giovedi' alla tv condurra' un trasmissione sulle violenze sui minori, il sabato alla radio condurra' un programma tipo consigli per le nuove mamme, fara da spalla a buonadomenica, successivamente condurra da sola buona domenica, condurra lo zecchino d'oro, lanciera' una linea di abbigliamento per bambini, una per teen ager, una per adulti, lanciera un profumo, anzi due..
Ah beh, ma d'altronde è stata sottoposta a gogna mediatica, non era lei che si faceva intervistare pure all'estrazione del lotto....
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :cool:
Ah....fara' pure un calendario e,poi,entrera' in "qualche" Partito.
dantes76
23-05-2008, 22:17
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :cool:
pensi mai che lavoro avrebbe fatto KAfka se fosse nato in italia?
il meccanico.. il panetterie, l'indoratore.. ma non uno che raccontava dei paradossi, stupendo tutti...
dantes76
23-05-2008, 22:20
Ah beh, ma d'altronde è stata sottoposta a gogna mediatica, non era lei che si faceva intervistare pure all'estrazione del lotto....
vero.. aggiungo pure che:
gli faranno condurre pure rockpolitick al posto di celentano...
Incredibile questo paese, non servono nuove leggi, biosogna applicarle rigorosamente c@zzo
POSSIBILE CHE UNO CHE SI BECCA 16 ANNI, TRA 6 OTTIENE LA SEMILIBERTA'?
certezza della pena, se non si fa qualcosa, non ne andiamo fuori
^TiGeRShArK^
24-05-2008, 00:21
La tv in carcere, a quando la connessione ad internet con adsl? :rolleyes:
la tv? :stordita:
a me sinceramente fanno MOLTA + paura queste cose:
Più o meno tra sei anni avrà diritto alla semilibertà, e per i permessi premio potrebbe dover aspettare ancora meno. Non solo: avendo due figli piccoli - che per adesso potrà incontrare sei volte al mese - e non essendo stata privata dello status giuridico di genitore, per ottenere il regime di detenzione speciale (a casa o meglio ancora in una comunità di assistenza) le basta scontare un terzo della pena.
cioè... lei tra 5 anni e passa sarà ai domiciliari o in comunità..
dopo aver ASSASSINATO il suo stesso figlio...
...magari fosse la tv il problema in questa vicenda...:fagiano:
^TiGeRShArK^
24-05-2008, 00:23
tra l'altro non so se avete notato: riduzione della pena, semilibertà, permessi premio, liberazione anticipata. Ma che sistema è? se uno finisce dentro per 16 anni, 16 anni filati deve stare in carcere. Imho.
In germania non esiste l'ergastolo, ma chi uccide si becca 30 anni, e se li fa tutti. In italia un pluriergastolano becca l'indulto ed esce
certezza della pena.
E' questo "strana cosa" che proprio in italia sembra inconcepibile...
eppure non mi pare un concetto tanto difficile da apprendere.. :stordita:
ELISAMAC1
24-05-2008, 00:58
C'e' solo una soluzione che risolverebbe tutti questi problemi:
PENA DI MORTE:)
prima bisogna provarle certe cose anche, quindi per chi vuole faccia un bel giretto in carcere e poi ragionalmente si parli di grand hotel
Ma infatti.
A parte il fatto che la tv non è certo un bene di lusso, ma che dovrebbero fare per tutto il giorno? guardare i muri secondo voi?
fosse così si ammazzerebbero tutti, ovvio che devono avere dei diversivi, tv, libri, giornali, lavori manuali etc... pensare un pò prima di sparar ca**ate! :rolleyes:
Non siamo piu' nel medioevo ...
comunque nel carcere di vicenza ci sono pure due campi da tennis :asd:
C<"a,'z,'a,'
DVD_QTDVS
24-05-2008, 06:52
Con i programmi che passano, la punizione è guardare la TV :O
Jamal Crawford
24-05-2008, 07:23
la tv? :stordita:
a me sinceramente fanno MOLTA + paura queste cose:
[/B]
cioè... lei tra 5 anni e passa sarà ai domiciliari o in comunità..
dopo aver ASSASSINATO il suo stesso figlio...
...magari fosse la tv il problema in questa vicenda...:fagiano:
ma e' chiaro che il problema principale e' il fatto che fra 2 giorni uscira' di galera, ma e' anche vero che la tv in carcere e' un lusso che i detenuti non si meritano, al limite un giornale ma che paese di merda, a spese nostre costruiamo in ogni carcere palestre con attrezzi goldgym, saune, piscine, tennis, calcio, percorsi vita, cinema e teatro. Facciamoli stare meglio che noi a casa nostra :rolleyes:
e pensare che c'e' pure chi giustifica sta cosa :rolleyes:
I figli in cella da Annamaria
"Ho speranze di uscire presto?"
-----------
hai rotto il caxxo!
hai squartato tuo figlio 6 anni fa e mo stattene a marcire in cella
Non so se è già stato postato... ma...
http://www.corriere.it/cronache/08_maggio_24/rifondazione_chiede_la_grazia_per_la_franzoni_c4cc44ea-2964-11dd-ac23-00144f02aabc.shtml
:muro: :muro: :muro:
Jabberwock
24-05-2008, 09:26
Stiamo sfiorando il ridicolo!
Ad oggi e' stata condannata a 16 anni per infanticidio e qua dicono di averne compassione, di metterla in una comunita' (Don Mazzi)? Ma scherziamo? Una qualunque altra persona, senza l'attenzione mediatica morbosa che ha avuto la Franzoni, marcirebbe in prigione nell'indifferenza generale! :muro:
Ok, dispiace per i bambini, ma se questa ha ucciso il figlio in un momento di follia, cavolo, si preoccupano di farla tornare a casa il prima possibile? Per un disegno hanno allontanato i figli dai genitori per 2 mesi, per un omicidio invece non si preoccupano della cosa? :rolleyes:
Inoltre, correggetemi se sbaglio, se saltasse fuori una qualsiasi prova che potesse scagionarla, non verrebbe riaperto il processo?
^TiGeRShArK^
24-05-2008, 11:01
Non so se è già stato postato... ma...
http://www.corriere.it/cronache/08_maggio_24/rifondazione_chiede_la_grazia_per_la_franzoni_c4cc44ea-2964-11dd-ac23-00144f02aabc.shtml
:muro: :muro: :muro:
Ma questi stanno completamente fuori......:muro:
GUSTAV]<
24-05-2008, 11:03
Con i programmi che passano, la punizione è guardare la TV :O
:sbonk:
la Franzoni non è l'unica madre in Italia che ha ucciso il proprio figlio ...
la differenza con gli altri casi è che se ne è parlato talmente tanto da trasformare la Franzoni in un personaggio massmediatico , mentre invece si doveva stendere un velo di pietoso silenzio su tale vicenda.
forse adesso è arrivato il momento di dimenticarla.
sommojames
24-05-2008, 14:55
Personalmente non eliminerei totalmente gli sconti, alcuni credo abbiano senso, ma li ridurrei a massimo 5-10% cumulativo come ho detto.
Ovviamente deve valere per TUTTE le persone e TUTTI i reati, anche per quelli finanziari (corruzione, falso in bilancio, tangenti, bancarotta etc), e quindi la prescrizione breve deve sparire, sennò la giustizia non è uguale per tutti e non ci sto.
Ma al posto di fare sconti a chi si comporta bene non sarebbe più opportuno aumentare la pena a chi non si comporta bene e lasciarla uguale a chi si comporta bene?
Washakie
24-05-2008, 15:03
Ma al posto di fare sconti a chi si comporta bene non sarebbe più opportuno aumentare la pena a chi non si comporta bene e lasciarla uguale a chi si comporta bene?
sì
GUSTAV]<
24-05-2008, 15:06
la Franzoni non è l'unica madre in Italia che ha ucciso il proprio figlio ...
la differenza con gli altri casi è che se ne è parlato talmente tanto da trasformare la Franzoni in un personaggio massmediatico , mentre invece si doveva stendere un velo di pietoso silenzio su tale vicenda.
forse adesso è arrivato il momento di dimenticarla.
Quoto, basta co stò "circo"
si faccia i 10 anni de gabbio, e via.. dimenticata..
Imho, non è che tutte le signorine in cerca di notorietà adesso uccidono il figlio
e poi vanno da Vespa a spergiurare per i prossimi 5 anni :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.