PDA

View Full Version : [ SCALATE BANCARIE ] ANTONVENETA: Fazio,Grillo e Consorte rinviati a Giudizio


Ser21
23-05-2008, 10:47
Antonio Fazio rinviato a giudizio
con Fiorani, Grillo e Consorte

L'ex governatore di Bankitalia e gli altri saranno processati a partire dal 23 ottobre



ROMA - L'ex governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio, è stato rinviato a giudizio con l'accusa di aggiotaggio dal gup milanese, Luigi Varanelli, e sarà processato a partire dal prossimo 23 ottobre davanti ai giudici della II Sezione penale del tribunale di Milano, con altri 18 imputati. Sono stati rinviati a giudizio per il tentativo di scalata alla Banca Antonveneta anche Francesco Frasca, ex responsabile della vigilanza di Bankitalia, il senatore di Forza Italia, Luigi Grillo, appena eletto presidente della commissione Lavori pubblici, l'ex numero uno della Banca Popolare di Lodi, Gianpiero Fiorani, l'immobiliarista Luigi Zunino, l'ex amministratore delegato di Unipol, Giovanni Consorte, e il suo vice, all'epoca dei fatti, Ivano Sacchetti.

LE ACCUSE - Alcuni imputati, come l'ex banchiere di Lodi, Consorte e Sacchetti, dovranno rispondere a giudizio solo di aggiottaggio e ostacolo agli organismi di vigilanza poiché per altri reati hanno chiesto il patteggiamento e per alcune contestazioni specifiche, è il caso di Consorte, il gup ha decretato il proscioglimento. Il processo inizierà il 23 ottobre prossimo davanti ai giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Milano. Terminata questa prima fase di rinvio a giudizio il gup deciderà in merito a 64 patteggiamenti chiesti da imputati e società.

I PATTEGGIAMENTI - Con i patteggiamenti, la magistratura milanese dovrebbe recuperare quasi 240 milioni di euro, somma che andrà a finire nelle casse dello Stato. Tra le persone che hanno concordato la pena e che quindi escono dal processo, oltre al finanziere bresciano Emilio Gnutti e agli immobiliaristi romani Stefano Ricucci e Danilo Coppola, ci sono tra gli altri anche il commercialista Claudio Zulli, l'ex presidente di Bpi Giovanni Benevento, l'ex direttore finanziario Gianfranco Boni, l'ex presidente del collegio sindacale Gianandrea Goisis. E poi, ancora, i fratelli Lonati, il banchiere svizzero Paolo Marmont l'ex manager dell'istituto di credito lodigiano Attilio Savarè, l'ex amministratore delegato Giorgio Olmo e l'ex dirigente di Bpi Silvano Spinelli, uomo di fiducia dell'ex ad Giampierio Fiorani. Tra le società si contano Fingruppo Holding e Gp Finanziaria, riconducibili a Gnutti, e la Magiste International e la Garlsson Real Estate che facevano capo a Ricucci. Quanto a Fiorani, per lui è previsto un patteggiamento parziale, cioè solo per alcuni reati contestati, così come per gli ex vertici di Unipol Giovanni Consorte e Ivano Sacchetti.


23 maggio 2008

seb87
23-05-2008, 10:49
nominare così Grillo orami mette solo confusione...al bar del paese ne parlano come se fosse Beppe Grillo :D

dave4mame
23-05-2008, 11:08
lo sapevo! lo sapevo! lo sapevo che beppe grillo era un sepolcro imbiancato! e anche quell'altro presentatore col faccino da bravo ragazzo! lo sapevo che erano dei filibustieri!

come dite?
sono degli omonimi?
ah.
peccato.... :p

zuper
23-05-2008, 11:09
nominare così Grillo orami mette solo confusione...al bar del paese ne parlano come se fosse Beppe Grillo :D

non dimenticare lui

http://www.chetempochefa.rai.it/Static/immagine/160/chetempochefa_castFazio.gif

FastFreddy
23-05-2008, 11:11
nominare così Grillo orami mette solo confusione...al bar del paese ne parlano come se fosse Beppe Grillo :D

Il fatto che il tipo si chiami Grillo è un chiaro tentativo di mettere in cattiva luce il comico genovese....

cocis
23-05-2008, 11:12
nominare così Grillo orami mette solo confusione...al bar del paese ne parlano come se fosse Beppe Grillo :D

dal titolo avevo pensato anche io che fosse grillo :ciapet:

Ser21
23-05-2008, 11:13
Il fatto che il tipo si chiami Grillo è un chiaro tentativo di mettere in cattiva luce il comico genovese....

Che mi dici di queste scalate Bipartisan ?

DonaldDuck
23-05-2008, 11:22
Rinviati a giudizio i burattini, ma i burattinai? Ah già, le intercettazioni non erano rilevanti ai fini dell'indagine.

FastFreddy
23-05-2008, 11:34
Che mi dici di queste scalate Bipartisan ?

Più che dire che la magistratura faccia chiarezza non posso...

kintaro oe
23-05-2008, 16:36
Rinviati a giudizio i burattini, ma i burattinai? Ah già, le intercettazioni non erano rilevanti ai fini dell'indagine.

Chi tocca i potenti muore....
Dopo che hanno fatto fuori la forleo, non ci si meraviglia piu' di nulla, per fortuna che le trascrizioni delle telefonate tra consorte, fassino e d'alema sopravvivono nella rete, altrimenti l'insabbiamento sarebbe totale...

Ser21
23-05-2008, 16:43
Chi tocca i potenti muore....
Dopo che hanno fatto fuori la forleo, non ci si meraviglia piu' di nulla, per fortuna che le trascrizioni delle telefonate tra consorte, fassino e d'alema sopravvivono nella rete, altrimenti l'insabbiamento sarebbe totale...

Dx o Sx non cambia niente,giusto??
Chi tocca i potenti muore cmq...

kintaro oe
23-05-2008, 16:52
Dx o Sx non cambia niente,giusto??
Chi tocca i potenti muore cmq...

Strano pero' che , guardacaso, gli esponenti illustri della sx come d'alema ,fassino non siano coinvolti, e che per far questo abbiano "fatto fuori" un magistrato....

Chissa al Sig. consorte chi li ha dati i soldi per fare le scalate....ma so gia' che fine fa' questo processo, in un nulla di fatto , perche' per far si che questi vengano condannati , si dovrebbe risalire a chi ha procurato i finanziatori a consorte....

Ser21
23-05-2008, 16:56
Strano pero' che , guardacaso, gli esponenti illustri della sx come d'alema ,fassino non siano coinvolti, e che per far questo abbiano "fatto fuori" un magistrato....
In pieno stile Bipartistan,tu avochi a me,io trasferisco a te....

ebbasta con sta differenza dx e sx....

Ser21
23-05-2008, 16:58
Chissa al Sig. consorte chi li ha dati i soldi per fare le scalate....ma so gia' che fine fa' questo processo, in un nulla di fatto , perche' per far si che questi vengano condannati , si dovrebbe risalire a chi ha procurato i finanziatori a consorte....

Per cairtà che poi bisogna anche risalire ai soldi di ricucci and co,questi palazzinari che avevano guardacaso una marea di contanti senza provenienza certa...un po' come berlusconi con le 22 holding fininvest...
puzza di arance sicilaine da 2km....

Ah,questa è per te che voti lega:

L'interrogatorio di Fiorani
Gianpiero Fiorani, ex presidente della Banca Popolare Italiana, avrebbe in un primo momento confermato ai PM la concessione di prestiti a condizioni agevolate ad esponenti politici di centrodestra per ottenere il salvataggio di Antonio Fazio, direttore della Banca d'Italia. Tra le misure volte ad ottenere questo scopo, anche il salvataggio di Credieuronord, banca leghista sull'orlo del fallimento. Successivamente sarebbe emersa dall'interrogatorio anche la dazione di somme di denaro in contanti a politici di centrodestra, tra cui Roberto Calderoli, della Lega Nord, e Aldo Brancher, di Forza Italia. Si è in attesa di riscontri documentali per alcune delle posizioni.

kintaro oe
23-05-2008, 17:03
In pieno stile Bipartistan,tu avochi a me,io trasferisco a te....

ebbasta con sta differenza dx e sx....

Se fosse in pieno stile bipartisan, il processo non sarebbe nemmeno iniziato, mentre qua si vede un'accurata selezione degli indagati, i burattini, tralasciando i burattinai....
Vedo comunque che ,nonostante mezza italia sia a conoscenza del contenuto delle telefonate, che inquivocabilmente incastrano d'alema e fassino alle loro responsabilita' (dio siano lodate le intercettazioni) per insider trading poiche' illegalmente avevano raccolto oltre il 50% delle azioni PRIMA di lanciare l'opa, la magistratura prosegue per la sua strada incurante della realta' dei fatti, soggiogata dalle correnti politiche che ne condizionano gli eventi...

Pessimismo e fastidio....

.....meglio concentrarsi sul berlusca e sulle zoccolette da mettere in rai....:rolleyes:

kintaro oe
23-05-2008, 17:08
L'interrogatorio di Fiorani
Gianpiero Fiorani, ex presidente della Banca Popolare Italiana, avrebbe in un primo momento confermato ai PM la concessione di prestiti a condizioni agevolate ad esponenti politici di centrodestra per ottenere il salvataggio di Antonio Fazio, direttore della Banca d'Italia. Tra le misure volte ad ottenere questo scopo, anche il salvataggio di Credieuronord, banca leghista sull'orlo del fallimento. Successivamente sarebbe emersa dall'interrogatorio anche la dazione di somme di denaro in contanti a politici di centrodestra, tra cui Roberto Calderoli, della Lega Nord, e Aldo Brancher, di Forza Italia. Si è in attesa di riscontri documentali per alcune delle posizioni.

Mi spiace per te, ma il salvataggio della credieuronord non rientra nell'incriminazione di insider trading...:rolleyes: oltre al fatto che in se la concessione avegolata non rientra in nessun reato....
Riguardo ai versamenti di somme di denaro ad esponendi della lega, ci sono solo dichiarazioni senza nessun tipo di riscontro.....tanto e' vero che calderoli dalla procura non e' giunto nemmeno un'invito a comparire....

Ser21
23-05-2008, 17:21
Mi spiace per te, ma il salvataggio della credieuronord non rientra nell'incriminazione di insider trading...:rolleyes: oltre al fatto che in se la concessione avegolata non rientra in nessun reato....
Riguardo ai versamenti di somme di denaro ad esponendi della lega, ci sono solo dichiarazioni senza nessun tipo di riscontro.....tanto e' vero che calderoli dalla procura non e' giunto nemmeno un'invito a comparire....

Le 3 scalate sono state tutte di stampo politico da destra a sinistra.
Si sono coperti e aiutati a vicenda.
E' talmente palese che non se ne dovrebbe discutere,INVECE leggo che fai rifetrimento solo ad esponenti dei vecchi ds e stralci la posizione di fiorani nel salvataggio di credieuronord.
Vuoi vedere solo quello che ti pare ?
Bene,allora considera solo la scalata all'antonveneta e il resto fai finta che non esista.

DonaldDuck
23-05-2008, 17:29
Le 3 scalate sono state tutte di stampo politico da destra a sinistra.
Si sono coperti e aiutati a vicenda.
E' talmente palese che non se ne dovrebbe discutere,INVECE leggo che fai rifetrimento solo ad esponenti dei vecchi ds e stralci la posizione di fiorani nel salvataggio di credieuronord.
Vuoi vedere solo quello che ti pare ?
Bene,allora considera solo la scalata all'antonveneta e il resto fai finta che non esista.
Non è questione di vedere solo quello che si vuole, è che comunque manca un pezzo. La selezione dei personaggi non l'abbiamo fatta noi ma chi ha emesso il rinvio a giudizio.

kintaro oe
23-05-2008, 18:51
Le 3 scalate sono state tutte di stampo politico da destra a sinistra.
Si sono coperti e aiutati a vicenda.
E' talmente palese che non se ne dovrebbe discutere,INVECE leggo che fai rifetrimento solo ad esponenti dei vecchi ds e stralci la posizione di fiorani nel salvataggio di credieuronord.
Vuoi vedere solo quello che ti pare ?
Bene,allora considera solo la scalata all'antonveneta e il resto fai finta che non esista.

Ripeto per l'ennesima volta...
Il salvataggio della credieuronord non centra uno stracazzo con l'accusa di insider trading, ma un'aspetto non penalmente rilevante !
Il salvataggio della banca non comporta nulla poiche' anche se non veniva fatta non modificava i fatti succeduti, tanto e' vero che nessun esponente leghista e' stato rinviato a giudizio.

Che si siano coperti a vicenda e' una supposizione, la realta' e' che nel rinvio giudizio non ci sono le menti della vicenda, quelli da menzionati precentemente, e nessuno dice che non si deve discutere, dico solo che LE MENTI DELL'OPERAZIONE sono state bellamente ignorate nonostante la palese evidenza dei fatti.

Quando verra' rinviato il sig. roberto calderoli ne riparleremo, ma da quello che si evince ORA e' che sono stati indagati tutti tranne il sig, fassino e il sig, d'alema, artefici assieme a consorte , di aver raccolto azioni oltre la soglia consentita ben prima di lanciare l'OPA!
Nelle telefonate non viene citato il sig, calderoli...:rolleyes:

Trovo ridicolo ignorare questo aspetto davanti all'evidenza dei fatti ,come trovo ridicolo generalizzare con frasi del tipo "sono tutti complici, sono tutti uguali" anche quando NON LO SONO DAVANTI ALLA GIUSTIZIA, se tale ancora si puo' definire.....