View Full Version : Vista 32 bit + 4gb ram
Non capisco perchè vista 32bit sfrutta solo 2.8 gb su 4 installati.
E' normale? con xp 32 si arrivava a sfruttarne 3.5gb, ma 2.8 sono proprio pochi :muro:
Ho provato anche a far forzare il PAE con vista, tramite il comando
bcdedit /set PAE forceenable da dos... ma niente da fare, sempre 2.8 gb
Non capisco perchè vista 32bit sfrutta solo 2.8 gb su 4 installati.
E' normale? con xp 32 si arrivava a sfruttarne 3.5gb, ma 2.8 sono proprio pochi :muro:
Ho provato anche a far forzare il PAE con vista, tramite il comando
bcdedit /set PAE forceenable da dos... ma niente da fare, sempre 2.8 gb
argomento trito e ritrito, un search sarebbe stato + veloce...
32 bit di indirizzamenti - indirizzamento periferiche = indirizzamento disponibile per la ram
nella tua config hai al max 2.8 gb disponibili...passa a vista 64 e vivi felice con 4 giga di ram ..
bio
argomento trito e ritrito, un search sarebbe stato + veloce...
trito e ritrito per xp, ma con vista non molto, inoltre speravo avessero risolto con vista, invece sembra abbiano peggiorato.
In 64bit non voglio metterlo per ora, tra l'altro non si capisce perchè bisogna mettere il 64bit quando il 32 DOVREBBE SUPPORTARE 4GB :muro:
non pretendo legga 8 gb.... ma 4 come da manuale :muro:
32 bit di indirizzamenti - indirizzamento periferiche = indirizzamento disponibile per la ram
mi puoi meglio speigare?
mi puoi meglio speigare?
nei 4 gb disponibili non ci sta solo la ram, ma anche la memoria della scheda video e altre cose. è per questo che su sistemi a 32 bit non si arriverà mai a 4 gb
nei 4 gb disponibili non ci sta solo la ram, ma anche la memoria della scheda video e altre cose. è per questo che su sistemi a 32 bit non si arriverà mai a 4 gb
pure la memoria della vga è compresa nei 4gb? :eek:
per esempio la mia vga ha quasi 1gb di memoria, quindi assieme ai 2.8 gb che vedo da task devo aggiungere 1 gb della vga?
Poi tu parli di altre cose.... ma quali sono oltre ram e memoria vga?
pure la memoria della vga è compresa nei 4gb? :eek:
per esempio la mia vga ha quasi 1gb di memoria, quindi assieme ai 2.8 gb che vedo da task devo aggiungere 1 gb della vga?
Poi tu parli di altre cose.... ma quali sono oltre ram e memoria vga?
In breve e terra terra: tutte le periferiche sono viste come zone di memoria e vanno indirizzate, ma le CPU a 32 bit possono indirizzare fino a 2^32 indirizzi (= 4 GB), quindi lo spazio necessario per le periferiche va a sovrapporsi a quello della ram oltre un certo livello.
Per ovviare a questo problema in tutte le CPU da 10 anni a sta parte hanno aggiunto un secondo registro di 4 bit per gli indirzzi di memoria (= 2^36 = 64 GB) ma deve essere supportato dal SO.
La M$ ha disabilitato questa funzione nelle versioni desktop per motivi commerciali (far compare a chi ne ha bisogno licenze di Windows Server 32bit su cui la funzione e' attiva, cosi' come su *nix 32bit).
Ho appena beccato pero' un articolo che parla di un cracker cinese che avrebbe beccato i file responsabili di quella funzione, e che dice che semplicemente sostituendo quei file in Vista 32bit con quelli di W Server 2008 32 bit (che sono praticamente identici, come XP e 2003 Server) allora funziona e vede correttamente fino a 64 GB di memoria.
Link all'articolo (http://www.tipandtrick.net/2008/how-to-enable-use-and-support-4gb-or-more-physical-ram-memory-in-32-bit-windows-vista/)
Non so se sia vero e funzioni o se imputtani tutto (sono su XP e non posso provare), se ami il rischio e il pericolo e non hai problemi a sputtanare tutto puoi provarci :D
In breve e terra terra: tutte le periferiche sono viste come zone di memoria e vanno indirizzate, ma le CPU a 32 bit possono indirizzare fino a 2^32 indirizzi (= 4 GB), quindi lo spazio necessario per le periferiche va a sovrapporsi a quello della ram oltre un certo livello.
Per ovviare a questo problema in tutte le CPU da 10 anni a sta parte hanno aggiunto un secondo registro di 4 bit per gli indirzzi di memoria (= 2^36 = 64 GB) ma deve essere supportato dal SO.
La M$ ha disabilitato questa funzione nelle versioni desktop per motivi commerciali (far compare a chi ne ha bisogno licenze di Windows Server 32bit su cui la funzione e' attiva, cosi' come su *nix 32bit).
Ho appena beccato pero' un articolo che parla di un cracker cinese che avrebbe beccato i file responsabili di quella funzione, e che dice che semplicemente sostituendo quei file in Vista 32bit con quelli di W Server 2008 32 bit (che sono praticamente identici, come XP e 2003 Server) allora funziona e vede correttamente fino a 64 GB di memoria.
Link all'articolo (http://www.tipandtrick.net/2008/how-to-enable-use-and-support-4gb-or-more-physical-ram-memory-in-32-bit-windows-vista/)
Non so se sia vero e funzioni o se imputtani tutto (sono su XP e non posso provare), se ami il rischio e il pericolo e non hai problemi a sputtanare tutto puoi provarci :D
un buon sunto e interessante l'articolo sul cinese...
MA.. perchè non volete mettere vista 64 che tratta nativamente tutta la ram invece di doversi spostare file di sistema a destra e a manca fra SO diversi?
mi pare pure troppo semplice..
bio
un buon sunto e interessante l'articolo sul cinese...
MA.. perchè non volete mettere vista 64 che tratta nativamente tutta la ram invece di doversi spostare file di sistema a destra e a manca fra SO diversi?
mi pare pure troppo semplice..
bio
bio, tu avrai ragione sicuramente, ma il 64bit crea ancora problemi con driver e giochi, nonchè alcuni programmi. Sicuramente più avanti sarà supportato perfettamente, ma per ora non completamente.
Tu affermi il contrario?
Ho appena beccato pero' un articolo che parla di un cracker cinese che avrebbe beccato i file responsabili di quella funzione, e che dice che semplicemente sostituendo quei file in Vista 32bit con quelli di W Server 2008 32 bit (che sono praticamente identici, come XP e 2003 Server) allora funziona e vede correttamente fino a 64 GB di memoria.
Link all'articolo (http://www.tipandtrick.net/2008/how-to-enable-use-and-support-4gb-or-more-physical-ram-memory-in-32-bit-windows-vista/)
Non so se sia vero e funzioni o se imputtani tutto (sono su XP e non posso provare), se ami il rischio e il pericolo e non hai problemi a sputtanare tutto puoi provarci :D
La Microsoft ha imposto il limite a 4GB su Vista32bit e XP32bit non solo per motivi commerciali, quanto piu' per motivi fisici.
Parecchi driver di alcune periferiche di terze parti non sono stati scritti con i crismi dell'estensione PAE (soprattutto le schede sonore), per le versioni di questi sistemi operativi.
Addirittura il tentativo con XP SP1 l'avevano fatto di estendere l'indirizzamento, ma lhanno ritirato subito.
Al che, fatto salvo che l'operazione qui descritta possa funzionare, ci si ritroverebbe con queste questioni di instabilita', quella che ha costretto la Microsoft a castrare questi sistemi operativi.
Dove per periferica non si intende solo "la scheda video", ma tutte le periferiche che sono installate sul sistema, visibili dall'enumeratore del pannello di controllo.
matthi87
23-05-2008, 17:21
bio, tu avrai ragione sicuramente, ma il 64bit crea ancora problemi con driver e giochi, nonchè alcuni programmi. Sicuramente più avanti sarà supportato perfettamente, ma per ora non completamente.
Tu affermi il contrario?
Guarda io lo uso da 3 mesi e devo ancora trovare un programma che non funziona a dovere :)
Guarda io lo uso da 3 mesi e devo ancora trovare un programma che non funziona a dovere :)
idem io, già appagato da xp 64 dove a parte qualche stampante vecchissima non ho mai avuto problemi...
e giocando a aoc e warhammer ho notato che non solo vanno molto bene, ma data la gestione migliore della ram non arrivano a crashare anche se vanno fuori memoria..
bio
Ciao volevo fare anchio una domanda in proposito.
Ho anchio preso 4 gb di ram , ancora non ho istallato nessun so , perchè sono indeciso , che so mi conviene mettere?
Penso vista 64 bit , ma che versione mi consigliate x nn spendere troppo delle varie versioni?
Vista 64 bit non ha alcun problema di compatibilità con driver giochi o programmi? thx
Jammed_Death
24-05-2008, 08:23
trito e ritrito per xp,
no no ci sono un miliardo di topic per questa storia pure su vista :D
il mio consiglio è di controllare driver e software che usi se hanno la controparte 64bit e utilizzare quella :)
SchedaVideo
24-05-2008, 10:39
Ciao volevo fare anchio una domanda in proposito.
Ho anchio preso 4 gb di ram , ancora non ho istallato nessun so , perchè sono indeciso , che so mi conviene mettere?
Penso vista 64 bit , ma che versione mi consigliate x nn spendere troppo delle varie versioni?
Vista 64 bit non ha alcun problema di compatibilità con driver giochi o programmi? thx
io ho vista home premium 64bit e sinceramente funziona benissimo niente problemi sia per driver e programmi e giochi ormai trovi tutto di tutto il sistema op per uso domestico va benissimo e il massimo home premium quelli piu avvanzati per uso domestico non servono a niente... vai col 64bit
....Ho appena beccato pero' un articolo che parla di un cracker cinese che avrebbe beccato i file responsabili di quella funzione, e che dice che semplicemente sostituendo quei file in Vista 32bit con quelli di W Server 2008 32 bit (che sono praticamente identici, come XP e 2003 Server) allora funziona e vede correttamente fino a 64 GB di memoria.
Link all'articolo (http://www.tipandtrick.net/2008/how-to-enable-use-and-support-4gb-or-more-physical-ram-memory-in-32-bit-windows-vista/)
Non so se sia vero e funzioni o se imputtani tutto (sono su XP e non posso provare), se ami il rischio e il pericolo e non hai problemi a sputtanare tutto puoi provarci :D
Io ho provato,con la guida di WinMagazine di questo mese sul mio portatile,ma non sono riuscito comunque a far usare 4GB di ram a Vista.....
Ho seguito la guida passo-passo (l'unica differenza che ho notato e' stata che,nella guida,dovevo diventare l'amministratore dei 2 file per sostutuirli in modalita' provvisoria,mentre io non potevo doventare l'amministratore del file tokens.dat ed allora,sempre in modalita' provvisoria,invece di sostituirli,ho cancellato gli originali ed incollato quelli di Sever2008....Credo che sia equivalente la cosa....) ma nulla....Comunque,il sistema e' stabile e senza nessun problema anche con la sostituzione dei 2 files di Server2008...
Guarda io lo uso da 3 mesi e devo ancora trovare un programma che non funziona a dovere :)
io da quasi un'anno Home Premium 64 e mai un problema :)
ancora sta cosa? non è vero!:mc: :rolleyes:
Nello spazio di indirizzamento della macchina deve trovarsi posto lo spazio di indirizzamento della memoria e quello di tutte le periferiche in memory mapping.
Tutte le schede video sono in memory mapping, e in praticamente tutte la memoria della scheda video e' mappata sullo spazio di indirizzamento della macchina.
Pertanto, anche se formalmente errato, e' come se nei 4GB di indirizzamento ci sia anche la memoria della scheda video.
Piu' corretto dire che nello spazio di indirizzamento della macchina deve trovarsi spazio sia per la memoria che per la memoria video (piu' tutti gli altri indirizzi dedicati alle periferiche in memory mapping), la cui somma, nei sistemi Win32 non server non puo' superare 4GB.
stambeccuccio
18-08-2008, 09:22
ragà chi si fa un computer oggi dotato di 4GB di ram.. si prenda senza alcun dubbio la 64bit e vivrà felice e contento :p
scusa un attimo eh... quindi se io metto su un una scheda da 256 MB, Vista mi dice che 3.8 GB, se ne metto una da 1 GB, mi dice che ne vede 3? sono molto scettico...:mbe:
se il bios riservasse solo 200 mb di indirizzi per tutte le altre funzioni, sì, vedresti solo 3.8...
sul mio portatile dell fino all'ultimo bios si vedevano poco meno di 3 giga di ram, con l'ultimo bios sono passato a 3.3 circa perchè hanno ritoccato la dimensione riservata per scheda video e periferiche varie...e il tutto solo con un aggiornamento del bios del portatile...
non è tanto la scheda video montata, ma quanto la scheda madre riserva per quegli indirizzi...su un sistema a 64 bit ovviamente la limitazione la senti solo installando un sistema operativo a 32 bit...nel caso del mio portatile il problema lo vedi direttamente nel bios, dato che la cpu non supporta le istruzioni a 64 bit...
http://bio.gbservicesnc.it/public/thumbs/27122007.jpg (http://bio.gbservicesnc.it/?filename=27122007.jpg)
bio
scusa un attimo eh... quindi se io metto su un una scheda da 256 MB, Vista mi dice che 3.8 GB, se ne metto una da 1 GB, mi dice che ne vede 3? sono molto scettico...:mbe:
Non ti dira' che "vede" 3.8GB o 3GB.
Ti dira' che vedra' " al piu' " 3.8GB o 3GB.
Poiche' tra le periferiche in memory mapping ci sono anche altre periferiche, ne vedrai necessariamente di meno.
La memoria della scheda video e' comunque normalmente la maggiore.
Questo se sei dotato di una scheda video tra le piu' comuni, ovvero con tutta la memoria video mappata in memoria (memory mapping), cosa che garantisce le performance maggiori relativamente agli scambi di informazione con la scheda video.
A differenze delle schede con gestione a banchi, in cui solo una parte della loro memoria viene di volta in volta mappata nell'indirizzamento principale. Meno "spreco" di indirizzi, ma piu' overhead dovuto alla gestione del cambio banco.
Comunque se vuoi toglierti definitivamente il cruccio di quanti e quali indirizzi sta occupando in questo momento la tua scheda video e' sufficiente che apri
ControlPanel -> System -> Hardware -> Device Manager
Scegli la scheda video (o qualunque altra scheda) - > Properties -> Resources
Leggi tutti i memory Range che trovi. Tali spazi di indirizzamento sono quelli dedicati sul tuo sistema alla memoria di quella scheda.
Se fai le trasformazioni Esadecimali-Decimali troverai che per la maggior parte di schede, quei range sommati tra loro equivalgono alla memoria della scheda in questione.
Tali range non saranno utilizzati per la memoria RAM.
il motivo per cui non vedete 4 GB, cioè il motivo per cui lo spazio di indirizzamento assegnato al singolo processo è minore del massimo teorico, è perchè in genere il kernel di xp (Quello di vista non lo so, ma sarà simile) riserva un GB dello spazio logico degli indirizzi sempre al kernel, in ogni momento.
Non c'entra con la gestione della memoria fisica.
e' davvero un bel casino, infatti leggendo mi sono alquanto confuso...cmq su con il 64 bit!:D
e' una questione di indirizzi. si accede sempre ad aree di memoria ed ogni area ha un indirizzo. un SO a 32bit può indirizzare al massimo 4GB (2^32). Tutte le periferiche vengono mappate a partire dall'indirizzo 4GB a scendere, quindi generalmente gli indirizzi a partire da 3, 3.2 GB in su fino a 4Gb sono riservati cosìcchè l'ultimo GB di ram è di fatto inutilizzato (qualora fossero presenti 4GB di ram).
Con il memory remap attivo i 2GB che vanno da 2048 a 4096 MB vengono rimappati negli indirizzi 4097-6144. Ovviamente solo un SO 64bit riesce a vederli ed usarli correttamente. I 2 GB da 2049 a 4096 rimangono riservati alle periferiche.
Infatti con memory remap attivo un SO a 32bit vede solo 2GB.
In definitiva con 4Gb e memory remap attivo:
0-2048 RAM
2049-4096 riservato
4097-6144 RAM
Senza memory remap
0-3000, 3200 RAM
3000, 3200-4096 riservato
sia con un SO 32bit che 64bit
il motivo per cui non vedete 4 GB, cioè il motivo per cui lo spazio di indirizzamento assegnato al singolo processo è minore del massimo teorico, è perchè in genere il kernel di xp (Quello di vista non lo so, ma sarà simile) riserva un GB dello spazio logico degli indirizzi sempre al kernel, in ogni momento.
E' il bios non il SO
bho a me ne vede 6 giga ho vista 32 ne avevo 4 installati ho provato a metterne altri 2 e me ne vede 6 in totale..se volete posto lo screen....;)
bho a me ne vede 6 giga ho vista 32 ne avevo 4 installati ho provato a metterne altri 2 e me ne vede 6 in totale..se volete posto lo screen....;)
Vista 32SP1 fa vedere la memoria installata, non quella utilizzabile.
BaZ....!!!!
20-08-2008, 09:38
ragà chi si fa un computer oggi dotato di 4GB di ram.. si prenda senza alcun dubbio la 64bit e vivrà felice e contento :p
quoto pure io ho fatto cosi,
wikkle l'ultima decisione, ovvio spetta a te, cmq sappi che con la x64 si va molto bene ;)
ciao!!!!
Vista 32SP1 fa vedere la memoria installata, non quella utilizzabile.
Basta premere ctrl+alt+canc per poi cliccare su Avvua Gestione Attivita' che sarebbe il task manager di xp e vedere quanta ram e' effettuvamente utilizzata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.