PDA

View Full Version : Per EMC lo storage su memorie flash è strategico


Redazione di Hardware Upg
23-05-2008, 07:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/per-emc-lo-storage-su-memorie-flash-strategico_25398.html

Le soluzioni di storage basate su memoria flash sono strategiche per EMC: prestazioni e risparmio energetico sono i punti più interessanti per l'azienda

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
23-05-2008, 08:00
sì, ma nel frattempo tra 2 anni gli hard disk avranno fatto passi avanti (principalmente in fatto di capienza)

Non è molto utile avere fra due anni dei "dischi" flash competitivi con gli attuali hard disk a piatti rotanti...

djbo
23-05-2008, 08:20
per fascia + alta intende dischi sas o similari (non quelle schifezze di maxtor)
un disco sas da 300Gb costa sui 300 euro

angel110
23-05-2008, 08:56
Meno male che se ne stanno rendendo conto che il futuro sono gli hard disk solidi (ssd).
In un primo tempo le case produttrici volevano propinarci gli hard disk ibridi, un'invenzione di marketing inutile fatta solo per i loro interessi, questo pericolo adesso mi sembra scongiurato.
Non vedo l'ora che i prezzi scendano in fretta per un hard disk solido di qualita da 64giga veloce sia in scrittura che in lettura (da 120mbyte/sec in su) personalmente sono disposto a spendere anche 400 euro.

Paganetor
23-05-2008, 09:00
120 mega al secondo in su!? ammappate oh, e che ci devi fare? :D

angel110
23-05-2008, 09:07
120 mega al secondo in su!? ammappate oh, e che ci devi fare? :D

Voglio un pc che risponda prontamente, la gente pensa che sia questione del processore invece è sempre stato l'hard disk il componente che rallenta! :)

Ostile
23-05-2008, 09:17
quoto djbo, per fascia alta si intendono dischi sas o fc da 15k, con tempi di accesso non paragonabili ai dischi commerciali.

giaballante
23-05-2008, 09:24
Un pò di tempo fà, mi pare si disse che i produttori di hd volutamente rallentavano il rilascio sul mercato delle tecnologie che già avevano sviluppato, per esigenze commerciali.
Non sparare tutte le cartucce subito, insomma.

magilvia
23-05-2008, 11:17
Meno male che se ne stanno rendendo conto che il futuro sono gli hard disk solidi (ssd).
In un primo tempo le case produttrici volevano propinarci gli hard disk ibridi, un'invenzione di marketing inutile fatta solo per i loro interessi, questo pericolo adesso mi sembra scongiurato.
Non vedo l'ora che i prezzi scendano in fretta per un hard disk solido di qualita da 64giga veloce sia in scrittura che in lettura (da 120mbyte/sec in su) personalmente sono disposto a spendere anche 400 euro.
Quoto in toto. Già da molti mesi lo sto dicendo.

DKDIB
23-05-2008, 19:57
Lo sviluppo degli HD da 3.5'' e' praticamente fermo da anni, mentre anche lo sviluppo dei modelli da 2.5'' non ha piu' la stessa velocita' che si poteva notare nei primi anni del decennio (quando ci fu il boom dei notebook a danno dei desktop).

E' quindi piu' che credibile che le unita' SSD possano raggiungere (come costo/GB) gli HD, finendo quindi per rimpiazzarli.

Therinai
23-05-2008, 21:26
120 mega al secondo in su!? ammappate oh, e che ci devi fare? :D

se vista ci impiega 5 minuti a caricarsi insieme a norton internet insecurity e colpa di queste mappine di hard disk a dischi rotolanti :D

gpat
23-05-2008, 21:44
Ormai non sanno più quello che si devono inventare per far girare vista decentemente.

magnusll
24-05-2008, 22:55
Vorrei solo far notare che i dischi di cui si parla nell' articolo sono SSD di livello Enterprise da infilare nei Symmetrix, il cui costo parte da qualche centinaio di migliaia di dollari... e questo senza contare i dischi che devi acquistare a parte, che nel caso degli SSD costano al momento decine di migliaia di dollari l' uno (per capacita' di 73 e 146 gb, che sono quelle tipiche dei dischi fiber channel ad altissime prestazioni).

Insomma, non stiamo proprio parlando del mercato consumer... almeno per ora ;)

Therinai
25-05-2008, 09:01
Vorrei solo far notare che i dischi di cui si parla nell' articolo sono SSD di livello Enterprise da infilare nei Symmetrix, il cui costo parte da qualche centinaio di migliaia di dollari... e questo senza contare i dischi che devi acquistare a parte, che nel caso degli SSD costano al momento decine di migliaia di dollari l' uno (per capacita' di 73 e 146 gb, che sono quelle tipiche dei dischi fiber channel ad altissime prestazioni).

Insomma, non stiamo proprio parlando del mercato consumer... almeno per ora ;)

vorrei farti notare che si parla di memorie flash e di ssd nell'articolo...

cl4x
25-07-2008, 22:44
peccato che c'è un rientro del TRENTATRE % di guasti sugli hd a stato solido nel primo anno di attività. e sai com'è... diciamo che il disco è la cosa che DEVE essere più affidabile (e 33% significa sputtanare un raid5 in un niente, soprattutto con dischi della stessa partita)

che strano che nessuno dei vendor seri li stia valutando... ah ma loro sono stupidi...