PDA

View Full Version : PROBLEMA RAFFREDDAMENTO!!!


Ostinato
22-05-2008, 20:40
salve a tutti volevo chiedervi una cosetta...dato che ci stiamo inoltrando in tempo estivo e quindi temperature roventi:cool: ....Allora il mio computer (P4 3.0GHZ 1GB DI RAM) un case normale,con uno spazio per ventola sul lato sx, e una sull'alimentatore. All'interno vi sono una ventola (in dotazione) sulla scheda video, e una sul processore(un dissipatore da me aggiunto). Mentre controllavo le temperature con everest notavo temperatura di processore68/70°C,scheda video 60°,scheda madre 51°c..e il case scottava notevolmente,ho deciso di levare il pannello sx del pc e ho notato un calo di temperatura impressionante..quella del processore 50/55°C scheda video 55/57°c scheda madre 33/35°c, e ora mi rivolgevo a voi su come scegliere una via di uscita dato che senza pannello non posso stare(ora ci sto :D )...Un mio amico mi consiglio' una ventola ad estrazione sul pannello sx..ma non fidandomi tanto ho deciso di chiedere a voi spero che mi possiate aiutare ciao!!! P.S Non vorre che quest'estate diventi un colabrodo il mio pc:cry:

Ostinato
22-05-2008, 21:52
NESSUNO sa nulla?

VIKKO VIKKO
22-05-2008, 23:00
Ciao, allora per prima cosa ti conviene postare una foto del case aperto, così da capire perfettamente la situazione :)

Ostinato
22-05-2008, 23:17
Quindi faccio una foto kosi al case...??? MIca hai msn???

tonyh1983
23-05-2008, 07:25
Quindi faccio una foto kosi al case...??? MIca hai msn???

si, posta un'immagine e scrivi anche bene tutta la configurazione
almeno MB, CPU+DISSI, RAM, VGA+DISSI, HD, CASE, ALI

Ostinato
23-05-2008, 11:17
allora scheda video è una ati x1950 gt 256mb(nuovissima), il case non lo so proprio e un normalissimo case grigio con uno spazio per una ventola sul lato sx..il pc è un P4 intel 3.0GHZ., L'HD non ha una ventola, l'alimentatore non so di che marca e mi spiace..(ora sono anche senza macchina fotografica che sfiga:cry: )..l'alimentatore so che e di 450 w...scheda madre un asrock(vecchiotta)....volevo sapere se potevo stare senza pannello per il momento...o mettere una ventola ad estrazione d'aria sul panne sx dove ci sta uno spazio per l'apposita ventola?

Spike79
23-05-2008, 12:14
Metti una ventola in estrazione sotto l'alimentatore (quindi vicina alla zona CPU) e una in immissione (se vuoi) sul pannello laterale o sul davanti del case.
Poi dai una sistemata alla disposizione interna dei cavi.

tonyh1983
23-05-2008, 18:53
Metti una ventola in estrazione sotto l'alimentatore (quindi vicina alla zona CPU) e una in immissione (se vuoi) sul pannello laterale o sul davanti del case.
Poi dai una sistemata alla disposizione interna dei cavi.

Quoto totalmente... Io mettendo solo a posto i cavi ho guadagnato 5° di temperatura interna

Ostinato
23-05-2008, 21:53
ok...mi dite qualche nome di ventola buona 80 mm o anche 120... che nn sia rumorosa e che nn costi troppo grazie!!

tonyh1983
24-05-2008, 00:17
ok...mi dite qualche nome di ventola buona 80 mm o anche 120... che nn sia rumorosa e che nn costi troppo grazie!!

mi devi dire altro sennò non riesco a consigliarti
- ti interessa l'estetica?
- ti servono con il led?
- ti servono UV reattive?
- preferisci silenzio con buoni cfm?
- preferisci rumorosine con tanti cfm?
- devi regolarle o le vuoi usare sempre al massimo?

Altrimenti puoi guardare i post sempre di questa sezione del forum... è pieno zeppo di consigli!

Ostinato
24-05-2008, 10:46
l'estetica proprio no perche' deve stare dietro e nessuno la vedra'...m'interessa l'aria che sposta,sufficiente per far stare il mio pc almeno a 50°C,rumorosita meno è meglio è...silenzioso con buoni cfm!!.....i led indifferente...magari per l'estetica piu' sul lato m0interesserebbe...!!! Che prezzi???..SE si potrebbero comandare anche meglio

tonyh1983
24-05-2008, 13:26
Perfetto allora facilissimo...

Guarda questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

Io ti consiglio la Noctua da 1200, la Nanoxia da 1250 o 2000 e le Scythe
Sono tutte sui 15€...

Se vuoi spendere di meno (7€) io mi sono trovato benissimo con le Thermaltake Silent Cat che però è meglio regolare...

Ostinato
24-05-2008, 13:58
le arctic cooling??? Non sono buone??? 15 EURO PER 1A VENTOLA e troppo...e le thermalthake me le sconsigliano....Le arctic cooling come so? la misura e 80mm!!!!LE coolink???

tonyh1983
24-05-2008, 14:57
anche quelle vanno bene, idem le titan...
guarda pure il post della classifica...

Le thermaltake le sconsigliano perchè se le usi a 12v sono delle portaerei, la potenza non è nulla senza il controllo... ma i cfm ci sono e come...

Bisogna sapersele gestire... (se guardi la mia firma scorgerai che ne ho appena acquistate 2)

Ostinato
24-05-2008, 15:04
portaaerei in che senso'? Rumorose???? Cmnque do un okkiata a quei siti... e vedo anke la classifica....interressanti sono le arctic cooling ne parlano bene e poi sono regolabili.mmmm!!!!!

COOLINK SWIF 801 - Basic 22.4 cfm e 11 db di rumorosita' 1500rpm che ne dite??

tonyh1983
24-05-2008, 20:09
Si, portaerei = rumorose :D

Per esperienza ti posso dire che come valori, per le 120x120, devi rimanere sotto i 19-20db (poi dipende dall'orecchio) ma sopra ai 40-45cfm (dipende da quante ne puoi inserire nel case)...

Quindi in teoria devono girare sotto i 1200-1300rpm (dipende dalla tecnologia di rotazione) spostando una buona aria...

Ad esempio quella che hai scritto tu sposta poca aria e fa pochissimo casino ma è una 80x80! Se hai uno spazio da 120 ti consiglio vivamente di sfruttare solo ventole da 120 che girano più lente e spostano più aria...

ESEMPIO 1, VENTOLA DA TENERE A 12V SENZA REGOLAZIONE

Coolink SWiF 1200 Basic

Dimensioni
120x120x25mm

Rotazione
800 RPM

Portata d'aria
27.1 CFM

Rumorosità
11 dB(A)

Connessione
3pin

ESEMPIO 2, VENTOLA DA REGOLARE PERCHE' POTREBBE FARE CASINO, MA MIGLIORE PORTATA D'ARIA

Coolink SWiF 1202 Basic

Dimensioni
120x120x25mm

Rotazione
1600 RPM

Portata d'aria
53 CFM

Rumorosità
24 dB(A)

Connessione
3pin

Ostinato
24-05-2008, 20:14
No HO solo la predisizione 80x80...ho visto le silenx incredibili poco rumore 45 cm di aia ma 15 euro....troppo!!! Ke mi consigli 80x80????Grazie ancora

tonyh1983
24-05-2008, 20:32
Cacchio :doh:

Allora scegli fra queste:
- Noctua NF-R8
- Nanoxia FX08 1600 / 2200
- Coolink Swif 800 / 801 / 802
- Thermaltake Silent Cat 80 (solo in estrazione)

Te l'ho messo in ordine di prezzo, dal più alto

Ostinato
24-05-2008, 20:48
le coolink sarebbe qlla ke ti ho messo sopra io??Le nanoxia sono buone devo vederer i prezzi....Queste sono le migliori le altre marche le lascio perdere tony?

tonyh1983
24-05-2008, 23:14
Si la coolink è quella che mi hai detto tu, ma c'è anke la 801 e la 802
Si le restanti lascia perdere, almeno che non siano nell'alta classifica delle 80x80

Ostinato
24-05-2008, 23:30
lunedi vado dal mio rivenditore...vediamo ke tiene senno' tramite internet!!!

VIKKO VIKKO
25-05-2008, 00:39
No HO solo la predisizione 80x80...ho visto le silenx incredibili poco rumore 45 cm di aia ma 15 euro....troppo!!! Ke mi consigli 80x80????Grazie ancora

XD quelle ventole sono più fumo che arrosto ;)

tonyh1983
25-05-2008, 08:49
XD quelle ventole sono più fumo che arrosto ;)

Infatti nel classificone sono ben evidenziate in arancione con la legenda che dice che non sono valori effettivi ;) ihihihi

Ostinato
25-05-2008, 12:22
AZZ grazie raga' io gia ci ero cascato con tutti i vestiti!!!!!MI DITE le temperature ottimali di un computer (nel mio caso la mia configurazione)???? A un hd a quanti gradi deve stare???? MI dite la disposizione delle ventole kome deve esseere??? Grazie ancora raga'!!!

IL_mante
25-05-2008, 13:17
ciao, guarda come disposizione dipende moltissimo dal tuo case...

effettivamente sarebbe utile una foto laterale del tuo case aperto per capire la disposizione dei componenti..

guarda ti dico come ho fatto io:

-ventola in immissione sulla parte anteriore del case che soffia sull'hd
-dissipatore nuovo in rame su sk madre
-dissip nuovo sk video
-ventola standard cpu
-ventola standard alimentatore (estrae aria da sopra cpu)
-ventola in estrazione da dietro il case dietro cpu;)

in questo modo con sistema sotto stress ho:

cpu mai sopra 55°
sk video sui 40°
hd mai sopra 29°:D
sk madre tra 25 e 30°

chiaramente con ventole al max... per uso quotidiano certe ventole potrei anche spegnerle:p


cmq consiglione grandissimo... è più importante far uscire aria calda dal case chiuso piuttosto che farne entrare altra.. l'aria entra da dove gli pare.. io mettendo quella ventola in estrazione dietro la cpu ho quadagnato almeno 10 gradi complessivamente...:O

Ostinato
25-05-2008, 16:50
CAPIto....vabbe io mo ci metto queste 2 ventole dietro il case sotto la ventola dell'alimentatore...e magari una di lato al pannello sx...poi vediamo:stordita:

Ostinato
27-05-2008, 14:49
SCSATE il doppioo post SWIF 801-Basic questa kon 22,4 cfm", e 11 db di rumore...penso ke sia la migliore a poco prezzo che abbia trovato...8euro!!!Che ne dite???

tonyh1983
27-05-2008, 18:40
cmq consiglione grandissimo... è più importante far uscire aria calda dal case chiuso piuttosto che farne entrare altra.. l'aria entra da dove gli pare.. io mettendo quella ventola in estrazione dietro la cpu ho quadagnato almeno 10 gradi complessivamente...:O

E' vero nella maggior parte dei casi ma dipende dai singoli componenti... è difficile consigliare a priori

Vedi ad esempio le nuove schede video con dissipazione ad 'involucro' ... come la chiamo io... :D

http://xtreview.com/images/giga%208800%20gts%20112%20sps%2001.jpg

... se a questa levi l'aria nello stesso punto in cui lei la prende ti aumenti la temp della GPU di 20°... facendo aumentare di conseguenza temperatura MB e CASE

La regola base per la ventilazione dei componenti (da non confondere con la dissipazione dei componenti) è solo creare un flusso d'aria non ostacolato da cavi ma soprattutto lineare e sensato

Per prima cosa bisogna analizzare ogni singolo componente come dissipa il calore (se è meglio dargli dell'aria o togliergli dell'aria)...
Seconda cosa bisogna creare il flusso tenendo conto che l'aria calda sale e l'aria fredda viaggia rasoterra (di solito si prende aria dall'anteriore-basso e si espelle dal posteriore-medioalto nei case comuni)...
Terza cosa ci si crea in testa il flusso d'aria come sarebbe inserendo in una determinata maniera le ventole tenendo conto della 1a cosa e della 2a cosa...
Appena si è decisi si tirano fuori i money a disposizione :fagiano: e si prende la massima grandezza montabile sul case delle ventole

E più divertente che difficile! :D

Ostinato
03-06-2008, 22:06
risalve a tutti,volevo dirvi che non ho acquistato nessuna ventola perke' ankora nn mi sono deciso,comunque ho ritrovato un ventilatore da tavolo bassotto.....piccolo ke lo posizionato difronte al mio pc:D :D ......che e praticamente aperto da entrambi i lati.....non è che succede qualcosa se tengo il ventilatore a lungo al pc????? Sto fresco anke io ora :D ....la mia preoccupazione e ke se a lungo cosi possa succedere qlksa...le temperature stanno tutte sotto i 50°....fatemi sapere in caso di eventuali disgrazie!!!!:( Ciaooooooo!!!!!!!

tonyh1983
04-06-2008, 20:08
Ma hai il case aperto con un ventilatore che butta aria sopra? :D
Diciamo che non è consigliato per la polvere, ma non dovrebbe succedere niente... meglio case chiuso con una buona ventilazione :D

kinderboy
04-06-2008, 23:12
Quoto totalmente... Io mettendo solo a posto i cavi ho guadagnato 5° di temperatura interna:rolleyes:
da e come hai rilevato questo abbassamento di temperature?

tonyh1983
05-06-2008, 08:07
Everest... ma sulla MB non interna... ho sbagliato a scrivere :doh:
I cavi mi ostacolavano il raffreddamento del chipset...