Farge
22-05-2008, 17:36
Ciao a tutti,
ho letto un po' di thread in giro per i forum networking ma mi e' rimasto un dubbio su come far funzionare un router wifi dlink dir-655 con il modem Tiscali Pirelli VOIP...
Da quanto ho capito non e' cosi' immediato perche' Tiscali non supporta il PPPoE, mi potete confermare se una configurazione di questo tipo funzionerebbe?
Modem Pirelli: LAN address 192.168.1.1
Il router DIR-655 lo collegherei al modem con la porta WAN, assegnando a questa porta l'IP statico 192.168.1.2, come gateway l'indirizzo LAN del modem e come DNS quelli di Tiscali. Sempre sul router lato LAN metterei l'IP address 192.168.0.1 con DNS relay e il DHCP enabled per i PC.
Nel caso dovessi abilitare dei virtual server, configurerei il Pirelli per forwardare le porte all'IP WAN del router, sul router dovrei forwardarle agli IP dei PC, ma questi IP in questo caso devono necessariamente essere fissi, giusto?
Ha senso quello che dico? :) cosa non funzionerebbe in questa configurazione?
Grazie mille!
ho letto un po' di thread in giro per i forum networking ma mi e' rimasto un dubbio su come far funzionare un router wifi dlink dir-655 con il modem Tiscali Pirelli VOIP...
Da quanto ho capito non e' cosi' immediato perche' Tiscali non supporta il PPPoE, mi potete confermare se una configurazione di questo tipo funzionerebbe?
Modem Pirelli: LAN address 192.168.1.1
Il router DIR-655 lo collegherei al modem con la porta WAN, assegnando a questa porta l'IP statico 192.168.1.2, come gateway l'indirizzo LAN del modem e come DNS quelli di Tiscali. Sempre sul router lato LAN metterei l'IP address 192.168.0.1 con DNS relay e il DHCP enabled per i PC.
Nel caso dovessi abilitare dei virtual server, configurerei il Pirelli per forwardare le porte all'IP WAN del router, sul router dovrei forwardarle agli IP dei PC, ma questi IP in questo caso devono necessariamente essere fissi, giusto?
Ha senso quello che dico? :) cosa non funzionerebbe in questa configurazione?
Grazie mille!