PDA

View Full Version : Tiscali e wireless (Dlink DIR-655)


Farge
22-05-2008, 17:36
Ciao a tutti,

ho letto un po' di thread in giro per i forum networking ma mi e' rimasto un dubbio su come far funzionare un router wifi dlink dir-655 con il modem Tiscali Pirelli VOIP...
Da quanto ho capito non e' cosi' immediato perche' Tiscali non supporta il PPPoE, mi potete confermare se una configurazione di questo tipo funzionerebbe?

Modem Pirelli: LAN address 192.168.1.1
Il router DIR-655 lo collegherei al modem con la porta WAN, assegnando a questa porta l'IP statico 192.168.1.2, come gateway l'indirizzo LAN del modem e come DNS quelli di Tiscali. Sempre sul router lato LAN metterei l'IP address 192.168.0.1 con DNS relay e il DHCP enabled per i PC.
Nel caso dovessi abilitare dei virtual server, configurerei il Pirelli per forwardare le porte all'IP WAN del router, sul router dovrei forwardarle agli IP dei PC, ma questi IP in questo caso devono necessariamente essere fissi, giusto?

Ha senso quello che dico? :) cosa non funzionerebbe in questa configurazione?

Grazie mille!

pegasolabs
22-05-2008, 17:40
Tutto spiegato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611344

Farge
22-05-2008, 17:51
Grazie sei stato rapidissimo! :)
Quindi funzionerebbe, meno male... in questo modo dovrei poter sfruttare piu' o meno tutte le funzionalita' del dir-655... per cercare di mettere una pezza al fatto di dover mettere gli IP statici potrei fare una reservation dhcp sul modem per l'IP WAN del router e sul router per gli IP dei PC che avranno su dei server, ho detto giusto?

Thx!!

pegasolabs
22-05-2008, 18:26
Spiegati meglio. Nel thread linkato è spiegato come impostare tutti gli IP staticamente.
Per domande specifiche sul D-Link DIR 655 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657857) c'è il thread ufficiale.

Farge
23-05-2008, 09:28
Si intendevo che (penso) eviterei cosi' di ridurre il dir-655 a semplice AP e switch.

Per il discorso IP address, l'"idea" e' che se li riservo sul dhcp del router otterrei di fatto un IP "fisso" per i PC che devono essere raggiungibili dall'esterno (posso configurare i virtual server), mentre eventuali altri PC che devono solo accedere ad internet si beccherebbero il loro IP via dhcp e via...tutto ovviamente se non ho tralasciato qualcosa :)

Ciao e grazie,

pegasolabs
23-05-2008, 16:44
Va tutto bene purché, come spiegato in quel thread, gli indirizzi lan del pirelli e del dlink siano su reti diversi. In questo modo hai due router in cascata e non declassi il dlink.

Farge
24-05-2008, 18:05
Ottimo! grazie ancora e ciao!

:cool: