PDA

View Full Version : Accedere a modalità provvisoria


Kurt69
22-05-2008, 14:46
Salve a tutti avrei una domanda da farvi piuttosto banale ma per me molto importante... cm faccio ad accedere in modalità provvisoria con windows xp? Ho già provato premendo F8 e digitando in Esegui "msconfig" e spuntando la voce SafeBoot ma accedo senza la connessione internet e questo per me è un problema poichè devo proprio verificare una cosa riguardante internet...

Grazie dell'aiuto

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-05-2008, 15:15
Che genere di connessione ad internet hai? Tramite tardizionale modem analogico? Tramite modem ADSL USB? Tramite modem ADSL ethernet? Tramite router ADSL?

Hai già provato con la modalità provvisoria con supporto di rete?


Saluti.

Kurt69
22-05-2008, 15:26
La connessione è tramite router adsl ma nn è questo il problema, il problema è che nn so cm accedere a modalità provvisoria cn supporto di rete... o fatto alcuni tentativi ma nn ci sn riuscito... Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-05-2008, 15:41
La connessione è tramite router adsl ma nn è questo il problema, il problema è che nn so cm accedere a modalità provvisoria cn supporto di rete... o fatto alcuni tentativi ma nn ci sn riuscito... Grazie


Una volta che premi F8 non ti compare il menu di scelta tra le varie modalità di avvio provvisoria?

Con suporto di rete, prompt dei comandi, VGA, ultima configurazione funzionante ecc. ecc.?

Saluti.

Kurt69
22-05-2008, 19:45
Emm no, mi dice di selezionare qualcosa con Boot (scusa l'ignoranza) e mi da tre opzioni: il floppy, il mio harddisk maxtor e il mio lettore di cd e dvd....

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-05-2008, 20:00
Emm no, mi dice di selezionare qualcosa con Boot (scusa l'ignoranza) e mi da tre opzioni: il floppy, il mio harddisk maxtor e il mio lettore di cd e dvd....

OK, quella è una funzione del BIOS che permette di scegliere rapidamente l'unità di archiviazione da cui fare il boot. Purtroppo alcuni produttori di schede madri, MOLTO INTELLIGENTEMENTE :muro: hanno deciso che il tasto fosse lo stesso F8 usato da il gran lunga più usato sistema operativo per personal computer. E da ciò la confusione in cui ti trovi tu e chissà quanta altra gente.

Devi premere F8 un paio tre di secondi dopo rispetto a quando lo premi ora.


Saluti.

Kurt69
22-05-2008, 23:15
OK, quella è una funzione del BIOS che permette di scegliere rapidamente l'unità di archiviazione da cui fare il boot. Purtroppo alcuni produttori di schede madri, MOLTO INTELLIGENTEMENTE :muro: hanno deciso che il tasto fosse lo stesso F8 usato da il gran lunga più usato sistema operativo per personal computer. E da ciò la confusione in cui ti trovi tu e chissà quanta altra gente.

Devi premere F8 un paio tre di secondi dopo rispetto a quando lo premi ora.


Saluti.

Quindi devo premerlo tre secondi dopo rispetto a quando lo premo ora?

Grazie ancora

Khronos
23-05-2008, 00:02
tu lo premi all'avvio del bios.
devi premerlo nel momento in cui il bootloader di windows viene caricato, ossia dopo tutta la fase di riconoscimento dei pezzi fatta dal bios.
ciao