PDA

View Full Version : Gartner: la messaggistica istantanea guadagna terreno sugli SMS


Redazione di Hardware Upg
22-05-2008, 14:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/gartner-la-messaggistica-istantanea-guadagna-terreno-sugli-sms_25395.html

Secondo Gartner il tasso di utilizzo degli SMS è ancora in netta crescita, tuttavia l'utilizzo di client per la messaggistica istantanea su dispositivi mobili cambierà radicalmente la situazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fra_cool
22-05-2008, 15:02
15 sms a testa, in media, nelle Filippine??

Per curiosità, ma i costi del servizio in quei paesi?

PS: Ipotizzando 8 miliardi di persone (e tutte col cellulare...) 2,3 milioni di miliardi di sms sono 788 sms al giorno...

Whizkid
22-05-2008, 15:03
dipende dalle persone...

Io per esempio me la vivo così la cosa:
1)se devo chattare perchè sono costretto solo a chattare (esempio una persona è lontana) uso il pc che è gratis...:D
2)se sono libero di chattare o no, preferisco incontrare le persone dal vivo e prenderci una birra insieme invece di fare il nerd a chattare col cellulare
3)se voglio dire un discorso lungo...semplice CHIAMO :D
4)per fare cicci cicci pucci pucci con una ragazza, o la chiamo o la incontro...
5)se devo lasciare un messaggio perchè mi serve di lasciare qualcosa di scritto tipo promemoria o avvertire.... uso l'sms perchè così la persona lo legge quando vuole appena può e mi risponde quando può...
6)imho la chat sul cell lo useranno soprattutto i ragazzini per chattare durante le ore di lezione...chissà che generazione futura ci dobbiamo aspettare che non sanno nemmeno "l'itagliano correggiuto" a forza di sprecar tempo al cellulare :muro:

Questo è come utilizzo certe tecnologie io (e molte altre persone).
Poi ovviamente c'è chi le usa in modo diverso e non sto criticando chila pensa diverso da me (ci macherebbe) :stordita:
Ma non penso che TUTTI convergeranno verso un'unica direzione come si dice...secondo me ognuno la userà come meglio crede...io continuerò ad usare il cell come detto sopra...per di più mi basta un cellulare da 50 euro per fare quelle cose se proprio volessi... ;)

Spero solo che però per le generazioni future... non si diventi così pigri da dire "TI Amo" con un instant messenger...certe emozioni speriamo che rimangano REALI :)

mnovait
22-05-2008, 15:15
dipende dalle persone...

Io per esempio me la vivo così la cosa:
1)se devo chattare perchè sono costretto solo a chattare (esempio una persona è lontana) uso il pc che è gratis...:D
2)se sono libero di chattare o no, preferisco incontrare le persone dal vivo e prenderci una birra insieme invece di fare il nerd a chattare col cellulare
3)se voglio dire un discorso lungo...semplice CHIAMO :D
4)per fare cicci cicci pucci pucci con una ragazza, o la chiamo o la incontro...
5)se devo lasciare un messaggio perchè mi serve di lasciare qualcosa di scritto tipo promemoria o avvertire.... uso l'sms perchè così la persona lo legge quando vuole appena può e mi risponde quando può...
6)imho la chat sul cell lo useranno soprattutto i ragazzini per chattare durante le ore di lezione...chissà che generazione futura ci dobbiamo aspettare che non sanno nemmeno "l'itagliano correggiuto" a forza di sprecar tempo al cellulare :muro:

Questo è come utilizzo certe tecnologie io (e molte altre persone).
Poi ovviamente c'è chi le usa in modo diverso e non sto criticando chila pensa diverso da me (ci macherebbe) :stordita:
Ma non penso che TUTTI convergeranno verso un'unica direzione come si dice...secondo me ognuno la userà come meglio crede...io continuerò ad usare il cell come detto sopra...per di più mi basta un cellulare da 50 euro per fare quelle cose se proprio volessi... ;)

Spero solo che però per le generazioni future... non si diventi così pigri da dire "TI Amo" con un instant messenger...certe emozioni speriamo che rimangano REALI :)

bè..che dire...quoto!

tommy781
22-05-2008, 15:17
io mando la media di 20 sms al giorno ad esempio...e non potrò mai sostituirli fino a quando non avrò una copertura e prezzi decenti per la linea dati sul cellulare, gli sms li mandi ovunque e da qualsiasi luogo, per chattare invece la cosa è già più complicata e costosa.

killercode
22-05-2008, 15:24
ma per forza che gli sms perdono terreno contro IM, la IM è più veloce, più economica, permette eventuali trasferimenti di dati, permette di effettuare sia conversazioni vocali che scritte...... già prima che si diffondesse tra la massa, io usavo le mail per risparmiare, ora non c'è più storia

gianly1985
22-05-2008, 15:30
io mando la media di 20 sms al giorno ad esempio...e non potrò mai sostituirli fino a quando non avrò una copertura e prezzi decenti per la linea dati sul cellulare, gli sms li mandi ovunque e da qualsiasi luogo, per chattare invece la cosa è già più complicata e costosa.

Ma più che altro c'è molta ignoranza e pregiudizio in merito...su tariffe e servizi.....io posso pure collegarmi con msn sul cellulare (magari con la tariffa wind da 3euro al mese :read: ), ma poi se gli altri non fanno altrettanto con chi chatto? :stordita: Deve succedere qualcosa che rompa il ghiaccio....già la 3 ha fatto qualcosa negli ultimi anni per spingere un po' sull'instant messenging ma la diffusione è ancora minima...
Fino ad allora "in un mondo che ragiona in sms" è chiaro che anche tu sei costretto ad adeguarti....e finchè le grandi ladrone (Tim e Vodafone) avranno la loro massa di adepti IPNOTIZZATI davanti alla tv da totti e de sica non si preoccuperanno certo di cambiare le cose...tanto hanno la certezza di avere aficionados che non si preoccupano manco di che tariffa hanno e spendono e spandono....in nome del laif iz nau....

Sako
22-05-2008, 16:25
Ipotizzando 8 miliardi di persone (e tutte col cellulare...) 2,3 milioni di miliardi di sms sono 788 sms al giorno...

Mi sa anche a me di cagata... Ipotizzando ottimisticamente 2,3 miliardi di cellulari nel mondo, sono 1 milione di sms all'anno ognuno... 2700 al giorno :D

Superboy
22-05-2008, 16:29
Io ho integrato il mio client j2me per mandare sms aggratis o quasi i ponti per GTalk e Msn :D Farei di tutto per non dare a questi ladroni 15 cent per 100 caratteri...

salvog87
22-05-2008, 16:31
Per quanto riguarda il cellulare credo che gli sms abbiano un vantaggio in più rispetto all'IM cioè che si è più liberi di non rispondere se un discorso non conviene... mentre con msn non si può far finta di niente.

fmcolis
22-05-2008, 16:32
Credo che abbiano tradotto male l'originale 'trillion' che è "milioni di milioni" cioè mille miliardi e non milioni di miliardi. A quel punto il conto di cui sopra tornerebbe a poco più di due a testa.

7stars
22-05-2008, 22:46
dipende dalle persone...

Io per esempio me la vivo così la cosa:
1)se devo chattare perchè sono costretto solo a chattare (esempio una persona è lontana) uso il pc che è gratis...:D
2)se sono libero di chattare o no, preferisco incontrare le persone dal vivo e prenderci una birra insieme invece di fare il nerd a chattare col cellulare
3)se voglio dire un discorso lungo...semplice CHIAMO :D
4)per fare cicci cicci pucci pucci con una ragazza, o la chiamo o la incontro...
5)se devo lasciare un messaggio perchè mi serve di lasciare qualcosa di scritto tipo promemoria o avvertire.... uso l'sms perchè così la persona lo legge quando vuole appena può e mi risponde quando può...
6)imho la chat sul cell lo useranno soprattutto i ragazzini per chattare durante le ore di lezione...chissà che generazione futura ci dobbiamo aspettare che non sanno nemmeno "l'itagliano correggiuto" a forza di sprecar tempo al cellulare :muro:

Questo è come utilizzo certe tecnologie io (e molte altre persone).
Poi ovviamente c'è chi le usa in modo diverso e non sto criticando chila pensa diverso da me (ci macherebbe) :stordita:
Ma non penso che TUTTI convergeranno verso un'unica direzione come si dice...secondo me ognuno la userà come meglio crede...io continuerò ad usare il cell come detto sopra...per di più mi basta un cellulare da 50 euro per fare quelle cose se proprio volessi... ;)

Spero solo che però per le generazioni future... non si diventi così pigri da dire "TI Amo" con un instant messenger...certe emozioni speriamo che rimangano REALI :)
io la penso come te però qui si è messo in gioco sms e chat...a dire il vero se io posso chattare chatto perchè preferisco 2000000 volte la tastiera del pc e poter scrivere quanto voglio che esser limitato dai pulsantini e dalla lunghezza del messaggio...l'sms mi fa innervosire :asd: anche per una frase corta
è ovvio che se invece parliamo di altro... io la chiamo o la vedo una persona soprattutto se è una cosa importante...magari uno accanto all'altra ci scambieremo i messaggini in futuro??? :rotfl:

7stars
22-05-2008, 22:56
Per quanto riguarda il cellulare credo che gli sms abbiano un vantaggio in più rispetto all'IM cioè che si è più liberi di non rispondere se un discorso non conviene... mentre con msn non si può far finta di niente.
questa non l'ho capita :asd: tu saresti condizionato da msn?? :asd: magari dal trillo??? :rotfl: ma dai.............

EMAXTREME
23-05-2008, 02:25
credo che salvog87 intendesse dire che gli sms sono più antisgamo rispetto a msn, con gli sms puoi permetterti di trovare scuse tipo "non prendeva" "avevo finito il credito" o "non ho ricevuto niente" e quindi fregartene automaticamente ma, con sms che scuse inventi se ignori la gente e sei su online ? ti becchi a ragion veduta dello stronzo per aver mancato di rispetto qualcuno :)

poi ci sarebbe da sciorinare tutto un discorso relativo a quanto sia da ipocriti tenersi su msn contatti con la quale non si ha alcun interesse nel parlare, ma questo sarebbe un'OT mostruoso

Berent
23-05-2008, 08:20
più che l'IM che anche secondo me è una menata da adolescenti si potrebbero sfruttare di più le email.
Basterebbe che si diffondessero un po più i dispositivi dotati di push delle email e con 3-5 euro di traffico dati mensili si potrebbero spedire tonnellate di messaggi (con tanto di allegati vari) senza il vincolo tedioso di dover rispondere subito.
Altro ché sms e mms!
L'unico problema attualmente è che il direct push attualmente ciuccia un sacco di batteria, ma per il vantaggio che offre secondo me vale la pena di ricaricare anche ogni giorno o due.

Quello che mi domando è se una volta diffusi IM e email su dispositivi portatili le attuali tariffe dati di wind e telecom rimarrebbero valide per molto.
Le compagnie telefoniche sanno sempre porre odiosi vincoli sulle loro offerte.

matteoscor89
24-05-2008, 14:38
solitamente uso gli sms...sicuramente più di 2 al giorno...costeranno ancora parecchio, ma con l'infinity alla fine le cose migliorano...

quando ci sarà una tariffa flat mobile magari la userò, ma solo se sarà diffusa,veloce,conveniente e la copertura decente...