View Full Version : I primi notebook Centrino 2 in avvicinamento
Redazione di Hardware Upg
22-05-2008, 13:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/i-primi-notebook-centrino-2-in-avvicinamento_25393.html
La canadese Eurocom anticipa quelle che saranno le caratteristiche tecniche della propria serie di notebook basati su piattaforma Centrino 2
Click sul link per visualizzare la notizia.
brandondarkness
22-05-2008, 13:59
immagino che botta che saranno i prezzi...
mah...
sonountoro
22-05-2008, 14:03
Mmmm... un portatile limitato ad un'ora...
spero che intel presenti qualcosa di interessante con questo fantomatico Centrino2, ben al di là di un mero aumento di velocità e consumi.
NforceRaid
22-05-2008, 14:18
probabilmente 1h e / sarà per il quad con 9800gtx e 8gb di ram con 2 hd in raid:D
Usciranno anche nuove cpu al di sotto dei 35w.
la cosa positiva è che ora si incomincia a vederli (anche se prototipi) vedremo quando arriveranno da noi e con che prezzi
ciao:cool:
Mmmm... un portatile limitato ad un'ora...
spero che intel presenti qualcosa di interessante con questo fantomatico Centrino2, ben al di là di un mero aumento di velocità e consumi.
ricordiamoci che stiamo pardando di 4 core e di versioni extreme..... con tanta potenza anzi mi aspettavo di peggio; :)
immagino che coi i 32nm risolveranno anche questo
cmq.....sono macchine da guerra
p.s. ma invece puma ? a che sono ? :confused:
perciò non hanno messo i prezzi!!!
p.s. ma invece puma ? a che sono ? :confused:
stanno incominciando a preparare i loghi dopo accurati studi:O
p.s. ma invece puma ? a che sono ? :confused:
stanno incominciando a preparare i loghi dopo accurati studi:O
krissparker
22-05-2008, 14:36
ma non sono già montati sui macbook pro?:confused: mi sembrava di aver letto un articolo a riguardo proprio su HU...:read:
CloNeAuS
22-05-2008, 14:37
Dico la mia...con una macchina così potente e COMPATTA, la batteria passa di sicuro in 2° piano.
Ora, se non sarà possibile switchare tra gpu dedicata e gpu integrata (potrebbe guadagnare almeno 1 ora di autonomia, secondo me...secondo voi?)...insomma, a cosa serve la batteria in questo caso? Potrebbe essere più utile mettere una batteria-tampone con 4 celle (anche meno se esistenti), giusto per avere un ups quando si è attaccati alla corrente (cioè quasi sempre) e fare più "spazio" all'interno del case, o alleggerire un po' la macchina....cosa ne pensate?
pieraptor
22-05-2008, 14:48
mi piacerebbe capire come hanno progettato il sistema di raffreddamento!!!
Se nei desktop si hanno problemi di temperature, in un note da 15,4 dove arriveranno?
A questo punto, dato che la portabilità di questi note e relativa, potevano farli 17" o 19", giusto?
CloNeAuS
22-05-2008, 15:17
Credo, e chiedo conferma agli altri, che una 8800M GTX non sia la controparte mobile della 8800 GTX...è più simile a un modello inferiore, o almeno così mi sembrava di aver letto qui su hwupgrade tempo fa.
Chiaro che poi le temperature stanno più alte dei desktop...ma di sicuro non vendono un portatile da millemila euro che non funziona quando va in full :P
MrOrange
22-05-2008, 16:40
quanto mercato possono avere pc così?! bho io sono sempre del parere che la soluzione desktop+tablet sia la migliore da tutti i punti di vista.
con una robusta VPN ti controlli il lavoro del desk da un qualunque spot e non ti spezzi la schiena trasportando aborti di laptop da 17" o peggio.
marco_iol
22-05-2008, 17:39
Dico la mia...con una macchina così potente e COMPATTA, la batteria passa di sicuro in 2° piano.
Ora, se non sarà possibile switchare tra gpu dedicata e gpu integrata (potrebbe guadagnare almeno 1 ora di autonomia, secondo me...secondo voi?)...insomma, a cosa serve la batteria in questo caso? Potrebbe essere più utile mettere una batteria-tampone con 4 celle (anche meno se esistenti), giusto per avere un ups quando si è attaccati alla corrente (cioè quasi sempre) e fare più "spazio" all'interno del case, o alleggerire un po' la macchina....cosa ne pensate?
Sono d'accordo con te. Un portatile del genere è il tipico desktop replacement facilmente "trasportatile" che non ha bisogno di una batteria, visto che una volta posizionato è subito collegato all'alimentazione elettrica. Oramai sul mio note (un trasportabile FS) uso la batteria solo quando devo aggiornare qualche firmware...
sonountoro
22-05-2008, 18:07
Permettetemi di essere scettico sulla batteria: penso che l'ora di autonomia sia stata misurata con un impiego "normale", hd e dvd in funzione con applicazioni office. Intendiamoci, non l'hanno tenuto in risparmio energetico, ma nemmeno c'hanno giocato con Crysis... Secondo me eh.
Ritengo che questo aumento delle prestazioni sul solo lato velocistico sia la strada sbagliata nel segmento notebook, dopo per carità, andrà bene come console casalinga per i lan party con gli amici, ma non è certo un notebook.
Il problema dell'autonomia credo sia dovuto principalmente al tipo di schede video che monta...oltre ai processori della serie xtreme che hanno un tdp abbastanza alto.
CloNeAuS
23-05-2008, 07:40
Sono d'accordo con te. Un portatile del genere è il tipico desktop replacement facilmente "trasportatile" che non ha bisogno di una batteria, visto che una volta posizionato è subito collegato all'alimentazione elettrica. Oramai sul mio note (un trasportabile FS) uso la batteria solo quando devo aggiornare qualche firmware...
Praticamente anch'io...durante la settimana normalmente sono a casa e non me lo scarrozzo in giro, quindi lo collego direttamente alla corrente e con batteria riposta in uno scaffale al buio...il weekend mi capita di dovermi muovere, tiro su la batteria e si va!
L'ultima volta dopo 7-10 giorni che non la usavo, l'ho trovata al 95% :mbe:
Ricordo ancora le prime settimane di utilizzo (mai avuto un notebook)...la tenevo sempre attaccata e la scaricavo ogni volta prima di attaccarlo alla corrente, in modo maniacale (come faccio col cell del resto :ciapet: ), poi se non lo usavo un giorno, perdevo il 10% di carica! :eek:
Mmmm... un portatile limitato ad un'ora...
spero che intel presenti qualcosa di interessante con questo fantomatico Centrino2, ben al di là di un mero aumento di velocità e consumi.
E daje sempre a lamentarsi... Con un quad core e una scheda video cosi' cosa pretendi? Conta che quell'ora non e' contato quando il portatile e' in risparmio energetico con tutto disattivato ma magari il contrario con tutti i componenti sotto stress con test pesanti... Col mio di adesso T7200 e Nvidia 7600 quando gioco anche a me dura 1 oretta la batteria, minuto piu' minuto meno... Mah :wtf:
mi piacerebbe capire come hanno progettato il sistema di raffreddamento!!!
Se nei desktop si hanno problemi di temperature, in un note da 15,4 dove arriveranno?
Chissa' magari arriveremo al liquido pure nel notebook :D
Credo, e chiedo conferma agli altri, che una 8800M GTX non sia la controparte mobile della 8800 GTX...è più simile a un modello inferiore, o almeno così mi sembrava di aver letto qui su hwupgrade tempo fa.
Chiaro che poi le temperature stanno più alte dei desktop...ma di sicuro non vendono un portatile da millemila euro che non funziona quando va in full :P
Si la 8800M GTX deriva dalla 8800 GT da Desktop
Quindi è come una 8800GT ma meno potente perché in versione Mobile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.