PDA

View Full Version : olympus sp570 a 326 o panasonic lumix DMC FZ18 a 300?


fede86.exe
22-05-2008, 13:30
Valutando il rapporto qualità/prezzo prenderesta la fotocamera dell' olympus o della panasonic. Sarei propensa per la panasonic, ma secondo voi meglio metterci questa 30ina di euro in più per l'olympus? La differenza tra le due macchine é notevole o sono più o meno la stessa cosa? Voi cosa prenderesete tra le 2?

fabr1zio
22-05-2008, 13:56
Io sono di parte....quindi vai di Pana!


Scherzo ovviamente. Sulla carta sono interessanti entrambi. Ti dico subito cosa c'è che non va nell'FZ18 e che influenza il mio modo di usarla:

la riduzione del rumore e l'elaborazione del jpeg. Queste due cose messe assieme a volte causano degrado nella qualità delle immagini con artefatti (degli arzigogoli di qualche pixel semiperiodici) anche nelle zone uniformi anche a iso 100. La mia soluzione è aver deciso di scattare sempre in Raw e di conseguenza imparare a svilupparle. Cosa semplice se si usa Lightroom, veloce ed efficiente. Se proprio devo scattare in jpeg setto il Noise Reduction al minimo e anche la nitidezza, cose che poi sistemo sempre io al pc.
Naturalmente con il Raw e 2Gb fai solo 100 scatti.

Purtroppo la Oly è così recente che prove valide su cui valutare questa cosa non ce ne sono ancora. Puoi chiedere lumi sul thread dedicato riguardo questa caratteristica, che ripeto per me che la posseggo, è l'unico difetto sensibile per questa macchina.

In ogni caso questi difetti se stampi fino a 30x40 non si notano assolutamente: ho fatto la prova con i miei casi "peggiori" e a 30x40 sono indistinguibili dal mio sviluppo del Raw.

Un altro consiglio e di valutare come le senti tra le mani, prova in un centro commerciale quale senti più tua...

Poi mi sa che la Oly ha le pile...non mi piacciono molto, preferisco le litio.

onesky
22-05-2008, 14:46
riporto quanto ti ho già scritto in pm anche a beneficio di altri
Per quanto riguarda la pana, hai meno zoom (504mm vs 520mm) e meno grandangolo (28mm vs 26mm), hai meno pixels (8mp vs 10Mp) che corrispondono cmq ad un sensore relativamente piu' piccolo (1/2.5" vs 1/2.33"). Per il resto si assomigliano molto sia per qualità che per difetti, connessi inevitabilmente ad un ottica cosi' potente. Un difetto particolare pero' è tutto F18, cioè quello di comprimere troppo in JPG le foto, anche in alta qualità.
Una limitazione tutta Olympus d'altro canto è il supporto solo di XD card, piu' lente e meno capienti (max 2gb) rispetto alle comuni SD.
Una funzione della SP570 che trovo (trovero') molto utile pero' è il pixel mapping. Quando salta fuori un pixel difettoso è possibile avviare questa funzione per il remapping del sensore ed evitare che il pixel difettoso sia incluso nello scatto. Si evita cosi' il disturbo di mandarla in assistenza, dove tra l'altro, avrebbero fatto la medesima procedura.

fabr1zio
22-05-2008, 14:56
Io ti auguro di NON trovarlo molto utile il pixel mapping! Nel senso che ti auguro di non averne bisogno...

onesky
22-05-2008, 15:00
Io ti auguro di NON trovarlo molto utile il pixel mapping! Nel senso che ti auguro di non averne bisogno...

anche io, ma prima o poi spuntano sempre quei maledetti.
Ho avuto fuji, canon e casio e su tutte e 3 alla fine sono comparsi.

tommy781
22-05-2008, 16:25
lasciati dire che sei stato ben sfigato...io di pixel difettosi sui sensori su tante macchine di tante case fino ad oggi non mi sono mai imbattuto.
Per tornate in argomento io sto usando la olympus da un pò, da prestito momentaneo si è trasformato in permanente a saldo di un debito :D . difetti grossi non ne ha, se si usano le xd tipo H la velocità è adeguata, se si usano quelle tipo M più economiche invece scattando in raw ci sono tempi d'attesa dell'ordine di 8-10 secondi nella registrazione. per il resto grossi problemi non ne ha, rispetto alle precedenti versioni la olympus ha fatto un notevole passo in avanti, ora il problema della scarsa nitidezza non c'è più, probabilmente adottano lenti migliori, ed anche le distorsioni geometriche inevitabili con zoom così spinti sono perfettamente accettabili per un uso amatoriale. per il resto le due macchine si sormontano nell'uso a parte la differenza nello zoom, per il tipo di batterie impiegate e per la memoria adottata direi che una volta valutati questi elementi e scelti quelli a te più congeniali potrai fare l'acquisto in tranquillità perchè a livello di qualità dell'immagine siamo là.