PDA

View Full Version : Maximus Extreme + Qx9650 + Corsair 1800


DD85
22-05-2008, 13:26
Ciao a tutti.
La mia Cfg è quella in firma.

Oggi ho voluto provare a portare le ram a 1800Mhz con questa setup:

Mem Size (2x1GB, 2x2GB 4x1GB):4Gb 4x1Gb
Extreme Tweaker : Manual
CPU Ratio Control :7
FSB Frequency :450
FSB Strap to North Bridge : 333
PCI-E Frequency:101
DRAM Frequency: DDR3-1800
DRAM Command Rate :2T
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency :7
RAS# to CAS# Delay :7
RAS# Precharge :7
RAS# ActivateTime :7
DRAM Static Read Control:15
Ai Clock Twister :auto
Transaction Booster :auto

CPU Voltage :1.25625V (Reali 1,24V)
CPU PLL Voltage : 1.6V
North Bridge Voltage: 1.63V
DRAM Voltage :1.94 (2V Reali)
FSB Termination Voltage :1.5V
South Bridge Voltage :Auto
Loadline Calibration :Enable
CPU GTL Reference :Auto
North Bridge GTL Reference :Auto
DDR3 Channel A REF Voltage : Auto
DDR3 Channel B REF Voltage : Auto
DDR3 Controller REF Voltage : Auto
SB 1.5V Voltage :Auto

Premetto che la configurazione mi serve per uso quotidinao (giochi , editing e grafica).
Il sistema si avvia tranquillamente senza problemi ho provato a giocare e ad usare programmi di grafica(photoshop) per 4h in totale e non ha dato nessuno problema.
L'unica cosa che non riesco a capire è l'errore durante l'esecuzione di Prime95:
Rounding was 0.5 expecting less than 0.4.

Vorrei quindi chiedere a voi di sicuro + esperti di me se secondo voi la situazione è migliorabile e nel caso dove poter agire :D

Grazie Ivan

LoRdKiBoP
23-05-2008, 10:34
Non so' indicarti che errore sia... Cmq per verificare la stabilità prova anche Orthos oppure OCCT...

mcalex2
24-05-2008, 17:51
Infatti... segno di instabilità.

Se posso esserti d'aiuto, io sono in 450x8 (strap a 333) con 1,43v sul nb con GTL 0,56. Poi, ma io ho un altro proc, ho vsb=1,28 sempre da bios. Considera che sono a 1440 di ram. Stando a meno, 1080, sono sufficienti al nb 1,41v x0,53. Stando a 1800 dovrai salire ancora..

Per le ram, ottieni più stabilità disabilitando la scrittura dinamica,

Ti consiglio, magari perdendo un po' di tempo, di trovare la stabilità partendo dal nb (ram e cpu molto rilassate per poterle ipotizzare stabili). Poi porti a regime x es la cpu e poi le ram, in modo che si risolvano le singole stabilità. Considera che ogni stato diverso dei componenti ha un effetto di carico sugli altri, quindi ogni volta che regoli un componente successivo potrebbe essere necessario un ritocco sugli altri (nb direi in genere). Infine non è da trascurare il "povero" sb che è fondamentale per i dischi!

Ciao,
Alex