PDA

View Full Version : AUO, display ultrasottili e curvi per apparecchi sempre più avanzati


Redazione di Hardware Upg
22-05-2008, 14:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/auo-display-ultrasottili-e-curvi-per-apparecchi-sempre-piu-avanzati_25394.html

L'azienda taiwanese AUO ha mostrato alcune tecnologie pronte alla commercializzazione decisamente interessanti, fra cui spicca un display di soli 0,63mm di spessore ed un altro flessibile

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pertinace
22-05-2008, 14:28
cool

monsterman
22-05-2008, 14:29
che figata ma
che risoluzione hanno?
Contrasto?
Consumo?
Prezzo?
Non si sa proprio niente?

KinKlod
22-05-2008, 14:34
Mi chiedo anche che sistema di retroilluminazione usino visto che sono LCD e non OLED.

kralin
22-05-2008, 14:40
e a che dovrebbe servire un coso che si piega di 10 gradi?

AsusP7131Dual
22-05-2008, 15:02
Ecco... Questa è una buona domanda... A che diamine dovrebbero servire?

baruk
22-05-2008, 15:09
Ecco... Questa è una buona domanda... A che diamine dovrebbero servire?

Se leggi bene l'articolo, si parla di soluzioni ottimali per designer, quindi arredamento, studi televisivi, ecc.

IlVice..
22-05-2008, 15:12
Non 10 gradi, ma con un raggio di 10 cm!
Potrebbero essere usati in grande per fare un monitor curvo che aumenta la sensazione di realismo con il pc. E' già stato fatto, ma utilizzando la tecnologia della retroproiezione, con lo svantaggio che si vedevano le striscie verticali dove si sovrapponevano le proiezioni.
Questo non darebbe questo problema. In più è più semplice produrre un pannello piano e poi curvarlo che produrlo già curvo..

DevilsAdvocate
22-05-2008, 16:18
Non ha senso neanche come e-paper...

Se si sta facendo il confronto con l'e-paper (unico tipo di display flessibile e
monocromatico finora sul mercato) questi display SONO un compromesso:
consumi molto superiori ed emissione di luce che stanca gli occhi,
contro consumi solo durante le animazioni (da fissa l'e-paper non consuma)
e zero emissioni luminose con proprieta' ottiche simili alla carta stampata.
Meglio i 16 toni di grigio.

MesserWolf
22-05-2008, 16:49
ma essendo LCD non hanno bisogno di retroilluminazione ? come fanno con schermi così sottili ??

Robotica
22-05-2008, 17:08
che bello, così i nostalgici del CRT potranno godersi il proprio LCD curvo.
Così avremo un CRT curvo flat vs un LCD flat curvo.
la battaglia è ardua :asd:

Gyanko
22-05-2008, 18:18
Ecco... Questa è una buona domanda... A che diamine dovrebbero servire?


http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/monitor-ricurvo-da-alienware_23798.html :read:

MiKeLezZ
22-05-2008, 20:31
e a che dovrebbe servire un coso che si piega di 10 gradi?

han trovato il modo per risolvere il problema dell'angolo di visione dei tn... curvano lo schermo :-)

Riccardo88
22-05-2008, 21:56
simpatica questa idea :)

night_angel
23-05-2008, 10:22
con queste soluzioni io ci vedrei uno schermo realizzato a 360° di altezza minima 2/2,5 metri dove l'utente sia nel mezzo :)

che figata poter sparare in un ambiente totalmente tridimensionale :D

Fede
23-05-2008, 10:41
che bello, così i nostalgici del CRT potranno godersi il proprio LCD curvo.
Così avremo un CRT curvo flat vs un LCD flat curvo.
la battaglia è ardua :asd:

lol, ho pensato alla stessa cosa :D

LZar
23-05-2008, 12:07
10 cm di raggio minimo significa che un pannello da 30" in formato 16/10 potrebbe essere richiuso su se stesso a cerchio. Mica male come flessibilità.

Devo ancora capire a cosa servirebbe infilare un monitor da 30" in un tubo da 8", comunque ... :)

arcierone
23-05-2008, 12:19
ad eurodisney si vedono i film a 360°: già solo quello è incredibile. stai nel bel mezzo di una guerra dove ti sparano a destra e a manca. pensate con i giochi interattivi con schermi del genere. Voglio nascere fra trenta anni!!

MesserWolf
23-05-2008, 12:23
ad eurodisney si vedono i film a 360°: già solo quello è incredibile. stai nel bel mezzo di una guerra dove ti sparano a destra e a manca. pensate con i giochi interattivi con schermi del genere. Voglio nascere fra trenta anni!!

chi ti dice che fra 40 anni invece non ci staremo scannando per le risorse e non avremo possibilità di pensare all'entertainment ? :p

Baboo85
23-05-2008, 12:45
che bello, così i nostalgici del CRT potranno godersi il proprio LCD curvo.
Così avremo un CRT curvo flat vs un LCD flat curvo.
la battaglia è ardua :asd:
:asd:

chi ti dice che fra 40 anni invece non ci staremo scannando per le risorse e non avremo possibilità di pensare all'entertainment ? :p
Dai ma come sei tragico :D

Tanti che si chiedono a cosa serve, potrebbe anche non servire a nulla attualmente, ma sono quelle piccole cose che faranno nascere grandi trovate poi... Come quando troveranno il modo di far spegnere i led degli lcd per visualizzare il nero. Poi magari gia' l'hanno fatto e io non lo so :)

Lud von Pipper
23-05-2008, 13:12
nel film "Lost in Space" dimostravano molto bene l'utilità di questi schermi...

AsusP7131Dual
23-05-2008, 15:17
Se leggi bene l'articolo, si parla di soluzioni ottimali per designer, quindi arredamento, studi televisivi, ecc.

Non vedo comunque l'utilità della curva...:confused:

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/monitor-ricurvo-da-alienware_23798.html :read:

Lo dicevo io... Inutili! :D

Come quando troveranno il modo di far spegnere i led degli lcd per visualizzare il nero. Poi magari gia' l'hanno fatto e io non lo so :)

Ecco appunto... L'hanno già fatto! :sofico:

Comunque gli LCD non hanno i led, hanno la lampada unica dietro ai cristalli liquidi, credo fosse questo che intendevi!

Non che ci volesse una gran scienza, è bastato togliere la lampada e mettere un led dietro ad ogni pixel, la lampada sta sempre accesa anche sui neri, ora sui neri il led dietro al cristallo liquido si spegne del tutto! Gli ultimi LCD TV Samsung (ma sicuramente ce ne saranno anche di altre marche, non mi informo molto, la tecnologia LCD mi sta un po' sulle balle) vantano un contrasto di mezzo milione : 1 con questa tecnologia... Resta però il "problema" degli angoli di visione dei cristalli liquidi! E' una tecnologia che risolve il problema dei neri ma non dell'angolo di visione... Una via di mezzo che non mi piace! Aspetterò che si sviluppino per bene SED o OLED piuttosto, che ci vogliano 2 anni, 5 anni o 10 non mi tange... :D

Baboo85
23-05-2008, 15:29
Ecco adesso SO :)

Kurtferro
23-05-2008, 16:12
saranno lcd retroilluminati da led

+Benito+
27-05-2008, 19:46
mica hanno un led per ogni pixel i pannelli retroilluminati con i led! ne hanno ben pochi, con il diffusore davanti