PDA

View Full Version : Nuovo hard disk ATA: problemi...


demi@n
22-05-2008, 13:51
Ciao a tutti, ho installato un secondo hard disk di 500 GB ata (anzi, per la precisione PATA).

Il tecnico me l'aveva installato come partizione primaria e formattato in ntfs.
Lanciando Diskeeper vedevo un grosso spazio dedicato a fantomatici file di sistema, anche se il disco era completamente vuoto.

Da xp (partizione D del primo disco) ho quindi disattivato il Ripristino di sistema. Lì per lì le cartelle System Volume Information e Recycler erano sparite. Quindi sono entrata in windows 2000 (partizione C del primo disco) e ho rilanciato Diskeeper, ma quei fantomatici file di sistema erano ancora lì. Allora ho provato a formattare di nuovo il disco in NTFS. Ci ha messo un attimo... col risultato che quei file di sistema erano raddoppiati.

Sono riandata su xp e ho disabilitato pure il Servizio di ripristino.

Poi mi è venuto in mente che forse tutto questo era dovuto al fatto che quel disco era visto da Partition Magic come una partizione primaria.

Come una scema l'ho convertita in logica, e nel frattempo il SO mi rilevava una nuova periferica hardware e mi consigliava di interrompere l'installazione. Ma PM era ormai avviato e stava eseguendo tutte le sue operazioni. Non c'è stato modo di fermarlo.

Risultato: XP non riconosceva più quel disco, che infatti è sparito dalle directory.

Quindi ho fatto l'operazione inversa: l'ho trasformata di nuovo in primaria.
Risultato: ora ho due parti primarie.

1) una grigia di 7,8 M non assegnata / primaria
2) una rosa di 466 G ntfs /primaria

Il guaio è che Windows 2000 vede il disco, ma XP no!

Aiutatemi... che pasticcio ho fatto?

Marinelli
22-05-2008, 13:58
Io proverei a rimuovere la partizione (quella rosa) e poi creare una nuova partizione comprendente tutto lo spazio del disco (anche quella parte non allocata).

Ma prima di lanciare diskeeper hai guardato cosa ti diceva Windows in merito allo spazio libero del disco?

Ciao

demi@n
22-05-2008, 14:01
Io proverei a rimuovere la partizione (quella rosa) e poi creare una nuova partizione comprendente tutto lo spazio del disco (anche quella parte non allocata).

Ma prima di lanciare diskeeper hai guardato cosa ti diceva Windows in merito allo spazio libero del disco?

Ciao

Marinelli grazie!!

Dimmi come si fa... non ne ho idea (per favore, sii molto dettagliato)

Alla tua domanda rispondo: sì, mi diceva che era vuoto, spazio disponibile 99%.

Ti allego pure un rapporto di Diskeeper

Marinelli
22-05-2008, 14:47
Allora lascia perdere quello che ti dice diskeeper...

Da Windows 2000 vai in "Pannello di controllo" => "Strumenti di amministrazione" => "Gestione computer" => "Gestione disco"; quindi rimuovi la partizione che c'è sul disco, poi la ricrei utilizzando tutto lo spazio non allocato.

Ciao