PDA

View Full Version : E2180 oppure AMD X2 5000+ ????


-dexter-
22-05-2008, 12:16
Un saluto a tutti,
sono un procinto di acquistare un nuovo pc non troppo costoso e le mie scelte sono ricadute su 2 pc con cpu diverse ma dal prezzo pc completo abbastanza simile (20 euro in + per pc AMD)

Il primo monta una CPU intel core2 E2180 presumibilmente su mobo ASrock 4coredual-sata2
Il secondo monta una cpu AMD Athlon 64 X2 5000+ (non black edition) presumibilmente su mobo ASrock AM2NF3-VSTA NF3

Per voi qual'è il migliore alivello prestazionale?
E' possibile con entrambi un domani salire con un O.C. e guadagnando quanto a livello di prestazioni?

Preciso che l'uso + stressante per il quale verrà usato questo pc è video editing con pinnacle studioDV

Grazie

black92
22-05-2008, 12:42
Un saluto a tutti,
sono un procinto di acquistare un nuovo pc non troppo costoso e le mie scelte sono ricadute su 2 pc con cpu diverse ma dal prezzo pc completo abbastanza simile (20 euro in + per pc AMD)

Il primo monta una CPU intel core2 E2180 presumibilmente su mobo ASrock 4coredual-sata2
Il secondo monta una cpu AMD Athlon 64 X2 5000+ (non black edition) presumibilmente su mobo ASrock AM2NF3-VSTA NF3

Per voi qual'è il migliore alivello prestazionale?
E' possibile con entrambi un domani salire con un O.C. e guadagnando quanto a livello di prestazioni?

Preciso che l'uso + stressante per il quale verrà usato questo pc è video editing con pinnacle studioDV

Grazie

mah, guarda. Diciamo che per il video editing non sono le cpu più adatte, se puoi buttati su intel ma almeno sulla serie E4*00. Sicuramente overclockando una cpu intel avrai benefici maggiori che overclockando una cpu AMD. In quanto, gli intel salgono di più con voltaggi più bassi e scaldano meno. L'E2180 sale parecchio, ma con la mobo che avresti tu dovresti riuscire a prenderli cnmq i 260/270 Mhz di fsb probabilmente anche a vcore default. E ti assicuro che a quella frequenza nn c'è già più AMD che regge ^^

-dexter-
22-05-2008, 15:56
L'E2180 sale parecchio, ma con la mobo che avresti tu dovresti riuscire a prenderli cnmq i 260/270 Mhz di fsb probabilmente anche a vcore default. E ti assicuro che a quella frequenza nn c'è già più AMD che regge ^^
ti ringrazio per la risposta.
Facendo 2 calcoli con fsb quanto indicato da te (260/270) e con moltiplicatore a 10x porterei la cpu a 2,6/2,7 Ghz
Se non sbaglio la CPU AMD X2 5000+ è di default 2,6 GHz senza O.C.
Se i miei calcoli non sono errati con la cpu intel E2180 overclockata raggiungerei la frequanza di quella AMD senza O.C., a questo punto mi converrebbe ancora la cpu e2180? tendedo conto naturalmente del rapporto prestazioni/stabilità
Grazie ancora

Un amico mio sostiene che la CPU E2180 è facilemente overclockabilema non si ottengono delle prestazioni di pari passo all'aumento della frequenza.
Sostiene che pure salendo a 3,0 Ghz non rende come una CPU Intel dualcore con frequenza di default di 3,0 Ghz, dice che l'aumento di prestazioni è minimo.
Io da inesperto chiedo a voi...è corretto quanto sostenuto dal mio amico?

MarcoXX84
22-05-2008, 19:58
ti ringrazio per la risposta.
Facendo 2 calcoli con fsb quanto indicato da te (260/270) e con moltiplicatore a 10x porterei la cpu a 2,6/2,7 Ghz
Se non sbaglio la CPU AMD X2 5000+ è di default 2,6 GHz senza O.C.
Se i miei calcoli non sono errati con la cpu intel E2180 overclockata raggiungerei la frequanza di quella AMD senza O.C., a questo punto mi converrebbe ancora la cpu e2180? tendedo conto naturalmente del rapporto prestazioni/stabilità
Grazie ancora

Un amico mio sostiene che la CPU E2180 è facilemente overclockabilema non si ottengono delle prestazioni di pari passo all'aumento della frequenza.
Sostiene che pure salendo a 3,0 Ghz non rende come una CPU Intel dualcore con frequenza di default di 3,0 Ghz, dice che l'aumento di prestazioni è minimo.
Io da inesperto chiedo a voi...è corretto quanto sostenuto dal mio amico?
In un certo senso il tuo amico ha ragione, anche se l'aumento di prestazione non è proprio minimo. Il fatto è che l'E2180 monta poca cache rispetto ai suoi fratelli E4xxx ed E6xxx. Quindi portarlo alle loro frequenze non porterà le prestazioni esattamente identiche ai "fratelli". Questo è tutto.

Tornando sulla convenienza, se dici con la tua mobo di arrivare a 2,7Ghz con l'E2180, a sto punto è molto meglio il 5000 X2 Black Edition, che possiede moltiplicatore sbloccato e ti consente di arrivare tranquillamente e senza overvolt a 3,0Ghz. Puoi spingerlo con facilità (in alcuni casi piccolo overvolt) fino a 3,2Ghz, ed in tal caso sarebbe al livello di un Intel E6750 a default.

unnilennium
22-05-2008, 21:42
ho notato che cmq entrambe le schede madri son ibride asrock,nn certo campioni di overclock.la nf3 inoltre ha un problema d compatibilitá con vista,e nvidia ha giá detto che nn lo risolverá!inoltre,se fai editing video,avresti davvero bisogno d un quad,é il migliore x fare editing,forse una delle poche applicaz che beneficia di+core.

-dexter-
23-05-2008, 12:17
vi ringrazio per le vostre risposte,
Il processore AMD è il 5000+ non Black Edition quindi non sò quanto possa essere spinto oltre la sua frequenza di default.
Preciso che preferirei non dovere sostituire il sistema di raffreddamento ed avere un pc abbastanza silenzioso.
Il viedo editing che farò sarà solo l'importazione di alcune mie cassette mini-DV, qualche piccolo taglio alle scene per poi riversarle su dvd, questo poche volte in un anno.
Per quanto riguarda l'informazione data dal amico mio intendeva che se prendo la cpu E2180 e aumento la frequenza di 1,5 volte non avrò un aumento di prestazioni della cpu di 1,5 volte ma un aumento minimo rispetto alle prestazioni di default :mbe:
Ho letto in rete che a parità di frequenza le cpu intel hanno prestazioni maggiori rispetto alle AMD grazie alla loro architettura costruttiva, confermate?
Se fosse così potendo portare la cpu intel e2180 alla frequenza operativa di 2,6 Ghz che corrisponderebbe alla frequenza del processore AMD X2 5000+ avendo entrambe le CPU anche lo stesso quantitativo di cache otterrei migliori risultati con la cpu E2180?
Sono al corrente che le schede madri ASrock non brillano in O.C. ma purtroppo i 2 pc tra cui dovrò scegliere sono così.
Interessante la notizia che le NF3 hanno problemi con vista, momentaneamente credo che continuerò con XP e magari affiancato ad ubuntu ma in un futuro non si sa mai, comunque questa informazione da un punto a favore alla scelta del pc equipaggiato intel.
Alla fine del mese dovrò procedere all'acquisto di questo benedetto pc, spero per allora grazie al vostro aiuto d'avere tolto qualunque dubbio sulla scelta da optare.
Grazie

black92
23-05-2008, 12:29
in ogni monto i Processori della serie Intel Core 2 non reggono il confronto clock to clock con i proci AMD. Un Intel Core 2, prendendo in considerazione per questa volta l'E2180 @ 2,7 GHz ti posso garantire che andrà più o meno un 20% in più dell'AMD ^^. Comunque per soddisfare ogni tuo dubbio ti posto un articolo in cui viene confrontato l'E2160 - che non ha niente che cambi dal 180 se non per il moltiplicatore a 9x - overclockato a 3,2 GHz confrontato con un E6850 e un E6750. Ti dico solo che già dal 6750 in poi nessun amd è in grado di reggere il confronto.

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070912 è un articolo di qualche mese fa ma le prestazioni sono sempre quelle ;)

lucadue
23-05-2008, 12:32
fossi in te prenderei l'E2180

black92
23-05-2008, 12:32
fossi in te prenderei l'E2180

anche perchè dato l'articolo che gli ho postato...

-dexter-
23-05-2008, 14:34
Grazie ancora per tutte le info che mi state dando,
Ho dato un'occhiata al negozio dove acquisterei il pc nuovo ed ho visto che tra le schede madri ci stà pure ASUS P5LD2 oppure ASRock CONROE1333.
Se fosse possibile sostituire mobo tra quelle disponibili quale mi converrebbe chiedere?
Avrei benefici a scegliere una di queste schede madri rispetto alla ASrock 4coredual ?

unnilennium
24-05-2008, 07:00
l'unico motivo x scegliere la asrock4core é sfruttare la porta agp o gli slot ddr,la asus sennó dovrebbe essere migliore,seguita dall'altra asrock.