PDA

View Full Version : HD esterno LC-POWER con E_SATA


Prassia
22-05-2008, 11:56
Ciao a tutti,

ho comprato oggi questo box per connettere il mio hd Weastwrn Digital SATA 300 al PC.

http://img151.imageshack.us/img151/305/igm157ss5.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=igm157ss5.jpg)

La mobo è quella che vedete in firma, ho installato gli ultimi driver marvell 1.2.0.45 che gestiscono i dischi (non sò se solo per il raid comunque per sicurezza gli ho installati). Non ho installato i driver del cd della LC-POWER per evitare conflitti, e anche perchè pensavo che mi avrebbe riconosciuto automaticamente la periferica.
Allora ho acceso il pc con già attaccato e acceso l'HD e-sata ma non lo trova anche se il box dà il segnale che sta funzionando (led blu).

Riavvio e spengo l' E-SATA. una volta in windows faccio per riaccendere il box e-sata e dopo pochi secondi dall'accensione mi si riavvia il pc. Quindi ritorna a windows ma ancora una volta led blu acceso e disco non riconosciuto.

Che faccio installo i driver della lc power o avete altre prove da consigliarmi?

Grazie;)

MM
22-05-2008, 12:48
Se ci sono dei driver da installare, direi almeno di provare ;)

Prassia
22-05-2008, 13:49
Sembrerebbe proprio che per windows XP non ci siano driver.

aprendo il cd mi appaiono queste cartelle. Il modello del mio box è il 35BE2 ma aprendo la cartella c'è un'ltra cartella nominata "win98" al cui interno ci sono dei driver per winzoz 98 appunto...

http://img166.imageshack.us/img166/3834/35b2gz1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=35b2gz1.jpg)

Ma come diavolo faccio ad abilitare questo e-sata ??? :help: :help: :help:

La mia mobo supporta l'e-sata ma allora perchè non funge...

MM
22-05-2008, 14:12
Spolverando un po' i miei neuroni.. mi sono ricordato di una certa discussione...
Vedi un po' se il tuo problema è lo stesso ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598758

Prassia
23-05-2008, 08:57
Grazie mille neuroni di MM ... vi faccio sapere se risolvo... ;)

il menne
23-05-2008, 09:20
Anche io ho quel box .... e posso dire che costa poco, ma ha anche dei problemini .... nel senso che:

Collegato al controller ich9r della mia mobo NON viene riconosciuto, e se sì come sata1 ..... se invece imposto il jumper dell'hd in sata1 funge perfettamente (ma ovviamente perdo l'hotplug.... )

Collegato al controller jmicron invece funge e viene riconosciuto come sata2, ma è più lento di quando è piazzato sul controller intel....

Io, siccome ci ho dentro un 7200.11 da 750gb di storaggio, lo ho messo per ora sul jmicron come sata2 (bios ahci mode), e buonanotte.

Ps : i driver NON servono per win 2k-xp-vista .... servono per win 9x-me....

Comunque per il primo collegamento ti consiglio di farlo via usb, per inizializzare partizionare e formattare l'unità, poi potrai fare le tue prove con l'esata. ( bios ahci mode ).

;)

Prassia
23-05-2008, 09:33
Ciao grazie per i consigli.

La mia mobo è ICH9 controller marvell.

Avevo il dubbio se mettere il jumperino per impostare a sata 1 il mio Hard Disk... io ho solo una sola presa e-sata (oltre all'adattatore dell confenzione dell'LG).

Dici che i driver della Marvell che ho installato sono inutili?

Comunque collegato via USB funziona alla perfezione, l'ho formattato ma non l'ho ripartizionato (era un Hard disk già partizionato)
http://img55.imageshack.us/img55/5415/partizioneyz0.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=partizioneyz0.jpg) dici che devo cancellare la partizione esistente e ricrearne una ex-novo?

Da bios non mi appare l'opzione AHCI dove sta? Devo aggiornare il bios?

http://img361.imageshack.us/img361/4197/ahciyk3.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=ahciyk3.jpg)

Se vado sulla voce "configure SATA as" e spingo invio la sola modalità è IDE...:cry:

il menne
23-05-2008, 10:06
No, non devi ripetere l'operazione...se il disco è inizializzato e partizionato dovrebbe andare bene.

La tua mobo non ha il raid mode ed è sata2, quindi NON devi mettere ide mode, di default quindi stà in sata2 (e ahci) ... l'ide mode va messo solo in caso di problemi...

Il vero problema è che mi sa che ich9r ( non so ich9) mal digerisce quel box .... a meno che il disco non sia settato in sata1 .... comunque fai le tue prove.... ;)

Prassia
23-05-2008, 10:13
grazie menne,

il problema è che è di default in IDE mode e non ha altre opzioni. Spingendo invio su "configure sata as" appare solo la voce "IDE"...

comunque ora provo a mettere l'Hard disk del box in sata 1 anche se non c'è scritto come settare i jumper sul Western Digital... farò delle prove.

ciao

Prassia
23-05-2008, 12:11
ok... utilizzando l'adattatore della LC-power e collegandolo alla porta sata n°2 l'Hard dsik viene riconosciuto. L'ho impostato a 150 mb sec. ora provo a vedere se anche a 300 me lo legge.

Comunque la porta e-sata della Marvell proprio non va. Chissà se dipende dal bios, dai driver o altor... bah