PDA

View Full Version : La prima moto?


MaerliN
22-05-2008, 11:21
Ebbene si, dopo tanti anni ho deciso di dedicare i miei prossimi stipendi (per ora ho da parte solo 1500€) a prendermi una moto.. Finalmente un "sogno" che si avvera :)

Percui mi trovo a postare qui, sperando in buoni consigli! Quello che "cerco" (indirizzatemi poi voi "guru" verso la strada giusta):

- Possibilmente una moto "economica", non ho intenzione di spendere che so, 10 mila euro (sono aperto anche ad eventuali consigli per il mercato dell'usato);
- Una moto non troppo impegnativa, visto che dovrò impararci sopra, ma neanche un trabiccolo;
- Un look "sportivo" sarebbe il top;
- La userei principalmente per i week-end e per andare al lavoro, tempo permettendo;

Poi altre domandine:

- Posso guidarla con la patente B? Oppure devo per forza far anche quella per la moto?
- La manutenzione è costosa? Più o meno di un autovettura?
- Ho sempre girato al massimo in motorino (scoreggino come lo chiamavo io :D), una moto "per imparare" non mi disarcionerà spero.. O no?

Per ora è tutto :D
Grassie in anticipo a chi interverrà :)

sam_88
22-05-2008, 12:32
Piccolo consiglio prima: 1500 da parte sono pochi, tra assicurazione, passaggio e prima rata, non ti bastano sicuramente. Aspetta ancora un poco.
Detto questo io andrei su una er6 usata. La versione scarenata mi ispira di più, però anche quella carenata non è malvagia :D .
La patente devi fare quella della moto (a meno che scegli per un 125 inferiore agli 11kw mi pare), per cui anche qui hai una bella spesa.
Non so forse avendo un budget così all'inizio ti consiglierei di aspettare la prossima estate o comunque qualche mese ancora, a meno che i tuoi ti aiutano anticipando.

Grave Digger
22-05-2008, 12:37
Ebbene si, dopo tanti anni ho deciso di dedicare i miei prossimi stipendi (per ora ho da parte solo 1500€) a prendermi una moto.. Finalmente un "sogno" che si avvera :)

Percui mi trovo a postare qui, sperando in buoni consigli! Quello che "cerco" (indirizzatemi poi voi "guru" verso la strada giusta):

- Possibilmente una moto "economica", non ho intenzione di spendere che so, 10 mila euro (sono aperto anche ad eventuali consigli per il mercato dell'usato);
- Una moto non troppo impegnativa, visto che dovrò impararci sopra, ma neanche un trabiccolo;
- Un look "sportivo" sarebbe il top;
- La userei principalmente per i week-end e per andare al lavoro, tempo permettendo;

Poi altre domandine:

- Posso guidarla con la patente B? Oppure devo per forza far anche quella per la moto?
- La manutenzione è costosa? Più o meno di un autovettura?
- Ho sempre girato al massimo in motorino (scoreggino come lo chiamavo io :D), una moto "per imparare" non mi disarcionerà spero.. O no?

Per ora è tutto :D
Grassie in anticipo a chi interverrà :)

honda cb500 di seconda mano......ti fai le ossa,la prendi a poco,te ne fotti se ti cade o te la fregano,manutenzione zero,costo ricambi ridotto,sella bassa,consumi accettabili,ottima in città perchè leggera e altro ancora :) .....

MaerliN
22-05-2008, 12:45
Piccolo consiglio prima: 1500 da parte sono pochi, tra assicurazione, passaggio e prima rata, non ti bastano sicuramente. Aspetta ancora un poco.
Detto questo io andrei su una er6 usata. La versione scarenata mi ispira di più, però anche quella carenata non è malvagia :D .
La patente devi fare quella della moto (a meno che scegli per un 125 inferiore agli 11kw mi pare), per cui anche qui hai una bella spesa.
Non so forse avendo un budget così all'inizio ti consiglierei di aspettare la prossima estate o comunque qualche mese ancora, a meno che i tuoi ti aiutano anticipando.

Ovviamente l'idea non era "domani vado e la compro". Mi scuso se ho dato quest'impressione.. ;)
Vorrei mettere da parte durante i prossimi mesi, per poi (spero) l'estate prossima averla disponibile. :)

Si aggiungono quindi altre domande:

- Patente della moto: costi?
- Assicurazione per una moto tra quelle consigliate per ora (er6 o cb500): costi?

honda cb500 di seconda mano......ti fai le ossa,la prendi a poco,te ne fotti se ti cade o te la fregano,manutenzione zero,costo ricambi ridotto,sella bassa,consumi accettabili,ottima in città perchè leggera e altro ancora :) .....

Grassie inizio ad informarmi sul modello.. :)

Fuma80
22-05-2008, 13:11
http://www.suzukicycles.org/photos/SV/SV650/2003_SV650_blue_side_570.jpg

:D

MaerliN
22-05-2008, 13:23
Molto bella Fuma80. :)
Probabilmente starò bestemmiando il dio delle due ruote, ma non c'è una versione "carenata"? Così "spoglie" mi dicono ben poco, benchè comunque splendide. :)

gigi4690
22-05-2008, 13:23
http://www.suzukicycles.org/photos/SV/SV650/2003_SV650_blue_side_570.jpg

:D

ti devi fare x forza la patente x le moto. potrai portare x circa 2 o 3 anni (nn ricordo cn esattezza la legge...) moto fino a 34cv. poi fai la a3 e porti tutto :D

un konsiglio: ninja depotenziata e poi dopo i 2 anni (o anke subito a tuo rischio e pericolo...) la sblocchi...
depotenziata va come una rs 125 ripotenziata e farà si e no 180-185km/h ma tiene da dio in curva (è pur sempre la solita ninja... :cool: )

se la trovi usata stai sotto gli 8000€ ma fai un acquisto che ti dura. e poi è bellissima :D

sennò volendo una naked una bella monster depotenziata non è male...anche se non cammina un c***o XD

MaerliN
22-05-2008, 14:19
ti devi fare x forza la patente x le moto. potrai portare x circa 2 o 3 anni (nn ricordo cn esattezza la legge...) moto fino a 34cv. poi fai la a3 e porti tutto :D

un konsiglio: ninja depotenziata e poi dopo i 2 anni (o anke subito a tuo rischio e pericolo...) la sblocchi...
depotenziata va come una rs 125 ripotenziata e farà si e no 180-185km/h ma tiene da dio in curva (è pur sempre la solita ninja... :cool: )

se la trovi usata stai sotto gli 8000€ ma fai un acquisto che ti dura. e poi è bellissima :D

sennò volendo una naked una bella monster depotenziata non è male...anche se non cammina un c***o XD

Potenziamenti, depotenziamenti.. Tutte cose che devo far fare al? Concessionario? Meccanico di fiducia? Me stesso? :D

Fuma80
22-05-2008, 14:27
la mia è così :D blu...

http://www.suzukicycles.org/photos/SV/SV650S/2005_sv650s_K5_black_500.jpg

MaerliN
22-05-2008, 14:48
la mia è così :D blu...

http://www.suzukicycles.org/photos/SV/SV650S/2005_sv650s_K5_black_500.jpg

Beeeeella neraaaa cosìììì.. :sbav:
Modello preciso? Si trova usata? :)

Fuma80
22-05-2008, 14:53
Suzuki SV650S :)

bicilindrico da 650cc... ottimo per cominciare e parco nei consumi e manutenzione :)

la mia è del 2003, poi nn mi sono aggiornato sulle colorazioni... usata?? certo... fai un salto sul sito di sv-italia :)

MaerliN
22-05-2008, 15:01
Suzuki SV650S :)

bicilindrico da 650cc... ottimo per cominciare e parco nei consumi e manutenzione :)

la mia è del 2003, poi nn mi sono aggiornato sulle colorazioni... usata?? certo... fai un salto sul sito di sv-italia :)

Grazie mille, mi sa che ho trovato la mia moto (quando avrò i dindi).. :)

f@bio80
22-05-2008, 15:09
io, da possessore, non posso che consigliarti questa:

http://www.motorbike-search-engine.co.uk/2005_bike_pics/SS1000_DS1.gif

costa poco perchè in italia è stata poco apprezzata per via dei pochi cavalli (il mio 750 me l'hanno regalato a 3.500€...), ottima ciclistica, pochi cavalli appunto (e visto che devi imparare và bene così), linea sportiva che comunque colpisce, motore indistruttibile (olio e filtro ogni 10K, cinghie ogni 20K)...

Fuma80
22-05-2008, 15:11
è un'ottima moto tuttofare, sia per casa-lavoro che per gite in montagna ecc...
purtroppo in italia non vende molto, qui ci sono tanti valentino rossi e stoner da bar :D

segui il sito che ti ho suggerito per farti un'idea... c'è anche un bel gruppo di bergamo/brescia che si trova spesso per giri e birrate :D :D

per i dindi.... beh 1500€ sono pochini se parti da 0... tra patente, casco decente, e un minimo di protezioni un po' te li fumi... trovare un modello ad iniezione ad unprezzo decente non dovrebbe essere difficilissimo cmq :)

MaerliN
22-05-2008, 15:24
io, da possessore, non posso che consigliarti questa:

costa poco perchè in italia è stata poco apprezzata per via dei pochi cavalli (il mio 750 me l'hanno regalato a 3.500€...), ottima ciclistica, pochi cavalli appunto (e visto che devi imparare và bene così), linea sportiva che comunque colpisce, motore indistruttibile (olio e filtro ogni 10K, cinghie ogni 20K)...

Sembra difficile da portare, sbaglio o è enorme? :)
3500€ sembra un buon prezzo, presa usata da un amico o da uno "qualunque"? Giusto per sapere. ;)

è un'ottima moto tuttofare, sia per casa-lavoro che per gite in montagna ecc...
purtroppo in italia non vende molto, qui ci sono tanti valentino rossi e stoner da bar :D

segui il sito che ti ho suggerito per farti un'idea... c'è anche un bel gruppo di bergamo/brescia che si trova spesso per giri e birrate :D :D

per i dindi.... beh 1500€ sono pochini se parti da 0... tra patente, casco decente, e un minimo di protezioni un po' te li fumi... trovare un modello ad iniezione ad unprezzo decente non dovrebbe essere difficilissimo cmq :)

Come ho gia detto non ho intenzione di prenderla domani, era per dire quanto ho "in tasca" al momento :)
Tra patente, casco, tuta etc.. Quanto andrei a spendere, più o meno? :)

Pucceddu
22-05-2008, 15:25
io, da possessore, non posso che consigliarti questa:

http://www.motorbike-search-engine.co.uk/2005_bike_pics/SS1000_DS1.gif

costa poco perchè in italia è stata poco apprezzata per via dei pochi cavalli (il mio 750 me l'hanno regalato a 3.500€...), ottima ciclistica, pochi cavalli appunto (e visto che devi imparare và bene così), linea sportiva che comunque colpisce, motore indistruttibile (olio e filtro ogni 10K, cinghie ogni 20K)...

bella

Pucceddu
22-05-2008, 15:58
Sembra difficile da portare, sbaglio o è enorme? :)
3500€ sembra un buon prezzo, presa usata da un amico o da uno "qualunque"? Giusto per sapere. ;)



Come ho gia detto non ho intenzione di prenderla domani, era per dire quanto ho "in tasca" al momento :)
Tra patente, casco, tuta etc.. Quanto andrei a spendere, più o meno? :)

la ss e' tra le sport touring piu' facile ;)

MaerliN
22-05-2008, 16:17
la ss e' tra le sport touring piu' facile ;)

Alla fine credo seguirò il consiglio del buon Fuma80, da quello che ho visto in giro la Suzuki è quella più abbordabile come prezzo (parlando sempre di usato). Cosa che mi rallegra, visto che meno costa prima posso comprarla e cavalcarla.. :D

_Tore_
22-05-2008, 16:48
la ss e' tra le sport touring piu' facile ;)

Sport touring? :eek: :eek:

f@bio80
22-05-2008, 17:08
Sembra difficile da portare, sbaglio o è enorme? :)
3500€ sembra un buon prezzo, presa usata da un amico o da uno "qualunque"? Giusto per sapere. ;)

no, è molto stretta e agile invece.
io l'ho presa in un concessionario non ufficiale ducati, ma che vende solo ducati :)

Fuma80
22-05-2008, 17:15
Alla fine credo seguirò il consiglio del buon Fuma80, da quello che ho visto in giro la Suzuki è quella più abbordabile come prezzo (parlando sempre di usato). Cosa che mi rallegra, visto che meno costa prima posso comprarla e cavalcarla.. :D

anche nuova è un affare.... la suzuki di listino la valuta qlc come 7000€ :eek:

nuova la trovi forse a 5000 se nn si meno... io nel 2003 gli ho dato 6000...fai tu :cry:

CosasNostras
22-05-2008, 17:21
Suzuki SV650S :)

bicilindrico da 650cc... ottimo per cominciare e parco nei consumi e manutenzione :)

la mia è del 2003, poi nn mi sono aggiornato sulle colorazioni... usata?? certo... fai un salto sul sito di sv-italia :)


ottimo mezzo veramente......motore molto brillante ai bassi,tante' che non e' proprio per un principainte e' pur sempre un 650 bici,che fa i 100all'ora in 4 sec e allungo da 200orari

come soluzione c'e anche la er5 buonissima per imparare

http://img462.imageshack.us/img462/1959/er5black065mh.jpg

MaerliN
22-05-2008, 17:38
ottimo mezzo veramente......motore molto brillante ai bassi,tante' che non e' proprio per un principainte e' pur sempre un 650 bici,che fa i 100all'ora in 4 sec e allungo da 200orari

come soluzione c'e anche la er5 buonissima per imparare

http://img462.imageshack.us/img462/1959/er5black065mh.jpg

Grazie del consiglio. La ER5 non mi piace molto come linea, credo si sia capito che mi piacciono le moto "vestite".. :)
Della ER5 (come della SV650) ne esiste una versione carenata? Diciamo dall'apparenza più "cattivella"? :)

Poi ho un dubbio. Non vorrei prendere una moto "troppo facile", per poi ritrovarmi, da centauro ormai avviato, una moto poco "divertente" da guidare. Non sono un "riccone" e la spesa della moto sarà una e una sola (almeno finchè la "prescelta" non sarà sfinita, ma ne passerà di tempo). La Er5 fa ancora al caso mio (sempre nell'eventualità che ci sia una versione carenata) oppure no? ;)

CosasNostras
22-05-2008, 18:46
Grazie del consiglio. La ER5 non mi piace molto come linea, credo si sia capito che mi piacciono le moto "vestite".. :)
Della ER5 (come della SV650) ne esiste una versione carenata? Diciamo dall'apparenza più "cattivella"? :)

Poi ho un dubbio. Non vorrei prendere una moto "troppo facile", per poi ritrovarmi, da centauro ormai avviato, una moto poco "divertente" da guidare. Non sono un "riccone" e la spesa della moto sarà una e una sola (almeno finchè la "prescelta" non sarà sfinita, ma ne passerà di tempo). La Er5 fa ancora al caso mio (sempre nell'eventualità che ci sia una versione carenata) oppure no? ;)

purtroppo la versione carenata della er5 non esiste....pero' puoi sempre trovare la er6n o f(carenata appunto)
http://motopassione.blogosfere.it/images/kawasaki/kawasaki_er6f_2008.jpg

guidata ed e' molto divertente

Lorekon
22-05-2008, 19:01
motore indistruttibile (olio e filtro ogni 10K, cinghie ogni 20K)...

si? :confused:

strano per esser Ducati... poi sportiva... mi sarei immaginato costi di manutenzione salati... molto salati!

Lorekon
22-05-2008, 19:02
Tra patente, casco, tuta etc.. Quanto andrei a spendere, più o meno? :)

1000 € con casco giubbotto guanti stivali e patente.

MaerliN
22-05-2008, 19:16
purtroppo la versione carenata della er5 non esiste....pero' puoi sempre trovare la er6n o f(carenata appunto)
http://motopassione.blogosfere.it/images/kawasaki/kawasaki_er6f_2008.jpg

guidata ed e' molto divertente

Bedda bedda.. :D
Costo? :)

1000 € con casco giubbotto guanti stivali e patente.

Pensavo peggio.. Meno stipendi su cui tirare la cinghia.. :D

Lorekon
22-05-2008, 19:22
Pensavo peggio.. Meno stipendi su cui tirare la cinghia.. :D

quello è il minimo ;) :D

uno può anche spendere 1000 € solo per il casco! :D :D


occhio a non farti fregare dalla scuola guida... puoi fare tutto da te e noleggiare o farti prestare la moto, e risparmiare una marea di soldi. Fidati ;)

Grave Digger
22-05-2008, 22:21
Grazie del consiglio. La ER5 non mi piace molto come linea, credo si sia capito che mi piacciono le moto "vestite".. :)
Della ER5 (come della SV650) ne esiste una versione carenata? Diciamo dall'apparenza più "cattivella"? :)

Poi ho un dubbio. Non vorrei prendere una moto "troppo facile", per poi ritrovarmi, da centauro ormai avviato, una moto poco "divertente" da guidare. Non sono un "riccone" e la spesa della moto sarà una e una sola (almeno finchè la "prescelta" non sarà sfinita, ma ne passerà di tempo). La Er5 fa ancora al caso mio (sempre nell'eventualità che ci sia una versione carenata) oppure no? ;)

allora vai di gs500 suzuki,ha un bel motore ed è anche carenata....

per il resto delle caratteristiche è perfettamente sovrapponibile alla cb500 di cui ti parlai in prima pagina :) ....

Zoro82
22-05-2008, 22:40
qualche info sulla patente:
falla assolutamente da privatista,dopo aver comprato il mezzo,io almeno ho fatto così:
-compro la moto
-mi segno alla motorizzazione,ti dicono di fare il certificato e di ritornare con le marche da bollo
-ritorni,ti fanno il foglio bianco provvisorio=>puoi andare a giro quasi liberamente,senza passeggero,e lì impari,magari in una strada chiusa o parcheggio
-dopo un po' ti danno il foglio rosa,che funge identicamente al foglio bianco,solo che questo scade e se non hai fatto l'esame prima dalle scadenza lo devi rifare,quindi muoviti! :asd:
-esame solo pratico,col percorsino dei birilli
-hai la tua patente e sei libero di accappottarti alla prima staccata mentre ti ingarelli col primo gruppo di milloni che passa....:asd:

doppiouno
22-05-2008, 23:04
io butterei un occhio anche sul gsx650f....molto bello e abbastanza prestante.....unica pèecca è che usato non si troverà in giro ancora per un po'....

Perfo
23-05-2008, 08:11
La sv 650 s nera nuova l'ho pagata 5150 euri consegna a casa.
Ottima in tutto per me che non avevo mai guidato una moto, prendi confidenza con facilità e poi piano piano inizi a perfezionarti.
Se pensi che 74 cv siano pochi.....provala :D
Unico neo da parte mia è che, soprattutto la versione S, non è una moto con cui fare l'esame della patente A fra i birilli ;)
Lì la moto che mi sento di consigliare per stare proprio tranquilli è una enduro qualsiasi :) (io l'esame l'ho fatto con una honda vf four 500 degli anni 80 :eek: )

MaerliN
23-05-2008, 08:49
allora vai di gs500 suzuki,ha un bel motore ed è anche carenata....

per il resto delle caratteristiche è perfettamente sovrapponibile alla cb500 di cui ti parlai in prima pagina :) ....

Ooooohhh.. :D Ma è porchissima.. :oink:

http://www.totalmotorcycle.com/photos/2004models/2004-Suzuki-GS500Fa.jpg

Mi piace mi piaceeee :D Si facilmente usata? :)

qualche info sulla patente:
falla assolutamente da privatista,dopo aver comprato il mezzo,io almeno ho fatto così:
-compro la moto
-mi segno alla motorizzazione,ti dicono di fare il certificato e di ritornare con le marche da bollo
-ritorni,ti fanno il foglio bianco provvisorio=>puoi andare a giro quasi liberamente,senza passeggero,e lì impari,magari in una strada chiusa o parcheggio
-dopo un po' ti danno il foglio rosa,che funge identicamente al foglio bianco,solo che questo scade e se non hai fatto l'esame prima dalle scadenza lo devi rifare,quindi muoviti! :asd:
-esame solo pratico,col percorsino dei birilli
-hai la tua patente e sei libero di accappottarti alla prima staccata mentre ti ingarelli col primo gruppo di milloni che passa....:asd:

Calcola che io ho sempre usato al massimo uno scoreggino, quindi non è che mi va molto di comprare la moto e poi impararci sopra :| Anche se fossi un genio, imparassi velocissimamente, ho il terrore che la striscerei ovunque.. :doh:

io butterei un occhio anche sul gsx650f....molto bello e abbastanza prestante.....unica pèecca è che usato non si troverà in giro ancora per un po'....

Bella maialona :oink:

http://www.smartcycleshopper.com/images/photogallery/Suzuki/2008/GSX650F/GSX650F_Black.jpg

Però la pecca è veramente grossa, soldi da spendere in una moto nuova non ne avrei comunque (se non tra troooooppo tempo, e poi non me la godrei più). Voglio cercare di acquistarla prima possibile per godermela nei miei 24/25 anni ;)

La sv 650 s nera nuova l'ho pagata 5150 euri consegna a casa.
Ottima in tutto per me che non avevo mai guidato una moto, prendi confidenza con facilità e poi piano piano inizi a perfezionarti.
Se pensi che 74 cv siano pochi.....provala :D
Unico neo da parte mia è che, soprattutto la versione S, non è una moto con cui fare l'esame della patente A fra i birilli ;)
Lì la moto che mi sento di consigliare per stare proprio tranquilli è una enduro qualsiasi :) (io l'esame l'ho fatto con una honda vf four 500 degli anni 80 :eek: )

Nuova 5 mila euri? :eek:
Ottimo consiglio grazie, mi sa che per la patente mi rivolgerò ad un'autoscuola amica (nella quale ho fatto anche la patente B), sono molto onesti coi prezzi e poi mi conoscono da una vita.. ;)

Londo83
23-05-2008, 10:25
sono nella tua stessa situazione,solo un po più avanti (stò facendo la patente in questi giorni...:p ).
ovviamente vista la scimmia ho già controllato e ricontrollato che moto potrei permettermi. (sia come soldi sia come esperienza limitata di guida di moto).

penso proprio che opterò per una Honda Hornet (possibilmente del 2005).
la trovi sui 3500/4000,ha un bel motore e una linea discretamente "maiala" (imho).

prova a controllare se trovi qualche usato in buono stato.

già che ci sono chiedo numi anche io sulla moto che ho scelto.

(calcolate che a me sv e er non riescono a piacermi..... :) )

Zappz
23-05-2008, 10:34
io ti consiglio una z750 :cool:

MaerliN
23-05-2008, 10:40
sono nella tua stessa situazione,solo un po più avanti (stò facendo la patente in questi giorni...:p ).
ovviamente vista la scimmia ho già controllato e ricontrollato che moto potrei permettermi. (sia come soldi sia come esperienza limitata di guida di moto).

penso proprio che opterò per una Honda Hornet (possibilmente del 2005).
la trovi sui 3500/4000,ha un bel motore e una linea discretamente "maiala" (imho).

prova a controllare se trovi qualche usato in buono stato.

già che ci sono chiedo numi anche io sulla moto che ho scelto.

(calcolate che a me sv e er non riescono a piacermi..... :) )

Ottimo stai facendo la patente.. ;)
Come ti trovi? Facile, difficile? Hai mai guidato in vita tua un mezzo a due ruote più potente di uno scoreggino? :)

Bella la Hornet, carina come linea ma troppo nuda per i miei gusti.. Prezzo comunque decisamente invitante. Parli di 3500 / 4000 usata ovviamente? ;)

MaerliN
23-05-2008, 10:43
io ti consiglio una z750 :cool:

Parli di questa?

http://www.mivv.it/public/foto_new_suono/K_Z750_07.jpg

Bellissima ma chissà il costo.. E la "manovrabilità" per un neo-centauro? ;)

Londo83
23-05-2008, 11:21
io ti consiglio una z750 :cool:

z750.....decisamente splendida...però io avrò anche un passeggero molte volte e non è proprio comoda in 2.... (e poi costa troppo :cry: )


Ottimo stai facendo la patente.. ;)
Come ti trovi? Facile, difficile? Hai mai guidato in vita tua un mezzo a due ruote più potente di uno scoreggino? :)

Bella la Hornet, carina come linea ma troppo nuda per i miei gusti.. Prezzo comunque decisamente invitante. Parli di 3500 / 4000 usata ovviamente? ;)

Ehm...ti farò sapere....:D ho ritirato il foglio rosa pochi giorni fa e fcausa lavoro non sono ancora riuscito a fissare delle guide (spero di farlo oggi o domani mattina).La moto che userò a scuola guida sarà un bmw f650 (modello vecchio). spero di arrivarci a toccare.....:Prrr:
in vita mia ho guidato per 5 anni lo "scoreggino" (:cry: ....il mio mitico Phantom....:cry: ),poi sono passato ad un Leonardo 125 (non male come motore -parlando di un 125 monomarcia- ma lasciamo perdere la lista dei problemi che ho avuto :doh: ) e qualche volta ho usato un rs 125 d un mio amico.
Ora però mi sono deciso a GUIDARE su due ruote come si deve...:O

per quanto riguarda l'hornet 3500/4000 usata (calcola che in alcuni concessionari ne ho viste a 4000 con poco più di 1000 Km....praticamente nuove....);)

MaerliN
23-05-2008, 11:34
Ehm...ti farò sapere....:D ho ritirato il foglio rosa pochi giorni fa e fcausa lavoro non sono ancora riuscito a fissare delle guide (spero di farlo oggi o domani mattina).La moto che userò a scuola guida sarà un bmw f650 (modello vecchio). spero di arrivarci a toccare.....:Prrr:
in vita mia ho guidato per 5 anni lo "scoreggino" (:cry: ....il mio mitico Phantom....:cry: ),poi sono passato ad un Leonardo 125 (non male come motore -parlando di un 125 monomarcia- ma lasciamo perdere la lista dei problemi che ho avuto :doh: ) e qualche volta ho usato un rs 125 d un mio amico.
Ora però mi sono deciso a GUIDARE su due ruote come si deve...:O

per quanto riguarda l'hornet 3500/4000 usata (calcola che in alcuni concessionari ne ho viste a 4000 con poco più di 1000 Km....praticamente nuove....);)

Quindi la risposta è si, hai guidato qualcosa di più potente di uno scoreggino.. :D
Per quanto riguarda i prezzi buono a sapersi, mi farò il giro dei concessionari, come ho fatto con la mia Fiesta 1.2 Zetec :D Ne ho girati 11 prima di beccare l'occasione giusta nell'usato :)

CosasNostras
23-05-2008, 11:39
Bedda bedda.. :D
Costo? :)


fai conto che come modello è uscita nel 2006 per cui è proprio nuova come moto....usata la troveresti sui 4.500€


.....però a sto punto potrebbe spuntare la z750s del 2004 come modello(visto che ti piacciono le semi-carenate)..quà però serve un pò di esperienza.....perchè i cavalli sono 110,750cc e 4cilindri(io possiedo la versione scarenata)
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2006models/2006-Kawasaki-Z750Se.jpg

CosasNostras
23-05-2008, 11:45
io ti consiglio una z750 :cool:

io la possiedo...ma secondo me non è adatta ad un principiante credimi.......pesa molto e i freni non la aiutano molto.......è molto prestante sale di giri molto rapidamente, ti induce a tirarla abbastanza e potrebbe metterti in difficoltà....l'8 è molto difficile da fare:D

MaerliN
23-05-2008, 11:53
io la possiedo...ma secondo me non è adatta ad un principiante credimi.......pesa molto e i freni non la aiutano molto.......è molto prestante sale di giri molto rapidamente, ti induce a tirarla abbastanza e potrebbe metterti in difficoltà....l'8 è molto difficile da fare:D

Scartata quindi. :)
Per ora la mia "classifica":

1. Suzuki SV650S
2. Kawasaki ER-6F
3. Suzuki GS500F

4. Suzuki GSX650F

Le prime tutte abbordabili come prezzo, "trovabili" nell'usato a prezzi umani e (stando a quanto mi dicono i proprietari) adatte sia ad imparare che a dare un po di adrenalina. La GSX650F la stacco dal gruppo data la scarsa reperibilità nel mercato dell'usato. :)

Grave Digger
23-05-2008, 12:01
Ooooohhh.. :D Ma è porchissima.. :oink:

http://www.totalmotorcycle.com/photos/2004models/2004-Suzuki-GS500Fa.jpg

Mi piace mi piaceeee :D Si facilmente usata? :)

beh si,si trova facilmente e a prezzi abbastanza buoni,è la nave esperienza dei neofiti,che poi la sostituiscono con mezzi più performanti :) ....è un modello bicilindrico dalla meccanica riuscita e semplice da gestire,se conosci qualche rudimento di officina puoi fare tu stesso i tagliandi e anche la manutenzione straordinaria se te la dovessi sentire ;) .....

scarterei la z750 e l'sv650,decisamente troppo per una persona completamente asciutta di moto,a meno che tu non ti ritenga in grado di prendere velocemente confidenza con tali mezzi.....ma solo tu puoi saperlo :) ....

Stigmata
23-05-2008, 12:17
ti devi fare x forza la patente x le moto. potrai portare x circa 2 o 3 anni (nn ricordo cn esattezza la legge...) moto fino a 34cv. poi fai la a3 e porti tutto :D

Una domanda: questa procedura è comune a chiunque abbia una patente B e voglia fare la A? Esclusi ovviamente quelli che con la B guidano anche le moto.

Vash88
23-05-2008, 12:27
http://img361.imageshack.us/img361/3858/08er6frd640cl4.jpg

http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/gig-er6f-----RF00D_C.gif

ER-6f




* Motore: bicilindrico in linea, 4 tempi
* Raffreddamento: a liquido
* Cilindrata: 649 cc
* Alesaggio corsa: 83 x 60 mm
* Massima potenza: 53 kW (72,1 cv) a 8.500 giri/min
* Coppia massima: 66 Nm a 7.000 giri/min
* Iniezione: digitale
* Avviamento: elettrico
* Trasmissione: 6 rapporti
* Tipo di telaio: a diamante, in acciaio ad alta resistenza
* Sospensione anteriore: forcella telescopica da 41 mm
* Sospensione posteriore: ammortizzatore singolo asimmetrico a elevata incidenza con precarico regolabile
* Freno anteriore: doppio disco semiflottante da 300 mm a margherita, a doppio pistoncino
* Freno posteriore: disco singolo da 220 mm a margherita, a singolo pistoncino
* Altezza della sella: 790 mm
* Serbatoio: 15,5 litri
* Peso a secco: 178 kg
* Euro: 3

Per la patente se si hanno più di 21 anni non ci sono limitazioni.

Hack3rAttack
23-05-2008, 12:29
Io la prox sett inizio le guide per la patente A3 :)

Anche io mai guidata moto.
Vorrei ripiegare su una z750 usata.

la scuola guida mi ha chiesto 150 euro + documenti.

Lorekon
23-05-2008, 12:34
beh si,si trova facilmente e a prezzi abbastanza buoni,è la nave esperienza dei neofiti,che poi la sostituiscono con mezzi più performanti :) ....è un modello bicilindrico dalla meccanica riuscita e semplice da gestire,se conosci qualche rudimento di officina puoi fare tu stesso i tagliandi e anche la manutenzione straordinaria se te la dovessi sentire ;) .....

scarterei la z750 e l'sv650,decisamente troppo per una persona completamente asciutta di moto,a meno che tu non ti ritenga in grado di prendere velocemente confidenza con tali mezzi.....ma solo tu puoi saperlo :) ....

però dice che non la cambierà dopo la patente... con un 500 si stuferà presto...
per questo, nonostante tutti vantaggi, io scarterei il GS500F e mi concentrerei su ER6f o SV650... forse meglio la ER6f... progetto più nuovo...

cmq tnete presente che le SV650 usate costano come un motorino... secondo me se ne trovano, stringi stringi, anche a 1500 €... certo bisogna avere l'occhio e non prendere "sole"...

la Z750 invece è decisamente troppo, concordo in pieno.

Grave Digger
23-05-2008, 13:18
però dice che non la cambierà dopo la patente... con un 500 si stuferà presto...
per questo, nonostante tutti vantaggi, io scarterei il GS500F e mi concentrerei su ER6f o SV650... forse meglio la ER6f... progetto più nuovo...

cmq tnete presente che le SV650 usate costano come un motorino... secondo me se ne trovano, stringi stringi, anche a 1500 €... certo bisogna avere l'occhio e non prendere "sole"...

la Z750 invece è decisamente troppo, concordo in pieno.

non direi,secondo me certi ragionamenti meglio farli prima che dopo aver fatto qualche cappellata :) ....

50 cv vanno più che bene per imparare,e non ci si stanca in fretta come si pensa.....d'altra parte di una moto potente non se ne fa nulla nell'uso giornaliero.....

MaerliN
23-05-2008, 14:30
beh si,si trova facilmente e a prezzi abbastanza buoni,è la nave esperienza dei neofiti,che poi la sostituiscono con mezzi più performanti :) ....è un modello bicilindrico dalla meccanica riuscita e semplice da gestire,se conosci qualche rudimento di officina puoi fare tu stesso i tagliandi e anche la manutenzione straordinaria se te la dovessi sentire ;) .....

scarterei la z750 e l'sv650,decisamente troppo per una persona completamente asciutta di moto,a meno che tu non ti ritenga in grado di prendere velocemente confidenza con tali mezzi.....ma solo tu puoi saperlo :) ....

La Z750 la scartavo anche io a priori, non mi va che mi raccolgano con il cucchiaino alla prima curva.. SV650 ero molto indeciso ma dai pareri mi sembrava decisamente un'ottimo mezzo.

Per la ER-6F? Mi sai dare qualche commento? Anche lei è "troppa"? Mi sono innamorato di questa Kawasaki.. :)

Calcola che "motoristicamente" imparo molto in fretta, per la patente della macchina dopo la teoria, ho fatto 3 guide e ho dato l'esame, passato liscio liscio. :) Parcheggi ad S e ad L perfetti senza sbavature. Idem altri mezzi, sono abbastanza "duttile" e imparo a portare un po tutto. :)

http://img361.imageshack.us/img361/3858/08er6frd640cl4.jpg
Per la patente se si hanno più di 21 anni non ci sono limitazioni.

Oggesù rossa. Mamma mia è splendida. Svengoo.. :eek:
Al momento ho 23 anni e ne compio 24 a dicembre. Che tipo di limitazioni ci sono prima dei 21 (curiosità)? :)

Io la prox sett inizio le guide per la patente A3 :)

Anche io mai guidata moto.
Vorrei ripiegare su una z750 usata.

la scuola guida mi ha chiesto 150 euro + documenti.

Anche tu vieni dallo "scoreggino"? :D
Cmq ottimo ora ho anche un'idea dei prezzi per la patente.. Mancano solo i soldi! Ma per puntare ad una moto già così potente, hai guidato ancora altro, o ti senti "sicuro" comunque? ;)

però dice che non la cambierà dopo la patente... con un 500 si stuferà presto...
per questo, nonostante tutti vantaggi, io scarterei il GS500F e mi concentrerei su ER6f o SV650... forse meglio la ER6f... progetto più nuovo...

cmq tnete presente che le SV650 usate costano come un motorino... secondo me se ne trovano, stringi stringi, anche a 1500 €... certo bisogna avere l'occhio e non prendere "sole"...

la Z750 invece è decisamente troppo, concordo in pieno.

Sono innamorato della ER-6F e vedo che in molti la elogiate quindi.. Sono ormai praticamente sicuro. Ancora qualche dubbio sulla SV650 ma credo che saranno le occasioni nell'usato a decidere nel finale! :)

non direi,secondo me certi ragionamenti meglio farli prima che dopo aver fatto qualche cappellata :) ....

50 cv vanno più che bene per imparare,e non ci si stanca in fretta come si pensa.....d'altra parte di una moto potente non se ne fa nulla nell'uso giornaliero.....

Tu una ER-6F come la vedi? ;)

Fuma80
23-05-2008, 15:46
io continuo a dire SV :D

che sia un progetto vecchio è tutto da dimostrare... non necessariamente una moto di 2o3 anni più giovane (come la kava) è migliore semplicemente per quello... quando io la presi ero incerto tra sv e hornet e non mi sono pentito...la hornet ancora a carburatori era al tempo :doh:

scegli un paio di modelli e gira i concessionari e vedi se ti fanno fare qlc prova, almeno vedi anche come stai come guida :)

Hack3rAttack
23-05-2008, 16:22
La Z750 la scartavo anche io a priori, non mi va che mi raccolgano con il cucchiaino alla prima curva.. SV650 ero molto indeciso ma dai pareri mi sembrava decisamente un'ottimo mezzo.

Per la ER-6F? Mi sai dare qualche commento? Anche lei è "troppa"? Mi sono innamorato di questa Kawasaki.. :)

Calcola che "motoristicamente" imparo molto in fretta, per la patente della macchina dopo la teoria, ho fatto 3 guide e ho dato l'esame, passato liscio liscio. :) Parcheggi ad S e ad L perfetti senza sbavature. Idem altri mezzi, sono abbastanza "duttile" e imparo a portare un po tutto. :)



Oggesù rossa. Mamma mia è splendida. Svengoo.. :eek:
Al momento ho 23 anni e ne compio 24 a dicembre. Che tipo di limitazioni ci sono prima dei 21 (curiosità)? :)



Anche tu vieni dallo "scoreggino"? :D
Cmq ottimo ora ho anche un'idea dei prezzi per la patente.. Mancano solo i soldi! Ma per puntare ad una moto già così potente, hai guidato ancora altro, o ti senti "sicuro" comunque? ;)



Sono innamorato della ER-6F e vedo che in molti la elogiate quindi.. Sono ormai praticamente sicuro. Ancora qualche dubbio sulla SV650 ma credo che saranno le occasioni nell'usato a decidere nel finale! :)



Tu una ER-6F come la vedi? ;)


No non ho guidato mai un qualcosa su 2 ruote, ne scooter ne moto.
Mi vedo spesso con una comitiva, che va in moto, io ho la macchina, percui siccome mi sono sempre piaciute le 2 ruote ma per un motivo e per l'altro non ho mai potuto concretizzare, ora mi sono fatto coraggio e ho deciso.

Per quanto riguarda la z750...
sono dell'avviso che una spesa devo fare anche se usata e non credo sia estremamente più potente rispetto a quelle citate sopra, inoltre dipende anche da come la si guida.
Inoltre molti amici ch la hanno mi confermano che è manegevole come moto.
Le guide le inizio sett prox. vedremo!

MaerliN
23-05-2008, 16:29
io continuo a dire SV :D

che sia un progetto vecchio è tutto da dimostrare... non necessariamente una moto di 2o3 anni più giovane (come la kava) è migliore semplicemente per quello... quando io la presi ero incerto tra sv e hornet e non mi sono pentito...la hornet ancora a carburatori era al tempo :doh:

scegli un paio di modelli e gira i concessionari e vedi se ti fanno fare qlc prova, almeno vedi anche come stai come guida :)

Entrambe mi piacciono davvero molto e penso rimarrò tra questi due modelli. Parlo di ER-6F e di SV650S ovviamente. :)
Come ho detto non mi rimane che risparmiare i dindi (ce ne vuole ancora un pò), fare la patente ed iniziare a girare i concessionari. Tra le due la spunterà la migliore occasione che troverò, niente di più, niente di meno! Visto che di entrambe le "bambine" se n'è parlato molto bene in questo thread. ;)

MaerliN
23-05-2008, 16:31
No non ho guidato mai un qualcosa su 2 ruote, ne scooter ne moto.
Mi vedo spesso con una comitiva, che va in moto, io ho la macchina, percui siccome mi sono sempre piaciute le 2 ruote ma per un motivo e per l'altro non ho mai potuto concretizzare, ora mi sono fatto coraggio e ho deciso.

Per quanto riguarda la z750...
sono dell'avviso che una spesa devo fare anche se usata e non credo sia estremamente più potente rispetto a quelle citate sopra, inoltre dipende anche da come la si guida.
Inoltre molti amici ch la hanno mi confermano che è manegevole come moto.
Le guide le inizio sett prox. vedremo!

Confortante! :)
Fammi sapere poi come ti trovi, come sono le guide, etc (se hai voglia). Visto che il tuo iter per la conversione a centauro mi pare praticamente concluso.. :)

michele21_it
23-05-2008, 16:31
Siccome non so quanti anni tu abbia ti dico come sta la questione patente:

Se hai più di 21 anni puoi prendere la patente A3 direttamente...significa che potrai guidare qualsiasi moto.

Se hai preso la patente B prima del 1986 puoi guidare qualsiasi moto di qualsiasi cilindrata in Italia e all'estero.

Se hai preso la patente B tra il 1986 e il 1988,puoi guidare qualsiasi moto di qualsiasi cilindrata ma solo in Italia.

Se hai meno di 21 anni devi prendere la patente A2 e puoi guidare moto fino a 25KW di potenza.


;)

MaerliN
23-05-2008, 16:42
Siccome non so quanti anni tu abbia ti dico come sta la questione patente:

Se hai più di 21 anni puoi prendere la patente A3 direttamente...significa che potrai guidare qualsiasi moto.

Se hai preso la patente B prima del 1986 puoi guidare qualsiasi moto di qualsiasi cilindrata in Italia e all'estero.

Se hai preso la patente B tra il 1986 e il 1988,puoi guidare qualsiasi moto di qualsiasi cilindrata ma solo in Italia.

Se hai meno di 21 anni devi prendere la patente A2 e puoi guidare moto fino a 25KW di potenza.


;)

23 anni (24 a dicembre) scritto poco più sopra! :)
Allora vado dritto per la A3, in modo da poter prendere qualsiasi moto e non incorrere in limitazioni di alcun tipo. :)

Grazie! :)

klikk
23-05-2008, 16:52
Ciao, io ho percorso il cammino a cui ti accingi nelle scorse settimane, ed ho acquistato la mia prima moto, dopo lo scooter 125, l'altro ieri, con estrema soddisfazione.
Andiamo con ordine:
1) La patente: direttamente in motorizzazione ti costa qualcosa in meno di 100€, ma ti devi procurare qualcuno che ti segua in auto ed una radio per comunicare tra il tuo casco e l'auto con l'esaminatore che ti segue. La scuola guida fornisce tutto ma ti costa attorno ai 300€.

2) La moto: ne ho viste mille mila, tra cui tutte quelle che ti hanno consigliato. Alla fine, ho scelto, tenendo conto che la utilizzerò, oltre che ogni giorno per andare al lavoro, anche per caricarla come un mulo e girare con la mia mogliettina-zavorra nei fine settimana: Yamaha Fzs 600 Fazer del 2003.

Agevolo foto esemplificativa:

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/CC7C25B2B1BF3191C125729C00699981/$file/02.jpg

La mia è rossa, ed è stata prodotta anche blu. Moto facile da guidare, 19-20 km/l guidando in modo sensato, range di utilizzo del motore da 2000 a 12500 giri. Ha solo un difettino: 95 cv, che esplodono sopra gli 8.000 giri, passati i quali ti spara nell'iperspazio.
Se vuoi altre informazioni: www.fazeritalia.it

dario2
23-05-2008, 16:52
Se vuoi una moto per macinare km su km (più turistica diciamo) voto kawa...
Se vuoi una moto per "divertirti" un pò di più rispetto al kawa voto Sv
Se ti vuoi bene Zx12R prima serie :asd: (l'hayabusa turbo te la consiglio dopo qualche anno di gavetta :O )

MaerliN
23-05-2008, 17:06
Ciao, io ho percorso il cammino a cui ti accingi nelle scorse settimane, ed ho acquistato la mia prima moto, dopo lo scooter 125, l'altro ieri, con estrema soddisfazione.
Andiamo con ordine:
1) La patente: direttamente in motorizzazione ti costa qualcosa in meno di 100€, ma ti devi procurare qualcuno che ti segua in auto ed una radio per comunicare tra il tuo casco e l'auto con l'esaminatore che ti segue. La scuola guida fornisce tutto ma ti costa attorno ai 300€.

2) La moto: ne ho viste mille mila, tra cui tutte quelle che ti hanno consigliato. Alla fine, ho scelto, tenendo conto che la utilizzerò, oltre che ogni giorno per andare al lavoro, anche per caricarla come un mulo e girare con la mia mogliettina-zavorra nei fine settimana: Yamaha Fzs 600 Fazer del 2003.

Agevolo foto esemplificativa:

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/CC7C25B2B1BF3191C125729C00699981/$file/02.jpg

La mia è rossa, ed è stata prodotta anche blu. Moto facile da guidare, 19-20 km/l guidando in modo sensato, range di utilizzo del motore da 2000 a 12500 giri. Ha solo un difettino: 95 cv, che esplodono sopra gli 8.000 giri, passati i quali ti spara nell'iperspazio.
Se vuoi altre informazioni: www.fazeritalia.it

Molto bella, ma fuori target. Credo che più che spararmi nell'iperspazio (non avendo mai usato una moto "seria") mi spara dritta all'obitorio.. :D

Se vuoi una moto per macinare km su km (più turistica diciamo) voto kawa...
Se vuoi una moto per "divertirti" un pò di più rispetto al kawa voto Sv
Se ti vuoi bene Zx12R prima serie :asd: (l'hayabusa turbo te la consiglio dopo qualche anno di gavetta :O )

Insomma, ER-6F o SV650S, entrambe ottime per quello che vorrò fare (50% macinare km e 50% divertirmi) :D

klikk
23-05-2008, 17:12
Mi permetto di darti qualche altro dettaglio: la FZs è un 4 cilindri, contro le altre che sono dei 2.
Io l'ho preferita anche per questo, poichè il 2 è molto robusto anche a bassi giri, appena molli la frizione, mentre il 4 in basso è decisamente più gestibile, diventando brutale solo in alto, dove vai a cercare accelerazione e velocità solo se vuoi.
Hai presente la differenza tra un benzina ed un diesel, con il diesel che ti dà "il colpo" appena lasci la frizione? Ecco, più o meno così.
A livello di costi, io ho pagato la mia molto meno di 3.000, con 12.000 km.

MaerliN
23-05-2008, 17:17
Mi permetto di darti qualche altro dettaglio: la FZs è un 4 cilindri, contro le altre che sono dei 2.
Io l'ho preferita anche per questo, poichè il 2 è molto robusto anche a bassi giri, appena molli la frizione, mentre il 4 in basso è decisamente più gestibile, diventando brutale solo in alto, dove vai a cercare accelerazione e velocità solo se vuoi.
Hai presente la differenza tra un benzina ed un diesel, con il diesel che ti dà "il colpo" appena lasci la frizione? Ecco, più o meno così.
A livello di costi, io ho pagato la mia molto meno di 3.000, con 12.000 km.

Mh paragone azzeccato grazie.. Riesco a capire più o meno come potrebbe comporarsi. Quindi una ER-6F o una SV650S mi darebbero un bel "calcio in culo" appena mollo la frizione? Quindi per un niubbo potrebbero succedere disastri?

Scusa hai detto molto meno di 3000? O è un typo? :eek:
Se è così domani vado a comprarla.. :D

klikk
23-05-2008, 17:20
Rossa, del 2003, 12.000 km originali (monta addirittura le gomme di primo equipaggiamento), con bauletto givi e cupolino rialzato, 2.700€.

Con un pò di pazienza su www.moto.it si trovano un sacco di cose interessanti. ;-)

http://www.moto.it/usato/usato02.asp?EMARCA=Yamaha&EMACROMODELLO=102415&ECAT=tutte&ECC1=&ECC=&EDAL=2002&EAL=tutte&EPR1=&EPR=&ER=%25&EP=%25&ET=tutti&ED=90&EN=&IDANNUNCIO=&EC=offerta+di+vendita&Cerca.x=15&Cerca.y=9

Questa costa pure meno della mia:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1600797


PS: se ti fai tu la voltura presso la motorizzazione spendi 92,00 €.


Riguardo il calcio.. io non lo gradisco, ho anche comprato un'auto a benzina per non avere quella sensazione di "al minimo decido io quanto andare forte"....

Grave Digger
23-05-2008, 17:26
La Z750 la scartavo anche io a priori, non mi va che mi raccolgano con il cucchiaino alla prima curva.. SV650 ero molto indeciso ma dai pareri mi sembrava decisamente un'ottimo mezzo.

Per la ER-6F? Mi sai dare qualche commento? Anche lei è "troppa"? Mi sono innamorato di questa Kawasaki.. :)

Calcola che "motoristicamente" imparo molto in fretta, per la patente della macchina dopo la teoria, ho fatto 3 guide e ho dato l'esame, passato liscio liscio. :) Parcheggi ad S e ad L perfetti senza sbavature. Idem altri mezzi, sono abbastanza "duttile" e imparo a portare un po tutto. :)


ho avuto la suzuki sv650s,se non me l'avessero fregata l'avrei ancora,perchè ha un'agilità spettacolare in città :) ....se sei uno che impara in fretta è la moto adatta a te,per portare bene una moto del genere senza strafare è sufficiente non essere imbranati :) ...

col senno di poi,preferendo una carenata,la gs500 mi sembra abbastanza valida,perchè si mantiene con una miseria :) .....

Tu una ER-6F come la vedi? ;)
la conosco molto bene,è un mezzo tranquillo ed elettrico,non è brusca nell'erogazione e non mette mai in difficoltà,l'unico difetto è rappresentato dall'impianto frenante,spugnoso nel comportamento e scarsamente incisivo a dire la verità...per il resto,è una valida alternativa :) .....

dario2
23-05-2008, 17:58
io cmq se dovessi prendere una moto non prenderei le super economiche 500...cioè imparare si però a momenti ti passa uno scooter con quelle moto (e anche come sospensioni telaio freni gomme sono super economiche, cosa ben diversa invece con un'sv etc), poi se uno ha testa una Sv o una Er6 ma anche le Naked jap 600, si guidano senza troppi patemi, probabilmente le 600 4cil jap se non si ha prurito al polso sono le più docili da guidare visto che sono sempre molto regolari in basso...

Stigmata
23-05-2008, 18:22
Siccome non so quanti anni tu abbia ti dico come sta la questione patente:

Se hai più di 21 anni puoi prendere la patente A3 direttamente...significa che potrai guidare qualsiasi moto.

Ti ringrazio anche io, hai risposto alla mia domanda di prima :)

Perfo
23-05-2008, 18:58
Mh paragone azzeccato grazie.. Riesco a capire più o meno come potrebbe comporarsi. Quindi una ER-6F o una SV650S mi darebbero un bel "calcio in culo" appena mollo la frizione? Quindi per un niubbo potrebbero succedere disastri?

Scusa hai detto molto meno di 3000? O è un typo? :eek:
Se è così domani vado a comprarla.. :D

Io sono un niubbo e ho appunto scelto l'sv come prima moto (prima di lei solo l'sr 50).
Non immaginare che impenni appena lasci la frizione ;) E' vero però che essendo bicilindrica eroga potenza a partire da giri più bassi.
Io ti dico che si va proprio tranquilli, certo la testa bisogna usarla sempre.
Immagino che anche per le altre bicilindriche che rimangono su quelle potenze sia la stessa cosa.

Altra cosa la posizione di guida: la moto provala, magari anche da fermo se non ti fidi ma salici sopra e senti la posizione; considera che ad esempio la SV S rispetto alla normale ha i semimanubri e questo vuol dire che si è più caricati sui polsi.
Tutto ciò varia da moto a moto.

Ciao :)

Hack3rAttack
23-05-2008, 20:40
23 anni (24 a dicembre) scritto poco più sopra! :)
Allora vado dritto per la A3, in modo da poter prendere qualsiasi moto e non incorrere in limitazioni di alcun tipo. :)

Grazie! :)

bene ti ho aggiunto su msn ;)

Zoro82
23-05-2008, 23:34
bòn,per quanto può servire,riporto la mia esperienza...:asd:
io ho cominciato poco tempo fa nel 2006 con una er6n,che ho ancora,ma col senno di poi forse era meglio se avessi iniziato con una hornet o simile,visto che il freno motore e l'erogazione un po' "strattonante" (e più che altro le mie scarse capacità)mi hanno creato qualche difficoltà all'inizio...ora che ho un 636 mi sento in paradiso ogni volta che attacco la trasmissione e la moto parte liscia liscia senza una scossa....certo,anche questa ha un bel freno motore,ma te ne acccorgi solo se molli il gas a 14000 giri ,sennò è iper gestibile.
Va detto però che ogni tanto risalgo sull'er6(che ora guida mio padre) e mi diverto a farne un uso cittadino sgasando stile motard...;)