View Full Version : Amazon poco seria?
stylennstilo
22-05-2008, 11:04
Salve, vorrei un consiglio.
Compro un orologio su amazon.com un odm con display con pixel.
L'orologio mi costa 106 euro comprese ss + dogana 35 € (assurdo..ma vabbè..).
L'orologio è piccolo, non esistono verie misure, ma non mi va sul polso.
Dopo milioni di email che ho mandato la kenmar watch (colei che mi ha spedito l'orologio) mi da l'ok per il rimborso ma devo spedire l'orologio in america a mie spese per giunta con spedizione tracciabile e assicurata.
solo la spedizione tipo tramite tnt mi viene a costare oltre i 310 euro.
Che faccio? Che posso fare?
Grazie
theJanitor
22-05-2008, 11:23
e Amazon in tutto questo?????
purtroppo sono i rischi di comprare in un altro continente.
per i 35€ tra IVA e spese di dogana sono una cifra normalissima
stylennstilo
22-05-2008, 12:04
Amazon mi dice che devo rispedire l'orologio a mie spese seguendo le inticazione del venditore.
Per la dogana non fa niente...ma come faccio a spedirlo a quei prezzi?
stylennstilo
23-05-2008, 09:26
Aggiornamento.
Amazon mi ha risposto alla mia domanda "..come faccio a spedire l'orologio a quei prezzi? " così:
Please contact the seller again and explain the situation. Seller may make an arrangement to return the item.
Ho contattato il venditore ma non credo possare fare nulla...
hai provato a cercare anche altre compagnie? tipo ups (se non sbaglio, per i pacchetti piccoli ha una tariffa niente male) o dhl (per quest'ultima non so se la sped si possa fare dall'italia)
theJanitor
23-05-2008, 11:52
Amazon mi dice che devo rispedire l'orologio a mie spese seguendo le inticazione del venditore.
come tutti da un pò di tempo.....
io intendevo dire, che colpa ha Amazon???
Swisström
23-05-2008, 11:59
Salve, vorrei un consiglio.
Compro un orologio su amazon.com un odm con display con pixel.
L'orologio mi costa 106 euro comprese ss + dogana 35 € (assurdo..ma vabbè..).
L'orologio è piccolo, non esistono verie misure, ma non mi va sul polso.
Dopo milioni di email che ho mandato la kenmar watch (colei che mi ha spedito l'orologio) mi da l'ok per il rimborso ma devo spedire l'orologio in america a mie spese per giunta con spedizione tracciabile e assicurata.
solo la spedizione tipo tramite tnt mi viene a costare oltre i 310 euro.
Che faccio? Che posso fare?
Grazie
poco seria? e cosa vuoi che facciano?? Ti spediscano gratuitamente un altro orologio?
La "colpa" è tua, non certo del produttore o del negozio... quindi se lo vuoi cambiare lo fai a tue spese.
Non mi sembra difficile da capire...
MILANOgirl
23-05-2008, 12:10
rivendilo :stordita:
stylennstilo
23-05-2008, 14:56
poco seria? e cosa vuoi che facciano?? Ti spediscano gratuitamente un altro orologio?
La "colpa" è tua, non certo del produttore o del negozio... quindi se lo vuoi cambiare lo fai a tue spese.
Non mi sembra difficile da capire...
"Vedo" che non ci arrivi... Se non viene specificata la taglia dell'orologio e viene detto sul sito che è unisex, vuol dire che l'orologio va bene a tutti. Tra l'altro non sono per niente in carne quindi figurati se andavo a pensare che ci fossero problemi di taglia.
Quindi si evince che è colpa di chi inserisce l'annuncio online, e quindi non voglio pagare 1 solo euro.
come tutti da un pò di tempo.....
io intendevo dire, che colpa ha Amazon???
No alla fine Amazon non ha colpe in se, ma dovrebbe prevedere casi del genere, in cui mi costa più la spedizione che l'oggetto acquistato.
rivendilo:stordita:
Beh..si lo potrei rivendere, ma dove? Su ebay ci ho provato, ma pare non interessi a nessuno. Lo vuoi tu?! :D Ovviamente con prezzo di favore..
Perchè rivolgersi subito a ups o tnt?
Poste Italiane, pacchetto raccomandato internazionale verso zona 2, fino a 250g, costa 7€.
http://www.poste.it/postali/raccomandata/prezzi_estero.shtml
E' tracciabile anche all'estero ed ha valore legale, può essere assicurato.
- CRL -
Swisström
24-05-2008, 09:12
"Vedo" che non ci arrivi... Se non viene specificata la taglia dell'orologio e viene detto sul sito che è unisex, vuol dire che l'orologio va bene a tutti. Tra l'altro non sono per niente in carne quindi figurati se andavo a pensare che ci fossero problemi di taglia.
Si certo, nel paese delle favole forse :asd:
Quindi si evince che è colpa di chi inserisce l'annuncio online, e quindi non voglio pagare 1 solo euro.
Peccato che di quello che vuoi te non freghi a nessuno :asd:
85francy85
24-05-2008, 10:36
solo la spedizione tipo tramite tnt mi viene a costare oltre i 310 euro.
Che faccio? Che posso fare?
Grazie
impossibile. un orologio non puo' essere cosi pesante o grande. Avrai sbagliato con il configuratore.
Ad ogni modo la colpa è tua. Il vendotore non è assolutamente tenuto a cambiartelo a sue spese perche l'oggetto come hai detto tu era perfetto solo che era troppo stretto. Come le mail che gli hai mandato potevi anche chiederli le dimensioni del cinturino.
e poi il titolo del 3d.....
cose c'entra Amazon. Tu hai comprato da un privato su amazon non da amazon!!!!
francoisk
24-05-2008, 11:02
poco seria? e cosa vuoi che facciano?? Ti spediscano gratuitamente un altro orologio?
La "colpa" è tua, non certo del produttore o del negozio... quindi se lo vuoi cambiare lo fai a tue spese.
Non mi sembra difficile da capire...
loro hanno speso 310 euro di spedizione per spedirgli l'orologio? il fatto che vogliano la spedizione tracciabile in caso di recesso l'hanno fatto presente al momento dell'acquisto? a voi sembra normale che questo utente debba spendere 300 euro per fare questo reso?....:doh:
francoisk
24-05-2008, 11:04
Si certo, nel paese delle favole forse :asd:
a me sembra che sia descrizione non conforme alla natura dell'oggetto
85francy85
24-05-2008, 11:06
loro hanno speso 310 euro di spedizione per spedirgli l'orologio? il fatto che vogliano la spedizione tracciabile in caso di recesso l'hanno fatto presente al momento dell'acquisto? a voi sembra normale che questo utente debba spendere 300 euro per fare questo reso?....:doh:
ma secondo te spedire un orologio nel 2008 con posta assicurata viene 300 euro? :asd::asd:
uno a caso le poste( che forse è il piu caro siccome non è proprio il suo mestiere spedire pacchi oltreoceano)http://img.skitch.com/20080524-ms2kmt67a39x2d615u11wrekhj.jpg
siamo gia a 1/6 del costo prima presentato.......
85francy85
24-05-2008, 11:12
a me sembra che sia descrizione non conforme alla natura dell'oggetto
a te e all'utente e basta. C'e scritto che va bene al bambino e all'elefante?.
Se compri un paio di scarpe taglia 40 e ti stanno strette torni al negozio a cambiarle mica perche ti hanno fregato ma perche tu non te le sei provate nel negozio che NON è obbligato a cambiartele ( o meglio è obbligato entro x giorni per resi etc... ma NON perche la taglia era sbagliata !)
francoisk
24-05-2008, 11:28
a te e all'utente e basta. C'e scritto che va bene al bambino e all'elefante?.
Se compri un paio di scarpe taglia 40 e ti stanno strette torni al negozio a cambiarle mica perche ti hanno fregato ma perche tu non te le sei provate nel negozio che NON è obbligato a cambiartele ( o meglio è obbligato entro x giorni per resi etc... ma NON perche la taglia era sbagliata !)
ma per quanto riguarda l'orologio, non mi pare sia scritto: va bene solo per chi ha una circonferenza del polso da cm xx a cm xx, se avessero scritto così e l'utente lo avrebbe comprato cmq allora ok, ma lui ha preso l'orologio e gli va stretto, mi sembra il minimo cambiarglielo.
85francy85
24-05-2008, 11:37
ma per quanto riguarda l'orologio, non mi pare sia scritto: va bene solo per chi ha una circonferenza del polso da cm xx a cm xx, se avessero scritto così e l'utente lo avrebbe comprato cmq allora ok, ma lui ha preso l'orologio e gli va stretto, mi sembra il minimo cambiarglielo.
Lui ha preso l'ogologio è arrivato il pacco e era integro come da descrizione. L'operato DOVUTO del venditore finisce qui ( a parte l'eventuale garanzia). Se la merce non va bene all'acquirente il venditore non è obbligato a riprenderla indietro. Se lo fa tanto meglio ma non è obbligato!. L'errore è di chi ha comprato senza fare domande. Non poteva chiedere le dimensioni de l cinturino? :mbe: . Acquisto incauto e basta
Foto dell'orologio ?
C,;a;a;;a,
francoisk
24-05-2008, 11:40
Lui ha preso l'ogologio è arrivato il pacco e era integro come da descrizione. L'operato DOVUTO del venditore finisce qui ( a parte l'eventuale garanzia). Se la merce non va bene all'acquirente il venditore non è obbligato a riprenderla indietro. Se lo fa tanto meglio ma non è obbligato!. L'errore è di chi ha comprato senza fare domande. Non poteva chiedere le dimensioni de l cinturino? :mbe: . Acquisto incauto e basta
siete tutti venditori o difensori di queste belle compagnie?:mbe:
Swisström
24-05-2008, 11:42
Lol, per me potete whinare quanto volete, ma la ragione è dalla parte del venditore.
Poi il colmo è che sareste anche capaci di lasciare un feedback negativo per una cosa del genere (se la transazione fosse avvenuta su ebay).
È per questo che nelle mie vendite campeggia un bel:
"I DO NOT SHIP TO ITALY" :asd:
a me sembra il minimo che prima di spendere 140 euro ti fai dare la misura del cinturino... comunque per come la vedo io c'e' della inesperienza da parte dell'utente ma anche il venditore non brilla per trasparenza, tuttavia non e' certo obbligato a scrivere la misura del cinturino (anche se sarebbe gradevole lo facesse...) quindi non vedo come tu possa farti pagare le spese o pensare di avere ragione...
Sinceramente, ci inc***** perfino al negozio sotto casa e poi non facciamo attenzione in rete?
Swisström
24-05-2008, 11:44
siete tutti venditori o difensori di queste belle compagnie?:mbe:
no, anzi io acquisto continuamente dall'estero (diciamo che in 2 anni un 15000 euro almeno ce li ho lasciati tra negozi di Hong Kong e USA)
85francy85
24-05-2008, 12:01
siete tutti venditori o difensori di queste belle compagnie?:mbe:
NON ha comprato da amazon ma SU amazon. C'e una sottile differenza :D
Se non hai idea di come funzioni amazon è inutile discutere e postare.
85francy85
24-05-2008, 12:03
siete tutti venditori o difensori di queste belle compagnie?:mbe:
inoltre comprando Su e da queste belle compagnie come le chiami tu risparmio un 40% o piu sul costo PAGANDO la dogana (IVA) in italia nella perfetta legalita. Prima si sparlare meglio pensarci due volte:)
francoisk
24-05-2008, 12:07
inoltre comprando Su e da queste belle compagnie come le chiami tu risparmio un 40% o piu sul costo PAGANDO la dogana (IVA) in italia nella perfetta legalita. Prima si sparlare meglio pensarci due volte:)
risparmi a comparer dagli usa mettendoci spese di spedizione e dogana ?
per fare un esempio, uno zen da 4 giga viene a fare l'equivalente di 57 euro, mettici spese di spedizione, e dogana.. a quanto si giunge? a più o meno dei 90 euro a cui si compra adesso in un negozio fisico?
risparmi a comparer dagli usa mettendoci spese di spedizione e dogana ?
per fare un esempio, uno zen da 4 giga viene a fare l'equivalente di 57 euro, mettici spese di spedizione, e dogana.. a quanto si giunge? a più o meno dei 90 euro a cui si compra adesso in un negozio fisico?
Dipende dagli oggetti... anche io compro spesso dall'america o dal giappone e nonostante dogana e spedizione mi costa meno che comprare qua...
Dipende dagli oggetti... anche io compro spesso dall'america o dal giappone e nonostante dogana e spedizione mi costa meno che comprare qua...
ma voi comprate solo con spedizioni tracciabili? per la dogana che accorgimenti deve prendere il venditore (del tipo: riportare il codice a 1 mld di cifre che identifica la categoria merceologica del bene, magari scrivere un num di telefono del destinatario in caso di inghippi, ...)
ma voi comprate solo con spedizioni tracciabili? per la dogana che accorgimenti deve prendere il venditore (del tipo: riportare il codice a 1 mld di cifre che identifica la categoria merceologica del bene, magari scrivere un num di telefono del destinatario in caso di inghippi, ...)
Per la dogana va scritto sul pacco cosa c'e' dentro.... e diciamo che se compri da un privato disponibile magari ti scrive anche altro in modo da non aver spese alla dogana... mi e' successo solo una volta che un tipo ci ha scritto sopra roba diversa da quella acquistata e non ho pagato in dogana, senza chiederglielo, simpatico :D
Per la spedizione dipende, non sempre la tengo tracciabile... per il resto funziona come qua che sul pacco scrivono vicino all'indirizzo il numero di tel
Per le spese di dogana non ho sinceramente ancora ben capito come funzionino perche' mi e' capitato un paio di volte che, su alcune scarpe, di dogana mi sia beccato il 50% del prezzo e non han saputo spiegarmi perche' O_O
Swisström
24-05-2008, 12:40
risparmi a comparer dagli usa mettendoci spese di spedizione e dogana ?
per fare un esempio, uno zen da 4 giga viene a fare l'equivalente di 57 euro, mettici spese di spedizione, e dogana.. a quanto si giunge? a più o meno dei 90 euro a cui si compra adesso in un negozio fisico?
un ras larue da 7" negli USA costa 158 euro, aggiungici pure spese di spedizione, tasse, dazi, cazzi e mazzi.
In italia costa 370 euro.
Dipende dall'oggetto ovviamente, dire che tutto è conveniente se ordinato dagli states/cina è una cazzata, ma dire che nulla lo è, è una cazzata ancora più grande.
85francy85
24-05-2008, 13:48
risparmi a comparer dagli usa mettendoci spese di spedizione e dogana ?
per fare un esempio, uno zen da 4 giga viene a fare l'equivalente di 57 euro, mettici spese di spedizione, e dogana.. a quanto si giunge? a più o meno dei 90 euro a cui si compra adesso in un negozio fisico?
libri. italia 160euro usa ( volume cartonato di maggior pregio che nemmeno si trova in italia) USA o China, tailandia: 80 dollari. Aggiungici 15 dollari di corriere e 8 euro di tasse fatti i conti :stordita:
Per la dogana va scritto sul pacco cosa c'e' dentro.... e diciamo che se compri da un privato disponibile magari ti scrive anche altro in modo da non aver spese alla dogana... mi e' successo solo una volta che un tipo ci ha scritto sopra roba diversa da quella acquistata e non ho pagato in dogana, senza chiederglielo, simpatico :D
Per la spedizione dipende, non sempre la tengo tracciabile... per il resto funziona come qua che sul pacco scrivono vicino all'indirizzo il numero di tel
Per le spese di dogana non ho sinceramente ancora ben capito come funzionino perche' mi e' capitato un paio di volte che, su alcune scarpe, di dogana mi sia beccato il 50% del prezzo e non han saputo spiegarmi perche' O_O
ecco, io non credo che il venditore canadese abbia scritto sul pacco il mio cell :stordita: visto che sei pratico, ti hanno mai telefonato quelli della dogana per chiederti qualcosa?
ps: perdonate l'off topic
stylennstilo
24-05-2008, 20:02
Questo è l'orologio:
http://www.ifour4.com/img_varie/odm_watch.jpg
L'ho comprato in Ameria perchè a quanto pare qui non si trova. Poi era tramite amazon...
Primo punto che volevo precisare, chi andava mai a pensare che era piccolo? Nopn è normale chiedere le dimensioni dell'orologio nel momento in cui nell'inserzione c'è scritto taglia: Unisex.
Amazon secondo me non c'entra niente...però potrebbe prendere in considerazione anche questi casi che la spedizione viene a costare più dell'oggetto, e trovare quindi una soluzione.
Secondo punto. Parlo di ups e tnt, perchè mi è stato detto esplicitamente da Amazon di spedire con questi corrieri. Quando ho mandato una mail con il prezzo delle poste (che tra l'altro volevo essere rimborsato) mi hanno risposto che non andava bene.
@Swisström che dice che parla di perosne che lasciano il feedback negativo quando succedono queste cose. Rispondo che è ovvio, perchè ripeto, io non ho nessuna colpa se l'orologio è piccolo, io ti do i miei soldi e voglio il prodotto che è descritto nell'inserzione quello unisex che va si alle donne che agli uomini.
Volevo sottolineare una cosa, credetemi sono magro, nemmeno in carne...ho il polso piccolo quindi secondo me è un orologio da donna (dal punto di vista della misura).
Comunque mi rimangono 2 cose da fare, o lo vendo, ma non si vende;oppure spedirlo indietro con le poste sperando che arrivi a destinazione prima di tutto e poi che mi diano almeno i soldi della spedizione USA->Italia.
io dagli usa ho preso solo roba tramite ebay e non ho mai pagato iva e dogana :asd:
tipo nel 2004 presi una 6800gt ( che ho ancora bella funzionante ) per 400€ SS comprese quando in italia viaggiavano sui 600 € :asd:
C,òlaò,zò,a
ecco, io non credo che il venditore canadese abbia scritto sul pacco il mio cell :stordita: visto che sei pratico, ti hanno mai telefonato quelli della dogana per chiederti qualcosa?
ps: perdonate l'off topic
Mhh no mi spiace, ma se telo fermano in dogana credo ti debbano avvisare, e comunque hanno il tuo indirizzo e con quello se hai un telefono fisso ci vogliono 5 minuti a trovarlo...
Primo punto che volevo precisare, chi andava mai a pensare che era piccolo? Nopn è normale chiedere le dimensioni dell'orologio nel momento in cui nell'inserzione c'è scritto taglia: Unisex.
@Swisström che dice che parla di perosne che lasciano il feedback negativo quando succedono queste cose. Rispondo che è ovvio, perchè ripeto, io non ho nessuna colpa se l'orologio è piccolo, io ti do i miei soldi e voglio il prodotto che è descritto nell'inserzione quello unisex che va si alle donne che agli uomini.
Ripeto, se paghi 140 euro una roba che arriva da una distanza copribile in 15 ore di aereo, il dubbio te lo fai venire. E ,ripeto, il venditore non e' obbligato in alcun modo a scrivere la taglia, o dimostri in modo inequivocabile che e' da donna, e allora potresti aver ragione, o non c'e' santo che tenga.
Unisex magari puo' voler dire che non e' un orologio con linee femminili o maschili ma va bene per chiunque, perche' deve per forza riferirsi alla misura?
Non e' ovvio che lasci feedback negativo proprio perche' sei tu che gli dai i tuoi soldi magari fai attenzione agli oggetti che compri, visto al contrario il venditore non ha nessuna colpa se tu non chiedi.
Ma scusa quando ti compri i vestiti che fai? Non li provi nemmeno perche' tanto c'e' l'etichetta con la taglia?
Amazon secondo me non c'entra niente...però potrebbe prendere in considerazione anche questi casi che la spedizione viene a costare più dell'oggetto, e trovare quindi una soluzione.
Ma cosa vuoi che possa fare Amazon sulle tariffe delle spedizioni internazionali?? :confused: :confused:
stylennstilo
26-05-2008, 08:44
[QUOTE=VdW;22602317]...Non e' ovvio che lasci feedback negativo proprio perche' sei tu che gli dai i tuoi soldi magari fai attenzione agli oggetti che compri, visto al contrario il venditore non ha nessuna colpa se tu non chiedi.
Ma scusa quando ti compri i vestiti che fai? Non li provi nemmeno perche' tanto c'e' l'etichetta con la taglia?[QUOTE]
Beh..da tutto ciò si evince solo una cosa...che è meglio non comprare su internet. Troppi casini
theJanitor
26-05-2008, 09:15
Beh..da tutto ciò si evince solo una cosa...che è meglio non comprare su internet. Troppi casini
ma anche no..... se sai comprare non c'è nessun casino
HiddenDiscovery
26-05-2008, 10:08
rivendilo :stordita:
mi sembra la soluzione migliore! :O
comunque io ho acquistato dei libri su amazon (dall'Inghilterra) e mi sono trovata benissimo! mi sono arrivati a casa dopo pochi giorni (3/4) in perfette condizioni!
Fra l'altro a prezzi più bassi rispetto alle librerie italiane.
Anche secondo me amazon è serissima e in tutto questo non c'entra niente. Bisognerebbe valutare queste cose (eventuali rimborsi, restituzioni, ecc..) prima di acquistare! :muro:
Swisström
26-05-2008, 11:52
ma anche no..... se sai comprare non c'è nessun casino
*
MILANOgirl
26-05-2008, 12:04
mi sembra la soluzione migliore! :O:cool: ecco :cool:
io cmq non lo voglio eh.. è bruttino :stordita:
stylennstilo
26-05-2008, 13:40
ma anche no..... se sai comprare non c'è nessun casino
ahahaha:)
spero che questo tipic sia almeno servito ad aprire gli occhi alle persone che comprano su internet; cioè essere 3 volte più attenti alle inserzioni, molto spesso imprecise.
P.s. Ho comprato è venduto su internet di tutto. La prossima volta prima di comrpare un orologio manderò le misure del mio polso(magro).
Un asaluto a tutti quelli che sanno comprare su internet.:D
theJanitor
26-05-2008, 13:55
spero che questo tipic sia almeno servito ad aprire gli occhi alle persone che comprano su internet; cioè essere 3 volte più attenti alle inserzioni, molto spesso imprecise.
non c'era bisogno della tua esperienza per sapere che bisogna documentarsi più possibile su un bene che compri a scatola chiusa
EDIT: se la dimensione riportata sulla descrizione fosse stata errata avresti tutti i motivi del mondo per incazzarti, ma se l'orologio non ti va perchè hai dedotto male sei semplicemente stato poco accorto
85francy85
26-05-2008, 13:57
ahahaha:)
P.s. Ho comprato è venduto su internet di tutto. La prossima volta prima di comrpare un orologio manderò le misure del mio polso(magro).
Un asaluto a tutti quelli che sanno comprare su internet.:D
:asd::asd: "ho venduto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare":asd::asd:
Ammetti di essere stato un pelino incauto?
Reputo gli acquisti su internet di molte cose ( vestiario e oggettistica personale escluso) molto piu convenienti , veloci e sicure che non in negozio "fisico".
Swisström
26-05-2008, 16:57
Reputo gli acquisti su internet di molte cose ( vestiario e oggettistica personale escluso)
Per il vestiario dipende... se trovi la marca con le misure giuste ... (magari dopo aver provato gli stessi capi in negozio) e con un online shop decente, si può risparmiare.
Io per esempio faccio così con Abercrombie And Fitch. So che i loro capi in misura X e Y mi vanno perfetti e vado sul sicuro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.