PDA

View Full Version : Il fratello di Borsellino attacca la politica


nekromantik
22-05-2008, 10:54
http://www.larena.it/ultima/oggi/cronaca/Aac.htm

AL PALASPORT. «Student Day» sulla mafia con testimoni autorevoli organizzato dagli studenti degli istituti Ferraris, Galilei, Montanari e Nani-Boccioni
Il fratello di Borsellino punta il dito
«Sono stato zitto per sette anni, ma non posso più tacere quando vedo che politici compromessi con la mafia riprendono il controllo del Paese»
Il presidente del Senato Schifani? Deve chiarire la sua posizione

Giancarlo Beltrame
L'assemblea è in corso da oltre tre ore, gli studenti più coraggiosi, che non hanno ancora abbandonato il Palasport, cominciano a manifestare essi pure segni di stanchezza e di nervosismo. Il moderatore Paolo Butturini chiama sul palco Salvatore Borsellino. Il timore è che la distanza anagrafica, come nel caso dei relatori precedenti, e il parlare di fatti accaduti quando la maggior parte dei presenti se non era ancora nata era in fasce o poco più inducano alla distrazione. Il fratello del giudice assassinato in via D'Amelio a Palermo da un'autobomba della mafia il 19 luglio 1992 sale e invece di sedersi, si slaccia con mossa decisa la cravatta, poi si toglie d'impeto la giacca, si arrotola le maniche della camicia, afferra il microfono e si porta con piglio battagliero davanti al tavolo dei relatori, proprio a bordo pedana. In piedi affronta la platea dei ragazzi quasi volesse sfidarli. E vince. Perché la sua relazione è piena di passione, di sdegno, di rabbia, di voglia che le cose cambino, di speranza riposta proprio in quei giovani che stanno lì di fronte a lui. «Per me è un dovere venire a parlare di mio fratello», esordisce. «L'avevo fatto per qualche anno, poi sono stato zitto per sette anni. Ho ripreso dal 17 luglio dell'anno scorso, per la rabbia che mi cresceva dentro quando ho visto che i politici più compromessi con la mafia riprendevano il controllo del Paese».
Non le manda certo a dire il fratello di Paolo Borsellino. E pur senza nominarli se la prende con il senatore Marcello Dell'Utri e il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. «Chi oggi siede alla guida del governo ha detto che il mafioso Vittorio Mangano (condannato all'ergastolo per mafia e per anni addetto alle scuderie di casa Berlusconi, ndr) è un eroe. Se Mangano è un eroe, allora Paolo Borsellino e Giovanni Falcone non sono eroi», urla in faccia ai presenti. «Al funerale di Paolo gli avvoltoi politici furono cacciati dalla cattedrale. Oggi dovremmo cacciare tanti parlamentari inquisiti per mafia a calci, pugni e sputi come fecero allora sull'onda di un'indignazione che fu incontenibile».
Borsellino non è l'unico ad alzare il tiro sui politici. Poco prima era stato Vincenzo Guidotto, presidente dell'Osservatorio veneto per l'antimafia a denunciare l'esclusione dalle liste del Pd di Nando Dalla Chiesa, il figlio del generale dei carabinieri e prefetto di Palermo assassinato dalla mafia, l'incarico di aprire i lavori del nuovo Senato affidato a Giulio Andreotti e a chiedere al presidente del Senato Renato Schifani di «chiarire la sua posizione rispetto alle frequentazioni mafiose, di cui parlò nel 2002 L'Espresso in un articolo, il cui autore, denunciato, fu assolto perché aveva scritto cose vere. Dovrebbe avere l'umiltà democratica di rendere conto al popolo sovrano di cose che forse i suoi elettori non sapevano».
Quando racconta gli ultimi 57 giorni di vita del fratello, Salvatore Borsellino sembra ancor oggi travolto da emozioni irrefrenabili. Rievoca la solitudine in cui fu lasciato dopo l'agguato mortale a Falcone, le complicità e le contiguità dei servizi segreti con la mafia stragista, la coscienza di essere una vittima designata che lo spingeva da un lato a ripetere ai familiari più stretti «devo fare in fretta, in fretta...» e dall'altro a negare persino le carezze e la presenza ai figli per far sentire meno a loro la sua mancanza che sapeva sarebbe arrivata molto presto. Emozioni e rabbia che fanno breccia in chi ha avuto il coraggio di restare.


C'è da aggiungere altro? Spero che certe parole facciano riflettere seriamente sui termini "lotta alla mafia"...

whistler
22-05-2008, 11:04
c è da scendere in piazza in massa :mad: :mad:

Cfranco
22-05-2008, 12:45
C'è da aggiungere altro?
"Non sono cose importanti" :O
"Non mi interessa che un politico sia mafioso , basta che mi tagli le tasse" :O
"Il vero problema dell' Italia sono le badanti clandestine" :O


( :muro: )

nekromantik
22-05-2008, 12:52
Mi piacerebbe leggere qualche intervento di qualche sostenitore di questo nuovo esecutivo. Per farmi un'idea di come vengano interpretate le parole sopra quotate.

Ser21
22-05-2008, 13:14
Grande Salvatore,questo paese non ti merita.
Un paese senza memoria non è un paese.

Phoenix68
22-05-2008, 13:17
Mi piacerebbe leggere qualche intervento di qualche sostenitore di questo nuovo esecutivo. Per farmi un'idea di come vengano interpretate le parole sopra quotate.

Vediamo, la cosa ovviamente mi intristisce e parecchio ma purtroppo non posso dare la colpa solo a questo esecutivo (la frase su Mangano in ogni caso mi irrita parecchio),Falcone e Borsellino sono stati lasciati soli dalla politica e mi piacerebbe che fosse possibile attribuire tutto ad una sola "fazione".
Ci sarebbe parecchio da discutere sul chi ha deciso di abolire la superprocura ed il perchè sia stato fatto,sarebbe da guardare la firma di documenti che smontavano le tesi di Falcone e Borsellino definendoli pericolosi per lo Stato.
Sarebbe altresì interessante capire,in quel particolare momento politico,cosa facevano le due compagini e cosa dicevano di loro proprio Falcone e Borsellino.
Alla fine,come spesso è stato detto,nessuno è esente da colpe ed ognuno vota in base a proprie idee e chi pensa che possa rappresentarle.

Cfranco
22-05-2008, 13:35
...
Alla fine,come spesso è stato detto,nessuno è esente da colpe ed ognuno vota in base a proprie idee e chi pensa che possa rappresentarle.
Tutti colpevoli -> nessun colpevole -> tutti uguali

Una comoda scusa per votare collusi , indagati , condannati ... "tanto gli altri sono uguali"

Korn
22-05-2008, 13:36
tempo perso prechè l'italia è persa

VdW
22-05-2008, 13:41
Vediamo, la cosa ovviamente mi intristisce e parecchio ma purtroppo non posso dare la colpa solo a questo esecutivo (la frase su Mangano in ogni caso mi irrita parecchio),Falcone e Borsellino sono stati lasciati soli dalla politica e mi piacerebbe che fosse possibile attribuire tutto ad una sola "fazione".
Ci sarebbe parecchio da discutere sul chi ha deciso di abolire la superprocura ed il perchè sia stato fatto,sarebbe da guardare la firma di documenti che smontavano le tesi di Falcone e Borsellino definendoli pericolosi per lo Stato.
Sarebbe altresì interessante capire,in quel particolare momento politico,cosa facevano le due compagini e cosa dicevano di loro proprio Falcone e Borsellino.
Alla fine,come spesso è stato detto,nessuno è esente da colpe ed ognuno vota in base a proprie idee e chi pensa che possa rappresentarle.

Si' ma scusa, ci sono colpe gravi e colpe meno gravi, saperlo e votare quelli con le colpe piu' gravi perche' "tanto anche gli altri hanno le loro colpe" non lo trovo molto sensato, vuol dire nascondersi dietro un dito.

Per quanto comunque mi faccia schifo essere ridotto a dover scegliere il male minore.

- Lke -
22-05-2008, 13:42
tempo perso prechè l'italia è persa
Già, più o meno.
Purtroppo sembra evidente che chi pensa solo alle frasi-virgolettate-prima rappresenti la maggioranza.
Quindi noi, in minoranza, democraticamente andremo poco lontano, a meno di convincere / svegliare gli altri italiani...

Phoenix68
22-05-2008, 14:04
E quindi secondo voi io che non ho ideali di SX dovrei comunque votarli perchè sono meno colpevoli?. Preferisco sperare che i colpevoli paghino in entrambi gli schieramenti e che al governo ci sia chi rappresenta un mio modo di pensare (giusto o sbagliato che sia).
Punto primo chi decide chi effettivamente sono i più puliti?, nel periodo del governo Cossiga la sinistra ha fatto di tutto per deliggittimare il governo con accuse a raffica su tutte le parti politiche avverse,per esempio
Mani pulite per Craxi e socialisti -Gladio per Cossiga ed una parte della DC -Mafia per Andreotti ed un'altra parte della DC guarda caso proprio sotto le elezioni (Rispondo subito,la fonte è un libro "Chi minaccia il presidente",scritto da Antonio Padellaro direttore dell'Unità).

Punto secondo la superprocura che aveva fatto tanto da chi fu chusa e perchè?,ricordiamoci che l'associazione magistrati arrivò addirittura a scioperare.

Cfranco
22-05-2008, 14:16
E quindi secondo voi io che non ho ideali di SX dovrei comunque votarli perchè sono meno colpevoli?.
Perchè berlusconi è di destra ?
Quali sono i tuoi ideali ?
Chi è che nello schieramento politico li rappresenta ?
Queste sono le domande da farsi , non "destra" o "sinistra" .
Il rispetto della legge , l' ordine , l' integrità morale , la coerenza , il liberismo , questi sono gli ideali in cui credo .
Per me uno che calpesta la legge , che sovverte l' ordine , moralmente impresentabile , incorerente e illiberale non dovrebbe proprio aver posto nella destra , per cui non lo posso proprio votare .
Invece vedo gente descrivere il PDL come una destra moderna , chiudendo entrambi gli occhi di fronte alla realtà pensano di votare qualcosa che invece non esiste .

mario3
22-05-2008, 14:21
E quindi secondo voi io che non ho ideali di SX dovrei comunque votarli perchè sono meno colpevoli?. Preferisco sperare che i colpevoli paghino in entrambi gli schieramenti e che al governo ci sia chi rappresenta un mio modo di pensare (giusto o sbagliato che sia).
Punto primo chi decide chi effettivamente sono i più puliti?, nel periodo del governo Cossiga la sinistra ha fatto di tutto per deliggittimare il governo con accuse a raffica su tutte le parti politiche avverse,per esempio
Mani pulite per Craxi e socialisti -Gladio per Cossiga ed una parte della DC -Mafia per Andreotti ed un'altra parte della DC guarda caso proprio sotto le elezioni (Rispondo subito,la fonte è un libro "Chi minaccia il presidente",scritto da Antonio Padellaro direttore dell'Unità).

Punto secondo la superprocura che aveva fatto tanto da chi fu chusa e perchè?,ricordiamoci che l'associazione magistrati arrivò addirittura a scioperare.

Hai un'altra soluzione, non fare lo struzzo ed entrare attivamente nella tua coalizione di destra e cacciarli via tutti votandogli contro. In un partito politico vero e essendo in tanti si può fare. Il vostro problema è che non avete più un partito di destra (se non di estrema) ma un padrone e pertanto la democrazia al vostro interno non esiste e tutti devono subire, anche chi non la vota, questa mancanza di democrazia. Nell'altro schieramento avviene la cosa inversa: appena si ritrovano in tre fanno subito una scissione:doh:

lowenz
22-05-2008, 14:23
Hai un'altra soluzione, non fare lo struzzo ed entrare attivamente nella tua coalizione di destra e cacciarli via tutti votandogli contro. In un partito politico vero e essendo in tanti si può fare. Il vostro problema è che non avete più un partito di destra (se non di estrema) ma un padrone e pertanto la democrazia al vostro interno non esiste e tutti devono subire, anche chi non la vota, questa mancanza di democrazia. Nell'altro schieramento avviene la cosa inversa: appena si ritrovano in tre fanno subito una scissione:doh:
*

Appunto in un partito politico VERO una persona di destra/sinistra può dare un bel calcio ai suoi colleghi non propriamente puliti e cancellarli dalle liste di partito.
Corretta anche l'osservazione sui litigi continui a sinistra.

Phoenix68
22-05-2008, 14:28
Perchè berlusconi è di destra ?
Quali sono i tuoi ideali ?
Chi è che nello schieramento politico li rappresenta ?
Queste sono le domande da farsi , non "destra" o "sinistra" .
Il rispetto della legge , l' ordine , l' integrità morale , la coerenza , il liberismo , questi sono gli ideali in cui credo .
Per me uno che calpesta la legge , che sovverte l' ordine , moralmente impresentabile , incorerente e illiberale non dovrebbe proprio aver posto nella destra , per cui non lo posso proprio votare .
Invece vedo gente descrivere il PDL come una destra moderna , chiudendo entrambi gli occhi di fronte alla realtà pensano di votare qualcosa che invece non esiste .
Stiamo andando OT, comunque
Per cui non hai votato nessuno ? , perchè come gia detto nessuno è purtroppo escluso.
Mi ritrovo maggiormente in quanto dice la destra,in parecchie discussioni con persone di SX mi trovo antagonista su quel che riguarda Patria (anche se ultimamente con questa parola ci si riempie spesso la bocca) e suoi rappresentanti (intesi come forze dell'ordine" , entrata degli extracomunitari in italia,ed in molte altre cose.
Non in tutte,sono fra quelli che è andato a votare ed ha fatto da cassa di risonanza per il referendum sulle staminali,se parecchi della sinistra che si stracciano le vesti contro Berlusconi ci avessero messo lo stesso impegno ne sarei felice.

Onisem
22-05-2008, 18:32
Dice bene: a calci, pugni e sputi. Questo è quello che si meritano.

cinaski
22-05-2008, 19:09
c è da scendere in piazza in massa :mad: :mad:

Sono pronto!!!

John Cage
22-05-2008, 19:23
"Non sono cose importanti" :O
"Non mi interessa che un politico sia mafioso , basta che mi tagli le tasse" :O
"Il vero problema dell' Italia sono le badanti clandestine" :O


( :muro: )

Già. E sicuramente le parole di Borsellino rimarranno inascoltate.. non solo perchè la gente si disinteressa di suo, ma soprattutto perchè di cose scomode nei principali canali informativi non se ne parla. Meglio mantenere la gente nell'ignoranza e far passare quelli come Salvatore Borsellino solo dei fanatici.

nekromantik
22-05-2008, 19:58
Ma in TV è stato riferito qualcosa di quanto detto dal fratello di Borsellino? O la cosa sta passando sotto silenzio tra una dichiarazione di Gasparri e una di Alfano?

cocis
22-05-2008, 20:01
il palramento andrebbe raso al suolo.. :muro: