nekromantik
22-05-2008, 09:42
"Togliamo un po' d'angoscia che in questo periodo ha gravato su troppe famiglie...". Le parole di Giulio Tremonti spiegano più di ogni altra esegesi possibile il senso vero dei primi due pacchetti legislativi varati dal governo: quello sulla sicurezza e quello sull'economia. Non bastano a risolvere il problema dell'immigrazione clandestina né quello della crescita zero.
Ma sono un potente "ansiolitico". Contro la paura del diverso, contro l'inquietudine della quarta settimana. L'effetto pratico è incerto, ma l'effetto placebo è sicuro. Soddisfano un bisogno psicologico, più che un'esigenza politica. Rispondono, appunto, all'angoscia che attanaglia il Paese. Reale o percepita, endogena o indotta, questa forma subdola di "angst" italiana, di incertezza e di timore di essere circondati da nemici, di non avere spazio né risorse sufficienti per vivere.
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/economia/tremonti-fisco/giannini-pacchetto/giannini-pacchetto.html
Qualcuno ha voglia di commentare? Questo bisogno psicologico indotto da dove viene?
A me sembrano riflessioni di una gravità inaudita. Soprattutto conferma quanto vado da dicendo da giorni: non è tanto l'azione politica a fare breccia sulla gente, quanto la percezione (mediatica) della stessa.
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/NEWS/1984_1.jpg
Ma sono un potente "ansiolitico". Contro la paura del diverso, contro l'inquietudine della quarta settimana. L'effetto pratico è incerto, ma l'effetto placebo è sicuro. Soddisfano un bisogno psicologico, più che un'esigenza politica. Rispondono, appunto, all'angoscia che attanaglia il Paese. Reale o percepita, endogena o indotta, questa forma subdola di "angst" italiana, di incertezza e di timore di essere circondati da nemici, di non avere spazio né risorse sufficienti per vivere.
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/economia/tremonti-fisco/giannini-pacchetto/giannini-pacchetto.html
Qualcuno ha voglia di commentare? Questo bisogno psicologico indotto da dove viene?
A me sembrano riflessioni di una gravità inaudita. Soprattutto conferma quanto vado da dicendo da giorni: non è tanto l'azione politica a fare breccia sulla gente, quanto la percezione (mediatica) della stessa.
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/NEWS/1984_1.jpg