PDA

View Full Version : [Problema] Modem DSL-302T + gateway DIR-635


[000]Jean
22-05-2008, 03:28
CdT, possiedo:

- Modem ADSL Dlink DSL 302T (prima era moddato, ora è ripristinato col firmware standard)
- Gateway Eth\wifi Dlink DIR-635

Li collego assieme, imposto il DIR con DHCP per la lan 192.168.0.x, mentre per collegarsi al modem via ethernet imposto ip fisso 192.168.1.2, gateway 192.168.1.1. Subnet Mask 255.255.255.0 in entrambi i casi. Il modem ha IP 192.168.1.1 e nessun DHCP attivo.

Insomma, i settaggi con cui se colleghi il modem direttamente a un pc navighi.

Fatto sta che navigo anche in questo modo, ma non riesco a far funzionare il port forward. Ho impostato a dovere
i settaggi del DIR-635 sia da Server Virtuale che da Port Forward, ma nulla. Cosa posso provare?

[000]Jean
22-05-2008, 03:34
Ok, sono un pollo.

Se collego semplicemente il modem al pc, non mi gira manco una porta, e il modem non ha pannelli per il port forward :| Che dovrei fare allora? Perché se lo riupgrado a router poi posso fare il port forward dal modem invece che dal gateway, ma devo tenere due subnet differenti fra modem e gateway (o s'impippa :|) e quindi non funziona :(

OUTATIME
22-05-2008, 07:42
Jean;22559399']Ok, sono un pollo.

Se collego semplicemente il modem al pc, non mi gira manco una porta, e il modem non ha pannelli per il port forward :| Che dovrei fare allora? Perché se lo riupgrado a router poi posso fare il port forward dal modem invece che dal gateway, ma devo tenere due subnet differenti fra modem e gateway (o s'impippa :|) e quindi non funziona :(

Per forza: il modem non fa NAT, di conseguenza TUTTE le porte sono aperte verso il PC a cui è collegato....

pegasolabs
22-05-2008, 07:48
Prova a seguire questa, saltando la prima parte sul bridge:
Come collegare e usare due router in cascata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)

Pondera
22-05-2008, 07:50
Il DSL-302T va collegato alla porta WAN del DIR-635.
Lascia il DHCP attivo su entrambi.

302T
192.168.1.1
255.255.255.0

DIR-635
192.168.0.1
255.255.255.0

indirizzi LAN (stessa classe del DIR-623)
192.168.0.x; 2<=x<=254
255.255.255.0
192.168.0.1 (gateway DIR-635)

port forwarding va effettuato sul DIR-635.

Se trasformi il 302T (ma che te ne fai quando hai il DIR-635?) in router lo puoi collegare anche allo switch invece che alla wan ma devi impostare gateway e port forwarding del e sul 302T-router.

Se vuoi lasciare attiva la porta USB usa l'ultimo firmware per DSL-302T 2.00B01T01 06.06.2005:

ftp://ftp.dlink-me.com/DLink_ME/ADSL/DSL-302T/Firmwares/DSL-302T_ADSL2%20Firmware.zip

altrimenti puoi utilizzare l'ultimo per DSL-300T 2.00B01T01.EU 27.12.2007 con DSP aggiornato:

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T/Firmware/ADSL2_plus/V2.00B01T01.EU.20071227/DLinkEU_DSL-300T_ZIPB_V2.00B01T01.EU.20071227.zip

o fai riferimento alla discussione anche per i fw mod:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023

http://forum.noxirc.net/dlinkpedia-project/

[000]Jean
22-05-2008, 13:22
Il modem era flashato a router perché il DIR è il mio nuovo giocattolino :D

Fatto sta che ora, come l'ho ripristinato, devo aver sputtanato qualcosa :confused: non riesco a fargli fare il save interno delle impostazioni :doh:

L'ho ripristinato usando un'utility ufficiale che aveva un'opzione "Corrupted image mode", che avrebbe dovuto recuperare il tutto. A quanto pare s'è sputtanato qualcosa, e quindi non riesco a far tutto quello che vorrei :muro:

Non ho ancora provato a disabilitare il DHCP sul modem, un po' anche perché non ci son riuscito... Vedo se ci riesco ora, ma dubito che il problema sia quello... Come ho detto sopra, se attacco il modem direttamente a un pc navigo ma non mi gira le porte :( Mi sa che devo trovare il modo di riflashare a dovere il modem. Consigli? Ciclamab non rileva l'ADAM :help:

[000]Jean
22-05-2008, 14:10
Il DSL-302T va collegato alla porta WAN del DIR-635.
Lascia il DHCP attivo su entrambi.

302T
192.168.1.1
255.255.255.0

DIR-635
192.168.0.1
255.255.255.0

indirizzi LAN (stessa classe del DIR-623)
192.168.0.x; 2<=x<=254
255.255.255.0
192.168.0.1 (gateway DIR-635)

port forwarding va effettuato sul DIR-635.Fatto. Il DIR-635 mostra che è connesso, navigo ma non mi gira le porte :|

Se invece metto IP fisso sulla porta WAN, mi mette:

Indirizzo IP : 151.33.21.93

Subnet mask : 255.255.255.255

Gateway predefinito : 192.168.1.1

Peccato che 192.168.1.1 non sia raggiungibile e quindi non navighi.

[000]Jean
22-05-2008, 17:10
Ho recuperato un altro modem ethernet, un Ericsson, che non è un ibrido modem\router come il DSL 302T, ma si connette con la normalissima connessione PPPoE di chi lo usa.

Ho impostato la PPPoE sul DIR-635, e nulla, neanche ora mi forwarda le porte. Ora provo ad usare il modem attaccandolo direttamente al mio PC e vedo...

[000]Jean
22-05-2008, 17:20
Niente, non mi gira le porte neanche in connessione PPPoE diretta tra modem e mio PC :eek: macheccazz...

Ho Win Vista x64, firewall di windos disattivato, antivirus Avast, impostazioni di rete della scheda a cui attacco il modem in automatico... Che altro posso provare?

Pondera
22-05-2008, 21:40
Prova con l'IPv4 invece che con l'IPv6!

[000]Jean
22-05-2008, 21:42
Ti pare che gli indirizzi lassù siano IPv6? :asd: O intendevi disabilitarlo dalle opzioni della connessione? :mumble: Eppure prima col solo 302t il forward andava :mumble: