View Full Version : Mettere l'ip pubblico al router
ciao a tutti stavo cercando di fare col mio pc un server ftp ma col router robotics non riesco a far diventare il mio ip pubblico, sapreste dirmi un metodo efficace e magari non a pagamento?
Grazie a tutti per l'attenzione
OUTATIME
22-05-2008, 07:31
ciao a tutti stavo cercando di fare col mio pc un server ftp ma col router robotics non riesco a far diventare il mio ip pubblico, sapreste dirmi un metodo efficace e magari non a pagamento?
Grazie a tutti per l'attenzione
Aspetta... non confondere.... l'IP del tuo router è già pubblico... devi fare il forward della porta 21 verso l'IP privato del server FTP....
Aspetta... non confondere.... l'IP del tuo router è già pubblico... devi fare il forward della porta 21 verso l'IP privato del server FTP....
Intendi dire aggiungere la portasu virtual server cosi? Lasciando così l'ip privato su server ip?
Ho dovuto settare la porta 2121 perchè la 21 mi diceva che gia utilizzata
http://a.imagehost.org/0190/y1piRs2rm8rqAh5IjMWNWteooiYO3fYDDKY9iijZd7wWK0U-Z8ywAmyJtmQk_xOd3xBr9VQqRqTaTUQJZuKbTGZ2vf2opMJ.jpg
E naturalmente su bullet proof devo lasciare il pin 192.168...?
OUTATIME
22-05-2008, 09:03
Intendi dire aggiungere la portasu virtual server cosi? Lasciando così l'ip privato su server ip?
Ho dovuto settare la porta 2121 perchè la 21 mi diceva che gia utilizzata
http://a.imagehost.org/0190/y1piRs2rm8rqAh5IjMWNWteooiYO3fYDDKY9iijZd7wWK0U-Z8ywAmyJtmQk_xOd3xBr9VQqRqTaTUQJZuKbTGZ2vf2opMJ.jpg
E naturalmente su bullet proof devo lasciare il pin 192.168...?
Per usare la 21 devi andare su "Select a service"
Per usare la 21 devi andare su "Select a service"
scengliendo ftp su service mi dice: since port 21 is used, the router will be moved to 2121
OUTATIME
22-05-2008, 09:17
scengliendo ftp su service mi dice: since port 21 is used, the router will be moved to 2121
Si, è corretto...
grazie mille, con l'occasione vorrei farti un'altra domanda: una volta aggiustata la porta tcp e il programma server ftp, la stringa che una qualsiasi persona dovrebbe inserire quale sarebbe?
faccio un esempio ftp://bernardo@provenzano@192.168.../c/pizzini
/c/pizzini sarebbe il percorso della cartella sul quale ho qualche dubbio
OUTATIME
22-05-2008, 09:25
grazie mille, con l'occasione vorrei farti un'altra domanda: una volta aggiustata la porta tcp e il programma server ftp, la stringa che una qualsiasi persona dovrebbe inserire quale sarebbe?
faccio un esempio ftp://bernardorovenzano@192.168.../c/pizzini
/c/pizzini sarebbe il percorso della cartella sul quale ho qualche dubbio
No... aspetta... a parte che io ti consiglio di usare un client FTP, ma in ogni caso nella stringa devi inserire solo il tuo IP pubblico, che nel caso sia dinamico, potrai usare servisi tipo no-ip o dyndns
No... aspetta... a parte che io ti consiglio di usare un client FTP, ma in ogni caso nella stringa devi inserire solo il tuo IP pubblico, che nel caso sia dinamico, potrai usare servisi tipo no-ip o dyndns
allora dici che buller proof lo posso cestinare e magari prendere per esempio filezilla client che ha la stessa funzione di farmi fare da server, e magari la funzione potrebbe diventare ftp://bernardo@provenzano@203.123.21.43 e stop.
Credo di non avere un ip pubblico, percui mi consigli il servizio tipo no-ip.com?
OUTATIME
22-05-2008, 09:58
allora dici che buller proof lo posso cestinare e magari prendere per esempio filezilla client che ha la stessa funzione di farmi fare da server, e magari la funzione potrebbe diventare ftp://bernardo@provenzano@203.123.21.43 e stop.
Credo di non avere un ip pubblico, percui mi consigli il servizio tipo no-ip.com?
No.. aspetta.... ripassiamo la sintassi FTP:
ftp://[username]:[password]@[ip_address],
Quindi nel tuo caso:
ftp://bernardo: provenzano@203.123.21.43
No.. aspetta.... ripassiamo la sintassi FTP:
ftp://[username]:[password]@[ip_address],
Quindi nel tuo caso:
ftp://bernardo: provenzano@203.123.21.43
e ci aggiungerei anche :2121 dopo l'ip visto che non usi la porta standard per l'FTP
OUTATIME
22-05-2008, 10:09
e ci aggiungerei anche :2121 dopo l'ip visto che non usi la porta standard per l'FTP
Mmmmm se ha fatto come gli ho detto, ora dovrebbe usare la 21....
http://a.imagehost.org/0916/Immagine.jpg
provato sul pc che sta su un'altra rete e non riesce ad entrare, il problema è che l'ip segnalato nella log è quello dato dal router.
dovrei forse inserire il mio ip privato (es. 203.123.21.43) in uno di questi due menu?
http://a.imagehost.org/0602/meno1.jpg (http://a.imagehost.org/download/0602/meno1.bmp)
http://a.imagehost.org/0826/meno2.jpg
Mmmmm se ha fatto come gli ho detto, ora dovrebbe usare la 21....
ma il router non gli aveva detto.....
scegliendo ftp su service mi dice: since port 21 is used, the router will be moved to 2121
OUTATIME
22-05-2008, 10:45
ma il router non gli aveva detto.....
E' solo un avviso...
http://a.imagehost.org/0916/Immagine.jpg
provato sul pc che sta su un'altra rete e non riesce ad entrare, il problema è che l'ip segnalato nella log è quello dato dal router.
dovrei forse inserire il mio ip privato (es. 203.123.21.43) in uno di questi due menu?
http://a.imagehost.org/0602/meno1.jpg (http://a.imagehost.org/download/0602/meno1.bmp)
http://a.imagehost.org/0826/meno2.jpg
asp asp che fai un po' di confusione.... 203.123.21.43 è l'IP pubblico, quello con il quale navighi in internet, quello privato è quello assegnato dal tuo router.
Visto che il router ti ha reindirizzato sulla porta 2121, penso che dovresti cambiarla anche su bulletproof
E' solo un avviso...
si ma con la 21 non riesce ad accedere... potrebbe provare ad impostare sulla 2121 il server FTP
OUTATIME
22-05-2008, 10:48
Posso consigliarti filezilla server, che è un software un po' più semplice....
Posso consigliarti filezilla server, che è un software un po' più semplice....
concordo ;)
OUTATIME
22-05-2008, 10:51
si ma con la 21 non riesce ad accedere... potrebbe provare ad impostare sulla 2121 il server FTP
Non c'entra niente... quello è solo un avviso, che tradotto significa "poiché la porta 21 è utilizzata, il router verrà spostato sulla 2121"
Ma la porta ti dice che è utilizzata, perchè la stai usando tu....
Comunque a scanso di equivoci ho avuto un USR, quindi sono sicuro di ciò....
Posso consigliarti filezilla server, che è un software un po' più semplice....
grazie del consiglio, avevo gia provato a scaricarlo, e il risultato è che mettendo nel server address l'ip 192.168... con porta 21 o 2121 oppure lasciando quella di default l'errore dato era il seguente: "FileZilla Server version 0.9.25 beta
Copyright 2001-2006 by Tim Kosse (tim.kosse@filezilla-project.org)
Connecting to server...
Error, could not connect to server
Trying to reconnect in 5 seconds
Reconnecting to server..."
Naturalmente a connessione interrotta non è possibile accedere nei settings
OUTATIME
22-05-2008, 11:03
grazie del consiglio, avevo gia provato a scaricarlo, e il risultato è che mettendo nel server address l'ip 192.168... con porta 21 o 2121 oppure lasciando quella di default l'errore dato era il seguente: "FileZilla Server version 0.9.25 beta
Copyright 2001-2006 by Tim Kosse (tim.kosse@filezilla-project.org)
Connecting to server...
Error, could not connect to server
Trying to reconnect in 5 seconds
Reconnecting to server..."
Naturalmente a connessione interrotta non è possibile accedere nei settings
Nel server? Perché quell'IP? Devi lasciare quello di default....
Nel server? Perché quell'IP? Devi lasciare quello di default....
ah scusami hai ragione, percui con questo software una volta creato l'user e scelto il folder la stringa finale sarà questa?
ftp://bernardo@provenzano@127.0.0.1
oppure ftp://bernardo@provenzano@203.123.21.43
oppure ftp://bernardo@provenzano@192.168...
oppure è sempre una delle tre con il percorso della cartella, ma nella parte finale dell'indirizzo?
?
Grazie davvero mi sta risolvendo un bel problema
OUTATIME
22-05-2008, 11:38
ah scusami hai ragione, percui con questo software una volta creato l'user e scelto il folder la stringa finale sarà questa?
ftp://bernardo@provenzano@127.0.0.1
oppure ftp://bernardo@provenzano@203.123.21.43
oppure ftp://bernardo@provenzano@192.168...
oppure è sempre una delle tre con il percorso della cartella, ma nella parte finale dell'indirizzo?
?
Grazie davvero mi sta risolvendo un bel problema
No... allora, stai facendo confusione con quella che è l'interfaccia di gestione e quello che è l'utilizzo per fare FTP...
Filezilla server è composto da 2 parti: Il demone del server FTP vero e proprio e l'interfaccia di amministrazione. Questo perchè tu puoi utilizzare l'interfaccia anche per amministrare un server FTP su un altro PC, ma questa è un'altra storia....
Quello che tu devi fare e aprire filezilla server interface, lasciare 127.0.0.1 (che altro non è che il PC su cui lo hai installlato) e fare i settaggi....
Poi per connetterti devi usare filezilla CLIENT e li metterai il tuo IP pubblico....
OUTATIME
22-05-2008, 11:42
Un po' di aiuto:
http://wiki.filezilla-project.org/FAQ#FileZilla_Server_FAQ
Un po' di aiuto:
http://wiki.filezilla-project.org/FAQ#FileZilla_Server_FAQ
grazie ancora, vediamo che succede
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.