View Full Version : Ici e straordinari, via agli sgravi
tdi150cv
21-05-2008, 23:13
Lo ha deciso il Consiglio dei ministri
Via libera all'abolizione dell'Ici sulla prima casa a partire da giugno e alla detassazione degli straordinari per impiegati e operai. Le due misure sono state approvate dal Consiglio dei Ministri che si è riunito a Napoli. Dal primo intervento, sull'imposta comunale, resteranno fuori sia le case di lusso che le ville, mentre il secondo intervento, sugli straordinari, non riguarderà i dipendenti statali.
PACCHETTO DA 2,6 MILIARDI
Il costo del pacchetto che comprende l'abolizione Ici sulla prima casa e la detassazione degli straordinari costerà 2,6 miliardi di euro e sarà coperto interamente da tagli alla spesa pubblica. Sarà eliminata l'Ici per tutte le prime case, compresi box e cantine, mentre saranno escluse dalla manovra le residenze signorili.
Per quanto riguarda la detassazione degli straordinari, premi e incentivi gli sgravi partiranno da luglio in busta paga per il primo periodo di sperimentazione che scade a fine anno. Il tetto di reddito, come ha sottolineato il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, è fissato a 30mila euro sulla base delle dichiarazioni 2007. La franchigia è confermata di 3.000 euro. Il taglio fiscale sarà pari al 10% e riguarderà solo i dipendenti delle aziende private. Niente da fare dunque per gli statali, compresi gli addetti delle forze dell'ordine.
ALITALIA, DA PRESTITO A PATRIMONIO
Fra i provvedimenti presi dal vertice napoletano ce n'è anche uno su Alitalia, come ha dichiarato il ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola. Il responsabile del dicastero non è però voluto entrare in ulteriori dettagli. Alcune fonti ministeriali hanno però anticipato che il prestito ponte da 300 milioni sarà trasformato in patrimonio netto.
Che bello dare 300 pippi all'alitalia...ma la cordata italiana?
ALITALIA, DA PRESTITO A PATRIMONIO
Fra i provvedimenti presi dal vertice napoletano ce n'è anche uno su Alitalia, come ha dichiarato il ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola. Il responsabile del dicastero non è però voluto entrare in ulteriori dettagli. Alcune fonti ministeriali hanno però anticipato che il prestito ponte da 300 milioni sarà trasformato in patrimonio netto.
Manca la fonte.
Se così fosse... :muro:
In ogni caso non penso che la UE lo permetterebbe.
tdi150cv
21-05-2008, 23:35
Che bello dare 300 pippi all'alitalia...ma la cordata italiana?
vedi ... dipendesse da me tu saresti uno che l'ici la pagherebbe doppia ... altro che sgravartela !
Che bello dare 300 pippi all'alitalia...ma la cordata italiana?
la cordata italiana serviva solo per la campagna elettorale, non è mai esistita in realtà.
dantes76
21-05-2008, 23:45
vedi ... dipendesse da me tu saresti uno che l'ici la pagherebbe doppia ... altro che sgravartela !
per compensare chi non l'ha mai pagata...???
nekromantik
21-05-2008, 23:49
In ogni caso non penso che la UE lo permetterebbe.
Se la sono giocata bene questa ennesima ruberia: http://news.google.it/news?ie=UTF-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a&tab=wn&ncl=1217089555&hl=it
Jammed_Death
22-05-2008, 05:45
ma quando dicono "prima casa" vale anche per chi ha una casa sola? non è che fanno un giochetto di parole, quindi se hai 2 case la paghi solo sulla seconda metre se ne hai solo una la paghi comunque?
comunque questa è una tassa in meno, ora bisogna tenere gli occhi aperti per vedere come tentano di riprendere questi soldi :D
cdimauro
22-05-2008, 06:51
vedi ... dipendesse da me tu saresti uno che l'ici la pagherebbe doppia ... altro che sgravartela !
Non hai risposto alla sua domanda.
Cambiare discorso non serve a nascondere la verità.
indelebile
22-05-2008, 07:08
per compensare chi non l'ha mai pagata...???
No i "Comunisti" devon pagare doppio :O :D
vedi ... dipendesse da me tu saresti uno che l'ici la pagherebbe doppia ... altro che sgravartela !
E perchè? Per tua personale "vendetta"? :confused:
Lo ha deciso il Consiglio dei ministri
Via libera all'abolizione dell'Ici sulla prima casa a partire da giugno e alla detassazione degli straordinari per impiegati e operai. Le due misure sono state approvate dal Consiglio dei Ministri che si è riunito a Napoli. Dal primo intervento, sull'imposta comunale, resteranno fuori sia le case di lusso che le ville, mentre il secondo intervento, sugli straordinari, non riguarderà i dipendenti statali.
Sì però a me per ora non mi hanno del tutto soddisfatto: perchè se hai una villa o un castello devi continuare a pagare ? In campagna elettorale non l'avevano detto.
Se mi dicono che iniziano in questo modo e poi gradualmente durante i 5 anni la levano a tutti è un conto, ma se la lasciano così è un mezzo imbroglio per l'elettore.
Hitman04
22-05-2008, 07:14
Taglio dell'ici = specchietto per gli allocchi.
Si tratta di un'imposta che pesa poco e nulla sul bilancio delle famiglie
Essendo soldi che vanno ai Comuni, voglio vedere come compenseranno
L'idea di tagliare imposte sarebbe anche buona, ma se non si fanno riforme di più campio respiro è come tirare la coperta troppo corta, o lasci fuori i piedi, o lasci fuori la testa....:rolleyes:
Oltretutto la detassazione degli straordinari per i redditi solo sotto i 30.000€ è una vaccata, limite troppo basso.
vedi ... dipendesse da me tu saresti uno che l'ici la pagherebbe doppia ... altro che sgravartela !
Dipendesse da me gli sequestrerei...la casa :D
vedi ... dipendesse da me tu saresti uno che l'ici la pagherebbe doppia ... altro che sgravartela !
Perché non commenti i soldi dati ad Alitalia di tasca nostra?
Ti pare non mettere le mani nelle tasche degli italiani?
Ti sembra una promessa mantenuta?
---edited---
22-05-2008, 07:23
ma la cordata si capiva lotano un km che era una pagliacciata... chi ci credeva
cmq ragazzi come funziona?
non capisco se non si paga l'ici sulla prima casa in un determinato comune o la prima casa che si ha in generale
c'entra anche se in quella casa si risiede?
grazie
E perchè? Per tua personale "vendetta"? :confused:
bah :confused: vallo a capire!
In ogni caso ha evitato di rispondere. E' tutto preso ad aprire thread sulle "promesse mantenute" e si dimentica dei soldi ad Alitalia. Però carità molte decisioni sono state ottime decisioni imho... però basta con sto tifo da stadio... uno deve saper criticare anche la propria parte politica.
E la questione Alitalia è stata una comica Berlusconiana.
Perché non commenti i soldi dati ad Alitalia di tasca nostra?
Ti pare non mettere le mani nelle tasche degli italiani?
Ti sembra una promessa mantenuta?
Domani piove.
Ti soddisfa come risposta, adesso ? :D
Domani piove.
Ti soddisfa come risposta, adesso ? :D
Non molto :)
Evvivaaa ci toglie l'ICI e poi ci ruba 300milioni di euro per salvare un'azienda privata! Alèèèèè... se non cambiamo la Gasparri tra poco pagheremo 300milioni al giorno per Fede e Rete4... alèèèèèèèèè... ci ha tolto l'ici! Siamo Salvi! :ciapet:
AVANTI COSI'
Taglio dell'ici = specchietto per gli allocchi.
Si tratta di un'imposta che pesa poco e nulla sul bilancio delle famiglie
Essendo soldi che vanno ai Comuni, voglio vedere come compenseranno
L'idea di tagliare imposte sarebbe anche buona, ma se non si fanno riforme di più campio respiro è come tirare la coperta troppo corta, o lasci fuori i piedi, o lasci fuori la testa....:rolleyes:
Oltretutto la detassazione degli straordinari per i redditi solo sotto i 30.000€ è una vaccata, limite troppo basso.
hai dimenticato che gran parte ell ici era gia' stata tolta dal precedente governo :asd:
hai dimenticato che gran parte ell ici era gia' stata tolta dal precedente governo :asd:
Comunista Rosicatore :O
kaysersoze
22-05-2008, 07:45
PACCHETTO DA 2,6 MILIARDI
Il costo del pacchetto che comprende l'abolizione Ici sulla prima casa e la detassazione degli straordinari costerà 2,6 miliardi di euro e sarà coperto interamente da tagli alla spesa pubblica. Sarà eliminata l'Ici per tutte le prime case, compresi box e cantine, mentre saranno escluse dalla manovra le residenze signorili.
Per quanto riguarda la detassazione degli straordinari, premi e incentivi gli sgravi partiranno da luglio in busta paga per il primo periodo di sperimentazione che scade a fine anno. Il tetto di reddito, come ha sottolineato il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, è fissato a 30mila euro sulla base delle dichiarazioni 2007. La franchigia è confermata di 3.000 euro. Il taglio fiscale sarà pari al 10% e riguarderà solo i dipendenti delle aziende private. Niente da fare dunque per gli statali, compresi gli addetti delle forze dell'ordine.
Per quanto riguarda l'ICI, in famiglia risparmiamo 100 euro l'anno, si meglio risparmiarli che spenderli, ma non mi risolvono certo i problemi quotidiani di uno stipendio sempre più eroso dal carovita....
Per la detasazione dgli straordinari io ancora non ho capito se sono compresi anche premi produzione ed altri premi che mi prendo in azienda. Se sono compresi allora il tornaconto c'è, anche se avrei preferito un prelievo fiscale minore su tutta la busta paga. Se sono solo le ore di straordinario ad essere tassate non c'è tanto da gioire:
Il limite delle ore di straordiario è fissato in 20 mensili se non erro, considerando che in media di straordinario si prendono circa 11-12 euro l'ora con la tassazione fissa al 10%, anzichè 27%, si risparmiano al massimo 35-40 euro mensili, e visto che molti non possono neanche farle 20 ore di straordianrio la mese il che si traduce in un risparmio di pochi euro al mese....
Sinceramente non trovo molti motivi per gioire...:mbe:
Hitman04
22-05-2008, 07:56
hai dimenticato che gran parte ell ici era gia' stata tolta dal precedente governo :asd:
E chi ha detto che fosse una misura utile? Anche li era fuffa, nulla che servisse ad aiutare realmente le famiglie: 100 o 200€ all'anno sono 15€ al mese.
EVVIVA L'ABOLIZIONE DELL'ICI!
Per quanto riguarda l'ICI, in famiglia risparmiamo 100 euro l'anno, si meglio risparmiarli che spenderli, ma non mi risolvono certo i problemi quotidiani di uno stipendio sempre più eroso dal carovita....
Per la detasazione dgli straordinari io ancora non ho capito se sono compresi anche premi produzione ed altri premi che mi prendo in azienda. Se sono compresi allora il tornaconto c'è, anche se avrei preferito un prelievo fiscale minore su tutta la busta paga. Se sono solo le ore di straordinario ad essere tassate non c'è tanto da gioire:
Il limite delle ore di straordiario è fissato in 20 mensili se non erro, considerando che in media di straordinario si prendono circa 11-12 euro l'ora con la tassazione fissa al 10%, anzichè 27%, si risparmiano al massimo 35-40 euro mensili, e visto che molti non possono neanche farle 20 ore di straordianrio la mese il che si traduce in un risparmio di pochi euro al mese....
Sinceramente non trovo molti motivi per gioire...:mbe:
Hai capito tutto, alla fine tra straordinari e ici si avranno 50, 70€ nei casi migliori, al mese in più, ma dubito che questo porti un vero aiuto alle famiglie. In compenso costa tantissimo allo stato.
tdi150cv
22-05-2008, 08:15
Per quanto riguarda l'ICI, in famiglia risparmiamo 100 euro l'anno, si meglio risparmiarli che spenderli, ma non mi risolvono certo i problemi quotidiani di uno stipendio sempre più eroso dal carovita....
Per la detasazione dgli straordinari io ancora non ho capito se sono compresi anche premi produzione ed altri premi che mi prendo in azienda. Se sono compresi allora il tornaconto c'è, anche se avrei preferito un prelievo fiscale minore su tutta la busta paga. Se sono solo le ore di straordinario ad essere tassate non c'è tanto da gioire:
Il limite delle ore di straordiario è fissato in 20 mensili se non erro, considerando che in media di straordinario si prendono circa 11-12 euro l'ora con la tassazione fissa al 10%, anzichè 27%, si risparmiano al massimo 35-40 euro mensili, e visto che molti non possono neanche farle 20 ore di straordianrio la mese il che si traduce in un risparmio di pochi euro al mese....
Sinceramente non trovo molti motivi per gioire...:mbe:
non c'è problema ... li giri a me direttamente ... a me fanno davvero comodo !
non ti preoccupare ...
tdi150cv
22-05-2008, 08:18
E chi ha detto che fosse una misura utile? Anche li era fuffa, nulla che servisse ad aiutare realmente le famiglie: 100 o 200€ all'anno sono 15€ al mese.
EVVIVA L'ABOLIZIONE DELL'ICI!
Hai capito tutto, alla fine tra straordinari e ici si avranno 50, 70€ nei casi migliori, al mese in più, ma dubito che questo porti un vero aiuto alle famiglie. In compenso costa tantissimo allo stato.
bene ... puoi tranquillamente scegliere di pagare di piu'. Fidati che non ti mandano a casa a calci in culo se dici di voler versare il 60% dello stipendio in tasse ... accomodati ...
ALBIZZIE
22-05-2008, 08:20
per quanto riguarda l'ici son favorevole più per il principio di NON tassare la prima casa che per il reale risparmio annuale.
poi se ci dicessero anche come i comuni intendano rientrare di questo mancato introito, sarebbe cosa gradita.
Beppe3000
22-05-2008, 08:22
100€ la media del risparmio degli italiani.
Io pago 500€ di Ici quindi avanti così! :)
Hitman04
22-05-2008, 08:23
bene ... puoi tranquillamente scegliere di pagare di piu'. Fidati che non ti mandano a casa a calci in culo se dici di voler versare il 60% dello stipendio in tasse ... accomodati ...
Non ho detto che mi piace pagare di più, qualsiasi risparmio non si rifiuta!
Ma volerlo fare passare come qualcosa di sensazionale mi pare fuori luogo, cambierà poco e niente per la maggioranza delle famiglie...;)
poi se ci dicessero anche come i comuni intendano rientrare di questo mancato introito, sarebbe cosa gradita.
Basterebbe che il rubamento dei comuni cessasse....
vedi il CASO DI GENOVA:
http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/genovaarrestids210508.htm
alarico75
22-05-2008, 08:26
Mi sembra una buona misura,che fa recuperare fino a mezza mensilita' all'italiano medio.
Sull'ICI sono solo contento di averla eliminata tutta e non solo il 40%.
Sugli straordinari e sui premi di produttivita' si avra' la maggior parte dei guadagni per il cittadino,guadagni effettivi e non riduzioni di tasse.
La rinegoziazione dei mutui permettera' di allungarlo facendo scendere abbastanza la rata e questo dovrebbe dare ulteriore ossigeno a chi ha in corso il mutuo ed e' in condizioni difficili.
Bene.
kaysersoze
22-05-2008, 08:27
Hai capito tutto, alla fine tra straordinari e ici si avranno 50, 70€ nei casi migliori, al mese in più, ma dubito che questo porti un vero aiuto alle famiglie. In compenso costa tantissimo allo stato.
Non nei casi migliori nei casi unici direi.....
L'ICI incide in media per 15 euro al mese su due stipendi comunque mettiamo che siano 10 euro a testa d'ici risparmiate al mese, regolarmente non puoi fare + di 20 ore di straordinario al mese e li risparmi al massimo un 35-40 euro quindi alla fine il risparmio massimo sono 40-50 euro MASSIMO!!!
:rolleyes:
Invece nessuno interviene sulla pressione fiscale.....
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/Economia%20e%20Lavoro/2008/04/costo-operario-600.jpg
Il tetto di reddito, come ha sottolineato il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, è fissato a 30mila euro sulla base delle dichiarazioni 2007. La franchigia è confermata di 3.000 euro.
...... e baffangulo!!
sull'ICI prima casa son favorevolissimo, non tanto sul taglio in se, che ovviamente verrà compensato da tassazione irpef comunale, OVVIAMENTE.
ma era proprio il concetto di pagare come reddito la prima casa che era ASSURDO e andava eliminato.
posso sopportare di pagare tasse sul reddito VERO, lo stipendio, ma non sulla prima casa! è proprio concettualmente un abominio l'idea che la prima casa sia un reddito da tassare!
gli strordinari servono a nulla, vorrei sapere chi li fa.
per l'ici, la tolgono tutta? anche su cantina e garaga?
Beelzebub
22-05-2008, 08:36
per quanto riguarda l'ici son favorevole più per il principio di NON tassare la prima casa che per il reale risparmio annuale.
poi se ci dicessero anche come i comuni intendano rientrare di questo mancato introito, sarebbe cosa gradita.
Quoto, al di là dell'effettivo risparmio, lo trovo più corretto a livello di principio.
...... e baffangulo!!
Perchè, per il limite dei 30.000 o dei 3.000? Nel primo caso, non vedo perchè incavolarsi (a meno di non essere uno che sfora per 1.000€... :D ).
E chi ha detto che fosse una misura utile? Anche li era fuffa, nulla che servisse ad aiutare realmente le famiglie: 100 o 200€ all'anno sono 15€ al mese.
nn mi pare di aver detto che sia stata una misura utile ..
anzi .. la mossa del nano va ad ammazzare definitivamente i comuni che dovranno travare un altro modo per fare cassa ..
gli strordinari servono a nulla, vorrei sapere chi li fa.
per l'ici, la tolgono tutta? anche su cantina e garaga?
Io conosco molti che di straordinario ne fanno anche dalle 3 alle 5 ore al giorno
Per l'ici tranquillo sara' tolta integralmente anche su garage e cantina di pertinenza 1° casa
ilratman
22-05-2008, 08:46
Non ho detto che mi piace pagare di più, qualsiasi risparmio non si rifiuta!
Ma volerlo fare passare come qualcosa di sensazionale mi pare fuori luogo, cambierà poco e niente per la maggioranza delle famiglie...;)
secondo me cambierà ma in peggio
io la vedo dal punto di vista di chi ha figli e di chi vive in un piccolo comune che con l'ici ci faceva le strade i parchi pubblici e il trasporto per i bimbi che vanno a scuola, l'asilo etc
visto che le entrate dei comuni sono per il 60% fatte di ici adesso cosa succede?
tagliano lo scuolabus?
non mi mettono più a posto i parchi e le strade entro qualche anno saranno piene di buche?
sinceramente io non ho assolutamente voglia di risparmiare 100€ ma di pagarne 500 di benzina per portare i figli tutti i giorni a a scuola, di rimetterci gli ammortizzatori per le buche o di mandare i figli in parchi pericolosi.
o ai comuni i soldi torneranno sotto altre forme o hanno fatto una cavolata galattica giusto per accontentare il popolino che più in la del loro naso non riesce a guardare e nel cui cervello i pensieri sono come la particella di sodio!
secondo me cambierà ma in peggio
io la vedo dal punto di vista di chi ha figli e di chi vive in un piccolo comune che con l'ici ci faceva le strade i parchi pubblici e il trasporto per i bimbi che vanno a scuola, l'asilo etc
visto che le entrate dei comuni sono per il 60% fatte di ici adesso cosa succede?
tagliano lo scuolabus?
non mi mettono più a posto i parchi e le strade entro qualche anno saranno piene di buche?
sinceramente io non ho assolutamente voglia di risparmiare 100€ ma di pagarne 500 di benzina per portare i figli tutti i giorni a a scuola, di rimetterci gli ammortizzatori per le buche o di mandare i figli in parchi pericolosi.
o ai comuni i soldi torneranno sotto altre forme o hanno fatto una cavolata galattica giusto per accontentare il popolino che più in la del loro naso non riesce a guardare e nel cui cervello i pensieri sono come la particella di sodio!
Si torna sempre inevitabilmente alla opzione 1 (la + importante)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22560191&postcount=29
ilratman
22-05-2008, 09:02
Si torna sempre inevitabilmente alla opzione 1 (la + importante)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22560191&postcount=29
non hai letto quello che ho scritto visto che stai parlando di realtà che sono fuori dal vivere "comune" appunto
l'80% dei comuni in italia sono piccoli comuni che senza ici chiuderanno o non daranno i servizi, i grossi comuni sono dei piccoli stati e come tali hanno i problemi di stato come chi governa e succedono queste cose (da criminalizzare al 00% ovviamente).
se a te va bene di non avere servizi accomodati pure ma io sinceramente li voglio e non voglio dover spendere di più perchè non me li danno.
ci perdiamo solo noi in queste cose.
questa discussione non ci sarebbe comunque se tutti facessero il loro lavoro onestamente ma non credo la soluzione sia il taglio dell'ici.
Marco83_an
22-05-2008, 09:04
cut
o ai comuni i soldi torneranno sotto altre forme o hanno fatto una cavolata galattica giusto per accontentare il popolino che più in la del loro naso non riesce a guardare e nel cui cervello i pensieri sono come la particella di sodio!
.........LA SECONDA CHE HAI DETTO ( cit ) :O
ilratman
22-05-2008, 09:04
nn mi pare di aver detto che sia stata una misura utile ..
anzi .. la mossa del nano va ad ammazzare definitivamente i comuni che dovranno travare un altro modo per fare cassa ..
così sarà tutta colpa dei comuni! :D
geniale mossa io ho fatto il buono e bravo ma questi "comuni"sti sono sempre peggio.
Il mio comune si era già premunito alzando a dismisura l'addizionale irpef.
Per cui in termini monetari è fuffa elettorale, così come la precedente riduzione operata da Prodi, fattà però con meno clamore mediatico pro-allocchi.
Sugli straordinari non mi tocca, a parte che è un guadagno risibile, però a me non me li pagano dato il mio livello aziendale per cui personalmente non mi dà benefici.
Vediamo cosa taglieranno per compensarew questi mancati itnroiti.
Fides Brasier
22-05-2008, 09:08
sull'ICI prima casa son favorevolissimo, non tanto sul taglio in se, che ovviamente verrà compensato da tassazione irpef comunale, OVVIAMENTE.
ma era proprio il concetto di pagare come reddito la prima casa che era ASSURDO e andava eliminato.
posso sopportare di pagare tasse sul reddito VERO, lo stipendio, ma non sulla prima casa! è proprio concettualmente un abominio l'idea che la prima casa sia un reddito da tassare!condividerrimo :O
non hai letto quello che ho scritto visto che stai parlando di realtà che sono fuori dal vivere "comune" appunto
l'80% dei comuni in italia sono piccoli comuni che senza ici chiuderanno o non daranno i servizi, i grossi comuni sono dei piccoli stati e come tali hanno i problemi di stato come chi governa e succedono queste cose (da criminalizzare al 00% ovviamente).
se a te va bene di non avere servizi accomodati pure ma io sinceramente li voglio e non voglio dover spendere di più perchè non me li danno.
ci perdiamo solo noi in queste cose.
questa discussione non ci sarebbe comunque se tutti facessero il loro lavoro onestamente ma non credo la soluzione sia il taglio dell'ici.
Porta pazienza ma i comuni compreso i piccoli comuni come hanno fatto prima senza l'ICI e prima ancora senza l'ISI (inposta straordinaria sugli immobili)???
Tranquillo nessun comune chiude....
ilratman
22-05-2008, 09:11
Il mio comune si era già premunito alzando a dismisura l'addizionale irpef.
Per cui in termini monetari è fuffa elettorale, così come la precedente riduzione operata da Prodi, fattà però con meno clamore mediatico pro-allocchi.
Sugli straordinari non mi tocca, a parte che è un guadagno risibile, però a me non me li pagano dato il mio livello aziendale per cui personalmente non mi dà benefici.
Vediamo cosa taglieranno per compensarew questi mancati itnroiti.
anche 3monti aveva ipotizzato la possibilità della leva irpef comunale
la trovo molto "comuni"sta la cosa ed è veramente buffo che sia un dx a fare una cosa del genere.
tolgo a "pochi" per prendere a tutti quelli che lavorano.
in pratica forse ci guadagna chi è single e chi non lavora, ma già chi ha 2 persone che lavorano in casa ci perderà.
ALBIZZIE
22-05-2008, 09:11
100€ la media del risparmio degli italiani.
Io pago 500€ di Ici quindi avanti così! :)
guarda che i castelli continueranno a pagare l'ici.:O
Marco83_an
22-05-2008, 09:13
Ed anche la storia degli straordinari è un'altro di quei golosissimi AMI ai quali vedo molti italiani amano attaccarsi , dato che porcaccia pupazza , io c'ho 400 € al mese di trattenute sullo stipendio fisso (straordinari esclusi) e la mia azienda mi vieta gli straordinari (non penso di essere l'unico) quindi cacchio la tassazione che strangola gli italiani è quella sullo stipendio , non sul 2° stipendio .........
.........togli l' ICI sulla 1° casa ? detassa anche il 1° STIPENDIO , cribbio !!!!! :O
ilratman
22-05-2008, 09:16
Porta pazienza ma i comuni compreso i piccoli comuni come hanno fatto prima senza l'ICI e prima ancora senza l'ISI (inposta straordinaria sugli immobili)???
Tranquillo nessun comune chiude....
guarda un'affermazione così mi fa capire che non hai seguito molto la politica finanziaria degli ultimi 30 anni.
prima lo stato versava ai comuni molti ma molti più fondi e in una politica di efficienza, visto che i fondi sparivano per una buona parte nel tragitto o non arrivavano mai nei tempi che servivano, e stato via via diminuito il gettito da parte dello stato in favore di queste "tasse" locali
adesso si torna indietro e immagino che sarà il top dell'efficienza la cosa.
l'ici va direttamente al comune con il bollettino postale, il ritorno a i comuni passerà invece tra non si sa quanti enti che ci mangeranno sopra non poco.
viva l'italietta e alla faccia del federalismo fiscale.
LightIntoDarkness
22-05-2008, 09:16
Fico, io che sono in affitto non vedrò una cippa di risparmio ma il mio comune avrà un sacco di risorse in meno.
Fosse stato finanziato dallo stato centrale ai comuni sarei stato perfettamente d'accordo, ma così è abusare dell'ingenuità della povera gente, con la complicità dei media consenzienti. :(
ilratman
22-05-2008, 09:18
Ed anche la storia degli straordinari è un'altro di quei golosissimi AMI ai quali vedo molti italiani amano attaccarsi , dato che porcaccia pupazza , io c'ho 400 € al mese di trattenute sullo stipendio fisso (straordinari esclusi) e la mia azienda mi vieta gli straordinari (non penso di essere l'unico) quindi cacchio la tassazione che strangola gli italiani è quella sullo stipendio , non sul 2° stipendio .........
.........togli l' ICI sulla 1° casa ? detassa anche il 1° STIPENDIO , cribbio !!!!! :O
la soluzione è il lavoro nero lo diceva anche uno con la bandana (alias serra ticollifera) tempo fa se non ricordo male!
guarda un'affermazione così mi fa capire che non hai seguito molto la politica finanziaria degli ultimi 30 anni.
prima lo stato versava ai comuni molti ma molti più fondi e in una politica di efficienza, visto che i fondi sparivano per una buona parte nel tragitto o non arrivavano mai nei tempi che servivano, e stato via via diminuito il gettito da parte dello stato in favore di queste "tasse" locali
adesso si torna indietro e immagino che sarà il top dell'efficienza la cosa.
l'ici va direttamente al comune con il bollettino postale, il ritorno a i comuni passerà invece tra non si sa quanti enti che ci mangeranno sopra non poco.
viva l'italietta e alla faccia del federalismo fiscale.
Mi sembra invece che nn hai capito che cos'e' il federalismo fiscale.....ma nn e' colpa tua...aspettiamo che finalmente parta e poi ne riparliamo a bocce ferme ok??
che l'ici vada tolta io lo ritengo sacrosanto, non come contentino, ma perchè è ingiustificata come tassa. Oltretutto con la revisione degli estimi catastali (si chiama così?) l'irpef è aumentata non poco
Stigmata
22-05-2008, 09:25
visto che le entrate dei comuni sono per il 60% fatte di ici adesso cosa succede?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b3/Radarvelocidade20022007.jpg/300px-Radarvelocidade20022007.jpg
e pedalare :muro:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b3/Radarvelocidade20022007.jpg/300px-Radarvelocidade20022007.jpg
e pedalare :muro:
Ma tanto tutti i fan di ilvio in questo thread non sono automobilisti :)
Beelzebub
22-05-2008, 09:32
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b3/Radarvelocidade20022007.jpg/300px-Radarvelocidade20022007.jpg
e pedalare :muro:
Ah, qui da noi hanno già iniziato con i velox "extra" per rientrare delle spese per l'abbellimento farlocco della città in occasione della recente visita del Papa... :doh: :muro: :mad: Se ne mettono altri, bisogna stare attenti anche quando si parcheggia... :asd:
pegasoalatp
22-05-2008, 09:32
Ma tanto tutti i fan di ilvio in questo thread non sono automobilisti :)
Ammappa, ma che ti ha fatto di male Silvio per essergli sempre, sempre "contro a prescindere" ?
:)
Ammappa, ma che ti ha fatto di male Silvio per essergli sempre, sempre "contro a prescindere" ?
:)
Lui niene, fa il lavoro suo, ossia i porci comodi suoi :)
Chi lo vota pensando che farà anche i suoi comodi, mi sta tanticchia li. :)
Per l'argomento del thread non penso ci sia molto da aggiungere: DE-MA-GO-GIA
LuVi
Marco83_an
22-05-2008, 09:43
Lui niene, fa il lavoro suo, ossia i porci comodi suoi :)
Chi lo vota pensando che farà anche i suoi comodi, mi sta tanticchia li. :)
Per l'argomento del thread non penso ci sia molto da aggiungere: DE-MA-GO-GIA
LuVi
.......Mi manca anche la "boccia" di Obsession !!!! :asd:
sono pienamente d'accordo con la parte in neretto !!! con la differenza che a me non stà un tantino li , bensì mi fa solo ..... emmm , diciamo ...... QUESTO : :muro:
visto che le entrate dei comuni sono per il 60% fatte di ici adesso cosa succede?
che dovranno imparare ad amministrare meglio i fondi che hanno a disposizione invece di sputtanarli.
tdi150cv
22-05-2008, 09:52
Non ho detto che mi piace pagare di più, qualsiasi risparmio non si rifiuta!
Ma volerlo fare passare come qualcosa di sensazionale mi pare fuori luogo, cambierà poco e niente per la maggioranza delle famiglie...;)
rispetto all'operato del precedente governo e' qualcosa di impressionante invece ...
pegasoalatp
22-05-2008, 09:53
Lui niene, fa il lavoro suo, ossia i porci comodi suoi :)
Chi lo vota pensando che farà anche i suoi comodi, mi sta tanticchia li. :)
LuVi
be, ma questo e' lo scopo della Politica: e per Politica (P in maiuscolo) intendo il concetto generale nella sua accezione filosofica.
Quindi perche' scandalizzarsi su questo e gettarlo in faccia a chi gli ha dato il voto ?
tdi150cv
22-05-2008, 09:57
per quanto riguarda l'ici son favorevole più per il principio di NON tassare la prima casa che per il reale risparmio annuale.
poi se ci dicessero anche come i comuni intendano rientrare di questo mancato introito, sarebbe cosa gradita.
o be ... prova a chiederlo agli amici di sinistra Genovesi ... a coloro che servono il popolo ... :rotfl:
ilratman
22-05-2008, 09:58
Mi sembra invece che nn hai capito che cos'e' il federalismo fiscale.....ma nn e' colpa tua...aspettiamo che finalmente parta e poi ne riparliamo a bocce ferme ok??
sono daccordo, inutile parlarne senza dati alla mano.
comunque non credo mi cambierà più di tanto visto che vivo già in una regione a statuto speciale e quindi praticamente già federalista.
Stigmata
22-05-2008, 10:00
o be ... prova a chiederlo agli amici di sinistra Genovesi ... a coloro che servono il popolo ... :rotfl:
Scusami tdi, ma prova a rispondere, al posto che rimbalzare sempre le domande...
Beelzebub
22-05-2008, 10:01
Lui niene, fa il lavoro suo, ossia i porci comodi suoi :)
Chi lo vota pensando che farà anche i suoi comodi, mi sta tanticchia li. :)
Per l'argomento del thread non penso ci sia molto da aggiungere: DE-MA-GO-GIA
LuVi
Era demagogia anche l'abbattimento dell'ICI al 40% fatto da Prodi, allora... :stordita:
Chevelle
22-05-2008, 10:03
gli strordinari servono a nulla, vorrei sapere chi li fa.
Io. Questo mese forse toccherò le 30 ore. Un mio collega ha lavorato ben 54 ore in una settimana contro le 37 da contratto. Quando ci sono grossi progetti di mezzo, si sta fino alle 9 di sera...
tdi150cv
22-05-2008, 10:04
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b3/Radarvelocidade20022007.jpg/300px-Radarvelocidade20022007.jpg
e pedalare :muro:
ma come ... :eek:
voi i paladini della giustizia ...
voi che bramate il rispetto della legge come fosse qualcosa da pretendere pure dagli insetti ...
voi che gridate alle pene certe ...
voi che sbaragliate gli occhi quando si parla di SUV
voi che cadete dalla sedia della vostra scrivania quando sentire una moto che supera di 20 km/h i limiti
voi che se una vettura supera i 10 cv vi chiedete come mai certi pazzi hanno ancora la patente ...
e adesso ... avete problemi con i velox ?
cioè pretendete che la legge venga rispettata dagli altri mentre voi volete poter fare quello che volete ? :eek:
ma rispettare il CDS e' cosi' difficile ?
Dai vi fornisco l'ennesimo utilissimo consiglio per evitare di pagare le sanzioni ...
Andate secondo il codice e non vi arriveranno mai multe ... in caso contrario e' giusto che paghiate !
Era demagogia anche l'abbattimento dell'ICI al 40% fatto da Prodi, allora... :stordita:
Si.
Stigmata
22-05-2008, 10:08
ma come ... :eek:
voi i paladini della giustizia ...
voi che bramate il rispetto della legge come fosse qualcosa da pretendere pure dagli insetti ...
voi che gridate alle pene certe ...
voi che sbaragliate gli occhi quando si parla di SUV
voi che cadete dalla sedia della vostra scrivania quando sentire una moto che supera di 20 km/h i limiti
voi che se una vettura supera i 10 cv vi chiedete come mai certi pazzi hanno ancora la patente ...
"voi" chi, esattamente? che cosa sai di me?
cioè pretendete che la legge venga rispettata dagli altri mentre voi volete poter fare quello che volete ? :eek:
:asd:
Andate secondo il codice e non vi arriveranno mai multe ... in caso contrario e' giusto che paghiate !
Ti dirò: lo penso anche io, in tutti gli ambiti però ;)
dasdsasderterowaa
22-05-2008, 10:10
Era demagogia anche l'abbattimento dell'ICI al 40% fatto da Prodi, allora... :stordita:
Eh no, quello era stato approvato dal governo Prodi, vuoi mettere? :)
In ogni caso, tutti i provvedimenti varati ieri sono stati apprezzati dalla gente, molti con ampia soddisfazione:
http://www.repubblica.it/speciale/2008/sondaggi_ipr/primo_consiglio_ministri.html
Notare come il governo Prodi - a suo tempo - si era incartato su se stesso sul pacchetto sicurezza.
tdi150cv
22-05-2008, 10:10
Ma tanto tutti i fan di ilvio in questo thread non sono automobilisti :)
come sempre ... sbagliato ...
c'è chi infatti sceglie , PERCHè E' UNA SCELTA , rispettare il CDS e quindi la legge cosi' da non dover pagare sanzioni. Capisco che il concetto di rispetto delle leggi sia davvero complicato da accettare ma insomma cerchiamo di progredire tutti no !?
come sempre ... sbagliato ...
c'è chi infatti sceglie , PERCHè E' UNA SCELTA , rispettare il CDS e quindi la legge cosi' da non dover pagare sanzioni. Capisco che il concetto di rispetto delle leggi sia davvero complicato da accettare ma insomma cerchiamo di progredire tutti no !?
ma infatti, sono sicuro che tu in una strada larga senza nessuno vai a 50 all'ora, sempre :D
ilratman
22-05-2008, 10:15
come sempre ... sbagliato ...
c'è chi infatti sceglie , PERCHè E' UNA SCELTA , rispettare il CDS e quindi la legge cosi' da non dover pagare sanzioni. Capisco che il concetto di rispetto delle leggi sia davvero complicato da accettare ma insomma cerchiamo di progredire tutti no !?
fosse per me metterei telecamere ad ogni incrocio e ogni rotonda e ogni strada statale visto che trovi di quei personaggi in giro che in giro dovrebbero andare solo a piedi ma sempre controllati.
poi ovviamente beccherebbero anche chi è semplicemente distratto e non guarda il contachilometri ma pazienza.
ma infatti, sono sicuro che tu in una strada larga senza nessuno vai a 50 all'ora, sempre :D
"il concetto del rispetto delle leggi" :asd: :asd: :asd: :asd:
dasdsasderterowaa
22-05-2008, 10:20
come sempre ... sbagliato ...
c'è chi infatti sceglie , PERCHè E' UNA SCELTA , rispettare il CDS e quindi la legge cosi' da non dover pagare sanzioni. Capisco che il concetto di rispetto delle leggi sia davvero complicato da accettare ma insomma cerchiamo di progredire tutti no !?
Rispettare il CDS è un dovere, ma sai bene che spesso gli autovelox sono disposti non nei punti più pericolosi - come dovrebbe essere, per tutelare la sicurezza stradale, ma nei tratti più remunerativi per i comuni, spesso accompagnati da limiti di velocità assurdi, tipo 70KM/h su una statale rettilinea a due corsie (da me ci sono) per senso di marcia e a carreggiate separate.
Non dico di mettere il limite di 110KM/h, ma almeno 90/100 :stordita:
Ovviamente, non è necessario ch'io dica che nessuno rispetta quel limite.
E se anzi vai a 70 ti flashano con i fari o ti suonano.
Lord Archimonde
22-05-2008, 10:27
Eh no, quello era stato approvato dal governo Prodi, vuoi mettere? :)
In ogni caso, tutti i provvedimenti varati ieri sono stati apprezzati dalla gente, molti con ampia soddisfazione:
http://www.repubblica.it/speciale/2008/sondaggi_ipr/primo_consiglio_ministri.html
Notare come il governo Prodi - a suo tempo - si era incartato su se stesso sul pacchetto sicurezza.
Rifletti, si sente ripetere alla noia che in italia il problemi sono:
non ci sono controlli
i processi durano troppo
le carceri sono (di nuovo) piene
i clandestini non vengono espulsi
la burocrazia
Emanare una serie di norme che inasprisce le pene, aumenta le espulsioni, impone maggior rigore e maggiori obblighi a cosa porterà?
La gente è soddisfatta perchè gli è stato instillato il tarlo dell'insicurezza.
Le cose non cambieranno.
Beelzebub
22-05-2008, 10:29
Si.
Ho screenshotato all'istante... :sofico:
kaysersoze
22-05-2008, 10:30
non c'è problema ... li giri a me direttamente ... a me fanno davvero comodo !
non ti preoccupare ...
sei messo male allora altro che guadagno lordo sopra i 30 mila euro, se fai l'elemosina a 15 euro al mese......:mc: :mc:
Magari cerca di argomentare e di non ragionare per slogan preconfezionati e per idologie di partito....
Ti ripeto se iniseme agli starodinari detassano i premi aziendali allora il uscco cambia e c'è veramnet un vantaggio per molti lavoratori, altrimenti la sostanza cambia di poco.....:muro:
Inoltre io vorrei arivare ad avere una pressione fisclae sul reddito da dipendente come negli altri paesi europei, dove fare l'operaio o l'impiegato non è tartassante come in bananilandia....
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/Economia%20e%20Lavoro/2008/04/costo-operario-600.jpg
Non pensi anche tu che se qualcuno intervenisse su questo schemetto sopra per adeguare le nostre trattenute agli altri paesi europei ne beneficieremo in maniera diretta tutti e meglio rispetto alla riduzione della tassa sugli straordinari????:confused: :rolleyes:
Attendo una risposta pensata!!!:mbe:
Era demagogia anche l'abbattimento dell'ICI al 40% fatto da Prodi, allora... :stordita:
Più precisamente la Finanziaria 2008 ha stabilito l'aumento delle destrazioni per la prima casa (non di lusso) fino ad un massimo di 200 €, questo ha in pratica portato alla esenzione ICI per il 40% delle famiglie meno abbienti.
Ciao
Federico
tdi150cv
22-05-2008, 10:33
ma infatti, sono sicuro che tu in una strada larga senza nessuno vai a 50 all'ora, sempre :D
bravo ... com'è che a differenza di qualcuno io mi trovo sul groppone un numero equivalente a ZERO di sanzioni e ricorsi vari ... saro' stato fortunato ?
Bene ... il giorno che mi pizzicheranno per aver sbagliato pace ... paghero' il dovuto e basta senza tanto star li a piagnucolare ... nel mentre cerco di rispettare le leggi ... e magari piazzassero velox ovunque e mi sgravassero dalle tasse certe !
Avrei la scelta ... rispettare le leggi e non pagare , non rispettarle e pigliare le multe ... e' semplice e siamo sempre li rispetto e non rispetto ... mi spiace ma tutto gira su questo concetto.
sei messo male allora altro che guadagno lordo sopra i 30 mila euro, se fai l'elemosina a 15 euro al mese......:mc: :mc:
Infatti mi sembra strano, visto che nel corso degli anni si è vantato di avere un altro paio di case, che affittava; su quelle continuerà a pagare l'ICI (si spera anche maggiorata); e credo che quegli affitti contribuiscano, e molto, al reddito complessivo. :confused: O no?
LuVi
Beelzebub
22-05-2008, 10:36
Più precisamente la Finanziaria 2008 ha stabilito l'aumento delle destrazioni per la prima casa (non di lusso) fino ad un massimo di 200 €, questo ha in pratica portato alla esenzione ICI per il 40% delle famiglie meno abbienti.
Ciao
Federico
Vabbè, ci eravamo capiti dai... il risultato è quello. ;) Grazie comunque per la precisazione.
tdi150cv
22-05-2008, 10:37
Rispettare il CDS è un dovere, ma sai bene che spesso gli autovelox sono disposti non nei punti più pericolosi - come dovrebbe essere, per tutelare la sicurezza stradale, ma nei tratti più remunerativi per i comuni, spesso accompagnati da limiti di velocità assurdi, tipo 70KM/h su una statale rettilinea a due corsie (da me ci sono) per senso di marcia e a carreggiate separate.
Non dico di mettere il limite di 110KM/h, ma almeno 90/100 :stordita:
Ovviamente, non è necessario ch'io dica che nessuno rispetta quel limite.
E se anzi vai a 70 ti flashano con i fari o ti suonano.
a maggior ragione ... se in una strada dove sono previsti i 70 tu giri e vieni sfanalta perchè rispettoso del codice il problema non e' tuo ma di chi ti sfanala ... maggiori controlli porterebber in breve tempo a dare una calmata a quelli che ti hanno sempre sfanalato perchè rispettoso del cds.
Quindi raddoppio dei controlli giustificato ...
dasdsasderterowaa
22-05-2008, 10:37
Rifletti, si sente ripetere alla noia che in italia il problemi sono:
non ci sono controlli
i processi durano troppo
le carceri sono (di nuovo) piene
i clandestini non vengono espulsi
la burocrazia
Emanare una serie di norme che inasprisce le pene, aumenta le espulsioni, impone maggior rigore e maggiori obblighi a cosa porterà?
La gente è soddisfatta perchè gli è stato instillato il tarlo dell'insicurezza.
Le cose non cambieranno.
Beh, sono tutte cose vere.
Meglio sentire notizie di cronaca che i continui litigi tra politici.
Nella scorsa legislatura, buona parte dei TG era dedicato a Mastella contro Prodi, Diliberto contro Prodi, Di Pietro contro Mastella.
Capisci bene che queste cose non interessano agli italiani.
Mentre quelle cose VERE che hai elencato, invece sì.
Il tarlo dell'insicurezza non è stato diffuso senza motivo, la criminalità spicciola - quella che infonde insicurezza tra i cittadini - è realmente aumentata in questi ultimi anni, a differenza di altri paesi europei come la Francia, che ha ridotto sensibilmente il numero di reati registrati (anche se ancora è sempre superiore al nostro).
Tutti i dati di cui ti parlo, li trovi sul sito dell'Eurostat (queste cose le avevo già pubblicate sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22417718&postcount=91 )
tdi150cv
22-05-2008, 10:44
sei messo male allora altro che guadagno lordo sopra i 30 mila euro, se fai l'elemosina a 15 euro al mese......:mc: :mc:
Magari cerca di argomentare e di non ragionare per slogan preconfezionati e per idologie di partito....
Ti ripeto se iniseme agli starodinari detassano i premi aziendali allora il uscco cambia e c'è veramnet un vantaggio per molti lavoratori, altrimenti la sostanza cambia di poco.....:muro:
Inoltre io vorrei arivare ad avere una pressione fisclae sul reddito da dipendente come negli altri paesi europei, dove fare l'operaio o l'impiegato non è tartassante come in bananilandia....
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/Economia%20e%20Lavoro/2008/04/costo-operario-600.jpg
Non pensi anche tu che se qualcuno intervenisse su questo schemetto sopra per adeguare le nostre trattenute agli altri paesi europei ne beneficieremo in maniera diretta tutti e meglio rispetto alla riduzione della tassa sugli straordinari????:confused: :rolleyes:
Attendo una risposta pensata!!!:mbe:
inutile discutere se non ti metti in testa che e' il soldino a fare il gruzzoletto ... capito questo concetto allora sarai pronto per vedere le cose dal giusto punto di vista ...
Per quanto mi riguarda con il solo risparmio di ici ci faccio una giornata in pista e un tagliando all'848 ...
Oppure che ne so magari qualcuno potrebbe pagare in contanti la spesa di un paio di mesi ...
Insomma tra il regalarli allo stato e spendermeli come preferisco scelgo la seconda ... ma capisco che tale provvedimento sarebbe stato apprezzato solo se portato avanti dal caro Prodi ...
Ma l'ici l'hanno tolta anche per i box auto, tutti anche queli di pertinenza prima casa ma affittati ?
Lord Archimonde
22-05-2008, 10:49
Beh, sono tutte cose vere.
Meglio sentire notizie di cronaca che i continui litigi tra politici.
Nella scorsa legislatura, buona parte dei TG era dedicato a Mastella contro Prodi, Diliberto contro Prodi, Di Pietro contro Mastella.
Capisci bene che queste cose non interessano agli italiani.
Mentre quelle cose VERE che hai elencato, invece sì.
Lo so che sono cose vere, le ho scritte apposta.
Sto discutendo sulle soluzioni adottate, nella mentalità di destra per risolvere i problemi basta aumentare le pene e la repressione, e questo dovrebbe creare il deterrente. Detto che una pena commisurata al crimine è sacrosanta, in un paese dove non c'è abbastanza risorse per i controlli, processi ecc. aumentare i controlli, le condanne, ecc. ti pare possa rappresentare la soluzione?
Concordo che le liti tra mastella e diliberto non ci frega nulla, ci hanno perso le elezioni.
Il tarlo dell'insicurezza non è stato diffuso senza motivo, la criminalità spicciola - quella che infonde insicurezza tra i cittadini - è realmente aumentata in questi ultimi anni, a differenza di altri paesi europei come la Francia, che ha ridotto sensibilmente il numero di reati registrati (anche se ancora è sempre superiore al nostro).
Tutti i dati di cui ti parlo, li trovi sul sito dell'Eurostat (queste cose le avevo già pubblicate sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22417718&postcount=91 )
La cosa curiosa è che hai preso i dati pubbilcati sul 2001-2006, vedi un po' chi governava allora..
kaysersoze
22-05-2008, 11:02
inutile discutere se non ti metti in testa che e' il soldino a fare il gruzzoletto ... capito questo concetto allora sarai pronto per vedere le cose dal giusto punto di vista ...
Per quanto mi riguarda con il solo risparmio di ici ci faccio una giornata in pista e un tagliando all'848 ...
Oppure che ne so magari qualcuno potrebbe pagare in contanti la spesa di un paio di mesi ...
Insomma tra il regalarli allo stato e spendermeli come preferisco scelgo la seconda ... ma capisco che tale provvedimento sarebbe stato apprezzato solo se portato avanti dal caro Prodi ...
allora non vuoi proprio capire...
Ma se te l'ho detto anche io che con un provvedimento come questo se comprensivo della detassazione dei premi aziendali è cosa buona........
Poi un'altra cosa i soldi si fanno con il gruzzolo, se mi dai in + 15 euro la mese mi ci faccio una sega, visto che se faccio un pieno di gasolio l'ho già sperparato tutto visto che nell'ultimo anno un pieno di gasolio costa in più proprio una decina di euro!!
Inoltre t'ho chiesto un'altra cosa:
Ti farebbe + piacere avere una tassazione simile a quella europea (dello specchietto postato sopra) o sei più contento di del provvedimento preso????
Fai due conti e verdrai che a parità di costo per la tua azienda, un dipendente spagnolo prende 168 euro in più al mese, che messi di fronte ai 15-20 o anche 50 di questo provvedimento sono risibili!!!!
Io vorrei questo da un governo, e vorrei capire come mai noi non possaimo avere una tassazione come negli altri paesi....:muro:
dasdsasderterowaa
22-05-2008, 11:08
La cosa curiosa è che hai preso i dati pubbilcati sul 2001-2006, vedi un po' chi governava allora..
Non è per niente curioso.
Non è un mistero che alcuni provvedimenti sulla giustizia adottati dal governo Berlusconi - come ad esempio la ex-Cirielli - hanno favorito anche alcuni piccoli criminali.
Inoltre, sono anche aumentati progressivamente il numero di stranieri che vengono qui per delinquere.
Anche questo è sotto gli occhi di tutti.
dasdsasderterowaa
22-05-2008, 11:09
Io vorrei questo da un governo, e vorrei capire come mai noi non possaimo avere una tassazione come negli altri paesi....:muro:
Forse perché abbiamo il debito pubblico più alto d'Europa? :)
Lord Archimonde
22-05-2008, 11:10
Non è per niente curioso.
Non è un mistero che alcuni provvedimenti sulla giustizia adottati dal governo Berlusconi - come ad esempio la ex-Cirielli - hanno favorito anche alcuni piccoli criminali.
Inoltre, sono anche aumentati progressivamente il numero di stranieri che vengono qui per delinquere.
Anche questo è sotto gli occhi di tutti.
quindi possiamo stare tranquilli per i prossimi 5 anni :p
inutile discutere se non ti metti in testa che e' il soldino a fare il gruzzoletto
Inutile discutere con chi detassa il lavoro STRAORDINARIO (che non equivale meccanicamente ad alzare lo stipendio, io datore di lavoro posso anche abbassartelo lo straordinario nonostante ci siano meno tasse sopra), cercando così di far divenire quello che dovrebbe essere - per sua stessa definizione - STRAORDINARIO ordinario, se si vuol guadagnare qualcosa in più.
Poi un'altra cosa i soldi si fanno con il gruzzolo, se mi dai in + 15 euro la mese mi ci faccio una sega
beato te. io mi ci pagherei il bollo auto.
dasdsasderterowaa
22-05-2008, 11:13
quindi possiamo stare tranquilli per i prossimi 5 anni :p
No, però abbiamo la certezza che non ci saranno altri indulti, perché Lega e buona parte di AN non voterebbero mai un tale provvedimento.
No, però abbiamo la certezza che non ci saranno altri indulti, perché Lega e buona parte di AN non voterebbero mai un tale provvedimento.
Dipende se dopo ottobre AN esisterà ancora o no.
^TiGeRShArK^
22-05-2008, 11:17
ALITALIA, DA PRESTITO A PATRIMONIO
Fra i provvedimenti presi dal vertice napoletano ce n'è anche uno su Alitalia, come ha dichiarato il ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola. Il responsabile del dicastero non è però voluto entrare in ulteriori dettagli. Alcune fonti ministeriali hanno però anticipato che il prestito ponte da 300 milioni sarà trasformato in patrimonio netto.
BENE AVANTI COSI'!!! :)
Lord Archimonde
22-05-2008, 11:18
No, però abbiamo la certezza che non ci saranno altri indulti, perché Lega e buona parte di AN non voterebbero mai un tale provvedimento.
ora come ora nessuno voterebbe un indulto, cmq sai che passo avanti..
dasdsasderterowaa
22-05-2008, 11:20
Dipende se dopo ottobre AN esisterà ancora o no.
Sì, ma chi è in AN ed è contrario all'indulto, non credo cambierà opinione solo perché da Ottobre - eventualmente - vestirà PDL.
^TiGeRShArK^
22-05-2008, 11:21
Non ho detto che mi piace pagare di più, qualsiasi risparmio non si rifiuta!
Ma volerlo fare passare come qualcosa di sensazionale mi pare fuori luogo, cambierà poco e niente per la maggioranza delle famiglie...;)
come diceva qualcuno:
meno di un terzo di caffè al giorno :)
^TiGeRShArK^
22-05-2008, 11:26
rispetto all'operato del precedente governo e' qualcosa di impressionante invece ...
concordo :)
anche riuscire a portare in ginocchio i conti pubblici del nostro paese in 5 ani e a fare aprire una procedura di infrazione europea è impressionante :)
...però chissà come mai io preferisco sempre chi è riuscito in un solo anno e mezzo a far chiudere tale procedura di infrazione e a risanare i nostri conti pubblici.. :fagiano:
^TiGeRShArK^
22-05-2008, 11:28
Scusami tdi, ma prova a rispondere, al posto che rimbalzare sempre le domande...
Non può mai dire cose del tipo:
Questo maledetto governo ci ha RUBATO 300 milioni per regalarli ad alitalia :mad:
Questo maledetto ministro dell'economia ha ridotto i conti pubblici alla malora in 5 anni, causando anche l'apertura di una procedura di infrazione europea ed è di nuovo al suo posto :mad:
sarebbe pretendere troppo :)
Io invece da parte mia tendo a criticare sempre le cose che non mi piacciono indipendentemente da chi stia lassù :)
^TiGeRShArK^
22-05-2008, 11:29
Era demagogia anche l'abbattimento dell'ICI al 40% fatto da Prodi, allora... :stordita:
ovvio :)
Mai detto il contrario :)
Se e' una strada extraurbana, NON POSSONO. E se ricorri vinci.
come come come?
:dissident:
22-05-2008, 11:30
Se e' una strada extraurbana, NON POSSONO. E se ricorri vinci.
:confused:
^TiGeRShArK^
22-05-2008, 11:31
come sempre ... sbagliato ...
c'è chi infatti sceglie , PERCHè E' UNA SCELTA , rispettare il CDS e quindi la legge cosi' da non dover pagare sanzioni. Capisco che il concetto di rispetto delle leggi sia davvero complicato da accettare ma insomma cerchiamo di progredire tutti no !?
ovvio :)
con l'esempio di un premier che le cambia a suo uso e consumo cosa ti aspetteresti? :)
dasdsasderterowaa
22-05-2008, 11:32
Se e' una strada extraurbana, NON POSSONO. E se ricorri vinci.
Perché non possono?
Comunque sì, è una extraurbana principale gestita dall'Anas di Bari.
Il limite di 70 c'è sempre stato, almeno da una quindicina d'anni, prima non saprei.
ziozetti
22-05-2008, 11:40
Inutile discutere con chi detassa il lavoro STRAORDINARIO (che non equivale meccanicamente ad alzare lo stipendio, io datore di lavoro posso anche abbassartelo lo straordinario nonostante ci siano meno tasse sopra), cercando così di far divenire quello che dovrebbe essere - per sua stessa definizione - STRAORDINARIO ordinario, se si vuol guadagnare qualcosa in più.
Senza contare poi che non a tutti è permesso dal datore di lavoro fare straordinari e che chi è turnista spesso non può fare straordinari perché l'impostazione su tre turni non lo permette.
Inoltre, se vogliamo andare sul pratico, non tutti hanno modo di farlo poiché impossibilitati da condizioni familiari, fisiche o sociali.
Una madre con figli piccoli difficilmente farà straordinari, idem chi ha una certa età e svolge una attività faticosa.
Purtroppo prevedo che trarrà vantaggio la categoria già avvantaggiata: gli uomini giovani.
Beelzebub
22-05-2008, 12:01
ovvio :)
Mai detto il contrario :)
Mi permetto di dubitare che siate stati altrettanto solerti, a suo tempo, a bollare come demagogica la detrazione introdotta da Prodi e i relativi effetti sull'ICI. Comunque, mi sta bene che lo facciate adesso.
^TiGeRShArK^
22-05-2008, 12:11
Mi permetto di dubitare che siate stati altrettanto solerti, a suo tempo, a bollare come demagogica la detrazione introdotta da Prodi e i relativi effetti sull'ICI. Comunque, mi sta bene che lo facciate adesso.
Io l'avevo detto ai tempi della presentazione di tale proposta nel confronto elettorale a sorpresa che era solo puramente demagogica.
E io di certo non cambio idea se la stessa cosa la fa uno o l'altro esponente come fanno in molti qui dentro :)
inutile discutere se non ti metti in testa che e' il soldino a fare il gruzzoletto ... capito questo concetto allora sarai pronto per vedere le cose dal giusto punto di vista ...
.
adesso hai cambiato idea rispetto a prima?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391308&page=7
vedere post numero 140
LightIntoDarkness
22-05-2008, 12:58
adesso hai cambiato idea rispetto a prima?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391308&page=7
vedere post numero 140OWNED :D
nekromantik
22-05-2008, 13:01
Mi permetto di dubitare che siate stati altrettanto solerti, a suo tempo, a bollare come demagogica la detrazione introdotta da Prodi e i relativi effetti sull'ICI.
Talmente solerte che non ho votato alle ultime elezioni, proprio perchè deluso dalla politica del precedente governo.
adesso hai cambiato idea rispetto a prima?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391308&page=7
vedere post numero 140
OMG :asd:
tdi150cv
22-05-2008, 13:31
adesso hai cambiato idea rispetto a prima?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391308&page=7
vedere post numero 140
ehmmmm ... allora era aumentata la pressione fiscale quindi per 168 euro di risparmio chissenefrega ... oggi no ... l'ici ti viene tolta e ti rimangono in tasca gli euro ...
Noti differenza ?
E poi c'è il Silvio che in 2 giorni ha mosso piu' cose che Prodi in 2 anni ... chiunque cambierebbe idea ...
Jamal Crawford
22-05-2008, 13:34
Ma perche' non si ultimano o si costruioscono 100 nuove carceri da 2000 posti l'una cosi' ci cacciamo dentro parte dei clandestini e dei fancazzisti spaccavetrine?
Hitman04
22-05-2008, 13:41
Ma perche' non si ultimano o si costruioscono 100 nuove carceri da 2000 posti l'una cosi' ci cacciamo dentro parte dei clandestini e dei fancazzisti spaccavetrine?
Perchè dopo toccherebbe buttarci dentro pure i duri che fanno le ronde in stile Walker Texas Ranger :asd:...
tdi150cv
22-05-2008, 13:43
Se e' una strada extraurbana, NON POSSONO. E se ricorri vinci.
se c'è l'indicazione mobile di controllo della velocita' e i limiti sono esposti a destra e al centro della carreggiata nel caso di strade a doppia corsia per senso di marcia possono ECCOME SE POSSONO !
Tu puoi anche far ricorso ma perderesti ... e in ogni caso fai ricorso contro cosa ? Ci sono i 70 e tu facevi i 90 ... stop hai sbagliato paga e stai anche zitto ...
Il problema e' che qui si blatera sempre a vanvera della legalita' ma quella degli altri ...
tdi150cv
22-05-2008, 13:45
Ma perche' non si ultimano o si costruioscono 100 nuove carceri da 2000 posti l'una cosi' ci cacciamo dentro parte dei clandestini e dei fancazzisti spaccavetrine?
scusa ma perchè cento carceri da 2000 posti quando dimezzando a 80x80 cm la cella potresti farci stare una marea di gente in piu' ?
80x80 ... stai sempre in piedi o al massimo rannicchiato per terra ... vedi che dopo 2 anni di questa vita la voglia di fare cazzate ti passa.
Jamal Crawford
22-05-2008, 13:52
scusa ma perchè cento carceri da 2000 posti quando dimezzando a 80x80 cm la cella potresti farci stare una marea di gente in piu' ?
80x80 ... stai sempre in piedi o al massimo rannicchiato per terra ... vedi che dopo 2 anni di questa vita la voglia di fare cazzate ti passa.
80x80 forse e' un po' poco. 100x80 sarebbe piu' umano. Un pasto al giorno. Divieto di vedere parenti per tutta la durata della pena. NIente ora di sole giornaliera ma mezzora a settimana. Sbarre arrugginite. Una volta al mese viene pulita la cella con sola acqua niente saponi disinfettanti. Obbligo di stare in piedi nella cella 12 ore al giorno, anche non consecutive. Ogni notte 3 risvegli forzati con obbligo di recitare il "mea culpa" ad alta voce a orari prestabiliti. Costo della detenzione a carico del detenuto, se il detenuto non ha nulla pagano per lui i parenti fino al terzo grado. Costo della detenzione giornaliera 100€.
Senza contare poi che non a tutti è permesso dal datore di lavoro fare straordinari e che chi è turnista spesso non può fare straordinari perché l'impostazione su tre turni non lo permette.
Inoltre, se vogliamo andare sul pratico, non tutti hanno modo di farlo poiché impossibilitati da condizioni familiari, fisiche o sociali.
Una madre con figli piccoli difficilmente farà straordinari, idem chi ha una certa età e svolge una attività faticosa.
Purtroppo prevedo che trarrà vantaggio la categoria già avvantaggiata: gli uomini giovani.
I lavoratori più deboli, che sono i collaboratori e quelli che fanno il part-time, non sono minimamente toccati da questo provvedimento.
adesso hai cambiato idea rispetto a prima?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391308&page=7
vedere post numero 140
Dipende da come gira il vento.
ehmmmm ... allora era aumentata la pressione fiscale quindi per 168 euro di risparmio chissenefrega ... oggi no ... l'ici ti viene tolta e ti rimangono in tasca gli euro ...
Noti differenza ?
Cioè prima non servivano?
:confused:
E poi c'è il Silvio che in 2 giorni ha mosso piu' cose che Prodi in 2 anni ... chiunque cambierebbe idea ...
:mc:
la risposta è sempre quella:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22560507&postcount=202
Non è che uno slogan acquista credibilità semplicemente mettendolo in loop.
Ciao
Federico
nomeutente
22-05-2008, 14:10
Non sono sicuro se Ciribin è un clone di Piero27 o se è Piero27 ad essere un clone di Ciribin
A scanso di equivoci banno entrambi gli account.
kaysersoze
22-05-2008, 14:12
allora non vuoi proprio capire...
Ma se te l'ho detto anche io che con un provvedimento come questo se comprensivo della detassazione dei premi aziendali è cosa buona........
Poi un'altra cosa i soldi si fanno con il gruzzolo, se mi dai in + 15 euro la mese mi ci faccio una sega, visto che se faccio un pieno di gasolio l'ho già sperparato tutto visto che nell'ultimo anno un pieno di gasolio costa in più proprio una decina di euro!!
Inoltre t'ho chiesto un'altra cosa:
Ti farebbe + piacere avere una tassazione simile a quella europea (dello specchietto postato sopra) o sei più contento di del provvedimento preso????
Fai due conti e verdrai che a parità di costo per la tua azienda, un dipendente spagnolo prende 168 euro in più al mese, che messi di fronte ai 15-20 o anche 50 di questo provvedimento sono risibili!!!!
Io vorrei questo da un governo, e vorrei capire come mai noi non possaimo avere una tassazione come negli altri paesi....:muro:
Mi riquoto perchè vorrei una risposta in merito da TDI....:rolleyes:
adesso hai cambiato idea rispetto a prima?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391308&page=7
vedere post numero 140
LOL :D che vuoi farci, l'inodOttrinamento di certe persone va oltre la fede!!!:doh:
168 euro in un anno cambiano nulla a me e poco o nulla a un operaio ...
In particolare se pensi che il costo assurdo del carburante e' dovuto a tasse assurde ... chissenefrega di risparmiare 168 euro l'anno quando ci pago centinaia di euro di tasse sopra ?
Ecco che forse ti e' piu' chiaro per cosa intendo 'preoccuparsi di stroznate'
ehmmmm ... allora era aumentata la pressione fiscale quindi per 168 euro di risparmio chissenefrega ... oggi no ... l'ici ti viene tolta e ti rimangono in tasca gli euro ...
Noti differenza ?
E poi c'è il Silvio che in 2 giorni ha mosso piu' cose che Prodi in 2 anni ... chiunque cambierebbe idea ...
Voglio partire dall'ultima frase per darti ragione, se facesse peggio con la maggioranza bulgara che ha sarebbe proprio il colmo......
quindi se un governo di sx fa un qualcosa che al cittadino fa risparmiare 150 euro l'anno, non va bene e sono briciole che non servono a niente, se invece lo fa un governo di dx invece sono soldi che ti risollevano la vita.....COERENZA PORTAMI VIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :doh: :doh: :doh:
E poi che discorsi fai, la pressione fiscale è aumentata ed allora i 168 euro che tu risparmi mica te li rimangiano con la tassazione sul reddito....:mc: :mc: :mc:
Guarda, mi fermo qui perchè mi sembra di capire che sto parlando con una persona poco propensa a ragionare con la sua testa, e che invece parla solo grazie a slogan e ideologie di partito, che di solito difficilmente collimano con libertà di pensiero e critica costruttiva!!!
AVANTI COSI ITAGLIA
:doh:
LightIntoDarkness
22-05-2008, 14:12
80x80 forse e' un po' poco. 100x80 sarebbe piu' umano. Un pasto al giorno. Divieto di vedere parenti per tutta la durata della pena. NIente ora di sole giornaliera ma mezzora a settimana. Sbarre arrugginite. Una volta al mese viene pulita la cella con sola acqua niente saponi disinfettanti. Obbligo di stare in piedi nella cella 12 ore al giorno, anche non consecutive. Ogni notte 3 risvegli forzati con obbligo di recitare il "mea culpa" ad alta voce a orari prestabiliti. Costo della detenzione a carico del detenuto, se il detenuto non ha nulla pagano per lui i parenti fino al terzo grado. Costo della detenzione giornaliera 100€.Chi davvero la pensa così è da riabilitare, IMHO.
O da spedire in un paese non civile, non democratico.
Jamal Crawford
22-05-2008, 14:14
Chi davvero la pensa così è da riabilitare, IMHO.
O da spedire in un paese non civile, non democratico.
davvero sono mortificato :burp:
^TiGeRShArK^
22-05-2008, 14:14
adesso hai cambiato idea rispetto a prima?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391308&page=7
vedere post numero 140
:asd:
ah la coerenza..questa sconosciuta :O
e non è nemmeno la prima volta che assistiamo a qualcosa del genere :)
ziozetti
22-05-2008, 14:25
80x80 forse e' un po' poco. 100x80 sarebbe piu' umano. Un pasto al giorno. Divieto di vedere parenti per tutta la durata della pena. NIente ora di sole giornaliera ma mezzora a settimana. Sbarre arrugginite. Una volta al mese viene pulita la cella con sola acqua niente saponi disinfettanti. Obbligo di stare in piedi nella cella 12 ore al giorno, anche non consecutive. Ogni notte 3 risvegli forzati con obbligo di recitare il "mea culpa" ad alta voce a orari prestabiliti. Costo della detenzione a carico del detenuto, se il detenuto non ha nulla pagano per lui i parenti fino al terzo grado. Costo della detenzione giornaliera 100€.
A questo punto mi sembra meglio, come già suggerito da qualcuno, un bel processo collettivo -e soprattutto sommario- in un grande stadio.
tdi150cv
22-05-2008, 15:27
Mi riquoto perchè vorrei una risposta in merito da TDI....:rolleyes:
Se mi evidenzi una domanda ...
forse era se mi piacerebbe una tassazione su modello europeo ?
Be NO !
Avendo scoperto recentemente , per varie questioni , i contratti di lavoro e la pressione fiscale svizzera direi che dell'europa comincia a fregarmi molto poco ...
LOL :D che vuoi farci, l'inodOttrinamento di certe persone va oltre la fede!!!:doh:
Be certo ... un po' come sostenere il padoa sciopa mentre vi dava dei bamboccioni e vi suggeriva che e' bello pagare le tasse ... :rotfl:
Voglio partire dall'ultima frase per darti ragione, se facesse peggio con la maggioranza bulgara che ha sarebbe proprio il colmo......
quindi se un governo di sx fa un qualcosa che al cittadino fa risparmiare 150 euro l'anno, non va bene e sono briciole che non servono a niente, se invece lo fa un governo di dx invece sono soldi che ti risollevano la vita.....COERENZA PORTAMI VIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :doh: :doh: :doh:
certo ... perchè il tuo governo che mi puo' aver sgravato di 168 euro e' quello ce prima me ne ha appioppati almeno il doppio di tasse ...
a destra ancora non si vede nulla di questo genere all'orizzonte ... quindi bene quello che viene fatto a destra ... ok che lo sarebbe a prescindere chiaramente ! :cool: :O
Guarda, mi fermo qui perchè mi sembra di capire che sto parlando con una persona poco propensa a ragionare con la sua testa, e che invece parla solo grazie a slogan e ideologie di partito, che di solito difficilmente collimano con libertà di pensiero e critica costruttiva!!!
AVANTI COSI ITAGLIA
:doh:
fermati pure perchè io parlo con la testa di uno che per due anni ha subito solo un danno dal precedente governo ... e mi pare che i dati sulle ultime elezioni mi diano ragione ... poi magari tutti parliamo per ideologie , pure quelli che con il voto passato da sinistra a destra hanno fatto il dito medio al caro prodi e ai suoi assidui sostenitori ...
bye bye bye
p.s. attento a usare la parola itaGLIa in quanto tale parole l'ho usata inizialmente io e ricordo che dava fastidio a tutti ora invece ... e' di uso comune ... che originalita' e quali menti intellettualmente piu' elevate.
tdi150cv
22-05-2008, 15:31
Chi davvero la pensa così è da riabilitare, IMHO.
O da spedire in un paese non civile, non democratico.
perchè e' da persone civili ammazzarti la madre ?
Premetto che la detassazione sugli straordinari la vedo solo come un incentivo a lavorare più ore del dovuto durante il giorno per poi magari 20-30€ in più a fine mese..
Il lavoro strardinario si chiama cosi xke deve essere un evente straordinario e non di routine che spesso accade in Italia sia per volere delle aziende sia per volere di alcuni lavoratori che non hanno meglio da fare che stare 3-4h in più oltre all'orario lavorativo magari per ciattare con l'amico o giocare al solitario.
Dovevano detassare la busta paga base non le ore in più.
Capitolo ICI,la media di risparmio per casa è di circa 200€/anno...male non fanno ma non cambiano la vita.
Pensate che i Comuni stiano a guardare?
Vivono su queste tasse come le regioni vivono con bolli auto e bollini blu..
Levategli questi e vedrete che tempo un mese spunterà qualche ritenuta nuova in busta paga o qualche aumenti di qualche altra tassa esistente.
:O
LightIntoDarkness
22-05-2008, 15:44
perchè e' da persone civili ammazzarti la madre ?No, ma ammazzare chi ammazza è la fine e la morte della civiltà.
Persone incivili non precludono la realizzazione di una società civile che gestisca tali inciviltà; reagire alle singole inciviltà con altre inciviltà a livello strutturale di una società invece si.
Si può reagire con forza e decisione nei confronti delle inciviltà, ma sempre muovendosi su determinate basi che hanno generato i paesi civili.
LightIntoDarkness
22-05-2008, 15:45
davvero sono mortificato :burp:Anche io, perchè di questa mancanza di civiltà il primo a farne le spese, IMHO, è proprio chi le sostiene.
...
fermati pure perchè io parlo con la testa di uno che per due anni ha subito solo un danno dal precedente governo ... e mi pare che i dati sulle ultime elezioni mi diano ragione ... poi magari tutti parliamo per ideologie , pure quelli che con il voto passato da sinistra a destra hanno fatto il dito medio al caro prodi e ai suoi assidui sostenitori ...
Ti ricordo che il numero di elettori di Silvio è rimasto invariato (all'incirca) rispetto alle precedenti elezioni e che il vero boom che ha dato la vittoria al Berlusca è stata la lega.
Il governo precedente ti ha fatto solo danni??
Cosa pensi che questo invece ti faccia diventare ricco??
Racconta i "danni" che hai subito....
Gemini77
22-05-2008, 15:49
Premetto che la detassazione sugli straordinari la vedo solo come un incentivo a lavorare più ore del dovuto durante il giorno per poi magari 20-30€ in più a fine mese..
Il lavoro strardinario si chiama cosi xke deve essere un evente straordinario e non di routine che spesso accade in Italia sia per volere delle aziende sia per volere di alcuni lavoratori che non hanno meglio da fare che stare 3-4h in più oltre all'orario lavorativo magari per ciattare con l'amico o giocare al solitario.
Dovevano detassare la busta paga base non le ore in più.
quoto, anche perchè, nelle migliore delle ipotesi, la gente sarà portata a fare più ore di straordinario e le aziende avranno magari meno bisogno di assumere altro personale ... e quindi, dopo aver rimischiato un po le carte, il prossimo passo sarà mettere in pratica la promessa fatta due elezioni fa ... il favoloso milione di posti di lavoro :asd:
Penso solo all'effetto Boomerang che avranno queste nuove leggi...
A mio parere si assisterà ad un calo del livello occupazionale grazie alle 12-14h giornaliere dei lavoratori brillanti, inasprimento delle tasse comunali/regionali..
Non dimentichiamoci poi dei soldi BUTTATI per Alitalia, del decreto Salva Rete4 che ci farà spendere ancora più soldi....
Grazie ITAGLIA!
POOOOO POOOOOPOOOOPOOOOOOO POOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOPOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ITALIAAAAA UNOOOOOOOOOO
kaysersoze
22-05-2008, 15:58
Se mi evidenzi una domanda ...
forse era se mi piacerebbe una tassazione su modello europeo ?
Be NO !
Avendo scoperto recentemente , per varie questioni , i contratti di lavoro e la pressione fiscale svizzera direi che dell'europa comincia a fregarmi molto poco ...
La domanda c'era e che te la debba evidenziare anche mi sembra una richiesta pretestuosa la tua.....
Svizzera ed Europa non vanno molto daccordo insieme, forse non ti sei accorto che la svizzera è solo geograficamente nell'europa????:D :D
Quindi secondo te se domani un governo propone una riduzione del costo del lavoro che permetterebbe ai lavoratori di avere uno stipendio più alto di 150-200 euro al mese tu saresti contrario, perchè il modello europeo ti piace poco....:sofico: :sofico: :sofico: :doh:
Be certo ... un po' come sostenere il padoa sciopa mentre vi dava dei bamboccioni e vi suggeriva che e' bello pagare le tasse ... :rotfl:
A me non ha dato del bamboccione visto che sono sposato e sto fuori casa già da diversi anni, inoltre direi complimenti per il paragone calzante...:D
certo ... perchè il tuo governo che mi puo' aver sgravato di 168 euro e' quello ce prima me ne ha appioppati almeno il doppio di tasse ...
a destra ancora non si vede nulla di questo genere all'orizzonte ... quindi bene quello che viene fatto a destra ... ok che lo sarebbe a prescindere chiaramente ! :cool: :O
Bhè allora dillo che sei proprio uno di quegli ultras che pur di veder vincere la propria squadra ammazzarebbe la propria mamma, così evito di discutere con persone che non sono capaci di vedere oltre il loro indottrinamento...:muro:
fermati pure perchè io parlo con la testa di uno che per due anni ha subito solo un danno dal precedente governo ... e mi pare che i dati sulle ultime elezioni mi diano ragione ... poi magari tutti parliamo per ideologie , pure quelli che con il voto passato da sinistra a destra hanno fatto il dito medio al caro prodi e ai suoi assidui sostenitori ...
Tu hai subito un danno dal precednte governo??? Fagli causa, se è provato il danno sarai risarcito.....:D
Certo che questa mentalità italiota di votare seguendo esclusivamente i propri interessi personali e ridicola, si vota e si sceglie il governo per un paese non per me e la mia famiglia. Il fatto che tu critichi un provvedimento preso dal precedente governo che ha fatto risparmiare qualche soldo e poi allo stesso pari per qualche soldo risparmiato esalti la tua parte politica preferita è sinonima di onesta intellettuale e d'indipendenza intellettuale soprattutto!!:D
A differenza tua invece io ritengo, che se questo proveddimento detassa anche premi aziendali è ben fatto nonostante l'abbia proposto il governo del male in persone fa di me una persona molto diversa da te....... (pfiuuuuu almeno per questo mi ritengo strafortunato :D )
p.s. attento a usare la parola itaGLIa in quanto tale parole l'ho usata inizialmente io e ricordo che dava fastidio a tutti ora invece ... e' di uso comune ... che originalita' e quali menti intellettualmente piu' elevate.
di solito uso Bananilandia ma poi visto le tue conoscenze geografiche non vorrei farti confondere con qualche paese dell'africa sub-sahariana, così ho optato per una parola che conoscevi bene....:D :D :D
bye bye bye
CIAO CIAO
:read:
svarionman
22-05-2008, 16:11
Qualcuno mi spiega perchè, in Europa, siamo tra quelli con le ore lavorate annue più alte e gli stipendi più bassi? Quando si vive, in pausa pranzo?
Qualcuno mi spiega perchè, in Europa, siamo tra quelli con le ore lavorate annue più alte e gli stipendi più bassi? Quando si vive, in pausa pranzo?
In Germania e Francia da quello che ho visto alle 17 nelle aziende è deserto totale..
Alle 17 in una azienda italiana stai andando a bere il caffè del mezzo pomeriggio...
:O (per molti rampanti...)
Diciamo che noi italiani abbiamo una mentalità un bel po' particolare e politici ed industriali ci marciano sopra...
:mad:
Lo ha deciso il Consiglio dei ministri
Via libera all'abolizione dell'Ici sulla prima casa a partire da giugno e alla detassazione degli straordinari per impiegati e operai. Le due misure sono state approvate dal Consiglio dei Ministri che si è riunito a Napoli. Dal primo intervento, sull'imposta comunale, resteranno fuori sia le case di lusso che le ville, mentre il secondo intervento, sugli straordinari, non riguarderà i dipendenti statali.
PACCHETTO DA 2,6 MILIARDI
Il costo del pacchetto che comprende l'abolizione Ici sulla prima casa e la detassazione degli straordinari costerà 2,6 miliardi di euro e sarà coperto interamente da tagli alla spesa pubblica. Sarà eliminata l'Ici per tutte le prime case, compresi box e cantine, mentre saranno escluse dalla manovra le residenze signorili.
Per quanto riguarda la detassazione degli straordinari, premi e incentivi gli sgravi partiranno da luglio in busta paga per il primo periodo di sperimentazione che scade a fine anno. Il tetto di reddito, come ha sottolineato il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, è fissato a 30mila euro sulla base delle dichiarazioni 2007. La franchigia è confermata di 3.000 euro. Il taglio fiscale sarà pari al 10% e riguarderà solo i dipendenti delle aziende private. Niente da fare dunque per gli statali, compresi gli addetti delle forze dell'ordine.
Ma che vuol dire franchigia di 3000€? Che fino a quella cifra di straordinari non ho nessuna agevolazione rispetto a prima? :mbe:
ALITALIA, DA PRESTITO A PATRIMONIO
Fra i provvedimenti presi dal vertice napoletano ce n'è anche uno su Alitalia, come ha dichiarato il ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola. Il responsabile del dicastero non è però voluto entrare in ulteriori dettagli. Alcune fonti ministeriali hanno però anticipato che il prestito ponte da 300 milioni sarà trasformato in patrimonio netto.
E che cambia, non è solo uno stratagemma contabile? Sempre 300 milioni dei contribuenti sono.
Stigmata
22-05-2008, 18:39
In Germania e Francia da quello che ho visto alle 17 nelle aziende è deserto totale..
Alle 17 in una azienda italiana stai andando a bere il caffè del mezzo pomeriggio...
:O (per molti rampanti...)
Diciamo che noi italiani abbiamo una mentalità un bel po' particolare e politici ed industriali ci marciano sopra...
:mad:
Come si dice all'estero: work smart, not hard :D
gigio2005
22-05-2008, 18:56
adesso hai cambiato idea rispetto a prima?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391308&page=7
vedere post numero 140
OMG
http://i9.photobucket.com/albums/a54/Jeebuspotpie/ownage.jpg
meglio riportare:
20 gennaio 2007
168 euro in un anno cambiano nulla a me e poco o nulla a un operaio ...
In particolare se pensi che il costo assurdo del carburante e' dovuto a tasse assurde ... chissenefrega di risparmiare 168 euro l'anno quando ci pago centinaia di euro di tasse sopra ?
Ecco che forse ti e' piu' chiaro per cosa intendo 'preoccuparsi di stroznate'. ;)
gigio2005
22-05-2008, 18:59
perchè e' da persone civili ammazzarti la madre ?
1750 a.C.:
http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_di_Hammurabi
OMG
http://i9.photobucket.com/albums/a54/Jeebuspotpie/ownage.jpg
meglio riportare:
20 gennaio 2007
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
scorpionkkk
23-05-2008, 00:09
Misura, questa degli starordinari, completamente deficente. mancante di qualsivoglia scopo se non quello elettorale.
Regalo alle aziende e croce su chi sa che in Italia non c'è lavoro e ne cerca uno (vedasi la parola "Giovani") le cui possibilità a tempo determinato vengono, nel 2008, superate in curva dalla possibilità di sottopagare il dipendente a tempo indeterminato facendogli fare tonnellate di straordinari a basso costo.
Detto fra noi: mi faccio due risate...prima si avvicina la catastrofe prima sarà possibile appianare le divergenze con i nostri cari concittadini appartenenti alla classe dei furboni.
nomeutente
23-05-2008, 07:34
Sottolineo che Tdi150cv è sospeso: sarebbe cortese attendere il suo rientro prima di rispondergli.
Una nota in apertura, a proposito delle dichiarazioni di Padoa Schioppa sulle tasse:
TPS, nell'intervista concessa Lucia Annunziata nel corso del programma "in mezz'ora", aveva detto testualmente che:
"dovremo avere il coraggio di dire che le tasse sono una cosa bellissima, è un modo civilissimo di contribuire insieme al pagamento di beni indispensabili come la sicurezza, come la tutela dell'ambiente, l'insegnamento, la salute, le stesse pensioni.."
Deve risultare troppo difficile per alcuni arrivare a comprendere il significato di queste parole.
Troppo difficile porsi la domanda: in che modo viene finanziato lo Stato Sociale? E trovare una risposta.
Semmai c'è da ragionare sull'entità dell'imposizione fiscale e/o sulle modalità di utilizzo delle tasse.
E guardacaso lo stesso TPS continuava:
"ci può essere insoddisfazione sulla qualità dei servizi che si ricevono in cambio ma non un' opposizione di principio sul fatto che le tasse esistono e che si debbano pagare".
Ma che vuol dire franchigia di 3000€? Che fino a quella cifra di straordinari non ho nessuna agevolazione rispetto a prima?
I 3000 € dovrebbero essere la somma massima annuale per cui gli straordinari saranno tassati solo al 10%, unita al vincolo di un reddito massimo di 30000 €.
Una analisi
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/economia/tremonti-fisco/analisi-a-chi-conviene/analisi-a-chi-conviene.html
Straordinari, una misura
che conviene di più alle imprese
Rispetto a un'ora di lavoro ordinaria, il costo per l'azienda è il 28% in meno
e il guadagno per il lavoratore il 41% in meno
di CARLO CLERICETTI
Se doveva essere il modo di rimediare al problema dei bassi salari, avrà probabilmente un'efficacia paragonabile a quella di un'aspirina per curare il cancro. E' davvero difficile pensare che il provvedimento sulla detassazione degli straordinari possa segnare una svolta dal punto di vista del reddito dei lavoratori.
Intanto, le risorse messe in campo sono decisamente modeste. Il governo ha dichiarato che il pacchetto salari-Ici avrà un costo di 2,6 miliardi. Ora, siccome l'abolizione dell'Ici sulla prima casa costa 2,2 miliardi, per i salari rimangono 400 milioni (il ministro Sacconi ha detto un miliardo, ma "spalmato su due anni").
Si era parlato, infatti, di un costo complessivo di 4 miliardi, che avrebbe comportato una disponibilità quattro volte e mezza più alta, ma, dovendo coprire il costo con tagli di spesa, per non peggiorare la situazione dei conti pubblici, evidentemente non si è riusciti a trovare i fondi sufficienti, e infatti il limite di reddito per fruire della detassazione è stato ridotto all'ultimo momento da 35 a 30.000 euro.
Quattro miliardi, mission impossible - D'altra parte, il ministro dell'Economia Giulio Tremonti deve essersi reso conto che trovare la copertura togliendo soldi dal cosiddetto “decreto milleproroghe” era una mission impossible: in quel decreto ci sono sì spese di tipo pre-elettorale, ma è robetta. Il grosso è su capitoli praticamente intoccabili, come il finanziamento del protocollo sul welfare, i soldi ai Comuni per le accise sul gasolio, i fondi per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego. Così, la portata del provvedimento si è drasticamente ridotta.
Si sarebbe tentati di osservare che non tutti i mali vengono per nuocere. Sull'efficacia di quella misura per raggiungere gli scopi dichiarati si possono avanzare molte e pesanti riserve. Quelle più generali le ha ricordate Massimo Giannini nel suo commento:
il basso limite di reddito esclude una parte importante dei lavoratori;
il regime fiscale più favorevole spingerà datori di lavoro e dipendenti a trasferire il più possibile di retribuzione alla parte agevolata del salario, generando un' elusione fiscale a spese della collettività;
l'obiettivo di favorire l'aumento della produttività è contraddetto dalla limitazione del beneficio a solo una parte dei dipendenti e a più bassa qualifica.
Si può aggiungere che si crea una disparità fra i lavoratori (la contrattazione integrativa riguarda solo il 10% delle aziende; fa gli straordinari solo il 45% dei dipendenti, e più gli uomini che le donne; gli statali sono esclusi);
che è una misura cosiddetta “pro-ciclica”, cioè che funziona quamdo l'economia va bene e si sgonfia se è fiacca, perché in questo caso non servono certo gli straordinari;
che può favorire la produttività pro-capite, ma non ha alcun effetto sulla produttività oraria, che è il problema dell'Italia;
che fa aumentare il rischio degli incidenti sul lavoro;
che non favorisce l'aumento dell'occupazione.
L'entusiasmo di Confindustria - Ma allora, se ha tutti questi difetti, perché è stato deciso? E perché la Confindustria l'ha accolto in maniera così entusiastica?
Il fatto è che, dal punto di vista delle imprese, ha invece un pregio importante: non solo aumenta ulteriormente la flessibilità nell'impiego della manodopera, ma, soprattutto, ne riduce il costo.
Forse non tutti lo sanno, ma un'ora di straordinario costa molto meno di un'ora di lavoro normale, e rende anche meno al lavoratore.
Un interessante conteggio lo ha fatto il sindacalista Aldo Amoretti in un articolo sulla rivista on line Eguaglianza & Libertà. Prendendo ad esempio un “quarto livello” del commercio (addetto alle vendite), la retribuzione netta di un'ora di straordinario è di 5,60 euro, quella di un'ora ordinaria di 9,48; il costo per l'azienda è invece rispettivamente di 11,64 e 16,15 euro. Ciò vuol dire che su ognuna di quelle ore l'azienda risparmia il 28%, mentre il lavoratore prende il 41% in meno. Si può ben capire quale sarebbe il vantaggio per le imprese se si riuscisse ad ampliare il ricorso agli straordinari invece di dover fare nuove assunzioni.
Il problema della produttività - Ma un'ulteriore riduzione del costo del lavoro può risolvere il problema della competitività italiana? Sarebbe davvero difficile sostenerlo. Già oggi il nostro costo del lavoro è agli ultimi posti in Europa (dati Ocse) e, come è ben noto, questo non ci ha aiutato ad essere competitivi.
Ma una prova “al contrario” si può avere osservando la Germania, che ha il costo del lavoro forse più alto del mondo (e sindacati fortissimi, e rigidità contrattuali che non hanno nulla da invidiare all'Italia) eppure è anche il primo esportatore del mondo, e oggi è anche tornata ad essere la locomotiva della crescita europea.
Il problema, dunque, non è lì. Sarà bene cercarlo meglio.
(22 maggio 2008)
--------------------------------------------------------
Ciao
Federico
DonaldDuck
23-05-2008, 12:43
EDIT
Ops....adesso ho corretto.
Grazie della solerte e disinteressata segnalazione.
:D
Ciao
Federico
kaysersoze
23-05-2008, 13:16
Fortuna che...
Risponderà fra un paio di giorni che problema c'è, o dobbiamo sospendere il topic in attesa che tornii TDI????
:mbe:
DonaldDuck
23-05-2008, 13:23
Ops....adesso ho corretto.
Grazie della solerte e disinteressata segnalazione .
:D
Ciao
Federico
:ciapet:
ALBIZZIE
23-05-2008, 14:02
Una analisi
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/economia/tremonti-fisco/analisi-a-chi-conviene/analisi-a-chi-conviene.html
Straordinari, una misura
che conviene di più alle imprese
Rispetto a un'ora di lavoro ordinaria, il costo per l'azienda è il 28% in meno
e il guadagno per il lavoratore il 41% in meno
di CARLO CLERICETTI
...
Forse non tutti lo sanno, ma un'ora di straordinario costa molto meno di un'ora di lavoro normale, e rende anche meno al lavoratore.
Un interessante conteggio lo ha fatto il sindacalista Aldo Amoretti in un articolo sulla rivista on line Eguaglianza & Libertà. Prendendo ad esempio un “quarto livello” del commercio (addetto alle vendite), la retribuzione netta di un'ora di straordinario è di 5,60 euro, quella di un'ora ordinaria di 9,48; il costo per l'azienda è invece rispettivamente di 11,64 e 16,15 euro. Ciò vuol dire che su ognuna di quelle ore l'azienda risparmia il 28%, mentre il lavoratore prende il 41% in meno. Si può ben capire quale sarebbe il vantaggio per le imprese se si riuscisse ad ampliare il ricorso agli straordinari invece di dover fare nuove assunzioni.
Ciao
Federico
chi l'ha detto?
ad esempio, il mio CCNL prevede una maggiorazione del 50% rispetto alla normale, a meno di non recuperarla come permesso.
mi sfugge qualcosa?:stordita:
alarico75
23-05-2008, 14:36
chi l'ha detto?
ad esempio, il mio CCNL prevede una maggiorazione del 50% rispetto alla normale, a meno di non recuperarla come permesso.
mi sfugge qualcosa?:stordita:
Anche il mio.
Il giornalista e' ubriaco?
:)
Anche il mio.
Il giornalista e' ubriaco?
:)
direi proprio di si.
attualmente sono inquadrato come 3° livello del commercio. il mio costo orario per l'azienda è 13,54 (comprensivi di oneri sociali e inps)
la mia busta paga base è di 1100 euro circa. 1100/160= 6,87 (mio costo orario al netto di tutto.)
Vorrei quindi capire come son uscite le cifre postate da quel tizio...
chi l'ha detto?
ad esempio, il mio CCNL prevede una maggiorazione del 50% rispetto alla normale, a meno di non recuperarla come permesso.
mi sfugge qualcosa?:stordita:
L'articolo dice di far riferimento a questa analisi del sindacalista Aldo Amoretti
http://www.eguaglianzaeliberta.it/articolo.asp?id=968
---------------------------------------------
Di straordinario c'è solo il minor costo
La detassazione varata dal governo viene presentata come un rimedio al problema dei bassi salari, ma i conti parlano chiaro: la retribuzione netta di un’ora straordinaria è esattamente il 60% di quella di un’ora di lavoro ordinario. E anche il costo per l'azienda è minore in proporzione. Perché non si chiede che vengano almeno pagate nello stesso modo?
Aldo Amoretti
E’ tempo di molti interventi a proposito di lavoro straordinario. Da molte parti viene sollecitata una misura di detassazione di modo che il povero Cipputi disponibile a lavorare oltre il normale si trovi un poco di soldini in più dentro la busta paga di ogni mese. Per taluni questa sarebbe la soluzione brillante al problema dei bassi salari. Le risposte di chi è contrario, specie dal fronte sindacale, sono imbarazzate.
E’ sorprendente che non si tiri fuori un argomento che io trovo importante e che è la ragione principale per la quale le imprese sollecitano tale soluzione: il lavoro straordinario paga meno e costa meno di quello ordinario. Quindi per le aziende c’è una convenienza doppia: è una flessibilità in più a minor costo. Più bello di così!
Molti restano stupefatti e scettici rispetto a questa affermazione perché è molto diffusa l’opinione contraria. Allora abbiamo fatto un po’ di conti su una situazione-tipo. Abbiamo preso come esempio il contratto del commercio assumendo il caso del quarto livello, cioè una figura centrale quale l’addetto/a alle vendite.
I conti del lavoro ordinario si fanno individuando la retribuzione annua come segue:
- retribuzione gabellare 9.257,52
- indennità di contingenza 6.290,64
- E.D.R. 24,84
- festività non godute (due) 99,83
- tredicesima mensilità 1.297,75
- quattordicesima mensilità 1.297,75
- trattamento di fine rapporto 1.353,21
- rivalutazione TFR (media 3 anni) 128,06
- fondo sanitario integrativo 120,00
- fondo previdenza complementare 283,16
TOTALE RETRIBUZIONE ANNUA 20.152,76
Diviso 1.639 ore lavorate nell’anno
RETRIBUZIONE DI UN’ORA ORDINARIA 12,34
Su questo importo l’azienda paga oneri sociali Inps e Inail per un importo di euro 3,81.
Quindi un costo orario del lavoro ordinario pari a euro 16,15
Il lavoratore, ipotizzando un monoreddito senza carichi familiari, pagherà un importo Irpef medio di euro 1,72 e subirà trattenute previdenziali per un importo medio di euro 1,14 , e quindi gli resteranno in tasca
NETTI euro 9,48 per ora ordinaria.
Può non risultare esattissimo il calcolo del TFR perché esso viene fatto a fine carriera sulla base di parametri soggetti a variazione.
Come abbiamo calcolato le ore effettivamente lavorate?
Quelle teoriche pari a 2.088, meno quelle mediamente non lavorate così suddivise:
- ferie: 173
- festività: 72
- riduzione orario ed ex festività: 104
- assemblee e permessi sindacali: 12
- malattie, infortuni, maternità (6,5%): 73
- formazione, permessi 626: 7
Nel conto della retribuzione annua siamo stati prudenti perché non abbiamo considerato il premio annuo che sussiste nelle aziende dove si fa contrattazione decentrata o altre voci minori quali la mensa.
Il conto sul lavoro straordinario è molto più semplice.
Le tre voci della retribuzione mensile:
- retribuzione gabellare 771,46
- indennità di contingenza 542,22
- E.D.R. 2,07
Totale retribuzione mensile 1.297,75
Questa cifra si fraziona per il divisore convenzionale che è 168
Se ne ricava l’importo 7,72 sul quale va applicata la maggiorazione per lavoro straordinario del 15% (fino alla 48° ora perché oltre è il 20%). Se ne ricava che
RETRIBUZIONE DI UN’ORA STRAORDINARIA 8,88
Su questo l’ azienda paga oneri pari a 2,75. Quindi
costo orario del lavoro straordinario pari a euro 11,64.
Il lavoratore a sua volta pagherà all’Inps il 9,49% pari a 1,00 euro e di Irpef l’aliquota marginale del 27% pari a euro 2,13 ed una addizionale pari a 0,15, per un totale di Euro 3,28 . Quindi gli resteranno in tasca
NETTI euro 5,60 per ora straordinaria.
La retribuzione netta di un’ora straordinaria (euro 5,60) è esattamente il 60% di quella di un’ora di lavoro ordinario (euro 9,48).
Quindi anche nel corso degli anni passati la protesta delle aziende che lamentavano un eccesso di contributi sociali sul lavoro straordinario non aveva fondamento, in ragione del suo costo complessivo che era comunque inferiore a quello ordinario. La loro richiesta è stata comunque accolta e gli oneri sociali sono stati parificati.
Adesso fanno mostra della loro sensibilità al tema della retribuzione netta che rimarrebbe comunque inferiore anche se gli togliamo le tasse. Mi sembra ragionevole porre la questione che paghino per il lavoro straordinario almeno quanto il lavoro ordinario. Per i lavoratori sarebbe un progresso pagare sullo straordinario l’equivalente dell’aliquota media e questo sarebbe un bel risparmio per lo Stato alla luce delle proposte che sono adesso in circolazione.
Perché i sindacati non sollevano la questione? Perché temono che si toglierebbe qualsiasi freno alla disponibilità dei lavoratori a lavorare oltre l’orario normale. Però, non ho mai visto situazioni dove si facciano ore straordinarie se non ce n’è l’esigenza e la convenienza per l’impresa. Se ne aumentasse il costo la convenienza sarebbe ridotta.
Differente può essere il discorso per i dipendenti pubblici per i quali in passato è esistita la consuetudine di attribuire ai lavoratori quote di straordinario che non venivano in realtà lavorate come maniera per mascherare aumenti della retribuzione. Ma ho l’impressione che questo sistema sia stato superato nella grande parte delle amministrazioni.
Mi sembra comunque un bene chiarire la realtà dei conti.
------------------------------------
Ciao
Federico
Gemini77
23-05-2008, 15:25
OMG
http://i9.photobucket.com/albums/a54/Jeebuspotpie/ownage.jpg
meglio riportare:
20 gennaio 2007
:asd:
Demetrius
26-05-2008, 00:52
che bello passare da benefattori e prendere per il culo la gente: se i calabresi e siciliani sapessero dove hanno preso i soldi per la riduzione dell'ICI... :cry:
gigio2005
29-05-2008, 10:51
io farei un up....
mica vorreste abbandonarlo nel dimenticatoio? :asd:
gigio2005
24-07-2008, 14:56
io farei un up....
mica vorreste abbandonarlo nel dimenticatoio? :asd:
infatti
dantes76
24-07-2008, 14:58
infatti
per un attimo ho pensato.. tho tiddicientocinquantaronzini e' tornato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.