View Full Version : Configurazione imprudente???
filemone82
22-05-2008, 00:09
Ciao a tutti.
Vi sottopongo una situazione rispetto alla quale mi farebbe molto piacere una vostra opinione.
Sto per configurare una piccolare rete locale, uso ufficio.
3 pc desktop, all'occorrenza uno o due notebook aggiuntivi, un router, uno swtich, un hard disk NAS, tre stampanti che spero di riuscire a mettere in rete.
Qual'è il problema? La sicurezza.
Di per se non lo sarebbe, se installassi Comodo firewall, Online Armor, o quan'altro....
Il discorso è che gli utenti di quel pc, che conosco bene, non hanno la minima esperienza di applicativi quali firewall, antivirus, antispyware, ecc.,
In altri termini, il mio terrore è che alla prima finestra del firewall che si apra vadano in panico e comincino ad inveire contro di me.
Quindi, pensavo ad una soluzione di questo tipo.
Il router ADSL, un USR 9108, ha integrato un firewall hardware, con tecnologia SPI, che immagino di per se possa uffrire una qualche protezione.
Due dei tre desktop hanno Windowx XP, con il suo firewall (che se non sbaglio protegge soltanto in entrata, non in uscita, o sbaglio), l'altro PC con Vista ha il suo firewall più evoluto.
Domanda: se io mi basassi, per la sicurezza della rete, soltanto sul firewall hardware e su quello di Windows (Xp e Vista), rischierei molto / troppo.
Conviene comunque installare un applicativo dedicato, magari non troppo complicato (come, ad es., Zone Alarm free, che però mi rallenta il pc in maniera esasperata......)?
Per quanto riguarda antivirus e antispyware, utilizzerei Avira PE e Spybot SD, oltre al Defender (per il real time) integrato nel S.O.
Cosa ne pensate?
Federico
Secondo me va bene, alla fine un firewall sul router c'è, antivirus e simili sui cliente anche... ok non ci sono personal firewall ma per la situazione è un rischio accettabile se tieni aggiornato il resto.
Punterei ad una buona procedura di backup dati: trova un modo per obbligare gli utenti a salvare i dati che non devono perdere da qualche parte al sicuro.
xcdegasp
22-05-2008, 11:01
windows defender non serve quasi a nulla, piuttosto mettete o superantispyware-pro o a-squared-antimalware oppure prevx2.0 :)
per il resto sareste a posto :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-05-2008, 11:08
Ciao a tutti.
iConviene comunque installare un applicativo dedicato, magari non troppo complicato (come, ad es., Zone Alarm free, che però mi rallenta il pc in maniera esasperata......)?
Per quanto riguarda antivirus e antispyware, utilizzerei Avira PE e Spybot SD, oltre al Defender (per il real time) integrato nel S.O.
Cosa ne pensate?
Che conviene (sempre ammesso che tu lo possa fare beneinteso) innanzitutto che imposti sui Pc account utente di tipo "limitati" e non dai loro la password di amministratore che provvederai ad impostare su tutti gli account amministrativi. Cerchi di far andare le poche applicazioni riottose a lavorare in quella configurazione. Così facendo già tagli fuori un bel po' di problemi di sicurezza e possibili manomissioni del SO. Poi naturalmente catechizzi ben ben gli utenti, perché dipende sempre da loro e dal loro comportamento. Particolari tipologie di ut(o)nti sono i più formidabili cracker in circolazione, ed il bello è che non sanno di esserlo :)
Saprebbero infettare o sputtanare qualsiasi SO, ne trovano sempre una più del diavolo. E ti parlo per esperienza personale visto che più nolente che volente ci ho a che fare quotidianamente.
Saluti.
sampei.nihira
22-05-2008, 17:31
Oltre all'aspetto sicurezza devi considerare che alcuni prodotti (ad esempio AVIRA ver. free) non devono essere usati in ambito commerciale.
Devi naturalmente informarti per gli altri che vorrai installare.
Se invece usi le versioni a pagamento no problem.
Molto interessante è la possibilità offerta da spywareterminator (vedi 3D dedicato) di inglobare anche un antivirus con funzione in modalità real time (Clamwin) assicurata dallo stesso spywareterminator.
Il tutto sarebbe free ed usabile in ambito commerciale.
Naturalmente l'efficacia del prodotto antivirus è inferiore a quella di Avira.
filemone82
23-05-2008, 13:53
A questo proposito, naturalmente per Avira occorre acquistare la versione commerciale. Peraltro, dovrei installarla su n. 3 pc desktop, e ci sarebbe l'offerta- se non sbaglio- a € 49 per tre licenze.
Il problema, tuttavia, è che l'acquisto delle 3 licenze fatto online richiede l'indicazione del S.O.: nel mio caso ho 2 pc con XP e un pc con Vista.
Secondo voi è possibile, in qualche modo, acquistare le tre licenze riferite a S.O. diversi, naturalmente usufruendo dell'offerta???
Federico
xcdegasp
23-05-2008, 14:18
A questo proposito, naturalmente per Avira occorre acquistare la versione commerciale. Peraltro, dovrei installarla su n. 3 pc desktop, e ci sarebbe l'offerta- se non sbaglio- a € 49 per tre licenze.
Il problema, tuttavia, è che l'acquisto delle 3 licenze fatto online richiede l'indicazione del S.O.: nel mio caso ho 2 pc con XP e un pc con Vista.
Secondo voi è possibile, in qualche modo, acquistare le tre licenze riferite a S.O. diversi, naturalmente usufruendo dell'offerta???
Federico
non c'è nessun problema a usare le 3 licenze su XP e Vista, non sono vincolanti in questa maniera, inoltre l'installer è sempre il medesimo :)
murack83pa
23-05-2008, 16:05
windows defender non serve quasi a nulla, piuttosto mettete o superantispyware-pro o a-squared-antimalware oppure prevx2.0 :)
prevx 2.0 è tutto fuorchè un software facile di comprensione x persone, come ha specificato l'utente, che nn hanno nessuna esperienza con firwall o antispyware...:mbe:
quoto quanto detto da sampei ;)
xcdegasp
23-05-2008, 16:34
prevx 2.0 è tutto fuorchè un software facile di comprensione x persone, come ha specificato l'utente, che nn hanno nessuna esperienza con firwall o antispyware...:mbe:
quoto quanto detto da sampei ;)
in questo sbagli completamente inquanto è quello che veramente non richiede nessun'interazione all'utente già dall'installazione non è richiesto nulla, per la disinfezione a fronte di una minaccia basta un click :)
gabryflash
23-05-2008, 19:21
in questo sbagli completamente inquanto è quello che veramente non richiede nessun'interazione all'utente già dall'installazione non è richiesto nulla, per la disinfezione a fronte di una minaccia basta un click :)
ipse dixit...e io quoto..per esperienza ovvio.....
scherzi a parte prev lo usato anche io per niubbi e si sono trovati benissimo.
Se posso darti un consiglio meglio NOD32 (anche se costa un po' di più) che Avira ;).
Mettendo Avira Free sul PC di mio padre ha constatato nell'uso di tutti i giorni una pesantezza maggiore rispetto al nod32 (su un portatile con p4 1.7ghz, 768mb di ram).
Ti dico solo che c'ha un file di outlook che gli pesa oltre 1gb quindi ogni volta che lo andava a caricare ci metteva un po' di più (nel senso che si vedeva sensibilmente il rallentamento) con avira.
Per il resto come ti hanno detto, Firewall hardware, Firewall di Windows, Account Limitato e stai appostissimo.
Aggiungo che se proprio volessi essere più sicuro (ma questo forse rende un po' più complicate le cose per gli utenti che descrivi) potresti configurare un software email come Thunderbird o Outlook 2007 a scaricare solo le intestazioni delle email (cioè solo i titoli, senza corpo del messaggio e senza allegati) e qualora ti servisse farlo manualmente (sia in thunderbird che outlook basta un click).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.